Amsterdam – E’ di certo troppo parlare di rivoluzione ma chi conosce i problemi degli attuali ausili di supporto agli ipo-udenti non ci impieghierà molto a comprendere l’interesse suscitato da una ricerca olandese , culminata in un nuovo ambizioso dispositivo: l’occhiale che “ascolta”.
Gli speciali occhiali Varibel, che prendono il nome dalla società che li commercializza , contengono degli apparati studiati per elaborare il suono in modo molto più avanzato di quanto sia possibile con le tradizionali protesi fin qui utilizzate: all’amplificazione e selezione dei suoni si aggiunge un alto grado di individuazione delle fonti del suono e analisi delle tonalità e della direzione del suono stesso.
L’utilizzo di sensori di rilevazione sulle stanghette, ovvero minuscoli microfoni controllati dal microsistema elettronico contenuto nell’occhiale, consente, ad esempio, di “valorizzare” i suoni che provengono dalla direzione verso cui si sta guardando ( “direction sensitivity” ): in un locale affollato questo consente, ad esempio, di ridurre moltissimo i disturbi provenienti dall’intero locale “focalizzando l’attenzione” su chi ci si trova dinanzi. Inoltre l’analisi delle tonalità usate da ciascuno, ad esempio, in un consesso di più persone, consente a chi indossa questi dispositivi a “scegliere” chi ascoltare e quando, sottraendosi al rumore di fondo tipico di molte strumentazioni di supporto.
Ma questa sono solo alcune delle possibili applicazioni della tecnologia di Delft realizzate dagli scienziati dell’Università olandese che per primi hanno dato vita ai nuovi occhiali: Varibel li ha trasformati in un prodotto commerciale grazie alla partnership di una serie di altre entità, operatori del settore elettronico e specialisti degli occhiali. Una ricerca ritenuta così importante da ricevere il finanziamento del Ministero olandese della Ricerca.
Le batterie degli occhiali possono essere ricaricate con facilità a casa , lasciando gli occhiali nell’apposita slitta collegata alla rete elettrica.
I nuovi occhiali saranno in vendita in Olanda entro pochi giorni.
-
A tutti gli utenti connessi a carbonella
Fate saltare le vostre centrali telefoniche così non avete più neppure un accesso base e devono per forza fornirvi qualcosa di meglioAnonimoRe: A tutti gli utenti connessi a ca
- Scritto da: Anonimo> Fate saltare le vostre centrali telefoniche così> non avete più neppure un accesso base e devono> per forza fornirvi qualcosa di meglioci sto già pensando... :)preparo il trinitrotoluene :DAnonimoRe: A tutti gli utenti connessi a ca
azzo apparte gli scherzi secondo me avete tutti i diritti di navigare bene.Eur0nym0usRe: A tutti gli utenti connessi a carbon
- Scritto da: Anonimo> Fate saltare le vostre centrali telefoniche così> non avete più neppure un accesso base e devono> per forza fornirvi qualcosa di meglioQuasi quasi ... ma poi se mi consegnano due bastoncini di legno ed una coperta (aka: segnali di fumo) finisco dalla padella alla brace (o "nella" brace? mha!) :DXendorfRe: A tutti gli utenti connessi a carbon
Almeno ti puoi coprire con la copertaAnonimoRe: A tutti gli utenti connessi a carbon
- Scritto da: Xendorf> > - Scritto da: Anonimo> > Fate saltare le vostre centrali telefoniche così> > non avete più neppure un accesso base e devono> > per forza fornirvi qualcosa di meglio> > Quasi quasi ... ma poi se mi consegnano due> bastoncini di legno ed una coperta (aka: segnali> di fumo) finisco dalla padella alla brace (o> "nella" brace? mha!)> > :DGuarda che ti mettono dentro per l'uso di CANNABIS ocio ... pannella non è (entrato) in camera/senato, avrà voce in capitolo ?AnonimoVERGOGNA EUROPA!!!!
Il servizio universale deve esserci, ma come si fa ad avere sviluppo e benessera senza broadband!Assurdo!Che qualcuno faccia qualcosa!Aiuto!!!!!!!!!1AnonimoRe: VERGOGNA EUROPA!!!!
- Scritto da: Anonimo> > Il servizio universale deve esserci, ma come si> fa ad avere sviluppo e benessera senza broadband!> > Assurdo!> > Che qualcuno faccia qualcosa!> > Aiuto!!!!!!!!!1ma la smettiamo di raccontare frottole ? sviluppo e benessere via broadband ??? ma se la banda larga serve solo oramai per il peer-to-peer per scaricare prevalentemente materiale illegale....siamo sinceri dai, ci vuole poco... se per aumento del benessere intendi i servizi che offre internet tipo il web con la sua fonte inesauribile di informazioni, la posta per comunicare con il modo o roba del genere, che reputo in grado di aumentare il grado di cultura e benessere, ti informo che sono più che accessibili con un normale modem 56k...AnonimoRe: VERGOGNA EUROPA!!!!
