Due le notizie che riguardano Skype che val la pena riportare: la prima riguarda la botta d’arresto, o quantomeno il rallentamento, delle sue ambizioni mobili. L’auspicato e più volte annunciato salto del noto soft-VoIP sui telefoni cellulari non avverrà a breve termine, come inizialmente previsto. La seconda riguarda la “riammissione” di Skype nei campus da cui era stato espulso .
Le aspettative di riuscire a raggiungere l’obiettivo della mobilità entro l’anno saranno disattese. A confermare il delay sulla tabella di marcia è lo stesso numero uno di Skype, Niklas Zennstrom, in una dichiarazione pubblicata da cnet : “Quando abbiamo iniziato a sviluppare la versione mobile-phone, non avevamo realizzato quante difficoltà tecniche avremmo incontrato”.
In realtà esiste una versione di Skype disponibile per i device dotati di Windows Mobile , ma soffre di diversi limiti. L’obiettivo prioritario di Skype rimane quello di salire a bordo degli smartphone più diffusi: la leadership di mercato appartiene a Nokia , i cui apparecchi sono dotati di sistema operativo Symbian. “È una sfida in cui stiamo impiegando più tempo di quanto preventivato”, ha aggiunto Zennstrom, concludendo di non essere in grado di ipotizzare una nuova scadenza.
Si tratta invece di una vittoria quella che Skype ha ottenuto sulla San Jose State University . L’ateneo, infatti, in coda a una cordata di campus californiani, aveva dapprima scoraggiato e poi ufficialmente vietato l’utilizzo del client VoIP nell’ambito delle proprie reti, per problematiche di sicurezza e di saturazione di banda.
Un provvedimento che aveva messo in allarme la casa d’aste online eBay , che controlla Skype: come il buon genitore di uno studente espulso, per dirimere la questione eBay ha intavolato discussioni con la direzione dell’università. L’azienda ha così illustrato all’ateneo i migliori accorgimenti tecnici da adottare per evitare le problematiche rilevate: in pratica, eBay ha consigliato l’installazione di un proxy server, che si occupi di gestire il traffico generato in rete da Skype. Una soluzione che è stata accolta di buon grado e che, probabilmente, potrebbe essere adottata da tutti gli atenei preoccupati per la più volte ribadita “esuberanza” di Skype.
Dario Bonacina
-
E il canone?
Si continua a pagarlo?AnonimoRe: E il canone?
- Scritto da: > Si continua a pagarlo?sìAnonimoRe: E il canone?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Si continua a pagarlo?> > sìsei sicuro che no sia compreso nei 30AnonimoRe: E il canone?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Si continua a pagarlo?> > > > sì> > sei sicuro che no sia compreso nei 30 Allà (dove "là" è da Telecom) nisciuno è fessoAnonimocomputer.. siamo sicuri?
387 euro mi sembrano troppo pochi e Telecom non regala niente, soprattutto in questo perido! Figuriamoci se vende un portatile a meno della metà del suo costo..AnonimoRe: computer.. siamo sicuri?
mi autorispondo..L'HP NX 7400 ha come processore un Intel Core 2 Duo, è potrebbe costare 1300 e rotti euro e non quanto indicato nella notizia!AnonimoRe: computer.. siamo sicuri?
- Scritto da: > mi autorispondo..> L'HP NX 7400 ha come processore un Intel Core 2> Duo, è potrebbe costare 1300 e rotti euro e non> quanto indicato nella> notizia!NX7400 è una gamma, non un modello preciso di HP.Ci sarà una versione base apposta per TelecomAnonimoRe: computer.. siamo sicuri?
- Scritto da: > mi autorispondo..> L'HP NX 7400 ha come processore un Intel Core 2> Duo, è potrebbe costare 1300 e rotti euro e non> quanto indicato nella> notizia!pero' qui si parla di una versione celeron, non centrino.saranno fondi di magazzino ritirati da telecom :|AnonimoRe: computer.. siamo sicuri?
