Singapore ha lanciato un concorso per premiare chi sarà in grado di realizzare i migliori roboguerrieri da città , robot cioè capaci di far fronte a situazioni di guerriglia urbana.
Non considerando le critiche che pure si cominciano a muovere all’impiego di macchine tecnologicamente sofisticate in scenari di guerra , la Defense Science and Technology Agency (DSTA) dell’ex-colonia britannica offre un milione di dollari locali (vale a dire circa 500mila euro) a chi sarà capace di “costruire un robot in grado di operare autonomamente in condizioni di guerra urbana”.
L’offerta di partecipazione è aperta a tutti: individui, istituzioni o aziende specializzate. Scopo ultimo è quello di dotarsi di un’armata meccanica in grado di soppiantare i fragili soldati umani , composta da droni in grado di muoversi da soli interpretando elaborate mappe 3D della zona, di entrare ed uscire dagli edifici, aprire e chiudere porte e ovviamente “cercare&distruggere” gli obiettivi primari come la milizia in carne ed ossa.
Tutto più facile a dirsi che a farsi, ma il TechX Challenge , questo il nome dell’iniziativa, potrebbe rappresentare un interessante termometro dell’utilità pratica di tanta teoria sulla guerra tecnologica da tempo contrabbandata per imminente o prossima al compimento. E uno stimolo ulteriore di sviluppo del già formidabile settore hi-tech dell’ isola-nazione : unica condizione imposta ai soggetti stranieri che vogliano partecipare al concorso è l’obbligo di collaborare con partner locali nell’eventuale costruzione del robot.
Robot autosufficienti privi di controllo da remoto: “La competizione potrebbe presentare una sfida improba persino per il robot più sofisticato”, ha dichiarato a riguardo di TechX Challange Robert Richardson dell’Università di Manchester, indicando nella capacità di superare porte ed ascensori il problema principale da affrontare per i droni intelligenti.
Per chi fosse interessato, gli esemplari di macchina da guerra iper-tecnologica dovranno essere consegnati entro maggio di quest’anno. I droni dovranno poi superare alcune eliminatorie che si concluderanno ad agosto del 2008, quando verrà infine decretato il vincitore del contest.
Alfonso Maruccia
-
EVVIVA: Finalmente notizie positive
CIAO A TUTTIera ora che qualcuno prendesse una posizione decisiva contro i DRM, specialmente quelli Apple che vogliono obbligare l'utenza ad una scelta di vita: se acquisti un brano da iTunes, sarai costretto a comperare i player Apple... unabella incatenatura... ma ora, tali catene si stanno spezzando.Non e` la prima volta che i DRM Apple vengono presi di mira, ma questa volta, il Colpo e` partito, e sembra avere fatto centro, e speriamo che sia cosi`.Se i Apple sara` costretta ad eliminare i DRM, pian piano dovra` eliminarlo tutt'attoro al mondo e cosi`, sara` la volta buona che ricomincero` ad acquistare qualche brano musicale perche` sinceramente, la Radio, specialmente qui in America, fa letteralmente schifo.DISTINTI SALUTICrazyRe: EVVIVA: Finalmente notizie positive
- Scritto da: Crazy> e cosi`, sara` la volta buona che ricomincero` ad> acquistare qualche brano musicale perche`> sinceramente, la Radio, specialmente qui in> America, fa letteralmente> schifoIn confronto a quella italiana e' ORO.Almeno in USA c'e' scelta, in Italia e' solo(A) POP ultra-mainstream (il massimo del rock immaginabile e' tipo Bon Jovi)(B) Tunz-tunz discotecaro, o(C) Musica "italiana" (ma che sia solo pop, certo non rock, blues, o jazz).AnonimoRe: EVVIVA: Finalmente notizie positive
- Scritto da: > > - Scritto da: Crazy> > > e cosi`, sara` la volta buona che ricomincero`> ad> > acquistare qualche brano musicale perche`> > sinceramente, la Radio, specialmente qui in> > America, fa letteralmente> > schifo> > In confronto a quella italiana e' ORO.> > Almeno in USA c'e' scelta, in Italia e' solo> > (A) POP ultra-mainstream (il massimo del rock> immaginabile e' tipo Bon> Jovi)> > (B) Tunz-tunz discotecaro, o> > (C) Musica "italiana" (ma che sia solo pop, certo> non rock, blues, o> jazz).CIAOintanto qui in America la maggior parte delle Radio trasmettono Musica Country, o fanno Talk Show, poi, ci sono poche stazioni, 5 per la precisione, che si dedicano alla musica moderna.Una brutta abitudine che hanno qui e` quella di creare delel classifiche, dove, le Top Ten vengono trasmesse almeno 1 volta all'ora fino a che non cadono fuori classifica.Ossia, 10 canzoni ogni ora che si ripetono, vuol dire che praticamente, 1 si ed una no sono canzoni che hai gia` sentito meno di 60 minuti fa, e cio` di fa du balle mentre viaggi in Auto che meta` basta, e` praticamente come ascoltarsi un CD.Per quanto riguarda i generi, beh, e` questione di gusti: a me piace la Musica moderna in generale, in particolare House, Techno, Dance, HipHop,Pop etc, chiaramente, non e` che mi piacciano tutte le canzoni Dance o HipPop, ce ne sono alcune che proprio mi stanno sulle scatole, ma in generale, quelli sono i generi che piu` apprezzo, ad esempio, nel Rock non c'e` praticamente nulla che mi piaccia`, poi l'eccezione c'e` sempre, ma l'eccezione non fa la regola.Io comunque, preferivo di gran lunga Radio DeeJay in Italia, tant'e` vero che tutt'ora me la ascolto via Internet quando sono a Casa.DISTINTI SALUTICrazyRe: EVVIVA: Finalmente notizie positive
- Scritto da: Crazy> Per quanto riguarda i generi, beh, e` questione> di gusti: a me piace la Musica moderna in> generale, in particolare House, Techno, Dance,> HipHop,Pop etc, chiaramente, non e` che mi> piacciano tutte le canzoni Dance o HipPop, ce ne> sono alcune che proprio mi stanno sulle scatole,> ma in generale, quelli sono i generi che piu`> apprezzo, ad esempio, nel Rock non c'e`> praticamente nulla che mi piacciaMa che gusti del ca**o c'hai? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: EVVIVA: Finalmente notizie positive
- Scritto da: > > - Scritto da: Crazy> > > e cosi`, sara` la volta buona che ricomincero`> ad> > acquistare qualche brano musicale perche`> > sinceramente, la Radio, specialmente qui in> > America, fa letteralmente> > schifo> > In confronto a quella italiana e' ORO.> > Almeno in USA c'e' scelta, in Italia e' solo> > (A) POP ultra-mainstream (il massimo del rock> immaginabile e' tipo Bon> Jovi)> > (B) Tunz-tunz discotecaro, oBeato te che lo trovi il tunz tunz discotecaro... mi piacerebbe trovarlo a me, ma non c'è verso ormai. Da due anni hanno ammazzato la dance in italia, tutto per colpa degli introiti pubblicitari che calavano, e per reintegrare un attimo hanno dovuto alzare il target radiofonico ai 35 anni.Se ascolti BBC Radio1, a parte che NON C'E' un singolo spot pubblicitario, ti alternano ottimo pop a dischi house, a rock, senza problemi. Anche perchè non devono star dietro agli inserzionisti pubblicitari che li costringono a proporre quello che va bene a loro.> (C) Musica "italiana" (ma che sia solo pop, certo> non rock, blues, o> jazz).AnonimoRe: EVVIVA: Finalmente notizie positive
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> era ora che qualcuno prendesse una posizione> decisiva contro i DRM, specialmente quelli Apple> che vogliono obbligare l'utenza ad una scelta di> vita: se acquisti un brano da iTunes, sarai> costretto a comperare i player Apple... unabella> incatenatura... ma ora, tali catene si stanno> spezzando.> Non e` la prima volta che i DRM Apple vengono> presi di mira, ma questa volta, il Colpo e`> partito, e sembra avere fatto centro, e speriamo> che sia> cosi`.> Se i Apple sara` costretta ad eliminare i DRM,> pian piano dovra` eliminarlo tutt'attoro al mondo> e cosi`, sara` la volta buona che ricomincero` ad> acquistare qualche brano musicale perche`> sinceramente, la Radio, specialmente qui in> America, fa letteralmente> schifo.> DISTINTI SALUTIsecondo me bisogna leggerla in altro modo: "il drm apple funziona solo sui prodotti apple, se funzionasse su tutti gli altri prodotti non ci sarebbe illegalità."quindi non è il drm illegale ma il monopolio.ancora non capisco come la gente faccia a comprare con quelle limitazioni... (e non solo di drm apple)AnonimoRe: EVVIVA: Finalmente notizie positive
> quindi non è il drm illegale ma il monopolio.La cosa illegale e' vendere un media incompatibile con altri dispotiviti. Ma spero che estendano questa cosa anche ai software, obbligandoli a farli multipiattaforma PER LEGGE.FORZA NORVEGIA!AnonimoRe: EVVIVA: Finalmente notizie positive
- Scritto da: > La cosa illegale e' vendere un media> incompatibile con altri dispotiviti.Eh gia' se non e' compatibile con i dispotiviti come facciamo ad avvitarlo?AnonimoRe: EVVIVA: Finalmente notizie positive
- Scritto da: Crazy> sinceramente, la Radio, specialmente qui in> America, fa letteralmente> schifo.> DISTINTI SALUTINoi in ufficio ascoltiamo solo radio americane in streaming da iTunes e ce ne sono di davvero valide con pochissima pubblicitàAnonimoRe: EVVIVA: Finalmente notizie positive
- Scritto da: > > - Scritto da: Crazy> > sinceramente, la Radio, specialmente qui in> > America, fa letteralmente> > schifo.> > DISTINTI SALUTI> Noi in ufficio ascoltiamo solo radio americane in> streaming da iTunes e ce ne sono di davvero> valide con pochissima> pubblicitàCIAOe` vero, qui pubblicita` via Radio ne fanno poca, ma sentire sempre le stesse canzoni e` una rottura... ti do una dritta: le Radio che ascolto normalmente sono "Kiss 95.1 the Number 1 Hit MusicStation" e "Charlotte's Party Station 96.1 The Beat", naturalmente le frequenze sono riferite alo stato dove vivo, ossia il North Carolina e la radio trasmettono entrambe da Charlotte, comunque, se le cerchi in Internet le trovi e le puoi facilmente ascoltare.Comunque, e` politica addirittura pubblicizzata quella che" le Top Ten vengono garantite ogni ora, cosi`, sicuramente sentirai sempre latua canzone..." questo perche` agli americani piace cosi`, a me, fa due scatole che non finiscono piu`.CORDIALI SALUTICrazyE se è illegale il DRM di apple...
