La tecnica still-life che da sempre appassiona i professionisti della fotografia sembra iniziare a riscuotere ampio successo anche tra i neofiti. Fotografare un fiore, un frutto o un oggetto inanimato da sfoggiare sul desktop del proprio PC o del proprio cellulare è una pratica sempre più consolidata tra i possessori di smartphone. Fotografare una natura morta potrebbe sembrare piuttosto semplice, eppure chiunque abbia provato almeno una volta sa perfettamente che così non è. Le condizioni di luce, cui il soggetto da riprendere è sottoposto, influiscono notevolmente sulla buona riuscita dell’immagine. Per i principianti dello still-life ecco giungere Nimbus Cloud Dome, un dispositivo che, aiutando a distribuire correttamente la luce intorno al soggetto, garantirà delle foto da vero professionista.

Si tratta di una campana in plexiglass sulla cui sommità sono posti degli elastici la cui funzione è quella di agganciare e fissare la campana allo smartphone. Una volta inserito l’oggetto all’interno di essa, basterà porre nelle vicinanze del dispositivo una sorgente luminosa, ad esempio una lampada da tavolo, e tutto è pronto: la luce esterna rifletterà all’interno della campana generando un bagliore soffuso ideale per fotografare oggetti da vicino.
Nimbus Cloud Dome è disponibile direttamente sul sito del produttore al prezzo di 79 dollari. È possibile associare, per chi lo volesse, anche Nimbus Cloud Photography Base, un ripiano in plexiglass retroilluminato. In tal caso il prezzo è di 149 dollari.
(via Gizmodo )
-
Microsoft e stile
Certo che Microsoft che punta sullo stile nelle sue pubblicità è proprio una novità...[yt]tGvHNNOLnCk[/yt][yt]_-8IufkbuD0[/yt]iRobyRe: Microsoft e stile
Infatti non vedo dove sia lo stile. Molto rumore, ragazzine che ballano come cubiste, studenti americani malvestiti che si rincorrono sullo sfondo dei soliti edifici di cemento grezzo. Se questa è qualità, chiamatemi quando cominciano a fare le scorregge."Stile" potrebbe essere quello di un recente spot di Air France, a firma di Preljocaj:http://www.youtube.com/watch?v=xC0gsBPBICEPaolo T.iPad rules the world
Fare concorrenza all'iPad con i suoi stessi prezzi e offendo un'esperienza vecchia cercando di far usare alla gente le applicazioni x86 col touch. LOLVenderà in quanto Windows. Ma con iPad mini, e se è vero che partirà da 249, Apple questa volta sì che diventerà dominante. Ha già il 70% del mercato mondiale tablet (che significa dire mercato mondiale computer visto che nel giro di due anni il 90% dei computer venduti sarà o un tablet o un MacBook Air style) e con iPad mini si prepara a vendere il primo miliardo di iPad nel giro di 5-7 anni. Microsoft è arrivata male e tardi. Come con Windows phone.Protocollo NoveRe: iPad rules the world
Chissà perché mi spaventa più un monopolio Apple che uno Microsoft...E parlo da utente Linux e Android...iRobyRe: iPad rules the world
ahahah purtroppo anche io!!fondamentalmente perché fanno più paura 100 utenti apple di 100 utenti Microsoft ;)MilanesottoRe: iPad rules the world
Perché quelli Windows bene o male sono rassegnati e lo sanno che il loro sistema è scadente e continuamente infettato, ma sono obbligati ad usarlo per lavoro e quindi fanno spallucce dandoti ragione.Ma quelli Apple sono dei veri invasati, col cervello condizionato dal marketing e dall'hype.Sono realmente convinti che i prodotti Apple costano cari perché sono superiori sia come fattura che come stile. Quando chi ha un minimo di conoscenze di produzione industriale, sa che alla produzione un grado superiore di qualità costa solo una manciata di dollari in più.Ed il prezzo lo definisce solo l'utente finale, ossia il suo livello di indottrinamento/stupidità nell'arrivare a pagarlo più caro...iRobyRe: iPad rules the world
