Milpitas (USA) – Nelle casse di SCO Group si sono appena riversati 50 milioni di dollari, una somma investita dalla capital venture BayStar Capital in cambio del 17,5% delle azioni in circolazione dell’azienda capitanata da Darl McBride.
SCO ha spiegato che utilizzerà questo denaro per finanziare la crescita a lungo termine dell’azienda e proteggere le proprietà intellettuali di Unix. In concreto, SCO dedicherà maggiori risorse allo sviluppo delle proprie soluzioni basate su Unix e alla propria unità SCOsource, la stessa che ha il compito di difendere il copyright di Unix e portare avanti la battaglia legale contro IBM .
“Tutti quelli là fuori che dubitavano del fatto che noi avessimo i fondi necessari per finanziare l’azione legale (contro IBM, N.d.R.) possono ora mettersi il cuore in pace”, ha dichiarato il portavoce di SCO Blake Stowell.
L’azienda, che da quando ha varato le nuove strategie per reclamare i diritti su Unix System V afferma di aver triplicato le proprie riserve di denaro liquido, può ora contare su una cassa di circa 61 milioni di dollari, una cifra che suona assai modesta se paragonata ai tre miliardi di dollari chiesti a IBM per violazione di licenza, infrazione di contratto e concorrenza sleale.
Negli scorsi giorni alcune fonti avevano avanzato l’ipotesi che dietro all’investimento di BayStar si potesse celare Microsoft , un colosso che secondo gli analisti non solo avrebbe tutto l’interesse per finanziare la causa di SCO, ma che figura anche fra i partner di lunga data della capital venture. Il big di Redmond ha tuttavia negato qualsiasi coinvolgimento nell’affare e SCO ha assicurato che i capitali alla base dell’investimento di cui è beneficiaria provengono esclusivamente da BayStar e da Royal Bank of Canada.
“BayStar Capital investe solo in società orientate alla crescita che abbiano un robusto management, effettive opportunità di mercato e un solido business plan, tutte caratteristiche che noi crediamo si trovino alla base di SCO e ne possano garantire il successo”, ha commentato Lawrence Goldfarb, general partner di BayStar. “SCO possiede il maggior assetto di software Unix dell’industria dell’IT, ha 20 anni di storia nel fornire soluzioni software affidabili agli utenti finali di tutto il mondo, e un aggressivo e maturo team dirigenziale focalizzato nel far crescere i profitti”.
-
brrrr che paura di spavento
racconta Luca Schiavoni, il tester di Punto Informatico che da anni cura la rubrica Download. "ho incautamente testato il programma sulla mia postazione lavorativa dotata di Windows Xp Professional. Facendo finta di non vedere le risorse impegnate anche a programma chiuso, dopo neanche 10 minuti, curiosando tra le varie funzioni, il mio sistema operativo ha avuto il suo primo e unico blocco totale via software dopo 12 mesi di utilizzo. Non ho vinto, ritento!"Se si blocca persino quella roccia di Windows XP allora vuol dire che è un software con molti problemiAnonimoRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: Anonimo> Se si blocca persino quella roccia di> Windows XP allora vuol dire che è un> software con molti problemibeh in effetti.. i problemi cell ha. Non penso che sia il miglior programma mai scritto per Windows. quello e' Photoshop 7 :) io installo ed utilizzo decine di software, ed e' la prima volte che Windows mi si congela.ho dovuto riavviare per l installazione (e perche' mai?!?!) e ho dovuto riavviare e aspettare parecchi minuti di controllo dischi a causa del congelamento causato da iTunes.non e' bello.... soprattutto perche' e' un player audio.se fosse piantato windows mentre calcolava il moto dei pianeti della via lattea o mentre riconfigura il matrix capirei 8)ma bloccarsi per un player vuol dire semplicemente che quel programma ha dei problemi. nessuna paura o spavento, semplicemente mi ha bloccato XP! ci riprovero'...e per bloccare intendo che non si muove il mouse, che sei costretto a riavviare il sistema spegnendolo col bottoncino hardware eh...LucaSLuca SchiavoniRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: LucaSchiavoni> - Scritto da: Anonimo> > Se si blocca persino quella roccia di> > Windows XP allora vuol dire che è un> > software con molti problemi> > beh in effetti.. i problemi cell ha. [....]> ma bloccarsi per un player vuol dire> semplicemente che quel programma ha dei> problemi. nessuna paura o spavento,> semplicemente mi ha bloccato XP! ci> riprovero'...> > e per bloccare intendo che non si muove il> mouse, che sei costretto a riavviare il> sistema spegnendolo col bottoncino hardware> eh...> > LucaSse un sistema operativo crasha per un processo user space non e' solo il programma in questione ad avere problemi ma il sistema operativo stessoAnonimoRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: LucaSchiavoni> > - Scritto da: Anonimo> > > Se si blocca persino quella roccia di> > > Windows XP allora vuol dire che è un> > > software con molti problemi> > > > beh in effetti.. i problemi cell ha. > [....]> > ma bloccarsi per un player vuol dire> > semplicemente che quel programma ha dei> > problemi. nessuna paura o spavento,> > semplicemente mi ha bloccato XP! ci> > riprovero'...> > > > e per bloccare intendo che non si muove il> > mouse, che sei costretto a riavviare il> > sistema spegnendolo col bottoncino> hardware> > eh...> > > > LucaS> > se un sistema operativo crasha per un> processo user space non e' solo il programma> in questione ad avere problemi ma il sistema> operativo stessoe si, se andassi in giro a raccontare che Macromedia FreeHand MX mi crasha MacOSX, il 101% degli utenti Microsoft direbbe che e' colpa della Apple...schiavoni, e' colpa di Microsoft...non c'e' dubbio!AnonimoRe: brrrr che paura di spavento
> se un sistema operativo crasha per un> processo user space non e' solo il programma> in questione ad avere problemi ma il sistema> operativo stessoma che palle che sieteliunux non si blocca mai vero? (non lo usate)e macos pre X col suo multitasking non preemptive?? (in pratica e' come windows 3.1)dai su... non e' solo schiavoni a dire che da problemi questo itunesio sono uno dei fortunati a cui e' andato tutto liscio come l'olio, ma anche su slashdot, sito notoriamente non pro microsoft, in molti si lamentano, sia dei problemi del player, sia del fatto che non possono usarlo per fare altro che sincronizzarsi con l'i-podpoi che schiavoni abbia riportato in maniera fin troppo semplicistica la sua esperienza con itunes puo' anche essere vero, ma questo non assolve appleAnonimoRe: brrrr che paura di spavento
ma perche' ti chiami schiavoni? e' forse un riferimento al sistema operativo che usi?AnonimoRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: Anonimo> ma perche' ti chiami schiavoni? e' forse un> riferimento al sistema operativo che usi?oh my god... mai stato a Venezia eh ? :)LucaSLuca SchiavoniRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: LucaSchiavoni> - Scritto da: Anonimo> > Se si blocca persino quella roccia di> > Windows XP allora vuol dire che è un> > software con molti problemi> > beh in effetti.. i problemi cell ha. > Non penso che sia il miglior programma mai> scritto per Windows. quello e' Photoshop 7> :) > > io installo ed utilizzo decine di software,> ed e' la prima volte che Windows mi si> congela.> > ho dovuto riavviare per l installazione (e> perche' mai?!?!) e ho dovuto riavviare e> aspettare parecchi minuti di controllo> dischi a causa del congelamento causato da> iTunes.beh il riavvio perché ti ha installato la nuova versione di Quicktime 6,4 e driver per iPod.su mac non devi riavviare.> > non e' bello.... soprattutto perche' e' un> player audio.> > se fosse piantato windows mentre calcolava> il moto dei pianeti della via lattea o> mentre riconfigura il matrix capirei 8)> > ma bloccarsi per un player vuol dire> semplicemente che quel programma ha dei> problemi. nessuna paura o spavento,> semplicemente mi ha bloccato XP! ci> riprovero'...tutto molto strano su win2k su una carretta AMD 1800+ funziona a meraviglia.> > e per bloccare intendo che non si muove il> mouse, che sei costretto a riavviare il> sistema spegnendolo col bottoncino hardware> eh...> > LucaSmi spiace luca sicuramente Apple non l'ha testato su tutte le centinaia di schede video e hw diverso che voi utenti pc disponete....e questo non é professionale.Quello che penso che comunque su tutte le macchine anche molto scadenti AMD 1800+ dove l'ho installato funziona a meraviglia.:)AnonimoRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: Anonimo> beh il riavvio perché ti ha installato la> nuova versione di Quicktime 6,4 e driver per> iPod.> su mac non devi riavviare.si pero' non e' il massimo ..se lo disinstallo devo riavviare di nuovo.quindi toglie Quicktime ? ma se lo avevo gia? me lo toglie? aiuto.. non posso scegliere se installarlo o meno, se disinstallarlo o meno?ecco.. un utente Win "medio" si aspetta maggiore controllo... siamo abituati cosi :) > tutto molto strano su win2k su una carretta> AMD 1800+ funziona a meraviglia.visto che si e' bloccato su molte diverse macchine... non penso che dipenda dalla velocita'non ho un computer ninja, ma ci faccio montaggio video, ci lavoro con fotoritocco e penso che un player audio lo dovrebbe sopportare... !! 8)> mi spiace luca sicuramente Apple non l'ha> testato su tutte le centinaia di schede> video e hw diverso che voi utenti pc> disponete....e questo non é professionale.io trovo semplicemente che sia poco carino affermare che e' la migliore applicazione mai scritta per Windows.come se Adobe producesse carote, come se Mozilla fosse un gioco di carte etc etc> Quello che penso che comunque su tutte le> macchine anche molto scadenti AMD 1800+ dove> l'ho installato funziona a meraviglia.> :)eh beato te! ;) io davvero non so come fare la recensa per PI. Sulla macchina da battaglia con Win98 (dove girano tutti i player audio tranne iTunes) non posso.. e sinceramente prima di ricongelarmi il mio Xp sul quale lavoro, gioco, scrivo, e praticamente .. vivo.. (!) ci penso due volte.ehehe aspetto qualcuno di PI si alzi dalla scrivania e ZAC ! ;)LucaSLuca SchiavoniRe: brrrr che paura di spavento
