Tokyo (Giappone) – Il mercato dei mini hard drive sembra cominciare a far gola anche all’industria dell’intrattenimento, attratta soprattutto dalla prospettiva che questo genere di dischi possa progressivamente affermarsi anche sui dispositivi mobili. Tra le prime aziende del settore che potrebbero sfidare i produttori di hard disk vi sono l’ente di radiodiffusione giapponese Nippon Hoso Kyokai ( NHK ) e Sony .
Le due società, in collaborazione con l’ Università di Tokyo , stanno sviluppando un drive magnetico da 1 pollice più sottile e capiente degli analoghi prodotti oggi sul mercato.
Come noto, gli hard disk con dimensioni intorno a 1 o 2 pollici vengono utilizzati soprattutto all’interno dei player audio portatili, come l’iPod di Apple ma di recente sono stati utilizzati anche su telefoni cellulari e PDA.
I nuovi drive sono sottili 2,5 millimetri e possono contenere fino a 10 GB di dati: caratteristiche molto interessanti se si pensa che gli hard disk da 1 pollice attualmente prodotti da Hitachi, leader di questo segmento, sono spessi il doppio e disponibili in tagli massimi di 6 GB.
Gli scienziati giapponesi sono riusciti a incrementare la densità di registrazione dei propri dischi grazie all’adozione della tecnologia perpendicular recording , la stessa a cui stanno lavorando un po’ tutti i principali produttori di hard disk: tra questi vi sono anche Hitachi e Toshiba, che hanno già annunciato l’intenzione di utilizzare il perpendicular recording nei loro futuri drive da 1 pollice.
NHK e i propri partner hanno detto di aver già sviluppato diversi prototipi di hard disk ma di non aver ancora alcun piano sulla loro commercializzazione. Il broadcaster giapponese potrebbe utilizzare questi drive sulla futura generazione di telefoni cellulari dotato di ricevitore per la TV digitale terrestre.
NHK e Sony stanno anche sviluppando dischi con tecnologia perpendicular recording da 0,85 pollici.
-
DRM? Intel già fuori dal mercato
Una bella spinta all'acquisto di processori AMD, che trovata geniale.skRe: DRM? Intel già fuori dal mercato
- Scritto da: sk> Una bella spinta all'acquisto di processori AMD,> che trovata geniale.Magari, purtroppo anche AMD lo introdurrà. L'unica possibilità sono le armi.AnonimoRe: DRM? Intel già fuori dal mercato
uh? aivoglia a possibilita': ppc, sparc, transmeta, ecc..AnonimoRe: DRM? Intel già fuori dal mercato
- Scritto da: Anonimo> uh? aivoglia a possibilita':>ppcIBM> sparcSun (e quattrini)> transmetaTransmeta> , ecc..ecc.( https://www.trustedcomputinggroup.org/about/members )AnonimoRe: DRM? Intel già fuori dal mercato
- Scritto da: sk> Una bella spinta all'acquisto di processori AMD,> che trovata geniale.non ho letto fonti autorevoli ma ho letto che pure lei si prostri a microsoft.kaiohRe: DRM? Intel già fuori dal mercato
- Scritto da: kaioh> > - Scritto da: sk> > Una bella spinta all'acquisto di processori AMD,> > che trovata geniale.> > non ho letto fonti autorevoli ma ho letto che> pure lei si prostri a microsoft.hemmm... non c'è pure VIA??magari quella riesce a resistere??castigoRe: DRM? Intel già fuori dal mercato
- Scritto da: castigo> hemmm... non c'è pure VIA??> magari quella riesce a resistere??Qua non c'è ( https://www.trustedcomputinggroup.org/about/members ), ma se comincia a fare processori competitivi è molto probabile che ci entri, potrebbe anche fare la furba e trovare un ottimo elemento per l'acquisto nell'assenza di questi sistemi ma stai pur certo che se ci sarà la possibilità per i cittadini di non esserne soggetti verranno resi obbligatori per legge. Propongo di passare alle armi.AnonimoRe: DRM? Intel già fuori dal mercato
- Scritto da: castigo> > - Scritto da: kaioh> > > > - Scritto da: sk> > > Una bella spinta all'acquisto di processori> AMD,> > > che trovata geniale.> > > > non ho letto fonti autorevoli ma ho letto che> > pure lei si prostri a microsoft.> > hemmm... non c'è pure VIA??> magari quella riesce a resistere??magari se forse.....e aggiungiamoci pure i congiuntivi...quante certezze!AnonimoRe: DRM? Intel già fuori dal mercato
- Scritto da: kaioh> non ho letto fonti autorevoliGuarda qua, prima e in maiuscolo:https://www.trustedcomputinggroup.org/about/members/AnonimoRe: DRM? Intel già fuori dal mercato
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: kaioh> > non ho letto fonti autorevoli> > Guarda qua, prima e in maiuscolo:> https://www.trustedcomputinggroup.org/about/memberMa guardate che Alan Cox ha detto che se uno usa linux l'unico problema che può avere con il trusted computing è con quelle applicazioni che richiedono wine.AnonimoRe: DRM? Intel già fuori dal mercato
Mi dispiace molto, anche se l'idea e` al quanto allettante, anche AMD aderisce al progetto Palladium...: " http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=481348&tid=481348&p=1&r=PI " quindi, al limite, e` ora di passare a Mac.A me piace Windows, ma devo dire che se c'e` un sistema all'altezza di XP, quello e` proprio Mac, sempre che non decida di entrare in Palladium pure quello...CrazyRe: DRM? Intel già fuori dal mercato
- Scritto da: Crazy> A me piace Windows, ma devo dire che se c'e` un> sistema all'altezza di XP, quello e` proprio Mac,> sempre che non decida di entrare in Palladium> pure quello...Ma coi soldi che spendi col mac fai prima a comprarti tutta roba originale e usare il palladium.AnonimoRe: DRM? Intel già fuori dal mercato
> Ma coi soldi che spendi col mac fai prima a> comprarti tutta roba originale e usare il> palladium.Vabbe, ok ho guardato l' ora in cui hai scritto il mess.........ma davvero pensi che la gente non voglia usare palladium per i giochini copiati???rootINORe: DRM? Intel già fuori dal mercato
Mi spiace deluderti, ma anchè la Apple si è già aggregata a questo schifo...AnonimoRe: DRM? Intel già fuori dal mercato
Sempre che amd non salga sulcarrozzone MSAnonimoDovevate avere più coraggio !
Bello spot alla cpu intel , il primo 90% di pubblicità e solo alla fine un timido cenno alla vera innovazione introdotta e cioè che questa cpu comincia già ad avvicinarsi al progetto Palladium.invito tutti a leggere questo articolo http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4161&numero=999kaiohRe: Dovevate avere più coraggio !
- Scritto da: kaioh> Bello spot alla cpu intel , il primo 90% di> pubblicità e solo alla fine un timido cenno alla> vera innovazione introdotta e cioè che questa> cpu comincia già ad avvicinarsi al progetto> Palladium.> > invito tutti a leggere questo articolo > > http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=41> Anche tu a pubblicità non scherzi.AnonimoRe: Dovevate avere più coraggio !
> Anche tu a pubblicità non scherzi.visto che ne è vietata la riproduzione non potevo copiarlo, non mi restava che mettere l'url .;)==================================Modificato dall'autore il 30/05/2005 0.31.28kaiohRe: Dovevate avere più coraggio !