- Scritto da: Anonimo> > > ma la smettiamo di raccontare frottole ? sviluppo> e benessere via broadband ??? ma se la banda> larga serve solo oramai per il peer-to-peer per> scaricare prevalentemente materiale illegale....> siamo sinceri dai, ci vuole poco... se per> aumento del benessere intendi i servizi che offre> internet tipo il web con la sua fonte> inesauribile di informazioni, la posta per> comunicare con il modo o roba del genere, che> reputo in grado di aumentare il grado di cultura> e benessere, ti informo che sono più che> accessibili con un normale modem 56k...Ma tu parli così perchè l'adsl ce l'hai, vero?Provati a scaricare posta, pdf informativi, magari il catalogo di Ikea o altre ditte, a scaricare aggiornamenti software e così via con una connessione 56 k e poi ne riparliamo.Nemmeno se la Telecom per ordine governativo decidesse di offrire a tutti gratis l'internet a 56 k ci si avvicinerebbe alla soluzione del digital divide: sarebbe anche questo solo un palliativo!E considero una vergogna che l'Europa non si renda conto di queste semplici considerazioni.Ormai agli operatori sul mercato , in qualsiasi settore operino, aNDREBBE imposto per legge, meglio se a livello Europeo, di poter operare solo e soltanto se per ogni zona profittevole (ad alta densità di popolazione), si copre di pari passo e con le dovute correzioni proporzionali, una zona a bassa densità di popolazione (normalmente considerata dal mercato non profittevole). Altro che lasciare tutto nelle mani del mercato!!AnonimoRe: VERGOGNA EUROPA!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > ma la smettiamo di raccontare frottole ?> sviluppo> > e benessere via broadband ??? ma se la banda> > larga serve solo oramai per il peer-to-peer per> > scaricare prevalentemente materiale illegale....> > siamo sinceri dai, ci vuole poco... se per> > aumento del benessere intendi i servizi che> offre> > internet tipo il web con la sua fonte> > inesauribile di informazioni, la posta per> > comunicare con il modo o roba del genere, che> > reputo in grado di aumentare il grado di cultura> > e benessere, ti informo che sono più che> > accessibili con un normale modem 56k...> Ma tu parli così perchè l'adsl ce l'hai, vero?> Provati a scaricare posta, pdf informativi,> magari il catalogo di Ikea o altre ditte, a> scaricare aggiornamenti software e così via con> una connessione 56 k e poi ne riparliamo.> Nemmeno se la Telecom per ordine governativo> decidesse di offrire a tutti gratis l'internet a> 56 k ci si avvicinerebbe alla soluzione del> digital divide: sarebbe anche questo solo un> palliativo!> E considero una vergogna che l'Europa non si> renda conto di queste semplici considerazioni.> Ormai agli operatori sul mercato , in qualsiasi> settore operino, aNDREBBE imposto per legge,> meglio se a livello Europeo, di poter operare> solo e soltanto se per ogni zona profittevole (ad> alta densità di popolazione), si copre di pari> passo e con le dovute correzioni proporzionali,> una zona a bassa densità di popolazione> (normalmente considerata dal mercato non> profittevole). Altro che lasciare tutto nelle> mani del mercato!!Te invece che lavoro fai ? vorrei vedere se a te imponessero per ogni cliente che paga di servire un cliente che non paga, lo faresti ? mmmmmmAnonimoRe: VERGOGNA EUROPA!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Il servizio universale deve esserci, ma come si> > fa ad avere sviluppo e benessera senza> broadband!> > > > Assurdo!> > > > Che qualcuno faccia qualcosa!> > > > Aiuto!!!!!!!!!1> > > ma la smettiamo di raccontare frottole ? sviluppo> e benessere via broadband ??? ma se la banda> larga serve solo oramai per il peer-to-peer per> scaricare prevalentemente materiale illegale....> siamo sinceri dai, ci vuole poco... se per> aumento del benessere intendi i servizi che offre> internet tipo il web con la sua fonte> inesauribile di informazioni, la posta per> comunicare con il modo o roba del genere, che> reputo in grado di aumentare il grado di cultura> e benessere, ti informo che sono più che> accessibili con un normale modem 56k...Ecco che parla uno che l'ADSL ce l'ha ;)Ti vorrei proprio vedere aprire un pdf nel browser con una connessione via modem... scaricare posta e navigare nei siti carichi di porcherie grafiche... Io ci lavoro e molte cose posso farle solo al lavoro, mentre a casa devo rinunciare a fare molte cose (assistere webinar, scaricare nuove distro, aggiornare i pc che reinstallo, accedere a vpn and so on...)clicRe: VERGOGNA EUROPA!!!!