...gli altri che coso ?Osp... il criceto gira... ha dei flash...cattivo segno...Un flash... (l'illegalità del DRM apple è data dal fatto che di suo non gira su altri player che non sono ipod)2ndo flash... (quindi se il DRM in se gira su tutti i player non è illegale)3rzo flash... (sui player non apple generalmente si supportano mp3 e wma dei quali il secondo supporta DRM)4rto flash... (visto che tali player risultano la maggioranza in quanto a marche di player rispetto ad una sola, se una musica viaggia in wma è tutto ok...)Il criceto ha bisogno di un thè...AnonimoRe: E se è illegale il DRM di apple...
- Scritto da: > ...gli altri che coso ?> Osp... il criceto gira... ha dei flash...cattivo> segno...> > Un flash... (l'illegalità del DRM apple è data> dal fatto che di suo non gira su altri player che> non sono> ipod)> > 2ndo flash... (quindi se il DRM in se gira su> tutti i player non è> illegale)> > 3rzo flash... (sui player non apple generalmente> si supportano mp3 e wma dei quali il secondo> supporta> DRM)> > 4rto flash... (visto che tali player risultano la> maggioranza in quanto a marche di player rispetto> ad una sola, se una musica viaggia in wma è tutto> ok...)> > Il criceto ha bisogno di un thè...Lo standard wma protetto è disponibile su licenza.Infatti molti produttori l'hanno adottato.avvelenatoRe: E se è illegale il DRM di apple...
- Scritto da: avvelenato> Lo standard wma protetto è disponibile su licenza.> Infatti molti produttori l'hanno adottato.E' proprio questo il punto focale che è importante sottolineare: la Apple non concede il suo formato ad altri player a differenza della Microsoft.jcoltraneRe: E se è illegale il DRM di apple...
Da quanto mi risulta, anche Microsoft non concede in licenza il formato di protezione che usa per l'accoppiata Zune/Microsoft Music Store (o come si chiama). Non a caso.AnonimoRe: E se è illegale il DRM di apple...
- Scritto da: jcoltrane> > - Scritto da: avvelenato> > > Lo standard wma protetto è disponibile su> licenza.> > Infatti molti produttori l'hanno adottato.> > E' proprio questo il punto focale che è> importante sottolineare: la Apple non concede il> suo formato ad altri player a differenza della> Microsoft.ESATTO!Ma il 90% della gente questo NON LO SA!AnonimoRe: E se è illegale il DRM di apple...
- Scritto da: jcoltrane> > E' proprio questo il punto focale che è> importante sottolineare: la Apple non concede il> suo formato ad altri player a differenza della> Microsoft.Scusa, ma non mi risulta che Apple abbia un proprio formato musicale...o no?AAC dovrebbe essere un formato standard, il fatto che i brani comprati su iTS vadano solo su iPod (che poi basta semplicemente masterizzarli su cd o.......) è solo un accordo con le case discografiche.......ciarlyySteve Jobe se l'è beccato ander........
Era ora che quel MACACO istrione si beccasse delle trambate tra capo e collo.AnonimoRe: Steve Jobe se l'è beccato ander.....
- Scritto da: > Era ora che quel MACACO istrione si beccasse> delle trambate tra capo e> collo.Eh ma l'ho detto io che con le persone/consumatori non si scherza.Vuole fare il lock-in? Bene,e' stato graziato finche' era con il PowerPC.Ora la musica cambia.AnonimoRe: Steve Jobe se l'è beccato ander.....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Era ora che quel MACACO istrione si beccasse> > delle trambate tra capo e> > collo.> > Eh ma l'ho detto io che con le> persone/consumatori non si scherza.Vuole fare il> lock-in? Bene,e' stato graziato finche' era con> il PowerPC.Ora la musica> cambia.Anfatti ho pigiato lo Shuffle. 8)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Steve Jobe se l'è beccato ander.....
- Scritto da: > Eh ma l'ho detto io che con le> persone/consumatori non si scherza.Vuole fare il> lock-in? Bene,e' stato graziato finche' era con> il PowerPC.Ora la musica> cambia.Ed era ora!Speriamo che in Italia si faccia qualcosa di analogo e alla svelta!AnonimoRe: Steve Jobe se l'è beccato ander.....
> > Eh ma l'ho detto io che con le> persone/consumatori non si scherza.Vuole fare il> lock-in? Bene,e' stato graziato finche' era con> il PowerPC.Ora la musica> cambia.infatti l'ipod ha una cpu core 2 duo.ma questo e' tutto scemo va..outkidRe: Steve Jobe se l'è beccato ander.....
il solito troll, ma la cosa importante è che apple non cambierà nulla, e se dovesse chiudere l'apple store norvegese, a nessuno importerebbe... è illegale in europa? chissene... il mercato è quello americano.AnonimoRe: Steve Jobe se l'è beccato ander.....
per ora solo in norvegia... speriamo che presto tutta l' europa faccia altrettanto!AnonimoPer ringraziare la norvegia
Visto che si sono fatti valere propongo a tutti i lettori di Punto Informatico di installare ed utilizzare Opera! :D(se questa mossa norvegese serve a qualcosa però fatelo davvero, mi raccomando (rotfl) )AnonimoRe: Per ringraziare la norvegia
- Scritto da: > Visto che si sono fatti valere propongo a tutti i> lettori di Punto Informatico di installare ed> utilizzare Opera!> :D> > (se questa mossa norvegese serve a qualcosa però> fatelo davvero, mi raccomando (rotfl)> )Guarda se mi mandassero un po' di salmone affumicato non mi incazzerei. 8)AnonimoRe: Per ringraziare la norvegia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Visto che si sono fatti valere propongo a tutti> i> > lettori di Punto Informatico di installare ed> > utilizzare Opera!> > :D> > > > (se questa mossa norvegese serve a qualcosa però> > fatelo davvero, mi raccomando (rotfl)> > )> > Guarda se mi mandassero un po' di salmone> affumicato non mi incazzerei. > 8)Cmq Opera lo pianto su e lo battezzo "Opera Omnia" Figo.Massi' finche' me la rido da solo va' bene cosi'.Ah fa' anche rima. :DAnonimoRe: Per ringraziare la norvegia
lol Divertente questo topic :DOppure la chiamiamo Opera Manga :DAnonimoE le ASSOCIAZIONE CONSUMATORI ITALIANE
Che fanno?Capaci solo di andare il televisione a far finta di sbraitare per poi accordarsi sotto banco coi MAGNA-MAGNA.Solito SQUALLIDO tearino.AnonimoRe: E le ASSOCIAZIONE CONSUMATORI ITALIA
lo usano per grattarsi i maroniAnonimoRe: E le ASSOCIAZIONE CONSUMATORI ITALIA
- Scritto da: > Che fanno?> Capaci solo di andare il televisione a far finta> di sbraitare per poi accordarsi sotto banco coi> MAGNA-MAGNA.> Solito SQUALLIDO tearino.Si infatti.Poi vai da loro chiedi un supporto e ti fanno pure pagare.Ma perche' non esistono le class action che prendiamo a pedate un paio di prepotenti?AnonimoRe: E le ASSOCIAZIONE CONSUMATORI ITALIA
- Scritto da: > Che fanno?> Capaci solo di andare il televisione a far finta> di sbraitare per poi accordarsi sotto banco coi> MAGNA-MAGNA.> Solito SQUALLIDO tearino.sono a[img]http://alpha01.dm.unito.it/personalpages/cerruti/immagini/Pi_greco.png[/img]/2AnonimoSSSSSSSSiiiiihahahahah!!!! GODO
evviva!!!!!un buon inizio! PROCEDERE!!!allora la civiltà non è completamente morta!AnonimoRe: SSSSSSSSiiiiihahahahah!!!! GODO
- Scritto da: > evviva!!!!!> > un buon inizio! PROCEDERE!!!> > allora la civiltà non è completamente morta!Tu godi, io sono già venuto tre volte!AnonimoRe: SSSSSSSSiiiiihahahahah!!!! GODO
bravi, ama il mercato europeo è irrilevante. non cambierà nulla.tenetevi il vostro WGA su windows...AnonimoRe: SSSSSSSSiiiiihahahahah!!!! GODO
- Scritto da: > tenetevi il vostro WGA su windows...Rosicare in silenzio, grazie.PS: Windows lo userai tu e i tuoi simili.(linux)AnonimoGODO!
