Singapore – Continua ad aumentare la penetrazione dell’accesso ad internet a Singapore e le autorità hanno rilevato un aumento di problemi sociali legati ad un uso poco responsabile e consapevole della rete, in particolare da parte dei giovani. Una situazione contro la quale intendono reagire.
Il National Internet Advisory Council (NIAC) ha rilasciato delle “raccomandazioni” ( qui il documento in formato.pdf) definite Cyber Wellness , un “benessere digitale” che dovrà essere raggiunto attraverso azioni specifiche di informazione e sensibilizzazione nelle fasce più giovani della popolazione.
Il NIAC intende collaborare con gli operatori del settore per proseguire un’attività che procede ormai da diversi anni e che, nelle dichiarazioni ufficiali, tende a rendere più sicuro l’utilizzo di Internet.
La ragione del varo delle nuove raccomandazioni è la convinzione che non bastino le leggi per risolvere le questioni sociali emerse con la diffusione di internet. Per contrastare un fenomeno che, secondo i responsabili dell’iniziativa, ha trascinato molti in relazioni virtuali spesso pericolose o in giri criminosi, li ha fatti cadere in truffe condotte via internet o, ancora, ha dato vita a forme di dipendenza da internet , il NIAC ritiene che serva uno sforzo collaborativo da parte di tutti.
“Una porzione sempre maggiore del nostro tempo – ha dichiarato uno dei responsabili del programma Cyber Wellness – viene passato collegati ad internet e dunque il benessere, nel senso del mantenere un approccio equilibrato, sta diventando una questione cruciale”.
Finanziata dal Governo, una task force intende spingere i principi della Cyber Wellness negli ambienti giovanili, comprese scuole, biblioteche e luoghi di aggregazione. “Ci siamo resi conto – è stato dichiarato – che vi sono problemi che stanno emergendo dappertutto, in particolare tra i più giovani, e che c’è chi è dipendente, chi è stato coinvolto in relazioni pericolose. Abbiamo sentito di individui attirati in internet e truffati, ingannati, per farli aderire a gruppi malsani”.
“Noi – hanno concluso i proponenti in una breve intervista rilasciata ad Agence France-Press – vogliamo incoraggiare un uso equilibrato (di internet, ndr.)” per evitare che “qualcuno soffra di sintomi di astinenza quando non può controllare la posta per un certo tempo”.
-
SCO
AnonimoCerto...
a pochi mesi dall'uscita del nuovo windows..... più chiaro di così.AnonimoRe: Certo...
micca pochi mesi !Il nuovo findus e' atteso per il 2006 !uomoRe: Certo...
- Scritto da: uomo> micca pochi mesi !> > Il nuovo findus e' atteso per il 2006 !appunto "settembre del 2005" a 4 mesi dal rilascio del nuovo windows..... 4 mesi per muovere un gran polveroneAnonimoRe: Certo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: uomo> > micca pochi mesi !> > > > Il nuovo findus e' atteso per il 2006 !> > appunto "settembre del 2005" a 4 mesi dal> rilascio del nuovo windows..... 4 mesi per> muovere un gran polveroneGià.... che strano.... ma sarà sicuramente una coincidenza.... così come è stata una coincidenza il fatto che il caso sia scoppiato nel periodo in cui è uscito Win 2003 Server....AnonimoRe: Certo...
Ah ok, pensavo settembre 2004 !!Ma che hanno bisogna di prendere tutto sto tempo per far vedere sto codice ?? Non dovrebbero accettare una richiesta cosi', valida solo per portare incertezza nel mercato.....mi pare palese !uomoRe: Certo...
Siccome ci sono dei gonzi che acquistano la "licenza" SCO per usare Linux (e dopo la sentenza di sicuro non i sarà più nessuno disposto a pagarla..) cercano di ritardare il più possibile l'avvio del processo per raccattare quanti più soldi possibili prima.Anonimo19 April When Linux Died
Ci faranno una canzone :-)Gli Stallman Brothers....AnonimoRe: 19 April When Linux Died
Come al solito l'uso del cervello è un optional sconosciuto....AnonimoSiete sicuri della vittoria di SCO?
