La navigazione nel sito web del ministero delle Comunicazioni verrà presto rivoluzionata, per dare spazio a qualcosa di più della “calma piatta” che abbiamo conosciuto in questi anni. A segnalare la svolta è la stessa home page del dicastero, ridisegnata per annunciare le novità in arrivo.
Si punta, spiega la nota ufficiale, ad un sito più accessibile e aggiornato con maggiore tempismo sulle attività del ministro Paolo Gentiloni e dei suoi funzionari. “Il mio obiettivo – spiega lo stesso Gentiloni – è di creare un luogo telematico che oltre alla comunicazione istituzionale, diventi anche occasione di scambio di informazioni a tutti i livelli, dalla semplice curiosità al dettaglio più tecnico”.
Dalla home page non solo è disponibile l’accesso alla consultazione pubblica sulla RAI e il contratto del servizio pubblico, ma anche quello ad un singolare sondaggio pensato per spingere gli utenti italiani a collaborare al redesign del sito.
Quattro le domande chiave del sondaggio:
– Perché si visita il sito del Ministero
– Quali le novità più interessanti che andrebbero segnalate dal sito
– Quali sono le attività a cui si è maggiormente interessati
– Quale aspetto del sito è più importante
Tra le risposte a quest’ultima domanda anche “l’interattività tra il ministero e il cittadino (comunicazione bidirezionale)”, un aspetto fin qui trascurato , a dir poco, dai siti istituzionali italiani.
Dalla home page è anche possibile iscriversi alla Newsletter del Ministero per essere informati su tutte le novità: l’iscrizione è in formula “double opt-in”, e richiede quindi la conferma via email dell’iscrizione, una procedura di privacy e antispam che non tutti i siti istituzionali condividono.
-
solita storia...
uno a caso fra i molti viene denunciato...vedasi il caso di Paul Dell per il sito www.dellwebsites.com,quando esistono centinaia di altri domini contenenti la parola "dell".Ogni tanto un detentore di brevetto si sveglia con la luna storta e ne denuncia uno a caso, o uno che non gli piace...e gli altri? Li lascia stare... basta deunciarne uno a caso... bah.xuneelRe: solita storia...
- Scritto da: xuneel> uno a caso fra i molti viene denunciato...già... peccato, perché quinn era davvero un ottimo clone :-(MasqueRe: solita storia...
- Scritto da: Masque> - Scritto da: xuneel> > uno a caso fra i molti viene denunciato...> > già... peccato, perché quinn era davvero un> ottimo clone> :-(Visto che non e' uno a caso allora?AnonimoX la redazione: Tetris non è anni '90
La prima versione del Tetris è del 1985, la conversione per Gameboy è del 1989, il coin-op Atari (quello più famoso) del 1987 mi pare (non ho il MAME sottomano)... quindi è tipicamente seconda metà degli anni '80, non anni '90, anche se ovviamente viene giocato ancora oggi.http://en.wikipedia.org/wiki/TetrisBrontoleusQuanti ricordi, peccato
Dio quanto ho giocato a Tetris!!! Da qualche parte ne ho anche una versione non recentissima, ma ricordo quello schermo nero ... i pezzi rossi.. quella grafica rozza e irresistibileDopo tanti anni che vengano a chiudere Quinn è indecenteTieFighterInvincibilità di TETRIS
Qui c'è l'articolo completo:http://www.lcs.mit.edu/publications/pubs/pdf/MIT-LCS-TR-865.pdfAnonimoRe: Invincibilità di TETRIS
Salve, sono la titolare del sito www.megghy.com,a proposito dell'articolo da voi pubblicato.Porto a conoscenza una recente intimazione, tramite studio legale che rappresenta la "Tetris Holding, LLC", di levare tutti i giochi Tetris e cloni(anche con nomi similari tetriz, tetriz, ecc.ecc., che riproducano in qualche modo il celeberrimo gioco)....Per chi fosse interessato puo' leggere il tutto in questo post: http://www.megghy.com/forum/viewtopic.php?t=1234Se qualcuno potrebbe darci ulteriori notizie o consigli, ringrazio anticipatamente.Margherita Sadocchimeg_megRe: Invincibilità di TETRIS
Dopo aver tolto tutti i giochi o riferimenti grafici dal sito che riconducevano al gioco "Tetris", ancora non sono soddisfatti, Parte della loro ultima richiesta, tradotta in modo approssimativo dal francese:-------------Con questa diffida vi intimiamo di:" chiudere tutti gli utilizzi della marca Tetris sul Vostro sito internet, " significa che noi vi chiediamo di togliere dal vostro sito (index dei differenti giochi video disponibili) SIGNE ( il nome, la parola) TETRIS E TETRIS 2 TETRIS DADI e tutti altri SIGNE (parole) similari della marca del nostro cliente.---------------Pretendono pure che leviamo le index anche se non vi è traccia alcuna di immagini né del gioco Tetris, ecco cosa si trova in una di queste url=http://www.megghy.com/flash/tetris2.htmSi possono avere delle pretese del genere?meg_megProvate bastet
Volete farvi male giocando a Tetris?Ecco che corre in vostro aiuto bastethttp://fph.altervista.org/prog/bastet.shtml (in curses per *nix)http://abrick.sourceforge.net/ (grafico per tutti i s.o.)drizzt84Non hanno concluso nulla
Non hanno concluso nulla. Hanno perso solamente tempo. Ci sono milioni di tetris gratuiti su internet da scaricare.AnonimoGioco Clone - rischio messo in conto!
...beh qualsiasi programmatore di videogiochi è consapevole che clonare un famoso gioco di successo implica un rischio, il rischio che ti portino in tribunale e te la facciano pagare...Non voglio dire che qualcuno ha torto o che qualcuno ha ragione, voglio solo dire che la notizia non mi stupisce affatto!AnonimoRe: Gioco Clone - rischio messo in conto
...e aggiungo che non vedo nessun paradosso, solo una grande ingenuità dei programmatori!Anonimonon è affatto invincibile!
io stesso ne avevo scritta una versione che aveva due opzioni:1) i pezzi arrivavano già in posizione ottimizzata, per cui bastava cliccare sempre il tasto "scendi";2) i pezzi arrivavano solo per un po' e poi suonava una musichetta e una scitta che diceva "COMPLIMENTI, HAI VINTO! (game over)":DAnonimoRe: non è affatto invincibile!
- Scritto da: > io stesso ne avevo scritta una versione che aveva> due> opzioni:> 1) i pezzi arrivavano già in posizione> ottimizzata, per cui bastava cliccare sempre il> tasto> "scendi";> 2) i pezzi arrivavano solo per un po' e poi> suonava una musichetta e una scitta che diceva> "COMPLIMENTI, HAI VINTO! (game> over)"> > :D(rotfl)Esiste bastet (bastard tetris), una versione di tetris che ti manda già il pezzo che in quel momento ti è meno utile. :Dhttp://www.usinglinux.org/games/bastet.htmlAnonimoSe la Tetris
mi avesse mandato una lettera simile avrei risposto così:«HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA:D Davvero, non ridevo così da quando la Dreamworks ha scritto che Piratebay viola la DMCA¹... siete grandi.Bacioni, Luca»Per quello che riguarda l'invincibilità... è falso... una volta ho continuato finché il computer non ha finito tutti i mattoncini che aveva a disposizione. :PNote:1 - http://static.thepiratebay.org/dreamworks_response.txtWakko WarnerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 07 2006
Ti potrebbe interessare