Finalmente uno stato civile dice le cose come stanno sul serio!Se non lo aprono bisogna BOICOTTARE l'iPod come tutti i dispositivi DRM, lo dice pure http://Drm.info nella pagina a fianco.AnonimoRe: GODO!
esatto, boicottiamo anche windows, così nessuno lo userà più, col suo bel WGAAnonimoRe: GODO!
- Scritto da: > esatto, boicottiamo anche windows, così nessuno> lo userà più, col suo bel> WGAIntendi il WMA, forse.AnonimoEH ALE'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Forza, avanti cosi'.Basta coi formati proprietari e incompatibili!Se compro una canzone, e PAGO, voglio sentirla CON IL PLAYER CHE DECIDO IO, non quello schifo che mi vuole vendere Apple!AnonimoRe: EH ALE'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
peccato che te sei l'ultimo a decidere...AnonimoRe: EH ALE'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: > peccato che te sei l'ultimo a decidere...Si, ma intanto gli ultimi la stanno mettendo di dietro a chi decide, visti il susseguirsi di abbandoni del DRM.... ;)AnonimoRe: EH ALE'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: > Forza, avanti cosi'.> > Basta coi formati proprietari e incompatibili!> > Se compro una canzone, e PAGO, voglio sentirla> CON IL PLAYER CHE DECIDO IO, BRAVO!!!Anch'io se compro una canzone in CD voglio sentirla con il player che decido io: un Walkman a cassette!!!Come dici? Basta riversarla? E allora quale differenza c'è con i brani venduti da Apple?La differenza è che comodo attaccare Apple per inzuppare il biscottino nel successo di iPod.non quello schifo> che mi vuole vendere> Apple!(rotfl)(rotfl)(rotfl)E prima la volpe.... e poi l'uva...AnonimoRe: EH ALE'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
no perché per riversarla DEVO installare itunes (anonimo)AnonimoRe: EH ALE'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: > BRAVO!!!> Anch'io se compro una canzone in CD voglio> sentirla con il player che decido io: un Walkman> a> cassette!!!> > Come dici? Basta riversarla? E allora quale> differenza c'è con i brani venduti da> Apple?> Che riversare da CD a cassetta è perfettamente legale, invece riversare da aac con drm (quelli venduti da iTunes) a CD è legale, ma se leggi bene (e quando acquisti qualcosa dovresti farlo) non puoi fare il passaggio a CD per poi convertire ad altro formato (es. mp3)Cosa cambia? Risposta: la legalità dell'operazione.AnonimoGRAZIE NORVEGIA!
Grazie davvero, era ora!AnonimoRe: GRAZIE NORVEGIA!
- Scritto da: > Grazie davvero, era ora!E quando sarà ora che qualcuno obbligherà microsoft a rendere disponibile per altre piattaforme Internet Explorer, magari "masterizzandolo", come fa apple con i suoi brani?Come dici? Non esiste solo IE ma posso scegliere un altro browser? Quindi pensi che itunesmusicstore sia l'unico negozio di musica online?Sorci sulla torta dell'ipod...Cpt_CrunchRe: GRAZIE NORVEGIA!
- Scritto da: Cpt_Crunch> > - Scritto da: > > Grazie davvero, era ora!> > E quando sarà ora che qualcuno obbligherà> microsoft a rendere disponibile per altre> piattaforme Internet Explorer, magari> "masterizzandolo", come fa apple con i suoi> brani?Stai paragonando mele con pere.AnonimoRe: GRAZIE NORVEGIA!
- Scritto da: > > - Scritto da: Cpt_Crunch> > > > - Scritto da: > > > Grazie davvero, era ora!> > > > E quando sarà ora che qualcuno obbligherà> > microsoft a rendere disponibile per altre> > piattaforme Internet Explorer, magari> > "masterizzandolo", come fa apple con i suoi> > brani?> > Stai paragonando mele con pere.Perché? IE è un sofware e va solo su Windows. Il problema è che molti pettinatori di bambole spacciatisi per uebmàster fanno i loro siti compatibili solo con IE. Perfino servizi come banche o poste sono usufruibili solo con IE.Anche i brani venduti da Apple sono software e possono andare solo sugli iPod (oltre che sui computer) ma masterizzandoli posso leggerli su qualunque lettore di WAV (o AIFF) e, lasciando da parte la completa legalità posso leggerli anche con lettori mp3 di altre marche.Prova a fregartene della legalità e installare IE su Linux o su Mac....Senza dimenticare che MS con lo Zune è in condizioni peggiori che Apple con Fairplay...AnonimoRe: GRAZIE NORVEGIA!
- Scritto da: > > - Scritto da: Cpt_Crunch> > > > - Scritto da: > > > Grazie davvero, era ora!> > > > E quando sarà ora che qualcuno obbligherà> > microsoft a rendere disponibile per altre> > piattaforme Internet Explorer, magari> > "masterizzandolo", come fa apple con i suoi> > brani?> > Stai paragonando mele con pere.Perché? IE è un sofware e va solo su Windows. Il problema è che molti pettinatori di bambole spacciatisi per uebmàster fanno i loro siti compatibili solo con IE. Perfino servizi come banche o poste sono usufruibili solo con IE.Anche i brani venduti da Apple sono software e possono andare solo sugli iPod (oltre che sui computer) ma masterizzandoli posso leggerli su qualunque lettore di WAV (o AIFF) e, lasciando da parte la completa legalità posso leggerli anche con lettori mp3 di altre marche. PERÒ , posso acquistare lo STESSO BRANO in un altro store, mentre su alcuni siti se non ho IE mi attacco al razzo...Prova a fregartene della legalità e installare IE su Linux o su Mac....Senza dimenticare che MS con lo Zune è in condizioni peggiori che Apple con Fairplay...Anonimosi.. bonanotte
al massimo apple rinunciera' a vendere in norvegia.. altro che cambiare.. con lo strapotere che s'e' guadagnata..alla faccia del libero mercato..chiederanno l'embargo per steve jobs?outkidRe: si.. bonanotte
- Scritto da: outkid> al massimo apple rinunciera' a vendere in> norvegia.. altro che cambiare.. con lo strapotere> che s'e'> guadagnata..> alla faccia del libero mercato..> chiederanno l'embargo per steve jobs?Ma magari.AnonimoRe: si.. bonanotte
- Scritto da: outkid> al massimo apple rinunciera' a vendere in> norvegia.. altro che cambiare.. con lo strapotere> che s'e'> guadagnata..> alla faccia del libero mercato..> chiederanno l'embargo per steve jobs?Libero di farlo. Spero che altri stati in europa seguano lo stesso principio della norvegia. Se rinunciare ad un mercato di 5 milioni circa di persone è facile, rinunciare ad un mercato da parecchie centinaia di milioni di persone, quelle ricche del mondo, forse un po' meno.Anonimoma tanto...
adesso arriveranno i fanwhineyboy apple a dire che tanto iPood è migliore ed è giusto che ci sia la blindatura iTunes+iPood.masterizzati i tuoi mp3/quelcheè, butta dalla finestra il tuo apple/iPood e trova la libertà.(linux)AnonimoRe: ma tanto...
