Redmond (USA) – Arriva dall’Australia l’annuncio con cui Microsoft ha fatto sapere di voler sviluppare una serie di software da affidare agli esperti delle forze dell’ordine, software sofisticati che potrebbero secondo l’azienda rafforzare le potenzialità tecnologiche delle indagini su fatti criminosi della più diversa natura.
Nel corso di una conferenza dedicata all’aggiornamento delle forze dell’ordine che si tiene in Australia, uno dei boss di Microsoft Australia, Greg Stone, ha spiegato che l’uso sempre più massiccio dell’alta tecnologia da parte delle organizzazioni criminali sviluppa una forte pressione sui cybercop di mezzo mondo. Che si parli di riciclaggio di denaro sporco, di sfruttamento dei minori o di truffe, sempre più spesso Internet e le nuove tecnologie sono al centro delle operazioni della “cybermafia”.
Da qui, dunque, discende l’interesse per Microsoft di offrire strumenti dedicati. “Quello che vogliamo fare – ha affermato Stone – è di rendere i nostri strumenti interni disponibili alle forze dell’ordine. Non sto parlando di prodotti commerciali pronti all’uso che porremmo sul mercato, parlo di tecnologie altamente specializzate, di intelligenza artificiale e data mining, che possono essere usate in sicurezza solo da persone estremamente competenti”.
Lo sviluppo dei nuovi strumenti analitici che dovrebbero aiutare i cybercop nelle loro indagini è strettamente legato alla conversione e adattamento da parte di Microsoft di numerosi tool già utilizzati dall’azienda per le analisi interne sul proprio software.
“Mano a mano che questi tool diventano disponibili – ha spiegato Stone – li offriremo alle agenzie delle forze dell’ordine cosicché possano svolgere meglio il loro lavoro di catturare i criminali e offrire un beneficio alla società”. “Non si tratta – ha poi concluso – di una questione che riguarda solo Microsoft”.
-
e il service pack 5 per 2000 ????????
2000 server e 2000pro service pack 5 dove diavolo sono????????????AnonimoRe: e il service pack 5 per 2000 ????????
- Scritto da: Anonimo> 2000 server e 2000pro service pack 5 dove diavolo> sono????????????Guarda che il SP5 per Win2K è stato cancellato mesi orsono... le ultime notizie davano per certa la realizzazione di un Rollup Pack per quest'estate, ma ancora non si è sentito nulla al riguardo, e siamo già ad aprile...ZerossRe: e il service pack 5 per 2000 ????????
2000 è un s.o. oramai vecchiotto. Conviene migrare i server a 2003.AnonimoRe: e il service pack 5 per 2000 ???????
- Scritto da: Anonimo> 2000 è un s.o. oramai vecchiotto. Conviene> migrare i server a 2003.> Conviene :-) ? Alla m$ senz'altro, agli utenti per nulla.AnonimoRe: e il service pack 5 per 2000 ???????
- Scritto da: Anonimo> 2000 è un s.o. oramai vecchiotto. Conviene> migrare i server a 2003.ROTFLe perché, di grazia, io (generico) dovrei pagare una nuova licenza se il server gira bene per quel che devo fare?VideRe: e il service pack 5 per 2000 ???????
- Scritto da: Anonimo> 2000 server e 2000pro service pack 5 dove diavolo> sono????????????Per carita'... Se fosse come l'sp2 per xp meglio di no.riddlerRe: e il service pack 5 per 2000 ???????
- Scritto da: riddler> Per carita'... Se fosse come l'sp2 per xp meglio> di no.sei di una ignoranza...AnonimoRe: e il service pack 5 per 2000 ???????