- Scritto da: Protocollo Nove> Fare concorrenza all'iPad con i suoi stessi> prezzi e offendo un'esperienza vecchia cercando> di far usare alla gente le applicazioni x86 col> touch.> > > LOL> > Venderà in quanto Windows. Ma con iPad mini, e> se è vero che partirà da 249, Apple questa volta> sì che diventerà dominante.> > > Ha già il 70% del mercato mondiale tablet (che> significa dire mercato mondiale computer visto> che nel giro di due anni il 90% dei computer> venduti sarà o un tablet o un MacBook Air style)> e con iPad mini si prepara a vendere il primo> miliardo di iPad nel giro di 5-7 anni.> > > Microsoft è arrivata male e tardi. Come con> Windows> phone.grave errore l'ipad mini, jobs lo aveva dettoa parità di prezzo la gente prende sempre quello con lo schermo più ampio, che ti piaccia o no funziona così la psiche..ax0mar1Re: iPad rules the world
Oddio, non è sempre così. Si veda il periodo di fine anni '90, inizio 2000 dove c'era la corsa alla miniaturizzazione dei cellulari.devnullRe: iPad rules the world
... è vero, la percentuale del 70% del market share dei tablet, in possesso di Apple, è risultata dalle statistiche sulle vendite nel 2° quarto del 2012. Le previsioni future, però, con l'uscita nel frattempo di dispositivi completamente e concettualmente nuovi, soprattutto da parte di Amazon, potrebbero facilmente mutare, a partire dal mercato USA. Ovviamente, così come quelle statistiche non le hai prodotte personalmente, questo molto probabile vento di cambiamento non è opera mia bensì di vari analisti di mercato, compreso quello dell'autorevole Forbes: http://www.forbes.com/sites/benzingainsights/2012/09/12/apple-must-rebrand-ipad-ipod-or-lose-tablet-market/ :)TotocelluxRe: iPad rules the world
> bensì di vari analisti di mercato, compreso> quello dell'autorevole Forbes:> > http://www.forbes.com/sites/benzingainsights/2012/Non è l'"analisi di Forbes", ma l'opinione di un suo articolista. A cui si può opporre un'analisi di segno completamente diverso:http://www.forbes.com/sites/darcytravlos/2012/07/13/the-ipad-will-mirror-the-ipods-market-dominance-heres-why-and-why-it-matters/In passato, qualcuno in Forbes previde il sucXXXXX di Zune, che aveva lo straordinario vantaggio, sull'iPod, di incorporare una radio FM!Paolo T.Re: iPad rules the world
- Scritto da: Paolo T.> Non è l'"analisi di Forbes", ma l'opinione di un> suo articolista. se spieghi anche la differenza, cioé chi in realtà dovrebbe fare le analisi se non gli articolisti, faresti un grande favore a tutti, credo. :) > A cui si può opporre un'analisi> di segno completamente> diverso:> > http://www.forbes.com/sites/darcytravlos/2012/07/1se non fossi stato preso dalla foga di trovare qualcosa a favore della tua tesi (ovviamente plausibile, per carità) e avessi controllato le date dei due contributi linkati su Forbes, non avresti potuto non notare come l'articolo indicato nel mio link risulti due mesi più recente (12 settembre 2012) rispetto a quello che hai sottolineato nella tua risposta (13 luglio). Il fattore temporale è in questa circostanza rilevante in quanto la nuova offerta di prodotti Amazon è stata ufficializzata proprio in quel lasso di tempo, cioé tra luglio e settembre. :)> http://www.forbes.com/sites/darcytravlos/2012/07/1> > In passato, qualcuno in Forbes previde il> sucXXXXX di Zune, che aveva lo straordinario> vantaggio, sull'iPod, di incorporare una radio> FM!se posti il link ne potremmo parlare più compiutamente. Comunque, qui non si sta parlando di simpatia verso le feature di un software (di certo Forbes non è nota per questo tipo di analisi) ma, per i motivi di cui sopra, di una proiezione sul futuro del mercato tablet, dove credo che Forbes sia sul campo d'azione a lei più congeniale, cioé l'economia e la finanza. ;)TotocelluxRe: iPad rules the world
Si come no, ti vendono l'ipad da 7" allo stesso prezzo di un iPod perché sei bello. Secondo me con il fatto che é più piccolo te lo faranno pagare anche di più in quanto più fico e più miniaturizzato.lucaRe: iPad rules the world
249 dollari e il prezzo annunciato quindi e sicuro costera cosi...LskFallimento?
