Tokyo (Giappone) – Sul mercato giapponese è arrivato in questi giorni il telefonino dotato di macchina fotografica digitale integrata più “potente”, almeno a sentire i suoi promotori. Ad affermarlo è l’operatore mobile nipponico KDDI , secondo cui la risoluzione da 3,2 milioni di pixel del dispositivo che ha iniziato a commercializzare si avvicina di molto a quella che domina il mercato delle fotocamere consumer.
L’annuncio in realtà stupisce fino ad un certo punto, visto che da tempo appare in accelerazione la corsa dei produttori di telefoni cellulari avanzati nel produrre dispositivi con microfotocamere dotate di qualità di immagine sempre più vicine a quelle delle cam digitali. Se un anno fa la risoluzione massima dei fototelefonini era di 1 megapixel, circa sei mesi fa era già di 2 megapixel. Ora di 3,2.
Il fotofonino introdotto in Giappone da KDDI viene costruito da Casio , lo stesso produttore che lo scorso anno ha introdotto il primo cellulare con cam da 2 megapixel . L’A5406CA, questo il nome del modello, dispone di un display a colori da 2,3 pollici con risoluzione di 240 x 320 pixel, un secondo display esterno (anch’esso a colori) da 1,1 pollici, un cradle USB per la connessione ad un computer e uno slot per schede miniSD.
Il nuovo fotofino di Casio ha un design e caratteristiche simili al proprio predecessore, l’ A5403CA , ma rispetto a questo, che era capace di scattare foto alla risoluzione massima di 1600×1200 pixel, può raggiungere i 2048×1536 pixel.
Le funzionalità di una vera macchina fotografica digitale, anche la più economica, sono ben più numerose di quelle offerte dalle nuove generazioni di telefoni mobili; tuttavia l’A5406CA possiede svariati livelli di zoom digitale, autofocus, 9 modalità di scatto preimpostate, alcuni tool di editing e il supporto allo standard Exif Print (Exif 2.2). Insomma, pare proprio che i produttori di fotofonini siano decisi a colmare, con il tempo, anche questa lacuna.
-
could not connect to remote server...
http://www.governo.it/25-05-04 ore 0:11:ppurtroppo, http://www.siae.it/ sembra un tantino più robusto :sAnonimoRe: could not connect to remote server...
ora e' suAnonimoRe: could not connect to remote server...
e quel che e' peggio e' che campeggia una stroz**a enorme del silvio in home pageAnonimoRe: could not connect to remote server...
- Scritto da: Anonimo> ora e' suE ora è morto definitivamente.AnonimoRe: could not connect to remote server..
- Scritto da: Anonimo> www.governo.it /> > 25-05-04 ore 0:11> > :p> > purtroppo, www.siae.it / sembra un tantino> più robusto :s> ore 1:39 il sito risponde correttamente, ma lo spettacolo che da di se non è bello, ci sono le foto rivoltanti dei politici, vomito....AnonimoRe: could not connect to remote server..
ore 09.30 del 25 maggiogoverno.it OUTcamera.it OUTsenato.it OUTdisapprovo ma......mi viene da ridere.Pensare che i tre siti istituzionali più importanti siano out grazie alla voglia di vendetta di 4 pazzi mi fa pensare.......tutte le campagne di sicurezza, i miliardi spesi, le raccomandazioni di buon uso della rete, ecc...tutto mandato all'aria in un giorno!!!!w l'italia:'(AnonimoQueste azioni illegali noglobal sono out
Non va bene così. Questa non è una protesta civile ma solo una strumentalizzazione politica che avalla metodi illegali.Interrompere il servizio di siti web equivale ad andare contro la proprietà altrui ed interrompere i servizi pubblici. Questo non è certo un modo civile per far sentire la propria opinione e dubito che con un altro colore politico al governo sarebbe successo lo stesso, quindi ciò indica esclusivamente l'ennesima strumentalizzazione che fa solo il gioco delle major che sguazzano su queste cose, alla fine il popolo continua solo ad essere sfruttato, degli schiavetti di partito pensano di aver fatto chissà cosa e si sentono tronfi e nel frattempo i regalini ai politici continuano a dettar legge e metter tutti d'accordo contro il popolo addormentato e strumentalizzato dagli stessi che lo fregano e lo usano.AnonimoRe: Queste azioni illegali noglobal sono out
- Scritto da: Anonimo> Non va bene così. > Questa non è una protesta civile ma> solo una strumentalizzazione politica che> avalla metodi illegali.Il netstrike NON E' ILLEGALE.E' illegale andare su un sito? No (a meno che non si tratti di siti con contenuti illegali, ma non è questo il caso).Il netstrike si limita ad andare tante persone contemporaneamente su di un sito. In questo NON CI PUO' ESSERE NULLA DI ILLEGALE.AnonimoRe: Queste azioni illegali noglobal sono out
- Scritto da: Anonimo> Il netstrike NON E' ILLEGALE.> In questo NON CI PUO' ESSERE NULLA DI ILLEGALE.SOMARO :) Ignorantia legis non excusat :)Azioni come il netstrike rientrano nell'art.635 bis del codice penale (danneggiamento informatico) e forse anche nell'art.420cp (attentato a impianti di pubblica utilita') se a danno di isituzioni e servizi pubblici. La norma esiste dal 1993 ed e' stata introdotta dalla legge 547 (quella sui computer crime).Quanto all'equiparazione fra netstrike e manifestazione "stradale", esiste il reato di blocco stradale che consiste, appunto, nel bloccare o danneggiare la circolazione.AnonimoRe: Queste azioni illegali noglobal sono out
Legale o no, non importa ogniuno usa i suoi mezzi.Io sono favorevole a queste inizitative, hanno tutto il mio appoggio ed il benestare.Forza Ragazzi, questa e' guerra, spero che sia solo l'idizio e si arriva a defacement cancellazione dei database e tutto il resto. Quando la rete italiana sara' in ginocchio allo forse qualcuno capira' e se non capiranno poco importa...AnonimoRe: Queste azioni illegali noglobal sono out
- Scritto da: Anonimo> > Il netstrike NON E' ILLEGALE.> > In questo NON CI PUO' ESSERE NULLA DI> > ILLEGALE.> > SOMARO :) Ignorantia legis non excusat :)> > Azioni come il netstrike rientrano> nell'art.635 bis del codice penale> (danneggiamento informatico)E che danneggiamento verrebbe fatto, di grazia? Non stiamo mica parlando di modificare o cancellare o rendere in qualche modo inservibili i dati contenuti nel server.> e forse anche> nell'art.420cp (attentato a impianti di> pubblica utilita') se a danno di isituzioni> e servizi pubblici.Allora dimostrami come possono sapere se io sono andato sul sito per partecipare al netstrike oppure perché ci volevo andare."Buongiorno lei s'era collegato al sito della SIAE il giorno X alle ore Y""Sì m'interessava leggere la normativa"Che possono fare? Mica quando vai su un sito hai scritto negli header "Salve, sto partecipando a un netstrike", e ribadisco, finché andare su quei siti sarà legale, non possono farti nulla.Il paragone col blocco stradale non regge. E se anche reggesse, allora tutte le volte che in uno sciopero i manifestanti bloccano i treni dovrebbero essere denunciati per interruzione di pubblico servizio. In realtà se anche succede la cosa non ha mai nessun seguito.Per di più non stiamo parlando di un attentato. Dire in anticipo "il giorno X verrà fatta una manifestazione virtuale contro il sito Y" è proprio all'antitesi del concetto di attentato, che al contrario presuppone sempre la sorpresa e mai un avvertimento preciso con tanto di luogo, data e ora.AnonimoRe: Queste azioni illegali noglobal sono out
tu non hai capito una mazzaAnonimoBRAVI RAGAZZI !
