Tokyo (Giappone) – Sony sta per lanciare sul mercato quello che definisce il primo masterizzatore DVD in grado di supportare entrambi gli standard riscrivibili oggi più interessanti per il mercato: DVD-R/RW e DVD+R/RW. I due formati, da lungo tempo in competizione fra loro, sono stati da più parti accusati di essere una grossa fonte di confusione per i consumatori e di frenare un mercato che, nonostante le ricche promesse, può ancora essere considerato allo stato larvale.
Chi oggi intende acquistare un masterizzatore di DVD riscrivibili deve necessariamente scegliere fra un’unità che supporta lo standard DVD-R/RW, promosso dal DVD-Forum, ed un’unità che supporta lo standard DVD+R/RW, creato da Sony, Philips, HP e Ricoh. Sebbene entrambi gli standard dichiarino di mantenere la compatibilità in lettura con i drive DVD ed i DVD player sul mercato, nella realtà i problemi non mancano. Questo stato di cose, secondo molti analisti, ha fino ad oggi generato un profondo senso di frustrazione nei consumatori e ha finito per soffocare quello che, anni or sono, prometteva di divenire uno dei più grossi business nel settore dello storage.
Accettando di pagare al DVD-forum le licenze per l’utilizzo del formato DVD-R/RW nel suo imminente drive DVD, Sony sembra intenzionata ad offrire una soluzione che renda possibile, per gli utenti, leggere e scrivere DVD senza preoccuparsi troppo del formato utilizzato.
Secondo molti esperti la vera soluzione alla deleteria guerra fra standard potrà però essere risolta solo con un ampio accordo fra produttori e DVD-Forum che permetta la convergenza di tutta l’industria verso un unico standard.
-
Appena installato
...semplicemente fantastico! Gli da un chilometro al 10.1.5! Ora finalmente il Dual Ghz sembra mostrare la sua potenza, prima sembrava un Performa 6400 con installato il 9.2!!Grande sistema operativo davvero, già windows lo rimpiangevo poco prima, adesso poi... :PAnonimoRe: Appena installato
- Scritto da: Maxesse> ...semplicemente fantastico! Gli da un> chilometro al 10.1.5! Ora finalmente il Dual> Ghz sembra mostrare la sua potenza, primaPer curiosità, che programma hai usato per notare la differenza ?AnonimoRe: Appena installato
- Scritto da: Numero28> > > - Scritto da: Maxesse> > ...semplicemente fantastico! Gli da un> > chilometro al 10.1.5! Ora finalmente il> Dual> > Ghz sembra mostrare la sua potenza, prima> > Per curiosità, che programma hai usato per> notare la differenza ?A parte che non serve usare nessun programma per notare la differenza, basta vedere che i tempi di avvio si dimezzano e che cartelle con 800 file dentro ora scrollano perfettamente. Comunque per fare i test ho usato after effects 5.5, un filmato da 32 secondi in HDTV (1280x960) con diversi plug-in, prima il rendering lo faceva in 3 minuti circa, ora in 1,2 minuti. Direi che va decisamente meglio...AnonimoRe: Appena installato
- Scritto da: Maxesse> A parte che non serve usare nessun programma> per notare la differenza, basta vedere che i> tempi di avvio si dimezzano e che cartelle> con 800 file dentro ora scrollano> perfettamente. Comunque per fare i test hoE perchè prima scattavano pure le cartelle ? :)> usato after effects 5.5, un filmato da 32> secondi in HDTV (1280x960) con diversi> plug-in, prima il rendering lo faceva in 3> minuti circa, ora in 1,2 minuti. Direi che> va decisamente meglio...Beh, forse questa versione è "normale" ed è quella vecchia che faceva pena, no?E' come se io mi vantassi che windows final va meglio della beta...AnonimoRe: Appena installato
- Scritto da: Maxesse> A parte che non serve usare nessun programma> per notare la differenza, basta vedere che i> tempi di avvio si dimezzano e che cartelle> con 800 file dentro ora scrollano> perfettamente. Comunque per fare i test hoE perchè prima scattavano pure le cartelle ? :)> usato after effects 5.5, un filmato da 32> secondi in HDTV (1280x960) con diversi> plug-in, prima il rendering lo faceva in 3> minuti circa, ora in 1,2 minuti. Direi che> va decisamente meglio...Beh, forse questa versione è "normale" ed è quella vecchia che faceva pena, no?E' come se io mi vantassi che windows final va meglio della beta o che il kernel di linux ricompilato scheggia di più di quello standard per 386 :))AnonimoRe: Appena installato
> perfettamente. Comunque per fare i test ho> usato after effects 5.5, un filmato da 32> secondi in HDTV (1280x960) con diversi> plug-in, prima il rendering lo faceva in 3> minuti circa, ora in 1,2 minuti. Direi che> va decisamente meglio...i casi sono due:- il tuo test è completamente sballato.- il nuovo osx spreca il 60% di tempo macchina in meno del vecchio. e allora il vecchio mac osx era parecchio inefficiente.AnonimoVoglio MacOSX su intel
voglio MacOSX su intel.Sappiamo tutti che ci gira su intel, sappiamo che l'hardware intel puo' gestirlo. La Apple vuole vendere G4 puri e sempliciAnche se il G4 e' un ottimo Computer, non ha senso comprarsi una nuova macchina solo per provare un OS che forse non e' molto diverso da FreeBSD.per la petizione visto che su PI vanno di moda :DDhttp://osxonintel.xoverzero.com/AnonimoRe: Voglio MacOSX su intel
- Scritto da: visik7> voglio MacOSX su intel.> Sappiamo tutti che ci gira su intel,Lo sappiamo tutti, anche Apple. Apple sa anche che poi non venderebbe piu' G4.SalutiAnonimoRe: Voglio MacOSX su intel
Scusa, e cosa te ne fai??? Non ci sono applicazioni o quasi per OSX. C'e' gia' linux per intel nella stessa situazione, accontentati di quello... ;-) (no flame intended)PS Ieri ero sul sito della RME, una casa che produce schede audio professionali http://www.rme-audio.comPensa che, primi fra tutti i produttori di questo genere di periferiche, hanno prodotto il driver, alpha, per le loro schede ma, quando e' ora di provarle, hanno fornito un'applicazione di test in quanto nessun software musicale professionale gira su OS-X. Che tristezza, soprattutto pensando a quando gli studi pro dovranno obbligatoriamente passare da OS 9.x a OS-X, ProTools compreso (e chi lo conosce sa che cosa intendo...).Meditiamo tutti,ZioBill- Scritto da: visik7> voglio MacOSX su intel.> Sappiamo tutti che ci gira su intel,> sappiamo che l'hardware intel puo' gestirlo.> La Apple vuole vendere G4 puri e semplici> Anche se il G4 e' un ottimo Computer, non> ha senso comprarsi una nuova macchina solo> per provare un OS che forse non e' molto> diverso da FreeBSD.> per la petizione visto che su PI vanno di> moda :DD> http://osxonintel.xoverzero.com/AnonimoRe: Voglio MacOSX su intel
- Scritto da: ZioBill> Scusa, e cosa te ne fai??? Non ci sono> applicazioni o quasi per OSX. C'e' gia'> linux per intel nella stessa situazione,> accontentati di quello... ;-) (no flame> intended)> > PS Ieri ero sul sito della RME, una casa che> produce schede audio professionali> http://www.rme-audio.com> > Pensa che, primi fra tutti i produttori di> questo genere di periferiche, hanno prodotto> il driver, alpha, per le loro schede ma,> quando e' ora di provarle, hanno fornito> un'applicazione di test in quanto nessun> software musicale professionale gira su> OS-X. Che tristezza, soprattutto pensando a> quando gli studi pro dovranno> obbligatoriamente passare da OS 9.x a OS-X,> ProTools compreso (e chi lo conosce sa che> cosa intendo...).> > Meditiamo tutti,> > ZioBillLavoro anche in uno studio audio e li mi sa che per almeno un annetto ancora ci cucchiamo il 9.2, visto che logic audio 5 dovrebbe uscire (e ripeto *dovrebbe*) per X solo quest'inverno, se poi contiamo che tutti i logic audio iniziano ad andare bene dalla 3^ revisione in poi (3.3, 4.3 e maggiori) a primavera forse potremo saltare a X anche li, sempre se digidesign si deciderà a fare i driver per le 192 I/O anche per X, visto che sul loro sito se provi a fare una ricerca riguardante OSX, il meglio che trovi è una risposta sul knowledge base che parla del quesito "Ho comprato un mac con X preinstallato, come faccio a fare il boot con classic?!" :|> > - Scritto da: visik7> > voglio MacOSX su intel.> > Sappiamo tutti che ci gira su intel,> > sappiamo che l'hardware intel puo'> gestirlo.> > La Apple vuole vendere G4 puri e semplici> > Anche se il G4 e' un ottimo Computer, non> > ha senso comprarsi una nuova macchina solo> > per provare un OS che forse non e' molto> > diverso da FreeBSD.> > per la petizione visto che su PI vanno di> > moda :DD> > http://osxonintel.xoverzero.com/AnonimoRe: Voglio MacOSX su intel
- Scritto da: Maxesse> - Scritto da: ZioBill> > Lavoro anche in uno studio audio e li mi sa> che per almeno un annetto ancora ci> cucchiamo il 9.2, visto che logic audio 5> dovrebbe uscire (e ripeto *dovrebbe*) per X> solo quest'inverno, se poi contiamo che> tutti i logic audio iniziano ad andare bene> dalla 3^ revisione in poi (3.3, 4.3 e> maggiori) a primavera forse potremo saltare> a X anche li, sempre se digidesign si> deciderà a fare i driver per le 192 I/O> anche per X, visto che sul loro sito se> provi a fare una ricerca riguardante OSX, il> meglio che trovi è una risposta sul> knowledge base che parla del quesito "Ho> comprato un mac con X preinstallato, come> faccio a fare il boot con classic?!" :|Come ti capisco, so che ci sono stati problemi analoghi al passaggio da 68k a PPC. A questo punto mi chiedo se la Apple voglia farsi del male o fare del male ai suoi utenti...Si, sono d'accordo che 9.x era obsoleto, ma un passaggio cosi' drastico alla nuova architettura del sistema operativo, senza aver collaborato piu' di tanto con quelle case che poi hanno fatto la fortuna di Apple (e parlo di audio, multimedia e video), mi sembra uno scandalo.Forse adesso, che si e' comprata Emagic le cose cambieranno, ma come dici tu, ci vorra' molto tempo e noi dobbiamo lavorare ora, non fra tre anni.E' proprio per questo che in studio uso i PC con Windows2000/XP, Nuendo, CubaseSX e GigaStudio: funziona tutto, 4ms di latenza senza dropouts e una marea di applicazioni, ora ottimizzate per i Pentium4.Se la Apple non si da' una mossa sono convinto che perdera' molta della sua fama in campo audio...ZioBill> > > > - Scritto da: visik7> > > voglio MacOSX su intel.> > > Sappiamo tutti che ci gira su intel,> > > sappiamo che l'hardware intel puo'> > gestirlo.> > > La Apple vuole vendere G4 puri e> semplici> > > Anche se il G4 e' un ottimo Computer,> non> > > ha senso comprarsi una nuova macchina> solo> > > per provare un OS che forse non e'> molto> > > diverso da FreeBSD.> > > per la petizione visto che su PI vanno> di> > > moda :DD> > > http://osxonintel.xoverzero.com/AnonimoRe: Voglio MacOSX su intel
- Scritto da: ZioBillPremessa: ma che, lo sport più diffuso da queste parti e sparar cavolate?> Scusa, e cosa te ne fai??? Non ci sono> applicazioni o quasi per OSX.Questo va a conferma della premessa. Per il mio lavoro, l'unica applicazione che al momento mi manca su OSX è il SQLNavigato di Quest Software. Ma penso che prima o poi spunterà qualcosa di analogo, visto un certo impegno profuso da Oracle sul sistema operativo della mela (vedi la DR rilasciata per OSX di Oracle 9i). > Pensa che, primi fra tutti i produttori di> questo genere di periferiche, hanno prodotto> il driver, alpha, per le loro schede ma,> quando e' ora di provarle, hanno fornito> un'applicazione di test in quanto nessun> software musicale professionale gira su> OS-X.Se non ci gira, ci girerà prima o poi. Viste le potenzialità dell'architettura dell'audio di OSX, sarebbe un peccato non approfittarne. Per il momento, qualcuno ha cercato di riassumere la situazione in un articolo:http://www.musimac.it/archivio/2002_08_18_index.shtml#p85369967Io non l'ho letto, anche perché non è il mio campo. Spero che sia d'aiuto a chi voglia farsi un'idea più concreta sulla situazione.AnonimoRe: Voglio MacOSX su intel