- Scritto da: riddler> > - Scritto da: Anonimo> > 2000 server e 2000pro service pack 5 dove> diavolo> > sono????????????> > Per carita'... Se fosse come l'sp2 per xp meglio> di no.Mah, io sarò anche un utonto medio come direbbero i simpatici linuxari.Ma da quando ho installato il sp2 di xp non ho più avuto un problema che è uno con il PC.(ovviamente in abbinamento con i vari antivirus, antispy ecc, ecc.)Mi sa che parli tanto per parlare...AnonimoRe: e il service pack 5 per 2000 ???????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: riddler> > > > - Scritto da: Anonimo> > > 2000 server e 2000pro service pack 5 dove> > diavolo> > > sono????????????> > > > Per carita'... Se fosse come l'sp2 per xp meglio> > di no.> > Mah, io sarò anche un utonto medio come direbbero> i simpatici linuxari.> Ma da quando ho installato il sp2 di xp non ho> più avuto un problema che è uno con il PC.> > (ovviamente in abbinamento con i vari antivirus,> antispy ecc, ecc.)> > Mi sa che parli tanto per parlare...Non so cosa dirti, per me i problemi sono cominciati con l'installazione della SP2 (correttamente effettuata, specifico), a livello di compatibilità software e non solo. Ci sarà anche gente che parla tanto per parlare, non dico di no, ma che la SP2 risolva IN ASSOLUTO i problemi di quello sfortunatissimo e superpatchato SO che è Xp mi sembra una conclusione un po' sbrigativa. Per quanto mi riguarda, lunga vita a Windows 2000.AnonimoSembra notevole
Sembra veramente notevole. L'ho già installato su un paio di server e l'impressione è buona. Penso che domani lo estenderò ad altre macchine più critiche.AnonimoRe: Sembra notevole
- Scritto da: Anonimo> Sembra veramente notevole. L'ho già installato su> un paio di server e l'impressione è buona. Penso> che domani lo estenderò ad altre macchine più> critiche.Mi preoccupa un po' il firewall....Dimmi una cosa che l'hai già installato, parte disattivato spero...AnonimoRe: Sembra notevole
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Mi preoccupa un po' il firewall....> > Dimmi una cosa che l'hai già installato, parte> disattivato spero...Windows Firewall per Win2003sp1 e' disattivato di default.AnonimoRe: Sembra notevole
- Scritto da: Anonimo> Sembra veramente notevole. L'ho già installato su> un paio di server e l'impressione è buona. Penso> che domani lo estenderò ad altre macchine più> critiche.Si, prima pero' verifico se non ci sono casini come qualche volta succede, faccio passare almeno qualche giorno e vedo cosa dicono un po' tutti. A te fila bene?AnonimoRe: Sembra notevole
E' disponibile già in Italiano?AnonimoDave Probert
Premesse:1) non sono un dipedente microsoft2) conosco ed uso Windows e Linux3) penso che prima o poi mi comprerò un Mac4) W l'open sourcequi:http://channel9.msdn.com/ShowPost.aspx?PostID=53470ho trotavo un'intervista video di Dave Probert architetto del kernel di windows.da quel poco che ho capito (ho problemi con l'americano parlato) mi sembra interessante, di parte, ma interessante!Qualcuno se la sente di scrivere, a grosse linee, quello che ha detto di più interessante???Forse chiedo troppo :)Anonimoe doveva essere sicuro?
si si certo ^_^Anonimonon va mica tutto liscio...
http://forums.isaserver.org/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=19;t=000695#000023AnonimoAppesantisce parecchio?
Visto che in molti l'hanno già provato, appesantisce parecchio il sistema in termini di ram richiesta e di processore? Io ho w2k3 server installato su una macchinetta da 40 euro (celeron 366, 192 mb di ram) che mi funge da router per la lan, server di stampa ecc... ecc... . Visto che ad ogni modifica degli OS la microsoft tende ad appesantire le cose sapete mica di quanto è più pesante?carobeppeRe: Appesantisce parecchio?
- Scritto da: carobeppe> Visto che ad ogni modifica degli OS la microsoft tende ad> appesantire le cose sapete mica di quanto è più> pesante?su macchine vecchie 2003 e' meno pesante di 2000, se non altro perche' il secondo per default fa partire quasi tutti i servizi, il prima no--tintoAnonimoRe: Appesantisce parecchio?