> beh in effetti.. i problemi cell ha. > Non penso che sia il miglior programma mai> scritto per Windows. quello e' Photoshop 7> :) hehehe certo che si può dir tutto ad apple tranne che non azzecchi le campagne pubblicitarie ;-)Se qualcuno magari si legge la pagina di presentazione di itunes magari scopre che lo slogan stampigliato in alto altro non significa il miglior riproduttore musicale per windows.Beh e tutti ci cascano ma come si dice: l'importante è parlarne e per apple più se ne parla e più ipod si vendono!> > io installo ed utilizzo decine di software,> ed e' la prima volte che Windows mi si> congela.> ma non hai detto che le installi tutte su win 98?Allora questa è la prima volta per XP...hehehe certo che volpe...> ho dovuto riavviare per l installazione (e> perche' mai?!?!) e ho dovuto riavviare e> aspettare parecchi minuti di controllo> dischi a causa del congelamento causato da> iTunes.> penso che il responsabile sia il controllo "leggero" della copia che deve identifica fino ad un massimo di 3 PC, procedura complessa che richiede un'installazione più complessa rispetto ad un semplice software che legge MP3> non e' bello.... soprattutto perche' e' un> player audio.> itunes non è solo un semplice player audio, lo dico per i più distratti, dato che è possibile acquistare musica e c'è un controllo della riproduzione (max 3PC) della masterizzazione (già masterizza pure) e della gestione su ipod (protetta anch'essa per evitare diffusione illegale di musica) consigliata visitina ad apple.it per approfondimenti del caso ;-)> se fosse piantato windows mentre calcolava> il moto dei pianeti della via lattea o> mentre riconfigura il matrix capirei 8)> a me non s'è piantato, chissà perchè...> ma bloccarsi per un player vuol dire> semplicemente che quel programma ha dei> problemi. nessuna paura o spavento,> semplicemente mi ha bloccato XP! ci> riprovero'...> vedremo con napster che succederà, comunque anche se in italia ancora non possiamo acquistare musica itunes rimane cmq uno strumento per l'acquisto e la distribuzione di musica legale con gestione delle proteioni. Piaccia o meno è la miglior alternativa legale allo scaricamento illegale di musica.> e per bloccare intendo che non si muove il> mouse, che sei costretto a riavviare il> sistema spegnendolo col bottoncino hardware> eh...> eh chissà perchè a me non succede mai su mac os x, manco dopo installato windows media player!forza e coraggio!AnonimoRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: Anonimo> hehehe certo che si può dir tutto ad apple> tranne che non azzecchi le campagne> pubblicitarie ;-)tranne quando usa a sproposito Lennon e Gandhi... per vendere computer.> Se qualcuno magari si legge la pagina di> presentazione di itunes magari scopre che lo> slogan stampigliato in alto altro non> significa il miglior riproduttore musicale> per windows.qualche anno di comunicazione visiva l ho fatto, e se lo slogan dice "the best app ever" e' per dire quello. poi nei dettagli puoi scoprire di tutto, ma i caratteri cubitali non sono li per caso eh ;)> > io installo ed utilizzo decine di> software,> > ed e' la prima volte che Windows mi si> > congela.> > > > ma non hai detto che le installi tutte su> win 98?> Allora questa è la prima volta per XP...> hehehe certo che volpe...io uso WinXP per lavorare e Win98 per lavorare sulle recensioni e test.ovviamente installo programmi su entrambi i sistemi.. o pensi che lavoro col solitario di Xp? ;) cioe' il sistema da solo non basta ehm.. sul 98 installo molte piu cose perche' ogni mese recensisco decine di nuovi programmi. su Xp installo meno, ma installo. visto che ci suono, leggo, vedo, gioco, lavoro, modifico, faccio cose, vedo gente.. 8)> itunes non è solo un semplice player audio,> lo dico per i più distratti, dato che è> possibile acquistare musicanon ancora... < e c'è un> controllo della riproduzione (max 3PC) della> masterizzazione (già masterizza pure) uso il prog in bundle col masterizzatore e lo trovo ottimo (nero)della gestione su ipod che non ho, perche' esistevano da anni altri player e lo volevo prima che apple facesse il suo .. senza polemiche eh, io lo volevo prima! > a me non s'è piantato, chissà perchè...a tanti altri invece si ! leggo che anche Apple sta rilasciando dichiarazioni in tal senso.. quindi non esiste un "caso Schiavoni" ma un "caso iTunes". anche se "caso" e' una parola grossa.. in fondo e' solo un programma che crasha ! > vedremo con napster che succederà,saro' li a provarlo.. non ti preoccupare :) > eh chissà perchè a me non succede mai su mac> os x, manco dopo installato windows media> player!gasp, non voglio neanche sapere perche' lo hai installato, tu che puoi farne a meno !!! 8) LucaS Luca SchiavoniRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: Anonimo> eh chissà perchè a me non succede mai su mac> os x, manco dopo installato windows media> player!mi sono letto valange di risposte di altri user apple, e sinceramente se non fossio in per primo un utilizzatore di queste piattaforme, direi che sono ditti degli alienati, maleducati, tronfi ed ignoranti. E rispondo a te, per rispondere a tutti gli altri: a me piace molto OSX e lo uso felicemente. Ma non divinizziamolo please. Suoni falso come una campana. Perche' per OSX non ci sono i kernel panic? e cosa devi fare in quei casi se non riavviare? per non parlare della topica fatta da apple con l'aggiornamento poi ritirato e patchato 1.2.8 Quindi meglio smetterla di fare i talebani, se non si vuol far sempre la figura dei pirla. Marco72AnonimoRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: LucaSchiavoni> beh in effetti.. i problemi cell ha. > Non penso che sia il miglior programma mai> scritto per Windows. quello e' Photoshop 7> :) Si certo come no...> io installo ed utilizzo decine di software,> ed e' la prima volte che Windows mi si> congela.beato te> ho dovuto riavviare per l installazione (e> perche' mai?!?!)allora non ci fai, ci sei...> e ho dovuto riavviare e> aspettare parecchi minuti di controllo> dischi a causa del congelamento causato da> iTunes.Se utilizzassi un fs journaled non succederebbe... con windows e fantascienza lo so, ma ci sono tanti altri SO che lo fanno in giro sai? ;-)> non e' bello.... soprattutto perche' e' un> player audio.eh si... pensa quando mi s'incarta iexplore.exe che l'explorer del sistema e sul mio win2k mi resta lo schermo blue ed il mouse solo..> se fosse piantato windows mentre calcolava> il moto dei pianeti della via lattea o> mentre riconfigura il matrix capirei 8)No.. sono calcoli. La CPU va al 100 per cento (caso mai), ma non succede altro.> ma bloccarsi per un player vuol dire> semplicemente che quel programma ha dei> problemi.O il TUO computer con QUEL programma. Che ne dici?> e per bloccare intendo che non si muove il> mouse, che sei costretto a riavviare il> sistema spegnendolo col bottoncino hardware> eh...Non ti preoccupare. Noi utilizzatori di Windows conosciamo bene. --UMMUMMRe: brrrr che paura di spavento
> > Non penso che sia il miglior programma mai> > scritto per Windows. quello e' Photoshop 7> > :) > > Si certo come no...No? Anch'io penso che lo sia. Altri suggerimenti?iTunes?Ma vai va, ancora a difendere l'indifendibileAnonimoRe: brrrr che paura di spavento
bhe' o il tizio in questione l'ha lanciato con permessi d'amministratore o windows xp non permette di porre limiti al uso di risorse da parte di singoli processi lanciati da utenti deprivilegiati; nel primo caso lui e' un fesso, nel secondo xp fa cagareAnonimoRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: Anonimo> bhe' o il tizio in questione l'ha lanciato> con permessi d'amministratore o windows xp> non permette di porre limiti al uso di> risorse da parte di singoli processi> lanciati da utenti deprivilegiati; nel primo> caso lui e' un fesso, nel secondo xp fa> cagareXp funziona bene grazie. :)ovviamente lo uso come amministratore, il sistema e' mio, lo uso per lavorare su PI da anni. dovrei accedere da ospite? 8)Xp, che evidentemente non conosci bene come le maleparole, permette solo di interrompere dei processi ed ha una gestione della memoria molto diversa da quella di MacOs. migliore o peggiore .. dipende dai punti di vista.e' differente.Ma non puoi assegnare la quantita' di memoria ad una singola applicazione.Questo non giustifica a nessuna applicazione di prendersi della memoria se l applicazione... e' chiusa!!! ITunes lo fa. Se qualcuno poi mi vuole spiegare cosa sono Ipodservice.exe (non ho un ipod ma 3 mega di memoria occupati)ituneshelper.exe (se non apro itunes a che serve l help e altri mega di memoria occupati ?) sono processi che itunes installa e lascia attivi anche se non uso mai il programma nella sessione di Windows.se tutti i programmi che installo si prendessero 6/7 mega di memoria anche quando sono chiusi.. sai che bellezza! tutto qui ! :8)LucaSLuca SchiavoniIl "tester"....
