Appena 30 minuti dopo l’annuncio della morte di Whitney Houston, il catalogo Sony Music della cantane ha visto aumentare i prezzi di due album sugli store britannici di iTunes e Amazon.
Le raccolte in questione sono The Ultimate Collection , schizzato da 4,99 a 7,99 sterline, e Whitney: The Greatest Hits passato da 7,99 a 9,99 sterline. Gli aumenti sono nell’ordine del 60 per cento , almeno nel primo caso.
I fan dell’artista statunitense non sono certo rimasti in silenzio, ma hanno rivolto le loro critiche verso i soggetti sbagliati: se la sono presa con Apple e Amazon per l’aumento dei prezzi. Ben presto però sono arrivate le dichiarazioni di Sony Music che si è detta dispiaciuta per “l’errore” e ha chiesto scusa “per ogni offesa arrecata”. La major discografica ha riportato i prezzi alla normalità, attribuendo l’aumento ad un errore tecnico.
In seguito alla scomparsa di Whitney Houston, il brano I will always love you è balzato al primo posto nell’elenco di vendita di iTunes in ben tre paesi. La Houston si è dunque unita alla lunga schiera di cantanti la cui vendita di brani si è impennata in seguito alla loro morte, confermando l’antico adagio secondo cui un artista vale più da morto che da vivo. A quanto pare, in questo caso, Sony Music non aveva intenzione di passare dalla teoria ai fatti.
Gabriella Tesoro
-
notoriamente leggero?
un par di ciuffoli!Sulla stessa macchina: mplayer non fa una piega, vlc non va neanche a spingerlo!brainRe: notoriamente leggero?
- Scritto da: brain> un par di ciuffoli!> Sulla stessa macchina: mplayer non fa una piega,> vlc non va neanche a> spingerlo!Ma che file gli dai in pasto? Ho avuto problema solo con qualche mkv piuttosto mal codificati, e qualche real video, ma a parte questo...mela avvelenataRe: notoriamente leggero?
- Scritto da: mela avvelenata> - Scritto da: brain> > un par di ciuffoli!> > Sulla stessa macchina: mplayer non fa una piega,> > vlc non va neanche a> > spingerlo!> > Ma che file gli dai in pasto? Ho avuto problema> solo con qualche mkv piuttosto mal codificati, e> qualche real video, ma a parte> questo...mp4brainRe: notoriamente leggero?
A me ha sempre letto quasi qualsiasi cosa, anche file che con altri pgm piantavano completamente il sistema, e sono riuscito a farlo girare su PC decisamente vecchiotti e con poca potenza (PII - 500)ciccioRe: notoriamente leggero?
- Scritto da: ciccio> A me ha sempre letto quasi qualsiasi cosa, anche> file che con altri pgm piantavano completamente> il sistema, e sono riuscito a farlo girare su PC> decisamente vecchiotti e con poca potenza (PII -> 500)se è per quello anche a me, ma invece di video diventano slide show... :(brainRe: notoriamente leggero?
- Scritto da: brain> un par di ciuffoli!> Sulla stessa macchina: mplayer non fa una piega,> vlc non va neanche a spingerlo!Ma i giornalisti qua al massino hanno visto il media player di default di windows, figurati...kraneRe: notoriamente leggero?
- Scritto da: brain> un par di ciuffoli!> Sulla stessa macchina: mplayer non fa una piega,> vlc non va neanche a> spingerlo!Da me invece sulla stessa macchina vlc va che e' una meraviglia e mplayer neanche parte, nemmeno con wine.panda rossaRe: notoriamente leggero?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: brain> > un par di ciuffoli!> > Sulla stessa macchina: mplayer non fa una> piega,> > vlc non va neanche a> > spingerlo!> > Da me invece sulla stessa macchina vlc va che e'> una meraviglia e mplayer neanche parte, nemmeno> con> wine.Ma hai provato con la versione nativa?Prima riga del sito:A movie player for Linux...brainRe: notoriamente leggero?
- Scritto da: brain> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: brain> > > un par di ciuffoli!> > > Sulla stessa macchina: mplayer non fa> una> > piega,> > > vlc non va neanche a> > > spingerlo!> > > > Da me invece sulla stessa macchina vlc va> che> e'> > una meraviglia e mplayer neanche parte,> nemmeno> > con> > wine.> Ma hai provato con la versione nativa?> Prima riga del sito:> A movie player for Linux...gia'... ma poi va benissimo anche quello win32. E' poi abbastanza ovvio che sia + leggero di VLC... se non altro perche non ha una gui gtk da portarsi dietro. VLC e Mplayer sono entrambi tosti, ma diversi in diversi aspetti e supporto.bubbaRe: notoriamente leggero?