- Scritto da: kaioh> visto che ne è vietata la riproduzione non potevo> copiarlo, non mi restava che mettere l'url .;)Sì peccato che loro stessi abbiano copiato pari pari il testo originale in Italiano senza neanche citarlo.Anonimoot Re: Dovevate avere più coraggio !
- Scritto da: kaioh> > Anche tu a pubblicità non scherzi.> > visto che ne è vietata la riproduzione non potevo> copiarlo, non mi restava che mettere l'url .;)Diciamo pure che c'e' chi si fionda su qualsiasi voce e chi aspetta di verificare le cose.AnonimoRe: Dovevate avere più coraggio !
- Scritto da: kaioh> > Anche tu a pubblicità non scherzi.> > visto che ne è vietata la riproduzione non potevo> copiarlo, non mi restava che mettere l'url .;)> > ==================================> Modificato dall'autore il 30/05/2005 0.31.28>Atteggiamento molto costruttivo.AnonimoRe: Dovevate avere più coraggio !
Ma loro non vogliono fare pubblicita` a Palladium, e` ovvio, perche` se la gente capisse cosa e` veramente (clikkasi Link per capire " http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=481348&tid=481348&p=1&r=PI ") nessuno lo comprerebbe e probabilmente molti abbandonerebbero la piattaforma X86, sarebbe un passaggio doloroso, anche per me che sono un Microsoftista di prima, ma a questo punto diverrebbe necessario un passaggio prima di trovarsi imbrigliati a qualcos'altro, che ne so, a Mac... Ciao a TuttiCrazyRe: Dovevate avere più coraggio !
Già in due post viene detto qualcosa tipo "ci toccherà passare a Mac" con un tono come dire "Oh mio Dio!".Io sono passato a Mac: ho usato/montato/aggiustato/risolto problemi SW pc per 10 e più anni, da DOS 3.3 in poi. Posso dire a distanza di un anno dal mio switch che è la cosa migliore che potevo fare. Adesso sistemo solo la roba degli altri. E siccome di mestiere faccio questo, non consiglio a nessuno Mac perchè rimarrei senza lavoro! (qui lo dico, datemi pure del codardo, protetto dall'anonimato; rimane che ho avuto il coraggio di dire ciò che molti esperti informatici pensano: windows fa comodo perchè crea i problemi, i quali vanno risolti, e questo tempo "perso" equivale a lavoro e soldi).Chi dice che si spende di più x Mac semplicemente mente, perchè macchine Mac/PC con capacità paragonabili (attenzione non potenza di calcolo) hanno una differenza di prezzo che si aggira al più al 3/4 %, senza però contare che la dotazione software di un Mac è mediamente superiore a quella di un PC (specialemente assemblato dove in pratica non c'è nessun software) e che questi raramente creano intoppi al tuo lavoro, il che non ha prezzo.C'è Linux e ok, ma per l'equazione tempo=denaro è che chiaro che i soldi che risparmio con Linux li "spendo" col tempo necessario a scontrarmi con piccoli e grandi problemi che questo presenta (cosa che comunque faccio regolarmente con piacere per non pagare le licenze).Palladium ed il DRM come si è detto c'è la possibilità di respingerli: è sufficiente non comprarli. L'hardware alternativo ci sarà sempre, al più tenetevi stretti i vostri elaboratori attuali.AnonimoBisogna BOICOTTARE il DRM
" http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=481348&tid=481348&p=1&r=PI "CIAO A TUTTI,come gia` da anni dico, l'unica cosa che possiamo fare per difernderci da questa deturpazione delle nostre liberta` e` Boicottare tali sistemi che fanno parte del famoso progetto Palladium.In particolare, questo Processore di Intel sara` l'anello di congiunzione tra Hardware e Software, quindi il famoso punto di unione tra TCPA e DRM, ottenendo cosi` il TIA piu` conosciuto come Palladium.DOBBIAMO RIFIUTARLO non possiamo fare altrimenti, se questo tipo di tecnologie prendera` piede non potremo piu` essere liberi nemmeno nel navigare in Internet, saremo costretti ad acquistare Hardware "approvato" ed utilizzare solo Software approvato, altrimenti non funziona piu` nulla.E se si decide di evitare Palladium, ci si trova relegati a navigare in una Internet di soli siti non Palladium... orribile: il muro di Berlino Informatico.Dobiamo fare di tutto per tenerci questa liberta`, io gia` da anni mi adopero per rifiutare tutte queste teconologie restrittive come ad esempio il Decoder Sky che in un qualche modo ci mostra come sarebbe la vita con Palladium attivo... ve lo immaginate?Un Decoder per ogni compagnia televisiva e 2 COmputer, uno per navigare nei siti Palladium ed uno per quelli non.Tanto per capirsi, chi ha installato il Service Pack 2 gia` oggi, installando certi programmi, come ad esempio il WinAmp si trova di fronte ad un avviso che avverte che si sta per installare un Programma non approvato da Microsoft... per ora possiamo installarlo lo stesso, in futuro, il DRM ce lo impedira` e basta e se in qualche modo riusciamo ad installaroo, automaticamente il nostro COmputer verrebbe escluso da Palladium, e ci trfoveremmo nella condizione di non poter piu` navigare in Internet.Lo stesso vale per gli Hardware, se deciderai di comperare un pezzo TCPA, tutto il resto del Computer dovra` essere TCPA, ed in un Computer TCPA, grazie a questo processore, non si potra` mai mettere un Hardware che non sia TCPA approved.TCPA e DRM fondamentalmente sono la stessa cosa, solo che uno riguarda il Software ed uno Hardware, il punto di congiunzione parte da questo nuovo processore che permettera` di installare solo software DRM e che ci obblighera` ad avere tutto l'Hardware TCPA... ricordate?: " http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=481348&tid=481348&p=1&r=PI "DIFENDIAMOCI, UTILIZZIAMO LA NOSTRA MIGLIOR ARMA CONTRO COLORO CHE CI VOGLIONO IMPRIGIONAREP.S.: per chi vuole avere maggiori delucidazioni e magari qualche sempio esplicativi, si colleghi a questo Link: "http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=481348&tid=481348&p=1&r=PI "DISTINTI SALUTI==================================Modificato dall'autore il 30/05/2005 4.59.06CrazyRe: Bisogna BOICOTTARE il DRM
- Scritto da: Crazy> nostre liberta` e` Boicottare tali sistemi che> fanno parte del famoso progetto Palladium.Ma cosa vuoi boicottare... Se la gente lo vuole lo prende altrimenti lo lascia sugli scaffali, non hanno bisogno dei tuoi proclami per decidere.AnonimoRe: Bisogna BOICOTTARE il DRM
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Crazy> > nostre liberta` e` Boicottare tali sistemi che> > fanno parte del famoso progetto Palladium.> > Ma cosa vuoi boicottare... Se la gente lo vuole> lo prende altrimenti lo lascia sugli scaffali,> non hanno bisogno dei tuoi proclami per decidere.Basta che siano informati di quello che stanno comprando. Sarei proprio curioso di sapere quanta gente comprerebbe il pentium D se fosse veramente informata di cosa sia il DRM.AnonimoRe: Bisogna BOICOTTARE il DRM