Benissimo!Azzerate il conto in banca ed investite tutto in azioni SCO :)Dopo il 19, il fetido pinguino sarà schiacciato ed annientato per sempre, mentre voi festeggerrete da milionari! :)==================================Modificato dall'autore il 09/04/2004 12.41.01Terra2Re: Siete sicuri della vittoria di SCO?
ancora non avete capito che Linux nel giro di 4-5 anni dominerà il mondo informatico.certo M$ e Sco esisteranno ma senza più quel potere che hanno oggi, anzi....basta vedere i dati delle vendite dei winserver e vi rendete conto che M$ ci sta perdendo milioni di $$ a vantaggio di IBM-HP-Red, ecc...E guardate che quando si scontrano i giganti la botta zioBill, qui sono miliardi contro miliardi(linux)AnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
- Scritto da: Anonimo> ancora non avete capito che Linux nel giro> di 4-5 anni dominerà il mondo> informatico.Shhhhht!!E che cavolo!!! Se proprio vogliono tifare SCO e fagliele comprare ste azioni!! :)Terra2Re: Siete sicuri della vittoria di SCO?
In un certo senso, SCO ha già vinto:1) ha avuto i soldi da microsoft2) ha smosso un gran polverone3) smuoverà un altro polverone in prossimità dell'uscita del nuovo windows.....tutto questo genera incertezza e questo è ciò per cui è stata pagataAnonimoRe: 19 April When Linux Died
e se fosse SCO?AnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
- Scritto da: Anonimo> ancora non avete capito che Linux nel giro> di 4-5 anni dominerà il mondo> informatico.Il mondo informatico non è solo Win e Linux, non credo proprio che accadrà quello che dici...Anonimo19 aprile?
ma non dovevano già averlo fatto per marzo? e ancora prima per non_ricordo_che_mese dell'anno scorso? continuano a rinviare...AnonimoRe: Certo...
Ca***ate, il nuovo Winmerd uscirà non prima del 2007/2008.Per quell'epoca lo zio bill sarà solo l'uomo più ricco di Alcatraz....AnonimoRe: Certo...
...ovviamente insieme ai cugini Bush, Rumsfeld, Cheeny, ecc. ecc.8)AnonimoRe: Certo...
Ma soprattutto vedremo schiere di winzozzcertificati andare a zappare nei campi!!!!(linux)AnonimoRe: 19 April When Linux Died
AnonimoRe: Certo...
- Scritto da: Anonimo> Ma soprattutto vedremo schiere di> winzozzcertificati andare a zappare nei> campi!!!!(linux)Sei un ottimista vero? cosa ti fa pensare che abbiano migliore professionalita' nello zappare che nell'informatica?Io credo che siano del tutto inutilizzabili! ci tocchera' pure di mantenerli... :'(AnonimoRe: Certo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma soprattutto vedremo schiere di> > winzozzcertificati andare a zappare nei> > campi!!!!(linux)> > Sei un ottimista vero? cosa ti fa pensare> che abbiano migliore professionalita' nello> zappare che nell'informatica?> Io credo che siano del tutto inutilizzabili!> ci tocchera' pure di mantenerli... :'(Il bello è che magari siete contenti sul serio se qualcuno si trova e si troverà (è già successo) in difficoltà per quanto succederà nel mondo del lavoro... che tristezza....AnonimoRe: 19 April When Linux Died
- Scritto da: Anonimo> Come al solito l'uso del cervello è> un optional sconosciuto....Infatti, una citazione simile non poteva essere capitada chi il cervello non lo possiede.AnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
- Scritto da: Anonimo> ancora non avete capito che Linux nel giro> di 4-5 anni dominerà il mondo> informatico.>Speriamo di no. E che diamine...un OS vecchio di 30 annisarebbe ora che andasse in pensione.Ma proprio cosi male siamo ridotti che in 30 anni il genereumano non è stato capace di realizzare un OS meno obsoletodi Unix?AnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
> Speriamo di no. E che diamine...un OS> vecchio di 30 anni> sarebbe ora che andasse in pensione.Già il fatto che dici che Linux ha 30 anni, dimostra le tue conoscenze in informatica> umano non è stato capace di> realizzare un OS meno obsoleto> di Unix?Se non ci fossero gli unix, probabilmente non esisterebbe neppure internet. Ti rendi conto che Internet si basa su protocolli nati su sistemi unix?AnonimoRe: 19 April When Linux Died