Dipende da cosa usi del tuo mac: per l'audio ora e' l'anno zero, nuovamente. E per un'architettura di nicchia come quella del Mac potrebbe essere il colpo di grazia, visto che praticamente c'e' tutto per Windows2000/XP e funziona pure meglio (e piu' veloce, visto che gli ultimi Pentium4 sono assolutamente superiori ai G4). Altro che sparar cavolate...ZioBill- Scritto da: FDG> - Scritto da: ZioBill> > Premessa: ma che, lo sport più diffuso da> queste parti e sparar cavolate?> > > Scusa, e cosa te ne fai??? Non ci sono> > applicazioni o quasi per OSX.> > Questo va a conferma della premessa. Per il> mio lavoro, l'unica applicazione che al> momento mi manca su OSX è il SQLNavigato di> Quest Software. Ma penso che prima o poi> spunterà qualcosa di analogo, visto un certo> impegno profuso da Oracle sul sistema> operativo della mela (vedi la DR rilasciata> per OSX di Oracle 9i).> > > Pensa che, primi fra tutti i produttori di> > questo genere di periferiche, hanno> prodotto> > il driver, alpha, per le loro schede ma,> > quando e' ora di provarle, hanno fornito> > un'applicazione di test in quanto nessun> > software musicale professionale gira su> > OS-X.> > Se non ci gira, ci girerà prima o poi. Viste> le potenzialità dell'architettura dell'audio> di OSX, sarebbe un peccato non> approfittarne. Per il momento, qualcuno ha> cercato di riassumere la situazione in un> articolo:> > http://www.musimac.it/archivio/2002_08_18_ind> > Io non l'ho letto, anche perché non è il mio> campo. Spero che sia d'aiuto a chi voglia> farsi un'idea più concreta sulla situazione.AnonimoRe: Voglio MacOSX su intel
se lo vuoi senza pagare niente:http://www.gnu-darwin.org/AnonimoRe: Voglio MacOSX su intel
- Scritto da: davex> se lo vuoi senza pagare niente:> http://www.gnu-darwin.org/Grazie, ma credo che osx lo volesse pagare solo che non vuole comprarsi pure un apple.AnonimoRe: Voglio MacOSX su intel
- Scritto da: visik7> voglio MacOSX su intel.Posso chiederti come mai ?AnonimoRe: Voglio MacOSX su intel
- Scritto da: visik7> voglio MacOSX su intel.> Sappiamo tutti che ci gira su intel,> sappiamo che l'hardware intel puo' gestirlo.Tutti vogliono OSX su Intel ma siete sicuri che andrebbe meglio che sui G4? In fondo sono anni che Apple lo sta ottimizzando per i G4, magari su Intel anche a 3 Ghz potrebbe essere una ciofeca.AnonimoRe: Voglio MacOSX su intel
- Scritto da: Pietro> > > - Scritto da: visik7> > voglio MacOSX su intel.> > Sappiamo tutti che ci gira su intel,> > sappiamo che l'hardware intel puo'> gestirlo.> > Tutti vogliono OSX su Intel ma siete sicuri> che andrebbe meglio che sui G4? In fondo> sono anni che Apple lo sta ottimizzando per> i G4, magari su Intel anche a 3 Ghz> potrebbe essere una ciofeca.> freebsd gira male su intel?basta portare X per i processori x86 (e non dico che sia un lavoro da 5min)...perchè dovrebbe funzionare male?AnonimoRe: Voglio MacOSX su intel
> > Tutti vogliono OSX su Intel ma siete> sicuri> > che andrebbe meglio che sui G4? In fondo> > sono anni che Apple lo sta ottimizzando> per> > i G4, magari su Intel anche a 3 Ghz> > potrebbe essere una ciofeca.> > > freebsd gira male su intel?> basta portare X per i processori x86 (e non> dico che sia un lavoro da 5min)...perchè> dovrebbe funzionare male?OSX e` un`evoluzione di Next, quando Next e` stato fatto i i processori piu` veloci erano a 100 mHz e Next era veloce, ora invece OSX e` veloce solo sugli ultimi mac di Apple, la differenza? Hanno aggiunto un bel po` di cose a cominciare da Aqua, poi Quartz Extreme ed altre cosettine piuttosto pesanti, qui non si tratta solo del kernel e` tutto il resto che fa di OSX un prodotto AppleAnonimoOttimo OS ma l'hardware e' obsoleto
Dopo decenni persino Jobs e' riuscito a copiare un os decente ma si ostina a rimanere inchiodato all'hardware proprietario e costosissimo che nel frattempo costinua ad invecchiare paurosamente... Con un HW cosi' non c'e' os che tenga, e' necessario il porting intel ora piu' che mai e chi ha il portafoglio gonfio e non si preoccupa di aspettare qualche minuto in piu' per un rendering o anche per l'applicazione di un semplice filtro Photoshop puo' tranquillamente continuare a comprare l'HW mac con un mutuo o portando in negozio un paio di lingotti d'oro.Ahh naturalmente non e' una provocazione, ormai le riviste sono piene di benchmark dove nero su bianco il mac tracolla e non di poco, con scarti di minuti Un articolo a caso:http://www.digitalvideoediting.com/2002/07_jul/features/cw_macvspc2.htm salutiAnonimoRe: Ottimo OS ma l'hardware e' obsoleto
- Scritto da: mela marcia> Dopo decenni persino Jobs e' riuscito a> copiare un os decente...E a questo punto ti si potrebbe tranquillamente dare del deficiente (nel senso che ti mancano un bel pò di concetti fondamentali)... ma sorvoliamo.> ma si ostina a> rimanere inchiodato all'hardware> proprietario e costosissimo che nel> frattempo costinua ad invecchiareSarà in ritardo, ma viene aggiornato anche questo con una certa frequenza.> Un articolo a caso:> > http://www.digitalvideoediting.com/2002/07_juVeramente è sempre lo stesso. Incomincio ad annoiarmi. Ma non avete qualche altro argomento?AnonimoMi correggo (con plonk)
> - Scritto da: mela marcia> > > Dopo decenni persino Jobs e' riuscito a> > copiare un os decente...Uno che parte con una affermazione del genere è semplicemente da ignorare.* PLONK *AnonimoRe: Mi correggo (con plonk)
- Scritto da: FDG> Uno che parte con una affermazione del> genere è semplicemente da ignorare.> > * PLONK *Plonk? Sul forum di Punto Informatico?Ma lo sai almeno che vuol dire plonk?CiaoAnonimoRe: Ottimo OS ma l'hardware e' obsoleto
Premesso che non ho nulla contro MAC però ti devo far notare che non hai portato nessuna argomentazione a suo favore in risposta a critiche precise.Non conoscendo bene quel mondo mi piacerebbe sapere perchè chi lo usa ritiene che sia migliore di un PC nonostante le prestazioni inferiori e la presenza ,ormai anche su PC, di tutti gli strumenti adatti per l'editing video etc.AnonimoRe: Ottimo OS ma l'hardware e' obsoleto
- Scritto da: Gibson> inferiori e la presenza ,ormai anche su PC,> di tutti gli strumenti adatti per l'editing> video etc.Ahem... gli strumenti per l'editing video ci sono da molti anni... schede RT che costano fior fior di milioni e che su mac sinceramente non ho mai visto...AnonimoRe: Ottimo OS ma l'hardware e' obsoleto
- Scritto da: FDG> Veramente è sempre lo stesso. Incomincio ad> annoiarmi. Ma non avete qualche altro> argomento?FDG, con tutto il rispetto ma cosa dovvrebbero dire gli altri di tutti quelli che ancora tirano fuori la faccenda della GUI e del mouse? o vi date una smossa tutti o gli argomenti saranno per sempre gli stessi per forza di cose...AnonimoRe: Ottimo OS ma l'hardware e' obsoleto
- Scritto da: Numero28> FDG, con tutto il rispetto ma cosa> dovvrebbero dire gli altri di tutti quelli> che ancora tirano fuori la faccenda della> GUI e del mouse?Che sono noiosi. Anche perché non approfondiscono l'argomento. A volerlo approfondire, si potrebbe scoprire che i sistemi operativi di apple continuano ad essere più user friendly non perché hanno pulsanti e finestre (li hanno tutti), ma perché mantengono modalità operative adottate nel 1984, quando ancora si faceva ricerca sull'interfaccia utente e si decideva come doveva esser scritto il software in base a come lo avrebbe inteso l'utente, al tipo di rappresentazione mentale che ne avrebbe fatto l'utente. Purtroppo, oggi, e questo è un problema generale, questo tipo di ricerca non viene più fatta. OSX ha qualcosa, principalmente perché l'ha ereditata dal passato (NeXT App e MacOS). Altrimenti non si spiegherebbe perché ad un certo punto gli sviluppatori di Apple abbiano tanto preso in antipatia i metadata nel filesystem.Già che ci sono, suggerisco alcune letture interesanti:http://www.mackido.com/Interface/AnonimoRe: Ottimo OS ma l'hardware e' obsoleto
- Scritto da: mela marcia> Dopo decenni persino Jobs e' riuscito a> copiare un os decente ma si ostina aA copiare da chi di grazia? Non basta dire demlle cose, visogna anche fondarle su qualcosa!> rimanere inchiodato all'hardware> proprietario e costosissimo che nel> frattempo costinua ad invecchiare> paurosamente... Con un HW cosi' non c'e' osPorca misera, l'HW è suo. sarà libero di farne ciò he vuole? Come al solito la gente vuole le cose regalate. Se Apple fosse tua faresti come Bill gates e creeresti un bel illegale monopolio! > che tenga, e' necessario il porting intel> ora piu' che mai e chi ha il portafoglio> gonfio e non si preoccupa di aspettare> qualche minuto in piu' per un rendering o> anche per l'applicazione di un semplice> filtro Photoshop puo' tranquillamente> continuare a comprare l'HW mac con un mutuo> o portando in negozio un paio di lingotti> d'oro.Ma cosa vai dicendo? Ti ricordo che per gli effetti speciali ad Hommywood si usano anche APple... è evidente che non sono così lenti come dici.E come il solito si dicono solo cose. Ah, le cose valgono quanto costano. Sei e rimani il solito sleale. Il valore delle cose si misura nel tempo non nell'atto immediato dell'acquisto. Il secondo sistema è caratteristica degli italiani che faticano ad allargare le proprie menti e guardare più in la del proprio naso (o del proprio oggi).> Ahh naturalmente non e' una provocazione,> ormai le riviste sono piene di benchmark> dove nero su bianco il mac tracolla e non di> poco, con scarti di minuti Il benchmarck di chi? Delle riviste per PC ovviamente!Chissà perché, però, dove c'è bisogno di potenza e calcolo (come la grafica 2D e 3D, il ritocco ecc.) si usa proprio Macintosh!Mah!AnonimoRe: MA LEGGETE O NO ?
- Scritto da: Anna> Ma cosa vai dicendo? Ti ricordo che per gli> effetti speciali ad Hommywood si usano anche> APple... è evidente che non sono così lenti> come dici.Oddio... ancora... bastaaa...Allora, ad hollywood hanno usato MAC per montare due filme la cosa ha fatto tanto clamore da far pensare che il MAC sia una macchina usata sempre e cmq e che la sua potenza sia adatta ad hollywood...Ti dico come funziona facendoti due e esempi.L'audio di StarWars Episode II è stato montato con ProTools che è una stazione HardWare ed è quella che processa tutto, non il mac quindi MAC o PC o AMIGA500 (;)) non fa differenza...Si dice in giro che la PIXAR abbia usato MAYA su MAC per la modellazione dei personaggi di toy story 2 e Monster Inc.La PIXAR ha dotato maya di Sub Divisions Surface che se non sbaglio aumenta la qualità della mesh in fase di rendering e permette di avere meshes leggere in fase di modellazione (RealTime... per il quale serve una macchina con schede video veloci e che costano svariati milioni)... poi però si scopre che i RENDERING, le ANIMAZIONI e le simulazioni DINAMICHE (Es: il cordino di woody, i vestiti, l'acqua, i capelli e ultimo ma più importante I PELI DI SULLY) le fanno con stazioni silicon e cluster linux su cui gira PRMAN...Un conto è il compositing VIDEO/AUDIO e un conto sono gli effetti speciali ed il 3D.ORA ti pongo questo quesito... con tutto quello che costa (soprattutto in termini di tempo) fare il porting di applicativi così complessi, per Un*X secondo te, lo fanno per puro divertimento se bastasse solo un MAC per fare questo?Ti do un aiutino... la pixar con il passare degli anni è passata da silicon con Irix a clusters SUN con linux ed il lavoro per fare un film è sceso da 5 a 1-2 anni da TinToy a ora... secondo te è merito del mac?Ti dico un'altra cosa, secondo te, se il mac fosse stato così adatto ad hollywood come mai la weat digital ha detto: "senza linux e shake sarebbe stato IMPOSSIBILE montare LOTR"come mai ?> Il benchmarck di chi? Delle riviste per PC> ovviamente!> Chissà perché, però, dove c'è bisogno di> potenza e calcolo (come la grafica 2D e 3D,> il ritocco ecc.) si usa proprio Macintosh!> Mah!già detto sopra...Non ci sono solo grafici pubblicitari.Ci sono anche architetti/animatori/modellatori e tanti altri mestieri legati al 3D che non ti rendi conto uno fra i quali è quello del grande LUCA PRASSO, character setup di PDI (california) che è un Major da 400mila dollari all'anno e ha rilasciato una intervista dove dice che alla PDI usano macchine Linux/WinNT con sw proprietario.Ah una ultima domanda, cosa hanno usato per fare FINAL FANTASY? sono curioso della tua risposta...AnonimoRe: Che tristezza...