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Crazy> > > nostre liberta` e` Boicottare tali sistemi che> > > fanno parte del famoso progetto Palladium.> > > > Ma cosa vuoi boicottare... Se la gente lo vuole> > lo prende altrimenti lo lascia sugli scaffali,> > non hanno bisogno dei tuoi proclami per> decidere.> > Basta che siano informati di quello che stanno> comprando. Sarei proprio curioso di sapere quanta> gente comprerebbe il pentium D se fosse veramente> informata di cosa sia il DRM.Ha ragione l'anonimo che ti ha preceduto, "se la gente vuole il PC sfavillante e trendy" lo compra altrimenti lo lascia sullo scaffale. Il microprocessore è un termine inesistente nel vocabolario del consumatore.Il consumatore è stato educato da molti anni che il pc è uno strumento che non si può capire (ci sono un sacco di vignette in proposito), occorre fidarsi del negoziante e di Bill Gates (la TV magnifica il "genio" in ogni occasione, perché occorre essere dei geni per fare il pc o windows (sono la stessa cosa per il consumatore)).La gente è educata, quindi ora Bill passa a riscuotere la tassa. E' giusto sia così, la libertà è stata persa molti anni fa, questo è il conto che arriva. Figurarsi se il popolo dei telefonini si preoccupa di una roba che ha il nome di un pittore, nemmeno per idea, non fatemi sorridere.Come hanno detto in molti sarà poi la volta del legislatore che farà leggi apposite per difendere i diritti dei musicisti dai pirati (quelli della pubblicità coi cd che si impiantano sui muri), siamo a buon punto.Ricordatevi pure i terroristi e i pedofili, ricordatevi che i bambini vanno difesi e ricordatevi che la chiesa avrà modo di apoggiare un mondo più pulito, senza siti sozzoni e immagini illegali e sozzone sul proprio pc.Spero che i tempi saranno lunghi e che abbia tempo di organizzarmi.Sandro kensanRe: Bisogna BOICOTTARE il DRM
> saremo costretti ad acquistare Hardware "approvato" ed utilizzare solo Software approvato, altrimenti non funziona piu` nulla.Proprio come il millenium bug. Fortuna che ci sei tu a salvarci la vita!AnonimoRe: Bisogna BOICOTTARE il DRM
Ovviamente la due risposte date prima di questa sono state scritte da gente pagata x fare disinformazione...Informazioni che rendano consapevoli le persone fanno sempre piu' paura.E per difendere Palladium, che rappresenta una vera e propria dittatura digitale, val bene la pena di pagare gente x fare FUD sui forum e nei luoghi di aggregazione e discussione digitali.OKKIO RAGA!!!La vasella digitale non l'hanno ancora inventata!!!The FoXRe: Bisogna BOICOTTARE il DRM
- Scritto da: The FoX> Ovviamente la due risposte date prima di questa> sono state scritte da gente pagata x fare> disinformazione...> Informazioni che rendano consapevoli le persone> fanno sempre piu' paura.> E per difendere Palladium, che rappresenta una> vera e propria dittatura digitale, val bene la> pena di pagare gente x fare FUD sui forum e nei> luoghi di aggregazione e discussione digitali.> > OKKIO RAGA!!!> La vasella digitale non l'hanno ancora> inventata!!!"okkio raga!" "x fare FUD"Attenzione vi ha messo in guardia uno di 15 anni che confonde il forum con un cellulare per spedire sms....Ma almeno sai leggere? Nessun FUD, solo che essere messi in guardia da uno che "ama Windows" mi fa un po' ridere... Poi qui su punto-informatico deve mettere in guardia la gente? Crazy la deve mettere in guardia? Ma fatemi il piacere...AnonimoRe: Bisogna BOICOTTARE il DRM
come è uscita una versione di XP senza attivazione, uscirà xp senza drm.AnonimoRe: Bisogna BOICOTTARE il DRM
Mah, io volevo rifiutare Windows95 quando usci` nel '96.Ho perso su tutta la linea, ma hai visto mai?Posso anche riprovarci...AnonimoRe: Bisogna BOICOTTARE il DRM
- Scritto da: Alex¸tg> Mah, io volevo rifiutare Windows95 quando usci`> nel '96.> Ho perso su tutta la linea, ma hai visto mai?> Posso anche riprovarci...Volevi rifiutarlo e non ci sei riuscito?Cos'è successo? Te l'hanno installato mentre dormivi?Uno mette quello che gli serve, non c'è bisogno di evangelizzatori...AnonimoSPERANZA: io non mollo mai
Questo Post e` rivolto a chi mi ha lanciato accuse tipo FUD o cose del genere:Vedete, io quello che scrivo ci credo, e non nego, Vi sto scrivendo da un Computer con Windows XP Service Pack 1 con licenza originale.Attualmente sto porprio seguendo i corsi della Microsoft qui negli Stati Uniti, ma questo non toglie che una volta fatto questo, iniziero` a studiarmi il modo per tirarmi fuori da Palladium, per ora, quello che mi interessa di piu`, e` informare il piu` possibile la gente di che cosa sta arrivandoloro che cosa e` Palladium in modo che loro stesse vogliano evitarlo.Noi Consumatori siamo coloro che tengono vive queste aziende, se per qualche mese, non viene acquistato questo Processore, le aziende come Intel capiranno che la gente ha ancora una coscienza pensante che ha fatto si che evitassero di acquistare tale prodotto, e si creera` un effetto a catena. " www.trustedcomputing.org/home/membership/ "Il passo piu` difficile sara` quello di rifiutare il prossimo Windows, il LongHorn, li` sara` piu` difficile perche` praticamente non si potranno acquistare Computer per un po', almeno fino a quando Microsoft non ritirera` il prodotto dal mercato, ed a quel punto, il progetto Palladium fallira` e potremo riprendere a navigare in pace senza probelmi.Gente, io non mi arrendo e basta, io lotto fino alla fine e se alla fine mi trovero` ad essere l'unico al mondo con il Computer non Trusted, non importa, sono disposto a rimetterci per i principi che sono alla base della nostra vita.DISTINTI SALUTICrazyRe: SPERANZA: io non mollo mai
- Scritto da: Crazy> Questo Post e` rivolto a chi mi ha lanciato> accuse tipo FUD o cose del genere:> Vedete, io quello che scrivo ci credo, e non> nego, Vi sto scrivendo da un Computer con Windows> XP Service Pack 1 con licenza originale.> Attualmente sto porprio seguendo i corsi della> Microsoft qui negli Stati Uniti, ma questo non> toglie che una volta fatto questo, iniziero` a> studiarmi il modo per tirarmi fuori da Palladium,> per ora, quello che mi interessa di piu`, e`> informare il piu` possibile la gente di che cosa> sta arrivandoloro che cosa e` Palladium in modo> che loro stesse vogliano evitarlo.> Noi Consumatori siamo coloro che tengono vive> queste aziende, se per qualche mese, non viene> acquistato questo Processore, le aziende come> Intel capiranno che la gente ha ancora una> coscienza pensante che ha fatto si che evitassero> di acquistare tale prodotto, e si creera` un> effetto a catena. "> www.trustedcomputing.org/home/membership/ "> Il passo piu` difficile sara` quello di rifiutare> il prossimo Windows, il LongHorn, li` sara` piu`> difficile perche` praticamente non si potranno> acquistare Computer per un po', almeno fino a> quando Microsoft non ritirera` il prodotto dal> mercato, ed a quel punto, il progetto Palladium> fallira` e potremo riprendere a navigare in pace> senza probelmi.> Gente, io non mi arrendo e basta, io lotto fino> alla fine e se alla fine mi trovero` ad essere> l'unico al mondo con il Computer non Trusted, non> importa, sono disposto a rimetterci per i> principi che sono alla base della nostra vita.> DISTINTI SALUTI>Usare un altro so è troppo difficile per te?AnonimoRe: SPERANZA: io non mollo mai
