Prosegue il tira e molla tra Flash e Apple. Dopo aver lasciato passare le fantasiose app che provano a colmare la mancanza di Flash con lo streaming in remoto di un browser desktop, lo store ufficiale Apple ospiterà ora un vero e proprio convertitore, che utilizza un diverso escamotage per accontentare i fan del rich content made in Adobe.
Appoggiandosi ai propri server, il browser Skyfire può infatti convertire in tempo reale un video da Flash ad HTML5, rendendolo la pagina web finalmente compatibile con iPhone e iPad. Il fatto che si tratti di una ricodifica video, e non di un vero plugin pensato per “contaminare” iOS con la tecnologia Adobe, ha convinto Apple ad accettare Skyfire nello Store. La trafila per l’approvazione è durata comunque più di due mesi.
Utilizzando Skyfire è possibile visualizzare filmati e animazioni in Flash, inaccessibili con gli altri browser disponibili sui device Apple, ma l’ingegnoso sistema pone comunque una serie di limiti. Banner, videogame e pagine interattive troppo complesse continueranno a non funzionare, perché la comunicazione bidirezionale non è supportata dalla conversione.
L’ ambizioso browser , già disponibile da tempo sui dispositivi Windows Mobile e Android, non dipende completamente dal server remoto ma elabora parte dei contenuti in locale, utilizzando il motore di rendering di Safari per le pagine web semplici che non hanno nulla a che fare con la tecnologia Flash. Skyfire 2.0 sarà disponibile da domani sull’App Store.
Roberto Pulito
-
Audacity e' libero, non solo gratis!
Giusto per rimarcare, Audacity e' software libero.Definirlo banalmente "gratuito" e' riduttivo.http://audacity.sourceforge.net/Disponibile per i migliori SO (e anche per i peggiori!)panda rossaRe: Audacity e' libero, non solo gratis!
- Scritto da: panda rossa> Giusto per rimarcare, Audacity e' software libero.> Definirlo banalmente "gratuito" e' riduttivo.> > http://audacity.sourceforge.net/> > Disponibile per i migliori SO (e anche per i> peggiori!)Bravo Panda!Di striscio ricordiamo anche che chiunque ha un "normale" giradischi, se ficca il suo jack nell 'ampli e da li' al suo computer... puo ottenere l'agognato mp3 senza comprarsi questo scatolo da 85euro. (possedere dei vinili e non il giradischi e' strano, ma puo accadere.. quindi "ben venga" anche questa meraviglia della tecnologia)bubbaRe: Audacity e' libero, non solo gratis!
O, in alternativa, può acquistare un prodotto più economico. Tanto, sempre roba cinese è ...Joe TornadoRe: Audacity e' libero, non solo gratis!
- Scritto da: bubba> - Scritto da: panda rossa> > Giusto per rimarcare, Audacity e' software> libero.> > Definirlo banalmente "gratuito" e' riduttivo.> > > > http://audacity.sourceforge.net/> > > > Disponibile per i migliori SO (e anche per i> > peggiori!)> Bravo Panda!> > Di striscio ricordiamo anche che chiunque ha un> "normale" giradischi, se ficca il suo jack nell> 'ampli e da li' al suo computer... puo ottenere> l'agognato mp3 senza comprarsi questo scatolo da> 85euroTra l'altro 85 Euro mi sembra un prezzo piuttosto basso, dubito fortemente che abbia componenti di buona qualità.la policy in personaRe: Audacity e' libero, non solo gratis!
Secondo me al posto della puntina ha un chiodo!Battute a parte, dubito che il risultato finale sia di qaulità.Ma in questo mondo la qualità non conta più nulla; basta avere.Quindi avanti tutta!x PI: questo aggeggio non è una novità, anzi! Sono anni che se ne vedono in giro.Cosa propone questo di diverso?RoverRe: Audacity e' libero, non solo gratis!