Deduco che non sai cosa dire...allora un consiglio per la prox volta... se non conosci l'argomento più in là del sentito dire stai zitta signorina.tzkAnonimosperiamo che molti utonti transumino verso mac
questo non potrà che far del bene a wintost, e ridare la giusta impronta professionale a questo potente SO.AnonimoRe: speriamo che molti utonti transumino verso mac
- Scritto da: microtost> questo non potrà che far del bene a wintost,> e ridare la giusta impronta professionale a> questo potente SO. potente? chi? virusXP?AnonimoRe: speriamo che molti utonti transumino verso mac
...a iniziare dai lamer come te.AnonimoRe: speriamo che molti utonti transumino verso mac
no no e no quello laciatelo dove sta che è meglio...fa meno danni...AnonimoChe Storia..
Ma non saranno troppo avanti quelli della apple??adesso ho anche la chat integrata, le mail e il quick-time!!! mica scherzano questi...AnonimoRe: Che Storia..
- Scritto da: Che storia> Ma non saranno troppo avanti quelli della> apple??> adesso ho anche la chat integrata, le mail e> il quick-time!!! mica scherzano questi...No hanno anche AfterEffects che con MacOS-X ci metteva 3 secondi e con jaguar ci mette 1,2 secondi e dicono che è jaguar che è fenomenale e non che MacOS-X vecchio faceva ca*are, è questo quello che da fastidio...Stranio che ancora non abbiano detto che jaguar è perfetto e che è l'OS definitvo...Io ti dico una cosa, un OS figo come beOS devo ancora vederlo :)(ovviamente scherzosa ma BeOS ha dei pregi innegabili:) )AnonimoRe: Che Storia..
Assolutamente d'accordo con te su beOS: peccato per come e' andata a finire.Per ora teniamoci il minore dei mali possibili: WindowsXP.ZioBill- Scritto da: Numero28> Io ti dico una cosa, un OS figo come beOS> devo ancora vederlo :)> (ovviamente scherzosa ma BeOS ha dei pregi> innegabili:) )AnonimoRe: Che Storia..
- Scritto da: ZioBill> Assolutamente d'accordo con te su beOS:> peccato per come e' andata a finire.UE UE ragasso! occhio a quello che dici!!! :PPPPma lo sai che BeOS è ancora utilizzatissimo... che sviluppano drivers e software (Gobe 3.0, OpenOffice, AbiSuite) e che stanno riscrivendo l'OS da zero per farne una versione free ?Oltre a questo ci sono delle vere e proprie distro come succede per linux...Ne sto provando una in questi giorni, la develop 1.0 per la precisione...Se non trovi info dimmelo che ti do un po di links io :))AnonimoRe: Che Storia..
- Scritto da: ZioBill> Assolutamente d'accordo con te su beOS:> peccato per come e' andata a finire.Se è per questo, potete consolarvi ampliamente con OpenBeOS. Sembra che i lavori procedano bene.AnonimoRe: Che Storia..
- Scritto da: Numero28> Io ti dico una cosa, un OS figo come beOS> devo ancora vederlo :)Siccome BeOS l'ho potuto apprezzare pure io, ti dico che anche esso non era esente da difetti. Ad esempio, il framework di programmazione C++ tanto osannato per semplicità, potenza, flessibilita e bla bla bla in realtà aveva dei difetti enormi:- progettazione delle classi banale, anzi scarsa, non facente minimamente uso di tecniche di programmazione object oriented evolute;- limiti posti dal binding dinamico imposto dal C++ alla evoluzione del framework, nonché all'integrazione con altri linguaggi;- stack di rete penoso (bone non è mai venuto alla luce).Insomma, BeOS era veloce, intuitivo, leggero, ma i programmatori che l'hanno scritto avrebbero fatto meglio a leggersi qualche libro libro serio sulla programmazione object oriented, tipo un manuale sui pattern.Per fare un semplice confronto, il framework di programmazione di OSX, cocoa, fa uso di due linguaggi object oriented dinamici come Java e l'Objective C e si ispira di più a tecniche di programmazione evoluta. E' un framework indubbiamente migliore.AnonimoRe: Che Storia..
- Scritto da: FDG> Siccome BeOS l'ho potuto apprezzare pure io,> ti dico che anche esso non era esente da> difetti. Ad esempio, il framework di> programmazione C++ tanto osannato per> semplicità, potenza, flessibilita e bla bla> bla in realtà aveva dei difetti enormi:> - progettazione delle classi banale, anzi> scarsa, non facente minimamente uso di> tecniche di programmazione object oriented> evolute;> - limiti posti dal binding dinamico imposto> dal C++ alla evoluzione del framework,> nonché all'integrazione con altri linguaggi;> - stack di rete penoso (bone non è mai> venuto alla luce).> Insomma, BeOS era veloce, intuitivo,> leggero, ma i programmatori che l'hanno> scritto avrebbero fatto meglio a leggersi> qualche libro libro serio sulla> programmazione object oriented, tipo un> manuale sui pattern.> Per fare un semplice confronto, il framework> di programmazione di OSX, cocoa, fa uso di> due linguaggi object oriented dinamici come> Java e l'Objective C e si ispira di più a> tecniche di programmazione evoluta. E' un> framework indubbiamente migliore.FDG io sono utente finale, non mi riferisco alla architettura, non confondiamo... mi fido di quello che mi dici ma non parliamo della stessa cosa è ovvio che è figo ma è cmq limitatissimo da tant fattori.AnonimoRe: Che Storia..
mamma mia che brutta l'invidiaAnonimoRe: Che Storia..
- Scritto da: topolino> mamma mia che brutta l'invidiadai dai non ci pensare...Anonimo...Filosofia
....del MacLuser.1A: Win 95 faceva schifo1B: Win2k/xp fa meno meno schifo2A: MacOS è il miglior OS2B: MacOS-X è meglio di MacOS (ma non dite che MacOS 9 andava copme win95, sarebbe come rinnegare anni di vanti...)2C: MacOS-X (jaguar) è ancora meglio di MacOS-X (vecchio (?)) ma non dite che in realtà era il vecchio ad essere peggio di questo, bensì jaguar semplicemente migliore.... e che senso ha migliorare un OS vecchio di una mancitata di mesi ? è matematico che cè qualcosa da riguardare DA ZERO se no non si spiega un aggiornamento così repentino...IO come altri siamo daccordo che MacOS sia stato e sia tutt'ora un ottimo OS e conosciamo anche le pecche di win essendo utilizzatori assidui ma purtroppo questa regolina non vale bilateralmente perchè i macLusers saputelli e viziati spesso parlano a sproposito e fanno una fatica cane ad ammettere le minchiate di MacOS (come quella della memoria da modifcare a mano)...Ed ora flammate quanto vi pare...AnonimoRe: ...Filosofia
- Scritto da: Numero28> Ed ora flammate quanto vi pare...Ti faccio una semplice domanda: dove sono questi fantomatici macLusers, visto che quì non li vedo?AnonimoRe: ...Filosofia
- Scritto da: FDG> Ti faccio una semplice domanda: dove sono> questi fantomatici macLusers, visto che quì> non li vedo?Dai sai benissimo di chi parlo... e sai benissimo che non mi riferisco MAI a te... sai benissimo che sono consapevole che ci sono PC Lusers anche peggiori dei MacLuser e che fortunatamente non si vedono quasi mai in questo sito... e sai benissimo che le prove della loro LuserCondition è il fatto che sono spariti... ah dimenticavo, sai bene anche che io critico le ca**ate ed i palesi indottrinamenti e non il mac in quanto tale... o perlomeno spero che tu abbia compreso tutto ciò :)AnonimoErrata Corrige
su OSX l'allocazione di memoria è unix-likenon piu a mano quindiAnonimoRe: ...Filosofia
Premessa: sono sia Utonto che MacLuser, ovverossia conosco abbastanza bene entrambi i SO (nel senso che non necessito di assistenza tecnica).Conosco MacOs dal 1986 e Windows dalla prima versione veramente utilizzabile (95: dieci anni dopo il primo MacOS)- Scritto da: Numero28> ....del MacLuser.> > 1A: Win 95 faceva schifo> 1B: Win2k/xp fa meno meno schifoWin95 era accettabile. Ci ho giocato parecchio. Il plug and play, però, era ancora inesistente. Un esempio: su un Mac del 1990 già potevo gestire senza problemi due monitors. Su PC, ancora col 95, ho avuto diversi problemi.> 2A: MacOS è il miglior OSIl miglior OS è quello che si sa usare meglio. Se voi sapeste usare anche MacOS direste che è il miglior OS :-)> 2B: MacOS-X è meglio di MacOS (ma non dite> che MacOS 9 andava copme win95, sarebbe come> rinnegare anni di vanti...)Che MacOS andasse come Win95 può averlo detto soltanto un utente Win che non ha mai usato MacOS.A mio avviso MacOS 9 (l'ultimo prima di X) è paragonabile a WinXP.> 2C: MacOS-X (jaguar) è ancora meglio di> MacOS-X (vecchio (?)) ma non dite che in> realtà era il vecchio ad essere peggio di> questo, bensì jaguar semplicemente> migliore.... e che senso ha migliorare un OS> vecchio di una mancitata di mesi ? è> matematico che cè qualcosa da riguardare DA> ZERO se no non si spiega un aggiornamento> così repentino...MacOS X è un SO nuovo che ha raggiunto la maturità con la versione 10.2 (jaguar). In quanto nuovo ha ampi margini di miglioramento, ma non per questo si può affermare che le versioni precedenti facessero schifo. Io uso senza problemi il X da più di un anno su un Cube a 450 MHz (le finestre non scattavano più che su un AMD a 1,7GHz con XP). Ora Jaguar gira ancora meglio. Posso solo essere soddisfatto.Per quanto riguarda gli aggiornamenti posso dire che Apple aggiorna frequentemente il proprio OS (10 versioni contro le 5 di Windows; senza includere le versioni server di entrambi, le intermedie per MacOS e i "service pack" per Win). > IO come altri siamo daccordo che MacOS sia> stato e sia tutt'ora un ottimo OS e> conosciamo anche le pecche di win essendo> utilizzatori assidui ma purtroppo questa> regolina non vale bilateralmente perchè i> macLusers saputelli e viziati spesso parlano> a sproposito e fanno una fatica cane ad> ammettere le minchiate di MacOS (come quella> della memoria da modifcare a mano)...Non lo ammettono perchè non è mai stata un grosso limite, una volta impostata per le varie applicazioni. Anzi, per certi versi è stata pure un vantaggio.MacOS è quasi sempre stato più stabile (alcune versioni sono state un vero disastro; io le ho provate proprio tutte, a partire dalla 2), meno imprevedibile e più facile da gestire. Ho risolto personalmente tutti i problemi e le difficoltà che ho incontrato, senza dover reinstallare il SO o ricorrere ad un tecnico informatico (perlomeno fino al 9.2.2: ora col X, che è UNIX, parto proprio da ignorante e ho delle difficoltà in più, ma da quando lo uso non ho ancora avuto bisogno di risolvere grossi problemi). La stessa cosa non posso dire di Windows: ha un numero spropositato di files dai nomi più incomprensibili e venire a capo di certi problemi non è affatto semplice (col MacOS avevo la descrizione dettagliata di ciascun file necessario al sistema: estensioni, controlli, preferenze; tutto più comprensibile).Inoltre quel che rende MacOS diverso da qualsiasi altro SO è la semplicità di utilizzo (la filosofia con cui è stato realizzato quasi venti anni fa); così come del software sviluppato seguendo le direttive di Apple (che ora gira anche su PC: tutti i software Adobe, per esempio, che - come Macromedia - è cresciuta col Mac per poi, una volta avuto un Windows decente, realizzare le medesime versioni anche per il vostro SO preferito): dovreste usare un Mac per qualche mese, per conoscerlo a fondo ... poi potremmo riparlarne.La vera nota dolente attualmente è l'hardware: purtroppo Apple (che costruisce macchine stupende e innovative) dipende da Motorola, che si sta un po' defilando dallo sviluppo del processore. Da quasi quattro anni soffre di questo e sono sicuro che (seppur con maggiori precauzioni) anche Motorola si beccherà una bella botta come quella subìta da ATI, rimpiazzata in un lampo a ciel sereno da NVIDIA in molte macchine Apple. Io spero che mandino a quel paese Motorola e portino avanti in proprio e con IBM lo sviluppo del PowerPC.> Ed ora flammate quanto vi pare...La mia temperatura resta costante sui 36 gradi :-)AnonimoRe: ...Filosofia