> >> Usare un altro so è troppo difficile per te?E` un po' difficile cambiare Sistema Operativo in un Computer Palladium, o per meglio dire, puoi a patto che il nuovo Sistema Operativo sia Palladium anch'esso.Credi forse che in Futuro su questo Pentium D potrai installarci Linux?Forse non hai troppo chiaro il concetto di Palladium: Hardware e Software diventano una cosa sola e questo processore e` l'anello di congiunzione tra le due.Non c'e` nulla da fare, se vuoi cambiare Sistema Operativo, devi cambiare processore e metterne uno non Palladium, e con esso, dovrai trovare una Scheda Madre che non sia Palladium, e la Scheda Video... ho reso l'idea?Per il Software, speri che Microsoft Office funzioni sotto un Computer non Palladium?CrazyRe: Bisogna BOICOTTARE il DRM
Questa e una brutta faccenda che speriamo non aqbbia un reale seguito :(.Concordo pienamente bisogna fare nel nostro piccolo il possibile per boicottare palladiumzazuPuoi fidarti del tuo computer? [1]
Vi invito a leggere il testo di stallman indicato in [1]. Questo del DRM è un bieco tentativo di togliere al digitale una delle sue proprietà fondamentali ossia l'essere duplicabile esattamente [2]. Tutto questo viene fatto per proteggere un vecchio modo di fare business e per permettere l'introduzione di peggiori (come ad esempio quello che potrà toglierci il diritto di fruire di un contenuto dopo averlo acquistato).Saremo noi a scegliere se la rete debba essere castrata, blindata, perchè pochi possano guadagnare molto o se debba continuare ad essere uno strumento che permetta una comunicazione (almeno in potenza) paritetica.Pensate e scegliete[1] http://www.gnu.org/philosophy/can-you-trust.html[2] Nicholas Negroponte - Essere digitaliAnonimoRe: Puoi fidarti del tuo computer? [1]
La traduzione del testo [1] in italiano, tra l'altro a cura di PI, la trovate qui: http://punto-informatico.it/p.asp?i=41911AnonimoMi pare che sia disattivabile
Non ne sono sicuro, non posso citare le fonti perchè non me le ricordo, ma mi pare di aver letto da qualche parte che questi blocchi saranno disattivabili dal bios oppure aggirabili in qualche modo.s0r4Re: Mi pare che sia disattivabile
- Scritto da: s0r4> Non ne sono sicuro, non posso citare le fonti> perchè non me le ricordo, ma mi pare di aver> letto da qualche parte che questi blocchi saranno> disattivabili dal bios oppure aggirabili in> qualche modo.crackano tutto, figuriamoci se non crackano questo.AnonimoRe: Mi pare che sia disattivabile
> crackano tutto, figuriamoci se non crackano> questo.si possono comprare le leggi che rendano illegale craccarlo (dmca docet). non voglio essere considerato un criminale solo perche voglio usare il mio computer come accidenti voglio io.AnonimoRe: Mi pare che sia disattivabile
E` un'Utopia, il DRM forse per ora e` disattivabile, ma in futuro non lo sara` piu` e se tu non avrai il DRM regoralmente attivo, non ti potrai nemmeno collegare ad Internet, questo e` il conetto base di Palladium, permettere comunicazione solo tra Computer Trusted:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=481348&tid=481348&p=1&r=PIForse ti chiarira` un po' le idee questo LinkDISTINTI SALUTICrazyTutto previsto...
- Scritto da: s0r4> Non ne sono sicuro, non posso citare le fonti> perchè non me le ricordo, ma mi pare di aver> letto da qualche parte che questi blocchi saranno> disattivabili dal bios oppure aggirabili in> qualche modo.E' almeno un paio di anni che diciamo che l'introduzione di Palladium procederà per gradi. Prima sarà (era...) un s.o. che intrudurrà (ha introdotto...) qualche forma leggera di controllo (Win XP). Poi un hardware accrocchiato con qualche forma di controllo (è successo su alcuni portatili). Poi un Palladium implementato direttamente sulla CPU ma disattivabile dall'utente (e siamo arrivati a questo punto...). Poi un s.o. che userà pesantemente queste caratteristiche (chi ha detto Longhorn ?). Poi ancora sw che necessiterà di avere Palladium attivo per funzionare. Infine l'eliminazione della possibilità di disabilitare Palaldium... tanto serve sempre...E' una visione paranoica ? Beh, può essere, però al momento è supportata dai fatti...AnonimoHardware open source!!!
Come esiste il software libero (free as in freedom) perché non può esistere l'hardware libero?AnonimoRe: Hardware open source!!!
- Scritto da: Anonimo> Come esiste il software libero (free as in> freedom) perché non può esistere l'hardware> libero?Infatti esisterà: un mercato troppo allettante perchè nessuno lo copra. Dove c'è domanda, c'è offerta.AnonimoRe: Hardware open source!!!
si va bè, guarda che l'hardware bisogna fabbricarloAnonimoRe: Hardware open source!!!
- Scritto da: Anonimo> Come esiste il software libero (free as in> freedom) perché non può esistere l'hardware> libero?A parte il fatto che esiste l'hardware open.Però per ovvie ragioni non si può sviluppare e diffondere come per i programmi.Un programma opensource non costa niente scriverlo e distribuirlo su internet, proprio perché può essere duplicato infinite volte a costo zero.Un computer invece necessita materiali, tecnici, operai, magazzini ecc... Cioè centinaia di miliardi.Nel mondo del software poi i programmatori possono stare sparsi per il mondo, perché basta un computer per programmare e una linea collegata ad internet ecc... Per l'hardware invece bisogna stare tutti nello stesso posto, non puoi fare un mini-laboratorio in ogni appartamento.Ci sono progetti di schede video 3d, processori e schede madri completamente open, però senza finanziamenti non vanno molto avanti.AnonimoRe: Hardware open source!!!
L'HardWare "free as freedom" può esistere a tutti gli effetti, il problema (non piccolo) è fabbricarlo.Tuttavia un processore a prestazioni medio basse (specie se application specific) o anche un general purpose (per intenderci, cpu come pentium, centrino, duron, athlon, sempron, g3, g4, g5), seppure di LIMITATE capacità per salire in frequenza o scendere in consumi, è descrivibile mediante il linguaggio software VHDL (moduli di memoria, bus di sistema, alu a n bit, cache dati e cache istruzioni, qualunque cosa possa esserci dentro un processore), pertanto può essere spedito via internet in un qualunque posto del pianeta e "riversato" su un FieldProgrammableGateArray, che come dice il nome, è in grado di essere predisposto a fare qualunque tipo di operazione, sebbene non possa eseguirla velocemente come i succitati processori, o se ci riesce, con consumi elettrici e dissipativi molto maggiori.Ovviamente serve la capacità tecnica di sviluppare un dispositivo per interfacciare questo FPGA al resto, ed è un altro paio di maniche ;)Però diciamo che esiste :pscorpiopriseRe: Hardware open source!!!