Sono favorevole a questo tipo di protesta... sarà illegale, sarà quello che volete ma se la sono cercata !!!Hanno fatto una legge assurda in modo assurdo per favorire gli interessi di alcuni politici e delle lobby e adesso non si vengano a lamentare per questi attacchi... è il minino che può succedere !!!Il popolo della rete non è ignorante... è molto attento e non sopporta i soprusi, e il DL Urbani è un sopruso e un attentato al buon senso !!!!Per cui... forza ragazzi continuate cosi !!!!!!AnonimoRe: BRAVI RAGAZZI !
amenAnonimoRe: BRAVI RAGAZZI !
Fate qualcosa di + pesante, il net strike non è che alla fine faccia moltoAnonimoRe: BRAVI RAGAZZI !
AnonimoSIETE GRANDI!!!!
Complimenti a tutti!Avete la mia stima, sarebbe bello vedere tutta la rete italiana in ginocchio...Comunque... Alla via così...In Netstrike è solo l'inizio, spero che si proceda con tutto quello che sono gli altri attacchi informatici, sarebbe bello vedere una vera e propria guerra nella propria nazione!Forza Ragazzi... SIETE GRANDI!!!!!AnonimoRe: BRAVI RAGAZZI !
Più che d'accordo! Ma non bisogna dimenticare che la rete è ancora (per poco) l'unico mezzo per potere esprimere liberamente le proprie opinioni. Malgrado ciò che dice il gran barzellettiere (a quando un libro in coppia con totti?) TV e giornali sono vergognosamente colpevoli nei loro silenzi e nelle loro omissioni. Purtroppo i media e quindi la stragrande maggioranza della gente non si interesseranno mai a ciò che sta accadendo alla rete italiana, per loro internet è solo sinonimo di pedofilia, hacker e pirateria.E alla fine dei conti ben vengano queste azioni se è il solo mezzo per essere ascoltati.AnonimoLa Quinta Colonna...
Loro scrivono:"Gentile redazione di Punto Informaticoabbiamo appena avuto notizia di un possibile attacco di cracker su alcuni siti governativi.Non conosciamo l'attendibilità di queste fonti e non abbiamo notizie più dettagliate, comunque sia La Quinta Colonna prende decisamente le distanze da una tale ignobile e stupida azione che, proprio considerando il particolare momento, riteniamo seriamente dannosa per l'evolversi della vicenda della legge Urbani sulla pirateria digitale".Io penso:Per me lo sciopero è inutile. E' un modo come un altro per dire "voglio continuare a scaricare e ho l'ADSL solo per la roba pirata".Il concetto base di questa "manifestazione disorganizzata" è sbagliato.Sarebbe più corretto dire non vogliamo questa legge perchè:1) ci saranno tasse anche sui masterizzatori2) la SIAE già incassa troppo3) le pene sono severe e sproporzionate al reatoInsomma, ciò che bisogna fare non è "convincerli che il P2P sia oro" e che sia giusto scaricare materiale "pirata" (perchè questo è sbagliato) ma convincerli (ed è impossibile) affinchè cali l'IVA su questo genere di prodotti, la SIAE venga chiusa o comunque perda potere su quei prodotti che non riguardano la musica o il cinema (perchè pagare la SIAE su un videogioco?)... Insomma... la protesta è sbagliata perchè ciò che i cari organizzatori di La Quinta Colonna non hanno capito (così come quelli che li seguono) è che scaricare materiale non liberamente distribuibile (via P2P, FTP o CD) è illegale indipendentemente dalla legge e dal governo.Ci sono delle licenze d'uso... se vuoi usare quel determinato prodotto le devi accettare, basta leggerle durante l'installazione del software senza clickare sempre avanti.Detto questo... non sono uno che compra di tutto... anche perchè preferisco acquistare all'estero (vista la differenza di prezzi per il software) e sono contrario ai prezzi "eccessivi" che continuano ad esserci in Italia per qualsiasi cosa (dall'hardware alla telefonia, dal software alla musica)... ma continuo a ritenere una grande cavolata questo sciopero di 24 ore per la connettività.AnonimoRe: La Quinta Colonna...
- Scritto da: Anonimo> Loro scrivono:> "Gentile redazione di Punto Informatico> abbiamo appena avuto notizia di un possibile> attacco di cracker su alcuni siti> governativi.> Non conosciamo l'attendibilità di> queste fonti e non abbiamo notizie> più dettagliate, comunque sia La> Quinta Colonna prende decisamente le> distanze da una tale ignobile e stupida> azione che, proprio considerando il> particolare momento, riteniamo seriamente> dannosa per l'evolversi della vicenda della> legge Urbani sulla pirateria digitale".> > Io penso:> Per me lo sciopero è inutile. E' un> modo come un altro per dire "voglio> continuare a scaricare e ho l'ADSL solo per> la roba pirata".> > Il concetto base di questa "manifestazione> disorganizzata" è sbagliato.> Sarebbe più corretto dire non> vogliamo questa legge perchè:> 1) ci saranno tasse anche sui masterizzatori> 2) la SIAE già incassa troppo> 3) le pene sono severe e sproporzionate al> reato> > Insomma, ciò che bisogna fare non> è "convincerli che il P2P sia oro" e> che sia giusto scaricare materiale "pirata"> (perchè questo è sbagliato) ma> convincerli (ed è impossibile)> affinchè cali l'IVA su questo genere> di prodotti, la SIAE venga chiusa o comunque> perda potere su quei prodotti che non> riguardano la musica o il cinema> (perchè pagare la SIAE su un> videogioco?)... > > Insomma... la protesta è sbagliata> perchè ciò che i cari> organizzatori di La Quinta Colonna non hanno> capito (così come quelli che li> seguono) è che scaricare materiale> non liberamente distribuibile (via P2P, FTP> o CD) è illegale indipendentemente> dalla legge e dal governo.> Ci sono delle licenze d'uso... se vuoi usare> quel determinato prodotto le devi accettare,> basta leggerle durante l'installazione del> software senza clickare sempre avanti.> > Detto questo... non sono uno che compra di> tutto... anche perchè preferisco> acquistare all'estero (vista la differenza> di prezzi per il software) e sono contrario> ai prezzi "eccessivi" che continuano ad> esserci in Italia per qualsiasi cosa> (dall'hardware alla telefonia, dal software> alla musica)... ma continuo a ritenere una> grande cavolata questo sciopero di 24 ore> per la connettività.D'accordo su tutto. Ho provato per giorni a spiegarlo sul forum di Cortiana, ho sempre e solo riceuto del troll...Sto quasi pensando che Urbani abbia ragione...AnonimoRe: La Quinta Colonna...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Loro scrivono:> > "Gentile redazione di Punto Informatico> > abbiamo appena avuto notizia di un> possibile> > attacco di cracker su alcuni siti> > governativi.> > Non conosciamo l'attendibilità di> > queste fonti e non abbiamo notizie> > più dettagliate, comunque sia La> > Quinta Colonna prende decisamente le> > distanze da una tale ignobile e stupida> > azione che, proprio considerando il> > particolare momento, riteniamo> seriamente> > dannosa per l'evolversi della vicenda> della> > legge Urbani sulla pirateria digitale".> > > > Io penso:> > Per me lo sciopero è inutile. E'> un> > modo come un altro per dire "voglio> > continuare a scaricare e ho l'ADSL solo> per> > la roba pirata".> > > > Il concetto base di questa> "manifestazione> > disorganizzata" è sbagliato.> > Sarebbe più corretto dire non> > vogliamo questa legge perchè:> > 1) ci saranno tasse anche sui> masterizzatori> > 2) la SIAE già incassa troppo> > 3) le pene sono severe e sproporzionate> al> > reato> > > > Insomma, ciò che bisogna fare non> > è "convincerli che il P2P sia> oro" e> > che sia giusto scaricare materiale> "pirata"> > (perchè questo è> sbagliato) ma> > convincerli (ed è impossibile)> > affinchè cali l'IVA su questo> genere> > di prodotti, la SIAE venga chiusa o> comunque> > perda potere su quei prodotti che non> > riguardano la musica o il cinema> > (perchè pagare la SIAE su un> > videogioco?)... > > > > Insomma... la protesta è> sbagliata> > perchè ciò che i cari> > organizzatori di La Quinta Colonna non> hanno> > capito (così come quelli che li> > seguono) è che scaricare> materiale> > non liberamente distribuibile (via P2P,> FTP> > o CD) è illegale> indipendentemente> > dalla legge e dal governo.> > Ci sono delle licenze d'uso... se vuoi> usare> > quel determinato prodotto le devi> accettare,> > basta leggerle durante l'installazione> del> > software senza clickare sempre avanti.> > > > Detto questo... non sono uno che compra> di> > tutto... anche perchè preferisco> > acquistare all'estero (vista la> differenza> > di prezzi per il software) e sono> contrario> > ai prezzi "eccessivi" che continuano ad> > esserci in Italia per qualsiasi cosa> > (dall'hardware alla telefonia, dal> software> > alla musica)... ma continuo a ritenere> una> > grande cavolata questo sciopero di 24> ore> > per la connettività.> > > D'accordo su tutto. Ho provato per giorni a> spiegarlo sul forum di Cortiana, ho sempre e> solo riceuto del troll...> > Sto quasi pensando che Urbani abbia> ragione...Sono un capitalista convinto e quelli come Urbani sono i generatori ed i servetti di personaggi come Tanzi, che nell'ombra e non nell'evidenza rubano i soldi allo stato, così come gli incompetenti delle multinazionali che vanno avanti solo grazie ai soldi delle nostre tasse. L'uso delle forze di polizia per permettere a degli incompetenti strozzini di fare soldi ad ogni costo fregando i cittadini sempre e comunque è una cosa inaccettabile in uno stato democratico e capitalista.ed è ancora più inaccettabile che un governo di centro destra che si presume essere capitalista anche perchè guidato da un imprenditore possa avallare una simile politica insensata e di stampo totalitarista/assistenzialista e degna di paesi come la Cina retta da un regime comunista.AnonimoRe: La Quinta Colonna...