- Scritto da: Anonimo> ma la smettiamo di raccontare frottole ? sviluppo> e benessere via broadband ??? ma se la banda> larga serve solo oramai per il peer-to-peer per> scaricare prevalentemente materiale illegale....> siamo sinceri dai, ci vuole poco... se per> aumento del benessere intendi i servizi che offre> internet tipo il web con la sua fonte> inesauribile di informazioni, la posta per> comunicare con il modo o roba del genere, che> reputo in grado di aumentare il grado di cultura> e benessere, ti informo che sono più che> accessibili con un normale modem 56k...MAI generalizzare ... MAI !!!Tutti quelli che utilizzano la banda larga la usano per il peer-to-peer per usi illegali? dimostralo e ti crederò!Tutte le informazioni, posta e roba del genere sono accessibili con modem a 56K? certo, ma anche con un 14.400 o un 9.600 ... che importa se per avere quella "cosa" (importante o no che sia) devi aspettare decine e decine di ore perché chi la fornisce se ne frega di quelli che la banda larga non la vedranno mai neppure con un telescopio?XendorfRe: VERGOGNA EUROPA!!!!
Probabilmente tu abiti in Africa, internet serve molto lo sai che ci sono i corsi online ? Le lezioni online in tempo reale ?Falli con la 56k invece dell' adsl e vedi la differenza.> ma la smettiamo di raccontare frottole ? sviluppo> e benessere via broadband ??? ma se la banda> larga serve solo oramai per il peer-to-peer per> scaricare prevalentemente materiale illegale....> siamo sinceri dai, ci vuole poco... se per> aumento del benessere intendi i servizi che offre> internet tipo il web con la sua fonte> inesauribile di informazioni, la posta per> comunicare con il modo o roba del genere, che> reputo in grado di aumentare il grado di cultura> e benessere, ti informo che sono più che> accessibili con un normale modem 56k...AnonimoRe: VERGOGNA EUROPA!!!!
Ma se l'Italia è il 3° mondo non è colpa dell'europa...AnonimoPotrebbero avere ragione
Nel senso che se non c'è differenza o è minima basterebbe fare una prova molto semplice: Unione Europea senza connessione a banda larga.Se hanno ragione non dovrebbe cambiare molto e noi risparmieremmo.Chi firma la petizione?PSHo come l'impressione che le leggi per gli altri siano in dratica crescita.Ubu reRe: Potrebbero avere ragione
- Scritto da: Ubu re> Nel senso che se non c'è differenza o è minima> basterebbe fare una prova molto semplice: Unione> Europea senza connessione a banda larga.> Se hanno ragione non dovrebbe cambiare molto e> noi risparmieremmo.Purtroppo hai ragione, il problema è però che la commissione non vuole riconoscere una realtà di fatto, da noi non c'è concorrenza nelle tlc ecco perchè il digital divide è spaventoso.AnonimoMonopolisti a piacere
Quindi Telecom può comportarsi da privato quando si tratta di non fornire un servizio e non sostenere dei costi aggiuntivi. Però, quando si tratta di guadagnare, può sfruttare benissimo la sua posizione di monopolista ex-pubblico per detenere il potere sulla rete e imporre i prezzi al mercato e alla concorrenza.Bella cosa la privatizzazione dei servizi...AnonimoRe: Monopolisti a piacere
> Bella cosa la privatizzazione dei servizi...Quale privatizzazione scusa? quello è stao un regalo ad personam, a danno di cittadini, imprese e innovazione del paese.Anonimo9 --
AnonimoLa banda larga costa
Costasse poco coprire tutto il territorio con la banda larga, ma costa troppo, non ci sono soldi, quindi inutile stare qui a menarsela. Ci penseranno i privati.Ora il paese ha bisogno del ponte sullo stretto e di altre cose così. Mettetevi l'anima in pace.AnonimoRe: La banda larga costa
- Scritto da: Anonimo> Costasse poco coprire tutto il territorio con la> banda larga, ma costa troppo, non ci sono soldi,> quindi inutile stare qui a menarsela. Ci> penseranno i privati.> Ora il paese ha bisogno del ponte sullo stretto e> di altre cose così. Mettetevi l'anima in pace.Si e alora il canone Telecom che lo paghiamo a fare?Non serve proprio per ammodernare ed estendere la rete?AlessandroxRe: La banda larga costa
- Scritto da: Anonimo> Costasse poco coprire tutto il territorio con la> banda larga, ma costa troppo, non ci sono soldi,> quindi inutile stare qui a menarsela. Ci> penseranno i privati.> Ora il paese ha bisogno del ponte sullo stretto e> di altre cose così. Mettetevi l'anima in pace.i giovani hanno bisogno di avere assicurazioni sul loro futuro lavorativostica del ponteAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 04 2006
Ti potrebbe interessare