Ma come fate a dire c he sarà un fallimento? Costa quanto un ipad ma offre un altro prodotto, con un sistema operativo crosmmediale su tutte le piattaforme, tastiera e sportellino posteriore... Per piacere. Copiato Apple? E' la prima volta che Microsoft punta a qualcosa di nuovo. Fatevene una ragione.GuidoRe: Fallimento?
- Scritto da: Guido> Ma come fate a dire c he sarà un fallimento?Perché è un tablet che vuole fare il pc. Unire due piattaforme troppo diverse tra loro e nate per scopi completamente diversi tra loro non porterà a nulla di buono.> Costa quanto un ipad ma offre un altro prodotto,> con un sistema operativo crosmmediale su tutte le> piattaforme, tastiera e sportellino posteriore...La tastiera si paga a parte. Un sistema operativo crossmediale? Un'interfaccia tablet su un computer Desktop? Applicazioni Desktop su un tablet? Ergonomia e usabilità saltatemi addosso! Pensi davvero che Photoshop possa funzionare su un tablet e addirittura con gli stessi risultati? Pensi davvero che manipolare dati e tabelle di Excel su un tablet sia agevole e funzionale come su un Desktop? I commerciali che si sono lasciati convincere a installare Windows Vista sulle loro macchine saranno gli stessi che compreranno quest'altra meraviglia.> Per piacere. Copiato Apple? E' la prima volta che> Microsoft punta a qualcosa di nuovo. Fatevene una> ragione.Microsoft sta cercando di mettere nella stessa pentola miele e merluzzo, aspettandosi che la gente faccia "ooohhh" e corra a comprare quella cosa. Qualche allocco sicuramente abboccherà alla trappola pensando di poter fare fotoritocco su uno schermo da 7" e di poter creare dei bellissimi grafici a torta facendo contorsioni per usare tastiera, tablet e mouse senza cecarsi e farsi venire la tendinite.Pimpin PulaRe: Fallimento?
Ti premetto che sono un utente Linux, ma sta di fatto che il tablet, anche se non ha avuto sucXXXXX, l'ha inventato la Microsoft. Più che aver mescolato tablet e pc hanno esteso quello che avevano già fatto.Certo, visto che non ha avuto sucXXXXX, non si vede perché deve averlo ora, ma non sono loro che hanno fatto un collage é stata Apple che ha fatto un prodotto castrato rispetto a quello che era la il tablet di quei tempi.Naturalmente ci hanno visto bene perché ne hanno venduti una marea, però resta di fatto che é fondamentalmente un un iphone da 10" che non telefona.Non so per cosa usi il computer, ma credo che ci sono molti ambiti in cui un tablet con Windows può fare sucXXXXX. Molto software in ambito professionale (ambito professionale non informatico), molti formati sono standard di fatto sono fatti da software che gira solo su Windows o al massimo su Mac, ma non su iPad. Pensa un ingeniere che puo aprire e prendere delle misure su file di AutoCAD mentre sta in cantiere, e rigirarle al programma di calcolo strutturale o di contabilità.Pensa ai negozzi con i sistemi pos e magazzini o impianti di produzione quanti girano su ipad o su mac ? Forse su Linux e nella maggior parte dei casi su Windows.Il tempo sarà nostro testimone.lucaRe: Fallimento?