> Ci faranno una canzone :)> Gli Stallman Brothers....Non per portare sfiga, ma chissà che non sei tu a morire il 19 AprileAnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
- Scritto da: Anonimo> Speriamo di no. E che diamine...un OS> vecchio di 30 anni> sarebbe ora che andasse in pensione.Anche il DOS è vecchio di 30 anni.Però Linux a ogni versione migliora la gestione della memoria, mentre Windows 95 si portava ancora dietro 2 enormi patch chiamate "memoria estesa" e "memoria espansa", che servivano a non andare in crash su computer più moderni del 8086.Divertente, vero? E sai perchè lo sappiamo? Perchè erano configurabili, altrimenti essendo Windows chiuso non potremmo saperlo. Ma sai qual è la più ovvia conseguenza di ciò? Che sicuramente il DOS (che sta ancora sotto Windows sottoforma di Kernel) si porta ancora dietro tantissimi errori di progettazione provenienti dalla versione 1 e noi non abbiamo modo di conoscerli.Su Linux queste cose non esistono. Sul nuovo Kernel ci sono concetti modernissimi che Windows se li sogna, come una macchina virtuale per il debug dei programmi, ecc ecc ecc.Non è tuo dovere sapere queste cose. Ma se non le sai non fare finta di conoscere i sistemi, non li conosci, amen, taci. E' come se io facessi finta di conoscere la fisica quantistica.hoffRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
certo come noma perfavore - Scritto da: Terra2> Benissimo!> > Azzerate il conto in banca ed investite> tutto in azioni SCO :)> > Dopo il 19, il fetido pinguino sarà> schiacciato ed annientato per sempre, mentre> voi festeggerrete da milionari! > > :)> > ==================================> Modificato dall'autore il 09/04/2004 12.41.01AnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
se nn erro ci sono 146 S.oma questi sono i più conosciuti- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ancora non avete capito che Linux nel> giro> > di 4-5 anni dominerà il mondo> > informatico.> > Il mondo informatico non è solo Win e> Linux, non credo proprio che accadrà> quello che dici...AnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
sarà obsoleto ma almeno e stabileAnonimoRe: Certo...
e chi lo usa più windows?certo che lo usano ancora e preistallato su tutte le macchineAnonimoRe: Certo...
che poi dovrà restituiresono curioso di sapere come andrà a finireAnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
sarà obsoleto ma almeno e stabile..ma non dire castronerie... non esiste sistema operativo più instabile di WinZoz! L'explorer crasha sempre, se cambi un'impostazione a volte si impalla tutto! per non parlare della gestione degli ip. solo recentemente hanno fatto in modo di reimpostarli sulle schede della macchina senza dover riavviare... e pensare che già 20 (VENTI) anni fa unix lo faceva gia'. Ora ti faccio io una domanda: hai mai usato linux/unix? no, non credo, senno' ti saresti accorto che le nuove utility e i miglioramenti che apporta windows, sono su base unix/linux. Guarda, patrliamo di quell oche vuoi ma non aprire la bocca x fargli prendere aria!AnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
- Scritto da: Anonimo> sarà obsoleto ma almeno e stabile..> > ma non dire castronerie... non esiste> sistema operativo più instabile di> WinZoz! L'explorer crasha sempre, se cambiGuarda che stai rispondendo alla persona sbagliataAnonimoRe: Certo...
> Il bello è che magari siete contenti> sul serio se qualcuno si trova e si> troverà (è già> successo) in difficoltà per quanto> succederà nel mondo del lavoro... che> tristezza....Be' non e' proprio cosi', il numero di addetti non calera' con la scomparsa di Windows, anzi potrebbe crescere, e forse migliorera' la competenza. Dopotutto la pratica di Windows assomiglia al sesso tra decerebrati dove al massimo ti sforzi di ritardare il crash! con Linux invece si pratica il KamaSutra con un pizzico di Zen e credo che tutti abbiano a guadanarci.AnonimoRe: 19 aprile?
