Il Guardian ha rivelato di aver ottenuto oltre 3mila email conteneti le corrispondenze tra il presidente siriano Bashar al-Assad, sua moglie Asma e il suo entourage . A detta del giornale britannico, le email sarebbero state intercettate da attivisti che si oppongono al Governo tra giugno 2011 e febbraio 2012: sembra che gli attivisti siano venuti a conoscenza degli username ( sam@alshahba.com e ak@alshahba.com ) e delle password della coppia presidenziale tramite una talpa.
Lo spionaggio è andato avanti per otto mesi e si è rivelato spesso un mezzo utile per avvertire i militanti delle mosse del regime. Il 7 febbraio Bashar al-Assad ha ricevuto un’email minacciosa e da quel giorno entrambi gli indirizzi di posta sono stati disattivati.
Il Guardian ha riferito di aver effettuato tutte le verifiche possibili per controllare la veridicità delle corrispondenze e sembra che le email appartengano effettivamente al presidente siriano, anche se non si può ottenere una totale certezza al riguardo.
Dagli scritti emerge che Bashar sembra aver costruito una rete di consulenti al di fuori dei circoli governativi tradizionali. In particolare, un suo fidato consigliere sembra essere Hussein Mortada, un importante uomo d’affari libanese che intrattiene regolarmente rapporti con l’Iran . In un’email a sua moglie, poi, il presidente definisce le riforme promesse al paese “leggi spazzatura”, mentre in una missiva elettronica inviata a uno dei suoi più stretti consiglieri si burlava di un video di YouTube che rappresentava, con macchinine e biscotti, l’assedio di Homs.
Anche la moglie intratteneva corrispondenze molto intense e in particolare con Mayassa al-Thani, la figlia dell’emiro del Qatar. Thani suggerisce ad Asma di cercare asilo politico a Doha assieme al marito, e data l’escalation di violenze le consiglia di accettare l’offerta prima che sia troppo tardi.
Ovviamente nelle email non si parla solo di politica, tutt’altro. Mentre il paese sprofonda nella guerra civile e i morti sono arrivati a 10mila, la coppia presidenziale sembra rintanata nel proprio mondo e totalmente ignara della situazione circostante. Asma spende quasi 12mila euro per candelieri, tavoli e lampadari provenienti da Parigi, mentre Assad scarica musica da iTunes raggirando il veto di Apple sulla Siria grazie a un account registrato a New York a una carta American Express .
Infine, dalla fitta corrispondenza è emerso che un assistente di Asma al-Assad avrebbe richiesto a Twitter di rimuovere almeno 11 account considerati fraudolenti . Il social media avrebbe ammesso di aver eliminato “la metà degli account che utilizzavano il nome della first lady siriana e tutti quelli che avevano il nome del presidente”. Tuttavia il tecnofringuello ha specificato di aver disattivato quegli utenti solo perché violavano le nuove norme sulla parodia e la satira.
Gabriella Tesoro
-
ma ci credete?
è una bufalauna distribuzione creata o dai feds o da qualche script-kiddie cambia-sfondocollioneRe: ma ci credete?
- Scritto da: collione>> è una bufala> > una distribuzione creata o dai feds o da qualche> script-kiddie cambia-sfondonemmeno Fiber sarebbe così l4m3r da installarla :DbertucciaRe: ma ci credete?
- Scritto da: bertuccia> nemmeno Fiber sarebbe così l4m3r da installarla > :Dovvio, lui è XXXX e camicia con Ballmermai installerebbe roba da cantinarino no no, lui installa solo Uindovs Original Edition pagato 400 euro ed oltre :DcollioneRe: ma ci credete?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: collione> >> > è una bufala> > > > una distribuzione creata o dai feds o da> qualche> > script-kiddie cambia-sfondo> > nemmeno Fiber sarebbe così l4m3r da installarla > :DNon esageriamo adesso, Fiber è uno e |_4//3r come lui non c'è nessuno. :Biferlinux non è windows
se avessero fatto un os utilizzando windows nessuno lo avrebbe scaricato e nessuno lo scaricherebbe mai. perchè con linux si? perchè è open source, quindi tutti possiamo leggere e capire se ci sono spywere nel sistema operativo. non credo che sia dannoso questo SO, ritengo che sia ridicolo, girare con questo SO è come girare vestiti da banda bassotti, un pugno nell'occhio dello stile.pagliaccioRe: linux non è windows
direi che è il contrario, visto che sourceforge ne ha sospeso la distribuzione http://sourceforge.net/blog/anonymous-os-response/i sorgenti non c'erano e non è chiaro quali componenti fossero occultati all'interno del sistemase volevano trasparenza, dovevano mettere i sorgenti e allora avrebbe potuto fare tutti gli anonymous os che volevanocollioneRe: linux non è windows
