Tokyo (Giappone) – E ‘ sottile poco meno di una carta di credito il nuovo prototipo di display a matrice attiva che Sony ha presentato come il successore della tecnologia LCD.
Il segreto di questo nuovo display sta nella tecnologia organic electroluminescence (OEL), una tecnica che, grazie all’adozione di materiali polimerici in grado di emettere luce propria, elimina la necessità di una retro-illuminazione. Questa tecnologia permette altresì di incrementare la luminosità, visualizzare con miglior chiarezza le immagini in movimento e i video e, non per ultimo, tagliare sensibilmente i costi di fabbricazione rispetto ad un display LCD tradizionale.
Sony si aspetta che questa tecnologia riscuota largo successo nel mercato degli handheld e dei telefoni cellulari, ma più in là potrebbe approdare anche su TV e monitor.
Questo primo prototipo misura 13 pollici di diagonale e raggiunge una risoluzione di 800×600 punti. Sony prevede di iniziarne la produzione in volumi nel 2003.
-
ICQ
Qui in Italia si usa ICQ, AIM è praticamente inesistente. Visto che si chatta nella propria lingua madre penso che ci sia una certa impermeabilità tra le varie regioni a lingua differente. Probabilmente chi chatta in inglese userà AIM mentre gli italiani useranno ICQ e sarà ininfluente se uno straniero usa prevalentemente altri standard.Secondo me l'unica possibilità è l'inserire un software di comunicazione insieme al S.O. così forse con il rinnovo del parco macchine sarà possibile raggiungere una massa critica di utenti tale da scalzare ICQ, come è stato fatto con Netscape.AnonimoRe: ICQ
- Scritto da: Sandro> Qui in Italia si usa ICQ,sì, ma mica lo usano solo italiani AIM è praticamente> inesistente. aim è la stessa cosa di icq, ormaiVisto che si chatta nella> propria lingua madretua opinione penso che ci sia una> certa impermeabilità tra le varie regioni a> lingua differente. Probabilmente chi chatta> in inglese userà AIM mentre gli italiani> useranno ICQ e sarà ininfluente se uno> straniero usa prevalentemente altri> standard.ma se si fa uno standard l'istant messanging diventerà come l'email, darai il tuo UIN come fosse l'email certo che chiunque con qualunque client (che supporti lo standard) ti trovi, vuoi mettere?? e poi icq ha avuto questo successo solo perché è stato il primo; adesso sai quanti niubbini che usano i vari C6 ecc ecc?> > Secondo me l'unica possibilità è l'inserire> un software di comunicazione insieme al S.O.> così forse con il rinnovo del parco macchine> sarà possibile raggiungere una massa critica> di utenti tale da scalzare ICQ, come è stato> fatto con Netscape.spero questa sia solo una battutaAnonimoRe: ICQ
- Scritto da: Sandro> Secondo me l'unica possibilità è l'inserire> un software di comunicazione insieme al S.O.> così forse con il rinnovo del parco macchine> sarà possibile raggiungere una massa critica> di utenti tale da scalzare ICQ, come è stato> fatto con Netscape.ELIMINATE QUESTO POST PRIMA CHE QUALCUNO DELLA MICROSOFT LO LEGGA! Sarebbero capaci di farlo!(niente di personale, ma sai com'e', Windows ha gia' abbastanza porcherie/problemi/bug/messaggi idioti/ecc.)Comunque, gia' mettono NetMeeting... e non lo usa nessunoAnonimoICQ e' di AOL?
Dall'articolo intuisco che aanch ICQ e' di aol e la cosa mi giunge nuova, sapreste darmi conferma?Perche' Icq e Aim non solo compatibili?AnonimoICQ OK ma meglio uno standard
ICQ e' bacatissima. Questo e' un dato di fatto.Se ci fosse uno standard di Instant Messaging i software avrebbero tra loro reale concorrenza con il vantaggio per l'utente finale:Maggiore concorrenza, migliore software in circolazione con l'eliminazione di quei softwarini del cazzo che non fanno altro che impestare con i loro standard e protocolli inventati sul momento la rete rendeno poco comunicativa la comunicazione tra milioni di utenti.Qualcuno puo' o vuole smentire queste mie affermazioni?Prego....AnonimoRe: ICQ OK ma meglio uno standard
- Scritto da: Miss Piggy> ICQ e' bacatissima. Questo e' un dato di> fatto.Quali BUG ? io uso ICQ da 4 anni, (sono un sistemista) e la 2000b Beta v.4.60 Build #3278 che utilizzo da quando rilasciata (su OS diversi) non mi ha dato particolari problemi!!!!E' facile dire il Prog. pinco&pallo e bacatissimo. Questo e un dato di fatto....Senza specificare quale OS si usa e quale vers. del prog. si usa, e soprattutto quali bug si e afflitti...> Se ci fosse uno standard di Instant> Messaging i software avrebbero tra loro> reale concorrenza con il vantaggio per> l'utente finale:> Maggiore concorrenza, migliore software in> circolazione con l'eliminazione di quei> softwarini del cazzo che non fanno altro che> impestare con i loro standard e protocolli> inventati sul momento la rete rendeno poco> comunicativa la comunicazione tra milioni di> utenti.? guarda che gli Istant MSG sono gratis e nessuno ti obbliga ne ad installarli ne ad utilizarli....Sinceramente quando dice "Impestare la rete" trovo che non sia chiaro cosa intenda esporre...> > Qualcuno puo' o vuole smentire queste mie> affermazioni?> C'e' poco da smentire...prima di scrivere e meglio informarsi bene...> Prego....Si figuri NP la rete e di tutti... :)La scelta è LIBERA ... LIBERA la scelta ...The choice is FREE... FREE the choice ...AnonimoRe: ICQ OK ma meglio uno standard
