Roma – Siena, il comune italiano probabilmente più avanti nello sviluppo della Società dell’Informazione, ha annunciato di essere stata invitata alla partecipazione nel network Intelcity, una rete internazionale di Università e di istituti di ricerca che si occupa di nuove tecnologie applicate alla realizzazione dello sviluppo urbano sostenibile. Ne fanno parte l?Università inglese di Salford, il soggetto coordinatore, e alcuni dei più prestigiosi atenei e centri di studio delle città di Dresda, Amsterdam, Edimburgo, Bristol, oltre all?Università di Firenze e al Politecnico di Torino.
La richiesta di partecipazione, accolta favorevolmente dall?amministrazione comunale, che segue i numerosi riconoscimenti avuti da Siena nel campo dell?ICT, ultimo dei quali quello ottenuto il giugno scorso nella capitale svedese alla manifestazione “Stockholm Partnerships for Sustainable Cities”. Proprio in virtù dei risultati raggiunti da Siena con la cablatura in fibra ottica, i servizi connessi e il progetto del Canale civico, presentati a Stoccolma, il network Intelcity, con il suo responsabile Steve Curwell professore all?Università di Salford (presente in Svezia), ha avanzato al Comune la proposta di collaborazione.
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Siena Maurizio Cenni.