Roma – Chi trova un interesse nel far uso del sito RAI se ne sarà accorto: il portalone utilizza tecnologie di presentazione dei contenuti che possono risultare indigeste ai browser non mainstream e ancora di più a chi utilizza tecnologie alternative di supporto alla navigazione, come i disabili. Per questo è partita da qualche giorno una petizione online di protesta animata da quelli di Screentiful , sito che se la prende anche con altri obiettivi, come il progetto Palladium di Microsoft.
I sostenitori della petizione affermano che, poiché gli utilizzatori del portale sono anche tra coloro che pagano il canone radiotelevisivo, la RAI non può evitare di fare i conti con i criteri dell’accessibilità web, cioè con i parametri tecnologici che rendono un sito accessibile agli strumenti di cui sopra.
“Come servizio pubblico – scrivono a Punto Informatico gli organizzatori della petizione – sono tenuti a darlo, questo servizio, a tutti: a chi è disabile, a chi usa Linux, a chi non ha i plug-in Flash installati, ecc”.
La petizione, raggiungibile qui , cita anche la normativa che secondo i suoi proponenti dovrebbe spingere la RAI a modificare il proprio sito o almeno a vararne una versione accessibile, come peraltro già fatto da numerosi soggetti le cui attività sono di interesse pubblico.
-
Defacer intelligente
quanto sono bugiardoAnonimoops
ue niente scherzi e' solo omonimia ^_^KC"alla" cosa???
"alla" sia con voi??? ma che bravi gli islamici e i filoislamici (amici dei brigatisti assassini, avrete seguito i telegiornali immagino) adesso anche reati informatici oltre a spaccio, prostituzione, crimini vari, rapine in villa eccetera. Ma che brava gente. E c'e' qualche idiota che va in giro raccontando che ci pagano le pensioni..AnonimoRe: "alla" cosa??? [OT] per il Moderator
tengo che il messaggio cui replico meriti la "classica" e giusta X rossa di avvertimento "contenuti forti" per offesa alla religione (islamica). Thanks.AnonimoRe: "alla" cosa???
- Scritto da: Anonimo> "alla" sia con voi??? ma che bravi gli> islamici e i filoislamici (amici dei> brigatisti assassini, avrete seguito i> telegiornali immagino) adesso anche reati> informatici oltre a spaccio, prostituzione,> crimini vari, rapine in villa eccetera. Ma> che brava gente. E c'e' qualche idiota che> va in giro raccontando che ci pagano le> pensioni..Tu continua ad ascoltare i telegiornali e sei a posto...AnonimoRe: "alla" cosa???
Allah, Dio, Javeh. In qualsiasi lingua tu lo dica il significato non cambia.Anche io dico "Stop the violence in Iraq" e appoggio pienamente il defacer e la sua protesra.Il fatto che il sito sia in php e giri su Apache non vuol dire proprio niente, quando si dice che l'open source " e' piu' sicuro" s'intende solo focalizzare il vantaggio che risiede nella possibilita' di modificare manualmente alcuni parametri presenti nel codice sorgente del web-server stesso, cosa non possibile con altri software (IIS, netscape-enterpirse, E-planet, ecc.).Nessuno pretende che appoggiate l'open source ma nemmeno potete denigrarlo se prima non lavorate "con lui e per lui".Vi inviterei volentieri ad una sessione di auditing di un sorgente e alla successiva hardenizzazione del codice stesso. AH. ops dimenticavo che voi siete "consulenti tutto giacca, cravatta, gelatina e certificazione MCSE", scusate...non appartenete alla razza "...prendo la tastiera, il saldatore, lo stagno e m'arrangio da solo."Non so se sono epoche diverse oppure solo background "mentali" diversi...Mah...Anonimosito realizzato in php montato su apache
e quindi ergo sum coito l'open altro che esente da buchi e stasicuro, i quattro gatti linari vi propinano solo fesserie.win iis asp.net e il sito neanche a cannonate lo tiravano giu.AnonimoRe: sito realizzato in php montato su apache
- Scritto da: Anonimo> [...] i quattro gatti linari vi propinano solo fesserie.> > win iis asp.net e il sito neanche a> cannonate lo tiravano giu.http://209.100.212.5/cgi-bin/search/search.cgi?searchvalue=win+iis+asp.net&type=archives93 results for search: win iis asp.netbella te =)KCRe: sito realizzato in php montato su ap
- Scritto da: Anonimo> e quindi ergo sum coito l'open altro che> esente da buchi e stasicuro, i quattro gatti> linari vi propinano solo fesserie.Mii, ma caro anonimo il sito NON è realizzato in PHP. Che cippa dici?> win iis asp.net e il sito neanche a> cannonate lo tiravano giu.Stai male.ElendilPA continua ad usare il sw open buco cos
i la prossima volta entrano nell'anagrafica dei cittadini e modificano tutti i dati.AnonimoRe: PA continua ad usare il sw open buco
- Scritto da: Anonimo> i la prossima volta entrano nell'anagrafica> dei cittadini e modificano tutti i dati.Giusto. Meglio utilizzare i buchi closed source....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 03 2003
Ti potrebbe interessare