Tokyo (Giappone) – Sony spera che le Memory Stick, introdotte sul mercato più di due anni fa, possano divenire il media universale per il trasporto e lo scambio di dati digitali, e dunque il formato standard per una grande varietà di prodotti come videocamere digitali, computer, player portatili e robot (Aibo).
In questo settore la concorrenza è però agguerritissima, e le Memory Stick devono vedersela con concorrenti già affermati come CompactFlash, MultiMediaCard, SmartMedia, Secure Digital (SD) Card e, nei computer, le PC Card.
In risposta alle rinnovate esigenze degli utenti, specie nel settore mobile, Sony ha ora presentato una nuova generazione di memorie flash, chiamate Memory Stick Pro, in grado di raggiungere capacità fino a 32 GB e sopraffare le rivali.
Le nuove memory card arriveranno sul mercato durante la primavera e, almeno inizialmente, saranno vendute nei modelli a 256 MB, 512 MB e 1 GB: il loro prezzo dovrebbe aggirarsi, rispettivamente, sui 190$, 440$ e 880$.
Le Memory Stick Pro porteranno con sé la possibilità, da parte dell’utente, di bloccare il modulo di memoria e impedire a terzi l’accesso non autorizzato ai dati in esso contenuti. Questa nuova funzionalità potrà però essere sfruttata solo sui dispositivi che ne integrano il supporto.
Sony ha già previsto il rilascio di tutta una serie di dispositivi compatibili con le Memory Stick Pro ed in grado di avvantaggiarsi della grande quantità di memoria messa a disposizione dalle nuove memorie.
Il colosso giapponese ha poi provveduto ad aggiornare la sua attuale generazione di Memory Stick portandone la capacità a 256 MB: rispetto alle Pro, queste memorie sono però più lente e meno adatte all’impiego in palmari e hand held computer.
In primavera arriveranno anche le prime Memory Stick in formato mini, le Duo, con capacità di 64 e 128 MB.
-
non ha futuro
se sperano con 200dollari di commercializzare una roba capace di far girare pacman, non hanno futuro.avvelenatoRe: non ha futuro
Se pensi solo a Pacman non sai proprio cosa e' il MAME :)AnonimoRe: non ha futuro
- Scritto da: avvelenato> se sperano con 200dollari di> commercializzare una roba capace di far> girare pacman, non hanno futuro.Sarebbe tanto, se con 200 dollari riuscisse a far girare Garou Densetsu Mark of the Wolves (un incredibile coin op x Neo Geo). Solo che poi le licenze dei coin op del CPS2 e della SNK come prevedono di ottenerle? La realtà e' che Capcom e SNK (oggi PlayMore), solo per fare due nomi tra i produttori dei coin op piu' recenti emulati dal MAME, stanno gia' facendo tutto il denaro possibile immaginabile dalle versioni "home" dei loro giochi per Xbox, PS2 e GameCube e non credo proprio che accetterebbero di vedere i loro giochi finire su console diverse da quelle per le quali Microsoft, Nintendo e Sony pagano già bei soldini per avere le agognate conversioni.No Way. Per ora la "console" per il MAME resta il personal computer, sia che monti Mac OS, Linux o Windows, senza contare che con il "Kaillera" e' possibile giocare a questi coin op con altre persone via Internet... un vero miracolo tecnologico targato open source che dovrebbe far vergognare Sony e Microsoft dei loro miserabili tentativi di lanciare il multiplayer on line per console.Se poi il problema è l'output su televisore, tutte le schede VGA hanno ormai uscite S-Video, in piu' tra qualche anno i televisori saranno quasi tutti LCD o Plasma con ingressi VGA, perciò questa console per MAME non ha proprio ragione di essere.LukeAnonimoRe: non ha futuro
> Sarebbe tanto, se con 200 dollari riuscisse> a far girare Garou Densetsu Mark of the> Wolves (un incredibile coin op x Neo Geo).sono contento di averti letto. Per me è il migliore gioco al mondo :-)AnonimoRe: non ha futuro
Esatto. Non ha futuro.AnonimoMercato delle ROM
[...e dar vita ad un mercato delle ROM]Questo non mi pare molto positivo....Anonimo200 dollari?
