Roma – Linuxdidattica.org ha pubblicato un documento riguardante il software libero nella riforma della scuola media.
Con l’avvio della Riforma Moratti per la scuola media di I° grado, previsto per il prossimo anno scolastico, si inizieranno ad applicare, per la redazione dei curricula, le indicazioni contenute nel testo della riforma. Tutte le discipline prevedono, in modo più o meno ampio, parti dedicate all’informatica. Il documento “Software Libero e Scuola Media della Riforma”, scritto da Andrea Centomo, vuol essere una tra le tante
possibili proposte di piattaforma libera per la scuola media.
“Tale documento – ha spiegato a Punto Informatico Antonio Bernardi, responsabile di Linuxdidattica.org – dimostra che la comunità del software libero è viva e vegeta nel settore scuola e didattica. Questo nonostante gli sforzi dei produttori di software proprietario monopolistico di accaparrarsela dalle elementari in su”.
-
Idioti figli di...
AnonimoSCO denuncia i propri clienti....
"SCO ha per il momento rivelato che entrambe le aziende querelate sono licenziatarie di SCO UNIX"Fantastico !!! SCO denuncia per primi i propri clienti.... forse si vuole vendicare di quelli che stanno pensando di abbandonarla.... Comunque una mossa fenomenale, non c'è che dire.... Probabilmente penserà di campare per il resto della sua esistenza di denunce.... o magari sa già che la sua esistenza sarà breve...AnonimoCena...
Propongo una cena di giubilo quando SCO fallirà, al momento oppurtuno si potrebbe far partire l'iniziativa...AnonimoRe: SCO denuncia i propri clienti....
- Scritto da: Anonimo> "SCO ha per il momento rivelato che entrambe> le aziende querelate sono licenziatarie di> SCO UNIX" > Fantastico !!! SCO denuncia per primi i> propri clienti.... forse si vuole vendicare> di quelli che stanno pensando di> abbandonarla.... Comunque una mossa> fenomenale, non c'è che dire....> Probabilmente penserà di campare per> il resto della sua esistenza di denunce....> o magari sa già che la sua esistenza> sarà breve...A me pare una cosa strana... voglio dire da SUICIDIO commerciale, in una situazione normale chiunque avesse avuto una pensata simile sarebbe gia' in odor di licenziamento ma ... questa non mi pare affatto una situazione "normale".Come sperano di , non dico acquisire ma MANTENERE i loro clienti?Ammettiamo anche che Linux sia condannato...ma meglio migrare verso altre piattaforme tipo Solaris o Aix che rimanere legati ad una banda di strozzini. In effetti stanno facendo un gran favore a molti altri sistemi alternativi anche se sembra che abbiano intenzione di invalidare anche le licenze Solaris, Aix Irix ecc. ma ... mi sembra assurdo che riescano da soli ad averla vinta contro un gruppo di aziende tra le maggiori a livello mondiale.Ci dev' essere qualcun'altro dietro, e sicuro del fatto suo e magari pronto anche ad acquisire SCO (che una volta in crisi sarebbe anche piu' facile da acquisire). Bah...Staremo a vedereAlessandroxRe: SCO denuncia i propri clienti....
Credo semplicemente che SCO denunci i propri clienti perché non ha alcuna speranza con utenti Linux che non lo siano.Attualmente nessun tribunale ha deliberato, non dico con sentenza definitiva ma neanche di primo grado, che le rivendicazioni di SCO sul codice di Linux siano fondate; né tantomeno ha stabilito in che misura SCO potrebbe, nel caso, rivalersi su di essi; per non parlare del fatto che, ovviamente, basta la riscrittura del codice in questione a togliere a SCO ogni appiglio legale per avanzar pretese di risarcimento. La sola possibilità concreta che ha di spuntare soldi da qualcuno è farlo con chi è già finanziariamente esposto con loro, ossia i loro clienti UNIX. Non certo per portare avanti la causa, ovvio, ma per obbligarli ad un compromesso che porti loro in tasca del denaro. Del resto, che la strategia di SCO sia commercialmente suicida non lo scopriamo adesso.AnonimoRe: Cena...
- Scritto da: Anonimo> Propongo una cena di giubilo quando SCO> fallirà, al momento oppurtuno si> potrebbe far partire l'iniziativa...bella li ...una bella festa planetaria ...si protrebbe chiamare "Bye Bye SCO Day" :-)Anonimonon pagate e denunciateli per estorsione
il giudice non si e' pronunciato,questa e' estorsione.AnonimoRe: Cena...
perfetto. io saro' dei vostri. ci prenderemo una sbronza colossale alla faccia suaAnonimoRe: Cena...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Propongo una cena di giubilo quando SCO> > fallirà, al momento oppurtuno si> > potrebbe far partire l'iniziativa...> > bella li ...> una bella festa planetaria ...> si protrebbe chiamare "Bye Bye SCO Day" :)l'infrastruttura organizzativa esiste gia' ...ricordate tutti il mozparty 1.0http://www.schnitzer.at/mozparty/AnonimoAVVISO: Nuovo brevetto
La presente per comunicarvi che è mia intenzione brevettare una bevanda naturale comunemente denominata acqua la quale, nel progetto da depositare, è costitutita da due particelle di H (idrogeno) ed una di O (ossigeno). Il nome del brevetto sarà H2O. Chiunque utilizzi tale prodotto per scopi commerciali può contattarmi per il versamento delle relative licenze. Per informazioni più dettagliate è anche possibile contattare la segreteria di SCO (divisione H2O). Grazie.HixAnonimoah ah ah
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 mar 2004Ti potrebbe interessare