- Scritto da: LucaSchiavoni> Xp funziona bene grazie. :)> ovviamente lo uso come amministratore, il> sistema e' mio, lo uso per lavorare su PI da> anni. dovrei accedere da ospite? 8)?????DE ANDREIIIIIIIS, questo è un TESTER????? Levateje la bottija....> > Xp, che evidentemente non conosci bene come> le maleparole, permette solo di interrompere> dei processi ed ha una gestione della> memoria molto diversa da quella di MacOs. > migliore o peggiore .. dipende dai punti di> vista.> e' differente.> > Ma non puoi assegnare la quantita' di> memoria ad una singola applicazione.Questo> non giustifica a nessuna applicazione di> prendersi della memoria se l applicazione...> e' chiusa!!! ITunes lo fa. OSX esiste già da quasi tre anni, dovresti aggiornarti, tester.Perché quandi installo qualunque cosa (e dico: qualunque...) su OSX non temo di avere crash del sistema?AnonimoRe: brrrr che paura di spavento
quindi le ipotesi son vere entrambe: xp fa cagare (non permette di porre limiti alle risorse allocabili per i processi) e tu non sei furbissimo lanciando programmi con privilegi d'amministratore quando non ce ne sarebbe alcun bisogno; complimenti :-)AnonimoRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: LucaSchiavoni> > - Scritto da: Anonimo> > bhe' o il tizio in questione l'ha lanciato> > con permessi d'amministratore o windows xp> > non permette di porre limiti al uso di> > risorse da parte di singoli processi> > lanciati da utenti deprivilegiati; nel> primo> > caso lui e' un fesso, nel secondo xp fa> > cagare> > Xp funziona bene grazie. :)> ovviamente lo uso come amministratore, il> sistema e' mio, lo uso per lavorare su PI da> anni. dovrei accedere da ospite? 8)> > Xp, che evidentemente non conosci bene come> le maleparole, permette solo di interrompere> dei processi ed ha una gestione della> memoria molto diversa da quella di MacOs. > migliore o peggiore .. dipende dai punti di> vista.> e' differente.ovviamente peggiore se non puoi neanche dedicare memoria dove serve....forza m$ che tra 10 forse....> > Ma non puoi assegnare la quantita' di> memoria ad una singola applicazione.Questo> non giustifica a nessuna applicazione di> prendersi della memoria se l applicazione...> e' chiusa!!! ITunes lo fa. > > Se qualcuno poi mi vuole spiegare cosa sono > > Ipodservice.exe > (non ho un ipod ma 3 mega di memoria> occupati)considerato che itunes é fatto per funzionare con l'iPod meglio essere pronti a supportarlo.é il player mp3 piu' utilizzato nel mondo dai utenti PC e solo mac-user.> > ituneshelper.exe > (se non apro itunes a che serve l help e> altri mega di memoria occupati ?)quando installi word non ti mette l'help?mamma mia che cavolo di domande...> > sono processi che itunes installa e lascia> attivi anche se non uso mai il programma> nella sessione di Windows.> > se tutti i programmi che installo si> prendessero 6/7 mega di memoria anche quando> sono chiusi.. sai che bellezza! > > tutto qui ! :8)> > LucaS> > >AnonimoRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: LucaSchiavoni> > Xp funziona bene grazie. :)> > Ipodservice.exe > (non ho un ipod ma 3 mega di memoria> occupati)> > ituneshelper.exe > (se non apro itunes a che serve l help e> altri mega di memoria occupati ?) > > sono processi che itunes installa e lascia> attivi anche se non uso mai il programma> nella sessione di Windows.> > se tutti i programmi che installo si> prendessero 6/7 mega di memoria anche quando> sono chiusi.. sai che bellezza! Da quello che dici *sembra* che succeda questo: iTunes si avvia e apre dei sottoprocessi che sono dei processi figli, come quando da un ramo si dipartono diversi rametti che coesistono. Poi quando iTunes esce i processi figli non vengono terminati, rimanendo zombie nel sistema.Questo significa che XP funziona bene solo per quel che ti fa vedere, ma dietro succede qualcosa che non si può proprio definire un buon funzionamento.Per par condicio, anche linux ha di questi cattivi funzionamenti, anche lì ci sono gli zombie.> tutto qui ! :8)idemTit. (linux)AnonimoRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: Anonimo> con permessi d'amministratore o windows xp> non permette di porre limiti al uso di> risorse da parte di singoli processiahahahahahahahahahahahhahahahahahahahahahadai ! sei finto ?AnonimoRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: Anonimo> bhe' o il tizio in questione l'ha lanciato> con permessi d'amministratore o windows xp> non permette di porre limiti al uso di> risorse da parte di singoli processi> lanciati da utenti deprivilegiati; nel primo> caso lui e' un fesso, nel secondo xp fa> cagareahem...guarda io ti dico solo una cosa...XP mi va alla grande...TUTTI gli applicativi mi vanno alla grande...NESSUN crash... MAI.questo è XP sulla mia macchina e credo sia così anche su molte altre, per lo meno MAI sentito un mio amico lamentarsi di BSOD sotto XP...iTunes per win crea dei problemi è appurato... come lui moltissimi applicativi possono essere fatti coi piedi, non dico che i programmatotori apple siano dei cani, sbagliare è umano...MA RIUSCIRE A DARE LA COLPA AD XP...SOLO UN FANATICO POTREBBE FARLO.EnJoYAnonimoRe: brrrr che paura di spavento
"Facendo finta di non vedere> le risorse impegnate anche a programma> chiuso"ma Schiavoni...cos'e' che facevi finta di non vedere?(la bottiglia vuota)AnonimoRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: Anonimo> racconta Luca Schiavoni, il tester di Punto> Informatico che da anni cura la rubrica> Download. > "ho incautamente testato il programma sulla> mia postazione lavorativa dotata di Windows> Xp Professional. Facendo finta di non vedere> le risorse impegnate anche a programma> chiuso, dopo neanche 10 minuti, curiosando> tra le varie funzioni, il mio sistema> operativo ha avuto il suo primo e unico> blocco totale via software dopo 12 mesi di> utilizzo. Non ho vinto, ritento!"> > Se si blocca persino quella roccia di> Windows XP allora vuol dire che è un> software con molti problemiahh certo se lo dice uno di PI allora siamo tranquilli...ma per favore.XP una roccia...si come no...ma se c'é una patch alla settimana.AnonimoRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: Anonimo> ahh certo se lo dice uno di PI allora siamo> tranquilli...ma per favore.prima di essere "uno di PI" sono uno che usa computer dal 1983. > XP una roccia...si come no...ma se c'é una> patch alla settimana.e' vero, ma il mio Xp e' patchato ;)ciaos!LucaSLuca SchiavoniRe: brrrr che paura di spavento
- Scritto da: LucaSchiavoni> - Scritto da: Anonimo> > ahh certo se lo dice uno di PI allora> siamo> > tranquilli...ma per favore.> > prima di essere "uno di PI" sono uno che usa> computer dal 1983. beh anch'io...pc, mac e sgi.:)> > > XP una roccia...si come no...ma se c'é una> > patch alla settimana.> > e' vero, ma il mio Xp e' patchato ;)non te la prendere ma intendevo dire che comunque se non funziona sulla tua macchina per qualche motivo non é che ha dei problemi...io per esempio l'ho installato su una 10 di pc AMD 1800+ e funziona senza problemi...> > ciaos!> LucaSciao...:)AnonimoRe: brrrr che paura di spavento
Che XP sia una roccia e' opinione solo tua.Comunque affermare che un programma non e' buono perche' blocca "l'infallibile XP" direi che lascia il tempo che trovaCiaoAnonimoLe ultime parole famose
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=458259lolAnonimoSu questo forum abbondano i loser
Ragazzi, capisco che non abbiate niente di più importante da fare nella vita che difendere il vostro sistema operativo - qualunque esso sia - e denigrare Windows. Ognuno ha la vita che si merita. Ma se Schiavoni - persona seria e con un'esperienza informatica direi invidiabile - dice che iTunes gli ha cotonato il computer, è inutile *e puerile* aggredirlo e fare i saputelli. Pare che sia capitato ad altre migliaia di persone (girate per i forum se non ci credete: perfino Apple stessa lo ammette!).Non so cosa ci guadagnate e che piacere misterioso provate a difendere un software programmato male e - giudizio mio - un servizio idiota come iTunes, che è l'ennesima marchetta alle nostre spalle tra una multinazionale come le altre (Apple) e le label discografiche.Capisco che odiate Windows e non ci dormite la notte: d'altronde insultare gli utenti di Windows è una causa così importante da riempire degnamente una vita (...), ma difendere d'ufficio un prodotto fatto male mi sembra masochistico e pure un po' idiota. Fate voi.(N.B. A scanso di equivoci: scritto usando Opera, su Red Hat)AnonimoRe: Su questo forum abbondano i loser
E' bello come nel mondo ideale del software libero, dove tutti sono democratici e non hanno bisogno del "controllo alla grande fratello" uno per essere preso sul serio debba citare le spec del suo sistema operativo e del software che ha usato per scrivere su un forum pubblico (altrimenti giù legnate all'infame liberticida).Bel futuro che spetta all'informatica!AnonimoRe: Su questo forum abbondano i loser
vai a dare sistemi operativi I e poi torna qua, un processo user space non deve far crashare un kernel, per quanto l'applicazione in questione sia scritta male (nessuno dice che itunes sia ben scritto) questo non dovrebbe accadere, punto.AnonimoRe: Su questo forum abbondano i loser
Beh, itunes installa anche un driver di interfaccia con iPod(che viene mantenuto persistentemente in memoria anche quando non serve o itunes non è caricato). Se il driver crasha si porta giù anche il sistema di solito, visto che funziona in kernel mode, e sta cosa vale anche per i moduli del kernel di linux o sbaglio (se mi dici di no mi sa che a te tocca studiare un po' sistemi operativi)?AnonimoRe: Su questo forum abbondano i loser
- Scritto da: Anonimo> Beh, itunes installa anche un driver di> interfaccia con iPod(che viene mantenuto> persistentemente in memoria anche quando non> serve o itunes non è caricato). Se il driver> crasha si porta giù anche il sistema di> solito, visto che funziona in kernel mode, e> sta cosa vale anche per i moduli del kernel> di linux o sbaglio (se mi dici di no mi sa> che a te tocca studiare un po' sistemi> operativi)?mi stai dicendo che un player mp3 ha bisogno di far girare alcune sue parti in kernel space???? perche?? e NO su GNU/Linux nessun'applicazione di questo tipo gira in kernel space (ci sono alcuni esempi come il server nfs che puo' girare in kernel space ma per questione di prestazioni e comunque nessuna applicazione desktop lo fa sotto gnu/linux)AnonimoRe: Su questo forum abbondano i loser
- Scritto da: Anonimo> l'applicazione in questione sia scritta male> (nessuno dice che itunes sia ben scritto)www.apple.comti prego leggi ! :)e' la migliore applicazione mai scritta per Windows, dice il produttore. in fondo e' questo che rende il mio crash ancora piu crashoso e da raccontare 8)ciauzLucaSLuca SchiavoniRe: Su questo forum abbondano i loser
