Lanciata come anteprima agli inizi di quest’anno, la funzione Video Messaging di Skype è ora disponibile per tutti gli utenti del servizio VoIP controllato da Microsoft. Sarà dunque possibile inviare e ricevere filmati registrati in maniera gratuita, dopo che la stessa anteprima aveva imposto un limite di 20 video messaggi prima di una eventuale sottoscrizione al servizio Skype Premium per una cifra vicina ai 5 dollari (3,7 euro) al mese.
“Da oggi tutti voi avrete la possibilità di registrare e condividere un video messaggio anche quando amici e persone a voi care non sono in linea – si legge in un post pubblicato sul blog ufficiale di Skype – Il maggior vantaggio è che i contatti prescelti saranno in grado di visualizzare il video messaggio non appena si collegheranno a Skype e, questo, potrà essere visualizzato solo dal contatto che avete scelto”.
La feature Video Messaging sarà disponibile su piattaforme desktop Mac e Windows (dalla release 7), ma anche sui principali dispositivi in mobilità, da Android a iOS . A sorpresa, non è stata annunciata alcuna applicazione in ambiente Windows Phone: si attendono delucidazioni sul mancato lancio della funzione nell’OS mobile di Redmond. ( M.V. )
-
Come si vuol tenere in pugno un popolo
Pazzesco,così almeno nessuno sa cosa succede realmente in quelle zone..troppo comodo.Questo tizio ancora non capisce che non è voluto da quella parte del popolo che vuole essere libera di esprimersi e di dire le cose come stanno.Tirannia mascherata da "per il bene del Paese"...spero per loro in una rivolta popolare in grande stile.EtypeRe: Come si vuol tenere in pugno un popolo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Come si vuol tenere in pugno un popolo
- Scritto da: unaDuraLezione> stai parlando degli USA?No,Turchia....ma vale anche per altri Paesi dove il popolo si fa schiacciare come niente.Etype120 mila?
Solo Istabul ha 13 milioni di abitanti (è una città), quando Roma non ne ha manco 3 (è una cittadina)... quindi anche considerando che ogni scaricamento fosse per singolo utente e tutti all'interno della città, vorrebbe dire che non riguarda manco 1%... insomma, manco lontanamente la soglia minima di rappresentanza in molte "democrazie".Surak 2.0Re: 120 mila?
Ahem.. Roma ha 7 mln di abitantiSgabbio on the roadRe: 120 mila?
No, ti sbagli:"La Capitale si conferma il Comune più popoloso d'Italia, con 2.617.175 residenti".http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/censimento_istat_594_milioni_i_residenti_popolazione_in_crescita_con_gli_stranieri/notizie/239173.shtmlUltimo censimento, eh? Non parlo di 50 anni fa.BogomiloI nostri compari turchi
Ricordiamo che l'Italia, assieme alla Turchia, è l'unico Paese europeo classificato come "parzialmente libero" per quanto riguarda la libertà di stampa. Forse tra poco resteremo soli, o li seguiremo nella declassificazione...Poi vabbé la Turchia è "europea" per modo di dire, ma appartiene al nostro blocco, alla NATO ed è candidata per l'ingresso nella UE, ed é (era) un grosso Paese laico, democratico e occidentalizzato incuneato tra Europa, MO e Asia centrale.FunzRe: I nostri compari turchi
- Scritto da: Funz> Ricordiamo che l'Italia, assieme alla Turchia, è> l'unico Paese europeo classificato come> "parzialmente libero" per quanto riguarda la> libertà di stampa. Forse tra poco resteremo soli,> o li seguiremo nella> declassificazione...> Poi vabbé la Turchia è "europea" per modo di> dire, ma appartiene al nostro blocco, alla NATO> ed è candidata per l'ingresso nella UE, ed é> (era) un grosso Paese laico, democratico e> occidentalizzato incuneato tra Europa, MO e Asia> centrale.mi domando perchè il resto dell'Europa non interviene.Avere un Paese membro con a capo un tiranno è una bella contradizione per l'Europa stessa.Non dobbiamo portare democrazia anche li ? o ci è sfuggito dalla lista dei buoni propositi dell'anno ?EtypeRe: I nostri compari turchi
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Funz> > Ricordiamo che l'Italia, assieme alla Turchia, è> > l'unico Paese europeo classificato come> > "parzialmente libero" per quanto riguarda la> > libertà di stampa. Forse tra poco resteremo> soli,> > o li seguiremo nella> > declassificazione...> > Poi vabbé la Turchia è "europea" per modo di> > dire, ma appartiene al nostro blocco, alla NATO> > ed è candidata per l'ingresso nella UE, ed é> > (era) un grosso Paese laico, democratico e> > occidentalizzato incuneato tra Europa, MO e Asia> > centrale.> > mi domando perchè il resto dell'Europa non> interviene.> Avere un Paese membro con a capo un tiranno è una> bella contradizione per l'Europa stessa.Non> dobbiamo portare democrazia anche li ? o ci è> sfuggito dalla lista dei buoni propositi> dell'anno> ?Bastano petrolio, risorse minerarie..ecc. appoggio militare e tutti diventano governi amici, democratici e liberali. Chissà perchè gli USA non eportano la democrazia in Arabia Saudita (Forma di governo: Monarchia assoluta islamica)? :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2013 12.41-----------------------------------------------------------thebeckerRe: I nostri compari turchi
- Scritto da: thebeckerChissà perchè gli> USA non eportano la democrazia in Arabia Saudita> (Forma di governo: Monarchia assoluta islamica)?> :DQuando le proprie risorse in futuro scarseggieranno improvvisamente diventeranno un nemico :D magari con una scusa di un ordigno nucleare-chimico-biologico nascosto chissà dove :DEtypeRe: I nostri compari turchi
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Funz> > Ricordiamo che l'Italia, assieme alla Turchia, è> > l'unico Paese europeo classificato come> > "parzialmente libero" per quanto riguarda la> > libertà di stampa. Forse tra poco resteremo> soli,> > o li seguiremo nella> > declassificazione...> > Poi vabbé la Turchia è "europea" per modo di> > dire, ma appartiene al nostro blocco, alla NATO> > ed è candidata per l'ingresso nella UE, ed é> > (era) un grosso Paese laico, democratico e> > occidentalizzato incuneato tra Europa, MO e Asia> > centrale.> > mi domando perchè il resto dell'Europa non> interviene.> Avere un Paese membro con a capo un tiranno è una> bella contradizione per l'Europa stessa.Non> dobbiamo portare democrazia anche li ? o ci è> sfuggito dalla lista dei buoni propositi> dell'anno> ?Evidentemente non ti sei accorto di cosa sta succedendo in Ungheria e quelli in EU ci sono giáPietroarresti e perquisizioni...
ma chissà come è che fa la polizia turca a fare perquisizioni e arresti mirati nelle case degli attivisti... di quelli che hanno usato i "social" network...avranno qualche sensitivo che li guida?tpsbGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 18 06 2013
Ti potrebbe interessare