Prima si fa causa poi si cerca di trovare il presunto danno, un po' come la guerra preventiva, solo che questa volta nella buca ci ficcheranno SCO con tutti i suoi avvocati.AnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
- Scritto da: hoff> - Scritto da: Anonimo> > Speriamo di no. E che diamine...un OS> > vecchio di 30 anni> > sarebbe ora che andasse in pensione.> > > Anche il DOS è vecchio di 30 anni.hole! ... facciamo 20 anni? comunque il dos non e' un sistema operativo: per farlo andare in multitasking devi riscriverti tutto, per questo Linus ha iniziato a scrivere il Linux nel 91.> > Però Linux a ogni versione migliora> la gestione della memoria, mentre Windows 95> si portava ancora dietro 2 enormi patch> chiamate "memoria estesa" e "memoria> espansa", che servivano a non andare in> crash su computer più moderni del> 8086.Windows 95 gira sono su architetture a 32 bit, da 386 in su, memoria estesa e' un concetto della modalita a 16 bit: non e' win95, e' il dos che ci gira sotto e che viene avviato prima di win ad usarlo.Memoria espansa e' una cosa che non e' mai stata usata in realta' e permetteva di usare una memoria un po' piu' lenta per espandere la ram. In realta', anche se win95 non e' un sistema operativo vero e proprio, la gestione della memoria e' stata realizzata grazie all'acquisto della licenza e del codice di OS/2 che ms e ibm avevano sviluppato assieme: il gestore della memoria di win95 viene da li' (win95 doveva uscire a novembre del 94 e doveva chiamarsi windows94 o window 4.0, il ritardo e' dovuto soprattutto al gestore di memoria).> > Divertente, vero? E sai perchè lo> sappiamo? Perchè erano configurabili,> altrimenti essendo Windows chiuso non> potremmo saperlo. Ma sai qual è la> più ovvia conseguenza di ciò?> Che sicuramente il DOS (che sta ancora sotto> Windows sottoforma di Kernel) si porta> ancora dietro tantissimi errori di> progettazione provenienti dalla versione 1 e> noi non abbiamo modo di conoscerli.Io su di un computer ho messo su windows XP e posso dirti che non ha niente a che fare col DOS, e' vero, c'e' una shell che si chiama cmd, penso che abbia anche degli interupt, e forse si riesce a far girare applicativi dos, ma quello non e' il sistema. Del resto su linux gira il dosemu.No, il codice del kernel viene da windows NT, sistema che tra l'altro non e' mai stato stabile prima della versione 5.0 (o windows2000)> > Su Linux queste cose non esistono. Sul nuovo> Kernel ci sono concetti modernissimi che> Windows se li sogna, come una macchina> virtuale per il debug dei programmi, ecc ecc> ecc.??? io faccio il debug dei programmi dai tempi del dos 3.31 e non ho mai sentito il bisogno di una macchina virtuale ... forse parli del kernel debugger? quella cosuccia che permette di fare il debug del kernel? forse l'hanno anche alla microsoft, ma se non ti fanno vedere il codice perche' dovrebbero metterti a disposizione il debugger?> > Non è tuo dovere sapere queste cose.> Ma se non le sai non fare finta di conoscere> i sistemi, non li conosci, amen, taci. E'> come se io facessi finta di conoscere la> fisica quantistica.Forse e' il caso che parli di fisica quantistica.AnonimoRe: Certo...