- Scritto da: > adesso arriveranno i fanwhineyboy apple a dire> che tanto iPood è migliore ed è giusto che ci sia> la blindatura> iTunes+iPood.> > masterizzati i tuoi mp3/quelcheè, butta dalla> finestra il tuo apple/iPood e trova la> libertà.> che caxxata marchianaLaNbertoInformazioni per ignoranti
alcuni punti da tenere a mente:1) Il DRM di Apple non è stato imposto da Apple ma è stata la condizione necessaria per ottenere dalle case discografiche il permesso di vender on line. Apple per ogni canzone guadagna meno di 5 centesimi, poiché l'iTunes Store serve a VENDERE IPOD. Infatti contiene anche tantissimi contenuti gratis2) Allo stato attuale delle cose l'iPod vende benissimo anche da solo.3) Se qualcuno di questi beceri sul forum che parlano senza esperienza possedesse un iPod e soprattutto comprasse vcanzoni legalmente (cosa di cui dubito seriamente) avrebbe esperianza di fair Play che non limita assolutamente l'utente. I brani possono essere masterizzati a piacere, e a quel punto puoi farne quello che vuoi, senza le minchiate di DVD John.4) Infine poi, se l'utente non gradisce le limitazioni (a me non danno noi per esempio) può sempre comperare un altro player e prendere i brani da un altro servizio: c'è l'ottimo Zune marrone per esempio ... :)5) No, non mi paga la Apple, ma a differenza di molti conosco la materia di cui si parlaLaNbertoRe: Informazioni per ignoranti
SERVO DI BUSH!AnonimoRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: > SERVO DI BUSH!:) Vista la pregnanza del messaggio potevi scrivere anche roba tipo: ARREDATORE D'INTERNI!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 gennaio 2007 10.29-----------------------------------------------------------LaNbertoRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: > SERVO DI BUSH!Semmai di Gore: Bush l'ha finanziato GatesAnonimoRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: > > - Scritto da: > > SERVO DI BUSH!> Semmai di Gore: Bush l'ha finanziato GatesGates ha finanziato anche Clinton...AnonimoRe: Informazioni per ignoranti
alcuni punti da tenere a mente:1) ho un ipod, 4g da 40 gb, e mi trovo bene;2) ciò non mi costringe a mettermi a pigreco/2 come stai facendo te nei confronti di apple;3) mi domando come tu possa asserire che il drm di apple sia stato imposto dalle case discografiche: hai dati in merito a sostegno delle tue affermazioni, o sono speculazioni di natura personale o arbitraria? Perché mai le case discografiche dovrebbero aver imposto un DRM assolutamente inefficace nei confronti della pirateria (basta una masterizzazione e un re-rip per bypassarla)? L'unico scopo del drm di apple è quella di bloccare la concorrenza con pratiche illegittime;2) mi domando se tu abbia speso i quasi 10000 dollari che servono per riempire un ipod da 40gb... ah già è vero, su itunes gli album costano di meno (9.99 )...12 canzoni ad album=820 album circa= 8200 dollari e rotti...3) Lavorando (alle poste) nel cassone dei mittenti ho trovato due riviste, una quella ufficiale di scientology, l'altra, il macworld.A parte le ovvie differenze dei prodotti pubblicizzati, sono uguali!!!!4) mi domando perché i macachi debbano essere sempre così macachi! Se fossero semplicemente mac users la apple si limiterebbe a sfornare bei prodotti e casserebbe le idee balzane. Io ad esempio uso windows, ciò non mi impedisce tuttavia di criticarlo. Perché switchare alla mela dev'esser per forza un'atto di fede?- Scritto da: LaNberto> alcuni punti da tenere a mente:> > 1) Il DRM di Apple non è stato imposto da Apple> ma è stata la condizione necessaria per ottenere> dalle case discografiche il permesso di vender on> line. Apple per ogni canzone guadagna meno di 5> centesimi, poiché l'iTunes Store serve a VENDERE> IPOD. Infatti contiene anche tantissimi contenuti> gratis> > 2) Allo stato attuale delle cose l'iPod vende> benissimo anche da> solo.> > 3) Se qualcuno di questi beceri sul forum che> parlano senza esperienza possedesse un iPod e> soprattutto comprasse vcanzoni legalmente (cosa> di cui dubito seriamente) avrebbe esperianza di> fair Play che non limita assolutamente l'utente.> I brani possono essere masterizzati a piacere, e> a quel punto puoi farne quello che vuoi, senza le> minchiate di DVD> John.> > 4) Infine poi, se l'utente non gradisce le> limitazioni (a me non danno noi per esempio) può> sempre comperare un altro player e prendere i> brani da un altro servizio: c'è l'ottimo Zune> marrone per esempio ...> :)> > 5) No, non mi paga la Apple, ma a differenza di> molti conosco la materia di cui si> parla-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 gennaio 2007 10.34-----------------------------------------------------------avvelenatoRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: avvelenato> alcuni punti da tenere a mente:> 1) ho un ipod, 4g da 40 gb, e mi trovo bene;bene, io ho un iPod 2G da 10 giga> 2) ciò non mi costringe a mettermi a pigreco/2> come stai facendo te nei confronti di> apple;Ma nemmeno sparo cavolate casuali come te nel resto del post:> 3) mi domando come tu possa asserire che il drm> di apple sia stato imposto dalle case> discografiche: hai dati in merito a sostegno> delle tue affermazioni, o sono speculazioni di> natura personale o arbitraria? Se avessi seguito la vicenda dell' iTunes musica store all'inizio lo sapresti anche tu, invece spari sentenze a casaccio da completo disinformato (come quais tutti qui dentro tra l'altro). Documentati per benino vai.Perché mai le case> discografiche dovrebbero aver imposto un DRM> assolutamente inefficace nei confronti della> pirateria (basta una masterizzazione e un re-rip> per bypassarla)? L'unico scopo del drm di apple è> quella di bloccare la concorrenza con pratiche> illegittime;Si chiama mediazione, premio nobel, da una parte un DRM che comunque non consenta se non agli smaliziati (mediamente) di far circolare gratis i brani, dall'altra una protezione che non da noia all'utente (perché non ne da: con 5 computer abilitabili, masterizzazioni e trasferimento su iPOD senza limiti, che noai da?)> 2) mi domando se tu abbia speso i quasi 10000> dollari che servono per riempire un ipod da> 40gb... ah già è vero, su itunes gli album> costano di meno (9.99 )...12 canzoni ad album=820> album circa= 8200 dollari e> rotti...Anche io mi domando come ragioni. nel mio iPod ci sono una ventina di album comperati su iTMS, diversi album rippati dai miei cd e parecchi dati in transito.> 3) Lavorando (alle poste) nel cassone dei> mittenti ho trovato due riviste, una quella> ufficiale di scientology, l'altra, il> macworld.se alla frase prima di (alle poste) aggiungi "poco" si vedrà spiegata la qualità del lavoro svolto alle poste medesime> A parte le ovvie differenze dei prodotti> pubblicizzati, sono> uguali!!!!> 4) mi domando perché i macachi debbano essere> sempre così macachi! Se fossero semplicemente mac> users la apple si limiterebbe a sfornare bei> prodotti e casserebbe le idee balzane. Io ad> esempio uso windows, ciò non mi impedisce> tuttavia di criticarlo. Perché switchare alla> mela dev'esser per forza un'atto di> fede?Io invece mi domando come mai persone non interessate al mondo Apple devono venire qui a fare FUD o a trollare, dipenderà dai ritmi di lavoro rilassati?LaNbertoRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: LaNberto> > Io invece mi domando come mai persone non> interessate al mondo Apple devono venire qui a> fare FUD o a trollare, dipenderà dai ritmi di> lavoro> rilassati?> Bhe tu hai già postato 3 volte qui!!! Sei disoccuoato?? O sei il classico figlio di papà con l'iPod che viene qui a rompere le balle su quanto è figo Jobs? Bha..AnonimoRe: Informazioni per ignoranti