Sarebbe tanto, se con 200 dollari riuscisse a far girare Garou Densetsu Mark of the Wolves (un incredibile coin op x Neo Geo). Solo che poi le licenze dei coin op del CPS2 e della SNK come prevedono di ottenerle? La realtà e' che Capcom e SNK (oggi PlayMore), solo per fare due nomi tra i produttori dei coin op piu' recenti emulati dal MAME, stanno gia' facendo tutto il denaro possibile immaginabile dalle versioni "home" dei loro giochi per Xbox, PS2 e GameCube e non credo proprio che accetterebbero di vedere i loro giochi finire su console diverse da quelle per le quali Microsoft, Nintendo e Sony pagano già bei soldini per avere le agognate conversioni. No Way. Per ora la "console" per il MAME resta il personal computer, sia che monti Mac OS, Linux o Windows, senza contare che con il "Kaillera" e' possibile giocare a questi coin op con altre persone via Internet... un vero miracolo tecnologico targato open source che dovrebbe far vergognare Sony e Microsoft dei loro miserabili tentativi di lanciare il multiplayer on line per console. Se poi il problema è l'output su televisore, tutte le schede VGA hanno ormai uscite S-Video, in piu' tra qualche anno i televisori saranno quasi tutti LCD o Plasma con ingressi VGA, perciò questa console per MAME non ha proprio ragione di essere. LukeAnonimoRe: 200 dollari?
Totalmente d'accordo. Chi comprerebbe, ad un prezzo così esagerato, una console per far girare MAME, se tanto ha già un PC. Mi pare un misero tentativo di lucrare approfittando di chi, con tanta buona volontà e talento, ha scritto il MAME.Eppoi a che prezzi venderebbero le ROM?JosaFatRe: 200 dollari?
Totalmente d'accordo. Chi comprerebbe, ad unprezzo così esagerato, una XBox per fargirare Windows, se tanto ha già un PC. Mi pareun misero tentativo di lucrare approfittando:-DAnonimoRe: 200 dollari?
> Totalmente d'accordo. Chi comprerebbe, ad un> prezzo così esagerato, una XBox per far> girare Windows, se tanto ha già un PC. Mi> pare> un misero tentativo di lucrare approfittando> beh, per esempio la potrebbe comprare una persona che voglia anche vedere i DVD ascoltando l'audio in Dolby Digital visto che la XBox, a differenza della PRAYstation2 è capace di decodificarlo senza obbligarti a comprare un decoder esterno...Oppure magari una persona che voglia giocare in multiplayer sfruttando il modem ADSL integrato...I "fortunati" possessori di PRAYstation2 e GheimChiub (che nemmeno ha il DVD) spenderebbero, per acquistare decoder Dolby e modem + di quanto costi Xbox...> :-Dingnorantello :-)AnonimoRe: 200 dollari?
- Scritto da: Anonimo> Totalmente d'accordo. Chi comprerebbe, ad un> prezzo così esagerato, una XBox per far> girare Windows, se tanto ha già un PC. Mi> pare> un misero tentativo di lucrare approfittando> > :-DLo comprerebbe chi vuole giocare a Dead or Alive 3, Sega GT 2003, Jet Set Radio Future, Halo, Project Gotham e tanti altre killer apps che il PC non ha e che la PS2 non può permettersi a causa dei suoi noti limiti tecnici.Alberto ScalaAnonimoE a Nicola Salmoria...
...neanche un centesimo dei soldi ricavati con l'eventuale vendita della console?AnonimoRe: E a Nicola Salmoria...
> ...neanche un centesimo dei soldi ricavati> con l'eventuale vendita della console?direi proprio di no... MAME è sotto GPL, quindi è Free Software e _chiunque_ può decidere di commercializzarlo secondo le modalità preferite...Certo è che un "riconoscimento" al buon Salmoria non sarebbe una cattiva idea :-)AnonimoRe: E a Nicola Salmoria...