- Scritto da: > 387 euro mi sembrano troppo pochi e Telecom non> regala niente, soprattutto in questo perido!> Figuriamoci se vende un portatile a meno della> metà del suo> costo..Anche a me sembra un prezzo troppo popolare. Però c'è da dire che Telecom ha gia' provato a vendere pc HP in versioni personalizzate. La notizia è confermata anche da Zeusnews (sarà lo stesso comunicato stampa): http://www.zeusnews.it/news.php?cod=5087AnonimoRe: computer.. siamo sicuri?
Se è un Celeron M avrà un valore commerciale di circa 600/650 .Presi a stock di svariate migliaia di unità il prezzo cala drasticamente, senza contare che 1) Sono modelli superati che resterebbero invenduti2) La telecom se li vende a quel prezzo ci guadagna, in più saranno sicuramente brandizzati all'inverosimile. Solo a protarli a giro gli fai pubblicità meglio della velina di turno.Cmq conosco qualcuno che l'ha preso... staremo a vedere.AnonimoRe: computer.. siamo sicuri?
- Scritto da: > Cmq conosco qualcuno che l'ha preso... staremo a> vedere.Come fai a dire che qualcuno l'ha preso, se l'offerta deve ancora essere commercializzata?AnonimoTenetevelo
E questo sarebbe un articolo? A me sembra pubblicità. La prossima volta... TENETEVELO!AnonimoQualcuno si abbonera?
A parte l'offerta da 30 euro che forse a qualcuno (pochi) potrà interessare, c'è ne saranno persone normali che spenderanno dai 60 ai 120 euro al mese per ste cose?AnonimoRe: Qualcuno si abbonera?
Finchè cè il canone, no.nattu_panno_damRe: Qualcuno si abbonera?
- Scritto da: > A parte l'offerta da 30 euro che forse a qualcuno> (pochi) potrà interessare, c'è ne saranno persone> normali che spenderanno dai 60 ai 120 euro al> mese per ste> cose?se mi dessero la 4megabit DOWN+UP io eviterei tranquillamente la 20 megabitfanculo i 20, non mi servono.internet è internet: mi serve per il trasferimento dati, veloce, reattivo, presente, efficiente, costante.AnonimoIo ho la fibra
... e me la tengo stretta.Quando capiranno che anche la banda in UPLOAD ha la sua importanza, allora ne riparleremo.AnonimoRe: Io ho la fibra
- Scritto da: > ... e me la tengo stretta.> Quando capiranno che anche la banda in UPLOAD ha> la sua importanza, allora ne> riparleremo.Lo hanno capito benissimo, per questo non ce la danno.Dammi un ottimo motivo per il quale dovrebbero incentivare il tuo p2p gratis piuttosto che la loro iptv a pagamento.AnonimoRe: Io ho la fibra
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ... e me la tengo stretta.> > Quando capiranno che anche la banda in UPLOAD ha> > la sua importanza, allora ne> > riparleremo.> > Lo hanno capito benissimo, per questo non ce la> danno.> Dammi un ottimo motivo per il quale dovrebbero> incentivare il tuo p2p gratis piuttosto che la> loro iptv a> pagamento.pensa che 3-4 anni fa questo discorso si subodorava già nei ng it.comp.software.p2p ... ti alzavano un po' la banda in download... e mai quella in up... tutti pensavano "che senso ha?"qualcuno ha detto "beh, ma rossoalice naturalmente"e così pare che siaAnonimoRe: Io ho la fibra
è quanto ti costa?AnonimoRe: Io ho la fibra
se è quella fastweb, 65 (nuova tariffa) al mese comprensivi di canone, flat fibra e telefonate in tutta italiaOriginalPRe: Io ho la fibra
- Scritto da: OriginalP> se è quella fastweb, 65 (nuova tariffa) al mese> comprensivi di canone, flat fibra e telefonate in> tutta> italia> si ma fastweb è una cittadella, non è internet.vedi adunanza ecc eccAnonimoRe: Io ho la fibra