> Io invece mi domando come mai persone non> interessate al mondo Apple devono venire qui a> fare FUD o a trollare, dipenderà dai ritmi di> lavoro> rilassati?> Come sempre, tutto ciò che è detto, in maniera ragionata e ben argomentata, a detrimento di Apple, è FUD, trollaggio, etc.Per gente come voi - i fanatici Apple che scrivono qui sopra - la peggior punizione è essere come siete ...AnonimoRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: avvelenato> alcuni punti da tenere a mente:> 1) ho un ipod, 4g da 40 gb, e mi trovo bene;> 2) ciò non mi costringe a mettermi a pigreco/2> come stai facendo te nei confronti di> apple;> 3) mi domando come tu possa asserire che il drm> di apple sia stato imposto dalle case> discografiche: hai dati in merito a sostegno> delle tue affermazioni, o sono speculazioni di> natura personale o arbitraria? Perché mai le case> discografiche dovrebbero aver imposto un DRM> assolutamente inefficace nei confronti della> pirateria (basta una masterizzazione e un re-rip> per bypassarla)? L'unico scopo del drm di apple è> quella di bloccare la concorrenza con pratiche> illegittime;> 2) mi domando se tu abbia speso i quasi 10000> dollari che servono per riempire un ipod da> 40gb... ah già è vero, su itunes gli album> costano di meno (9.99 )...12 canzoni ad album=820> album circa= 8200 dollari e> rotti...> 3) Lavorando (alle poste) nel cassone dei> mittenti ho trovato due riviste, una quella> ufficiale di scientology, l'altra, il> macworld.> A parte le ovvie differenze dei prodotti> pubblicizzati, sono> uguali!!!!> 4) mi domando perché i macachi debbano essere> sempre così macachi! Se fossero semplicemente mac> users la apple si limiterebbe a sfornare bei> prodotti e casserebbe le idee balzane. Io ad> esempio uso windows, ciò non mi impedisce> tuttavia di criticarlo. Perché switchare alla> mela dev'esser per forza un'atto di> fede?> 92 minuti di applausi. Bravo avve, quoto completamente!AnonimoRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: LaNberto> alcuni punti da tenere a mente:> > 1) Il DRM di Apple non è stato imposto da Apple> ma è stata la condizione necessaria per ottenere> dalle case discografiche il permesso di vender on> line. Ma perche' si devono sentire ancora queste scemenze?Il DRM incompatibile la Apple lo usa PERCHE' COSI VENDE PIU' IPOD!!!!E' chiaro o no?Ma e' cossi' difficile ammetterlo?E lo fa pure con i Computer che vende!Osx e tutti i programmini che vende, sono TUTTI INCOMPATIBILI con qualsiasi altro HW di verso dal suo.Questa delle case discografica e' PURA INVENZIONE di gente ha cui e' stato fatto il lavaggio del cervello col marketing della mela.AnonimoRe: Informazioni per ignoranti
> Il DRM incompatibile la Apple lo usa PERCHE' COSI> VENDE PIU'> IPOD!!!!Mai sentito gente avere problemi per queste limitazioni, o prendere l'ipod per essere compatibile col drm di apple.> E' chiaro o no?> > Ma e' cossi' difficile ammetterlo?> > E lo fa pure con i Computer che vende!> > Osx e tutti i programmini che vende, sono TUTTI> INCOMPATIBILI con qualsiasi altro HW di verso dal> suo.In questo caso invece ho sentito molta gente avere dubbi sull'acquisto di un mac perche' non vanno i programmi windows:P (be' ora non e' piu' cosi'..)Cmq cosa pretendi? E' un os diverso ..io non parlerei di incompatibilita'... > Questa delle case discografica e' PURA INVENZIONE> di gente ha cui e' stato fatto il lavaggio del> cervello col marketing della> mela.AnonimoRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: > > Il DRM incompatibile la Apple lo usa PERCHE'> COSI> > VENDE PIU'> > IPOD!!!!> > Mai sentito gente avere problemi per queste> limitazioni, o prendere l'ipod per essere> compatibile col drm di> apple.> Visto che non ci arrivi te lo spiego: supponi il caso che compri 20 album per una spesa di 200 euro circa all'iTms.Il tuo iPod, che prima o poi cambierai, ha fatto il suo tempo e vuoi rinnovarlo. E' uscito un lettore molto bello della ACME, a te piace come l'ipod nuovo modello, forse di più, viene anche 50 euro meno dell'iPod. Peccato che hai già speso 200 euro in canzoni che sono compatibili solo con l'ipod, non vuoi perdere qualità facendo 2 passaggi per trasportare i tuoi aac e comunque sai che è una pratica ILLEGALE, non consentita da apple. Inoltre il procedimento è parecchio macchinoso, devi masterizzare un CD venti volte e venti volte ripparlo, anche con un CD riscrivibile è un paio di scatole unico.Risultato: comprerai di nuovo iPod.AnonimoRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: LaNberto> alcuni punti da tenere a mente:> > 1) Il DRM di Apple non è stato imposto da Apple> ma è stata la condizione necessaria per ottenere> dalle case discografiche il permesso di vender on> line. Apple per ogni canzone guadagna meno di 5> centesimi, poiché l'iTunes Store serve a VENDERE> IPOD. Infatti contiene anche tantissimi contenuti> gratis> > 2) Allo stato attuale delle cose l'iPod vende> benissimo anche da> solo.> > 3) Se qualcuno di questi beceri sul forum che> parlano senza esperienza possedesse un iPod e> soprattutto comprasse vcanzoni legalmente (cosa> di cui dubito seriamente) avrebbe esperianza di> fair Play che non limita assolutamente l'utente.> I brani possono essere masterizzati a piacere, e> a quel punto puoi farne quello che vuoi, senza le> minchiate di DVD> John.> > 4) Infine poi, se l'utente non gradisce le> limitazioni (a me non danno noi per esempio) può> sempre comperare un altro player e prendere i> brani da un altro servizio: c'è l'ottimo Zune> marrone per esempio ...> :)> > 5) No, non mi paga la Apple, ma a differenza di> molti conosco la materia di cui si> parlaIntanto... il drm a me da fastidio a prescindere, fairplay sarà pure "fair" ma è cmq fastidioso dover fare un passaggio in più, anzi 2 (masterizzare e rippare) per avere le canzoni in un formato intellegibile dal resto del pianeta (Sul media center linux gli aac protetti non li sento, l'autoradio gli aac protetti non li legge, e no, non voglio comprare un'interfaccia per l'ipod che costa quanto un ipod per poterlo collegare all'autoradio, ne tantomeno lasciare l'ipod in giro per la macchina e collegarlo all'aux, mio fratello non ha un ipod, e se vuole sentire quelle canzoni bisogna che siano in mp3)E prima che tu parli, si ho un ipod, e ne sono entusiasta, ma la musica da itunes finchè c'è il drm non la compropikappaRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: pikappa> E prima che tu parli, si ho un ipod, e ne sono> entusiasta, ma la musica da itunes finchè c'è il> drm non la> comproe comperala da un'altra parte, chi ti obbliga?LaNbertoRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: LaNberto> > - Scritto da: pikappa> > > E prima che tu parli, si ho un ipod, e ne sono> > entusiasta, ma la musica da itunes finchè c'è il> > drm non la> > compro> > e comperala da un'altra parte, chi ti obbliga?nessuno, anche perchè tutti gli altri store non supportano l'ipod...strano vero... tutti supportano il wma di microsoft, che ms stessa (alla faccia del playforsure) ha reso incompatibile anche con zunepikappaRe: Informazioni per ignoranti
Sono un possessore di iPod e ti quoto. Secondo me la discriminante per essere così macachi schiavi di jobs è proprio il mac. Io non ce l'ho, avve che ha l'ipod e critica fairplay pure, scommetto che tu non ce l'hai nemmeno ma questo LanBerto sì (geek)AnonimoRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: > Sono un possessore di iPod e ti quoto. Secondo me> la discriminante per essere così macachi schiavi> di jobs è proprio il mac. Io non ce l'ho, avve> che ha l'ipod e critica fairplay pure, scommetto> che tu non ce l'hai nemmeno ma questo LanBerto sì> (geek)Beh allora sono l'eccezione che conferma la regola, visto che ho un mac (rotfl)pikappaRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: > Sono un possessore di iPod e ti quoto. Secondo me> la discriminante per essere così macachi schiavi> di jobs è proprio il mac. Io non ce l'ho, avve> che ha l'ipod e critica fairplay pure, scommetto> che tu non ce l'hai nemmeno ma questo LanBerto sì> (geek)altro giro altra stupidata....che strano che poi siano più gli utonti come te a prendersi il tanto vituperato ipod...bah bah bahse poi mi spieghi la continua stupida associazione ipod->utente mac visti i volumi di vendita di ipod che vengono poi gestiti via itunes x winAnonimoRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: LaNberto> > alcuni punti da tenere a mente:> > > > 1) Il DRM di Apple non è stato imposto da Apple> > ma è stata la condizione necessaria per ottenere> > dalle case discografiche il permesso di vender> on> > line. Apple per ogni canzone guadagna meno di 5> > centesimi, poiché l'iTunes Store serve a VENDERE> > IPOD. Infatti contiene anche tantissimi> contenuti> > gratis> > > > 2) Allo stato attuale delle cose l'iPod vende> > benissimo anche da> > solo.> > > > 3) Se qualcuno di questi beceri sul forum che> > parlano senza esperienza possedesse un iPod e> > soprattutto comprasse vcanzoni legalmente (cosa> > di cui dubito seriamente) avrebbe esperianza di> > fair Play che non limita assolutamente l'utente.> > I brani possono essere masterizzati a piacere, e> > a quel punto puoi farne quello che vuoi, senza> le> > minchiate di DVD> > John.> > > > 4) Infine poi, se l'utente non gradisce le> > limitazioni (a me non danno noi per esempio) può> > sempre comperare un altro player e prendere i> > brani da un altro servizio: c'è l'ottimo Zune> > marrone per esempio ...> > :)> > > > 5) No, non mi paga la Apple, ma a differenza di> > molti conosco la materia di cui si> > parla> > Intanto... il drm a me da fastidio a prescindere,> fairplay sarà pure "fair" ma è cmq fastidioso> dover fare un passaggio in più, anzi 2> (masterizzare e rippare) per avere le canzoni in> un formato intellegibile dal resto del pianeta> (Sul media center linux gli aac protetti non li> sento, l'autoradio gli aac protetti non li legge,> e no, non voglio comprare un'interfaccia per> l'ipod che costa quanto un ipod per poterlo> collegare all'autoradio, ne tantomeno lasciare> l'ipod in giro per la macchina e collegarlo> all'aux, mio fratello non ha un ipod, e se vuole> sentire quelle canzoni bisogna che siano in> mp3)> > E prima che tu parli, si ho un ipod, e ne sono> entusiasta, ma la musica da itunes finchè c'è il> drm non la> comprohai ragione 2 clic per un rip da mp3 sono troppo...meglio perdere tempo in 100 clic su PI a raccontar tavanateAnonimoRe: Informazioni per ignoranti