Veramente l'hw open source è l'hw di cui sinao note le specifiche. L'esempio è l'x86, le specifiche sono state condivise e la concorrenza che ne è nata ne ha fatto una dell piattaforme di maggiore succwesso per versatilità, economicità e velocità di sviluppo semnza dovere essere riprogettato ex novo.IBM sta ora ritentando qualcosa di simile per il cell.AnonimoRe: Hardware open source!!!
- Scritto da: Anonimo> Come esiste il software libero (free as in> freedom) perché non può esistere l'hardware> libero?esiste:www.opencores.orgillegalinstructRe: Hardware open source!!!
Si, esistera`, ma non aspettarti tanta scelta quanta nel Software, hai mai guardato la lista delle aziende che hanno aderito al progetto:www.trustedcomputing.org/home/membership/Sara` dura, ma ce la si puo` fareCrazyRe: Hardware open source!!!
- Scritto da: Crazy> Sara` dura, ma ce la si puo` fareAh sì e cosa?Per il momento stai solo dicendo su un forum di non comprare niente. Non mi sembra un granché, anche perché se a uno gli serve il PC mica aspetta 5 anni di boicottaggio.AnonimoRe: Hardware open source!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Crazy> > Sara` dura, ma ce la si puo` fare> > Ah sì e cosa?> Per il momento stai solo dicendo su un forum di> non comprare niente. Non mi sembra un granché,> anche perché se a uno gli serve il PC mica> aspetta 5 anni di boicottaggio.Esattamente, un sacrificio personale in nome della liberta`. E poi non e`vero che non potrai avere un Computer per 5 anni, basta boicottare per molto meno perche` si arrendano, se gli mancano soldi per qualche mese sono fregati.Comunque, se in quel perido hai proprio bisogno di un PC puoi fartelo acquistando pezzi che non siano di nessuna di queste marche:https://www.trustedcomputinggroup.org/about/members/membersPrefersico soffrire un po' in nome della liberta` piuttosto che nons offrire e trovarmi privato di liberta` che fino ad oggi avevo.DISTINTI SALUTICrazyBisogna diffonedere il DRM!
solo col DRM il business dei contenuti digitali può diventare una realtà importante.Poi sarà l'effetto concorrenza a rendere i prezzi più accessibili.Non credete a chi vi incita all'anarchia totale, il futuro della nostra economia dipenderà proprio dai contenuti, visto che per l'industria manifatturiera Cina e simili ci stanno soffiando tutto il mercato.AnonimoRe: Bisogna diffonedere il DRM!
- Scritto da: Anonimo> solo col DRM il business dei contenuti digitali> può diventare una realtà importante.> Poi sarà l'effetto concorrenza a rendere i prezzi> più accessibili.> Non credete a chi vi incita all'anarchia totale,> il futuro della nostra economia dipenderà proprio> dai contenuti, visto che per l'industria> manifatturiera Cina e simili ci stanno soffiando> tutto il mercato.Ma vai a lavorare fannullone.I DRM delineeranno una ennesima condizione di monopolio e il dovere sottostare alle regole degli insaziabili pirana del multimedia e i loro bambolotti di plastica messi su un palco a cantare con tecnologie di correzione delle stonature, e che durano giusto una stagione per poi essere sotituiti da altre parrucchette e jeans strappati.AnonimoRe: Bisogna diffonedere il DRM!
- Scritto da: Anonimo> Ma vai a lavorare fannullone.> I DRM delineeranno una ennesima condizione di> monopolio e il dovere sottostare alle regole> degli insaziabili pirana del multimedia e i loro> bambolotti di plastica messi su un palco a> cantare con tecnologie di correzione delle> stonature, e che durano giusto una stagione per> poi essere sotituiti da altre parrucchette e> jeans strappati.Ah ecco la risposta di un adolescente sopraffatto dal caldo.Ok dai, ne riparliamo quando ti sei calmato e sei in grado di discutere a mente fredda, facciamo tra un 10 anni...AnonimoRe: Bisogna diffonedere il DRM!
- Scritto da: AnonimoSono un altro... > - Scritto da: Anonimo> > Ma vai a lavorare fannullone.> > I DRM delineeranno una ennesima condizione di> > monopolio e il dovere sottostare alle regole> > degli insaziabili pirana del multimedia e i loro> > bambolotti di plastica messi su un palco a> > cantare con tecnologie di correzione delle> > stonature, e che durano giusto una stagione per> > poi essere sotituiti da altre parrucchette e> > jeans strappati.> > Ah ecco la risposta di un adolescente sopraffatto> dal caldo.> Ok dai, ne riparliamo quando ti sei calmato e sei> in grado di discutere a mente fredda, facciamo> tra un 10 anni...Beh... peccato che sullo strapotere delle case discografiche anche alcuni cantanti hanno dato una visione del tutto identica... Masochisti o cosa ?Sul resto del discorso basterebbe essere appassionati di Musica per capire che quella che spacciano oggi è merda per cerebrolesi condita di culi al vento e poppe al silicone, ma ben povera della benchè minima forma d'arte. E se non te ne sei ancora reso conto penso che non saranno sufficenti 10 anni perchè si possa parlare seriamente di Musica.AnonimoRe: Bisogna diffonedere il DRM!
- Scritto da: Anonimo> Non credete a chi vi incita all'anarchia totale,> il futuro della nostra economia dipenderà proprio> dai contenuti, visto che per l'industria> manifatturiera Cina e simili ci stanno soffiando> tutto il mercato.e tu ,o sommo genio ,pensi che i cinesi e i giapponesi o i coreani non ci fregheranno anche il mercato dell'audiovisivo , o che riusciremo a reggere la concorrenza indiana sul software ? SVEGLIA !illegalinstructRe: Bisogna diffonedere il DRM!
- Scritto da: illegalinstruct> > - Scritto da: Anonimo> > Non credete a chi vi incita all'anarchia totale,> > il futuro della nostra economia dipenderà> proprio> > dai contenuti, visto che per l'industria> > manifatturiera Cina e simili ci stanno soffiando> > tutto il mercato.> e tu ,o sommo genio ,pensi che i cinesi e i> giapponesi o i coreani non ci fregheranno anche> il mercato dell'audiovisivo , o che riusciremo a> reggere la concorrenza indiana sul software ?> SVEGLIA !Svegliati tu perché hai detto una fesseria, cosa guardi film in cinese e ascolti canzoni in cantonese?Anonimo.....
- Scritto da: Anonimo> > e tu ,o sommo genio ,pensi che i cinesi e i> > giapponesi o i coreani non ci fregheranno anche> > il mercato dell'audiovisivo , o che riusciremo a> > reggere la concorrenza indiana sul software ?> > SVEGLIA !> > Svegliati tu perché hai detto una fesseria, cosa> guardi film in cinese e ascolti canzoni in> cantonese?il doppiaggio , questo sconosciuto ...quanti film italiani raggiungono gli incassi (in italia) di quelli MADE IN USA ?ripeto: sveglia!illegalinstructRe: Bisogna diffonedere il DRM!
