Roma – Sabato 31 gennaio a partire dalle 9.15 e fino alle 13 si terrà a Faenza (RA) una conferenza sul tema “Software libero: esperienze di successo a confronto”, un incontro al quale parteciperanno esponenti del mondo universitario, dell’impresa e della pubblica amministrazione. “Cercheremo – si legge in una nota – di comprendere le reali potenzialità del software libero”.
Tra gli altri, interverranno Alessandro Rubini (Membro della Free Software Foundation Europa), Ettore Ricci (Esperto di soluzioni Open Source in azienda), Davide Giunchi (Amministratore Server Linux).
L’appuntamento, organizzato dal Leo Club Faenza, è a alla Sala Conferenze dell’Agenzia Polo Ceramico, Via Granarolo, 62, 1 km uscita A14.
Altre informazioni sono disponibili all’indirizzo www.leo108a.org
-
criterio di sostituzione
La casa produttrice scopre un difetto di fabbricazione nel prodotto.Questo prodotto potrebbe causare gravi lesioni agli acquirenti.A questo punto, si esegue la seguente valutazione: se la probabilità di incidente moltiplicato per il risarcimento necessario è maggiore del costo di sostituzione del prodotto difettoso, si effettua la sostituzione. Viceversa, non si sostituisce niente. avvelenato che ritiene Chuck Palahniuk un genio ==================================Modificato dall'autore il 26/01/2004 3.42.22avvelenatoOT molto OT troppo OT
che c'entra l'ultima frase del post con la notizia o con il tuo commento? niente. Ecco perchè è stupida l abitudine di scrivere quegli incisi non per il contenuto o per la forma. Problema mio? ok, problema mio! lo ribadirò all infinito però...AnonimoRe: OT molto OT troppo OT
- Scritto da: Anonimo> che c'entra l'ultima frase del post con la> notizia o con il tuo commento? niente. Ecco> perchè è stupida l abitudine> di scrivere quegli incisi non per il> contenuto o per la forma. Problema mio? ok,> problema mio! lo ribadirò all> infinito però...tu non sai chi è chuck palahniuk vero?te lo spiego io.è l'autore del libro "fight club", dal quale ho citato (a memoria, si perdonino quindi le eventuali inesattezze) il post che hai letto.se non avessi aggiunto quelle due righe anzi, probabilmente qualcuno bello fresco avrebbe potuto accusarmi di voler spacciare per mie cose che in realtà sono state pensate da altri. avvelenato che ritiene sia meglio tacere in mancanza di cose intelligenti da dire ==================================Modificato dall'autore il 26/01/2004 3.41.40avvelenatoVentilazione?
Di solito le batterie ricaricabili hanno un dispositivo di sicurezza, indicato con "venting" che consiste, come indica il nome, in un punto debile del contenitore che si apre (vents) in caso di sovrappressione interna.Non è che il traduttore ha preso il termine "venting" e l'ha tradotto con "ventilazione"?AlbertoAnonimoRe: Ventilazione?
Quello che descrivi e' in effetti una ventilazione. Perche' ci sia non e' necessaria una Ventola quanto, appunto, un'apertura. IMHO.TieFighterGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 gen 2004Ti potrebbe interessare