- Scritto da: Cube Libre> Il miglior OS è quello che si sa usare> meglio. Se voi sapeste usare anche MacOS> direste che è il miglior OS :-)Bene, un giudizio obiettivo :)> Che MacOS andasse come Win95 può averlo> detto soltanto un utente Win che non ha mai> usato MacOS.> A mio avviso MacOS 9 (l'ultimo prima di X) è> paragonabile a WinXP.Ho usato MacOS 9.2 per 6 mesi e si piantava ogni 2x3 e a quanto ho sentito dire in giro sono molti a lamentarsi ed è apple stessa che ha ammesso che è stato il peggiore OS ma questo non è più un problema dato che ora cè macOS-X, che gliene frega di ammettere gli errori...> MacOS X è un SO nuovo che ha raggiunto la> maturità con la versione 10.2 (jaguar). In> quanto nuovo ha ampi margini di> miglioramento, ma non per questo si può> affermare che le versioni precedenti> facessero schifo. Io uso senza problemi il X> da più di un anno su un Cube a 450 MHz (le> finestre non scattavano più che su un AMD a> 1,7GHz con XP). Ora Jaguar gira ancoraLa gente compra i Mhz, se l'XP 1700 che hai provato ha un HD ata66 da 5400RPM e una ati rage non è colpa mia :))> meglio. Posso solo essere soddisfatto.> Per quanto riguarda gli aggiornamenti posso> dire che Apple aggiorna frequentemente il> proprio OS (10 versioni contro le 5 di> Windows; senza includere le versioni server> di entrambi, le intermedie per MacOS e i> "service pack" per Win).Beh Apple aggiorna più spesso per fare più soldi dato che sa di avere degli utenti che gli comprano tutto e subito.M$ non ha bisogno di fare delle release minori dato che cambiare ogni poco apporta cambiamenti non eccessivamente significativi...E cmq potrei dirti che la M$ il salto di qualità l'ha fatto parecchio prima perchè il salto da MacOS ad X è paragonabile a quello fra win9X e WinNT5 (ma anche il 4 è parecchio meglio...)> Non lo ammettono perchè non è mai stata un> grosso limite, una volta impostata per le> varie applicazioni. Anzi, per certi versi è> stata pure un vantaggio.per curiosità, come mai è un vantaggio ?> MacOS è quasi sempre stato più stabile> (alcune versioni sono state un vero> disastro; io le ho provate proprio tutte, a> partire dalla 2), meno imprevedibile e più> facile da gestire. Ho risolto personalmente> tutti i problemi e le difficoltà che ho> incontrato, senza dover reinstallare il SO o> ricorrere ad un tecnico informaticoquesta è una delle prerogative di chi usa win :)> (perlomeno fino al 9.2.2: ora col X, che è> UNIX, parto proprio da ignorante e ho delle> difficoltà in più, ma da quando lo uso non> ho ancora avuto bisogno di risolvere grossi> problemi). La stessa cosa non posso dire di> Windows: ha un numero spropositato di files> dai nomi più incomprensibili e venire a capo> di certi problemi non è affatto sempliceAnche questo dipende innanzitutto dalla macchina che assembli poi da quanto e come lo usi, io lo uso da tanto e come unico OS e ti posso dire che finalmente Win2K mi soddifa sia per prestazioni che per stabilità che è elevatissima...> (col MacOS avevo la descrizione dettagliata> di ciascun file necessario al sistema:> estensioni, controlli, preferenze; tutto più> comprensibile).Windows: click destro -> proprietà> Inoltre quel che rende MacOS diverso da> qualsiasi altro SO è la semplicità di> utilizzo (la filosofia con cui è stato> realizzato quasi venti anni fa); così comeAbbiamo già appurato che win non è ne + ne - facile di macos in topic passati...> del software sviluppato seguendo le> direttive di Apple (che ora gira anche su> PC: tutti i software Adobe, per esempio, che> - come Macromedia - è cresciuta col Mac per> poi, una volta avuto un Windows decente,> realizzare le medesime versioni anche per il> vostro SO preferito): dovreste usare un Mac> per qualche mese, per conoscerlo a fondo ...> poi potremmo riparlarne.Io l'ho fatto e dico la mia infatti ed anche se sono stati solo 6 mesi con MacOS 9.x almeno non sono lo zero di molti mac Lusers che parlano solo per partito preso senza aver mai approfondito win tantomeno linux...> La vera nota dolente attualmente è> l'hardware: purtroppo Apple (che costruisce> macchine stupende e innovative) dipende da> Motorola, che si sta un po' defilando dallo> sviluppo del processore. Da quasi quattro> anni soffre di questo e sono sicuro che> (seppur con maggiori precauzioni) anche> Motorola si beccherà una bella botta come> quella subìta da ATI, rimpiazzata in un> lampo a ciel sereno da NVIDIA in molte> macchine Apple. Io spero che mandino a quel> paese Motorola e portino avanti in proprio e> con IBM lo sviluppo del PowerPC.e non solo, l'assenza di supporto per periferiche pro non dipende da apple ne da motorola ma da chi produce l'hw e non sviluppa drivers per mac dato che per certe applicazioni si prefersice ancora X86 e NT/Linux (3D, video editing)> La mia temperatura resta costante sui 36> gradi :-)era più che altro una battuta ma a quanto pare ha funzionto non ci siamo ancora scannati :)))AnonimoRe: ...Filosofia
> La gente compra i Mhz, se l'XP 1700 che hai> provato ha un HD ata66 da 5400RPM e una ati> rage non è colpa mia :))"la gente compre i mhz? ecco appunto...chi di computer non ci capisce una mazza compra i mhz non sapendo che l'importanza dei mhz e' "relativa" nell'insieme di un computer...> Beh Apple aggiorna più spesso per fare più> soldi dato che sa di avere degli utenti che> gli comprano tutto e subito.> M$ non ha bisogno di fare delle release> minori dato che cambiare ogni poco apporta> cambiamenti non eccessivamente> significativi...esatto... gli upgrades win non servono quasi a niente se non per tappare qualche buco dei piu' vistosi...gli altri? beh tanto non si vedono... :-)> > Non lo ammettono perchè non è mai stata un> > grosso limite, una volta impostata per le> > varie applicazioni. Anzi, per certi versi> è> > stata pure un vantaggio.> > per curiosità, come mai è un vantaggio ?Puo' essere un vantaggio x l'utente abbastanza avanzato...se tu non capisci perche' significa che non lo sei...e per questo faresti meglio ad informarti prima di parlare.> > MacOS è quasi sempre stato più stabile> > (alcune versioni sono state un vero> > disastro; io le ho provate proprio tutte,> a> > partire dalla 2), meno imprevedibile e più> > facile da gestire. Ho risolto> personalmente> > tutti i problemi e le difficoltà che ho> > incontrato, senza dover reinstallare il> SO o> > ricorrere ad un tecnico informatico> > questa è una delle prerogative di chi usa> win :)ma quale prerogativa ?!?!l'unico modo per risolvere i disastri di win e' solamente un buon format....sempre che non vuoi passare una notte a smanettare nei registri... :-)> > (col MacOS avevo la descrizione> dettagliata> > di ciascun file necessario al sistema:> > estensioni, controlli, preferenze; tutto> più> > comprensibile).> > Windows: click destro -> proprietàessi....questa poi... > Abbiamo già appurato che win non è ne + ne -> facile di macos in topic passati...cacchio me li sono persi.... > Io l'ho fatto e dico la mia infatti ed anche> se sono stati solo 6 mesi con MacOS 9.x> almeno non sono lo zero di molti mac Lusers> che parlano solo per partito preso senza> aver mai approfondito win tantomeno linux...ti andava cosi' spesso in crash mac os 9.2.2?? si vede che lo usavo mooolto bene... ;-))> e non solo, l'assenza di supporto per> periferiche pro non dipende da apple ne da> motorola ma da chi produce l'hw e non> sviluppa drivers per mac dato che per certe> applicazioni si prefersice ancora X86 e> NT/Linux (3D, video editing)ma cosa cacchio dici??? mi faresti una lista di queste "periferiche pro" visto che il 90 % degli studi grafici e degli studi di registrazione usano mac? (io sono uno di questi...e quindi non rispondere che parlo per sentito dire,perche' prenderesti un granchio grossissimo...)meditate gente....meditate....non vi dico "think different" perche' sarebbe troppo...ma almeno think...AnonimoRe: ...Filosofia
Numero 28,non ti accorgi che aprire 3D come questi significa manifestare complessi di inferiorità, rancori e rodimenti nei confronti di quelli che chimi MacLuser???Uno che è davvero contento di windows che bisogno ha di fare il troll in questo modo??? Vivrebbe felice usando il suo bel S.O. preferito, invece...Cisco (MacLuser e PcLuser).AnonimoRe: ...Filosofia
La diatriba è inizata prima e probabilemente te la sei persa tant'è vero che molti MAC Users (stavolta sarò buono :P) sono stati bacchettati e spariti da diverso tempo...Complessi di inferiorità? mah veramente sono gli adepti apple che si rigirano il 5% come vogliono... avolte sono una minoranza martirizzata... altre volte una ENOOOORME fetta di mercato...Sono patetici ed io critico solo chi sostiene assurdità senza mai aver provato sulla loro pelle... infatti non leggerami mai in un mio post che MacOS-X fa ca*are perchè 1: non l'ho mai usato direttamente 2: non è vero...mi fanno ca*are solo quelli che lo prendono come oro colato e vengono smerdati quanto esce una versione nuova con parti di codice totalmente riscritte, palese ammisione di errore.PS.: Il fatto che tu non abbia capito o che abbia letto solo una parte del discorso sta nel fatto che dovrei evitare di trolleggiare perchè contento di win... beh caro mio io uso linux e Windows solo per fare grafica, per questo conosoco Pro e contro di entrambi ma mai mi sentirai dire che win è meglio di MacOS...- Scritto da: Cisco> Numero 28,> > non ti accorgi che aprire 3D come questi> significa manifestare complessi di> inferiorità, rancori e rodimenti nei> confronti di quelli che chimi MacLuser???> > Uno che è davvero contento di windows che> bisogno ha di fare il troll in questo> modo??? Vivrebbe felice usando il suo bel> S.O. preferito, invece...> > Cisco (MacLuser e PcLuser).AnonimoUpdate già usciti e previsti
Appena uscito Jaguar si è pure reso disponibile un aggiornamento per risolvere alcuni problemi di sicurezza. Si tratta di soluzioni a problemi riscontrati in alcuni tool BSD. L'aggiornamento era già uscito per il 10.1.5, quando evidentemente Jaguar era già in GM.Intanto, alcune fonti anonime prevedono, e io concordo, un aggiornamento a 10.2.1 a breve, contenente varie ottimizzazioni e bugfix. Si pensa che entro le due settimane dovrebbe esser reso disponibile.AnonimoRe: Update già usciti e previsti
- Scritto da: FDG> Appena uscito Jaguar si è pure reso> disponibile un aggiornamento per risolvere> alcuni problemi di sicurezza. Si tratta di> soluzioni a problemi riscontrati in alcuni> tool BSD. L'aggiornamento era già uscito per> il 10.1.5, quando evidentemente Jaguar era> già in GM.> Intanto, alcune fonti anonime prevedono, e> io concordo, un aggiornamento a 10.2.1 a> breve, contenente varie ottimizzazioni e> bugfix. Si pensa che entro le due settimane> dovrebbe esser reso disponibile.Una domanda, qursti TEMPESTIVI updates e bugfix sono una cosa buona o una cosa non buona ?AnonimoRe: Update già usciti e previsti
- Scritto da: Numero28> > > bugfix. Si pensa che entro le due> settimane> > dovrebbe esser reso disponibile.> > Una domanda, qursti TEMPESTIVI updates e> bugfix sono una cosa buona o una cosa non> buona ?Sono una cosa buona per i Mac-isti, un chiaro esempio della incapacita' microsoft per i PC-isti :)Scherzi a parte, io mi fido piu' di un SO (commerciale) di cui escono bugfix e/o aggiornamenti con una certa frequenza: e' semplicemente _impensabile_ che un SO (complessissimo come macosx o xp) sia esente da errori. Anche seri.Saluti.AnonimoRe: Update già usciti e previsti
- Scritto da: Sarge> Sono una cosa buona per i Mac-isti, un> chiaro esempio della incapacita' microsoft> per i PC-isti :)> > Scherzi a parte, io mi fido piu' di un SO> (commerciale) di cui escono bugfix e/o> aggiornamenti con una certa frequenza: e'> semplicemente _impensabile_ che un SO> (complessissimo come macosx o xp) sia esente> da errori. Anche seri.Guarda che era proprio quei che volevo arrivare. La tua battuta non è fatta a caso perchè sai benissimo che certa gente, di quella battuta ne fa uno stile di vita ed è fermamente convinta della sua veridicità e questo è agghiacciante...Ovviamente concordo sul fatto che gli OS non sono 100%BugFree e sono contento che escano patch ed aggiornamenti... con win ogni decina di giorni qualcosa sul WinUPdate cè sempre e penso che questo sia un bene tanto lo sappiamo tutti che ha migliaia di bug e ormai la faccia l'hanno persa quindi sarebbe inutile nasconderlo e rilasciare SP ogni 8/10 mesi per dare l'impressione che di bugfix ce ne siano pochi...AnonimoRe: Update già usciti e previsti