> > Quali BUG ? io uso ICQ da 4 anni, (sono un> sistemista) e la 2000b Beta v.4.60 Build> #3278 che utilizzo da quando rilasciata (su> OS diversi) non mi ha dato particolari> problemi!!!! A parte i 20 (venti) mega che mi occupa in memoria!!Te che sei sistemista non te ne sei mai accorto?AnonimoRe: ICQ OK ma meglio uno standard
- Scritto da: Miss Piggy> ICQ e' bacatissima. Questo e' un dato di> fatto.Se mi dici quali sarebbero i bachi...Forse non hai settato l'esclusione di Pager e di MailExpress e ti hanno floodato??Icq è sicuro se lo si sa usare, come qualsiasi software o SO.AnonimoRe: ICQ OK ma meglio uno standard
> > Qualcuno puo' o vuole smentire queste mie> affermazioni?> > Prego....si bravo, prega pure...Ma quando mai uno standard nato da richieste di M$ ha prodotto miglioramenti per gli utenti finali?Mica fanno lo standard perche' vogliono risolvere i problemi dei bachi. Lo fanno solo perche' hanno gia' provato in tutti i modi a RUBARE gli utenti a ICQ. ICQ e' bacato, ok... sempre meglio di ogni singolo sw M$ dal player di musica con le skin che contengono di tutto a IEz vari con 60/50 backdoor da virus,macrovirus,actifex...Chissa' perche' dopo aver tentato di usare i server di AOL, CHE SONO COMPUTER DI PROPRIETA' DI AOL, CHE LI HA PAGATI, e che mi fornisce il servizio GRATUITAMENTE, quei BUFFONI di M$ ora tirano fuori uno standard..MA NON FARMI RIDERE.. che c'ho il mal di denti...M$ & Soci hanno gia' fornito servizi compatibili con ICQ almeno 3 volte, e 3 volte AOL ha preso a calci il programma che permetteva di collegarsi ai suoi server : PERCHE'?1) fammi capire, se ora la rai si mette ad usare la roba di mediaset per fare tv , non li paga e gli frega gli utenti sarebbe normale?2) IO NON VOGLIO USARE CACCAIcq di M$, se mi andava di prendere il loro fetido programma, LO SCARICO GIA' ORA, SENZA DOVER aspettare lo standard.3) Nominami un programma di office o internet di M$ che non abbia avuto almeno 8 distinti problemi di sicurezza legati non solo a virus, ma al fatto che GRAZIE a M$ potevano "entrarti" nel pc, installando backdoor... CACCHIO PERFINO IN POZZERPOINT c'e' un buco per poter inserire BACKDOOR.Ma chi mai dovrebbe garantire la M$? GLI AZIONISTI loro, visto che non sanno da dove pigliare nuovi soldi ed utenti.Se credi nel "libero" mercato per migliorare i prodotti oltre che essere scemo, dato che non e' mai funzionato, sei pure rimba : farsi fare i propri "standard" e' certamente concorrenza sleale altro che "favorire" gli utenti...Anonimoprogetto open source equivalente
se non vadi errando jabber.org mi pare chesi riprometta di ottenere risultati simili,non ho avuto modo di aprofondire ne' l'unone' l'altro, ma puo' valerne la pena andarea vedereAnonimoM$ fa' gli standar per gli altri...
Chissa' perche' in casa M$ quando non riescono a fare le cose per cui sono stati SPUTTANATI daSUN, CALDERA, NETSCAPE etc. etc. (alcuni dei quali si sono pure fatti la villa al mare con i soldi di M$ vinti in causa) M$ passa allo "standard"quei figli di IEEE facessero uno standard per gli OS magari, invece di perdere tempo a rubamazzo.AnonimoRe: M$ fa' gli standar per gli altri...
- Scritto da: Vyger> Chissa' perche' in casa M$ quando non> riescono a fare le cose per cui sono stati> SPUTTANATI da> SUN, CALDERA, NETSCAPE etc. etc. (alcuni dei> quali si sono pure fatti la villa al mare> con i soldi di M$ vinti in causa) M$ passa> allo "standard"> quei figli di IEEE facessero uno standard> per gli OS magari, invece di perdere tempo a> rubamazzo.??? Pranzo troppo pesante ???AnonimoMicrosoft getta la maschera
Ma ci vuole tanto a capire quali sono le vere intenzioni di Microsoft?Fase 1)Introduzione di un nuovo standard aperto e supportato da piu` produttori, in grado di avere piu` utenti di ICQFase 2)Integrazione "obbligatoria" del client in Windows (ICQ a questo punto e` gia`sul viale del tramonto)Fase 3)Estensioni proprietarie e protette da copyright riservate ai soli utenti Microsoft (i client non-microsoft cominciano a soffrire di "strani" problemi di interoperabilita`)Fase 4)I client Microsoft si rifiutano di connettersi con altri client non-microsoft, lo standard gia` non esiste piu` ...Fase 5)La liberta` di scelta e` stata finalmente eliminata, prossimo obbiettivo: gli standard per l'e-mail.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 feb 2001Ti potrebbe interessare