- Scritto da: carobeppe> Io ho w2k3 server> installato su una macchinetta da 40 euro (celeron> 366, 192 mb di ram) che mi funge da router per la> lan, server di stampa ecc... ecc...L'ho installato ieri sera su un P III 500 192 mb ram e va da Dio.The_StingerRe: Appesantisce parecchio?
immagino che pagate le licenze, anche se lo utilizzate solo come server di stampa :rolleyes:AnonimoRe: Appesantisce parecchio?
- Scritto da: Anonimo> immagino che pagate le licenze, anche se lo> utilizzate solo come server di stampa :rolleyes:Certo, licenza studenti/docenti, perchè?AnonimoSP da remoto
Qualcuno l'ha già installato completamente da remoto?Il firewall credo sia attivo di default dopo l'installazione, o no?AnonimoRe: SP da remoto
- Scritto da: Anonimo> > Il firewall credo sia attivo di default dopo> l'installazione, o no?> Credi male. Ragazzi andate a documentarvi sul sito Microsoft se dovete fare il deploy di un service pack, e soprattutto fatelo prima su server di test !!!. Di Microsoft si puo' dire peste e corna (il piu' delle volte a ragione) pero' su technet le patch ed i sp sono ben documentati. ;)AnonimoRe: SP da remoto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Il firewall credo sia attivo di default dopo> > l'installazione, o no?> > > Credi male. Ragazzi andate a documentarvi sul> sito Microsoft se dovete fare il deploy di un> service pack, e soprattutto fatelo prima su> server di test !!!. Di Microsoft si puo' dire> peste e corna (il piu' delle volte a ragione)> pero' su technet le patch ed i sp sono ben> documentati. ;)Si ma il fatto è che avevo già provato su una macchina in locale, e dopo il riavvio il firewall era già attivoAnonimoFunziona ed e' bellissimo
Per aumentare la sicurezza, cancella IE, Outlook e IIS, sostituendoli con ThunderBird, FireFox e Apache, e tra l'altro dopo diventa molto piu' veloce, ma non capisco perche' c'e' un cacchio di pinguino sullo sfondo e la barra ha una forma completamente diversa.Tra l'altro prima impiegava un sacco a fare tutte, mentre adesso e' straveloce... mah...AnonimoRe: Funziona ed e' bellissimo
- Scritto da: Anonimo> Per aumentare la sicurezza, cancella IE, Outlook> e IIS, sostituendoli con ThunderBird, FireFox e> Apache, e tra l'altro dopo diventa molto piu'> veloce, ma non capisco perche' c'e' un cacchio di> pinguino sullo sfondo e la barra ha una forma> completamente diversa.> Tra l'altro prima impiegava un sacco a fare> tutte, mentre adesso e' straveloce... mah...ehehe :)Cmq in fatto di velocità ThunderBird non mi sembra così veloce... Forse sono io che ho migliaia di email dentro, ma a me sembra abbastanza lento, soprattutto per gli accessi al discoAnonimoRe: Funziona ed e' bellissimo
- Scritto da: Anonimo> Per aumentare la sicurezza, cancella IE, Outlook> e IIS, sostituendoli con ThunderBird, FireFox e> Apache, e tra l'altro dopo diventa molto piu'> veloce, ma non capisco perche' c'e' un cacchio di> pinguino sullo sfondo e la barra ha una forma> completamente diversa.> Tra l'altro prima impiegava un sacco a fare> tutte, mentre adesso e' straveloce... mah...sarà ma ogni volta che provo una distro non ce nè una che sia veramenet veloce come dite.forse un athlon64 3000 con 1.2GB ram non è la macchina adatta.... ;)AnonimoRe: Funziona ed e' bellissimo