- Scritto da: LucaSchiavoni> - Scritto da: Anonimo> > l'applicazione in questione sia scritta> male> > (nessuno dice che itunes sia ben scritto)> > > www.apple.com> > ti prego leggi ! :)> > e' la migliore applicazione mai scritta per> Windows, dice il produttore. in fondo e'> questo che rende il mio crash ancora piu> crashoso e da raccontare 8)> > ciauz> LucaSinstallato venerdì su un HP P4 (modello sconosciuto, probabilemnte comprato ad una 'svendita' ;) ) al lavoro con WinXP Pro... nessun problema nè prima, nè durante, nè dopo l'installazione (WinXP era aggiornato)...ho rippato qualche CD (originale!), tutto ok.buona reattività, effetti visivi penosi (ma dipende, IMHO, dalla scheda video...), semplice... l'interfaccia è anche pulita, il che a volte non guasta... WMP al confronto è una babele.non ho un masterizzatore sul PC, nessun test...ah, sabato (lavoravo :( ) è rimasto in sottofondo per alcune ore, il sistema non ne ha risentito più di tanto (siamo ai livelli di WMP).AnonimoRe: Su questo forum abbondano i loser
- Scritto da: Anonimo> vai a dare sistemi operativi I e poi torna> qua, un processo user space non deve far> crashare un kernel, per quanto> l'applicazione in questione sia scritta male> (nessuno dice che itunes sia ben scritto)> questo non dovrebbe accadere, punto.OSX crashava che era una bellezza prima di Jaguar (occhio che a me è crashato pure jaguar) però su questo forum si diceva che era perfetto...i nodi vengono al pettine...chi frequenta questo forum da molto tempo sa perfettamente che i macchisti che vengono qui sono tutto fuorchè coerenti e sinceri... ed ovviamente sono evangelizzati e i replys di questa notizia ne sono una diamantina conferma-AnonimoRe: Su questo forum abbondano i loser
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > vai a dare sistemi operativi I e poi torna> > qua, un processo user space non deve far> > crashare un kernel, per quanto> > l'applicazione in questione sia scritta> male> > (nessuno dice che itunes sia ben scritto)> > questo non dovrebbe accadere, punto.> > OSX crashava che era una bellezza prima di> Jaguar (occhio che a me è crashato pure> jaguar) però su questo forum si diceva che> era perfetto...> > i nodi vengono al pettine...> > chi frequenta questo forum da molto tempo sa> perfettamente che i macchisti che vengono> qui sono tutto fuorchè coerenti e sinceri...> ed ovviamente sono evangelizzati e i replys> di questa notizia ne sono una diamantina> conferma-e perchè a te crasha significa che crasha a tutti e quindi che fa schifo?guarda dalla 10.0 gli unici KP avuti sono dovuti ad una scheda TV (Televio)...quindi lascia perdere le tue esternazioni da barAnonimoRe: Su questo forum abbondano i loser
non ti hanno risposto... e faranno finta di non averti letto (tanto nessuno se ne accorge) e insisteranno a trollare... e dare del troll ai pc user.... ormai è una prassi di PI Forum e degli utenti della mela che lo frequentano.Incomincio a farmi una ragione del fatto che le parole dette da professionisti come te, qui al contrario di tutto il resto della rete, non contino una mazza, vanificate dai coglioni evangelizzati che si permettono di dirne di tutti i colori sui pc users quando sono loro in primis a collezionare figure di merda come figurine....AnonimoRe: Su questo forum abbondano i loser
- Scritto da: Anonimo> non ti hanno risposto... e faranno finta di> non averti letto (tanto nessuno se ne> accorge) e insisteranno a trollare... e dare> del troll ai pc user.... ormai è una prassi> di PI Forum e degli utenti della mela che lo> frequentano.> vedo che la lista si allunga col tuo intervento....dato che tu sai per certo che quello la è un utente mela...vero?> Incomincio a farmi una ragione del fatto che> le parole dette da professionisti come te,> qui al contrario di tutto il resto della> rete, non contino una mazza, vanificate dai> coglioni evangelizzati che si permettono di> dirne di tutti i colori sui pc users quando> sono loro in primis a collezionare figure di> merda come figurine....incomincio a credere che vi siano persone che danno fiato alle trombe per sport...AnonimoRe: Su questo forum abbondano i loser
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi, capisco che non abbiate niente di> più importante da fare nella vita che> difendere il vostro sistema operativo -> qualunque esso sia - e denigrare Windows.> Ognuno ha la vita che si merita. ognuno vive negli errori che preferisce, diceva un filosofo romano ;) > Ma se Schiavoni - persona seria e con> un'esperienza informatica direi invidiabile> - dice che iTunes gli ha cotonato il> computer, è inutile *e puerile* aggredirlo e> fare i saputelli.:$piu che altro io sono rimasto un po sui forum per sentire altre opinioni, e sinceramente non pensavo di stare ancora (nel 2003) a discutere di come Win gestisce la memoria.io trovo infinitamente scomodo e obsoleto "allocare" la memoria a mano ai programmi inoltre. io pago un sistema operativo per operare ao! 8) < Pare che sia capitato ad> altre migliaia di persone (girate per i> forum se non ci credete: perfino Apple> stessa lo ammette!).interessante, se hai qualche link (me lo vado a cercare!) mi interessa molto. sono ancora tutto congelato dal congelamento di XP! > Non so cosa ci guadagnate e che piacere> misterioso provate a difendere un software> programmato male e - giudizio mio - un> servizio idiota come iTunes, che è> l'ennesima marchetta alle nostre spalle tra> una multinazionale come le altre (Apple) e> le label discografiche.aspett.. il servizio in se e' fatto bene visto che funziona. per ora il problema e' sul "perfetto" programma per Windows, che gira solo su alcuni Windows (se gira) > (N.B. A scanso di equivoci: scritto usando> Opera, su Red Hat)argh io opera l ho abbandonato.. Mozilla e' troppo deppiu'. fa dimenticare anche Opera secondo me ;)ecco... Mozilla e' il miglior software mai scritto per Windows! ed e' pure open :)LucaSLuca SchiavoniRe: Su questo forum abbondano i loser
mai provato firebird?se mozilla ti piace cosi tanto allora impazzirai per firebird come browser...AnonimoRe: Su questo forum abbondano i loser
> > argh io opera l ho abbandonato.. Mozilla e'> troppo deppiu'. > fa dimenticare anche Opera secondo me ;)> > ecco... Mozilla e' il miglior software mai> scritto per Windows! ed e' pure open :)> > LucaSMozilla l'ho seguito fin dalla nascita (o dovremmo dire clonazione?), addirittura qualcuno in dipartimento ci ha messo le mani, producendo risultati interessanti. Però lo trovo farraginoso: preferisco Opera, anche perché mi ci sono abituato fin dalla prima beta (che stava - funzionante - in un floppy da 720 Kb). :-)Comunque uso anche Internet Explorer sul portatile e devo dire che fa il suo lavoro senza problemi: stare a filosofeggiare - come vedo fare spesso qui e altrove - su quale browser sia meglio è come stare a distinguere tra marche di acqua minerale: è sempre la stessa roba, cambiano davvero poco.AnonimoRe: Su questo forum abbondano i loser
- Scritto da: Anonimo> Mozilla l'ho seguito fin dalla nascita (o> dovremmo dire clonazione?)eheh si clonazione! :)> Però lo trovo farraginoso: preferisco Opera,> anche perché mi ci sono abituato fin dalla> prima beta (che stava - funzionante - in un> floppy da 720 Kb). :-)e ora non ci sta piu. da anni ormai.ma non mi sono mai piaciuti i banner.. e visto che l alternativa free c'e'... > Comunque uso anche Internet Explorer sul> portatile e devo dire che fa il suo lavoro> senza problemi: stare a filosofeggiare -> come vedo fare spesso qui e altrove - su> quale browser sia meglio è come stare a> distinguere tra marche di acqua minerale: è> sempre la stessa roba, cambiano davvero> poco. ma Opera e Mozilla hanno il tabbed browsing. IE no.io ormai salvo tutti i giorni le mie navigate in gruppi di bookmark e non so come farei.. senza ;) LucaSLuca SchiavoniRe: Su questo forum abbondano i loser
quoto tutto.AnonimoSecondo me è l'indesiderato driver ipod
Secondo me è il driver per iPod a crashare il sistema. Un'applicazione non può far crashare il sistema su Windows 2000/XP perché non coinvolge il kernel del sistema, proprio come avviene con Linux.Rimane aperta la questione del fatto perché mi metta un driver per iPod (che non usa in pratica nessuno) e del perché me lo mantenga sempre attivo insieme al processo helper per iTunes (che a differenza di quanto dice Schiavoni non ha nulla a che fare con l'help in linea ma è un supporto aggiuntivo, diciamo diagnostico-amministrativo, per i driver).Bel lavoro. Sarebbe bello vedere un port fatto bene di tanto in tanto provenire dal mondo *nix. Fare programmi contro voglia per spargere guano sulla concorrenza secondo me fa solo vedere che il mondo *nix più che una realtà informatica è una realtà politica ed ideologica e che sono le ideologie a muoverne le fila (e a far si che non si dia il massimo per il prossimo, anche se è un potenziale concorrente). Benvenuti nel mondo dove si è liberi solo se si pensa a senso unico.AnonimoRe: Secondo me è l'indesiderato driver i
Complimenti per l'inutilità del tuo post...moltissime persone che conosco hanno ipod e lo usano su windows,non parliamo poi dei giovani d'oltreocenao che lo acquistano a carrellate.Forse sei un pochino male informato.Ti faccio notare poi che molti programmi installano subapplicazioni sempre attive..Matlab ad esempio (che è un signor programma) succhia fino a 15Mb di Ram col suo server e con matlab.exe.Poi francamente,fare tutta questa manfrina per 2.5 Mb di RAM complessivi quando l'inutile Tray di Winamp ne prende 1/1.5 è solo indice di faziosità.AnonimoRe: Secondo me è l'indesiderato driver i
Il fulcro del problema era:1) Se il sistema operativo crasha lo fa perché crasha un elemento che lavora allo stesso livello del sistema operativo2) iTunes mi installa dei driver (che guarda caso lavora al livello del SO) che a me non servono e me li lascia attivi (cosa che non dovrebbe essere perché su win se non ho la periferica i driver non sono caricati). L'helper ci potrebbe rimanere attivo perché è quello che si preoccupa di probare il sistema per vedere se l'ipod si attacca e dovrebbe DOPO caricare il driver.3) Da qui la mia deduzione che sia il driver per iPod la ragione del crash di sistema. L'applicazione non potrebbe.Per quanto riguarda Mathlab vale lo stesso discorso di Mozilla: su windows esiste una apposita funzione di sistema che fa il prefetching automatico dell'applicazione per velocizzarne il caricamento. Basta un giretto su MSN e tre righe di codice per metterla sul tuo programma ed evitare di precaricare il software ad ogni avvio come fa Mathlab e Mozilla. Cmq su mozilla puoi disabilitare la funzione (e mi pare giusto) e Mathlab è un programma talmente complesso e articolato che, seppur consideri la cosa anche in questo caso un port superficiale, può essere accettabile che sprechi decine di MB di memoria (cmq il server si disabilita, volpe!). Ma da un P2P non lo accetto. Se un'applicazione è spenta è spenta.AnonimoRe: Secondo me è l'indesiderato driver i