stranezze...mplayer non mi ha mai dato nessun tipo di grattacapo (usato su macchine diverse e distro diverse in tempi/anni diversi)vlc invece ogni tanto qualche problemino me l'ha dato negli anni...specialmente quando lo usavo per fare streaming http da webcamora uso felicemente ffserver con ffmpeg- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: brain> > un par di ciuffoli!> > Sulla stessa macchina: mplayer non fa una> piega,> > vlc non va neanche a> > spingerlo!> > Da me invece sulla stessa macchina vlc va che e'> una meraviglia e mplayer neanche parte, nemmeno> con> wine.P.InquinoRe: notoriamente leggero?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: brain> > un par di ciuffoli!> > Sulla stessa macchina: mplayer non fa una> piega,> > vlc non va neanche a> > spingerlo!> > Da me invece sulla stessa macchina vlc va che e'> una meraviglia e mplayer neanche parte, nemmeno> con> wine.e perchè di grazia dovrebbe girare sotto wine...starai mica confondendo il vecchio windows media player o media player classic con mplayer, vero?Gerry79Re: notoriamente leggero?
- Scritto da: Gerry79> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: brain> > > un par di ciuffoli!> > > Sulla stessa macchina: mplayer non fa> una> > piega,> > > vlc non va neanche a> > > spingerlo!> > > > Da me invece sulla stessa macchina vlc va> che> e'> > una meraviglia e mplayer neanche parte,> nemmeno> > con> > wine.> > e perchè di grazia dovrebbe girare sotto wine...> starai mica confondendo il vecchio windows media> player o media player classic con mplayer,> vero?Si. :$ Effettivamente ho confuso mplayer (che non ho mai usato) col colapasta portinaio.panda rossaRe: notoriamente leggero?
- Scritto da: brain> un par di ciuffoli!> Sulla stessa macchina: mplayer non fa una piega,> vlc non va neanche a> spingerlo!Confermo: su una macchina del 2002 la differenza si sente (semplicemente: lo stesso file su mediaplayer viene visualizzato senza problemi, su vlc va a scatti o si perde il sync audio/video). chiaro, su hardware più prestante probabilmente è minima (mai avuto problemi sul mio macbook pro del 2008, per esempio).jackoverfullRe: notoriamente leggero?
mdiaplayer =/= mplayer- Scritto da: jackoverfull> - Scritto da: brain> > un par di ciuffoli!> > Sulla stessa macchina: mplayer non fa una> piega,> > vlc non va neanche a> > spingerlo!> Confermo: su una macchina del 2002 la differenza> si sente (semplicemente: lo stesso file su> mediaplayer viene visualizzato senza problemi, su> vlc va a scatti o si perde il sync audio/video).> chiaro, su hardware più prestante probabilmente è> minima (mai avuto problemi sul mio macbook pro> del 2008, per> esempio).Gerry79supporto blu ray ed altro
La mancanza di supporto per i dischi blue ray con protezione anti copia, renderà VLC "inutile" per visionare i film su quel formato, anche se dubito che molti si guardino i film in BR dal pc...Per le performance, non ho mai avuto problemi, semmai ogni tanto fa qualche svarione com gli MVK ben "nutriti di qualità ed altro" o i vari file MP4.Stendendo un velo pietoso sui WMV.SgabbioRe: supporto blu ray ed altro
- Scritto da: Sgabbio> La mancanza di supporto per i dischi blue ray con> protezione anti copia, renderà VLC "inutile" per> visionare i film su quel formato, anche se dubito> che molti si guardino i film in BR dal> pc...Infatti!> Per le performance, non ho mai avuto problemi,> semmai ogni tanto fa qualche svarione com gli MVK> ben "nutriti di qualità ed altro" o i vari file> MP4.> > Stendendo un velo pietoso sui WMV.Per leggerli però li legge, ha qualche problema quando vuole riprodurre da un qualsiasi punto del filmato, ma niente di drammatico!mela avvelenataRe: supporto blu ray ed altro
- Scritto da: mela avvelenata>> > Per leggerli però li legge, ha qualche problema> quando vuole riprodurre da un qualsiasi punto del> filmato, ma niente di> drammatico!Si, intendevo quello è un problema che con la 1.0 era stato in parte risolto, poi con alcuni formati, l'audio sparisce per qualche secondo con i MVK o peggio ci stanno degli artefatti rosa, se si parla del WMV. Ovviamente torna tutto normale.Anche se con alcuni file in MVK, muovendo il corsore, causi del fuori sincrono.SgabbioRe: supporto blu ray ed altro