- Scritto da: Anonimo> sarà ma ogni volta che provo una distro non ce nè> una che sia veramenet veloce come dite.> forse un athlon64 3000 con 1.2GB ram non è la> macchina adatta.... ;)Linux era *molto* più veloce una volta ( prima versione provata: la yygdrasil, kernel 0.99, 10 anni fa, giusto per mettere le cose in chiaro ), veramente potevi metterlo su un PC vecchio e farci qualcosa.Oggi, per far concorrenza a Windows, insegue feature completamente inutili, solo a fini estetici per la GUI, peccato che "sotto" non ci sia un motore del livello di ( esempio ) Quartz Extreme, che si permette di fare effetti speciali inutili, certamente, ma che almeno non pesano così tanto.E non rispondete "metti su ICEWM o Windowmaker", il 90% degli utenti Linux usa Gnome o KDE...AnonimoRe: Funziona ed e' bellissimo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > sarà ma ogni volta che provo una distro non ce> nè> > una che sia veramenet veloce come dite.> > forse un athlon64 3000 con 1.2GB ram non è la> > macchina adatta.... ;)> > Linux era *molto* più veloce una volta ( prima> versione provata: la yygdrasil, kernel 0.99, 10> anni fa, giusto per mettere le cose in chiaro ),> veramente potevi metterlo su un PC vecchio e> farci qualcosa.> > Oggi, per far concorrenza a Windows, insegue> feature completamente inutili, solo a fini> estetici per la GUI, peccato che "sotto" non ci> sia un motore del livello di ( esempio ) Quartz> Extreme, che si permette di fare effetti speciali> inutili, certamente, ma che almeno non pesano> così tanto.> eh, già ! è noto che Linux sia una Gui che segu fini estetici...> E non rispondete "metti su ICEWM o Windowmaker",> il 90% degli utenti Linux usa Gnome o KDE...> figurati, io uso win98...AnonimoRe: Funziona ed e' bellissimo
> Per aumentare la sicurezza, cancella IE, Outlook> e IIS, sostituendoli con ThunderBird, FireFox e> Apache, e tra l'altro dopo diventa molto piu'> veloce, ma non capisco perche' c'e' un cacchio di> pinguino sullo sfondo e la barra ha una forma> completamente diversa.> Tra l'altro prima impiegava un sacco a fare> tutte, mentre adesso e' straveloce... mah...IE su 2003 e' locked downcioe non navighi da nessuna parte, nessun activex puo' essere esguito a meno che non si autorizzatoio l'ho installato su un server di sviluppo celeron 400 + 192 mb di ramfirefox e' una penalentissimoie invece va benepercio' credo che su macchine con scarsa dotazione firefox per ora non sia da consigliareAnonimoRe: Funziona ed e' bellissimo
- Scritto da: Anonimo> > Per aumentare la sicurezza, cancella IE, Outlook> > e IIS, sostituendoli con ThunderBird, FireFox e> > Apache, e tra l'altro dopo diventa molto piu'> > veloce, ma non capisco perche' c'e' un cacchio> di> > pinguino sullo sfondo e la barra ha una forma> > completamente diversa.> > Tra l'altro prima impiegava un sacco a fare> > tutte, mentre adesso e' straveloce... mah...> > IE su 2003 e' locked down> cioe non navighi da nessuna parte, nessun activex> puo' essere esguito a meno che non si autorizzato> io l'ho installato su un server di sviluppo> celeron 400 + 192 mb di ram> firefox e' una pena> lentissimo> ie invece va bene> percio' credo che su macchine con scarsa> dotazione firefox per ora non sia da consigliaresi ma devi migliorare il trolleggio, insomma dire che navighi usando un server fa un pò ridere e non riesce a scatenare il flame :DAnonimoTru64 ... NetBSD