- Scritto da: luca> Ti premetto che sono un utente Linux, ma sta di> fatto che il tablet, anche se non ha avuto> sucXXXXX, l'ha inventato la Microsoft. [...]Sicuro?Prima del '95 la Apple aveva già "inventato" il newton.Non sarà invece che "l'invenzione" del tablet non esiste?Il cumputer piatto è un device che in molti hanno tentato di realizzare. Oggi la tecnologia ne permette una implementazione pratica, questo è tutto.Alla Apple dei nostri giorni il merito di aver concretizzato per prima un dispositivo realmente godibile.PinguinoCattivoRe: Fallimento?
- Scritto da: luca> Ti premetto che sono un utente Linux, ma sta di> fatto che il tablet, anche se non ha avuto> sucXXXXX, l'ha inventato la Microsoft. Più che> aver mescolato tablet e pc hanno esteso quello> che avevano già> fatto.All'epoca non ebbe sucXXXXX perché ci furono errori vari che ne decretarono il fallimento. Estendere quello che già avevano fatto? Stai dicendo che hanno preso un'idea vecchia e fallimentare e l'hanno riproposta sotto una nuova veste?> Certo, visto che non ha avuto sucXXXXX, non si> vede perché deve averlo ora, ma non sono loro che> hanno fatto un collage é stata Apple che ha fatto> un prodotto castrato rispetto a quello che era la> il tablet di quei> tempi.Perché tirare in ballo Apple a ogni piè sospinto? Si parla di tablet; che l'abbia fatto Microsoft, Google, Apple, RIM o chiunque altro non ha importanza. Quello che importa è che sia un prodotto valido ed efficace. Le premesse finora non sembrano portare Microsoft verso un futuro roseo.> Naturalmente ci hanno visto bene perché ne hanno> venduti una marea, però resta di fatto che é> fondamentalmente un un iphone da 10" che non> telefona.Di nuovo, qui si parla del gingillo Microsoft e non dell'oggetto Apple.> Non so per cosa usi il computer, ma credo che ci> sono molti ambiti in cui un tablet con Windows> può fare sucXXXXX. Molto software in ambito> professionale (ambito professionale non> informatico), molti formati sono standard di> fatto sono fatti da software che gira solo su> Windows o al massimo su Mac, ma non su iPad.Il nocciolo è che con uno schermo da 10" (prossimamente a 7" per fare concorrenza a iPad mini), senza tastiera e mouse (si comprano a parte), con le limitazioni dovute al proXXXXXre, alla memoria e al video, non si potrà mai avere qualcosa di minimamente paragonabile all'efficienza di quello che è in grado di fare un pc, qualunque sia l'ambito di applicazione. Se si pensa di ottenere qualcosa di minimamente avvicinabile al mondo del pc, si rischia di avere tra le mani un coso lento, che si surriscalda e che fa morire la batteria nel giro di neanche mezz'ora.> Pensa un ingeniere che puo aprire e prendere> delle misure su file di AutoCAD mentre sta in> cantiere, e rigirarle al programma di calcolo> strutturale o di> contabilità.Si scrive ingegnere. Un progettista CAD ha bisogno di strumenti per il tracciamento preciso e certamente non effettua le misurazioni a ditate. Hai idea di quanta potenza di calcolo, di quanta memoria, di quali prestazioni video ci vogliono solo per aprire un file AutoCAD? Hai idea di quanto deve essere grande uno schermo per avere una visione leggibile di un progetto CAD? E tu parli addirittura di modificarlo su un tablet che per ragioni tecnologiche non potrà mai eguagliare un pc? Discorso analago va fatto per tutto quello che manda in giuggiole i commerciali: le diapositive di PowerPoint (prova a crearne/modificarne una su un tablet e dimmi quanto tempo ci vuole e con quali risultati) e i calcoli di Excel (prova a leggere/immettere formule su uno schermo miniaturizzato e dimmi se non ti viene la tendinite). Se si sceglie il tablet Microsoft perché sopra c'è Outlook, allora bisogna far uscire i commerciali dalla caverna e informarli che anche gli altri tablet permettono di ottenere gli stessi risultati.> Pensa ai negozzi con i sistemi pos e magazzini o> impianti di produzione quanti girano su ipad o su> mac ? Forse su Linux e nella maggior parte dei> casi su> Windows.> Il tempo sarà nostro testimone.Si scrive negozi, con una sola zeta. Penso che tu sia ossessionato dalla Apple perché ne parli male anche in contesti in cui c'entra come i cavoli a merenda. I tablet non sono progettati per usi professionali specifici o comunque in senso stretto. Essi si rivolgono a una categoria ben definita: i consumatori, gente che non deve lavorare/produrre con i tablet e che ogni tanto fa qualcosa di serio invece che stare tutto il giorno a postare le foto dei cagnolini su Facebook o a tweetare le proprie scorregge. Ora capisci perché un tablet non si può rivolgere a un'utenza orientata verso il mondo lavorativo? RIM è l'unico che potrebbe avere qualche misera chance in ambito professionale perché negli anni scorsi ha mostrato di essere abbastanza valido, a condizione che si decidesse cosa vuole essere e cosa vuole diventare.Pimpin PulaRe: Fallimento?