> > Ma da un P2P non lo accetto. Se> un'applicazione è spenta è spenta.già non da un p2p heheheheAnonimoRe: Secondo me è l'indesiderato driver i
- Scritto da: Anonimo> Rimane aperta la questione del fatto perché> mi metta un driver per iPod (che non usa in> pratica nessuno) lo usano eccome, ma io no (ho waitec..)magari il programma potrebbe controllare durante l installazione se uno ha o non ha un iPod.. facile, credo.> sempre attivo insieme al processo helper per> iTunes (che a differenza di quanto dice> Schiavoni non ha nulla a che fare con l'help> in linea ma è un supporto aggiuntivo,io ho solo chiesto "ditemi cosa e'" e mi e' stato risposto "ma perche' word non ha l help?"(come se tutti usassero word..)quindi ne ho dedotto che fosse l help in linea.scusa, in effetti ho preso per buona una risposta che era tutto tranne che una vera risposta. ;)ogni tanto sopravvaluto 8)LucaSLuca SchiavoniRe: Secondo me è l'indesiderato driver i
Luca non era una critica rivolta a te.Di solito gli helper servono per caricare dei servizi (e quindi anche dei driver) qualora diventino indispensabili.Il porblema è che i driver iPod rimangono sempre caricati, quindi o tolgono i driver o tolgono l'helper o si accertano di saper bene come funziona la gestione di driver e servizi in NT5AnonimoRe: Secondo me è l'indesiderato driver i
- Scritto da: Anonimo> Luca non era una critica rivolta a te.> Di solito gli helper servono per caricare> dei servizi (e quindi anche dei driver)> qualora diventino indispensabili.ma si io mica me la prendo, io me la prendo solo con chi mette in giro programmi in beta ;)> Il porblema è che i driver iPod rimangono> sempre caricati, quindi o tolgono i driver o> tolgono l'helper o si accertano di saper> bene come funziona la gestione di driver e> servizi in NT5magari Redmond non gli ha passato tutte le info utili :)ma a Redmond stanno gia' pensando a Napster2 inglobato dentro WindowsMedia Player per preoccuparsi di altro..anche se le dichiarazioni di cui parla l articolo a mio modesto parere portano solo acqua ad Apple e non viceversaciao!LucaSLuca SchiavoniRe: Secondo me ... lo puoi disattivare
guarda che cmq iPodService lo puoi disattivare da strumenti di amministrazione > servizi...all'avvio del prog. ti dice di reinstallare perkè nn riesce ad accedere al driver, però poi funziona (a me funzionava anche con il serv. attivo, ma odio avere servizi inutili che girano)cikoRe: Secondo me è l'indesiderato driver ipod
bah considerando che apple ha fornito il software gratuitamente è lo scotto che si deve pagare. D'altronde Apple sopravvive vendendo anche ipod, e lo scopo ultimo di itunes è di venderne ancora di più (otre che installare quanti più quicktime possibili e aumentare la propria visibilità negli user Win).trovatemi un software aggratis meglio di itunes, altrimenti pagate per aver qualcosa che non vi sprechi 2mb di ram.AnonimoStranezze
Ho installato itunes su 9 macchine 9 con windows XP...nn mi ha dato alcun problema anche su macchine palesemente abbandonate a se stesse.Inoltre i famosi "ipodservice" e "itunes helper" mi stanno "consumando" complessivamente ,in questo momento,2.5 Mb di RAM in totale.Non mi pare questa grande cifra.AnonimoRe: Stranezze
Si ma quelli sono driver. L'helper è normale vederlo in user mode (di solito è connesso alla gestione dei driver come servzi), Ma il processo ipodservice dovrebbe essere (ed è) un driver di sistema (o servizio che sia). Mi domando perché averlo preinstallato quando uno non ha ipod e visto che al 100% lui è il responsabile del crash di windows nei sistemi colpiti (è l'unica parte di itunes che potrebbe danneggiare il sistema essendo un driver).AnonimoRe: Stranezze
> Mi domando perché averlo preinstallato> quando uno non ha ipod e visto che al 100%> lui è il responsabile del crash di windows> nei sistemi colpiti (è l'unica parte di> itunes che potrebbe danneggiare il sistema> essendo un driver).magari perchè itunes è il mezzo per vendere meglio e ancor di più ipod?Insomma non si sprecano dollaroni, tempo e risorse per dare gratis alla concorrenza un itunes...AnonimoA me funzione egregiamente
Visto che anche questa,come dice Luca S., è una forma di testing io posso dirvi che sul mio umile windows XP il suddetto programma funziona.Non possiedo computer Apple ho amici che li hanno e penso che OSX sia un OS oggettivamente migliore di windows XP.Punto.Detto questo faccio notare come da user di:1)Winamp 32)WMP3)MP3 pro della steinbergsono riuscito finalmente a gestire bene e semplicemente i miei giga e giga di Mp3.La qualità audio è decisamente superiore a quella di Winamp e di WMP e pari a quella di MP3 Pro.Sono quindi molto contento del programma stesso il quale,rispetto a quelli provati da me,è sicuramente il migliore.Per quanto riguarda i problemi riscontrati credo che siano problemi relativi alle loro configurazioni.Non si spiega altrimenti il fatto che a loro crashi e che a molta altra gente no.Non mi pare un grosso problema visto che i forum sono costanetemente pieni di genete che annuncia problemi di qualsiasi genere con qualsiasi programma.Nè mi pare troppo grave vedere succhiati 2Mb di RAM quando basta aprire il browsere per farsene succhiare 30.AnonimoRe: A me funzione egregiamente
- Scritto da: Anonimo> Visto che anche questa,come dice Luca S., è> una forma di testing io posso dirvi che sul> mio umile windows XP il suddetto programma> funziona.> Non possiedo computer Apple ho amici che li> hanno e penso che OSX sia un OS> oggettivamente migliore di windows XP.> Punto.> > Detto questo faccio notare come da user di:> 1)Winamp 3> 2)WMP> 3)MP3 pro della steinberg> > sono riuscito finalmente a gestire bene e> semplicemente i miei giga e giga di Mp3.La> qualità audio è decisamente superiore a> quella di Winamp e di WMP e pari a quella di> MP3 Pro.> Sono quindi molto contento del programma> stesso il quale,rispetto a quelli provati da> me,è sicuramente il migliore.> > Per quanto riguarda i problemi riscontrati> credo che siano problemi relativi alle loro> configurazioni.> Non si spiega altrimenti il fatto che a loro> crashi e che a molta altra gente no.> Non mi pare un grosso problema visto che i> forum sono costanetemente pieni di genete> che annuncia problemi di qualsiasi genere> con qualsiasi programma.> Nè mi pare troppo grave vedere succhiati 2Mb> di RAM quando basta aprire il browsere per> farsene succhiare 30.complimenti condivido tutto...ho installato itunes su svariati pc win2k e funziona perfettamente.:)AnonimoRe: A me funzione egregiamente
intervento un po' faziosetto, no?Il programma crasha un po' troppo e comunque è tenuto a funzionare indipendentemente dalle configurazioni.In più non si spiega come mai Apple ti obblighi a caricare i driver dell'iPod anche se non lo possiedi. 30 Mb per un browser possono essere tanti, ma almeno hanno un uso. 2 (o più) Mb per un driver di una periferica che non avrò mai e non ho intenzione di avere, mi sembrano una follia. (a meno che Apple stia facendo la furba e in quel programmino residente in memoria non abbia messo un bello spyware...)Detta tutta, se ogni applicazione del cavolo che installiamo ci porta via qualche Mb di RAM, siamo rovinati!AnonimoRe: A me funzione egregiamente
- Scritto da: Anonimo> intervento un po' faziosetto, no?> > Il programma crasha un po' troppo e comunque> è tenuto a funzionare indipendentemente> dalle configurazioni.> > In più non si spiega come mai Apple ti> obblighi a caricare i driver dell'iPod anche> se non lo possiedi. 30 Mb per un browser> possono essere tanti, ma almeno hanno un> uso. 2 (o più) Mb per un driver di una> periferica che non avrò mai e non ho> intenzione di avere, mi sembrano una follia.> (a meno che Apple stia facendo la furba e in> quel programmino residente in memoria non> abbia messo un bello spyware...)sai che nel mondo sono stati venduti migliaia di iPod? e la maggior parte ad utenti PC?quindi ovviamente meglio essere preparati per supportare il lettore mp3 piu' venduto nel mondo!spyware? no tranquillo per quello ci pensa m$!> > Detta tutta, se ogni applicazione del cavolo> che installiamo ci porta via qualche Mb di> RAM, siamo rovinati!beh questo é normale succede anche con le vostre applicazioni...m$, norton e tanti altri...AnonimoRe: A me funzione egregiamente
Perchè a me l'iTunesHelper e l'iPodService occupano solo 500Kb in totale di ram?E perchè sul mio vecchio p3 733 quando iTunes è in esecuzione ciuccia solo il 9-10% del processore (più o meno quello che mi prende il wmp9...)...Cmq penso che sia un bel programmaUn po' lento a caricarsi, ma un bel programma, che dovrà obbligare gli altri player ad adeguarsi alla sua semplicità d'uso e di gestioneAnni fa usavo winamp. Ma quando sono passati alla versione 3... aiuto! Non sono + riuscito ad usarlo: un po' lento, gestione nn ottimale delle playlist... avevano tolto la fantastica funzione "J" per la ricerca veloce dei brani.Così sono passato al wmp. prima l'8, poi il 9.Ma... quando aggiornavo i tag, li aggiornava solo nella sua library e nn sui file! E avete mai provato ad aggiungere un AlbumArt manualmente? Se impostate la visualizzazione su "albumart" ... nn la visualizzerà! La visualizza solo se gli fai sincronizzare i tag dei file collegandosi al suo database su intenet. E chissà perchè il tag Year nn è presente da nessuna parte...Poi ho scaricato i Tunes. Wow!Ho avuto dei problemi iniziali perchè volevo lasciare i file lì dov'erano e fargli creare degli alias. Ma puntualmente si doimenticava le posizioni....Alla fine ho disattivato la funzione di copia dei file nell'itunes music folder . Ho esportato tutte le playlist (library compresa) di wmp in formato m3u. E le ho trasinate sulla finestra di iTunes.Ha iniziato ad analizzare il volume (ha impiegato 1-2 secondi x ogni song.... e ne ho circa 2000...).Dopo ho cliccato su "consolida libreria". Ha iniziato a copiarle nella sua directory.E ho inziato a sistemare le playlist, creare le mie smartplaylist, aggiornare i tag, aggiure gli albumart.Mai nessun problema!E se copio un mp3 verso un altro pc (o mac), sono memorizzati tag aggiornati e le album art!Cosa che con wmp nn succedeva, visto che le salvava in file jpg nascosti. Che però riuscivo a vedere nel fileexplorer di nero.Lo trovo comodissimo.Avete provato a sposare una song da una lista di wmp ad u'altra? Dovete essere obbligatoriamente nella medialibrary e nn si può visualizzare 2 play list contemporaneamente.in itunes basta fare doppio click sull'icona della pl e... si aprirà un'altra finestra con il contenuto di quella pl, mentre la vista principale tornerà a vistualizzare la pl precedentemente visualizzata.A quel punto basta prendere una song da una pl e trascinarla nel punto desiderato di quell'altra.Trovo poi comodissima la funzione di ricerca, che funziona sia nella library, che nella singola playlist (la cara vecchia J di winamp2...) ed è fantastica (ovviamente a mio parere) l'interfaccia: in un'unica finestra c'è tutto!Elenco delle pl, comandi di controllo della riproduzione, album art.Ho trovato solo una pecca: masterizzando una pl (ch bella l'animazione del simboletto radioattivo che ruota!), nn vengono scritti le info del cd-text e la lista delle canzoni sul cd viene salvata solo nel database interno, cosa che mi genera un po' di problemi quando voglio stampare le copertine...Ma ho scoperto che basta selezionare tutte le canzoni del cd, premere ctrl+c e incollare in un qualsiasi programma che gestisce testo o tabelle... che sia word, excel o coreldraw... E a quel punto... si stampa!Poi mi chiedo? E' un difetto così grave nn poter cambiare le skin? A me sembra una funzione nn necessariamente utile che mangia un (bel) po' di ram in più...Col winamp2 la utilizzavo, col 3 ciucciava troppa ram e col wmp... meglio nn parlarne!A... dimenticavo. Ho collegato il mio iPod 2a serie 10GB. Lo avevo formattato e in circa 15-20 min iTunes ha aggiornato tutti gli mp3.E quando poi aggiungo qualche mp3, impiega si e no 2-3 secondi ad aggiornarlo.Il MusicMatchJukeboxe mi crashava, l'xPlay nn funzionava e l'EphPod impiegava un sacco di tempo a fare la syncro automatica!PS:ma queste emoticons :) nn sono troppo in (apple) os9 style?Un caro saluto a tutti i (troll) di questo forum!AnonimoRe: A me funzione egregiamente