Un service pack che corregge molti bug: OK brava M$ nel supporto!Però, una piccola domanda:Come mai non è win* a livello (non parlo di performance, stabilità o sicurezza) dei 2 o.s. citati sopra?Per la cronaca 1 è closed, l'altro è open:nel 2001:- distro intera Tru64 - arch. Alpha - (comprende alcuni CD-Rom, oltre al sistema molto sw aggiuntivo) 3 bug in tot.- distro intera NetBsd - varie arch. - comprende alcuni CD-Rom, oltre al sistema molto sw aggiuntivo) 6 bug in tot.da notare: Tru64 si porta appresso un CD di PackKit; sono le patch fatte fino a quel momento e sono attualmente (Tru64 5.1b) meno di 100Mb e riguardano sia il sw di rel. dato, sia il sw di clustering (quindi siamo a patch che riguardano non il solo sw di o.s., come in win*). Il concetto di "costruzione" di Tru64 è diverso da altri o.s.: il sistema - rel. del momento - viene creato e qundo gira è OK, viene poi fatto il periodo di Beta test e sviluppate le relative patch, quindi quando l'o.s. và in commercio con tutto il suo corredo sw, viene dato l'o.s. e sw cosi come era nel momento della creazione (in cui girava) e fornito già del primo PacthKit che il sistemista deve installare se lo ritiene opportuno (generalmente è un'o.s. che richiede admin esperti): quello costituisce la rel. intera del momento.Quindi di volta in volta vi sarà un Cd di PachtKit aggiornato da installare alla vers. Beta del sistema che costituisce l'intero sistema; e gli aggiornamenti sono scarsi dopo il primo PacthKit del sistema, segno della stabilità dell'o.s.Il servicepacth di win* è molto più corposo pur riguardando meno sw.win* è proprio una emerita cavolata di o.s.!BSD_likeRe: Tru64 ... NetBSD
http://www.openbsd.org/AnonimoRe: Tru64 ... NetBSD
come mai due os che vengono usati dallo 0,1% dell'universo hanno meno bug dell'os usato dal 99,9%? mistero ehah, Tru64 è un os prettamente server, netbsd non centra niente e al limite openbsd, windows è un os che serve per fare un po' di tutto, è ovvio che ha più bug, se vuoi usarlo solo per server leva tutto il resto e vedi che i bug diminuiscono (e si può fare, conosco gente che ha fatto girare win2k su un p100, basta avere tanta ram), quindi sti post da pseudo-esperto-faccio-finta-di-sapere-tutto puoi risparmiarteli, poi se lavori per suse o altre società ti capisco, ti pagano ed è giustoAnonimoRe: Tru64 ... NetBSD
Tru64 ha meno bug perchè è nettamente migliore di win!NetBSD centra come centrano altri o.s.: è usato anche dalla NASA insieme a Linux (anzi ultimamente è l'o.s. più usato dall'ente spaziale USA).Che win* sia usato da più persone non significa nulla: non sai nemmeno minimamente a quanti test è sottoposto un'o..s come Tru64 a cui (come altri UNIX) sono affidati i servizi più critici.Tra l'altro è l'o.s. standard usato per il controllo del traffico aereo (cioè dove vi è in gioco la vita delle persone - se 2 aerei si scontrano - mica è stato scelto win* in barba a tutti gli pseudo-studi prowin*: chissà perchè? Eppure M$ spara quegli studi a destra e manca, poi alla prova reale dei fatti, dove non si può barare, dove in gioco c'è la vita delle persone - e non politiche commerciali - si scelgono o.s. diversi da win*).Lo stesso dicasi per NetBSD: chissà perchè è scelto dalla NASA al posto di win* (ehm ... lato server) se win* sarebbe migliore!!!!Chissà perchè dove vi sono servizi critici che riguardano la vita delle persone come i server per il controllo delle macchine per oncologia questi sono Solaris o HP-UX!!Ma se fosse meglio win* (lato server) che cavolo ci starebbero a fare questi o.s.? E viene a parlare dicendo che o.s. a cui sono affidati questi servizi critici sono meno testati di win* (visto che hanno meno utenti)????????Guarda che se crashano quei server, non và giù l'interfaccia colorata: possono rimetterci la vita molte persone; quindi non diciamo cavolate!!!!BSD_likeRe: Tru64 ... NetBSD