Tienitela stretta la fibra te lo consiglio vivamente. Paga pure profumatamente un servizio che è appare ma che in realtà PER ORA non ha proprio nulla di rivoluzionario. I possessori come te si sentono alla moda e lo sbandierano ai 4 venti come per dimostrare chissà cosa. E' un po come il tamarro sul peugeout rombante e con la musica a palla. Francamente ho disdetto Fastweb appena ho potuto e sono passato ad una buona ADSL. Pago meno ed il servizio è di buona qualità.AnonimoRe: Io ho la fibra
Spero non per tornare a telecom...nattu_panno_damRe: Io ho la fibra
- Scritto da: > Tienitela stretta la fibra te lo consiglio> vivamente. Paga pure profumatamente un servizio> che è appare ma che in realtà PER ORA non ha> proprio nulla di rivoluzionario.tralascio tutte le altre cosepaghi meno, ma HAI meno.la banda in download ce l'hai se vogliono (e prova a chiamare un call center e dire che la tua banda è dimezzata, poi mi dici che cosa ti dicono...) e quella in up non ce l'hai proprio.quindi?quindi il tamarro col peugeout e la musica a palla , se VOLEVA la musica a palla ce l'hai.tu pensi di non essere tamarro perchè hai la radio del dixan e quando vuoi alzare il volume (e quindi in fondo sei tamarro pure tu) DISTORCE oppure NON SI ALZA AFFATTO;)AnonimoRe: Io ho la fibra
> paghi meno, ma HAI meno.Meno? Ad esempio? Ti riferisci alla banda? Tutto quì? Vale la pena pagare in più per un infrastruttura che è innegabile sia il futuro, ma che attualmente è non offre nulla in più rispetto all'ADSL?> > la banda in download ce l'hai se vogliono (e> prova a chiamare un call center e dire che la tua> banda è dimezzata, poi mi dici che cosa ti> dicono...)> e quella in up non ce l'hai proprio.> > > quindi?Ti rimando alla lettura di PC World n.177 di marzo 2006. Nell'ultima pagina c'è un articolo molto interessante con tanto di citazione di un email di fastweb in cui la società ammetteva di filtrare il traffico verso le reti esterne aggendo sulla velocità. Paghi tanto per sare conesso alla loro WAN? Niente IP pubblico a meno che non lo paghi a peso d'oro, ne vale la pena?Francamente non ci sto.> > quindi il tamarro col peugeout e la musica a> palla , se VOLEVA la musica a palla ce> l'hai.> > tu pensi di non essere tamarro perchè hai la> radio del dixan e quando vuoi alzare il volume (e> quindi in fondo sei tamarro pure tu) DISTORCE> oppure NON SI ALZA> AFFATTO> > ;)hahahah, molto interessane. Ok va bene: il tamarro sono io, ma tu paga pure.AnonimoALLELUJA
- Scritto da: > ... e me la tengo stretta.> Quando capiranno che anche la banda in UPLOAD ha> la sua importanza, allora ne> riparleremo.per fortuna una persona saggiaAnonimola solita boiata di telecom
che vuol dire puoi telefonare senza limiti di tempo a tutti i telefoni fissi telecom, ma oggi come si fa a sapere con chi è collegato il tuo interlocutore, quindi se incappi in un fisso non telecom paghi a tariffa intera perdendo tutti i vantaggi ed il risparmio.Ma quanto sono furbi, perchè non sanno che le altre compagnie fanno la stessa offerta con tutti i telefoni fissi, senza limiti?NON CAMBIERANNO MAI :@ :@ :@AnonimoRe: la solita boiata di telecom