I troll siamo in dueAnonimoRe: La Quinta Colonna...
Considero anche io lo sciopero una cosa perfettamente inutile!!! Ma allo stesso tempo mi chiedo cosa ci sia di male nel condividere in rete del materiale coperto da diritti!! Arrestassero le persone che lo diffondo questo materiale (venditori di cd, dvd pirata), ma un "Mario Rossi" che si scarica "L'ultimo Samurai", se lo vede (magari in qualità non ottimale), poi cancella il filmato per non occupare spazio sul disco fisso....CHE MALE FA???? Magari scopre che il film gli piace e decide di acqistare un DvD in videoteca per godersi anche i contenuti speciali...!!! Ma quanti film non andiamo a vedere al cinema, perchè temiamo che siano delle "cappellate" e non vogliamo sprecare i soldi???? Uno se li scarica in p2p e risolve il problema e la "SIAE maledetta" ci guadagna comunque, perché quel prodotto, se mi piace, lo acquisterò sicuramente!!!Io dico: NO alla PIRATERIA nel COMMERCIO ILLEGALE e SI allo SHARE di FILM e MUSICA, se finalizzato alla visione PRIVATA!!!AnonimoRe: La Quinta Colonna...
Discorso totalmente sbagliato.Se io mettessi in condivisione tutte le foto della tua famiglia saresti contento?Una licenza d'uso è un contratto... "evadere" questo contratto è illegale.Ripeto: non devono esserci pene "del genere" per gli utenti che scaricano ma dare un'alternativa al download riducendo i prezzi.Insomma, che senso ha "Rosso Alice" per l'acquisto dei videogiochi? Il prezzo è praticamente 5-6 euro in meno della versione da negozio... a quel punto compro il pacchettizzato.Se Rosso Alice permettesse di acquistare il prodotto "tramite download" a metà prezzo (perchè si abbattono i costi di "distribuzione", imballaggio e confezionamento) ci sarebbe sicuramente più interesse da parte dell'utenza e il download diventerebbe "legale".Si potrebbero usare canali P2P e acquistare, semplicemente, una key a basso prezzo per sbloccare il gioco.Insomma, basta saper sfruttare questi nuovi canali distributivi senza "prezzi esorbitanti".AnonimoRe: La Quinta Colonna...
> Se Rosso Alice permettesse di acquistare il> prodotto "tramite download" a metà> prezzo (perchè si abbattono i costi> di "distribuzione", imballaggio e> confezionamento) ci sarebbe sicuramente> più interesse da parte dell'utenza Vero, verissimo!> Insomma, basta saper sfruttare questi nuovi> canali distributivi senza "prezzi> esorbitanti".Già... il problema è che fanno il tuo ragionamento fino a un certo punto poi pensano "i costi abbattuti, che ci danno un 30-40% di margine in più, CE LI INTASCHIAMO NOI mettendo il prodotto quasi allo stesso prezzo di prima".Finchè questi pensano di guadagnare senza cambiare niente anzi prendendoci in giro, ci sarà sempre pirateria!!! :( :(Ora spengo il modem (per quello che può servire) e vado a letto :AnonimoRe: La Quinta Colonna...
Se ci fosse simile richiesta per tali foto sarebbe idiota chi non le mettesse in vendita a prezzi popolari , appunto per evitare che il 90% della gente ricorra alla copia ed allo scambio. E naturalmente starebbe alla bravura del venditore il fare in modo che la maggioranza desideri possedere l'originale per collezione, naturalmente ciò non significa come accade ora che si deve fissare un prezzo da ladri. I veri ladri sono quelli che praticano prezzi gonfiati e fregano le persone. E' inaccettabile che le forze di polizia vengano usate per permettere a dei ladri legalizzati di praticare dei prezzi insensati da vera frode, per cui esistono leggi che da anni non vengono applicate--salvo poi i grandi scandali tipo Parmalat...- Scritto da: Anonimo> Discorso totalmente sbagliato.> > Se io mettessi in condivisione tutte le foto> della tua famiglia saresti contento?> > Una licenza d'uso è un contratto...> "evadere" questo contratto è> illegale.> > Ripeto: non devono esserci pene "del genere"> per gli utenti che scaricano ma dare> un'alternativa al download riducendo i> prezzi.> > Insomma, che senso ha "Rosso Alice" per> l'acquisto dei videogiochi? Il prezzo> è praticamente 5-6 euro in meno della> versione da negozio... a quel punto compro> il pacchettizzato.> > Se Rosso Alice permettesse di acquistare il> prodotto "tramite download" a metà> prezzo (perchè si abbattono i costi> di "distribuzione", imballaggio e> confezionamento) ci sarebbe sicuramente> più interesse da parte dell'utenza e> il download diventerebbe "legale".> Si potrebbero usare canali P2P e acquistare,> semplicemente, una key a basso prezzo per> sbloccare il gioco.> > Insomma, basta saper sfruttare questi nuovi> canali distributivi senza "prezzi> esorbitanti".AnonimoRe: La Quinta Colonna...
- Scritto da: Anonimo> Considero anche io lo sciopero una cosa> perfettamente inutile!!! Ma allo stesso> tempo mi chiedo cosa ci sia di male nel> condividere in rete del materiale coperto da> diritti!! > Arrestassero le persone che lo diffondo> questo materiale (venditori di cd, dvd> pirata), ma un "Mario Rossi" che si scarica> "L'ultimo Samurai", se lo vede (magari in> qualità non ottimale), poi cancella> il filmato per non occupare spazio sul disco> fisso....CHE MALE FA???? Magari scopre che> il film gli piace e decide di acqistare un> DvD in videoteca per godersi anche i> contenuti speciali...!!! Ma quanti film non> andiamo a vedere al cinema, perchè> temiamo che siano delle "cappellate" e non> vogliamo sprecare i soldi???? Uno se li> scarica in p2p e risolve il problema e la> "SIAE maledetta" ci guadagna comunque,> perché quel prodotto, se mi piace, lo> acquisterò sicuramente!!!> Io dico: NO alla PIRATERIA nel COMMERCIO> ILLEGALE e SI allo SHARE di FILM e MUSICA,> se finalizzato alla visione PRIVATA!!!Gli unici che devono perseguire infatti sono quelli che ci lucrano su prodotti che non hanno acquistato per vendere e su cui quindi non hanno alcun diritto di guadagnarci.Ogni altra sanzione è inaccettabile in uno stato democratico e capitalista e solo un danno all'economia ed un vantaggio ai ladri ipocriti che ci sguazzano in questo marasma giuridico che nuoce alla società e rovina le famiglie !AnonimoNetStrike...