- Scritto da: Numero28> > - Scritto da: FDG> > Appena uscito Jaguar si è pure reso> > disponibile un aggiornamento per risolvere> > alcuni problemi di sicurezza. Si tratta di> > soluzioni a problemi riscontrati in alcuni> > tool BSD. L'aggiornamento era già uscito> per> > il 10.1.5, quando evidentemente Jaguar era> > già in GM.> > Intanto, alcune fonti anonime prevedono, e> > io concordo, un aggiornamento a 10.2.1 a> > breve, contenente varie ottimizzazioni e> > bugfix. Si pensa che entro le due> settimane> > dovrebbe esser reso disponibile.> > Una domanda, qursti TEMPESTIVI updates e> bugfix sono una cosa buona o una cosa non> buona ?... beh ... io ho una connessione ADSL e scaricare aggiornamenti non mi fa penare, per cui per me e' una cosa buona.Anche aggiornare WinXP, per la medesima ragione, non mi fa penare.Io la vedo una cosa buona, se non esagerano: attraverso la rete possono intervenire tempestivamente sui problemi riscontrati in seguito alla pubblicazione di una versione ed io non mi devo tenere un software difettoso fino alla relaise successiva.Per quanto riguarda Jaguar esistono già degli aggiornamenti perchè Jobs ha anticipato i tempi di uscita della nuova versione (tant'è che ha preferito non includere un software ancora in sviluppo e dato per settembre in download gratuito) per ragioni commerciali: ai primi di agosto sono stati aggiornati i G4 professionali e forniti già col nuovo Jaguar.Apple ha bisogno di serrare i tempi della diffusione di OS X per convincere le software house ad aggiornare i propri programmi (per esempio un programma fondamentale, XPress, non è ancora disponibile ... ma lo sarà a breve se non vorranno vedere InDesign di Adobe fargli le scarpe).CiaoP.S. A proposito dell'instabilità del 9.2.2: io, al contrario, l'ho trovato estremamente stabile (ci lavoro dalla mattina alla sera). Non mi si è mai piantato (salvo che con explorer) e non ho mai sentito alcuno dire che è un disastro. Pensate che hanno continuato a perfezionarlo (fino, appunto, alla 9.2.2) pur sapendo che Jobs l'avrebbe poi dichiarato defunto di lì a poco.Il disastro, se non ricordo male, si era verificato intorno alla versione 7, ma allora Apple navigava in pessime acque.Come per Windows, spesso la vera causa d'instabilità è l'utente inesperto :-)... nonostante Apple ce la metta tutta (con Microsoft e Intel che seguono a ruota e ne ricalcano tutto ciò che inventa: ad esempio il TabletPC è soltanto l'embrione dell'idea "Knowledge Navigator" di Apple del 1992), non esiste ancora un computer veramente semplice da usare.Lo sapete che Apple è stata valutata ai primissimi posti in quanto ad assistenza ai clienti?AnonimoRe: Update già usciti e previsti
- Scritto da: Cube Libre> ... beh ... io ho una connessione ADSL e> scaricare aggiornamenti non mi fa penare,> per cui per me e' una cosa buona.> Anche aggiornare WinXP, per la medesima> ragione, non mi fa penare.> Io la vedo una cosa buona, se non esagerano:> attraverso la rete possono intervenire> tempestivamente sui problemi riscontrati in> seguito alla pubblicazione di una versione> ed io non mi devo tenere un software> difettoso fino alla relaise successiva.Io ringrazio il supporto e può essere solo un bene...> Per quanto riguarda Jaguar esistono già> degli aggiornamenti perchè Jobs ha> anticipato i tempi di uscita della nuova> versione (tant'è che ha preferito non> includere un software ancora in sviluppo e> dato per settembre in download gratuito) per> ragioni commerciali: ai primi di agosto sono> stati aggiornati i G4 professionali e> forniti già col nuovo Jaguar.> Apple ha bisogno di serrare i tempi della> diffusione di OS X per convincere le> software house ad aggiornare i propri> programmi (per esempio un programma> fondamentale, XPress, non è ancora> disponibile ... ma lo sarà a breve se non> vorranno vedere InDesign di Adobe fargli le> scarpe).bene... tnx per la risposta.> P.S. A proposito dell'instabilità del 9.2.2:> io, al contrario, l'ho trovato estremamente> stabile (ci lavoro dalla mattina alla sera).> Non mi si è mai piantato (salvo che con> explorer) e non ho mai sentito alcuno dire> che è un disastro. Pensate che hanno> continuato a perfezionarlo (fino, appunto,> alla 9.2.2) pur sapendo che Jobs l'avrebbe> poi dichiarato defunto di lì a poco.> Il disastro, se non ricordo male, si era> verificato intorno alla versione 7, ma> allora Apple navigava in pessime acque.Mah sai io dico la mia esperienza personale ovviamente opinabile ma tantè :)> Come per Windows, spesso la vera causa> d'instabilità è l'utente inesperto :-)Ovviamente anche i drivers difettosi... li o li cambi o se non lo sai dici che win fa schifo :)> ... nonostante Apple ce la metta tutta (con> Microsoft e Intel che seguono a ruota e ne> ricalcano tutto ciò che inventa: ad esempio> il TabletPC è soltanto l'embrione dell'idea> "Knowledge Navigator" di Apple del 1992),> non esiste ancora un computer veramente> semplice da usare.Mah M$ in passato l'ha fatto, ora non credo che ne abbia bisogno, è come dire che la minardi copia l'aerodinamica alla ferrari... è ovvio che se fai parte della stessa faccenda ti omologhi o e fai conformare gli altri a te...Per quanto riguarda INTEL, se copiava Apple, ma forse sarebbe più giusto dire motorola/IBM, a quest'ora i processori erano RISC e non CISC come lo sono di fatti adesso...PS.: Aspettiamo i dati ufficiali di Itanium2 :)> Lo sapete che Apple è stata valutata ai> primissimi posti in quanto ad assistenza ai> clienti?Perchè da sola deve rispondere a tutto... per PC sono migliaia i fornitori, immaginati il caos :)E cmq la loro assistenza è sicuramente meglio di quella del basta*do bill...AnonimoRe: Update già usciti e previsti
- Scritto da: Numero28> Una domanda, qursti TEMPESTIVI updates e> bugfix sono una cosa buona o una cosa non> buona ?Fanno parte di una adeguata strategia della sicurezza. Ma non sono l'unica cosa.AnonimoRe: Update già usciti e previsti
- Scritto da: FDG> Fanno parte di una adeguata strategia della> sicurezza. Ma non sono l'unica cosa.Sono daccordo con quello che hai detto tu e gli altri, aspetto solo il primo pollo che giudica M$ per i winUpdate e i service packs... che tristezza...AnonimoIl MacOS fa cagare per numero 28
Tappate sei falle di Internet Explorer News - Microsoft esorta gli utenti di Internet Explorer ad applicare una nuova megapatch che corregge sei nuove vulnerabilità di sicurezzaOffice fra pacchi e bachi News - Microsoft ha di recente rilasciato il secondo service pack per Office XP e una patch che corregge tre vulnerabilità legate ad un noto componente di OfficeQueste notizie stanno in home page di P.I. oggi. L'altro giorno su un quotidiano economico c'era un articolo su di un comunicato della stessa Microsoft che dice che i suoi software NON sono sicuri. Ma che parli a fare. Siamo curiosi di sapere cosa consiglia la Steinberg per Cubase facci sapere. In un post sostiene che fai grafica con Win e con Linux. Domande : su Win pur essendoci il software spiegami perché i grafici, i fotografi etc. continuano a prediligere il Mac? Con Linux, ottimo sistema per alcune cose, che grafica ci fai?CiaoAnonimoRe: Il MacOS fa cagare per numero 28
- Scritto da: Dica33> Tappate sei falle di Internet Explorer> News - Microsoft esorta gli utenti di> Internet Explorer ad applicare una nuova> megapatch che corregge sei nuove> vulnerabilità di sicurezza> > Office fra pacchi e bachi> News - Microsoft ha di recente> rilasciato il secondo service pack per> Office XP e una patch che corregge tre> vulnerabilità legate ad un noto componente> di Office> > Queste notizie stanno in home page di P.I. > oggi. L'altro giorno su un quotidiano> economico c'era un articolo su di un> comunicato della stessa Microsoft che dice> che i suoi software NON sono sicuri.Ma perchè ho mai detto il contrario? e cmq decidetevi o parlate di sicurezza, CHE NON CE NE FREGA NULLA SE FACCIAMO UN USO EXTRANET, o parlate di stabilità del OS ecc... > Ma che parli a fare. > Siamo curiosi di sapere cosa consiglia la> Steinberg per Cubase facci sapere.Un tecnico Steinberg ha consigliato ad un mio conoscente che fa remix a livello internazionale e non mi dilungo oltre, P3 con una determinata scheda madre ASUS (Cusl2 mi pare) e WinNT.Ha detto anche con coi tempi che corrono, win e mac per cubase vanno da dio entrambi.Ovviamente tu dirai che dico una ca**ata vero ?> In un post sostiene che fai grafica con Win> e con Linux. Domande : su Win pur essendoci> il software spiegami perché i grafici, i> fotografi etc. continuano a prediligere il> Mac? Con Linux, ottimo sistema per alcune> cose, che grafica ci fai?Beh, il MAC è stato per giustissime ragioni la MIGLIOR soluzione per fare grafica fino a pochissimo tempo fa (3/4 anni) e quindi sarebbe da sciocchi cambiare per passare ad una cosa che è sempre andata peggio non credi? solo chi per ovvi motivi INIZIA a fare grafica su PC si rende conto che la puoi fare senza problemi...Poi ? vogliamo parlare del 3D e di hollywood? ho già detto le stesse cose 30 volte ma non mi stanco mai...Per quanto riguarda linux, cè GIMP che al livello professionale non è paragonabile a Photoshop ma per fare roba non destinata alla stampa va più che bene, per fare quadri digitali e textures neanche a dirlo che è adattissimo ed usabilissimo...Per il 3D cè Softimage XSI 2/3 e SI|3D 4.x che si mangia MAYA a colazione... mah guarda!!! Cè ANCHE MAYA!!! che fino a prova contraria è il migliore per MAC (anche se ha un motore di resa che è inferiore a quello di Lightwave sempre per mac...)quindi abbiamo anche parità a livello qualitativo...Poi cè PRman che hanno usato per FinalFantasy... o vuoi dirmi anche tu che per FF hanno usato il mac ? hehehehe...devo continuare ?AnonimoRe: Il MacOS fa cagare per numero 28
Il PC sta facendo dei passi aventi, ma credimi c'è ancora mooooooolto.Inoltre quello che usano PC per grafica o sono degli hobbisti facoltosi o nn tendono di denaro......purtroppo con un mac ci compri tre PC....Comunque io nn gettere merda su questo OS come nn mi sento di gettarla su win o linux soprattutto dal momento che eseste MacOS X.AnonimoRe: Il MacOS fa cagare per numero 28
- Scritto da: ciccio [on 10.2]> Il PC sta facendo dei passi aventi, ma> credimi c'è ancora mooooooolto.cè ancora molto da copiare...vatti a vedere i nuovi mac e dimmi se non leggi ultraATA, DDR, AGP ecc....Il PC E' la tecnologia e l'innovazione e adesso il mac segna e assembla.> Inoltre quello che usano PC per grafica o> sono degli hobbisti facoltosi o nn tendono> di denaro......purtroppo con un mac ci> compri tre PC....La grafica non è solo photoshop.AnonimoRe: Il MacOS fa cagare per numero 28
- Scritto da: Numero28> Per quanto riguarda linux, cè GIMP che al> livello professionale non è paragonabile a> Photoshop ma per fare roba non destinata> alla stampa va più che bene, per fare quadri> digitali e textures neanche a dirlo che è> adattissimo ed usabilissimo...Beh, a me piace, ma "utilizzabilissimo" è un'esagerazione. E poi Gimp c'è pure su OSX :-b> Poi cè PRman che hanno usato per> FinalFantasy... o vuoi dirmi anche tu che> per FF hanno usato il mac ? hehehehe...Fino ad un pò di tempo fa, per queste cose non si usava ne mac ne PC. I PC con su NT hanno preso il posto di quelle famose macchine (grazie anche ad alcune manovre di MS). Apple spinge anche sul 3D per far si che gli utenti che usano mac per altri motivi non debbano cambiare sistema solo per fare un pò di 3D. E' stato detto e ridetto ai tempi dell'annuncio di Maya.Ad esempio, dove lavoravo prima, c'era una postazione softimage su NT che ci serviva per quel poco 3D che realizzavamo per i nostri scopi. Tutto il resto era fatto su mac. E la persona che lavorava su quella postazione, aveva comunque il suo mac a fianco per tutto il resto. Una sua scelta.AnonimoRe: Il MacOS fa cagare per numero 28
- Scritto da: FDG> Beh, a me piace, ma "utilizzabilissimo" è> un'esagerazione. E poi Gimp c'è pure su OSX> :-bDipende da cosa intendi tu ma su kdelook ce nè di gente che spacca con gimp...Peccato che viviamo in un mondo in cui lo sbattimento è visto in maniera negativa... si deve essere velociiiiiii, ombreeee, plugiiiiins, azioniiiii, questa è la graficaaaa !!!dai via siamo seri :)> Fino ad un pò di tempo fa, per queste cose> non si usava ne mac ne PC. I PC con su NT> hanno preso il posto di quelle famose> macchine (grazie anche ad alcune manovre di> MS). Apple spinge anche sul 3D per far si> che gli utenti che usano mac per altri> motivi non debbano cambiare sistema solo per> fare un pò di 3D. E' stato detto e ridetto> ai tempi dell'annuncio di Maya.Bella scusa, cmq vallo a dire a quelli che credono che MAC sia una macchina professionale per il 3D....> Ad esempio, dove lavoravo prima, c'era una> postazione softimage su NT che ci serviva> per quel poco 3D che realizzavamo per i> nostri scopi. Tutto il resto era fatto su> mac. E la persona che lavorava su quella> postazione, aveva comunque il suo mac a> fianco per tutto il resto. Una sua scelta.I professionisti se ne sbattono delle mosse di M$, cè gente che usa tanto clusters linux quanto vecchie rendefarm con SGI/Sparc...Gli artisti di un certo livello se ne sbattono del software degli altri... vedi SGI che si è sviluppata IRIX, vedi TUTTE le case produttrici che nonostante la qualità di roba come max/maya/lw/SI, si scrive software proprietario...Anonimoma che vi vergognate ??