> Pensa un ingeniere che puo aprire e prendere delle misure su file di AutoCAD> mentre sta in cantiereVeramente, questo gli "ingegneri" possono farlo già da un po' di tempo con l'iPad (con AutoCAD WS). Come diverse altre cosine su cui, probabilmente, non hai perso troppo tempo ad indagare.Paolo T.Re: Fallimento?
- Scritto da: luca> Ti premetto che sono un utente Linux, ma sta di> fatto che il tablet, anche se non ha avuto> sucXXXXX, l'ha inventato la Microsoft. Più che> aver mescolato tablet e pc hanno esteso quello> che avevano già> fatto.> Certo, visto che non ha avuto sucXXXXX, non si> vede perché deve averlo ora, ma non sono loro che> hanno fatto un collage é stata Apple che ha fatto> un prodotto castrato rispetto a quello che era la> il tablet di quei> tempi.> Naturalmente ci hanno visto bene perché ne hanno> venduti una marea, però resta di fatto che é> fondamentalmente un un iphone da 10" che non> telefona.> Non so per cosa usi il computer, ma credo che ci> sono molti ambiti in cui un tablet con Windows> può fare sucXXXXX. Molto software in ambito> professionale (ambito professionale non> informatico), molti formati sono standard di> fatto sono fatti da software che gira solo su> Windows o al massimo su Mac, ma non su iPad.> > Pensa un ingeniere che puo aprire e prendere> delle misure su file di AutoCAD mentre sta in> cantiere, e rigirarle al programma di calcolo> strutturale o di> contabilità.> Pensa ai negozzi con i sistemi pos e magazzini o> impianti di produzione quanti girano su ipad o su> mac ? Forse su Linux e nella maggior parte dei> casi su> Windows.> Il tempo sarà nostro testimone.Ho visto quanta RAM occupava il rendering di Autocad di un progetto: 6 GB.Trovami un tablet con 6 GB di RAM.LOLRe: Fallimento?
Ecco un altro evangelista pronto a decretare il fallimento di un prodotto prima della sua uscita sul mercato...> Perché è un tablet che vuole fare il pc. Unire> due piattaforme troppo diverse tra loro e nate> per scopi completamente diversi tra loro non> porterà a nulla di> buono.gianniRe: Fallimento?