http://www.clarence.com/contents/tecnologia/speciali/smstrike/netstrike.html Avete dimenticato il net-strike contro la morte degli sms via internet?Sarebbe un'altra forma di protesta, del tutto legale che causerebbe un disservizio invece di una privazione da parte dell'utente finale.Guardate come finì per i gestori di telefonia mobile:http://www.clarence.com/contents/tecnologia/speciali/smstrike/prove.html E poi... http://www.clarence.com/contents/tecnologia/speciali/smstrike/vittoria.html ---Per il NetStirke, Clarence creò una pagina con vari frame dentro i quali venivano aperte le pagine dei vari gestori e della siae. Questi frame, attraverso uno script, facevano un reload ogni N secondi. In questo modo bastava tenere quella pagina aperta per partecipare al netstrike.---Ecco il codice possibile: Mettere il carattere minore all'inizio di ogni riga e maggiore alla finehtmlheadmeta HTTP-EQUIV="REFRESH" CONTENT="1"/headframeset FRAMESPACING="0" rows="50, 50, 50, 50, 50"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"/framesetnoframesbodyp/body/noframes/htmlBasterebbe scegliere i siti (modificando ILSITOCHEVUOI) da colpire... e iniziare a fargli vedere che stiamo protestando...Di sicuro non possono bloccare tutti gli ip italiani ;)AnonimoRe: NetStrike...
Magari bloccheranno la pagina col link, tu che dici?sh4dRe: NetStrike...
- Scritto da: sh4d> Magari bloccheranno la pagina col link, tu> che dici?Dico che basterà scaricare la pagina in locale e aprirla a manina dal desktop...O mi bloccano il desktop? ;)La pagina la trovi qui: http://www.curatola.net/modules.php?name=IndyNews&MediaOp=get&idMediaAss=s29&MediaName=netstrike.htm&MediaNum=1ciao...Anonimo[Moderatori]
Violazione articolo 9 della Policy dei Forumoltre al fatto di violare la Netiquette e leggi sul favoreggiamento.AnonimoRe: [Moderatori]
- Scritto da: Anonimo> Violazione articolo 9 della Policy dei Forum> oltre al fatto di violare la Netiquette e> leggi sul favoreggiamento.Certo certo. Non aderisci allo sciopero? ;)AnonimoRe: NetStrike...
Caricata una pagina gia pronta con i seguenti siti:www.governo.itwww.siae.itwww.parlamento.itwww.camera.itwww.riaa.comTale pagina pronta da scaricare la potrete trovare qui:http://www.curatola.net/modules.php?name=News&file=article&sid=29&mode=&order=0&thold=0neoviruzora che i noglobal ...
ora che i noglobal si sono intrufulati nella rete che è il "Villaggio Globale" per definizione (quanta coerenza ://////\) questi che fanno rompono le vetrine e usano metodi ordossi per rivendicare i propri diritti,così le cose peggioreranno soltanto....AnonimoRe: ora che i noglobal ...
Trollmeter --> (troll)(troll)(troll)(troll)(troll) 5/5- Scritto da: Anonimo> ora che i noglobal si sono intrufulati nella> rete che è il "Villaggio Globale" per> definizione (quanta coerenza ://////\) > questi che fanno rompono le vetrine e usano> metodi ordossi per rivendicare i propri> diritti,> così le cose peggioreranno> soltanto....AnonimoRe: ora che i noglobal ...
- Scritto da: Anonimo> Trollmeter -->> (troll)(troll)(troll)(troll)(troll) 5/5Ma che ca**o scrivi, argomenta altrimenti sei tu il troll.AnonimoRe: ora che i noglobal ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Trollmeter -->> > (troll)(troll)(troll)(troll)(troll) 5/5> > Ma che ca**o scrivi, argomenta altrimenti> sei tu il troll.Se nel tuo post usi toni da troll non è colpa mia... cmq ho già argomentato in proposito:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=637564AnonimoRe: ora che i noglobal ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Trollmeter -->> > >> (troll)(troll)(troll)(troll)(troll) 5/5> > > > Ma che ca**o scrivi, argomenta> altrimenti> > sei tu il troll.> > Se nel tuo post usi toni da troll non> è colpa mia... cmq ho già> argomentato in proposito:> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=637564Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.O per voi questo non conta?Anonimoma se c'è sciopero della connettività...
... come fanno a vedere questa notizia? :)))è come dover andare a far benzina con la macchina a secco! :)))AnonimoNetstrike: reato ?
Di fatto può essere sicuramente considerato un reato, visto che è un attacco portato a un sistema informatico mirato a interromperne il servizio. All'atto pratico poi non succede mai nulla, almeno in Italia.AnonimoRe: ma se c'è sciopero della connettivit
- Scritto da: Anonimo> ... come fanno a vedere questa notizia? :)))> è come dover andare a far benzina con> la macchina a secco! :)))E' tu che fai ancora qui :@AnonimoRe: ma se c'è sciopero della connettivit
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... come fanno a vedere questa notizia?> :)))> > è come dover andare a far> benzina con> > la macchina a secco! :)))> > E' tu che fai ancora qui :@E anche tu!! Lo sapevo io che era meglio che mi facessi un giro per controllare se tutti foste disconnessi!! ;)Andrà meglio con il netstrike... nessuno si dovrà disconnettere. ;)AnonimoNetStrike Servito!!
http://tinyurl.com/3cb63Scaricate questa pagina HTMLApritela e tenetela aperta.Più siamo prima andranno giù...A Dreamer.AnonimoRe: Esatto!
Esatto, ci mancava che ci si mettessero anche quelli ... mamma mia che cesso che e' diventata la rete ... pensa che ora degli sbarbatelli da centro sociale credono di essere hacker solo perche' sono "contro" e perche' parlano storpiando le parole ahahahahhahahahaha :DBelli i tempi in cui la rete era di scienziati, ingegneri e studenti smanettoni ... i veri hacker, altro che fumati da piazza.AnonimoRe: Esatto!
- Scritto da: Anonimo> Belli i tempi in cui la rete era di> scienziati, ingegneri e studenti smanettoni> ... i veri hacker, altro che fumati da> piazza.Dall'89 al 97 o giù di lì.......Anonimoi lati oscuri di un NETSTRIKE...