Gente come Piratone, Divertito, Spino, FDG, Sarge, A.C. e pochi altri che al momento non mi vengono non hanno MAI cambiato nick... mentre è pieno di gente che cambia nick, che mette ca**ate al posto del nick, decine di persone nuove che arrivano, sparano due o tre perle e spariscono...ma che avete vi vergognate ??PS.: Per quel tipo che si è firmato "che tristezza" nel reply su maya, fatti vivo e rispondimi.AnonimoRe: ma che vi vergognate ??
- Scritto da: Numero28> Gente come Piratone, Divertito, Spino, FDG,> Sarge, A.C. e pochi altri che al momento non> mi vengono non hanno MAI cambiato nick...> mentre è pieno di gente che cambia nick, che> mette ca**ate al posto del nick, decine di> persone nuove che arrivano, sparano due o> tre perle e spariscono...> > ma che avete vi vergognate ??> a parte il fatto che se c'è chi vuol cambiare nick è affar suo e non puoi impedirglielo....ma che differenza fa tra sparare fregnacce usano vari nick e spararle usando sempre lo stesso ? tanto se non li conosci di persona nun c'è differenza...> PS.: Per quel tipo che si è firmato "che> tristezza" nel reply su maya, fatti vivo e> rispondimi.buona caccia...AnonimoRe: ma che vi vergognate ??
- Scritto da: YOYO> a parte il fatto che se c'è chi vuol> cambiare nick è affar suo e non puoi> impedirglielo....ma che differenza fa tra> sparare fregnacce usano vari nick e spararle> usando sempre lo stesso ? tanto se non li> conosci di persona nun c'è differenza...ooops mi ero dimenticato di te... :)AnonimoRe: ma che vi vergognate ??
- Scritto da: YOYO> a parte il fatto che se c'è chi vuol> cambiare nick è affar suo e non puoi> impedirglielo....Verissimo...ma può essere fuorviante per i newbies di PI...> ma che differenza fa tra> sparare fregnacce usano vari nick e spararle> usando sempre lo stesso ?Dì la verità: 'sta frase è autobiografica?:)(sorry, ma me l'hai servita sul classico piatto d'argento! ^___^)> tanto se non li> conosci di persona nun c'è differenza...Beh, il mondo è andato avanti per secoli con conoscenze su base epistolare...è un peccato che per colpa di qualche mela marcia, questo "mezzo di comunicazione" venga svalutato...ByeAnonimoGiuro che l'ho trovato per caso...
http://www.apple.com/hardware/ads/newimac.html- OUR FRIENDS - aahhahaahhah se non erano amici col cavolo che usavano Mac heeehehehe....a parte gli scherzi, potevano anche dirlo che Job$ è CEO di Apple e di Pixar tanto ormai lo sanno anche i muri....AnonimoRe: Giuro che l'ho trovato per caso...
- Scritto da: Numero28> http://www.apple.com/hardware/ads/newimac.htm> > - OUR FRIENDS - aahhahaahhah se non erano> amici col cavolo che usavano Mac> heeehehehe....Che vuoi dire, che prima che Jobs tornasse in Apple, alla pixar usavano solo postazioni NeXT? Non lo so, sai, se è così.> a parte gli scherzi, potevano anche dirlo> che Job$ è CEO di Apple e di Pixar tanto> ormai lo sanno anche i muri....Se per questo, nel CDA di Apple c'è pure un certo Allison.AnonimoRe: Giuro che l'ho trovato per caso...
- Scritto da: FDG> Che vuoi dire, che prima che Jobs tornasse> in Apple, alla pixar usavano solo postazioni> NeXT? Non lo so, sai, se è così.NeXT? e su cosa?Alla pixar come minimo hanno usato Irix su silicon in passato, come tutti del resto...> Se per questo, nel CDA di Apple c'è pure un> certo Allison.Sorry ma chi è Allison ?AnonimoRe: Giuro che l'ho trovato per caso...
- Scritto da: Numero28> > > - Scritto da: FDG> > Che vuoi dire, che prima che Jobs tornasse> > in Apple, alla pixar usavano solo> postazioni> > NeXT? Non lo so, sai, se è così.> > NeXT? e su cosa?> Alla pixar come minimo hanno usato Irix su> silicon in passato, come tutti del resto...> > > Se per questo, nel CDA di Apple c'è pure> un> > certo Allison.> > Sorry ma chi è Allison ?IL CEO di OracleAnonimoNella giungla non s'è visto.
Permane l?annoso difetto di tutti i macos, lo vendono solo con un personal intorno, o quantomeno lo puoi mettere solo dentro un personal apple. Jaguar sarà pure una belva ma lo tengono in gabbia.AnonimoRe: Nella giungla non s'è visto.
- Scritto da: AfricanoAfricano> Permane l?annoso difetto di tutti i macos,> lo vendono solo con un personal intorno, o> quantomeno lo puoi mettere solo dentro un> personal apple. Jaguar sarà pure una belva> ma lo tengono in gabbia.ma se io mi installo DarwinOS su X86 e prentedo di farci funzionare Photoshop per macOS-X dite che ci funzia?AnonimoRe: Nella giungla non s'è visto.
- Scritto da: Numero28> ma se io mi installo DarwinOS su X86 e> prentedo di farci funzionare Photoshop per> macOS-X dite che ci funzia?No. Ti manca un sacco di roba che c'è solo per Mac.AnonimoRe: Nella giungla non s'è visto.
- Scritto da: FDG> No. Ti manca un sacco di roba che c'è solo> per Mac.E allora usare darwinOS su X86 è inutile (per chi nonmiricordochi l'aveva chiesto...)AnonimoMac Os X 10.2
Dopo aver in stallato la nuova versione di osx sono stato sorpreso dalle prestazioni veramente eccezionali e dalla facilità di connettersi a qualunque tipo di reti.AnonimoRe: Mac Os X 10.2
> Dopo aver in stallato la nuova versione di> osx sono stato sorpreso dalle prestazioni> veramente eccezionali come ho già scritto prima, se vi stupite adesso della velocità, vuol dire che macosx prima non era veloce.> e dalla facilità di> connettersi a qualunque tipo di reti.adesso il macosx ha la facilità a connetersi a qualsiasi cosa? dopo anni di linux, bsd e windows?Anonimoperchè osx quando esiste linux?
vedi titolo.Perchè spendere una fortuna in cessi arretrati fatti passare per ferrari quando si può usare sulla ben più performante piattaforma x86 quel fenomeno di S.O. che è linux? Che tra l'altro, è sempre unix, è fatto meglio e, soprattutto, lo puoi visionare, e migliorare quanto ti pare?Io una risposta la conosco.I mac users sono come i win-users: se non installano tutto con il click o non hanno il plug&play lobotomico di windows o mac non ci capiscono più nulla...ma la situazione sta cambiando: con i nuovi redhat e mandrake che stanno per uscire anche il desktop non èpuù una chimera...AnonimoRe: perchè osx quando esiste linux?
Che strazio vedere tanti piccoli "padri eterni" venire a dire agli altri quello che è meglio e quello che è peggio, quello che è bene e quello che è male, come se fossero "Dio in terra"...Ma chi ti credi di essere per dare dei "lobotomizzati" a tutti quelli hanno deciso di spendere il loro tempo in modo diverso da te??? che hanno preferito fare molte altre cose che non impare ad usare e configurare linux???Perchè bisogna essere così invasati???CiscoAnonimoRe: perchè osx quando esiste linux?
P.S.anche Stallman e Tolvards avrebbero disgusto di quello che hai detto...AnonimoRe: perchè osx quando esiste linux?
- Scritto da: Cisco> P.S.> anche Stallman e Tolvards avrebbero disgusto> di quello che hai detto...Mah, Torvalds è quello che ha definito OSX "A piece of crap". Solo che adesso qualcuno gli dovrebbe dire: "bene, e dei problemi di sviluppo del tuo Linux cosa si deve dire? Che bel bordello?". Insomma, spero che adesso si renda conto del perché qualcuno gli rompeva così tanto le scatole sui microkernel.AnonimoRe: perchè osx quando esiste linux?
- Scritto da: luca del signore> vedi titolo.> Perchè spendere una fortuna in cessi> arretrati...Quì c''è puzza di troll; per esser buoni, di incompetente un pò presuntuoso.> I mac users sono come i win-users: se non> installano tutto con il click o non hanno il> plug&play lobotomico di windows o mac non ci> capiscono più nulla...No, i mac user non vogliono perdere tempo. Vogliono passare il tempo al computer per lavorare, per fare quello che più gli interessa, non per far funzionare il sistema.> ma la situazione sta cambiando: con i nuovi> redhat e mandrake che stanno per uscire> anche il desktop non èpuù una chimera...Vedi, la situazione è che quelli come te non ne capiscono un tubo di interfacce utenti e si credono che piazzare quattro pulsanti, due menu e due finestre a caso, magari disegnate con un tema "fico" (che poi è generalmente di pessimo gusto), sia sufficiente a realizzare una interfaccia intuitiva. No, mi dispiace, ma non è così. Ci vogliono modelli astratti, ideati seguendo criteri vicini al modo di pensare dei comuni mortali, e non di quello degli informatici, che si realizzano nelle modalità operative tramite le quali si interagisce col software. Linux, proprio perché rispettoso di canoni unix tradizionali, non sarà mai un sistema user friendly, a meno che qualcuno non si metta a stravolgerne la struttura. Sarà un sistema più adatto a fare altre cose, verissimo, ma non adatto al desktop; a meno di non considerare desktop una postazione di lavoro dedicata a compiere un insieme di attività ristretto. Allora a quel punto ti bastano si quattro pulsanti e tre finestre piazzate alla meno peggio.Fatevi una cultura dell'utilizzabilità e dell'ergonomia (quella che non avete), e rendetevi conto delle idiozie che passano per le vostre menti limitate a quattro righe di codice.P.S.: e già che ci sei, trovami su linux quanti applicativi sono innovativi dal punto di vista dell'interfaccia utente. Troverai che sono praticamente tutti scopiazzature, più o meno riuscite, più o meno fatte con criterio, di qualcosa già visto altrove. Peggio ancora, molte applicazioni copiano dalle applicazioni windows, che è tutto dire.AnonimoRe: perchè osx quando esiste linux?