Dimenticavo: le particolarità su Tru64 non le ho descritte per pormi da esperto che dice (dall'alto) la verità.Ma perchè non tutti (anche sistemi UNIX) conoscono il metodo di produzione, test e sviluppo di OSF1 (ho trovato sistemisti UNIX che non conoscevano cosa è una disklabel, anche certificati).Io questi o.s. li ho anche a casa, avendo macchine RISC: un'AlphaServer 1000 5/400, un HP Visualize J5000 (dual PA-RISC), una Sun Ultra 30.Ma per l'appunto non tutti ci passano le giornate con questi mezzi/strumenti.BSD_likeRe: Tru64 ... NetBSD
- Scritto da: BSD_like[...]> Io questi o.s. li ho anche a casa, avendo> macchine RISC: un'AlphaServer 1000 5/400[...]Quando ho avuto occasione di usare un Alpha sono rimasto a bocca aperta per come polverizzava i tempi di calcolo di WS molto più costose (a parte la Risc6000 IBM il cui prezzo però era tenuto basso grazie a una configurazione ridicolmente micragnosa).Ci sono speranze che senza la Fiorina ritirino fuori dai cassetti i progetti per EV9 ed EV10?AnonimoRe: Tru64 ... NetBSD
- Scritto da: Anonimo> come mai due os che vengono usati dallo 0,1%> dell'universo hanno meno bug dell'os usato dal> 99,9%? mistero ehL'uso non fa aumentare i bachi, anzi, un s.o. che ha a disposizione per il debugging le enormi risorse di Windows non è giustificato se ha più bachi di un sistema il cui team è più "povero".> ah, Tru64 è un os prettamente server, netbsd non> centra niente e al limite openbsd, windows è un> os che serve per fare un po' di tutto, è ovvio> che ha più bug, se vuoi usarlo solo per server> leva tutto il resto e vedi che i bug diminuiscono> (e si può fare, conosco gente che ha fatto girare> win2k su un p100, basta avere tanta ram), quindi> sti post da> pseudo-esperto-faccio-finta-di-sapere-tutto puoi> risparmiarteli, poi se lavori per suse o altre> società ti capisco, ti pagano ed è giustoBasterebbe rilasciare il SW dopo un periodo di test più lungo.In fondo XP non è che ha introdotto chissà quali rivoluzioni rispetto a Win 2000, potevano continuare ad aggiornare 2000 e far uscire XP un anno dopo.Tanto la concorrenza ha si e no il 10%, di cosa hanno paura?AnonimoRe: Tru64 ... NetBSD
> Però, una piccola domanda:> Come mai non è win* a livello (non parlo di> performance, stabilità o sicurezza) dei 2 o.s.> citati sopra?> - distro intera NetBsd - varie arch. - comprende> alcuni CD-Rom, oltre al sistema molto sw> aggiuntivo) 6 bug in tot.Veramente il numero che vedo quìhttp://www.netbsd.org/Gnats/è un po' più alto: 27.232 bugs riportati, cui 3.251 aperti.Da quanto vedo comprende i bug di tutte le versioni su tutte le piattaforme, ma in ogni caso siamo decisamente più alti del numero che segnali!corradolabRe: Tru64 ... NetBSD
> Un service pack che corregge molti bug: OK brava> M$ nel supporto!> Però, una piccola domanda:> Come mai non è win* a livello (non parlo di> performance, stabilità o sicurezza) dei 2 o.s.> citati sopra?