domani i giornali parleranno di questi attacchi...non e' male...ma chissa' quali giornalisti scriveranno gli articoli....per me avete fatto bene ma poveracci quei ragazzi di turno stanotte nei vari noc/ced dei siti istituzionali :DAnonimoNetstrike = reato
A beneficio di tutti ricordo che:"Azioni come il netstrike rientrano nell'art.635 bis del codice penale (danneggiamento informatico) e forse anche nell'art.420cp (attentato a impianti di pubblica utilita') se a danno di isituzioni e servizio pubblici. La norma esiste dal 1993 ed e' stata introdotta dalla legge 547 (quella sui computer crime).Quanto all'equiparazione fra netstrike e manifestazione "stradale", esiste il reato di blocco stradale che consiste, appunto, nel bloccare o danneggiare la circolazione".------------------------------------------------------------------------------------Non condivido questa forma di protesta da noglobal vomitati dai centrisociali e dalle case del popolo....... piuttosto tenete ben chiusi il portafogli invece di fare rate da 30 euro al mese per comprare l'ultimo cellu da 600 euro che non vi potreste permettere. Chiudetelo anche per per il resto, popolo di indebitati. Urlate (giustamente, in UK con la sterlina a 1,5 euro costano meno) per i ciddì a 21 euro, ma i soldi per le troiate con fotocamjavagprstuttoinutiledasfigatimaaprezziallucinanti chissà perchè non vi mancano mai.....AnonimoRe: Netstrike = reato
ma quanto sei sterile e scontato ?AnonimoRe: Netstrike = reato
AnonimoRe: Netstrike = reato
Loro sono un po' sciocchi nelle loro enunciazioni guerrigliere, ma tu di certo non brilli di intelligenza: al di la' delle "dotte" citazioni del codice penale (peraltro tutte da dimostrare nel caso specifico); almeno abbi la compiacenza di rispettare chi, e sono tanti oggi in Italia, fa fatica a galleggiare in questa economia dissestata da un governo di incompetenti, cialtroni creativi, e interessatissimi al proprio personale tornaconto.E' facile dare addosso ai centri sociali, giusto per mantenersi allenati nel livore da scontro sociale al quale assistiamo da ormai 3 anni, ovvero da quando quelli come te hanno occupato il potere, facendo dell'intolleranza e della mistificazione sistematica il proprio pane quotidiano.E' inevitabile che prima o poi la resa dei conti arrivera', e stanne certo, fara' moltissimo rumore, da noi come all'estero.Perche' gia' adesso chi sta in rete ogni giorno (per lavoro, per carita', non per scaricare a sbafo), ha modo di leggere cosa pensano gli altri europei della nostra miserabile situazione, con un misto tra sdegno, incredulita', e perfino un pizzico di ironia.I proclami massimalistici dei cracker e la loro azione, per quanto discutibili, sono una delle tante espressioni della rivolta della gente, la stessa che per motivi piu' seri ed importanti ha portato piu' volte milioni di persone in piazza contro questo governetto peregrino, e i piu' arrabbiati cominciano ad essere proprio gli ex sostenitori del nano ... quindi lascia fuori i centri sociali per una volta, provaci almeno, riabituati a dialogare, perche' i tempi stanno cambiando.AnonimoRe: Netstrike = reato
- Scritto da: Anonimo> Loro sono un po' sciocchi nelle loro> enunciazioni guerrigliere, ma tu di certo> non brilli di intelligenza: al di la' delle> "dotte" citazioni del codice penale> (peraltro tutte da dimostrare nel caso> specifico)Ne è piena la giurisprudenza ed il Codice è molto chiaro.>; almeno abbi la compiacenza di> rispettare chi, e sono tanti oggi in Italia,> fa fatica a galleggiare in questa economia> dissestata da un governo di incompetenti,> cialtroni creativi, e interessatissimi al> proprio personale tornaconto.Anche io faccio fatica, embè?> E' facile dare addosso ai centri sociali,> giusto per mantenersi allenati nel livore da> scontro sociale al quale assistiamo da ormai> 3 anni, ovvero da quando quelli come te> hanno occupato il potere, facendo> dell'intolleranza e della mistificazione> sistematica il proprio pane quotidiano.Vaneggi. Quelli come me non sono neanche rappresentati nel Parlamento, bensì solo come Partito transnazionale. Non ho mai avallato queste caciarate di piazza perchè servono solo, appunto, a "......mantenersi allenati nel livore da scontro sociale al quale assistiamo da ormai 3 anni......."> E' inevitabile che prima o poi la resa dei> conti arrivera', e stanne certo, fara'> moltissimo rumore, da noi come all'estero.> Perche' gia' adesso chi sta in rete ogni> giorno (per lavoro, per carita', non per> scaricare a sbafo), ha modo di leggere cosa> pensano gli altri europei della nostra> miserabile situazione, con un misto tra> sdegno, incredulita', e perfino un pizzico> di ironia.Sì, come no, guardano noi! Leggi cosa accade in Francia, in Svizzera, in Grecia, in Spagna. La "morsa" si sta stringendo in tutta europa e non è con i clikkete-clikkete che si otterrà qualcosa.>... quindi lascia fuori> i centri sociali per una volta, provaci> almeno, riabituati a dialogare, perche' i> tempi stanno cambiando.Ecco, giusto, tu almeno prova per una volta a levarti il PROSCIUTTO DAGLI OCCHI e REALIZZARE D'UN BOTTO che la legge sul computer crime, quell'articolo che tu contesti, è figlio del Governo Dini e che non tutti i mali vengono dal Berlusca. Ad esempio, per questa bella roba " Punto Informatico - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 51 del 7.2.1996 - De Andreis Editore S.r.l. - Direttore responsabile:Paolo De Andreis" devi ringraziare il Dott. Vannino Chiti, del Governo D'Alema. ALTRO CHE LIBERA ESPRESSIONE IN RETE !!! Urbani è un incompetente, ma all'opposizione c'è anche di peggio! Sveglia comunisti!W PANNELLA !Sull'articolo da te messo in discussione, leggi qui:http://www.filodiritto.com/diritto/privato/informaticagiuridica/personalcomputerrossi.htme qui: http://corsi.peano.it/Lezioni/Diritto/reatoinfoAnonimoRe: NetStrike Servito!!
bah.. funziona tutto perfettamenteAnonimoRe: NetStrike Servito!!
ma che sarebbe?AnonimoA proposito di legge urbani
non è oggi che, secondo l'impegno preso al senato, dovrebbero essere presentate le modifiche alla legge urbani? Intendo la reintroduzione del concetto di "scopo di lucro".Mi metto comodo e aspetto di vederle.AnonimoRe: A proposito di legge urbani
- Scritto da: LordCasco> non è oggi che, secondo l'impegno> preso al senato, dovrebbero essere> presentate le modifiche alla legge urbani?> Intendo la reintroduzione del concetto di> "scopo di lucro".> > Mi metto comodo e aspetto di vederle.pensa che ci sarà anche la marmotta che confeziona la cioccolata!AnonimoRe: A proposito di legge urbani
- Scritto da: LordCasco> non è oggi che, secondo l'impegno> preso al senato, dovrebbero essere> presentate le modifiche alla legge urbani?> Intendo la reintroduzione del concetto di> "scopo di lucro".> > Mi metto comodo e aspetto di vederle.E infatti oggi hanno servito la notizia dell'insediamento di una commissione...che con i suoi tempi (lunghissimi) decidera' cosa fare...ci giochiamo qualcosa che "inaspriranno" ancora di piu' la normativa?!Raga..Urbani ci ha dimostrato che e' furbo ed ha messo nel sacco tutti quantiAnonimoSiae EROI
Se al posto di chiudere il sito della siae si chiudesse l´ente non sarebbe meglio :)AnonimoRe: Siae EROI
è commissariata da una vita eppure non è cambiato nulla, ricordati che siamo in italia (con la i minuscola ovviamente)AnonimoRe: Siae EROI
AnonimoRe: ora che i noglobal ...
infatti noglobal è un termine sbagliato che molti movimenti rigettano, ma al contrario viene utilizzato in modo propagandistico (pro nano) dai media...il termine corretto sarebbe new global...AnonimoRe: ora che i noglobal ...
new global? pro global? cioè uno si sveglia la mattina lancia una termine senza sapere ne chi ne perchè fanno questo e tutti gli vanno dietro aggiungendo definizione patetiche? ma vi siete mai chiesti se coloro che stanno portando avanti il netstrike si riconoscono nelle vostre assurde definizioni? bah.. continuate pure a strumentalizzare intanto inutile o meno questo netstrike è finito su punto-informatico nel giro di poche ore e se così fosse anche per gli altri media allora avrebbe raggiunto un obiettivo che è quello della visibilità di questa protesta a tutta la nazione... e scusate se è poco.AnonimoRe: ora che i noglobal ...
- Scritto da: Anonimo> infatti noglobal è un termine> sbagliato che molti movimenti rigettano, ma> al contrario viene utilizzato in modo> propagandistico (pro nano) dai media...> > il termine corretto sarebbe new global...Esatto... ci tengo a precisare che il termine noglobal è stato coniato dalla stampa con l'intento di opporre il movimento al globalismo liberista (per intenderci quello che fa produrre le scarpe che noi paghiamo 200 euri ai bambini vietnamiti che sono pagati 1 dollaro al giorno...).In realtà il movimento è molto a favore della globalizzazione ma di un tipo diverso da quello attuale... provate semplicemente a immaginare come sarebbe il mondo se venisse globalizzato il reddito...cesco79Untitled document (comunicato)
adesso dice così:"Questo Sito è Stato Ownato In data 22 Maggio 2004 ;)!Per quanto riguarda la strumentalizzazione direi :Causa ed effetto."sembra un po' "roba tra hackers"AnonimoRe: ma se c'è sciopero della connettività...