> direi proprio di no... MAME è sotto GPL,> quindi è Free Software e _chiunque_ può> decidere di commercializzarlo secondo le> modalità preferite...MAME non è mai stato GPL, non è neanche software libero, è open source e la sua licenza ne vietala vendita, tra le altre cose.> Certo è che un "riconoscimento" al buon> Salmoria non sarebbe una cattiva idea :-)Ci sono molti altri sviluppatori che lo hanno scrittoAnonimoSi si certo...
E' un idea splendida, bella quanto vuoi.Destinata a morire.Già ci sono tanti lamer che vogliono emulare la PSX sul PC, secondo questo signoretto qui la gente si comprerà una console che costa come una PS2 (fattore tutt'altro che positivo per le sue capacità) per far giocare a dei giochi liberamente scaricabili da Internet... e che inoltre girano benissimo in un computer che costa 1000 ?, ma sul cui computer puoi farci milioni di altre cose. Il solito bel sogno nel cassetto, destinato a fare la muffa.LockeRe: Si si certo...
> benissimo in un computer che costa 1000 ?,> ma sul cui computer puoi farci milioni di> altre cose. > 1000 Euro????basta e avanza un pc da 300 euro e se vuoi fare lo sborone ti compri un cabinato usato (io ne ho trovati a 60 euro completi di televisore) e hai fatto la saletta del bar..maksmercato e opensource non azzeccano
l'uno con l'altroAnonimoma se questo gia' funziona su PS2 / XBOX
Come da oggetto. Dov'e' la novita ? Oggi la cosa si può fare e non costa nulla di più che masterizzare un cd.SalutiAnonimoRe: ma se questo gia' funziona su PS2 / XBOX
- Scritto da: Anonimo> Come da oggetto. Dov'e' la novita ? Oggi la> cosa si può fare e non costa nulla di più> che masterizzare un cd.> > Salutie' vero! io ci gioco da tre mesi con la mia xbox. Ne ho migliaia, tutti presi gratuiramente da internet!La uso anche come lettore divx da salotto!AnonimoRe: ma se questo gia' funziona su PS2 / XBOX
xbox ti funziona come lettore di Divx? Come con che software?..........AnonimoRe: ma se questo gia' funziona su PS2 /
- Scritto da: sgabe> xbox ti funziona come lettore di Divx? Come> con che software?..........xbox linux + mplayer ovvio!Anonimo(...acquistare le ROM originali...)
"...che l'arrivo sul mercato di una console specifica per il MAME invogli gli utenti ad acquistare le ROM originali..."Dove ?!?!?!?! Nel nostro paese di scrocconi, parassiti e locuste ?!?!?!?HAHAHAHA guardate fuori !!! Stano piovendo rane !!!AnonimoRe: (...acquistare le ROM originali...)
- Scritto da: Anonimo> "...che l'arrivo sul mercato di una console> specifica per il MAME invogli gli utenti ad> acquistare le ROM originali..."> > Dove ?!?!?!?! Nel nostro paese di scrocconi,> parassiti e locuste ?!?!?!?> HAHAHAHA guardate fuori !!! Stano piovendo> rane !!!Le rom originali neanche sono in vendita tra l'altro!Anonimonon capisco perchè...
dovrei spendere tanto quando ci posso giocare gratis sul mio pc. Vabeh non ho i controller ma mi accontento! Devo ammettere però che due o tre anni fa trovare le roms era più facile...ciao ciaoAnonimoRe: non capisco perchè...
RCO DIOOOOOOOOOOOOOOO E' COSI' PORCAAAAAAAA MADONNACCIAAAAAA FIGLI DI TROIAAAAAAA ANDATE A LAVORARE TESTE DI CAZZOOOOOOOCIUCCIATEMI IL CAZZO FROCIIIIIIIIIIAnonimoMame
Il sogno di sempre sarebbe una vera e propia rivoluzione far appassionare i bambini ed i papá.Superscugni zzomeglio le schede jamma.........
compratevi le schede originali dei giochi, sta cosa è na schifezza........meglio un pc con emulatore e stanzino pieno di pcb collettabili!!!!!pino mauroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 01 2003
Ti potrebbe interessare