- Scritto da: Anonimo> solo col DRM il business dei contenuti digitali> può diventare una realtà importante.> Poi sarà l'effetto concorrenza a rendere i prezzi> più accessibili.> Non credete a chi vi incita all'anarchia totale,> il futuro della nostra economia dipenderà proprio> dai contenuti, visto che per l'industria> manifatturiera Cina e simili ci stanno soffiando> tutto il mercato.Giusto. Hai ragione. Perfettamente assolutamente ragione. Chi detiene i diritti e vuole essere pagato così potrà essere sicuro che chi desidererà il suo prodotto lo pagherà. Solo che..... be ecco, non trovo proprio giusto-giusto-giusto che io, single, se compro un dvd poi potrò usarlo solo sul primo lettore dvd in cui verrà inserito. E se ne possiedo due? uno in salotto e uno in camera da letto? devo comprare due copie dello stesso dvd? oppure compro 1 lettore e lo sposto tra salotto e camera da letto, a seconda che lo desideri guardare sul divano o a letto. Non capisco perché, secondo le majors, usare un dvd in due lettori entrambi di mia proprietà è un PROBABILE reato (da accertare con perquisizione della GdF e sequestro del disco originale e di tutti quelli, sempre originali, che possiedo, di entrambi i lettori dvd, di entrambi i televisori comprese le prolunghe e i cavi dell'antenna, o magari l'antenna stessa e perché no, pure del divano e del letto), mentre spostare un lettore dvd (e magari pure il televisore DRM-compliant) dal salotto alla camera o alla cucina, per ottenere lo STESSO risultato... quello va bene? strano però, così mi invogli a comprare un lettore dvd in meno. Vabbe, contenti loro...Ma poi penso anche: e se mi sposo? e se faccio figli? posso vedere un dvd con la mia famiglia come ho sempre fatto con le videocassette quando vivevo dai miei genitori oppure all'atto dell'acquisto devo dichiarare il numero di componenti del mio nucleo familiare e pagare una licenza per due, per tre, per quattro... (a scalare, ovviamente, vedi come son buone le majors, vivi da solo? 20 euro! Con la moglie? 40 euro? NO! solo 30! 'La tua dolce metà paga la metà!'. Figli? due? Non 80, nemeno 60, ma 50!!! più la tua famiglia è numerosa, più risparmi sul costo delle licenze (aggiuntive)! come sono buoni...P.S Questo post è pieno di IRONIA! no flame please.AnonimoRe: Bisogna diffonedere il DRM!
- Scritto da: AnonimoIronia a parte, il fatto che ci sia il DRM non vuol dire che le limitazioni saranno così restrittive per tutto. Per esempio su napster.com alcune canzoni durano finché paghi l'abbonamento e altre se le compri durano tutta la vita.E' un esempio di DRM già funzionante perché sfrutta i nuovi mp3 player che hanno il drm compatibile con quello microsoft.AnonimoRe: Bisogna diffonedere il DRM!
> Ironia a parte, il fatto che ci sia il DRM non> vuol dire che le limitazioni saranno così> restrittive per tutto. mah, gia adesso mi paiono eccessivamente restrittive. prendi in mano un dvd a caso e leggi sempre robe del genere:Attenzione: il film riprodotto in questo dvd e' solo per uso provato. Tutti gli altri diritto sono riservati. La limitazione all'uso privato esclude l'utilizzazione di questo DVD in luoghi quali club, mezzi di trasporto, ospedali, alberghi, cantieri, prigioni, scuole. Sono rigorosamente vietati se non autorizzati la riproduzione, l'adattamento, l'esecuzione in pubblico, il noleggio da parte di provati, il prestito, la diffusione e la trasmissione televisiva di questo DVD o di parti di esso. Ogni violazione sara perseguita in sede civile e penale.quindi a sentire sta marea di scemenze io non posso guardare un dvd se sono in ospedale (spero si siano solo espressi male...), non posso PRESTARLO a un amico (ASSURDO), non posso farmene una copia di backup, non posso transcodarlo per metterlo dentro a un lettore multimediale portatile, ecc... tutte restrizioni RIDICOLE.e hanno gia provato a impedirmi di fare alcune di queste cose col css, che e' stato aggirato perche era penoso, e i dvd vendono alla grande lo stesso. adesso chissa perche ci riprovano piu convinti di prima.... come si fa a non essere fermamente e categoricamente contrari al drm?> Per esempio su napster.com> alcune canzoni durano finché paghi l'abbonamento> e altre se le compri durano tutta la vita.> E' un esempio di DRM già funzionante perché> sfrutta i nuovi mp3 player che hanno il drm> compatibile con quello microsoft.se il drm e' gia funzionante allora perche in giro esistono ancora copie pirata di tutto? sfugge sempre la questione fondamentale: il drm non impedira mai al pirata di ottenere una copia, a costo di registrarla in analogico, ma impedira alla gente onesta di utilizzare in modo onesto il prodotto che compra.AnonimoRe: Bisogna diffonedere il DRM!
Soyyi, ma ti sei mai accorto che con il Service Pack 2, ci sono un bel po' di programmi in piu` rispetto al passato che prima di essere installati ti fanno apparire uno strano messaggino che in parole povere dice il seguente: "Si sta per Installare un'applicazione non Certificata, Microsoft sconsiglia di intallare questo programma perche` potrebbe causare probelmi al Computer" [OK] [Continua Comunque] ... per ora si puo` cliccare si continua comunque, quando arrivera` LongHorn, il messaggino sara` piu` critico e non ti permettera` di installare comunque il programma.Per la cronaca, tale messaggio mi e` apparso svariate volte, ma un computer con il ServicePack 2 mi voleva bloccare l'installazione di WinAmp, semplicemente perche` WinAmp non ha aderito come hanno fatto molti altri a questo progetto.Se hai un po' di furbizia, lo eviti, se poi a te piace l'idea di essere costretto all'utilizzo di determinati Hardware e Software perche` sono quelli approvati..." http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=481348&tid=481348&p=1&r=PI " nulla da dire, c'e` gente a cui piace vivere in una gabbia, altri preferiscono vivere nella prateria. DISTINTI SALUTICrazyRe: Bisogna diffonedere il DRM!
- Scritto da: Crazy> quando arrivera` LongHorn, il> messaggino sara` piu` critico e non ti> permettera` di installare comunque il programma.Ma vedi che fai disinformazione? Sarà l'amministratore della macchina a decidere se attivarlo o no. E nelle aziende lo faranno perché aumenterà la sicurezza.AnonimoRe: Bisogna diffonedere il DRM!
>E nelle aziende lo faranno perché aumenterà la >sicurezza.Certo che tu ci devi mangiare sopra giorno dopo giorno per dire tante stro__ate come fai in questo 3d.Quello che tu sembri pagato (poco) pervendere come libertà, sicurezza e giusta economiaè il controllo completo da parte di una sola aziendasu tutti i computer dei tuoi presunti clienti, e a proposito aggiungiamo al drm cosette indispensabilicome:http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4070Quanto alla sicurezza semplicemente non esiste inquanto nessuno sa cosa facciano i sistemi della microsoft con i dati dei tuoi presunti clienti, e tu menodi tutti, fuorché la microsoft: quindi stai parlando diradicale insicurezza. Infine le ragioni economiche si riducono a perpetuareil monopolio di una sola azienda a danno di tutti i tuoipresunti clienti, nonchè di tutti i consumatori.E questo per la facciaccia tua ?Quanto ti pagano per distribuire stron°°te sui forum come questo ? Tre euro al giorno ?AnonimoRe: Bisogna diffonedere il DRM!