- Scritto da: Anonimo> ... come fanno a vedere questa notizia? :)))> è come dover andare a far benzina con> la macchina a secco! :)))io per esempio ho spento la ADSL a casa, ma ora sono al lavoro, mica posso staccare la connettività non mia.e così molti altri §:-)AnonimoBAAAh.
i netstrike non servono a niente.state solo spegnendo dei computer di utilità pubblica - utili alla gente, mentre all'oligarchia questo non fotte niente.loro sono in bei palazzi, strapagati, fanno quello che gli pare e dei computer se ne impippano.se solo VOLESSERO potrebbero metter su tanto di quel fault tolerant da rendere inutile qualsiasi netstrike - anche se non glie ne importa niente.e infatti non gli sbatte proprio niente.rendete inservibile roba del governo? non ha importanza. serve a voi, mica al governo.si fa sciopero adsl? a loro non importa: la banda si libera, e i contratti erano a forfait ... i segni si posson dare, ma è la legge che va cambiata.AnonimoMagari farlo di giorno? no è?
...sai che incazzatura alla siae quando il loro sito è andato offline dalla una di notte fino alle tre.... si staranno ancora strappando i capelli...AnonimoRe: Magari farlo di giorno? no è?
Ora è giorno ;)AnonimoRe: i lati oscuri di un NETSTRIKE...
- Scritto da: Anonimo> per me avete fatto bene ma poveracci quei> ragazzi di turno stanotte nei vari noc/ced> dei siti istituzionali :D Ehi amico, ma sai quanto si beccano quei poveri ragazzi?E meglio che non dico altro ...:@AnonimoRe: i lati oscuri di un NETSTRIKE...
Ma poi con un'informatico come urbani in 4 e quattr'8 ti sistema tuttoAnonimoRe: i lati oscuri di un NETSTRIKE...
Ma cosa ne sai quanto prendono quelli in presidio al CED??Prendono quanto un normale impiegato (te lo posso assicurare) con la differenza che ieri sera, e quando qualcuno di questi 'furbastri si vuole divertire, 'Fanno i botti'!!!!AnonimoRe: i lati oscuri di un NETSTRIKE...
- Scritto da: Anonimo> Ma cosa ne sai quanto prendono quelli in> presidio al CED??> Prendono quanto un normale impiegato (te lo> posso assicurare) con la differenza che ieri> sera, e quando qualcuno di questi 'furbastri> si vuole divertire, 'Fanno i botti'!!!!> Dipende, se sono turnisti, di solito hanno la lavagna con su scritto cosa chi come devono controllare, se ci sono casini, di solito chiamano qualcuno con qualifiche superiori, in quanto tenere uno Bravo in un ced costa! e te lo dice uno che qualche volta e' dovuto andare al ced di notte poiche' qualche diavoleria informatica aveva deciso di smettere di funzionareAnonimoRe: i lati oscuri di un NETSTRIKE...
come i vigili urbani per un corteo...- Scritto da: Anonimo> Ma cosa ne sai quanto prendono quelli in> presidio al CED??> Prendono quanto un normale impiegato (te lo> posso assicurare) con la differenza che ieri> sera, e quando qualcuno di questi 'furbastri> si vuole divertire, 'Fanno i botti'!!!!>Anonimo[1/2 ot] non perdiamo di vista ...
... l'iter della legge europea sui brevetti del software, che secondo me, e' una partita parallela a questa, ma molto, molto piu' importante, e ... ahime' rischia di passare quasi sotto silenzio, solo perche' e' concepita come gravissimo rischio solo da una nicchia di addetti ai lavori.AlexAnonimoRe: Netstrike = reato
senti sapientino è già stata emanata una legge che regola i moti intestinali? No, perchè vorrei evocarla per farti capire ciò che tu e il tuo commento mi state provocando.vaizeman.. il problema delle droghe ...
... e' che ha ragione fini ... "Parlo a nome della rete, le mie mani sono la mente dei miei amici e dei miei fratelli"....Un chiaro esempio degli effetti deleteri della droga ..samuRe: .. il problema delle droghe ...
a parte che ha scritto il suo pensiero.. e credo anche in modo corretto grammaticalmente.. ma che centra fini e la droga??Sii meno offtopic!Ciao piersilvio!Il giustiziereAnonimoRe: Netstrike = reato
- Scritto da: Anonimo> A beneficio di tutti ricordo che:> > "Azioni come il netstrike rientrano> nell'art.635 bis del codice penale> (danneggiamento informatico) e forse anche> nell'art.420cp (attentato a impianti di> pubblica utilita') "netstrike", letteralmente "sciopero della rete" indica l'astenzione volontaria dal connettersi ad Internet per protesta.Mi spieghi cosa ci sarebbe di illegale in questo?napodanoRe: Netstrike = reato
- Scritto da: napodano> "netstrike", letteralmente "sciopero della> rete" indica l'astenzione volontaria dal> connettersi ad Internet per protesta.> > Mi spieghi cosa ci sarebbe di illegale in> questo?net vuole dire retestrike invece:-colpo-attacco, azione, assalto-incursione-direzione-sciopero, azione di protestaCOme vedi la voce "sciopero" compare al 5° posto. Forse netstrike vuol dire "attacco della rete"?non tradurre con altavista, ci serve un vocabolario serio per non dire frescacce!AnonimoRe: Netstrike = reato
> net vuole dire rete> strike invece:> -colpo> -attacco, azione, assalto> -incursione> -direzione> -sciopero, azione di protesta> COme vedi la voce "sciopero" compare al 5°> posto. Forse netstrike vuol dire "attacco> della rete"?Ciao caro edotto lettore di PI.È simpatico notare come tu deduca il significato di un termine ambiguo non dal contesto ma in base alla posizione cardinale del termine all'interno di un vocabolario.Quel che volevo mettere in evidenza col mio intervento era proprio che il signore molto erudito riguardo il codice penale ha fatto una generalizzazione un po' pericolosa riguardo il termine, che di suo è piuttosto ambiguo.La protesta contro la légge Urbani cui è stato dato il nome di NetStrike è appunto l'astinenza dalle connessioni casalinghe, ed è stata organizzata alla luce del sole per diversi giorni. Questo non è altro che un attacco da parte di gente che fa DoS, e ben poco ha a che fare con una protesta.Ad ogni modo, ho salvato all'indirizzohttp://napodano.com/temp/strike.htmil risultato della ricerca della parola "strike" tratta dal dizionario inglese online di Garzanti Linguistica.Buona lettura.napodanoRe: Netstrike = reato
- Scritto da: napodano> > net vuole dire rete> > strike invece:> > -colpo> > -attacco, azione, assalto> > -incursione> > -direzione> > -sciopero, azione di protesta> > COme vedi la voce "sciopero" compare al> 5°> > posto. Forse netstrike vuol dire> "attacco> > della rete"?> > Ciao caro edotto lettore di PI.> > è simpatico notare come tu deduca il> significato di un termine ambiguo non dal> contesto ma in base alla posizione cardinale> del termine all'interno di un vocabolario.> > Quel che volevo mettere in evidenza col mio> intervento era proprio che il signore molto> erudito riguardo il codice penale ha fatto> una generalizzazione un po' pericolosa> riguardo il termine, che di suo è> piuttosto ambiguo.> > La protesta contro la légge Urbani> cui è stato dato il nome di NetStrike> è appunto l'astinenza dalle> connessioni casalinghe, ed è stata> organizzata alla luce del sole per diversi> giorni. Questo non è altro che un> attacco da parte di gente che fa DoS, e ben> poco ha a che fare con una protesta.> > Ad ogni modo, ho salvato all'indirizzo> napodano.com/temp/strike.htm > il risultato della ricerca della parola> "strike" tratta dal dizionario inglese> online di Garzanti Linguistica.> > Buona lettura.ok, chiedo sinceramente scusa la superficialità. Effettivamente non posso negare che cmq la valenza di "sciopero" l'aveva eccome. Ho fatto l'errore di essere superficiale e prendere per buona una sola "interpretazione". Ri-chiedo scusa, sottolineando che, cmq, entrambe le interpretazioni sono validissime. Ma credo che, per ovvie ragioni e in relazione al thread, la "mia" interpretazione sia più facilmente perseguibile a norma di legge...riferendomi all'attacco DOS verso i siti istutuzionali. Imho, ovviamenteAnonimoPenalizzato?
