Sony LCD SDM-HS95P

Sony LCD SDM-HS95P

Il top di gamma Sony non delude: qualità grafica al di sopra della media, design curatissimo, prezzo non troppo concorrenziale
Il top di gamma Sony non delude: qualità grafica al di sopra della media, design curatissimo, prezzo non troppo concorrenziale

Il top di gamma dei modelli LCD di Sony, per ambiente PC, è sicuramente rappresentato dal SDM-HS95P . Un monitor da 19 pollici con 1280 x 1024 pixel di risoluzione massima, a 16,2 milioni di colori, che si fa apprezzare anche per un design piuttosto ricercato. Dotato di tecnologia XBRITE LCD, in grado di migliorare sensibilmente la qualità delle immagini ottimizzando la cromia e la luminosità.

Lo chassis ha ingombri contenuti in 434 x 419 x 381 mm, per un peso complessivo di 5,94 KG. Grazie all’efficiente stand di supporto è possibile cambiarne l’altezza e l’inclinazione, trovando così la posizione ideale di visione.

Il sistema di alimentazione è integrato nella parte posteriore, vicino alle porte video di entrata, compatibili con standard VGA HD-15 (analogica) e DVI-D (digitale.)

Test e conclusioni
Sony LCD Il Sony SDM-HS95P ha attirato l’attenzione di non molti tester specializzati soprattutto perché si tratta di un prodotto piuttosto costoso destinato ad una ristretta cerchia di consumatori. L’aspetto sicuramente è di grande impatto, come è stato riconosciuto da tutte le testate che l’hanno preso in esame.

Hardware Central ne ha elogiato la qualità delle immagini riprodotte. Nel caso si visualizzino immagini troppo scure, tendenti al nero, però, può capitare di riscontrare un fastidioso effetto specchio. Ci si riflette un po’ semplicemente perché la matrice è nera e non grigia come nella maggior parte degli LCD in commercio. Questo è forse l’unico difetto della tecnologia XBRITE, che però nella maggior parte dei casi è in grado di mostrare una cromia d’altissima qualità. Se poi si considera che il tempo di risposta si aggira sui 12ms, si è certi che anche con filmati e videogiochi si possono ottenere notevoli risultati. Comode, sempre secondo i tester, le modalità di setting pre-programmate della luminosità: con un tasto si può variare il tutto istantaneamente, per migliorare la lettura di documenti o godere al massimo degli effetti grafici dei videogiochi di ultima generazione.

Il sito anglosassone Blu-Fi incorona il modello Sony come uno dei migliori prodotti disponibili in commercio per la qualità grafica. Promossa anche la dotazione di funzioni e quella costruttiva. Unici difetti: il prezzo e la mancanza di qualche regolazione in più per lo stand.

CNet concorda con le altre valutazioni ed evidenzia anche il notevole angolo di visuale registrato in 170 gradi. Tra i difetti ovviamente il prezzo di listino la mancanza dei diffusori, che normalmente su prodotti di questa caratura non mancano. I post lasciati dagli utenti sono tutti positivi, con votazioni prossime all’eccellenza.

In conclusione non si può che riconoscere a Sony di aver svolto un ottimo lavoro con questo modello LCD. Certo il prezzo è piuttosto alto, ma la qualità non si discute.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 25 mag 2005
Link copiato negli appunti