- Scritto da: bubba> - Scritto da: panda rossa> > Giusto per rimarcare, Audacity e' software> libero.> > Definirlo banalmente "gratuito" e' riduttivo.> > > > http://audacity.sourceforge.net/> > > > Disponibile per i migliori SO (e anche per i> > peggiori!)> Bravo Panda!> > Di striscio ricordiamo anche che chiunque ha un> "normale" giradischi, se ficca il suo jack nell> 'ampli e da li' al suo computer... puo ottenere> l'agognato mp3 senza comprarsi questo scatolo da> 85euro.Non è proprio così facile: l'"ampli" deve avere l'ingresso "Phono", altrimenti ciccia.ruppoloRe: Audacity e' libero, non solo gratis!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: panda rossa> > > Giusto per rimarcare, Audacity e' software> > libero.> > > Definirlo banalmente "gratuito" e' riduttivo.> > > > > > http://audacity.sourceforge.net/> > > > > > Disponibile per i migliori SO (e anche per i> > > peggiori!)> > Bravo Panda!> > > > Di striscio ricordiamo anche che chiunque ha un> > "normale" giradischi, se ficca il suo jack nell> > 'ampli e da li' al suo computer... puo ottenere> > l'agognato mp3 senza comprarsi questo scatolo da> > 85euro.> > Non è proprio così facile: l'"ampli" deve avere> l'ingresso "Phono", altrimenti> ciccia.Eccapirai!C'è persino sulla radio della nonna!ullalaRe: Audacity e' libero, non solo gratis!
- Scritto da: bubba> > Di striscio ricordiamo anche che chiunque ha un> "normale" giradischi, se ficca il suo jack nell> 'ampli e da li' al suo computer... puo ottenere> l'agognato mp3 senza comprarsi questo scatolo da> 85euro.> In effetti un giradischi da 85 non mi pare roba di gran qualità...James KirkRe: Audacity e' libero, non solo gratis!
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: bubba> > > > Di striscio ricordiamo anche che chiunque ha un> > "normale" giradischi, se ficca il suo jack nell> > 'ampli e da li' al suo computer... puo ottenere> > l'agognato mp3 senza comprarsi questo scatolo da> > 85euro.> > > > In effetti un giradischi da 85 non mi pare roba> di gran> qualità...E' la testina che fa la differenza, non un motorino elettrico che fa girare il disco.Aggiungo anche l'abilità nel saper ricavare il massimo dal vinile, cioè togliere la polvere con l'attrezzo giusto e tanti altri accorgimenti.Che costi poco o tanto non conta nulla, come per le automobili.Se non sei capace di guidare, che tu possegga una ferrari o una 500, non cambia nulla, sempre una schiappa rimani.Nome e cognomeRe: Audacity e' libero, non solo gratis!
- Scritto da: James Kirk> In effetti un giradischi da 85 non mi pare roba> di gran qualità...Di sicuro. E' anche vero però che questo dovrebbe servire diciamo "una tantum" per digitalizzare il disco e poi stop. Allora, almeno il problema di "rovinare" i dischi si attenua: quando si ascoltavano regolarmente più volte, ovviamente era importante avere un braccio/testina che non rovinasse il vinile.Resta da vedere qual'è la resa qualitativa. Io vari mesi fa ho comprato la soluzione Magix "Phono e Cassette", che ha una parte hardware ed una software, il costo siamo lì, ma ancora non l'ho provata. Ah già: però il giradischi si deve averlo. ciaoOsvyvinyl to mp3
innanzi tutto io mi affido al mio buon vecchio technics sl-1200mk2 (in via d'estinzione). il tutto collegato a un buon mixer professionale ed ad una scheda audio 24 bit a 96000 mhz. come software uso cubase5 e wavelab6. naturalmente la puntina del giradischi e di fondamentale importanza. il costo medio di una puntina seria e di circa 100 euro. in quanto all'articolo menzionato nella discussione fate un pò voi i conti...lucadjsetRe: vinyl to mp3