Il netstrike penalizzato?E allora i picchetti, i presidi e i blocchi di protesta provocano l'arresto? :| Si tratta di forme di protesta fastidiose ma onestamente quale forma di protesta seria non e' fastidiosa?Tanto vale penalizzare lo sciopero...==================================Modificato dall'autore il 25/05/2004 9.39.40riddlerRe: Penalizzato?
- Scritto da: riddler> Tanto vale penalizzare lo sciopero...> Aspetta un altro po' di questo Governo e vedraiAnonimoNon vorrei essere chi ha netstrikato
Fare netstrike è reato, e come tale viene perseguito... specialmente in un caso come questo, pensate che ci mettano tanto a tracciare l'origine degli IP degli "scioperanti", affibbiare qualche articolo di codice penale e poi fare qualche controllino? :)AnonimoRe: Non vorrei essere chi ha netstrikato
- Scritto da: Anonimo> Fare netstrike è reato, e come tale> viene perseguito... specialmente in un caso> come questo, pensate che ci mettano tanto a> tracciare l'origine degli IP degli> "scioperanti", affibbiare qualche articolo> di codice penale e poi fare qualche> controllino? :)Lo sai tecnicamente come funziona un netstrike?Gli unici che rischiano sono gli organizzatori.AnonimoRe: Non vorrei essere chi ha netstrikato
competenze giuridico/informatiche = 0AnonimoNetstrike vince?
Sbaglio o in questo momento i siti del governo, parlamento, camera e senato sono fuori uso?Avranno chiuso loro per evitare l'attacco o è proprio questo che ha avuto successo? :oAnonimoRe: Netstrike vince?
credo la seconda :pAnonimoRe: Netstrike vince?
- Scritto da: Anonimo> Sbaglio o in questo momento i siti del> governo, parlamento, camera e senato sono> fuori uso?> Avranno chiuso loro per evitare l'attacco o> è proprio questo che ha avuto> successo? :oho parlato poco fa con uno che lavora in TI con accesso in rete privilegiato, dice che alcuni funzionano anche se le pagine arrivano con qualche difficolta',.AnonimoRe: Netstrike vince?
> ho parlato poco fa con uno che lavora in TI> con accesso in rete privilegiato, dice cheCosa vuol dire "accesso in rete privilegiato" (che poi sarebbe previlegiato al massimo) ???AnonimoNon si risolve nulla con questi attacchi
1) Bisogna creare un sindacato di lavoratori ICT che sia apolitico, che sostenga il software libero e quello closed allo stesso modo.2) Bisogna scendere in piazza e manifestare in maniera educata, senza sporcare le strade per far capire che noi siamo di una categoria superiore e che abbiamo le nostre buone ragioni.3) Lasciamo gli uffici delle nostre aziende o dei nostri clienti senza amministratori, tecnici e sviluppatori per qualche giorno per far vedere che esistiamo anche noi e che non siamo degli automi messi nelle cantine a lavorare.Basta con questi attacchi informatici, usiamo queste tecniche a solo scopo di studio. E' come se chi fabbricasse fucili si mettesse a sparare in giro per le strade per protestare.AnonimoTesto del comunicato
Qualcuno sa dove trovare il testo del comunicato???da qui http://members.xoom.virgilio.it/dionet/comunicato.htm l'hanno tolto....AnonimoCaro urbani
io ho tempo, il tuo sta finendo, è la natura a dirlo.... e quel che mi consola è che potrò un giorno pi....e sulla tua tomba :DAnonimoRe: Caro urbani
- Scritto da: Anonimo> io ho tempo, il tuo sta finendo, è la> natura a dirlo.... e quel che mi consola> è che potrò un giorno pi....e> sulla tua tomba :D ma daiii LOLAnonimoLADRI!
Smettetela di condividere opere d'arte!AnonimoRe: LADRI!
- Scritto da: Anonimo> Smettetela di condividere opere d'arte!Caro Anonimo...Il decreto Urbani è una porcata perchè:- Rende illegale il download di software NON dotato di bollino- La pena per lo scaricamento di materiale fuorilegge (compreso il software opensource), è il carcere... neppure in cina è così.- Favorisce le lobby cinematografiche / discografiche. Uno dei beneficiari è guardacaso proprio il pluriindagato presidente nano ridens.- Porterà ulteriore crisi nel settore Informatico italiano, favorendo le aziende estere.- E potrei continuare cosi' per molte righe...Percui, prima di sparare cavolate, prendi il cervello che hai lasciato nel bicchiere sul comodino e riponilo nella scatola cranica... grazieBeRToZRe: LADRI!
> > Smettetela di condividere opere d'arte!Aggiungo che ci vuole del coraggio a considerare ladro chi condivide musica/cinema/cultura in genere, ampliando così i propri interessi e favorendo successivamente anche il mercato che veicola queste conoscenze (appena ho 10 euro in più infatti corro a comprarmi il dvd, come fanno praticamente tutti i veri appassionati; gli altri non comprerebbero comunque, disponibilie o no il download) e non chi distribuisce musica a più di 20? a cd... no, dico, e dove finiscono i 19.99? di guadagno netto? all'autore? ma per piacere... e poi come è che ste aziende tutte in coro ogni anno annunciano perdite ingenti e mai una che fallisca? eppure dischi d'oro e film campioni d'incassi non ne mancano... ricorda un poco il meccanismo con cui le assicurazioni rc auto ci incaprettano di più ogni anno.Per me queste leggi favoriscono solo un ulteriore cultural-divide, consentendo la fruizione di opere dell'ingegno solo a chi sarà in grado di ingegnarsi nel diventare ricco... di questo passo chiudiamo anche le biblioteche così completiamo l'opera.> presidente nano ridens.Loll. Bella questa Bertoz :)AlexAnonimoRe: LADRI!
- Scritto da: BeRToZ> - Scritto da: Anonimo> > Smettetela di condividere opere d'arte!> > Caro Anonimo...> Il decreto Urbani è una porcata> perchè:> > - Rende illegale il download di software NON> dotato di bollino> - La pena per lo scaricamento di materiale> fuorilegge (compreso il software> opensource), è il carcere... neppure> in cina è così.Spetta, vuoi dire che se io mi scarico roba opensource rischio la galera???? snceramente non ci credo.Se fosse vero, sarebbe un bordello colossale, al che mi viene da aizzare TUTTI a scaricarsi di tutto, voglio vedere poi se le forze dell'ordine hanno tempo/soldi/voglia di perseguire tutti> - Favorisce le lobby cinematografiche /> discografiche. Uno dei beneficiari è> guardacaso proprio il pluriindagato> presidente nano ridens.> - Porterà ulteriore crisi nel settore> Informatico italiano, favorendo le aziende> estere.> - E potrei continuare cosi' per molte> righe...> > Percui, prima di sparare cavolate, prendi il> cervello che hai lasciato nel bicchiere sul> comodino e riponilo nella scatola cranica...> grazieDuDeRe: LADRI!
AnonimoRe: LADRI!
non ci siamo, puoi fare di più...gli "stipendiati" già fanno meglioIMHO meriti solo 1/2 (troll)Riprova :DAnonimoRe: LADRI!
- Scritto da: Anonimo> Smettetela di condividere opere d'arte!CIoe'?!?! Io la Gioconda non l'ho mai vista sul P2P!!! :)AnonimoRe: LADRI!