- Scritto da: FDG> No, i mac user non vogliono perdere tempo.> Vogliono passare il tempo al computer per> lavorare, per fare quello che più gli> interessa, non per far funzionare il> sistema.hai ragione! infatti è stata una palla perdere mezzora di tempo sei mesi fà per installe Win2k...e 3 minuti dopo per installare i drivers aggiornati della scheda video, per non parlare dei 5/6 minuti per installare photoshop, 3dsmax, mirc e i vari di P2P... tzk...> Vedi, la situazione è che quelli come te non> ne capiscono un tubo di interfacce utenti e> si credono che piazzare quattro pulsanti,> due menu e due finestre a caso, magari> disegnate con un tema "fico" (che poi è> generalmente di pessimo gusto), siaimmagino che li hai scorsi tutti e pure quelli di kde-look.org vero ?Vatti a vedere Ikons vai e guarda cosa fa la gente a gratis contro quello che tu paghi una sassata di quattrini...Ammesso (e non concesso) che siano peggio del mac, almeno è tutto gratis e non hai solo AQUA...> sufficiente a realizzare una interfaccia> intuitiva. No, mi dispiace, ma non è così.Infatti Kde3 e gnome2 sono talmente ostici che la mia ragazza, a digiuno di linux, è andata subito a cercare in quà e là e a provare giochini ed applicativi senza sapere che era linux mentre io ero al cesso a ca*are...e m'ha detto: come mai non si chiama più campo minato? :PPP> Ci vogliono modelli astratti, ideati> seguendo criteri vicini al modo di pensare> dei comuni mortali, e non di quello degli> informatici, che si realizzano nelle> modalità operative tramite le quali si> interagisce col software. Linux, proprio> perché rispettoso di canoni unix> tradizionali, non sarà mai un sistema user> friendly, a meno che qualcuno non si metta a> stravolgerne la struttura. Sarà un sistemainfatti la struttura non deve essere userfriendly, l'userfirendly cè venuto un po sulle balle... troppo facile heheheheh....> più adatto a fare altre cose, verissimo, ma> non adatto al desktop; a meno di nonsi la pensano così anche tutte le partnership che hanno stipulato tonnellate di contratti con mandrakesoft per preinstallare linux sui desktop al pubblico.> considerare desktop una postazione di lavoro> dedicata a compiere un insieme di attività> ristretto. Allora a quel punto ti bastano si> quattro pulsanti e tre finestre piazzate> alla meno peggio.> Fatevi una cultura dell'utilizzabilità e> dell'ergonomia (quella che non avete), e> rendetevi conto delle idiozie che passano> per le vostre menti limitate a quattro righe> di codice.Certo e tu ce l'hai solo perchè hai usato il mac? fino a prova contraria siamo tutti utenti finali e se ti chiedessero di CREARE una GUI ergonomica non sapresti da che parte rifarti... quindi hai poco da dire sulla usabilità, o la sai CREARE o non ti sentire un docente solo perchè usi AQUA che ha tutte quelle cose inutili come la preview nella dockbar o come diavolo si chiama, il genio ecc... azz tutta roba che velocizza la produttività eh ?> P.S.: e già che ci sei, trovami su linux> quanti applicativi sono innovativi dal punto> di vista dell'interfaccia utente. Troverai> che sono praticamente tutti scopiazzature,> più o meno riuscite, più o meno fatte con> criterio, di qualcosa già visto altrove.> Peggio ancora, molte applicazioni copiano> dalle applicazioni windows, che è tutto> dire.Pensi che copino perchè gli sviluppatori non sono in grado di fare qualcosa di proprietario? si vede che di linux sei all'asciutto.Linux sta cercando di rubare mercato a M$ e gli sviluppatori seguono la strada meno dolorosa per l'utente finale che si vuole avvicinare a linux...per questo OpenOffice e compgnia bella assomigliano ai relativi per win e questo è un favore che ci fanno, non un favore che gli altri fanno a loro.tzk...AnonimoRe: perchè osx quando esiste linux?
- Scritto da: Numero28> immagino che li hai scorsi tutti e pure> quelli di kde-look.org vero ?Guarda che pure io mi sono installato linux e divertito a cercare qualche tema carino. Il problema è che se un tema è carino, è poco adatto ad essere usato per il lavoro di tutti i giorni. E' come uno sfondo particolarmente elaborato: dopo un pò che lo usi ti rompi le palle e metti un semplice colore.E invece, i temi più semplici ed utilizzabili, sono generalmente brutti. Insomma, piuttosto che vedere 350 temi differenti, ne vorrei vedere uno, ma buono.> Infatti Kde3 e gnome2 sono talmente ostici> che la mia ragazza, a digiuno di linux, è> andata subito a cercare in quà e là e a> provare giochini ed applicativi senza sapere> che era linux mentre io ero al cesso a> ca*are...Ma fagli fare qualcosa di più corposo, tipo installare i servizi di condivisione AppleShare e fargli definire qualche cartella condivisa.> infatti la struttura non deve essere> userfriendly...E questo chi lo dice, tu?> si la pensano così anche tutte le> partnership che hanno stipulato tonnellate> di contratti con mandrakesoft per> preinstallare linux sui desktop al pubblico.Perché vogliono togliersi dalle balle microsoft.> fino a prova contraria siamo tutti> utenti finali e se ti chiedessero di CREARE> una GUI ergonomica non sapresti da che parte> rifarti... quindi hai poco da dire sulla> usabilità, o la sai CREARE o non ti sentire> un docente solo perchè usi AQUA che ha tutte> quelle cose inutili come la preview nella> dockbar o come diavolo si chiama, il genio> ecc... azz tutta roba che velocizza la> produttività eh ?No, ti ho parlato di concetti per me chiari. Il software si progetta non a partire dal codice, ma da come rappresenta l'utente il problema. A quel punto si modella l'architettura del software. Per le cose più spicciole c'è diversa manualistica derivata da studi fatti in proposito. Non è facile e ci vuole tempo per imparare a farlo.> Pensi che copino perchè gli sviluppatori non> sono in grado di fare qualcosa di> proprietario? si vede che di linux sei> all'asciutto.Per varie ragioni, tra cui anche il fatto che se tentassero di fare qualcosa di differente, molto probabilmete sarebbe un disastro. Gli unici che hanno presentato cose interessanti sono stati quelli di Eazel, che guarda caso, avevano gente che aveva lavorato a suo tempo in Apple.> Linux sta cercando di rubare mercato a M$ e> gli sviluppatori seguono la strada meno> dolorosa per l'utente finale che si vuole> avvicinare a linux...Senti, copiano e ci riescono pure male. Quella della somiglianza che attira è una balla. Non sanno fare di meglio. All'utente non interessa che una certa interfaccia sia fatta come quella di un certo programma (anche perché quel programma la muta continuamente), ma che sia intuitiva in assoluto. Se un utente non riesce a comprendere l'interfaccia di un programma sconosciuto, allora vuol dire che quell'interfaccia è realizzata male. Ad esempio, non suggerisce nulla circa il modo in cui funziona il programma stesso.AnonimoRe: perchè osx quando esiste linux?
- Scritto da: luca del signore> I mac users sono come i win-users: se non> installano tutto con il click o non hanno il> plug&play lobotomico di windows o mac> non ci capiscono più nulla...> ma la situazione sta cambiando: con i nuovi> redhat e mandrake che stanno per uscire> anche il desktop non èpuù una chimera...Quindi ambite anche voi utenti linux al plug&play lobotomico di redhat o mandrake.AnonimoRe: perchè osx quando esiste linux?
- Scritto da: Dica33> Quindi ambite anche voi utenti linux al> plug&play lobotomico di redhat o mandrake.In linea di massima, uno che vuole seriamente ottimizzare linux per la propria macchina, si va a ricompilare il kernel che dopo aver scoperto che è una cazzata, si scopre pure che è divertente e assolutamente NON OBBLIGATORIO.A parte questo, il kernel che cè di default è un kernel che permette alla prima installazione di avere disponibili già da subito (e funzionanti) le periferiche che uno ha installato nel sistema.Se le periferiche non funzionano, nel 99% dei casi è perchè le case produttrici non hanno tilasciato sorgenti free da inserire nel kernel e/o specifiche per svilupparli quindi non è colpa di linux se alcune periferiche non funzionano da subito...e cmq il discorso a priori è sbagliato perchè nessun linux User ha pretese e vuole far intendere ne ai Mac ne ai Win Users che linux è pronto per massacrare tutti... quindi se la roba la portano, bene se non la portano non cambia nulla tanto ognuno si deve accontantare della piattaforma su cui gira il suo app preferito.AnonimoE questo l'ho visto pochi minuti fa
Sempre sull'iMac LCD 17 pollici:"Apple sta avendo difficoltà nel tenere il passo con la domanda dei nuovi iMac 17 pollici. Gli ordini sarebbero infatti molti di più di quelli che la società di Cupertino riesce a soddisfare tanto che molti negozi hanno diverse centinaia, se non qualche migliaio di ordini pendenti..."http://www.macitynet.it/macity/aA11094/index.shtmlAnonimoRe: E questo l'ho visto pochi minuti fa
- Scritto da: FDG> Sempre sull'iMac LCD 17 pollici:> > "Apple sta avendo difficoltà nel tenere il> passo con la domanda dei nuovi iMac 17> pollici. Gli ordini sarebbero infatti molti> di più di quelli che la società di Cupertino> riesce a soddisfare tanto che molti negozi> hanno diverse centinaia, se non qualche> migliaio di ordini pendenti..."> > http://www.macitynet.it/macity/aA11094/index.ma davvero i professionisti preferiscono l'LCD panoramico da 17" a un bel CRT 21" come un sony GDMF-500 o simili? mmmhhh...AnonimoRe: E questo l'ho visto pochi minuti fa
- Scritto da: Numero28 > ma davvero i professionisti preferiscono> l'LCD panoramico da 17" a un bel CRT 21"> come un sony GDMF-500 o simili? mmmhhh...No ... credo che nessun professionista sia compreso tra gli acquirenti (per motivi non legati al monitor), amche se il 17 pollici in questione ha una risoluzione ormai adeguata ad usi anche professionali.Io ho un Cinema Display (LCD 22") e devo dire che la qualità è tale da permetterne l'utilizzo anche in ambito grafico (nonostante la maggior parte degli utenti preferisca ancora la brillantezza e la profondità cromatica di un CRT).CiaoAnonimoRe: E questo l'ho visto pochi minuti fa
- Scritto da: Cube Libre> No ... credo che nessun professionista sia> compreso tra gli acquirenti (per motivi non> legati al monitor), amche se il 17 pollici> in questione ha una risoluzione ormai> adeguata ad usi anche professionali.> Io ho un Cinema Display (LCD 22") e devo> dire che la qualità è tale da permetterne> l'utilizzo anche in ambito grafico> (nonostante la maggior parte degli utenti> preferisca ancora la brillantezza e la> profondità cromatica di un CRT).Ok, tnx...AnonimoRe: E questo l'ho visto pochi minuti fa
- Scritto da: Numero28> ma davvero i professionisti preferiscono> l'LCD panoramico da 17" a un bel CRT 21"> come un sony GDMF-500 o simili? mmmhhh...Perché non ti sei letto l'articolo? Molti sono ordini dal settore educational.AnonimoRe: E questo l'ho visto pochi minuti fa
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Numero28> > > ma davvero i professionisti preferiscono> > l'LCD panoramico da 17" a un bel CRT 21"> > come un sony GDMF-500 o simili? mmmhhh...> > Perché non ti sei letto l'articolo? Molti> sono ordini dal settore educational.Parlavo in generale, la qualità di una macchina è defnita dall'uso pro...AnonimoRe: E questo l'ho visto pochi minuti fa
- Scritto da: FDG> Sempre sull'iMac LCD 17 pollici:> > "Apple sta avendo difficoltà nel tenere il> passo con la domanda dei nuovi iMac 17> pollici. Gli ordini sarebbero infatti molti> di più di quelli che la società di Cupertino> riesce a soddisfare tanto che molti negozi> hanno diverse centinaia, se non qualche> migliaio di ordini pendenti..."> > http://www.macitynet.it/macity/aA11094/index.Ah, beh!Una fonte oggettiva ed indipendente, direi.. :)AnonimoRe: Anch'io ho trovato questo per caso
- Scritto da: Dica33> Lo dicono quelli di una rivista che si> occupa di Windows e computer Intel inside.> Niente male per un'azienda che fa cessi> spacciati per ferrari ed un OS che serve per> giocare al contrario di windows e linux.Che sia una ottima macchina nessuno lo nega, che sia un ottimo OS nessuno le nega ma tieni anche in considerazione che è sempre una persona come noi magari un po più ferrata a scrivere un articolo su questo arnese... come sono persone quelle che su barefeats (sito promac) mostrano che il mac prende le paste...tutto relativo, tutto discutibile...Non dice che è il top ma che è una buona macchina tutto qui... probabilmente avranno detto che il selecta dual 1800+ di essedi è un mostro di inaudita potenza (anche perchè è stato detto da tutte le riviste che lo hanno recensito) e che è il top per determinati tipi di applicazioni in cui magari quel imac fa pena, E VICEVERSA (lo scrivo grande così non potrai dire che non sono obiettivo).Persino la redazione di linux&c è rimasta a bocca aperta dopo aver visto quanto viaggia questa workstation con software ricompilato, una lode lunga 6 pagine e non 20 righe.Tutto è relativo, magari se prendo una silicon va 100 volte questo iMac ma costa anche 100 milioni e magari assemblo un PC che costa la metà ed ha pari prestazioni e SICCOME SONO UN REDATTORE, non perdo tempo a pubblicare questo articolo/prova perchè so che la diatriba mac VS pc tira e non poco e quindi venderei 5000 copie in più...ripeto tutto è relativo basta guardare applicando dove non si vergognano a far vedere ch sono di parte e che spesso parlano per partito preso.Ognuno ha sempre dei motivi per scrivere qualcosa sia che siano buoni om cattivi, quando 5/6 testate diranno la stessa cosa allora la cosa sarà un dato di fatto come lo è la qualità del selectaMP di essedi.AnonimoRe: Ah mi ero perso una cosina...