- Scritto da: > che vuol dire puoi telefonare senza limiti di> tempo a tutti i telefoni fissi telecom, ma oggi> come si fa a sapere con chi è collegato il tuo> interlocutore, quindi se incappi in un fisso non> telecom paghi a tariffa intera perdendo tutti i> vantaggi ed il risparmio.> Ma quanto sono furbi, perchè non sanno che le> altre compagnie fanno la stessa offerta con tutti> i telefoni fissi, senza> limiti?> NON CAMBIERANNO MAI :@ :@ :@Scusa io leggo [I]Per quanto riguarda l'aspetto "telefonia", in particolare, la nuova offerta include tutte le telefonate nazionali a numeri di rete fissa[/I]quindi non mi pare si parli dei soli numeri di rete fissa telecom ma di tutti. Dove sta scritto quanto tu dici?AnonimoRe: la solita boiata di telecom
> quindi non mi pare si parli dei soli numeri di> rete fissa telecom ma di tutti. Dove sta scritto> quanto tu> dici?oggi l'italiano nella publicità è insidioso si deve stare attenti, leggi bene:Comunicazioni nazionali fonia (locali e interurbane) verso i telefoni fissi di Telecom Italia.vedi che si parla di fissi solo di Telecom quindi stai attento.AnonimoQuanto ci hanno fottuto prima
Tutto Incluso 30, offerta base dual-play che è la combinazione delle offerte Alice Flat 2 Mbps e Alice Voce No Problem, che comprende un numero personale, un modem WiFi, l'apparecchio telefonico Aladino VoIP. Il tutto a fronte di un canone mensile di 30 euro, l'attivazione invece ne costa 69. io ora pago 38 euro di canone Tin per un'adsl che, all'inizio era di 640k, poi aumentatata "gratis" a 1,2 e poi 4 mb (tra l'altro tra casini inenarrabili).La domanda dunque, come direbbe Lubrano, sorge spontanea: quanto abbiamo STRAPAGATO i servizi prima, se ora con 30 euro ci danno adsl a 2mb, la flat voce e, mi voglio rovinare siori e siore, il telefono aladino e il modem wifi? http://www.aghost.wordpress.com/aghostRe: Quanto ci hanno fottuto prima
i prezzi cambianoAnonimoRe: Quanto ci hanno fottuto prima
sapremo mai quant'è la cresta che fanno i monopoli sui servizi pubblici? Ne dubitohttp://www.aghost.wordpress.com/aghostRe: Quanto ci hanno fottuto prima
- Scritto da: > i prezzi cambianoSì, ma grazie alla concorrenza (anche se in Italia è abbastanza menomata).AnonimoRe: Quanto ci hanno fottuto prima
i prezzi non sono cambiati affattocome al solito omettono che a questi prezzi va aggiunto il canone tel. di 15 al meseanche prima era possibile avere alice flat a 20 piu' l'opzione alice mia voip a 10quindi totale 30 piu' 15 come adessosi sono soltanto limitati a rendere l'offerta piu' visibileaha,poi con 69 di attivazione mi pare che l'aladino te lo fanno cacare a prezzo pienonon ti regalano un cavoloAnonimoSi ma
Io ho gia' Alice Flat 640. Me la alzano a 2 Mbps o no ? Chi se ne frega di Aladino, del wifi e della Televisione, datemi l'ADSL piu' veloce !!!pacionetRe: Si ma
- Scritto da: pacionet> Io ho gia' Alice Flat 640. Me la alzano a 2 Mbps> o no ? Chi se ne frega di Aladino, del wifi e> della Televisione, datemi l'ADSL piu' veloce> !!!e non dimenticare (oggi propagando) la banda in up!!!ti mettano la 2megabit, ok, ma con almeno 1 megabit di banda in up, non con 128k !!!!!!!AnonimoRe: Si ma
- Scritto da: > > - Scritto da: pacionet> > Io ho gia' Alice Flat 640. Me la alzano a 2 Mbps> > o no ? Chi se ne frega di Aladino, del wifi e> > della Televisione, datemi l'ADSL piu' veloce> > !!!> > e non dimenticare (oggi propagando) la banda in> up!!!> > ti mettano la 2megabit, ok, ma con almeno 1> megabit di banda in up, non con 128k> !!!!!!!Mettetemi l'ADSL e basta!!! non me può fregare di meno se ti danno 20 Megabit/secondo di banda per vedere il grande fratello quando 11 milioni e mezzo (11500000!!!) di italiani ancora non possono avere più di un 56k!!!AnonimoAlice Flat 2 Mbps?