- Scritto da: pagliaccio> sia ridicolo, girare con questo SO è come girare> vestiti da banda bassotti, un pugno nell'occhioDavvero pensi che chi scarica quella distribuzione sia un hacker?Spero vivamente che tu non sia un magistrato, altrimenti è la fine per chiunque faccia qualcosa che tu non faresti...uno nessunoRe: linux non è windows
- Scritto da: pagliaccio> se avessero fatto un os utilizzando windows> nessuno lo avrebbe scaricato e nessuno lo> scaricherebbe mai. perchè con linux si? perchè è> open source, quindi tutti possiamo leggere e> capire se ci sono spywere nel sistema operativo.> non credo che sia dannoso questo SO, ritengo che> sia ridicolo, girare con questo SO è come girare> vestiti da banda bassotti, un pugno nell'occhio> dello> stile.E infatti google c'ha la mascherina dei bassotti sulle "o" del logo, giusto? sei talmente ovvio che ti manca in prima riga "salve, sono un troll, a seguire la mia trollata:"lolwutRe: linux non è windows
Se avessi avuto un centesimo per ogni applicativo basato su codice open e distribuito come binario senza possibilità di averne il codice, al giorno d'oggi potrei comprarmi PI e obbligarli a scrivere articoli che non siano pura fuffologia applicata.fagottoQuesto il manuale d'uso
[img]http://3.bp.blogspot.com/-cV5FcImJTgs/TsZU4CkiONI/AAAAAAAAAL8/3oZ4TqCmdPA/s1600/Ethical+hacking+Ebook.jpg[/img](rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)prova123uno nessuno
In base a cosa il "giornalista" pensa che chi si firma Anonymous faccia parte del gruppo che pensa lui? Vi assicuro che anch'io se volessi potrei firmare questo commento come Anonymous. Anche voi. Provateci, scoprirete che è molto facile, anche nel caso in cui non sappiate cos'è Anonymous.uno nessunoRe: uno nessuno
- Scritto da: uno nessuno> In base a cosa il "giornalista" Ho letto abbastanzasbrotflUn semplice falso.
non riesco a credere che in così tante persone lo avevano (e magari stanno ancora) scaricando questa falsa distribuzione. Come se nessuno sapesse che gli anon hanno già un loro sistema operativo (sempre basato su linux). Evidentemente chi lo ha fatto non ne sa molto sugli anon; e neppure chi lo ha scaricato.Lazy CatRe: Un semplice falso.
- Scritto da: Lazy Cat> Come se nessuno> sapesse che gli anon hanno già un loro sistema> operativo (sempre basato su linux). Evidentemente> chi lo ha fatto non ne sa molto sugli anon; e> neppure chi lo ha> scaricato.U WIN (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)sbrotflLo strano caso...
... è solo un patetico fake.. . .Scaricare una distro per hacking
E' un po' come voler imparare a cucinare comprando il cibo in rosticceria.fagottoMi chiedo cosa ci voglia a capire
che il gruppo Anonymous non è un gruppo ben definito... c'è forse una lista completa di tutti i membri? Ci sono gli "iscritti"? In quanti saranno che gestiscono il sito ufficiale che dà le conferme o le smentite? Due? Dieci? Venti?Se qualcuno al di fuori di questa decina decide di fare qualcosa e firmarsi Anonymous non capisco perchè ogni volta bisogni chiedersi se sia "ufficiale" o meno. Allora a questo punto è meglio chiedersi se sia opera di quella decina, ma non di tutto Anonymous.Ci manca solo che qualcuno venga a dire che è un gruppo ben controllato e ordinato...Keloplol
Primo non è l'OS di Anonymous, quindi evitate di dare notizie FALSE.Secondo, da anni esistono migliaia di distro (prima fra tutte Backtrack) per chi "vuole giocare a fare l'hacker", di sicuro Anonymous non si mette a sharare una distro inutile.Terzo non è grazie ad una distro con tool pre-installati che si diventa "hacker" visto che ce ne passa alla grande.Quarto è un fake.62.85.163.4 7A che serve il kit dell'haker?
Caxxo serve scaricare le distro per essere come anonymous??Non sarebbe meglio limitarsi ad usare internet nel modo piu' abituale senza ricorrere a cagate congegniate per scaricarsi un file che poi non ci serve a niente fondamentalmente? Ma torniamo a passeggiare all'aria aperta invece di rinXXXXXXXXrci con set cose.........!!!!Martinz73maruccia
a me pare che la cagata sia colui che ha scritto l'articolo,si nota subito l'impronta del classico utonto windows.E l'odio per tutto cio' che e linux traspare da tutti i pori.Epoi questo articolo alto non e che un copia e incollamarco pulzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 mar 2012Ti potrebbe interessare