> - distro intera Tru64 - arch. Alpha - (comprende> alcuni CD-Rom, oltre al sistema molto sw> aggiuntivo) 3 bug in tot.Anche qui non trovo riscontro dei numeri che riportihttp://secunia.com/product/236 vulnerabilità nella sola versione 5.xSono decisamente più di 3, e non molto lontate dalle 46 di Windows Server 2003 Standard Edition.http://secunia.com/product/1173/Ci sono poi alcuni punti da chiarire:1. Mi sembra di capire che Tru64 giri solo su AlphaServer (che sono sistemi grandi come armadi e quando apri la porta c'è il tecnico HP dentro :-)) Quindi nessuna necessità di supportare centinaia di configurazioni hardware differenti.2. Il conteggio dei bugs è relativo alla versione "base" di Tru64. Installando ad esempio "KDE per Tru64" dovremmo sicuramente aggiungere qualcuno degli 8630 bugs aperti di KDE http://bugs.kde.org/weekly-bug-summary.cgiQuesto riapre la diatriba su cos'è "sistema operativo" e cos'è "software applicativo" e cosa sia lecito/giustificato installare su un server.corradolabGqmBabGOEetLM
Anyway, let's go a bit back to our picture although I said you http://5z70p6p97gs.tumblr.com MOLOTOV FRIJOLERO MP3 should never look back, but that's ok with her. So I went to find another one red and things were pretty fine and this is not http://4ju43yavey4f.tumblr.com ICH HATT EINEN KAMERADEN MP3 myth. I have just got up from bed so Manuela is first http://frndvht624b.tumblr.com LIETUVISKOS DAINOS MP3 on my list today and that's why I am doing this review. Well, I don't have much time because of my job so http://gz8cfl1b7q.tumblr.com SIMPLE AND CLEAN PLANITB REMIX MP3 that's probably something never happens. If you wonder why should I do that first as it would be easy to http://v3au5q0cv712w.tumblr.com AKATSUKI NO KURUMA MP3 just download and watch, I have to say not every people can afford downloading and then watching. You know, if you feel like you don't want to see how Zooey Deschanel nude http://mt9zg349it.tumblr.com NSYNC TEARIN UP MY HEART MP3 looks like then just close this website and get out of here real quick. But right after that, I thought it would http://imgklti9ktgis9.tumblr.com HILARY DUFF STRANGER MP3 be nice to know something I didn't know about her. This is very nice http://yk55cnn2e2ay.tumblr.com CTU RINGTONE MP3 saying there from her but I don't think this will ever be that way. I was jerking http://krz51axawmt.tumblr.com DECIJE PESMICE MP3 off on Leslie Mann nude photos like twice per day since that The Funny People movie revealed. That is why so http://wpbbz0t5f7.tumblr.com AJAHN BRAHM MP3 many women have cancer and some other difficulties after making that surgery. She is dead of course but I don't want to talk about her in past time as this babe means so much to however I have only http://la3upjn95aof.tumblr.com MORNI BAGA MA BOLE MP3 her photos left.CWFvKRCUEKz WjDIDyjvlGRGOfCgTXRh
Moreover, she probably thinks that she has more complicated life than simple people., http://q6y27qcngm.tumblr.com SIMS 2 HAIRSTYLES DOWNLOADS, kazh, http://8tscsperzc0v.tumblr.com CFS3 DOWNLOADS, 42130, http://hcv8ghur4kqy.tumblr.com DOWNLOADHELPER SAFARI, cvbx, http://wjwltg4j6wjo.tumblr.com DOWNLOADHELPER CONVERTER REGISTRATION CODE, =-[[[, http://fhhiff37013dys.tumblr.com WMA2MP3, 19394, http://wjwltg4j6wjo.tumblr.com DOWNLOADHELPER CONVERTER REGISTRATION CODE, =-))), http://fhhiff37013dys.tumblr.com WMA2MP3, 5525, http://btfbpoull83.tumblr.com LAMEMP3, 31458, http://a9j6iaye0xkpc.tumblr.com ZOO TYCOON 2 DOWNLOADS, 2753, http://fw34mkw0i61vm.tumblr.com DOWNLOADABLE COUNTDOWN TIMER, :PP, http://topjcf1udnmeb.tumblr.com SIMS2 FREE DOWNLOADS, 380063, http://w5fj7lfyol7g.tumblr.com FREE PSP GAME DOWNLOADS WITHOUT REGISTRATION, kgkcfy, http://tj7pnsm3brpc.tumblr.com DOWNLOADABLE MUGEN CHARACTERS, 655374,vjebecQQlzGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 apr 2005Ti potrebbe interessare