- Scritto da: Anonimo> solo col DRM il business dei contenuti digitali> può diventare una realtà importante.> Poi sarà l'effetto concorrenza a rendere i prezzi> più accessibili.> Non credete a chi vi incita all'anarchia totale,> il futuro della nostra economia dipenderà proprio> dai contenuti, visto che per l'industria> manifatturiera Cina e simili ci stanno soffiando> tutto il mercato.Dunque, tu, caro anonimo, sostieni che sia un mercato capace di rendere i prezzi accessibili, quello in cui WinTel (permettimi di unire sw e hw) è un monopolio di fatto che viene alimentato da politica e ignoranza...Meno male che ora qualcosa si sta muovendo...Dubito nell'avvento di un mercato libero CON il DRM.... Per essere un mercato in grado di avere un benchè minimo concetto di concorrenza non dovrebbe esserci un monopolio....L'Adsl/fibra ottica è in mano a Telecom (per fare esempi vicini alla nostra realtà attuale). Il satellite è in mano a Sky. Quanti sono passati ad altro? Ma , soprattutto, possono? Distribuzione dell'energia elettrica, ferrovie, tanti altri esempi.Ragiona su questo e fammi sapere se una politica di restrizione dei diritti di accesso (come il DRM, appunto) possa permettere il libero mercato.....A questo punto mi viene la domanda: hai voluto generare flames (facendolo in tono sarcastico) o sei stipendiato per fare l'avvocato del diavolo?scorpiopriseRe: Bisogna diffonedere il DRM!
- Scritto da: scorpioprise> L'Adsl/fibra ottica è in mano a Telecom (per fare> esempi vicini alla nostra realtà attuale). Io ho la fibra e non ho telecom.Il> satellite è in mano a Sky. Quanti sono passati ad> altro? > Ragiona su questo e fammi sapere se una politica> di restrizione dei diritti di accesso (come il> DRM, appunto) possa permettere il libero> mercato.....Mi parli di monopoli dove sono richieste licenze per trasmettere o miliardi e miliardi per stendere cavi. I contenuti digitali invece li vendi su internet, basta avere i contenuti e una piattaforma col drm e sei a posto. Il DRM serve solo per combattere la pirateria che è il nemico maggiore del libero mercato.Dimmi tu come fai a investire nei contenuti digitali online sapendo che possono essere copiati infinite volte su internet.AnonimoRe: Bisogna diffonedere il DRM!
> I contenuti digitali invece li vendi su internet,> basta avere i contenuti e una piattaforma col drm> e sei a posto. E io devo comprare la stessa piattaforma, se no il DRM impedisce l'esecuzione del contenuto che acquisto. Quindi: 1. Io mi devo comprare un software/hardware per la fruizione dei contenuti col DRM... PER OGNI DRM ESISTENTE.oppure2. I produttori di contenuti si mettono d'accordo per usare una unica piattaforma DRM regalando interamente il mercato ad un unico fornitore, che potrà quindi TASSARMI per ogni singolo contenuto che comprerò. > Il DRM serve solo per combattere la pirateria che> è il nemico maggiore del libero mercato.E anche per combattere il software libero, che è il peggior nemico del mercato monopolizzato (che caso che non si fosse sentita tanta urgenza di drm quando il software libero era semi(s)conosciuto anche all'interno delle università e linux poco più di un progettino di uno studentello di informatica... prima c'erano solo protezioncine blande, chiavi di attivazione stranote e tutte uguali...)> Dimmi tu come fai a investire nei contenuti> digitali online sapendo che possono essere> copiati infinite volte su internet.TU stai investendo in contenuti digitali online? e dimmi, cosa produci? hai un sito dove acquistare?AnonimoRe: Bisogna diffonedere il DRM!
> Il DRM serve solo per combattere la pirateria che> è il nemico maggiore del libero mercato.fesseria, visto che qualunque imbecille puo registrare dal lineout analogico della scheda audio con qualita soddisfacente per le masse e rimettere tutto su internet esattamente come se il drm non ci fosse.il drm serve solo a prendere piu soldi da chi paga gia, non da chi non vuole pagare.AnonimoRe: Bisogna diffonedere il DRM!
> Dimmi tu come fai a investire nei contenuti> digitali online sapendo che possono essere> copiati infinite volte su internet.la roba che compri con itunes e' GIA copiata infinite volte su internet...AnonimoNuova tangente all'orizzonte
Mi chiedo: e chi fa software quindi, ed in particolare i piccoli professionisti che producono software 'ad hoc' per i propri clienti, saranno costretti a pagare una tengente per vedersi certificare il proprio prodotto?Credo proprio di si!Quindi il costo finale del software salira' dovendo ricaricare o quantomeno dividire questa spesa con il cliente.swamiji65Re: Nuova tangente all'orizzonte
Questo e` ovvio, dovranno apgare un qualcosa per avere il permesso di installazione sui Computer Palladium, ovviamente il loro software dovra` essere Palladium compilant, ma ovviamente saranno anche liberi di vendere Software per chi ha scelto di non entrare a far parte di Palladium, e che quindi costera` molto meno.CrazyRe: Nuova tangente all'orizzonte
- Scritto da: Crazy> Questo e` ovvio, dovranno apgare un qualcosa per> avere il permesso di installazione sui Computer> Palladium, ovviamente il loro software dovra`> essere Palladium compilant, ma ovviamente saranno> anche liberi di vendere Software per chi ha> scelto di non entrare a far parte di Palladium, e> che quindi costera` molto meno.Credo che questo ulteriore aspetto vada aggiunto alle riflessioni che hai scritto e che mi sembra manchi concentrandosi per intero sui problemi dell'utente finale.ciaoswamiji65Re: Nuova tangente all'orizzonte
A questo punto sorge anche un dubbio. E per quanto riguarda i virus? Cioè visto che OVVIAMENTE non daranno mai l'autorizzazione agli hacker a mettere i virus sui sistemi (palladium), cosa faranno case di produzione come McAfee o Symantec che hanno sempre basato i loro guadagni sui rispettivi software antivirus? Muoiono di fame? Secondo me ci sarà uno sbarramento di qualche tipo da parte di queste aziende nel momento in cui verrà (se verrà) messo in funzione. Se Microsoft & Apple & Intel eccetera mandano tutti sul lastrico mi sa che possono anche essere citati per danni... ma chi glielo fa fare? Non sono convinto...AnonimoMi pare di essere in Cina...
In Cina per vedere i siti esteri occorre passare per i proxy di Stato, in occidente per vedere un sito o usare un programma o vedere un film occorre passare per l'autorità che certifica: io ho molta fantasia ma la differenza mi sfugge.Adesso ho capito! I Cinesi censurano a fin di male mentre noi occidentali diamo il pemesso a fin di bene.Spero che PI abbia ragione ad essere prudente su questa notizia, magari è infondata, speriamo...Sandro kensanRe: Mi pare di essere in Cina...
- Scritto da: Sandro kensan> In Cina per vedere i siti esteri occorre passare> per i proxy di Stato, in occidente per vedere un> sito o usare un programma o vedere un film> occorre passare per l'autorità che certifica: io> ho molta fantasia ma la differenza mi sfugge.> > Adesso ho capito! I Cinesi censurano a fin di> male mentre noi occidentali diamo il pemesso a> fin di bene.> > Spero che PI abbia ragione ad essere prudente su> questa notizia, magari è infondata, speriamo...Penso che aspettino qualcosa di piu' concreto pero' la prospettiva e' molto inquietanteAnonimoRe: Mi pare di essere in Cina...