Forse ti è sfuggito che la versione x86 ha sia l'interfaccia metro, che ti consente di usarlo come un comunissimo tablet, che la possibilità di passare a desktop nel momenti in cui ti metti su una scrivania e hai un mouse e una tastiera.Di per se io la trovo una OTTIMA soluzione, e poi non venitemi a dire che i netbook sono più performanti dei tablet... Ho un Google Nexus con Tegra 3 (1.3 Ghz Quadcore) a confronto il mio Netbook con proXXXXXre Intel Atom impallidisce.Perchè ha fallito in passato con questa soluzione Microsoft? Semplice! Era troppo presto!Ecco cosa ha reso quella soluzione non valida:- i componenti erano troppo grossi e con consumi troppo elevati- batterie con pochissima autonomia (2h circa)- display con bassa risoluzione e scarsa precisione, ora i nuovi display LCD IPS capacitivi hanno un'ottima qualità sia nella definizione dell'immagine che nella precisione nel puntamento- spessore e peso elevatiTutti questi punti sono stati risolti negli ultimi anni grazie alla creazione di componenti sempre + piccoli ma allo stesso tempo più potenti e con consumi ridotti, ecco perchè ora ci si può permettere un tablet con 9-10 ore di autonomia.Simonewin8: 1miliardo di $ in pubblicità
probabile che abbiano speso di più per pubblicizzarlo che per progettarlonapodanoRe: win8: 1miliardo di $ in pubblicità
Ovviamente stai parlando di Apple, l'azienda che spende meno di tutte le altre in ricerca e sviluppo e più in marketing ;)Claudio RossiRe: win8: 1miliardo di $ in pubblicità
- Scritto da: Claudio Rossi> Ovviamente stai parlando di Apple, l'azienda che> spende meno di tutte le altre in ricerca e> sviluppo e più in marketingIn percentuale, forse.In termini assoluti, no.DodgeRe: win8: 1miliardo di $ in pubblicità
- Scritto da: Claudio Rossi> Ovviamente stai parlando di Apple, l'azienda che> spende meno di tutte le altre in ricerca e> sviluppo e più in marketing> ;)Apple non spende molto in marketing, pensa al keynote quando presentano un nuovo prodotto, segreto assoluto nessuno dice niente fino al keynote, costo 0, fanno tutto gli appassionati, i giornali, le tv etc. E anche i giorni successivi, non é necessario che apple faccia qualcosa, fanno tutto gli altri, costo sempre 0.PietroMa solo a me il ragazzo
Ma solo a me il ragazzo alla fine sembra un jobs giovane?UnoRe: Ma solo a me il ragazzo
- Scritto da: Uno> Ma solo a me il ragazzo alla fine sembra un jobs> giovane?situcumcarianche se la dipingono d'oro...
la XXXXX resta sempre XXXXX. Dorata, ma XXXXX e'....Carino lo spot
MA alla fine mi aspettavo il commento "Vieni a Gardaland, se e' il giorno del tuo compleanno, entri gratis"....Outlook...
Bhe io e molti altri imprenditori, abituati ad outlook, lo vorremmo pure su un ipad o cell...ad oggi solo rim (blackberry) ha questa funzione. Gli altri sistemi, si perdono tutti qualcosa, note, duplicazioni, etc. E non indifferenti al fatto di avere 5000 nomi in agenda, ed essere, Ns. malgrado, costretti ad usare winzoz per compatibilita' con clienti, fornitori e macchinari.Il mondo degli affari gira in tanti luoghi, e nulla e' perfetto per tutti.Leonardoleonardo BiaRe: Outlook...
- Scritto da: leonardo Bia> Bhe io e molti altri imprenditoriParla per te è già più che sufficiente!tucumcariRe: Outlook...
- Scritto da: leonardo Bia> Bhe io e molti altri imprenditori, abituati ad> outlook, lo vorremmo pure su un ipad o> cell...> ad oggi solo rim (blackberry) ha questa funzione.Io mi trovo piuttosto bene ad usare Exchange su iPhone: tra email, calendario e appuntamenti funziona egregiamente.Non uso però la rubrica, semplicemente per scelta personale.DodgeRe: Outlook...
"il mondo degli affari..."che tristezza...dove sei rimasto negli anni '80?maxorrendo...
... oh, è proprio brutto.quasi come l'interfaccia a mattoncinimaxMicrosoft che punta sullo stile
Un po' come avere il Sergente Maggiore Hartman che punta sulla gentilezza. :DProvare per credereConcludendo..
Microsoft ha fatto un tablet che continua ad aver bisogno di una tastiera o almeno cosí sembra raccontare lo spot, non devono aver capito bene cosa é un tabletPietroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 ott 2012Ti potrebbe interessare