condivido ampiamente, appena installato su winXP e 2000 senza il neppur più piccolo problema.I 2 mega occupati danno magari fastidio all'utente malizioso, ma sono utilissimi a chi utilizza il più diffuso player digitale portatile al mondo.Eppoi è gratis perdio!!AnonimoRe: A me funzione egregiamente
- Scritto da: Anonimo> condivido ampiamente, appena installato su> winXP e 2000 senza il neppur più piccolo> problema.> I 2 mega occupati danno magari fastidio> all'utente malizioso, ma sono utilissimi a> chi utilizza il più diffuso player digitale> portatile al mondo.> Eppoi è gratis perdio!!Complimenti per lo spot.Ah, anche winamp e' gratuitoAh, non occupa memoriaAnonimoRe: A me funzione egregiamente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > condivido ampiamente, appena installato su> > winXP e 2000 senza il neppur più piccolo> > problema.> > I 2 mega occupati danno magari fastidio> > all'utente malizioso, ma sono utilissimi a> > chi utilizza il più diffuso player> digitale> > portatile al mondo.> > Eppoi è gratis perdio!!> > Complimenti per lo spot.> Ah, anche winamp e' gratuito> Ah, non occupa memoriacerto e poi gestire l'ipod?e ha tutte le funzionalità di itunes?NO QUINDI EVITA!il vero spot é chiamare windows un sistema operativo!AnonimoRe: A me funzione egregiamente
- Scritto da: Anonimo> qualità audio è decisamente superiore a> quella di Winamp e di WMP e pari a quella di> MP3 Pro.che cazzo c'entra il player col formato del file ???AnonimoRe: A me funzione egregiamente
se sei ignorante non è colpa mia...MP3 Pro è un programma della steinberg proprietaria anche del suddetto formatoAnonimoRe: A me funzione egregiamente
> sono riuscito finalmente a gestire bene e> semplicemente i miei giga e giga di Mp3.La> qualità audio è decisamente superiore a> quella di Winamp e di WMP e pari a quella di> MP3 Pro.AHHAHHAvoi utenti Apple vi si riconosce da chilometrinon sapevo che iTUNES trasforma in mp3pro un mp3UAUAUAAnonimoRe: A me funzione egregiamente
Anche tu non hai capito che Mp3 Pro è un programma della steinbergAnonimoRe: A me funzione egregiamente
Funziona alla grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoAlla faccia del testing
Nessuno,dico nessuno si è minimamente reso conto che la maggior parte dei problemi dovuti a questa release di itunes per windows sono stati relativi ai masterizzatori DVD non supportati.Oh ,ci fosse stata qualche menzione al riguardo...il vuoto.questo conferma il livello di cognizione di causa qui..tutti a parlare di questa minchiata del freeze solo perchè è successo a qulcuno di PI. (anche a me una volta l'installazione di Office mi freezò il computer..eeehh)AnonimoRe: Alla faccia del testing
- Scritto da: Anonimo> Nessuno,dico nessuno si è minimamente reso> conto che la maggior parte dei problemi> dovuti a questa release di itunes per> windows sono stati relativi ai> masterizzatori DVD non supportati.> Oh ,ci fosse stata qualche menzione al> riguardo...il vuoto.mmh non ho masterizzatore Dvd io pero' 8) > questo conferma il livello di cognizione di> causa qui..tutti a parlare di questa> minchiata del freeze solo perchè è successo> a qulcuno di PI. (anche a me una volta> l'installazione di Office mi freezò il> computer..eeehh)vedi quihttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=460052partecipa anche tu al grande test di iTunes :)e' successo a molti, e "anche" a me.LucaSLuca SchiavoniRe: Alla faccia del testing
vai su slashdot.org e troverai circa 500 messaggi di gente che si è fatta incasinare il Pc da iTunes. Sempre a gridare al complotto, voi... paranoici!AnonimoRe: Alla faccia del testing
Oddio...500 Messaggi su slahdot.org...fanno certo testo,infatti sono convinto che:1)ogni messaggio fose un diverso user con lo stesso problema..saranno massimo in 30 a generare sti 500 messaggi..a chi la racconti.2) slashdot ha avuto migliaia di interventi per quel programma interno della nullsoft che era stato trafugato e di cui non ricordo il nome..secondo te qquindi era uno dei software più diffusi del pianeta..eh cavolo migliaia di messaggi su slashdot fanno testo.3) Quelli a cui funziona non contano..le centinaia di messaggi di chi l'ha provato e a cui va benissimo non fanno testo(http://www.osnews.com/comment.php?news_id=4841)Ma fatemi il piacere..che sterile discussione questaAnonimoRe: Alla faccia del testing
qualcuno di PI ???fatti un giro in rete...AnonimoRe: Alla faccia del testing
fallo anche tu....confrontiamo quelli che sono siìoddisfatti con quei quattroa cui si è impallato.AnonimoRe: Alla faccia del testing
- Scritto da: Anonimo> fallo anche tu....confrontiamo quelli che> sono siìoddisfatti con quei quattroa cui si> è impallato.non cè da fare confronti.a moltissimi si è impallato.è bacato, è ovvio.AnonimoRe: Alla faccia del testing
- Scritto da: Anonimo> fallo anche tu....confrontiamo quelli che> sono siìoddisfatti con quei quattroa cui si> è impallato....the best windows application?...poppiacere...spinoPiccolo calcolo
Caro Luca,spero che il titolo dell'articolo non sia opera tua. Capisco benissimo i tuoi dubbi riguardo l'applicazione ma a voler fare due piccoli calcoli credo che il numero di persone che hanno avuto dei problemi rientri in una situazione abbastanza normale.Come qualsiasi altra applicazione o sistema operativo vi sono problemi ogni volta. La prima volta che ho installato XP la macchina non ne voleva sapere di ripartire mentre con OS X tutto è andato liscio. Questo non vuol dire che XP sia peggiore di OS X. A volte succede che certe macchine abbiano problemi dopo una semplice installazione mentre altre configurazioni simili funzionano a meraviglia.Non voglio dire che iTunes sia scritto male o bene, anzi, ma credo che certi problemi siano semplicemente cose che succedono. 2-3% rientra nella normalità.A volte sono solo incompatibilità con altre applicazioni, altre magari dei file rovinati.Personalmente l'installazione sul mio PC di iTunes non ha creato problemi e la condivisione dei file con il mac funziona perfettamente senza configurazioni necessarie.La cosa da rimproverare ad iTunes casomai è il non supporto di altri MP3 player che non siano l'iPod, ma visto che Apple stessa ha dichiarato che i soldi non li fa sulle canzoni ma solo sul lettore allora si può anche capire. Per lo stesso motivo che Microsoft realizza tutto in WMP visto che poi lo vende a coloro che devono codificare il tutto. Anche se non credo debba essere così difficile per qualcuno aumentare la compatibilità di iTunes. Il fatto che MS sia dovuta uscire con un comunicato ufficiale per dire quanto schifo faccia l'applicazione di Apple potrebbe veramente significare che a Redmond qualcuno ha paura.AnonimoRe: Piccolo calcolo
> Il fatto che MS sia dovuta uscire con un> comunicato ufficiale per dire quanto schifo> faccia l'applicazione di Apple potrebbe> veramente significare che a Redmond qualcuno> ha paura.perche' se MS dice che il suo servizio e' piu' ampio e supporta un maggior numero di device ha paura e se invece Apple fa un software per la piattaforma _RIVALE_ significa che e' fica?non potrebbe voler dire che Apple si e' accorta che si vendono troppo pochi mac per fare soldi con un servizio only mac-aware?AnonimoRe: Piccolo calcolo
- Scritto da: Anonimo> Caro Luca,> spero che il titolo dell'articolo non sia> opera tua. ovviamente no, per PI curo le illustrazioni e la rubrica Download come sa chi segue PI dal 1996 :)nel pezzo e' contenuto il mio commento su iTunes perche' lo stavo provando mentre scrivevano l'articolo. un gioco di squadra ! < Capisco benissimo i tuoi dubbi> riguardo l'applicazione ma a voler fare due> piccoli calcoli credo che il numero di> persone che hanno avuto dei problemi rientri> in una situazione abbastanza normale.e' vero, ma un freeze come quello non l ho mai visto sul mio XP, ed e' lo stesso freeze di cui parlano in molti su forum e gruppi. a mia memoria non ricordo altre applicazioni (tantomeno "le migliori mai scritte" ) con un esordio simile. a meno che non si tratti di beta ovviamente.> Come qualsiasi altra applicazione o sistema> operativo vi sono problemi ogni volta. La> prima volta che ho installato XP la macchina> non ne voleva sapere di ripartire io dovetti aggiornare il BIOS... per via del controllo energetico in conflitto con Xp (un prob abb comune)> Non voglio dire che iTunes sia scritto male> o bene, anzi, ma credo che certi problemi> siano semplicemente cose che succedono. 2-3%> rientra nella normalità.e' vero in parte, nel senso che il senso di grandeur col quale e' stato lanciato, e le piccole cose antipatiche di cui si parla in questi forum (come i driver inutili installati e attivi forever) non depongono a suo favore purtroppo. un po di modestia, e di opzioni in piu, e sara' perfetto ! 8)> La cosa da rimproverare ad iTunes casomai è> il non supporto di altri MP3 player che non> siano l'iPodma no, solo Microsoft fa cose tutte proprietarie e con logiche monopoliste! che dici :) almeno Napster 2, sulla carta, funzionera' con vari player.. magari anche con iPod ;) <, ma visto che Apple stessa ha> dichiarato che i soldi non li fa sulle> canzoni ma solo sul lettore allora si può> anche capire.appunto.allora di' "ecco il supporto software per iPod, il miglior supporto software per iPod mai visto su win"il che giustifica i driver installati e la chiusura verso altri player. < Per lo stesso motivo che> Microsoft realizza tutto in WMP visto che> poi lo vende a coloro che devono codificare> il tutto. e nel quale inglobera' Napster2... < Anche se non credo debba essere> così difficile per qualcuno aumentare la> compatibilità di iTunes. parli di plugin esterni, terze parti ? dopo lo sbarco su Win tutto puo' succedere, anche se la prima cosa che faranno (come temono gli analisti citati nell articolo) sara' senz altro il crack per i file scaricati..