Ma vai a nasconderti!!! Schiavo di Jobs!! Anche davanti all'evidenza continui a negare!! Ma sei veramente patetico!!!AnonimoRe: Informazioni per ignoranti
trollismi senza limitismi :)LaNbertoRe: Informazioni per ignoranti
- Scritto da: > Ma vai a nasconderti!!! Schiavo di Jobs!! Anche> davanti all'evidenza continui a negare!! Ma sei> veramente> patetico!!!ottimo argomento...ci fai la cronistoria del drm apple dalla nascita di ipod e itms ?perché evidentemente ti sfugge parecchio in materia.dai aria contaballeAnonimoiRiver + ogg = major al suicidio
1)Fatevi un iRiver2)Rippate tutto in ogg3)Fottetevene alla grande di cosa fanno sti ladronesDiffondete il formato ogg e poi mettetevi alla finestra, belli comodi, a vedere quale modo sceglieranno per suicidarsi!AnonimoRe: iRiver + ogg = major al suicidio
- Scritto da: > 1)Fatevi un iRiverNun scherza'.... ho già dato con l'iRiver. Mai più.> 2)Rippate tutto in ogg... e fatevi succhiare le batterie dal formato che in assoluto consuma di più.Ciccio, l'iRiver mi durava 11 ore leggendo solo mp3 e 4,5 ore leggendo ogg!!!!!Ogg tientelo sul PC che sui lettori portatili FA SCHIFO!AnonimoRe: iRiver + ogg = major al suicidio
quoto..gli ogg fanno pena lasciateli perdere vàAnonimoRe: iRiver + ogg = major al suicidio
- Scritto da: > quoto..gli ogg fanno pena lasciateli perdere vàMA lascia perdere tu!Non inventatevi scemenze da rosiconi.L'OGG e' un formato migliore, perche e' piu' efficiente, e aparita' di bittrate si sente MEGLIO, ci sono decine di test di laboratorio che lo dimostrano, non lo dico io (basta che fai una ricerchina).Se vuoi che consumi meno, basta che comprimi meno.AnonimoRe: iRiver + ogg = major al suicidio
Non fanno pena, ma le compressioni in AAC sono un'altra cosa ...AnonimoRe: iRiver + ogg = major al suicidio
- Scritto da: > ... e fatevi succhiare le batterie dal formato> che in assoluto consuma di> più.> Ciccio, l'iRiver mi durava 11 ore leggendo solo> mp3 e 4,5 ore leggendo> ogg!!!!!Il mio LG dura 9,5 ore, provato di persona. Solo OGG.AnonimoRe: iRiver + ogg = major al suicidio
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > ... e fatevi succhiare le batterie dal formato> > che in assoluto consuma di> > più.> > Ciccio, l'iRiver mi durava 11 ore leggendo solo> > mp3 e 4,5 ore leggendo> > ogg!!!!!> > Il mio LG dura 9,5 ore, provato di persona. Solo> OGG.Ciccio, il tuo LG NON ha un'HDD e se leggesse mp3 o aac durerebbe più del doppio.È inutile girarci intorno, OGG è il PEGGIOR formato esistente per la durata delle batterie QUNDI È IL PEGGIOR FORMATO ESISTENTE da usare in un lettore portatile.AnonimoRe: iRiver + ogg = major al suicidio
- Scritto da: > 1)Fatevi un iRiver> 2)Rippate tutto in ogg> 3)Fottetevene alla grande di cosa fanno sti> ladrones> > Diffondete il formato ogg e poi mettetevi alla> finestra, belli comodi, a vedere quale modo> sceglieranno per> suicidarsi!QUOTO!!!Usate OGG, che e' pure un formato oggettivamente MIGLIORE di tutti.Io ho comprato un LG in rete: e' minuscolo (piu' piccolo dello shuffle), nero, con registratore, 2GB, e legge pure gli OGG!!Una bomba.Pagato 60 euri, comprese spese di spedizione.Usate formati aperti!AnonimoE sembra che altri gli vadano dietro
Da quello che scrivono qui:http://www.appleinsider.com/article.php?id=2440anche Francia, Germania e Olanda hanno intenzione di fare pressione su Apple.Teo_Re: E sembra che altri gli vadano dietro
Non Olanda ma Paesi Bassi ;)dj GCEJobs e i DRM
Qualche tempo fa leggevo nelle "virgolette" di PI la seguente frase> Nel 2002 Steve Jobs ha dichiarato: "Se > compri musica legalmente devi poterla gestire > su tutti i dispositivi che possiedi"> (da BoingBoing.com - marzo 2006)Sbaglio o adesso ( che gli torna utile ) ha cambiato idea....ciaopippo75I sorci sulla torta
Non ho mai comprato un brano su itunes né mai penso lo comprerò.Detto questo, che senso ha attaccare apple sul fatto che i suoi brani vadano su ipod, visto che NON VANNO SOLO su ipod?Basta masterizzarli e si usano su qualunque lettore in commercio ma il punto non è nemmeno questo, perché se apple è attaccabile allora PRETENDO che si attacchi per lo STESSO MOTIVO microsoft ( IE va SOLO su Windows, per esempio, e non basta "masterizzarlo"per usarlo su altre piattaforme ) e visto che ci siamo attacchiamo anche i produttori di CD perché NON ne "permettono" l'utilizzo nelle autoradio a cassette o nei lettori VHS!!!E che dire di sony o philips o mivar? Perché non posso visualizzare sul mio televisore anche le diapositive scatte con la nikon FM senza "masterizzarle"?E perché non posso mettere una scheda SD magari "masterizzandola", nella fotocamera fuji invece della scheda XD????Eppure se prendono con apple che ha il limite più blando e permissivo...La verità è che in tanti sperano di inzuppare il biscotto nel successo dell'ipod, basta vedere cosa c'era dietro alla dimostrazione di greenpeace davanti all'apple store di new york:http://arstechnica.com/journals/apple.ars/2007/1/6/6507BUFFONI PREZZOLATI!!!Fanno TUTTI peggio di Apple ma greenpeace e norvegia attaccano apple... chiedetevi PERCHÉ...Cpt_Crunch[OT] Re: I sorci sulla torta
> Fanno TUTTI peggio di Apple ma greenpeace> e norvegia attaccano apple... chiedetevi> PERCHÉ...perché apple ha saputo raccogliere attorno a se stessa una moltitudine di macachi e pro-macachi senza precedenti, pronti a farsi dragare da zio Steve&co purché possano fregiarsi di qualsiasi cosa marchiata con la melama non finisce qui: l'estensivo lavaggio del cervello fatto ai macachi li porta a difendere il brand a spada tratta in ogni situazione; questo fanatismo è simile a quello dei linari quando favoleggiano sulle funzionalità delle loro distro.macachi e linari differiscono nella pratica: i primi (metafisici) pregano S.Cupertino che la mela si diffonda, i secondi (positivisti logici) tornano in cantina a ricompilare il kernel.queste pratiche non hanno però portato i risultati sperati...(win)(win)(win)(win)(rotfl)(win)(win)(win)(win)AnonimoRe: [OT] Re: I sorci sulla torta
- Scritto da: > > > Fanno TUTTI peggio di Apple ma greenpeace> > e norvegia attaccano apple... chiedetevi> > PERCHÉ...> > perché apple ha saputo raccogliere attorno a se> stessa una moltitudine di macachi e pro-macachi> senza precedenti, pronti a farsi dragare da zio> Steve&co purché possano fregiarsi di qualsiasi> cosa marchiata con la> mela> > ma non finisce qui: l'estensivo lavaggio del> cervello fatto ai macachi li porta a difendere il> brand a spada tratta in ogni situazione; questo> fanatismo è simile a quello dei linari quando> favoleggiano sulle funzionalità delle loro> distro.> > macachi e linari differiscono nella pratica: i> primi (metafisici) pregano S.Cupertino che la> mela si diffonda, i secondi (positivisti logici)> tornano in cantina a ricompilare il> kernel.> queste pratiche non hanno però portato i> risultati> sperati...> (win)(win)(win)> (win)(rotfl)(win)> (win)(win)(win) :D :D :DAnonimoRe: [OT] Re: I sorci sulla torta
Almeno per Linux non si spendono soldi, visto che gli altri stupendi S.O. di quattrini invece ne richiedono e molti.Secondo la mia personalissima opinione tanti che oggi propugnano per S.O. proprietari un domani rimpiangeranno di non essere passati prima a S.O. open:1. per i soldi spesi inutilmente e per le complicazioni imposte dai vari Genuine Advantage2. per il dover imparare in fretta un nuovo S.O. che loro malgrado si sarà talmente diffuso nelle aziende e nelle P.A. che loro malgrado saranno costretti ad utilizzarlo.Fanta informatica?Guardatevi intorno, lo vedete che sempre più paesi utilizzano nelle loro P.A. Linux?In Inghilterra addirittura hanno proibito l'acquisto di software proprietario.Recenti studi indipendenti hanno evidenziato come il software open sia più conveniente per le aziende.Linux avrebbe in mano solo lo 0.5% del mercato? ma chi lo dice Microsoft?Alzi la mano chi non ha mai provato Open office o Firefox, ebbene quanti siete? Vi siete accorti che per esempio Firefox (e parlo della versione windows!) è ben più veloce di Explorer nel download di pagine ed immagini, fate Voi stessi la prova ne rimarrete sorpresi!Enjoy with Usx Lamberto!