- Scritto da: Sandro kensan> Adesso ho capito! I Cinesi censurano a fin di> male mentre noi occidentali diamo il pemesso a> fin di bene.Bé, i nostri politici benpensanti vogliono mettere i filtri ad Internet anche da noi... per proteggere i bambini.. s'intende...AnonimoRe: Mi pare di essere in Cina...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Sandro kensan> > Adesso ho capito! I Cinesi censurano a fin di> > male mentre noi occidentali diamo il pemesso a> > fin di bene.> > Bé, i nostri politici benpensanti vogliono> mettere i filtri ad Internet anche da noi... per> proteggere i bambini.. s'intende...Certamente, i bambini, s'intende...Sandro kensanc7 della Via: che ne pensate?
speriamo che sto nuovo processore della Via sia veloce..cosi risparmiamo soldini e lo mettiamo in quel posto alla Intel..sarebbe il successore delCyrix?AnonimoRe: c7 della Via: che ne pensate?
- Scritto da: Anonimo> speriamo che sto nuovo processore della Via sia> veloce..cosi risparmiamo soldini e lo mettiamo in> quel posto alla Intel..> sarebbe il successore delCyrix?> > Ma non farmi ridere, secondo te perché tutti usano ppc intel e amd? Le altre aziende non hanno processori simili.AnonimoIl DRM è un problema che non esiste
E' un falso problema, state caotizzando il discorso.State facendo di un soffio di vento una tempesta.Diciamo che avete un'idea superficiale del trusted computing e vi siete costruiti una childish idea nelle vostre menti.AnonimoRe: Il DRM è un problema che non esiste
- Scritto da: Anonimo> E' un falso problema, state caotizzando il> discorso.> State facendo di un soffio di vento una tempesta.> Diciamo che avete un'idea superficiale del> trusted computing e vi siete costruiti una> childish idea nelle vostre menti.Non che questo tuo post sia molto illuminante...Cos'hai scritto a fare?AnonimoRe: Il DRM è un problema che non esiste
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' un falso problema, state caotizzando il> > discorso.> > State facendo di un soffio di vento una> tempesta.> > Diciamo che avete un'idea superficiale del> > trusted computing e vi siete costruiti una> > childish idea nelle vostre menti.> > Non che questo tuo post sia molto illuminante...> Cos'hai scritto a fare?Puoi girare la domanda a te stesso.AnonimoRe: Il DRM è un problema che non esiste
mi sa che non è girabilejoesparc, pa risc, alpha
Sto gia' sbirciando i prezzi.Ho gia' comprato una blade 150 usataQuando voglio "giocare" palpo una femmina.Anonimobottegai deliranti del nuovo milelnnio
...piuttosto che mettermi nel pc un chip con il drm me lo vedo a comprare in Cina!!! :/:/:/Speriamo che amd non segua le tracce...AnonimoRe: bottegai deliranti del nuovo milelnnio
Mi spiace ma AMD e` una delle promotrici di Palladiumhttps://www.trustedcomputinggroup.org/about/members/membersQuindi, l'unica cosa e` cambiare piattaforma, per capirsi, abbandonare X86 e con esso WindowsCrazyScusata ma,insomma, che è 'sto di DRM?
Come da oggettoe aggiungo: ma cioè... che cambia?AnonimoRe: Scusata ma,insomma, che è 'sto di DRM?
- Scritto da: Anonimo> Come da oggetto> e aggiungo: ma cioè... che cambia?CAMBIA Cambia, e non pocoFai cosi`: clikka qui:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=481348&tid=481348&p=1&r=PIe se non hai pazienza, vai avanti con il Documento, e troverai degli esempi esplicativi di cio` che cambiera`, ma se vuoi essere informato un po' di piu`, abbi un pizzico di pazienza e leggiti i 5 Post concatenati di questo Linkhttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=481348&tid=481348&p=1&r=PICrazyLink Utili
Scusa, il documento che leggi ha un Link che non e` piu` attivo, il Link giusto e`:" https://www.trustedcomputinggroup.org/about/members/members "Per il resto, so che e` lungo leggersi 5 Post in fila, ma dato il limite dei 7000 caratteri a Post ho dovuto fare cosi`, comunque, quei Post sono anche stati pubblicati su qualche Sito, il che e` positivohttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=481348&tid=481348&p=1&r=PICio` che noi dobbiamo fare e` non comperare nessuno dei prodotti delle marche elencate nel sito del TCPA, in modo da far capire loro che non vogliamo essere messi cosi` sotto controllo.Sara` un gfrosso sacrificio, anche per me, ma sono disposto a farlo per la liberta`==================================Modificato dall'autore il 30/05/2005 19.01.47CrazyRe: Link Utili
- Scritto da: Crazy> Scusa, il documento che leggi ha un Link che non> e` piu` attivo, il Link giusto e`:> "> https://www.trustedcomputinggroup.org/about/member> > Per il resto, so che e` lungo leggersi 5 Post in> fila, ma dato il limite dei 7000 caratteri a Post> ho dovuto fare cosi`, comunque, quei Post sono> anche stati pubblicati su qualche Sito, il che e`> positivo> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=4813> > Cio` che noi dobbiamo fare e` non comperare> nessuno dei prodotti delle marche elencate nel> sito del TCPA, in modo da far capire loro che non> vogliamo essere messi cosi` sotto controllo.> Sara` un gfrosso sacrificio, anche per me, ma> sono disposto a farlo per la liberta`Ma leggendo i link sono incappato nella discussione di Quasar e da quello che ha scritto mi sembra di capire che non è grave come viene tinta la situazione, ma anzi si possono trarre dei benefici. Non ho ancora letto tutto ovviamente perché è lunghissimo.AnonimoRe: Link Utili
In se, sono 5 Post, il resto e` la discussione successiva a tali Post.Tu, per leggere il Documento completo, basta che clikkchi dove dice "Continua" e da un Link e ti passa automaticamente alla pagina successiva.E` lunghetto, lo so, ma ne vale la penaCrazyRe: Link Utili
> Ma leggendo i link sono incappato nella> discussione di Quasar e da quello che ha scritto> mi sembra di capire che non è grave come viene> tinta la situazione, ma anzi si possono trarre> dei benefici. dipende per chi... sicuramente chi gia ora e' onesto e non pirata non ne trae alcun beneficio anzi viene penalizzato ingiustamente, visto che verranno rese impossibili o difficili alcune delle cose perfettamente legali che e' possibile fare oggiAnonimoMULI DI STALLMAN? MULI E BASTA
L'importante e' solo lavorare, lavorare, lavorare, lavorare e pagare, pagare, pagare, pagare, pagare.SalutiAnonimoprimo crack per il palladium
non compratelo.AnonimoNel prossimo futuro...
,,,, grazie al DRM, le quotazioni dell'usato saranno stratosferiche! Fioriranno le botteghe d'antiquariato informatico :DAnonimoLA PIRATERI VINCERA SEMPRE!!!!!!
Se collaboriamo tutti!!!! Si trovera sempre qualche soluzione perche i primi pirati sino "la legge"AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 mag 2005Ti potrebbe interessare