> Il bello è che magari siete contenti> sul serio se qualcuno si trova e si> troverà (è già> successo) in difficoltà per quanto> succederà nel mondo del lavoro... che> tristezza....se un programmatore .. vuoi che lavori con m$ vuoi che codi kernel linux .. ha delle competenze REALI sta tranquillo che non resta senza lavoro..la gente che ha talento non rischia nulla .. anzi ha tutto da guadagnare.. quelli che ci rimetteranno sono gli astuti amministratori ed economisti ed analisti m$ (dei geni incompresi eheh) che in questi anni hanno fatto di tutto x attirarsi le antipatie dei professionisti del settore.infine nessuno mette in dubbio la professionalita di alcuni "membri" del team m$.. solo che la progettazione a monte è da rifare totalmente dato che si basa su concetti obsoleti e contraddittori.. eliminare le rindondanze per garantire una stabilita del sistema è di obbligo per chi PRETENDE DI VENDERE UN SISTEMA OPERATIVO a 150 euro! (e senza darti il cd).. quindi perpiacere cercate anche voi utenti affezionati windows di vedere le cose da un lato obbiettivo .. voi amate farvi fregare soldi? perche paga papa? io sinceramente non ho soldi da sprecare e se devo SPENDERLI (tanti) perlomeno compro una cosa che mi dia una sicurezza e la possibilita di ammortizzarli.BlackoutAnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: hoff> > - Scritto da: Anonimo> > > Speriamo di no. E che diamine...un> OS> > > vecchio di 30 anni> > > sarebbe ora che andasse in> pensione.> > > > > > Anche il DOS è vecchio di 30> anni.> > hole! ... facciamo 20 anni? comunque il dos> non e' un sistema operativo: per farlo> andare in multitasking devi riscriverti> tutto, per questo Linus ha iniziato a> scrivere il Linux nel 91.> E quindi?> > > > Però Linux a ogni versione> migliora> > la gestione della memoria, mentre> Windows 95> > si portava ancora dietro 2 enormi patch> > chiamate "memoria estesa" e "memoria> > espansa", che servivano a non andare in> > crash su computer più moderni del> > 8086.> > Windows 95 gira sono su architetture a 32> bit, da 386 in su, memoria estesa e' un> concetto della modalita a 16 bit: non e'> win95, e' il dos che ci gira sotto e che> viene avviato prima di win ad usarlo.> Memoria espansa e' una cosa che non e' mai> stata usata in realta' e permetteva di usare> una memoria un po' piu' lenta per espandere> la ram. In realta', anche se win95 non e' un> sistema operativo vero e proprio, la> gestione della memoria e' stata realizzata> grazie all'acquisto della licenza e del> codice di OS/2 che ms e ibm avevano> sviluppato assieme: il gestore della memoria> di win95 viene da li' (win95 doveva uscire a> novembre del 94 e doveva chiamarsi windows94> o window 4.0, il ritardo e' dovuto> soprattutto al gestore di memoria).>Il quale (gestore memoria) e' il piu' bucato e instabile che si sia mai visto! ti trovavi spesso con macchine che ti dicevano "memoria" insufficiente per il solo fatto che non veniva rilasciata correttamente alla chiusura di una applicazione!Nello stesso periodo le macchine linux andavano come schegge! e io avevo diversi ISP come clienti che utilizzavano (e utilizzano) Linux e Freebsd come piattaforme per tutti i servizi!Cosa che con Win ti sognavi dato che non era (alla uscita) disponibile nulla per Internet neppure il browser (dato che un certo bill gates sperava che internet fosse "una moda passeggera" su cui imporre il prorio fallimentare e fallito MSN).> > > > Divertente, vero? E sai perchè lo> > sappiamo? Perchè erano> configurabili,> > altrimenti essendo Windows chiuso non> > potremmo saperlo. Ma sai qual è> la> > più ovvia conseguenza di> ciò?> > Che sicuramente il DOS (che sta ancora> sotto> > Windows sottoforma di Kernel) si porta> > ancora dietro tantissimi errori di> > progettazione provenienti dalla> versione 1 e> > noi non abbiamo modo di conoscerli.> > Io su di un computer ho messo su windows XP> e posso dirti che non ha niente a che fare> col DOS, e' vero, c'e' una shell che si> chiama cmd, penso che abbia anche degli> interupt, e forse si riesce a far girare> applicativi dos, ma quello non e' il> sistema. Del resto su linux gira il dosemu.Neanche per sogno !Mentre per Linux dosemo e' (se lo vuoi usare) un package come un altro a livello USER APPLICATION!Su Win XP permangono invece NEL KERNEL le vecchie chiamate Int 21 del MS-DOSLa tua e' la tipica ignoranza esemplare da utonto windows!