Ho sentito in giro che da meta ottobre le 640 a 20 euro dovrebbero passare a 2 mega. La notizia di oggi dove c'è scritto " combinazione delle offerte Alice Flat 2 Mbps e " sembrerebbe confermarlo. Sapete qualcosa?AnonimoRe: Alice Flat 2 Mbps?
- Scritto da: > Ho sentito in giro che da meta ottobre le 640 a> 20 euro dovrebbero passare a 2 mega. La notizia> di oggi dove c'è scritto " combinazione delle> offerte Alice Flat 2 Mbps e " sembrerebbe> confermarlo.> > Sapete qualcosa?A me è circa tre settimane che è inspiegabilmente aumentata da 640 a 2.4Mbps. Per questioni di tempo... non ho ancora telefonato al 187 per lamentarmi :PAnonimoRe: Alice Flat 2 Mbps?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ho sentito in giro che da meta ottobre le 640 a> > 20 euro dovrebbero passare a 2 mega. La notizia> > di oggi dove c'è scritto " combinazione delle> > offerte Alice Flat 2 Mbps e " sembrerebbe> > confermarlo.> > > > Sapete qualcosa?> > > A me è circa tre settimane che è inspiegabilmente> aumentata da 640 a 2.4Mbps. Per questioni di> tempo... non ho ancora telefonato al 187 per> lamentarmi> :PDa me invece la portante è ancora 800/320 :(AnonimoRe: Alice Flat 2 Mbps?
- Scritto da: > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Ho sentito in giro che da meta ottobre le 640> a> > > 20 euro dovrebbero passare a 2 mega. La> notizia> > > di oggi dove c'è scritto " combinazione> delle> > > offerte Alice Flat 2 Mbps e " sembrerebbe> > > confermarlo.> > > > > > Sapete qualcosa?> > > > > > A me è circa tre settimane che è> inspiegabilmente> > aumentata da 640 a 2.4Mbps. Per questioni di> > tempo... non ho ancora telefonato al 187 per> > lamentarmi> > :P> > Da me invece la portante è ancora 800/320> :(Da me la portante è 56K (se va bene)...E abito vicino a Monza, mica nel Burundi...Anonimoe una offetta "banda in up" ?
ma voi non la paghereste come una 20 megabit, una 4 megabit SIA UN UP CHE IN DOWN?a me che me frega del 20 megabit?io voglio banda in up!!!datemi 4 megabit in up!!!!!!!!!AnonimoRe: e una offetta "banda in up" ?
o almeno 4000 / 1000AnonimoRe: e una offetta "banda in up" ?
ok effettivamente telecom e' sempre stata avara per le offerte in uppero' e' da sapere che il limite tecnico attuale con tecnologia adsl2+ e' al massimo 2 mega in up,e 1 mega in adsl1limiti teorici,attualmente ho la 12mega di tiscali con un mega in up,e mi da non pochi problemierrori crc a raffica,spesso mi si collega solamente a 500-600kb in upquindi o sei uno dei pochi fortunati coperti dalla fibra di fastweb,oppure attendi con ansia come tutti la nuova vdsl2 da 50-100mega simmetriciAnonimoRe: e una offetta "banda in up" ?
ma che io sappia l'adsl 2 ha 20mb in down e 3.5mb in up max consentitil'adsl invece 6 mb down 1mb up- Scritto da: > ok effettivamente telecom e' sempre stata avara> per le offerte in> up> > pero' e' da sapere che il limite tecnico attuale> con tecnologia adsl2+ e' al massimo 2 mega in> up,e 1 mega in> adsl1> limiti teorici,attualmente ho la 12mega di> tiscali con un mega in up,e mi da non pochi> problemi> errori crc a raffica,spesso mi si collega> solamente a 500-600kb in> up> > quindi o sei uno dei pochi fortunati coperti> dalla fibra di fastweb,oppure attendi con ansia> come tutti la nuova vdsl2 da 50-100mega> simmetrici>Anonimoprezzi
Ma i prezzi elencati nell'articolo sono:- comprensivi di IVA o al netto di IVA?- comprensivi del canone (14,57 euro al mese, IVA compresa) o no?AnonimoRe: prezzi
- Scritto da: > Ma i prezzi elencati nell'articolo sono:> - comprensivi di IVA o al netto di IVA?> - comprensivi del canone (14,57 euro al mese, IVA> compresa) o> no?Temo di no. Quando mai Telecom ha incluso in canone in qualsivoglia offerta?AndreaAnonimoPUBBLICITA' INGANNEVOLE?