- Scritto da: Sgabbio> La mancanza di supporto per i dischi blue ray con> protezione anti copia, renderà VLC "inutile" per> visionare i film su quel formato, anche se dubito> che molti si guardino i film in BR dal> pc...Esistono gia' lettori di BR per PC da 20 euro?Fino ad allora si va di .mkvpanda rossaRe: supporto blu ray ed altro
Giusto per amor di discussione: i bd basta convertirli (da quando è un problema un qualunque sistema anticopia?) nel formato che uno vuole e anche comprimerli, per renderli meno pesanti; si perde l'alta definizione, ma si può fare. Se poi videloan vuol fare la parte dell'angioletto, bé questo è un altro paio di maniche.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 febbraio 2012 18.40-----------------------------------------------------------mikronimoRe: supporto blu ray ed altro
- Scritto da: mikronimo> Giusto per amor di discussione: i bd basta> convertirli (da quando è un problema un qualunque> sistema anticopia?) nel formato che uno vuole e> anche comprimerli, per renderli meno pesanti; si> perde l'alta definizione, ma si può fare. Se poi> videloan vuol fare la parte dell'angioletto, bé> questo è un altro paio di> maniche.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 15 febbraio 2012 18.40> --------------------------------------------------più che altro romperebbero le palle, se VLC aggirasse le protezioni blueray. Comunque ci sono BD RIP che mantengono l'alta difinizione... :DSemmai, mi domando se la versione 2, permette di usare i codec esterni in maniera stabile.SgabbioRe: supporto blu ray ed altro
Certo, che mantengono l'hd, ma (sottintendevo) che se li comprimi, convertendoli, è chiaro che qualcosa lo devi pur sacrificare e ti ritrovi con file di anche meno di 700 Mb da un bd di 4 o più Gb, che se lo usi per guardarlo sul pc, alla fine non ci fai neanche tanto caso, alla perdita di definizione; ho già installato la beta della 2 (addiritura viene indicata come versione 2.1, dal repo di openSUSE), ma non ho, al momento, a portata di mano un bd da provare...mikronimoRe: supporto blu ray ed altro
Beh, per poter distribuire in programma che riproduce i BD protetti occorre pagare per i diritti ed è per questo che VLC non li riprodurrà. <i> Nota per i precisini: so che in realtà la cosa è più articolata ma grossomodo sta così. </i> In ogni caso con sotto un programma tipo AnyDVD HD anche VLC dovrebbe riprodurli tranquillamente.James KirkRe: supporto blu ray ed altro
- Scritto da: James Kirk> Beh, per poter distribuire in programma che> riproduce i BD protetti occorre pagare per i> diritti ed è per questo che VLC non li> riprodurrà.> > <i> Nota per i precisini: so che in realtà> la cosa è più articolata ma grossomodo sta così.> </i>> > > In ogni caso con sotto un programma tipo AnyDVD> HD anche VLC dovrebbe riprodurli> tranquillamente.Io penso pure, che vogliono evitare grane giudiziare, sai comesono sti tromboni del copyright.SgabbioRe: supporto blu ray ed altro
- Scritto da: Sgabbio> Io penso pure, che vogliono evitare grane> giudiziare, Quelle sarebbero una certezza; non a caso software house come la SlySoft (AnyDVD) o la DVDFab stanno in paesi che non hanno leggi che vietano la o di bypassare le protezioni.James Kirkstrizzare l'occhio alle smussature di iT
"strizzare l'occhio alle smussature di iTunes"ah, hanno introdotto una versione plasticosa per i delicati occhi dei Fi||0kki apple, bene bene.attonitoRe: strizzare l'occhio alle smussature di iT
ma voi che cavolo di versione di itunes usate o.O???? La skin attuale è molto itunes. Prevalenza di grigi, smussature poche, agli angoli delle finestre. La skin nuova per osx è molto da quick time player (non quell'obbrobrio del 7, l'altro. Non chiedetemi come ma ne ho due installati in osx, nessuno dei due rimovibili. il primo è di aspetto simile alla nuova skin. finestrone nero, molto bello e "mac"Jacopo MonegatoRe: strizzare l'occhio alle smussature di iT
- Scritto da: Jacopo Monegato> ma voi che cavolo di versione di itunes usate> o.O???? La skin attuale è molto itunes.> Prevalenza di grigi, smussature poche, agli> angoli delle finestre. La skin nuova per osx è> molto da quick time player (non quell'obbrobrio> del 7, l'altro. Non chiedetemi come ma ne ho due> installati in osx, nessuno dei due rimovibili. il> primo è di aspetto simile alla nuova skin.> finestrone nero, molto bello e> "mac"Mi viene in mente quicktime X che è quello che ha su attualmente OSX.Sgabbiobello però che schifo!