> > No, il codice del kernel viene da windows> NT, sistema che tra l'altro non e' mai stato> stabile prima della versione 5.0 (o> windows2000)> Suppongo che dal 3.0, al 3.1 al nt al 95 al 98 a me fino al 2000 il codice fosse "instabile" come tu dici perche' era :1) troppo "moderno"?2) i fabbricanti di HW non facevano computer per Win ma per Linux (che era stabile) ?3) aspettavano il contributo di quelli della digital (di cultura Unix) per riscrivere NT dopo la acquisizione Compaq-Digital ?4) non hanno mai saputo scrivere software?5) erano troppo impegnati nel marketing (let's start me up) ?ci dica pure.... ;-)> > > > Su Linux queste cose non esistono. Sul> nuovo> > Kernel ci sono concetti modernissimi che> > Windows se li sogna, come una macchina> > virtuale per il debug dei programmi,> ecc ecc> > ecc.> > ??? io faccio il debug dei programmi dai> tempi del dos 3.31 e non ho mai sentito il> bisogno di una macchina virtuale ... forse> parli del kernel debugger? quella cosuccia> che permette di fare il debug del kernel?> forse l'hanno anche alla microsoft, ma se> non ti fanno vedere il codice perche'> dovrebbero metterti a disposizione il> debugger?>No la macchina virtuale (user mode linux) serve a ben altro che al debug! ma probabilmente e' una feature troppo avanzata perche' un winzozzo possa arrivare a concepirne l'uso! > > > > Non è tuo dovere sapere queste> cose.> > Ma se non le sai non fare finta di> conoscere> > i sistemi, non li conosci, amen, taci.> E'> > come se io facessi finta di conoscere la> > fisica quantistica.> > Forse e' il caso che parli di fisica> quantistica.Io non sono l'autore di quel post e posso affermare con certezza da quello che dici che:1) conosco gli os (windows compreso) meglio di te2) altrettanto dicasi per la fisica data la mia lunga "militanza" all' INFN.Saluti e mi raccomando... studia che ne hai bisogno! ;-)AnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
Si' Si ... ora svegliati a vatti a pulire che sei tutto bagnato...cosa vanveri che SCO ha sempre avuto torto e questo che ha fatto e' stato solo un polverone di convenienza ma si sa che perdera' dal primo giorno che ha parto bocca sparando le sue immense stupidaggini, lo dico io lo pensano tutti, avvocati di societa' varie coinvolte...AnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
Qui si dimostra la tua grande ingenuita' e credulita' nelle cose che vuole far credere microsoft...Windows 95 non doveva esistere e basta !!!IBM e Microsoft avevano stipulato un contratto che vedeva IBM e microsoft collaborare assieme per creare OS/2, e nel mentre microsoft sviluppo' anche Windows 95 in segreto che poi presento' al pubblico qualche settimana prima dell' uscita di OS/2, violando tutti i contratti con IBM che le fece causa e che vinse anche, anche se ormai microsoft era riuscita nel suo intento di infossare l' unico altro SO che potesse a quel tempo farle concorrenza anche se per meta' suo, eggiungo un SO che all' epoca era molto superiore a Windows 95.AnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
- Scritto da: hoff> - Scritto da: Anonimo> > Speriamo di no. E che diamine...un OS> > vecchio di 30 anni> > sarebbe ora che andasse in pensione.> > > Anche il DOS è vecchio di 30 anni.> > Però Linux a ogni versione migliora> la gestione della memoria, mentre Windows 95> si portava ancora dietro 2 enormi patch> chiamate "memoria estesa" e "memoria> espansa", che servivano a non andare in> crash su computer più moderni del> 8086.> > Divertente, vero? Mica tanto... considerando che il dos e' un capitolo chiuso da piu' di 10 anni mentre siete qui ancora a menarcela col dinosauro-linux-pretendiamo-che-sia-attuale.AnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: hoff> > - Scritto da: Anonimo> > > Speriamo di no. E che diamine...un> OS> > > vecchio di 30 anni> > > sarebbe ora che andasse in> pensione.> > > > > > Anche il DOS è vecchio di 30> anni.> > > > Però Linux a ogni versione> migliora> > la gestione della memoria, mentre> Windows 95> > si portava ancora dietro 2 enormi patch> > chiamate "memoria estesa" e "memoria> > espansa", che servivano a non andare in> > crash su computer più moderni del> > 8086.> > > > Divertente, vero? > > Mica tanto... considerando che il dos e' un> capitolo chiuso da piu' di 10 anni mentre> siete qui ancora a menarcela col> dinosauro-linux-pretendiamo-che-sia-attuale.E' di certo molto piu' attuale e innovativo di winzozz! :Dhttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=599127AnonimoRe: Siete sicuri della vittoria di SCO?
- Scritto da: Anonimo> Ma proprio cosi male siamo ridotti che in 30> anni il genere> umano non è stato capace di> realizzare un OS meno obsoleto> di Unix?> Quindi Unix e' tuttora il sistema meno obsoleto visto quello che hai scritto. Opinione del resto condivisibileAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 04 2004
Ti potrebbe interessare