> Il fatto che MS sia dovuta uscire con un> comunicato ufficiale per dire quanto schifo> faccia l'applicazione di Apple potrebbe> veramente significare che a Redmond qualcuno> ha paura.io ho una teoria opposta. non e' la prima volta che le due aziende si becchettano. campano cosi' da vent'anni e questo fa guadagnare entrambe.le guerre di religione ingrassano i potenti, e fanno ammazzare il popolino.per me pari sono.. e non ho mai creduto che nessuno dei due abbia paura dell altro. sono sul mercato, hanno i loro clienti.Microsoft (colle sue percentuali di OS e browser installati, per non parlare del resto) teme che iTunes .. cosa?WMP e' dentro Windows, volenti o nolenti.ITunes lo devi scaricare ed e' grosso.WMP lo trovi in TUTTI i cd delle rivisteiTunes no, perche' Apple non vuole (speriamo cambi idea, ma ultimamente mi sembra che la sua politica sia questa)WMP lo usi per audio e video (anche Winamp..)iTunes solo per l audio e solo per iPod.iTunes e' per i fan e gli appassionati, WMP e' per tutti.e le cifre del mercato non le fanno mai i fan e gli appassionati, altrimenti al primo posto in classifica ci sarebbero Ladytron e non Paola e Chiara. ;)staremo a vedere le cifre.. sempre se qualcuno ce le dice ! e le dice giuste. LucaSLuca SchiavoniRe: Piccolo calcolo
- Scritto da: LucaSchiavoni> io dovetti aggiornare il BIOS... per via del> controllo energetico in conflitto con Xp (un> prob abb comune)Ma non hai detto che il TUO winxp non ha MAI avuto problemi di software che manda in freeze il pc?Il BIOS cos'è?Che delusione, Luca!Non voglio commentare il resto, che è a livello dei peggiori flame visti su PI.In effetti, ormai PI serve quasi solo a questo...AnonimoRe: Piccolo calcolo
> Ma non hai detto che il TUO winxp non ha MAI> avuto problemi di software che manda in> freeze il pc?> Il BIOS cos'è?Pero' se non usate XP lasciate perdere i commenti. Tenetevi il vostro Mac Os X che nessuno ve lo tocca. Mamma mia che lamerzAnonimoRe: Piccolo calcolo
Che delusione, Luca!> Non voglio commentare il resto, che è a> livello dei peggiori flame visti su PI.> In effetti, ormai PI serve quasi solo a> questo...e tu non smentisci il trendo caro (troll)AnonimoRe: Piccolo calcolo
certo se installi XP sul mac è logico che poi non parte...AnonimoRe: Piccolo calcolo
- Scritto da: Anonimo> certo se installi XP sul mac è logico che> poi non parte...VPC ti dice nulla in caso?AnonimoRe: Piccolo calcolo
> spero che il titolo dell'articolo non sia> opera tua. Capisco benissimo i tuoi dubbi> riguardo l'applicazione ma a voler fare due> piccoli calcoli credo che il numero di> persone che hanno avuto dei problemi rientri> in una situazione abbastanza normale.www.slashdot.orgpoi torna quiAnonimoHelper.. (x Luca Schiavoni)
Per chi non ci fosse ancora arrivato, il misterioso helper oggetto di tante discussioni, altro non è che il driver che permette ad iTune di masterizzare. Non è difficile scoprirlo e non ci vuole niente a disabilitarlo.PS: Luca, dove lo mando il curriculum?EveryManRe: Helper.. (x Luca Schiavoni)
- Scritto da: EveryMan> Per chi non ci fosse ancora arrivato, il> misterioso helper oggetto di tante> discussioni, altro non è che il driver che> permette ad iTune di masterizzare. Non è> difficile scoprirlo e non ci vuole niente a> disabilitarlo.thanks, anche se rimane vivo il mistero del driver iPod che sara'.. per iPod almeno quello ;) > PS: Luca, dove lo mando il curriculum?curriculum per cosa ?help mo lo dico io ;) se e' per PI mandalo a PI (email a fondo di tutte le pagine) .io sono solo il piccolo tester che fa anche le illustrazioni di questo piccolo giornale on line 8)LucaSLuca SchiavoniRe: Helper.. (x Luca Schiavoni)
- Scritto da: LucaSchiavoni> curriculum per cosa ?per sostituirti no?! :))))> help mo lo dico io ;) :)))EveryManRe: Helper.. (x Luca Schiavoni)
- Scritto da: EveryMan> Per chi non ci fosse ancora arrivato, il> misterioso helper oggetto di tante> discussioni, altro non è che il driver che> permette ad iTune di masterizzare. Non è> difficile scoprirlo e non ci vuole niente a> disabilitarlo.Utile, visto che XP ce l'ha di default il driverAnonimoRe: Helper.. (x Luca Schiavoni)
- Scritto da: Anonimo> Utile, visto che XP ce l'ha di default il> driverDicci cosa fa e come si chiama, dai... per favore.--UMMUMMPiccola nota
Ho provato iTunes per curiosità.L'unico blocco che mi procura avviene quando parte lo screensaver (con itunes che fa "andare" qualche mp3), ed io muovendo il mouse, cerco di accedere nuovamente al pc: risultato itunes si blocca. Lo devo chiudere e riavviare.Per ora fine qui.L'altro problema della RAM occupata da processi di itunes anche quando questo non è attivo, mi chiedo se avete mai fatto la sequenza CTRL+ALT+Canc.Ebbene, se avete, giusto per fare un esempio, Office installato, ma NON AVVIATO, divertitevi a vedere quante istanze sono in corso di tale programma.Ancora la cosa si ripete con Norton Antivirus.Si potrebbe andare avanti per un bel po'...PS: prevalentemente uso Linux, ed ho voluto provare iTunes per curiosità. Mi è piaciuto, ma non ho francamente capito le sortite sulla memoria occupata. Anzi non le ho capite oggi, che la mela pubblica un software per Win$.Ripeto, date un'occhiata a quanta m#d@ gira se non avviate niente con XP.Saluti.AnonimoRe: Piccola nota
- Scritto da: Anonimo> Ho provato iTunes per curiosità.> L'unico blocco che mi procura avviene quando> parte lo screensaver (con itunes che fa> "andare" qualche mp3), ed io muovendo il> mouse, cerco di accedere nuovamente al pc:> risultato itunes si blocca. Lo devo chiudere> e riavviare.> Per ora fine qui.thanks! > L'altro problema della RAM occupata da> processi di itunes anche quando questo non è> attivo, mi chiedo se avete mai fatto la> sequenza CTRL+ALT+Canc.beh si, a volte. > Ebbene, se avete, giusto per fare un> esempio, Office installato, ma NON AVVIATO,> divertitevi a vedere quante istanze sono in> corso di tale programma.a parte che uso OpenOffice, ma non mi sembra un buon paragone. il paragone puoi farlo con altri player casomai. anche WMP e' un colosso, difatti molti non lo usano. > PS: prevalentemente uso Linux, ed ho voluto> provare iTunes per curiosità. Mi è piaciuto,> ma non ho francamente capito le sortite> sulla memoria occupata. Anzi non le ho> capite oggi, che la mela pubblica un> software per Win$.> Ripeto, date un'occhiata a quanta m#d@ gira> se non avviate niente con XP.questo non giustifica che "la migliore app mai scritta per Win" installi e lasci attivi anche dei driver per periferiche che non ho... ;) sul resto concordo su tutto, purtroppo non posso passare a Linux perche' non ho mai visto1 - un programma grafico a livello di Ph7 (non mi dire Gimp! lo adoro ma ha un interfaccia casinista e gli mancano vari supporti per l export)2 - un buon programma per fare gif animate ! (io i banner li fo' per lavoro, mica per gioco!) avvisamo quando arrivano... che arrivo subito su Linux 8)LucaSLuca SchiavoniRe: Piccola nota
- Scritto da: LucaSchiavoni> 1 - un programma grafico a livello di Ph7> (non mi dire Gimp! lo adoro ma ha un> interfaccia casinista e gli mancano vari> supporti per l export)Già, già... vallo a dire a holliwood (final fantasy dice niente?)... Solo che è vero che si gestirebbe meglio con 2 monitor.> > 2 - un buon programma per fare gif animate !> (io i banner li fo' per lavoro, mica per> gioco!) > > avvisamo quando arrivano... che arrivo> subito su Linux 8)http://jimmac.musichall.cz/tutor1.php3> > LucaSCiao ;)AnonimoRe: Piccola nota
- Scritto da: ittita> http://jimmac.musichall.cz/tutor1.php3ma si, anche con Ph7 fai le gif animate cosi'. io intendo un programma che poi le ottimizzi, con effetti di dissolvenza in automatico... non una sequenza di layer montato uno dietro l altro col programma grafico :) comuque grazie ! LucaSLuca SchiavoniRe: Piccola nota
Beh a parte servizi di sistema che in genere disabilito quelli che non mi servono non ho altro.... se non i programmi che voglio che girinoIl norton antivirus penso giri e sia stato avviato, magari in automatico, se è in memoriaOffice pur avendolo nel sistema, e non avendolo caricato, non c'è in ram... sarà...AnonimoRe: Piccola nota
- Scritto da: Anonimo> Beh a parte servizi di sistema che in genere> disabilito quelli che non mi servono non ho> altro.... se non i programmi che voglio che> girino> > Il norton antivirus penso giri e sia stato> avviato, magari in automatico, se è in> memoria> > Office pur avendolo nel sistema, e non> avendolo caricato, non c'è in ram... sarà...Idem...sarà perchè ho solo sw licenziati? ;)spinoRe: Piccola nota
- Scritto da: spino> > - Scritto da: Anonimo> > Beh a parte servizi di sistema che in> genere> > disabilito quelli che non mi servono non> ho> > altro.... se non i programmi che voglio> che> > girino> > > > Il norton antivirus penso giri e sia stato> > avviato, magari in automatico, se è in> > memoria> > > > Office pur avendolo nel sistema, e non> > avendolo caricato, non c'è in ram...> sarà...> > Idem...sarà perchè ho solo sw licenziati? ;)e questo che c'entra col fatto che vi sono sw che caricano in memoria parti di esso pure se non sono utilizzati?una...ma una cosa utile al dibattito riesci a tirarla fuori?Anonimocome quicktime...
anche iTunes è scritto coi piedi...e poi prendeono per i fondelli gli applicativi microsoft...inutile che racconti l'ultima peripezia con quicktime che mi è successa ieri... scazzi alla gui... si pinta poi riparte... l'unica cosa che funziona bene è la pubblicità....dall'articolo...[...]Facendo finta di non vedere le risorse impegnate anche a programma chiuso, dopo neanche 10 minuti, curiosando tra le varie funzioni, il mio sistema operativo ha avuto il suo primo e unico blocco totale via software dopo 12 mesi di utilizzo. Non ho vinto, ritento![...]tenendo conto di questo...tenendo conto di quicktime che è sempre stato una merda, ci vuole un P5 perchè sia fluida la GUI...tenendo conto le innumervoli major release di OSX che apple ci ha propinato in questi 2 anni...beh che dire...mi stupisco di come sia possibile che decine di utenti in questo forum ancora stimino apple....uno che ha perso la stima e che usa x86 + linux + windows ben contento :)PS.: Poi parlano di strandard... il full screen di QT è ctrl+3 l'unico a non avere alt+invio... e soprattutto non è fullscreen...complimenti !!!!AnonimoRe: come quicktime...