Il DRM di Apple è un chiaro tentativo di distorsione della concorrenza con abuso di posizione dominante.Cosa avresti detto se Microsoft nei suoi S.O. rendesse possibile l'utilizo solo di un determinato formato proprietario per la musica, utilizzabile solo con un lettore da essa venduto?Che uno può sempre utilizzare Linux o un altro S.O.?Apple è un'azienda che in più occasioni è stata sull'orlo del fallimento proprio per l'applicazione di questi sistemi:Computer incompatibili, non disponibili come cloniIl risultato?Per rimanere competitiva ha dovuto abbandonare tutto l'hardware per cui andava fiera e passare alle tanto vituperate soluzioni Intel, solo un cieco (o un possessore di IMac) non si rende conto della realtà.Un PC costa meno ed è più facilmente espandibile.Il resto è puro marketing.Enjoy with UsRe: x Lamberto!
- Scritto da: Enjoy with Us> Il DRM di Apple è un chiaro tentativo di> distorsione della concorrenza con abuso di> posizione> dominante.> Cosa avresti detto se Microsoft nei suoi S.O.> rendesse possibile l'utilizo solo di un> determinato formato proprietario per la musica,> utilizzabile solo con un lettore da essa> venduto?"Se rendesse"? (rotfl)Come per lo Zune? Ma tu chi sei, il figlio di Ballmerd?E che mi dici di IE o ACCESS?Sono disponibili per altri s.o.?> Che uno può sempre utilizzare Linux o un altro> S.O.?Su cosa, su un PC? Grazie alla ceppa, i pc mica li fabbrica Microsoft!!!E comunque dov'è il punto, visto che anche su un Mac si è sempre potuto installare Linux?> Apple è un'azienda che in più occasioni è stata> sull'orlo del fallimento proprio per> l'applicazione di questi> sistemi:> Computer incompatibili, non disponibili come cloniScusa ma... incompatibili con chi? Con Windows?Estikatsi?!?!?! Forse che Windows era compatibile con i Mac?Ma tu sei proprio il figlio di Ballmerd!!!(rotfl)> Il risultato?> Per rimanere competitiva ha dovuto abbandonare> tutto l'hardware per cui andava fiera e passare> alle tanto vituperate soluzioni Intel, solo un> cieco (o un possessore di IMac) non si rende> conto della> realtà.> Un PC costa meno ed è più facilmente espandibile.Espandibilità, questa parolina di cui tutti i troll si riempiono la boca NON VUOL DIRE UN RAZZO!!!!Un iMac si puà espandere ALL'ESTERNO usando firewire e usb2, primo; secondo A CHI SERVE la possibilità di "espandere"? Quante volte hai "espanso" un computer in vita tua? Io ho aggiunto un'interfaccia midi firewire e un sintonizzatore tv dtt usb2. Quindi?Se invece vuoi per forza aggiungere "dentro" prendi un MacPro e a parità di configurazione RISPARMI TALMENTE TANTO RISPETTO A UN DELL O A UN ALTRO PC DI MARCA che ti avanzano i soldi per un monitor da 23".Quindi piantala, trollino del razzo.> Il resto è puro marketing.O pura fuffa, se detto da te...AnonimoRe: x Lamberto!
- Scritto da: > > Un PC costa meno ed è più facilmente> espandibile.> > Espandibilità, questa parolina di cui tutti i> troll si riempiono la boca NON VUOL DIRE UN> RAZZO!!!!> Un iMac si puà espandere ALL'ESTERNO usando> firewire e usb2, primo; secondo A CHI SERVE la> possibilità di "espandere"? Quante volte hai> "espanso" un computer in vita tua?> Rispondo a questa parte che non mi va per il resto di seguirti nel flame.L'espandibilità del PC significa che puoi facilmente sostituire e aggiungere componenti interne al pc, cosa che con un mac è molto più limitata."Quante volte hai espanso un computer in vita tua?"Questa è una frase che denota proprio la tua provenienza dal mondo mac. Io ho espanso NUMEROSE volte i Pc che ho avuto. Per aggiungere dischi rigidi, cambiare processori, schede madri, ram, schede video, schede aggiuntive di rete, firewire, schede audio, etc etc. Scegliendo tra le marche più diverse. Se avessi avuto un mac avrei avuto una libertà molto ma molto più limitata sotto questo punto di vista. Caso isolato? No. Tre quarti delle persone che conosco hanno cambiato diversi componenti interni dei loro pc prima o poi. Questa libertà con il mac non la potrete mai apprezzare. Si, il mac funziona bene, ci ho anche lavorato, ma personalmente non cambierei mai la libertà che mi offre un pc con un mac.AnonimoRe: x Lamberto!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > Un PC costa meno ed è più facilmente> > espandibile.>> > Questa libertà con il mac non la potrete mai> apprezzare. Si, il mac funziona bene, ci ho anche> lavorato, ma personalmente non cambierei mai la> libertà che mi offre un pc con un> mac.Sarà forse perchè un mac è progettato meglio e dura di più nel tempo? prova a chiedertelo, io me ne sto rendendo conto usando il mio ibook, che ha una cpu di quasi 6 anni fa, eppure lavora molto meglio del mio pc(ci gira persino world of warcraft, non certo a dettaglio massimo, però ci si gioca abbastanza bene) che è "solo" della penultima era amd (socket 754 se non sbaglio) e, almeno con i ppc lo stesso si può dire degli imac, sul pc sarai pure libero di espandere, ma non è che lavori meglio...senza contare che siamo arrivati ad un punto che espandere un pc significa cambiare tutto, visto che per ogni cpu c'è un socket diverso, quindi una diversa motherboard e spesso un diverso tipo di ram, tutto questo fortunatamente sui mac non esiste, e puoi tranquillamente rivendere il tuo mac usato, e comprarne uno nuovo quando il tuo non ti basta piupikappaRe: x Lamberto!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > Un PC costa meno ed è più facilmente> > espandibile.> > > > Espandibilità, questa parolina di cui tutti i> > troll si riempiono la boca NON VUOL DIRE UN> > RAZZO!!!!> > Un iMac si puà espandere ALL'ESTERNO usando> > firewire e usb2, primo; secondo A CHI SERVE la> > possibilità di "espandere"? Quante volte hai> > "espanso" un computer in vita tua?> > > > Rispondo a questa parte che non mi va per il> resto di seguirti nel> flame.> > L'espandibilità del PC significa che puoi> facilmente sostituire e aggiungere componenti> interne al pc, cosa che con un mac è molto più> limitata.> > "Quante volte hai espanso un computer in vita> tua?"> > Questa è una frase che denota proprio la tua> provenienza dal mondo mac.mentre questa dimostra la tua immensa ignoranza di quanto vai sparlando...genio Io ho espanso NUMEROSE> volte i Pc che ho avuto.io l'ho fatto e con PC e con mac...per cui evita le razzate da troll va... Per aggiungere dischi> rigidi, cambiare processori, schede madri, ram,> schede video, schede aggiuntive di rete,> firewire, schede audio, etc etc. Scegliendo tra> le marche più diverse.cavoli...scheda madre a parte...l'ho fatto pure io con schede pci, lettori ottici compresi masterizatori dvd, ram, HD, schede video ecc...il tutto anche in un mac blu e bianco del 99.genio mi spieghi come avrei potuto farlo se tu avessi ragione? Se avessi avuto un mac> avrei avuto una libertà molto ma molto più> limitata sotto questo punto di vista. Caso> isolato? No. Tre quarti delle persone che conosco> hanno cambiato diversi componenti interni dei> loro pc prima o poi.> genio...l'unica cosa che non ho cambiato è la mobo..ma il resto è stato cambiato tutto e acquistato in un negozio di informatica.se per questo conosco anche gente che non ha mai cambiato un pezzo del proprio pc...e alla fine ha cambiato pc in toto.quid?> > Questa libertà con il mac non la potrete mai> apprezzare. Si, il mac funziona bene, ci ho anche> lavorato, ma personalmente non cambierei mai la> libertà che mi offre un pc con un> mac.se permetti...parli a vanvera.AnonimoRe: x Lamberto!