Un momento:se le offerte si chiameranno veramente Tutto inclusose però in esse NON fosse incluso il canone linea telefonica abitazionenon sarebbe un caso di pubblicità ingannevole?AnonimoRe: PUBBLICITA' INGANNEVOLE?
hai ragione, io quasi ci stavo cascando, dicevo "cavolo canone + alice costano 34 euro e spiccoli, adesso la danno a 30 euro e con in più le telefonate" e invece sarebbero 45 euro al mese...AnonimoRe: PUBBLICITA' INGANNEVOLE?
- Scritto da: > hai ragione, io quasi ci stavo cascando, dicevo> "cavolo canone + alice costano 34 euro e> spiccoli, adesso la danno a 30 euro e con in più> le telefonate" e invece sarebbero 45 euro al> mese...ma le telefonate sono solo per i numeri telecom attenti:Comunicazioni nazionali fonia (locali e interurbane) verso i telefoni fissi di Telecom ItaliaAnonimoRe: PUBBLICITA' INGANNEVOLE?
Ma ci pensate, che le offerte le chiamano TUTTO INCLUSO !!!??? Se non è pubblicità ingannevole, questa....AnonimoIo l'ho ricevuto.ma...
Mi hanno contattato dalla Telecom e mi hanno consegnato il notebook di cui parlate. Ma è un guscio vuoto: non c'è nessun programma dentro, se voglio li compro per metterceli. Inoltre me lo fanno pagare non 387 euro, come dite voi, ma 997 euro, 27 al mese per 36 mesi. L'operatrice del Centro Produzione Telecom che me lo aveva proposto mi aveva detto che serviva per passare dall'analogico al digitale, ma quelli che me lo hanno consegnato mi hanno detto di attaccarci l'ASDL del mio computer fisso. Ma allora è un inutile doppione?Ho chiamato il 187, e mi dicono di non saperne nulla, le promozioni non toccano a loro. Insomma, non so che fare. Mi rendo conto che è una fregatura.Kate Catà.katecataRe: Io l'ho ricevuto.ma...
- Scritto da: katecata> Mi hanno contattato dalla Telecom e mi hanno> consegnato il notebook di cui parlate. Ma è un> guscio vuoto: non c'è nessun programma dentro, se> voglio li compro per metterceli. Inoltre me lo> fanno pagare non 387 euro, come dite voi, ma 997> euro, 27 al mese per 36 mesi.Però il comunicato stampa diffuso oggi pomeriggio da Telecom conferma gli importi di anticipo (99 euro) e rate (8 euro):http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/tiportale/TIPortale/ep/contentView.do?channelId=-9793&LANG=IT&contentId=29412&programId=9596&programPage=/ep/TImedia/TICSList.jsp?fonte=Telecom+Italia&tabId=6&pageTypeId=-8663&contentType=EDITORIALAnonimoRe: Io l'ho ricevuto.ma...
oggi sono stato contattato da telecom, avevo chiesto 1 settimana x pensare alla loro proposta. Ero deciso di accettarla...ma quando ho parlato che volevo anche il pc portatile mi hanno detto che da sabato scorso non c'è più l'offerta del pc....a questo punto ho detto alla signorina che l'offerta non mi interessava più! Però, che bel modo di fare pubblicità!Anonimoalice tutto incluso: NON PAGARE CANONE T
ALICE TUTTO INCLUSO FA UNA PUBBLICITA PALESEMENTE INGANNEVOLE E PERTANTO BISOGNA FARE UNA AUTORIDUZIONE NELLE FATTURE E CONTEPORANEAMENTE FARE DENUNCIA ALLA MAGISTRATURA PER L'ILLECITOgiancarlo damigellaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 10 2006
Ti potrebbe interessare