Londra – Nel giugno scorso annunciavano che gli utenti britannici scambiavano 500 milioni di SMS al mese. Nelle scorse ore, invece, gli industriali del settore in Gran Bretagna hanno fatto sapere che il numero di SMS inviati nel paese è sceso dai 929 milioni di gennaio agli 808 milioni di febbraio.
Si tratta, secondo la Mobile Data Association (MDA), di un calo che non ha precedenti, vista la tendenza di rapido aumento dei “messaggini” scambiati tra utenti che ha caratterizzato gli ultimi anni della telefonia mobile britannica. Secondo l’associazione, vi sarebbe una relazione diretta tra la contrazione dei messaggi e la decisione degli operatori wireless di aumentare di tre penny il costo di ogni messaggio che passa dalla rete di un operatore a quella di un altro. Un aumento tariffario partito lo scorso febbraio.
L’aumento, pensato dagli operatori come “compensazione” di tutti quei servizi che soprattutto dai siti web portano alla veicolazione di messaggi gratuiti sulle loro reti, rischia ora di trasformarsi in un chiaro segnale della “sensibilità” del mercato nei confronti del costo del singolo SMS.
-
Ci hanno rotto proprio i coglioni!
Ma non mi spavento... Freenet è alle porte!!!AnonimoChiuderanno anche IRC ?
E un giorno ho paura che lo faranno, allora sarà la fine anche per le chat !AnonimoRe: Chiuderanno anche IRC ?
- Scritto da: IO> E un giorno ho paura che lo faranno, allora> sarà la fine anche per le chat !Me lo chiedevo anche io... :(Ora, le "autorita'" hanno tre motivazioni che davanti all'opinione pubblica li autorizzano a compiere pressoche' qualunque restrizione sulla rete:Pedofilia, MP3 e Hackers (percepito dalla gente in senso negativo).Ora, tutti sappiamo che l'opinione pubblica e' convinta che le chat siano luogo di incontro di persone sessualmente deviate e oscuri personaggi dediti alle attivita' illegali di cui sopra...Il mio timore e' proprio che alla luce di questo prima o poi spuntera' qualcuno che ergendosi a paladino dell'umanita' proporra' la chiusura di IRC e forum vari.Purtroppo, ne ho avuto personalmente l'esempio: quando un mio amico ha saputo che sono un assiduo frequentatore di IRC mi ha subito schernito e commentato 'siete tutti deviati... dovrebbero chiuderle le chat'Questo e' il personaggio 'medio' italiano.Che non si rende conto quanto internet sia (ancora per poco?) l'ultimo baluardo della libera espressione. Chi ha l'informazione e la liberta' di esprimersi detiene il potere, e' risaputo.I governanti hanno sempre cercato di togliere potere ai cittadini.Se 2 + 2 fa 4....Mi auguro con tutto il cuore di sbagliarmi.Saluti a tuttiAnonimoRe: Chiuderanno anche IRC ?
- Scritto da: GnaFoPiu> - Scritto da: IO> > E un giorno ho paura che lo faranno,> allora> > sarà la fine anche per le chat !> > Me lo chiedevo anche io... :(> Ora, le "autorita'" hanno tre motivazioni> che davanti all'opinione pubblica li> autorizzano a compiere pressoche' qualunque> restrizione sulla rete:> Pedofilia, MP3 e Hackers (percepito dalla> gente in senso negativo).INFATTI, IL TUTTO SEMBRA PROPRIO ORCHESTRATO AD ARTE.AnonimoRe: Chiuderanno anche IRC ?
- Scritto da: IO> E un giorno ho paura che lo faranno, allora> sarà la fine anche per le chat !un po difficile che riescano a farlo.....e poi l'esperienza insegna. Piu' proibisci qualcosa + questa si diffonde.I mezzi non (ci) mancanoAnonimoal diavolo imesh
w luca schiavoni e le sue dritteAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 apr 2001Ti potrebbe interessare