- Scritto da: Enjoy with Us> Il DRM di Apple è un chiaro tentativo di> distorsione della concorrenza con abuso di> posizione> dominante.Infatti per me devono farlo pure per i PC: vendi OS o sfotware?Bene, lo devi vendere crossplatform, o almeno per un'altra piattaforma oltre alla tua.E' assurdo pensare che io per usare certi software debba per forza comprarmi dell'HW fucsia, pagato il doppio.AnonimoRe: x Lamberto!
- Scritto da: > > - Scritto da: Enjoy with Us> > Il DRM di Apple è un chiaro tentativo di> > distorsione della concorrenza con abuso di> > posizione> > dominante.> > Infatti per me devono farlo pure per i PC: vendi> OS o> sfotware?> Bene, lo devi vendere crossplatform, o almeno per> un'altra piattaforma oltre alla> tua.> > E' assurdo pensare che io per usare certi> software debba per forza comprarmi dell'HW> fucsia, pagato il> doppio.spero che tu non abbia speso per Dell dato che costa ancora di più....ad ogni modo quello che hai preso a poco prezzo ti permette senza problemi di scriverci sciocchezze sul forumAnonimoRe: x Lamberto!
la mancanza di memoria storica ti fa scrivere tante leggerezze...bahAnonimoRe: x Lamberto!
Memoria storica?IO ho capito che Avere un Apple è Avere una fede!Costa almeno il 50% in più rispetto ad un PC analogo, è difficilmente aggiornabile, se negli ultimi tempi ci sono meno problemi è solo perchè la APPLE per non fallire è stata costretta prima a mutuare dal mondo PC il bus PCI (eh già neanche più le schede grafiche gli facevano per IMac) e poi anche i processori Intel.E' mai possibile che delle persone con un cervello ancora vedano il sistema APPLE come superiore ai PC, l'unica differenza ormai è il software, e questo giustifica un prezzo di vendita così superiore rispetto ai PC?Vantarsi poi di utilizare ancora macchine obsolete che montano un G3 è patetico, se l'innovazione nel caso degli Apple corre meno che per i PC, questo non vuol certo dire che i primi siano meglio dei secondi.Per quanto riguarda la compatibilità Il S.O. di Apple x espressa volontà della Apple medesima, gira solo sulle sue macchine, anche se ora sono uguali al 100% con dei PC, il S.O. di microsoft, pur con tutti i suoi difetti (ma non certo superiori a quelli degli S.O. di Apple, invece gira su qualsiasi PC compatibile.Secondo Voi come mai la quota di mercato di Apple è intorno al 10-12%, mentre il resto è fatto da PC compatibili?Enjoy with UsRe: x Lamberto!
- Scritto da: Enjoy with Us> Memoria storica?> IO ho capito che Avere un Apple è Avere una fede!> Costa almeno il 50% in più rispetto ad un PC> analogo, è difficilmente aggiornabile, se negli> ultimi tempi ci sono meno problemi è solo perchè> la APPLE per non fallire è stata costretta prima> a mutuare dal mondo PC il bus PCI (eh già neanche> più le schede grafiche gli facevano per IMac) e> poi anche i processori> Intel.> E' mai possibile che delle persone con un> cervello ancora vedano il sistema APPLE come> superiore ai PC, l'unica differenza ormai è il> software, e questo giustifica un prezzo di> vendita così superiore rispetto ai> PC?> Vantarsi poi di utilizare ancora macchine> obsolete che montano un G3 è patetico, se> l'innovazione nel caso degli Apple corre meno che> per i PC, questo non vuol certo dire che i primi> siano meglio dei> secondi.> Per quanto riguarda la compatibilità Il S.O. di> Apple x espressa volontà della Apple medesima,> gira solo sulle sue macchine, anche se ora sono> uguali al 100% con dei PC, il S.O. di microsoft,> pur con tutti i suoi difetti (ma non certo> superiori a quelli degli S.O. di Apple, invece> gira su qualsiasi PC> compatibile.> Secondo Voi come mai la quota di mercato di Apple> è intorno al 10-12%, mentre il resto è fatto da> PC> compatibili?AnonimoRe: x Lamberto!
- Scritto da: Enjoy with Us> Memoria storica?> IO ho capito che Avere un Apple è Avere una fede!> Costa almeno il 50% in più rispetto ad un PC> analogo, Smettila di scrivere razzate.Un pc ANALOGO costa SEMPRE di più, se no vuoi paragonare mele con pere.Un pc ANALOGO a un iMac costa SEMPRE di più, basta LEGGERE il prezzo di listino di qualunque all-in-one Sony, Gateway o, peggio, Dell che vende un clone dell'iMac 20" alla modica cifra di 4500 dollarozzi spacciandolo per portatile (dimenticando di specificare "con la carriola").Un pc ANALOGO a un MacPro costa SEMPRE di più, perfino scegliendolo nel catalogo Dell, che vende notoriamente pc a "basso costo". Con il prezzo di un Dell ANALOGO al MacPro puoi prendere 1Macpro+1 monitor 23"hd e ti avanzano pure i soldi per qualche mese d Fastweb.Un notebook ANALOGO al MacBookPro costa SEMPRE di più del MacBookPro che ha la scocca in alluminio, la tastiera retroilluminata automaticamente a seconda della luminosità esterna (non puoi capire QUANTO è utile finché non la usi), i sensori di movimento, il magsafe, lo slot loading e altre duemila "cazzatelle" che se messe su qualunque portatile di marchio diverso costano SEMPRE di più.Ovvio che devi confrontare mele con pere, sennò ti ritrovi a mettere sul piatto un notebook Packard Bell da 15" in plastica che pesa più del MacBookPro da 17" in metallo.Il peso (in meno) su un portatile si paga, lo spessore anche, e infatti il "classico" Packard Bell o Acer sono mattoni spessi come le pagine gialle...è difficilmente aggiornabile,Ancora la solita palla, aggiorna un portatile di QUALUNQUE marca.Quanta gente conosci che riesca veramente ad aggiornare il pc? Pochissimi nella realtà perché cambiando cpu ci si ritrova a cambiare MB per i socket diversi, e a quel punto anche ram e scheda video etc etc...Insomma una palla raccontata per vendere qualche slot in più... > E' mai possibile che delle persone con un> cervello ancora vedano il sistema APPLE come> superiore ai PC, l'unica differenza ormai è il> software, e questo giustifica un prezzo di> vendita così superiore rispetto ai> PC?Come ti è stato già fatto NOTARE, i Mac a parità di configurazione COSTANO MENO, che a te piaccia o no: i listini sono PUBBLICI, se sai leggere...Oltre a questo... la maggior parte di chi usa un Mac HA CONOSCIUTO fin troppo da vicino Windows...> Vantarsi poi di utilizare ancora macchine> obsolete che montano un G3 è patetico, se> l'innovazione nel caso degli Apple corre meno che> per i PC, questo non vuol certo dire che i primi> siano meglio dei> secondi.Mi sa che il concetto di innovazione ti sta sfuggendo, al momento. Cosa c'è di "innovativo" nell'aumento del clock delle cpu o della potenza delle schede video?Puoi dire che è un bel passo avanti ma NON che ci sia innovazione in questo "affondare il pedale del gas"...> Per quanto riguarda la compatibilità Il S.O. di> Apple x espressa volontà della Apple medesima,> gira solo sulle sue macchine, anche se ora sono> uguali al 100% con dei PC,Intanto NON ci sono i "pc" ma ci sono pc e PC. È come con le auto e tu stai accomunando Twingo e Mercedes pensando costino uguali e abbiano la stessa qualità costruttiva.Poi arriviamo al punto che è: APPLE È UNA HARDWARE HOUSE, come HP, Sony, Dell, Gateway etc!!!Il suo SO gira sulle SUE macchine così come il firmware del mio dvd-rec Samsung NON va sul dvd-rec Pioneer di mio cognato.Puoi installare il software Motorola su un Nokia? No, e allora stai zitto. il S.O. di microsoft,> pur con tutti i suoi difetti (ma non certo> superiori a quelli degli S.O. di Apple,E qui parte un pernacchione che lo sentono fino a Zurigo....(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) invece> gira su qualsiasi PC> compatibile.Piccolissimo particolare: Microsoft NON PRODUCE PC !!!!!!!Secondo, "compatibile" con cosa, a parte se stesso? Un pc è forse "compatibile" con qualcosa di diverso? Dal mio personale punto di vista un pc con Windows è INCOMPATIBILE con la maggior parte dei device elettronici oggi esistenti, quindi...> Secondo Voi come mai la quota di mercato di Apple> è intorno al 10-12%, mentre il resto è fatto da> PC> compatibili?Perché ci sono sparafuffa come te che convincono la massa ignorante a comprare il pc al supermercato, quello stesso pc "inventato da Bilghèiz!!!!AnonimoGuadagnerebbero solo clientela...
...se togliessero il DRM. Io ad esempio, pur avendo un iPod e un mac e pur prevedendo di continuare a comprare iPod a Mac per parecchio tempo non ho mai acquistato una canzone su iTunes per colpa del DRM.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 gen 2007Ti potrebbe interessare