- Scritto da: Anonimo> Smettetela di condividere opere d'arte!Poretto...Certo che hai delle idee e delle opinioni fortissime e ben elaborate...5 parole sei riuscito a scrivere..Torna a giocare con la mucca della milka sulle montagne svizzere...;)AnonimoRe: LADRI!
- Scritto da: Anonimo> Smettetela di condividere opere d'arte! È vero! Vi ho visti benissimo, branco di culattoni raccomandati*, che vi nascondete nei vostri tuguri a scaricare le canzoni con il pirtupir, mentre vi fumate le vostre sigarette DI DROGA... E vi ho visti benissimo anche mentre calpestavate le aiuole e introducevate biciclette! Ma sappiate che l'ordine e la legalità hanno un nuovo Campione, Egli vi troverà, ed in un lampo di luce abbagliante mostrerà al mondo la vostra ignominia, gettandovi nell'abisso in cui brucia il fuoco inestinguibile, ove per voi sarà pianto e stridore di denti, e questa sarà una nuova e sfolgorante vittoria per il Bene!*INFORMATIVA - Nel rispetto di quanto verrà disposto dall'art. 1, D.L. 72/2004, si avvisa che, in relazione all'utilizzazione del presente contributo, sono stati assolti tutti gli obblighi derivanti dalla l. n. 633/1941. La riproduzione, commercializzazione, rappresentazione ed ogni altra forma di diffusione al pubblico dell'opera, in difetto di autorizzazione scritta del titolare dei diritti, costituisce violazione della legge, perseguita, a seconda dei casi, con la reclusione fino a quattro anni e con la multa fino a 15'493,70 euro. Ciò nonostante, l'autore espressamente autorizza la riproduzione, la diffusione e l'uso anche non personale della suestesa opera, purché a titolo gratuito, con ogni mezzo e su qualsivoglia supporto. La presente informativa, visualizzata in caratteri di corpo non inferiore a quello del testo dell'opera in calce allo stesso, è parte integrante ed inscindibile dell'opera e la sua rimozione o la riduzione del carattere saranno ad ogni effetto considerati come violazione dei diritti dell'autore e come tali perseguibili a norma di legge.AnonimoRe: LADRI!
- Scritto da: sammily76> > - Scritto da: Anonimo> > Smettetela di condividere opere d'arte!> > Egli vi troverà, ed in un lampo di> luce abbagliante mostrerà al mondo la> vostra ignominia, gettandovi nell'abisso in> cui brucia il fuoco inestinguibile, ove per> voi sarà pianto e stridore di denti,> e questa sarà una nuova e sfolgorante> vittoria per il Bene!Ma allora Daitan esisteeeee!!!!:DAnonimoRe: LADRI!
Definire ladro chi condivide non è eticamente corretto.Non è giusto condividere materiale protetto da diritti d'autore... ma non è neanche giusto tassare le opere d'arte.Io non voglio pagare il 20% d'iva su un film oltre i diritti d'autore... e non voglio neanche pagare i diritti d'autore se già pago il "prodotto" che offre guadagno all'autore.AnonimoRe: LADRI!
AnonimoRe: LADRI!
- Scritto da: anonimo> Smettetela di condividere opere d'arte!tana per emilio fede! (il minuscolo è d'obbligo) :AnonimoRe: Netstrike: reato ?
- Scritto da: Anonimo> Di fatto può essere sicuramente> considerato un reato, visto che è un> attacco portato a un sistema informatico> mirato a interromperne il servizio. > All'atto pratico poi non succede mai nulla,> almeno in Italia.Vaglielo a spiegare. É da una vita che cerco di far capire che oltre a essere contrarissimo alla netiquette, il netstrike è del tutto assimilabile ad un DOS, non tanto per le modalità, che sono lecite, ma per lo scopo che è illecito. Nel senso, chi attua ma soprattutto chi organizza il netstrike dovrebbe essere sanzionabile. E comunque se uno ama internet, il mondo del computing etc etc non può non rispettare la netiquette. Ed il netstrike sta alla netiquette come un coro di rutti in un ristorante...AnonimoIO MI DISCONNETTO!
A CHI VUOLE IMBRIGLIARE LA RETE, A CHI VUOLE NEGARMI IL PENSIERO... RISPONDO :IO MI DISCONNETTO!AnonimoRe: IO MI DISCONNETTO!
anch'io tra poco tolgo la connessione. Al diavolo i biechi persecutori coalizzati.AnonimoRe: IO MI DISCONNETTO!
Bravo. Disconnettiti.Anonimovittime di netstrike
Gli autori del netstrike probabilmente avevano già a loro volta subìto un netstrike al cervello che gli impediva il corretto funzionamento dei neuroni«Del tutto anonimi almeno per il momento gli organizzatori della protesta telematica: analizzando il linguaggio utilizzato nel comunicato stampa, si tratta probabilmente di giovani utenti che vantano un certo livello di conoscenze informatiche. Un gruppo forse anche ben organizzato, probabilmente accomunato dalla frequentazione degli innumerevoli forum che si occupano di P2P e file sharing»PI, fate ridere... chi ha organizzato il netstrike è un gruppo di sfigati scrocconi, per i quali il fatto di non poter più scaricare "aggratis" la roba da internet è il più grande dramma del mondo, e, dato il linguaggio da voi definito "rivoluzionario", probabilmente sono anche dei no-global o disobbedienti da CSO, quindi si spiegano già da sè.Chi vuole lottare contro questa legge per i gravi danni che infligge al settore dell'informatica e non solo, usa ben altre "armi".AnonimoRe: LADRI!
I ladri sono quelli che ti chiedono 7 E per vedere un film, o 25 E per comprare un film in DVD come Attila vecchio di 22 anni!Per non considerare che col chiamare opere d'arte certe porcate che ci sono in giro si offendono le vere opere d'arte!AnonimoDISERTIAMO TUTTI I MEDIA!!!
DISERTARE I MEDIA IN GENERALE!!!! DIVENTEREMO FINALMENTE UN PAESE CIVILE.!AnonimoRe: LADRI!
> Poretto...> Certo che hai delle idee e delle opinioni> fortissime e ben elaborate...5 parole sei> riuscito a scrivere..> Torna a giocare con la mucca della milka> sulle montagne svizzere...;)Almeno io un idea l'ho data, tu dicendo così manco quella!Anonimoa me non apre
a ne non si apre www.senato.itsara stato un aghersghghghghg Bhe magari poi lo dicono al TG e si muove qulcosaAnonimoRe: dipende
citazioni sicuramente esatte ma conclusioni sbagliateil netstrike è sicuramente associabile per analogia al blocco stradale (non pienamente però, più al picchetto)ma come al solito tra la norma e l'applicazione ce ne passainfatti un netstrike come questo, a meno che non sia operato da un gruppo di persone che artificiosamente incrementano il carico di lavoro (DoS da cracker), non è punibile perchè come si fa a dimostrare che chi, come me, si è collegato questa mattina a uno dei siti governo.it camera.it etc non sia un visitatore ma un netstriker? impossibilequindi io ora vado su governo.it perchè ho bisogno di consultare una legge, ciao! :DAnonimoRe: dipende
Giusto! he hese gli rispondevi prima, ci risparmiava tutte le cavolate che ha detto dopo.adesso vado su Governo.it, devo sapere cosa ha fatto Silvio in questi anni di governo per le prossime elezioni.. :)AnonimoEsiste un'altra forma di protesta!!!
Esiste un'altra forma di protesta!!! oltre appendi il modem al chiodo!!!Non acquistare piu CD e DVD in italia!!!in questo modo SIAE non incassa!!!AnonimoRe: Esiste un'altra forma di protesta!!!
- Scritto da: Anonimo> Esiste un'altra forma di protesta!!! > oltre appendi il modem al chiodo!!!> Non acquistare piu CD e DVD in italia!!!in> questo modo SIAE non incassa!!!non è una protesta è un'azione efficace (se eseguita in massa)nel mio piccolo lo faccio già per conto mio, ma spero che tra breve siano in tanti a farlo.