Ma la GUI è quella dell'articolo linkato? mamma mia che schifo immondo O_o ... ma un grafico che passava per strada nn lo trovavano?A parte questo sono però molto contento che finalmente sia arrivato questo aggiornamento... si spera che finalmente ci si possa tornare a vedere i vari fansub attualmente nn digeriti da VLC (e da praticamente nessun altro player Linux) come BDrip 1080p, x24 Hi10bit, softsub ASS, ecc... al momento ste robe o le guardo su Windows o m'attacco purtroppoma che ve fregaRe: bello però che schifo!
- Scritto da: ma che ve frega> Ma la GUI è quella dell'articolo linkato? mamma> mia che schifo immondo O_o ... ma un grafico che> passava per strada nn lo> trovavano?Scusa?Ma che ti frega della gui di una applicazione che o usi a tutto schermo per vedere i film, o usi iconizzata per sentire la musica?panda rossaRe: bello però che schifo!
in effetti stavo per scrivere la stessa cosa :DMeXRe: bello però che schifo!
E poi VLC ha decine di skins diverse; al limite, un utente può crearsene anche una personalizzata.Alvaro VitaliRe: bello però che schifo!
Senza contare che se (tutto da provare, visto che è stato tutto riscritto) rimane compatibile con la lista mica da ridere di skin applicabili), il problema è facile da risolvere...mikronimoRe: bello però che schifo!
Visto che é un progetto Opensource potresti farla tu la UI, cercano sempre aiuto i progetti aperti.lucaRe: bello però che schifo!
[..Visto che é un progetto Opensource potresti farla tu la UI, cercano sempre aiuto i progetti aperti..]http://d-gfx.kognetwork.ch/VLC/skineditor/Il GargilliRe: bello però che schifo!
Lo trovo strano, sotto linux con mplayer non ho mai avuto problemi con i 10bit per canale, tantomeno con gli stili ass, cosa che non posso dire del marasma dei filtri directshow (per fortuna un lontano ricordo, benedetto l'opensource).Prova una gui come smplayer o anche l'ottimo xt7-player, vedrai che non ti manca nulla.Gerry79Re: bello però che schifo!
- Scritto da: Gerry79> Lo trovo strano, sotto linux con mplayer non ho> mai avuto problemi con i 10bit per canale,> tantomeno con gli stili ass, cosa che non posso> dire del marasma dei filtri directshow (per> fortuna un lontano ricordo, benedetto> l'opensource).> Prova una gui come smplayer o anche l'ottimo> xt7-player, vedrai che non ti manca> nulla.Quoto, smplayer.L'altro non lo conosco, proverò, grazie :)FunzNetwork su Gnome
E' davvero curioso che un software che nasce con un forte orientamento al networking non sia capace di vedere nativamente le condivisioni di cartelle sotto gnome.Spero che correggano al più prestogrubboloA me va in crash
Ho scaricato la 2.0 beta ma mi da problemi (Win7/64); apre i files in modalità wallpaper e quando la annullo va in crash.Quanto alla 'novità' del drag and drop non è una novità in quanto c'era anche prima.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 febbraio 2012 19.26-----------------------------------------------------------James KirkRe: A me va in crash
- Scritto da: James Kirk> Ho scaricato la 2.0 beta ma mi da problemi> (Win7/64); apre i files in modalità wallpaper e> quando la annullo va in> crash.> > Quanto alla 'novità' del drag and drop non è una> novità in quanto c'era anche> prima.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 15 febbraio 2012 19.26> --------------------------------------------------Che "edizione di 7 hai" perchè quella funzionalità delle edizioni inferiori alla ultimate, può dar problemi.SgabbioRe: A me va in crash
- Scritto da: Sgabbio> > Che "edizione di 7 hai" perchè quella> funzionalità delle edizioni inferiori alla> ultimate, può dar> problemi.Ho la Professional, anche se l'ho provato solo su un PC.Se trovo il tempo la provo anche su altre macchine, giusto per vedere se il problema non sia legato a taluni drivers.James KirkIo non lo uso piu
Pur con tutti i meriti di VLC, molto meglio SPalyer.Io ho avuto prestazioni migliori e aumenta il volume fino a 1000%, che e un dettaglio ma e molto spesso utile.polloloLeggendo i vari progetti su Videolan.org
Leggendo sul sito videolan.org e i progetti "relativi" esistono 2 librerie interessanti:a) libbluray: permette di leggere bluray senza protezioneb) libaacs : dovrebbe permettere di passare la protezione AACS (che dovrebbe essere quella del bluray), purtroppo per motivi legali non porta con se nessuna chiave e nessun certificato. Quindi chiedo agli esperti: una libreria, cosi è inutile per un uso consumer e non da sviluppatore?http://www.videolan.org/developers/libaacs.htmlfor teh lulzvlc 2.0 final is OUT!
Hanno rilasciato la versione finale adesso.... :DSgabbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 feb 2012Ti potrebbe interessare