- Scritto da: Anonimo> tenendo conto di quicktime che è sempre> stato una merda, ci vuole un P5 perchè sia> fluida la GUI...VERISSIMO. La gui di Qt5 è uno schifo.AnonimoRe: come quicktime...
Io uso sempre quicktime per lo streaming in internet e mi va da dio...la gui si muove fluida...quello che gli chiedo lo fa.Se poi voglio fare diversi tipi di encoding in Mpeg4 e altri formati lo fa egregiamente.Ovvio che se devo vedere in divx non lo uso manco morto.Questa è la mia esperienza...AnonimoRe: come quicktime...
- Scritto da: Anonimo> Io uso sempre quicktime per lo streaming in> internet e mi va da dio...la gui si muove> fluida...quello che gli chiedo lo fa.> Se poi voglio fare diversi tipi di encoding> in Mpeg4 e altri formati lo fa egregiamente.> > Ovvio che se devo vedere in divx non lo uso> manco morto.Io lo trovo da sempre insopportabile.Ultimamente uso videolan un po' per tutto e devo dire che mi soddisfa, solo che ancora non ho ben capito se apre o no i mov di quick time, alcuni mi fa sentire solo l'audio...Quindi: C'e' qualcosa che mi faccia aprire questi benedetti(???) .mov e .qt oltre al quick time? chesso' un bel plugin per winamp... o ancora meglio un codec come divx...AnonimoRe: come quicktime...
c'è qualcosa che ti apre i WMV di media player che non sia media player?ecco la stessa cosa per i .movAnonimoRe: come quicktime...
quick time fa schifo? sarà bello windows media player...io credo che molti utenti pc dovrebbero farsi un giretto su dei mac invece di parlarne a caso...ogni volta che un utente pc usa approfonditamente un mac cambia opinione, di solito...AnonimoRe: come quicktime...
- Scritto da: Anonimo> anche iTunes è scritto coi piedi...sarà ma tira fuori qualcosa di meglio aggratis per win, dai...> > e poi prendeono per i fondelli gli> applicativi microsoft...> beh quello lo fanno tutti ;-)> > tenendo conto di questo...> tenendo conto di quicktime che è sempre> stato una merda, ci vuole un P5 perchè sia> fluida la GUI...> tenendo conto le innumervoli major release> di OSX che apple ci ha propinato in questi 2> anni...> mica sei obbligato ad usarle, fino ad ora io conto 1 sola a pagamento, la prossima è fra qualche giorno...considerando che win XP pro ti costa quasi 400? (vero???)> beh che dire...> > mi stupisco di come sia possibile che decine> di utenti in questo forum ancora stimino> apple....> io mi stupisco che alcuni si incazzino, se stai bene con win e linux non ci....> > uno che ha perso la stima e che usa x86 +> linux + windows ben contento :)> e a noi che ci f...> PS.: Poi parlano di strandard... il full> screen di QT è ctrl+3 l'unico a non avere> alt+invio... e soprattutto non è> fullscreen...> complimenti !!!!hahaha mai saputo dell'edizione pro di quicktime?? ciao ciaoAnonimoRe: come quicktime...
- Scritto da: Anonimo> hahaha mai saputo dell'edizione pro di> quicktime?? si, quanto costa ?io uso viplay della urusoft. piccolissimo, pochissime risorse e niente fronzoli. gratuito, vedo avi e tutti i video a tutto schermo con sottotitoli ed altro. tutti tranne qt ovviamente. per quello bisogna pagare per vederli a tutto schermo.. bohO.AnonimoRe: come quicktime...
- Scritto da: Anonimo> mica sei obbligato ad usarle, fino ad ora io> conto 1 sola a pagamento, la prossima è fra> qualche giorno...> considerando che win XP pro ti costa quasi> 400? (vero???)pc entry level + XP Pro costa meno del più piccolo G5 che cè sui listini apple...> io mi stupisco che alcuni si incazzino, se> stai bene con win e linux non ci....infatti non ho criticato iTunes per mac ma per win.> e a noi che ci f...se non te ne frega cè bisogno di dirlo ?a maggior ragione dovresti andare oltre ma invece ti soffermi e me lo fai notare.... tzk...> hahaha mai saputo dell'edizione pro di> quicktime?? si, ho il 6.3 PRO ed è uguale...addirittura se faccio alt+invio mi mette in pausa....AnonimoRe: come quicktime...
- Scritto da: Anonimo> hahaha mai saputo dell'edizione pro di> quicktime?? divxplayer è gratis.wmplayer è integrato in windows e funziona benewinamp 3 è gratiscontinuo ?AnonimoRe: come quicktime...
- Scritto da: Anonimo> hahaha mai saputo dell'edizione pro di> quicktime?? Eh sai... deve ancora trovare il seriale.Magari poi qualcuno gli spieghi che il sw si compra.--UMMUMMRe: come quicktime...
- Scritto da: UMM> > - Scritto da: Anonimo> > > hahaha mai saputo dell'edizione pro di> > quicktime?? > > Eh sai... deve ancora trovare il seriale.> Magari poi qualcuno gli spieghi che il sw si> compra.> > --> UMMno ma cosa stai dicendo gli utenti pc sanno solo utilizzare software piratati...comprare??? che cosa strana...classica risposta da utente pc non compro il mac perché non si trovano i programmi!sii certo ma non da comprare ma piratati!AnonimoRe: come quicktime...
Io uso Win Media Player per gli Avi, WinDvd per gli Mpg e Dvd e QuickTime per i mov.Mi sembra normale utilizzare un player adatto ad ogni situazione.Dire che QuickTime fa schifo perchè non ha le funzioncine di tutti gli altri, mi sembra un pò esagerato.Fra tutti gli standard QT mi sembra quello più orientato ad un utilizzo PRO, parlo di montaggio video e compagnia bella.Non so se sono io a non aver trovato la funzione sugli altri, ma QT è l'unico che fa l'avanzamento frame by frame utilizzando le freccine direzionali della tastiera, funzione essenzia per controllare scazzi di montaggio o transizione.AnonimoRe: come quicktime...
- Scritto da: Anonimo...> > mi stupisco di come sia possibile che decine> di utenti in questo forum ancora stimino> apple....> > > uno che ha perso la stima e che usa x86 +> linux + windows ben contento :)> visto che win non è esente da pecche....il commento di cui prima fa ridere e ti rende contraddittorio accusando utenti apple quando tu usi poi win.AnonimoFoobar 0.7
iTunes è bloatware.Chi lo usa sa cosa intendo.I niubbi continuino a guardare gli effetti ultraspeciali di WMP9.AnonimoRe: Foobar 0.7
ennesimo semplice e ripetitivo player, non ha la metà delle funzioni di itunes, inutile cercare alternative, per ora itunes è l'applicazione gratuita migliore nel suo genere su win.AnonimoRe: Foobar 0.7
- Scritto da: Anonimo> ennesimo semplice e ripetitivo player, non> ha la metà delle funzioni di itunes, inutile> cercare alternative, per ora itunes è> l'applicazione gratuita migliore nel suo> genere su win.Il pc l'hai comprato ieri, eh ?Cammina, cammina che la strada è lunga e tutta in salita.AnonimoRe: Foobar 0.7
io ho foobar installato e ora itunes è il player predefinito come mai?l'hai provato itunes o no?AnonimoRe: Foobar 0.7
- Scritto da: Anonimo> > iTunes è bloatware.traduco per chi non conosce il termine (sperando di non sbagliare, vado a memoria eh!)per bloatware si intende un programma che contiene un sacco di funzioni, occupa parecchio hd e memoria, troppo complesso e magari difficile da installare (o che installa piu cose di quel che serve). in generale "bloat" significa che chi ha programmato non ha badato all ottimizzazione del codice, e non ha badato alle dimensioni e consumo di risorse. non e' detto che siano tutte caratteristiche negative, ma questo e' il cosiddetto bloatware. correggetemi se ho preso una cantonata ;) LucaSLuca SchiavoniRe: Foobar 0.7
- Scritto da: LucaSchiavoni > traduco per chi non conosce il termine> (sperando di non sbagliare, vado a memoria> eh!)>correggetemi se ho preso una> cantonata ;) Spiegazione perfetta. Tanto di cappello ! :)AnonimoRe: Foobar 0.7
- Scritto da: LucaSchiavoni> > - Scritto da: Anonimo> > > > iTunes è bloatware.> > > traduco per chi non conosce il termine> (sperando di non sbagliare, vado a memoria> eh!)> > per bloatware si intende un programma che> contiene un sacco di funzioni, occupa> parecchio hd e memoria, troppo complesso e> magari difficile da installare (o che> installa piu cose di quel che serve). > > in generale "bloat" significa che chi ha> programmato non ha badato all ottimizzazione> del codice, e non ha badato alle dimensioni> e consumo di risorse. > > non e' detto che siano tutte caratteristiche> negative, ma questo e' il cosiddetto> bloatware. correggetemi se ho preso una> cantonata ;) > > LucaS> ...allora senza dubbio I-Tunes lo è....mi si è impallato installandolo, non esiste l'uninstall, 29MB di memoria occupata, 30 secondi per inserire 170 canzoni nella playlist (winamp impiega 0 secondi!)....'na skifezza