- Scritto da: Dica33> Lo dicono quelli di una rivista che si> occupa di Windows e computer Intel inside.Eh beh!!! INTEL INSIDE? come se gli athlon non esistessero e come se le riviste non dicessero che sono procesori fenomenali....> Niente male per un'azienda che fa cessi> spacciati per ferrari ed un OS che serve per> giocare al contrario di windows e linux.Sia con win che con linux ci lavori e ci giochi e cmq non credo che il mac abbia poi tanti titoli da surclassare linux... ah dimenicavo, nell'ultimo anno la fetta di mercato di linux è passata dal 5 al 6%, a quanto stava il mac?La situazione la sai, macos e linux non hanno giochi per questioni di diffusione... appena linux avrà guadagnato qualche altro significativo punticino vedrai che le ditte incominceranno a rendersi conto che con linux sui fanno altrettanti quanttrini che non win... e questo è un discorso introduttivo per dirti che le ditte non tarderanno a portare anche i vari 3dsmax, lightwave, apps di videoediting, apps di musica ecc per non parlare di photoshop che adesso la apple e anche la M$ se lo tengono stretto ma un giorno adobe cederà al colore verde e si deciderà a fare qualche miliardo con noi poveri stron*i linuxiani :PPPAnonimoRe: Ah mi ero perso una cosina...
- Scritto da: Numero28> > > - Scritto da: Dica33> > Lo dicono quelli di una rivista che si> > occupa di Windows e computer Intel inside.> > Eh beh!!! INTEL INSIDE? come se gli athlon> non esistessero e come se le riviste non> dicessero che sono procesori fenomenali....ti do pienamente ragione...AMD inside e intel outside suona meglio...> La situazione la sai, macos e linux non> hanno giochi per questioni di diffusione...informati meglio della questione games su mac......ultimamente ne sono usciti parecchi...RTCWolfenstein, MaxPayne per citare i più conosciutiqui qualche info la trovi...http://www.macgeneration.com/jeux/actualite.shtmlAnonimoRe: Ah mi ero perso una cosina...
- Scritto da: YOYO> informati meglio della questione games su> mac......ultimamente ne sono usciti> parecchi...RTCWolfenstein, MaxPayne per> citare i più conosciutiIntendevo che escono al max una decina di titoli all'anno e solo i più importanti.Q3, UT e RTCW vannoa anche su linux se è per questo...Anonimocome ho fatto a dimenticarmi....
Nel periodo che ho avuto il DualG4@450 sotto mano ho approfittato per provare lightwave 3D 7.0.Ho aperto un file che si chiama Aura.lwo o .sce non ricordo... ed ho dato il play in viewport...un particellare così veloce in RT non l'avevo mai visto!!! veramente fluido nonstante i dots che erano veramente parecchie centinaia...la prima cosa che ho pensato è stato: cacchio come scheggia LW su mac, non credevo!!!erano sui 50/60 FPS.Allora per scrupolo ho chiesto ad un mio amico che usa LW da anni su INTEL di fare la stessa prova anche se ero poco fiducioso...La sua macchina è un P2@350 con voodoo3, scheda famosa per avere prestazioni opengl praticamente assenti :)Credevo che nemmeno si sarebbe mosso...risultato? 270 FPSun applauso alla newtek che scrive bene il software ed ancora una volta un risultato triste per i nostri poveri amici.AnonimoRe: come ho fatto a dimenticarmi....
- Scritto da: Numero28> Nel periodo che ho avuto il DualG4@450 sotto> mano ho approfittato per provare lightwave> 3D 7.0.[...]> La sua macchina è un P2@350 con voodoo3,> scheda famosa per avere prestazioni opengl> praticamente assenti :)> Credevo che nemmeno si sarebbe mosso...> risultato? 270 FPSNumero, fatte una ragione: la differenza tra 270FPS per un P2 a 350 e un dual G4 a 450 non è _evidentemente_ nell'hardware. Ma non ci credo neanche se ti metti a strisciare in ginocchio che il dual G4 a 450 avesse prestazioni pari a meno di 1/4 di quelle di un P2 a 350Mhz!!! Anzi, ti posso pure dire che all'epoca mi ero divertito a scrivere un pò di codice per fare delle prove, ed i processor intel di allora facevano fatica a reggere il confronto. Ma mi ero anche reso conto che ad influire sulle prestazioni c'erano anche altri fattori, tipo il modo in cui veniva scritto il codice, il compilatore adottato, il sistema operativo...> un applauso alla newtek che scrive bene il> software......su intelpure io so scrivere software molto ottimizzato per PowerPC e poco per Intel.AnonimoRe: come ho fatto a dimenticarmi....
- Scritto da: FDG> Numero, fatte una ragione: la differenza tra> 270FPS per un P2 a 350 e un dual G4 a 450> non è _evidentemente_ nell'hardware. Ma nonsi infatti su P2, LW con MMX fa faville eh?> ci credo neanche se ti metti a strisciare in> ginocchio che il dual G4 a 450 avesse> prestazioni pari a meno di 1/4 di quelle di> un P2 a 350Mhz!!! Anzi, ti posso pure diree ti dico di più, il dualG4 in questione aveva anche una normalisiima Atirage pro, un cesso in OpenGL ma nettamente più performante della voodoo3.> che all'epoca mi ero divertito a scrivere un> pò di codice per fare delle prove, ed i> processor intel di allora facevano fatica a> reggere il confronto. Ma mi ero anche reso> conto che ad influire sulle prestazioni> c'erano anche altri fattori, tipo il modo in> cui veniva scritto il codice, il compilatore> adottato, il sistema operativo...Con tutto il rispetto ma tu non sei paragonabile neanche al più scarso programmatore newtek quindi se permetti mi fido più di loro :)> > un applauso alla newtek che scrive bene il> > software...> > ...su intelSi certo, un p2 con le famosissime SSE2 del Pentium4 vero? e cmq il calcolo RT è ripartito fra scheda video e CPU e non dirmi che un PPC450 anche da solo non riesce a fare di meglio di un comunissimo P2@350 in software rendering...Ovviamente sei libero di non credere, fai un bench con la scena che ti ho detto e dammi i dati della tua configurazione e vediamo...> pure io so scrivere software molto> ottimizzato per PowerPC e poco per Intel.vuoi dire che alla newtek speculano su queste cose ? non ci credo nemmeno se ti metti a str... :PPPS.: Una cosa che ho dimenticato, era sotto MacOS 9.2 quindi la seconda CPU inesistente ma questo non cambia il risultato agghiacciante...AnonimoRe: come ho fatto a dimenticarmi....
- Scritto da: Numero28> Con tutto il rispetto ma tu non sei> paragonabile neanche al più scarso> programmatore newtek quindi se permetti mi> fido più di loro :)Non ti chiedo di fidarti di quello che ti dico io (non le lo chiederei neanche fossi il migliore programmatore del mondo), ma sto cercado di fare una critica che ha una logica. Pensaci un po' su, da cosa può dipendere una così marcata differenza? Dai processori? Forse c'è qualche altra ragione, no? Dai, tira fuori un'idea in proposito.> > > un applauso alla newtek che scrive> bene il> > > software...> > > > ...su intel> > Si certo, un p2 con le famosissime SSE2 del> Pentium4 vero? e cmq il calcolo RT è> ripartito fra scheda video e CPU e non dirmi> che un PPC450 anche da solo non riesce a> fare di meglio di un comunissimo P2@350 in> software rendering...Appunto, è quello che sto dicendo. E' evidente che la differenza è altrove. Io credo che sia nel modo in cui è stato scritto il software. Altrimenti, ripeto, dimmi tu quale potrebbe essere la ragione.> Ovviamente sei libero di non credereNo, ci credo, non è questo il punto.> vuoi dire che alla newtek speculano su> queste cose ?No, semmai che non ci perdono tempo.> PS.: Una cosa che ho dimenticato, era sotto> MacOS 9.2 quindi la seconda CPU inesistente> ma questo non cambia il risultato> agghiacciante...Beh, vuol dire che sul P2 il tuo demo andava quattro volte più veloce che su un solo G4 (invece che su due).Aggiungo pure, che questi test presi singolarmente vogliono solo dire che quella particolare operazione è più veloce con una configurazione hardware che con un'altra.AnonimoRe: come ho fatto a dimenticarmi....
> e ti dico di più, il dualG4 in questione> aveva anche una normalisiima Atirage pro, un> cesso in OpenGL ma nettamente più> performante della voodoo3.e evidente che non e colpa della cpu, il bench e troppo sballato per essere significativo. intanto se la scheda era una ati rage pro (ma mi pare strano su un g4) e non rage 128 o rage 128 pro e significativamente piu lenta di una voodoo3, era piu lenta anche delle voodoo2, e i driver opengl non sono mai stati un fiore all'occhiello manco di ati in passato, gia questo potrebbe spiegare molta se non tutta la differenza. in secondo luogo sei sicuro che non fosse abilitato qualche vsync o robe simili che limitavano le prestazioni a video del mac? in terzo luogo sei sicuro che non stessi renderizzando a 32bit o cose del genere (rage pro non dovrebbe manco supportare rendering a 32bit, solo 16, ma se era una rage 128 si)? le v3 sono notorie per renderizzare solo a 16bit, e anche questo potrebbe avere inciso nei test.in quarto e ultimo luogo, non si puo fare un test simile e poi tirare questo genere di conclusioni. prendi un bench che sfrutti solo la cpu, prendi un bench che sfrutti solo il rendering opengl, confronta in modo un po piu serio e poi vediamo...non voglio difendere nessun mac o altro, mai usato uno in vita mia, ma un risultato cosi sballato non puo essere usatoper tirare alcuna conclusione logica.AnonimoRe: come ho fatto a dimenticarmi....
- Scritto da: Numero28> Credevo che nemmeno si sarebbe mosso...> risultato? 270 FPS>Non è che hai dimenticato la virgola tra 27 e 0?;)))A parte tutto mi chiedo una cosa: la frequenza tipica della pellicola cinematografica è di 24fps, per il PAL si sale a 25fps e con l'NTSC si arriva a 30fps, è vero che i frame video sono composti da due field e così arriviamo a una frequenza massima utilizzabile di 60Hz, ora.....a che cavolo serve produrre una sequenza a 270fps? Ve la guardate e riguardate sul vostro computer o la fate vedere anche al resto del mondo trasmettendola in tv e proiettandola al cinema? Se l'ipotesi giusta è la seconda 60fps bastano e (in Europa) avanzano...Siate buoni, spiegatelo anche a me che faccio 'sto lavoro da 17 (!) anni. Fa piacere sapere di non essere l'unico a non dormire d'estate, come si dice: mal comune....soffriamo in tanti;)AnonimoRe: come ho fatto a dimenticarmi....
- Scritto da: Latte Stremato> Non è che hai dimenticato la virgola tra 27> e 0?;)))nono sono 270.> A parte tutto mi chiedo una cosa: la> frequenza tipica della pellicola> cinematografica è di 24fps, per il PAL si> sale a 25fps e con l'NTSC si arriva a 30fps,> è vero che i frame video sono composti da> due field e così arriviamo a una frequenza> massima utilizzabile di 60Hz, ora.....a che> cavolo serve produrre una sequenza a 270fps?> Ve la guardate e riguardate sul vostro> computer o la fate vedere anche al resto del> mondo trasmettendola in tv e proiettandola> al cinema? Se l'ipotesi giusta è la seconda> 60fps bastano e (in Europa) avanzano...> Siate buoni, spiegatelo anche a me che> faccio 'sto lavoro da 17 (!) anni. è ovvio che è un bench e sai benissimo che gli FPS hanno anche una correlazione con la pesantezza della scena quindi sai altrettanto bene che se sali di quantità di poligoni le prestazioni calano.Quindi più sono gli FPS nel bench e più poligoni riesci a visualizzare quando "lavori" su un fisso di 25/30 FPS.Era solo un questione di prestazioni è ovvio che non è importante restare a 270 FPS per il motivo che hai appena detto tu.PS.: Che lavoro fai di preciso ?AnonimoRe: come ho fatto a dimenticarmi....
- Scritto da: Numero28> > Era solo un questione di prestazioni è ovvio> che non è importante restare a 270 FPS per> il motivo che hai appena detto tu.> PS.: Che lavoro fai di preciso ?Gioco con i 1214 tasti e controlli delle sale di montaggio digitale Sony, sull'unico tasto del mouse delle suite di montaggio Avid (indoor) e sull'unico tasto del mouse attaccato al TiG4 con Finalcut (outdoor).Quando mi prende bene uso anche la tastiera....per giocare a Mahjong o con i Lemmings, giochini leggeri, sarà per questo che mi basta il Mac...:)Uotabautiù? Un modo idiota per girarti la stessa domanda:)))AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 08 2002
Ti potrebbe interessare