- Scritto da: lucadjset> innanzi tutto io mi affido al mio buon vecchio> technics sl-1200mk2 (in via d'estinzione). il> tutto collegato a un buon mixer professionale ed> ad una scheda audio 24 bit a 96000 mhz. come> software uso cubase5 e wavelab6. naturalmente la> puntina del giradischi e di fondamentale> importanza. il costo medio di una puntina seria e> di circa 100 euro. in quanto all'articolo> menzionato nella discussione fate un pò voi i> conti...E' evidente che quello e' un prodotto per gente abituata a farsi gli mp3 iper compressi che tanto li ascolta con ipod e cuffiette.Pero' a pensarci bene, esistono vinili con la roba di britni spirs?panda rossaRe: vinyl to mp3
Tutto bello quello che scrivi, ma che scheda audio usi?Poi è compatibile con linux?Ti ringrazio in anticipo quello che hai fatto è un progettino che ho nel cassetto da un po' di tempo che dovrei ultimare.Link e affini vanno sempre bene.Ciao- Scritto da: lucadjset> innanzi tutto io mi affido al mio buon vecchio> technics sl-1200mk2 (in via d'estinzione). il> tutto collegato a un buon mixer professionale ed> ad una scheda audio 24 bit a 96000 mhz. come> software uso cubase5 e wavelab6. naturalmente la> puntina del giradischi e di fondamentale> importanza. il costo medio di una puntina seria e> di circa 100 euro. in quanto all'articolo> menzionato nella discussione fate un pò voi i> conti...devil64Re: vinyl to mp3
la scheda audio è una creative di tipo fascia media (desktop). il modello e xi-fi platinum. comunque ti consiglio una m-audio, in teoria dovrebbero avere lo stesso cip (ndr). in quanto l'uso con linux mi dicevano che in teoria le dovrebbe riconoscere entrambi. permetto che non sono un esperto di linux. ma fai una ricerca in merito. con il software sò che c'è uno freeware che e simile a cubase5 come tipologia ma e difficile da usare e poco intuitivo. il nome non lo ricordo. ricordati che se ai in mente di sviluppare quel progetto ogni componente e fondamentale per una buona riuscita.a... dimenticavo... quando vai a restaurare le tue registrazioni fatte dal vinile a volte può essere difficoltoso e non sempre si ottiene il risultato desiderato.ciao, buon lavorolucadjsetRe: vinyl to mp3
- Scritto da: lucadjset> a... dimenticavo... quando vai a restaurare le> tue registrazioni fatte dal vinile a volte può> essere difficoltoso e non sempre si ottiene il> risultatoOvvio che "restaurare" non è affatto sempre banale ma se vai in macchina devi avere la patente!A me non dispiace comunque roXXXXrden ma c'è molto altro... quella è questione di gusti e di come (e con quale approccio personale) ti trovi meglio!ullalaRe: vinyl to mp3
- Scritto da: lucadjset> la scheda audio è una creative di tipo fascia> media (desktop). il modello e xi-fi platinum.> comunque ti consiglio una m-audio, in teoria> dovrebbero avere lo stesso cip (ndr). in quanto> l'uso con linux mi dicevano che in teoria le> dovrebbe riconoscere entrambi. permetto che non> sono un esperto di linux. ma fai una ricerca in> merito. con il software sò che c'è uno freeware> che e simile a cubase5 come tipologia ma e> difficile da usare e poco intuitivo. il nome non> lo ricordo.> > ricordati che se ai in mente di sviluppare quel> progetto ogni componente e fondamentale per una> buona> riuscita.> a... dimenticavo... quando vai a restaurare le> tue registrazioni fatte dal vinile a volte può> essere difficoltoso e non sempre si ottiene il> risultato> desiderato.> ciao, buon lavoroah e a momenti mi scordavo ardour!è ottimo per certe cose (non poche)!ullalaRe: vinyl to mp3
> Tutto bello quello che scrivi, ma che scheda> audio> usi?> Poi è compatibile con linux?qui trovi delle ottime informazioni:http://gwc.sourceforge.net/pippORe: vinyl to mp3
- Scritto da: pippO> > Tutto bello quello che scrivi, ma che scheda> > audio> > usi?> > Poi è compatibile con linux?> > qui trovi delle ottime informazioni:> http://gwc.sourceforge.net/Beeeelloooo!Questo non lo conoscevo!Grazie.ullalaRe: vinyl to mp3
- Scritto da: lucadjset> innanzi tutto io mi affido al mio buon vecchio> technics sl-1200mk2 (in via d'estinzione). il> tutto collegato a un buon mixer professionale ed> ad una scheda audio 24 bit a 96000 mhz. come> software uso cubase5 e wavelab6. naturalmente la> puntina del giradischi e di fondamentale> importanza. il costo medio di una puntina seria e> di circa 100 euro. in quanto all'articolo> menzionato nella discussione fate un pò voi i> conti...Ecco almeno un post sensato!Se l'audio in ingresso non è di buona qualità non si va lontano!Inoltre perchè mettere in MP3 (lossy)?Se uno vuole fare una operazione "back-up" sensata (nei limiti consentiti dall'HW di cui si dispone ... e quando dico HW intendo TUTTO sia analogico che digitale) si lascia tutto in formato lossless da cui poi volendo si ricaverà qualcosa di altro (più o meno lossy e più o meno compresso) di "portabile" sui propri "player" digitali...E non mi si faccia il discorso che L'utente non sa... bla bla... !In questo caso il discorso non vale chi ha ancora una collezione di vinile non è il primo "utonto niubbo"!ullalaRe: vinyl to mp3
chi ascolta i vinili ha già in casa un giradischi 1000 volte migliore di questo e non serve sicuramene questo per digitalizzare un vinile.ci mancava solo PI che ga pubblicità alla robaccia di chinavasionnon soRe: vinyl to mp3
- Scritto da: lucadjset> innanzi tutto io mi affido al mio buon vecchio> technics sl-1200mk2 (in via d'estinzione). il> tutto collegato a un buon mixer professionale ed> ad una scheda audio 24 bit a 96000 mhz.96000 Mega Hertz azz che fedeltà supersonica!!! ;)> Naturalmente la> puntina del giradischi e di fondamentale> importanza.spero che non usi quelle ciofeche da dj...pippOdubbio
Ma posso fare una copia digitale del mio disco in vinile?Non è che devo pagare qualchecosa?Isy lifeRe: dubbio
- Scritto da: Isy life> Ma posso fare una copia digitale del mio disco in> vinile?Sì> Non è che devo pagare qualchecosa?NoLuco, giudice di linea mancatoRe: dubbio
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Isy life> > Ma posso fare una copia digitale del mio disco> in> > vinile?> > Sì> > > Non è che devo pagare qualchecosa?> > NoSi, ma se uno proprio volesse pagare qualcosa, mica si offendono, anzi!panda rossaRe: dubbio
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Isy life> > > Non è che devo pagare qualchecosa?> > NoDilla tutta: No, perché avrà già pagato l'equo compenso sul CD/DVD/HD/SSD/SD dove riversa il tutto : (Si, ok, Nierle etc etc, era tanto per ricordare quante volte si finisce per pagare senza farci caso...)KaysiXRe: dubbio
- Scritto da: Isy life> Ma posso fare una copia digitale del mio disco in> vinile?> Non è che devo pagare qualchecosa?Se vuoi dare qualcosa anche a me, ti do i dati... ;)pippORe: dubbio
mamma mia qui siamo a livelli di fobia puraFetenteRe: dubbio
La domanda che fareio è un'altra.Visto che possiedo il vinile... posso scaricarmi lo stesso disco "aggratis"?Mastro GeppettoRe: dubbio
- Scritto da: Mastro Geppetto> La domanda che fareio è un'altra.> > Visto che possiedo il vinile... posso scaricarmi> lo stesso disco> "aggratis"?Infatti, è un lavoraccio, bisogna avere voglia e tempo per passarli in digitale...meglio averli già pronti!Isy lifeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 nov 2010Ti potrebbe interessare