Tokyo (Giappone) – Non avrà la stoffa del centometrista ma, fra quelli della sua specie, lo si può definire un corridore. Qrio , questo il nome del nuovo robot umanoide partorito dai laboratori di Sony , è infatti in grado di mimare i movimenti di base che una persona compie quando corre.
Sony sostiene che Qrio è il frutto di un progetto di ricerca durato tre anni, progetto la cui maggiore sfida tecnologica è stata quella di riuscire a creare un robot che fosse in grado di staccare entrambi i piedi da terra senza perdere l’equilibrio.
“Molte università e centri di ricerca hanno tentato di progettare robot capaci di correre. Siamo lieti di annunciare che noi l’abbiamo fatto per primi”, ha affermato Toshi Doi, vicepresidente esecutivo di Sony.
I ricercatori di Sony ammettono tuttavia che, agli occhi di una persona, la “corsa” di Qrio assomigli all’azione di un maratoneta vista alla moviola. Il robottino, alto 60 centimetri e del peso di circa 7 chilogrammi, è infatti in grado di percorrere non più di 14 metri al minuto, una misura che in una scala più “umana” equivarrebbe più o meno a 2,4 chilometri all’ora.
Il primo prototipo di Qrio presentato da Sony ha mostrato anche di saper compiere piccoli saltelli, lanciare una palla da baseball e ballare a tempo di musica.
Sony, che nel campo della robotica è nota soprattutto per il suo cane robot Aibo, nel 2000 aveva già svelato un robot umanoide capace di calciare un pallone. La tecnologia di Qrio, che ha aggiornato in modo consistente i precedenti sistemi per la comunicazione, l’intelligenza artificiale e il riconoscimento degli oggetti, verrà utilizzata dal colosso giapponese per sviluppare robot per l’intrattenimento “in grado di coesistere con gli umani”.
-
come si richiedono gli sconti?
potrebbero parlarne un pò :DAnonimoRe: come si richiedono gli sconti?
sono una docente e poco prima di natale ho comprato un PC portatile ovviamente rateizzando l'importo,considerati i nostri lauti guadagni.Chiedo,per cortesia,se posso chiedere l'aiuto statale,in seguito alla finanziari 2004 e qual è la prassi Grazie T. A.AnonimoChe schifo
Solo 30mln di Euro per finanziare la banda larga e ben 110 mln di Euro dedicati al digitale terrestre!Mi pare che ci sia un certo conflitto di interesse, dato che il governo è presieduto da qualcuno che dal digitale terrestre prevede di guadagnare, con le sue televisioni, tanti milioncini....Si sta parlado di questa cosa?AnonimoRe: Che schifo
Ma chi vuoi che ne parli, Berlusconi tiene tutto il mondo dell'informazione per le pa**e, con la raccolta pubblicitaria. Ma va bene così, siamo un popolo di pecoroni e abbiamo (abbiamo sempre avuto) i governanti che ci meritiamo.AnonimoRe: Che schifo
- Scritto da: Anonimo> Solo 30mln di Euro per finanziare la banda> larga e ben 110 mln di Euro dedicati al> digitale terrestre!> > Mi pare che ci sia un certo conflitto di> interessePerchè non riflettere prima di cominciare con i soliti stereotipi di Berlusconi che vuole diventare miliardario ?Io ci ho provato e mi è venuto in mente che la tv digitale sarà gratuita, quindi si sosterrà con i proventi della pubblicità. La pubblicità paga solo se qualcuno la guarda, o no ?Da parte loro i consumatori prima di spendere dei soldi per il decoder vorranno vedere cosa offre questa tv digitale e aspetteranno a comprarlo. Peccato che se la diffusione non sarà rapida i contenuti non arriveranno, perchè non ci saranno introiti pubblicitari, e la gente continuerà ad aspettare, perchè è inutile spendere per un servizio che non c'è.Torna tutto fin qui ?Se torna dovrebbe essere chiaro perchè è necessario che la diffusione sia la + rapida possibile.E per la BB vorrei ricordare che è già il secondo contributo.. soldi direi che ne sono stati dati abbastanza anche per la connettività...AnonimoRe: Che schifo
> Perchè non riflettere prima di cominciare> con i soliti stereotipi di Berlusconi che> vuole diventare miliardario ?No, infatti. Concordo, la tesi è errata: direi piuttosto che "con la scusa del digitale terrestre" il Presidente del Consiglio tenta di non perdere nulla sul fronte della TV tradizionale.Ma è evidente che si tratta di una chimera, il digitale terrestre non decollerà se non in tempi lunghissimi.AnonimoRe: Che schifo
- Scritto da: Anonimo> > Ma è evidente che si tratta di una chimera,> il digitale terrestre non decollerà se non> in tempi lunghissimi.Se i governanti ed i dirigenti di alcune grandi multinazionali in aggregato avessero almeno il QI di un ornitorinco, si dannerebbero invece l'anima per piazzare a costo ridicolo, con incentivi e rottamazione dei vecchi PC, un set-top box in OGNI abitazione. Il vantaggio governativo è piuttosto ovvio, e l'offerta più ampia permetterebbe anche di diffondere programmi culturali, documentari e lezioni del Nettuno 24h al giorno (ciò che attualmente avviene solo su RAISAT). Il vantaggio per i produttori di PC più o meno brand sarebbe la sparizione dei mugugni inutili su palladium, che è solo un rimedio tardivo. Un bel set-top box predisposto per le solite 4 fregnacce office-web-mail e inchiavardato a dovere risolve tanti problemi in un colpo solo, lasciando il più complesso e flessibile PC solo a chi ne ha REALMENTE bisogno. Questo ha anche un side effect qualitativo, naturalmente...Anonimobanda larga x tutti invece no .....
come l'altra volta i 75 euro son solo fumo negli occhi x far vedere che si fa qualcosa.una persona intelligente non ha bisogno di 75 euro x passare a adsl ..... si è gia fatta 2 conti, ad adsl c'è già passato e i 75 euro li ha già risparmiati di bolletta.il problema è dare banda larga a tutti ..... se nn arriva via doppino magari via wireless ..... ma x tutti !!!AnonimoRe: banda larga x tutti invece no .....
- Scritto da: Anonimo> come l'altra volta i 75 euro son solo fumo> negli occhi x far vedere che si fa qualcosa.> una persona intelligente non ha bisogno di> 75 euro x passare a adsl ..... si è gia> fatta 2 conti, ad adsl c'è già passato e i> 75 euro li ha già risparmiati di bolletta.> il problema è dare banda larga a tutti .....> se nn arriva via doppino magari via wireless> ..... ma x tutti !!!Appunto!Soprattutto quando questi 75 euro vengono erogati anche grazie alle tasse da versate da me, che non ne posso usufruire!AnonimoRe: banda larga x tutti invece no .....
Tu viaggi e consumi, con le gomme della tua auto, le strade pagate con le tasse che paga mia nonna che è disabile e non puo' guidare.Ma che cazzo di ragionamento è???AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 dic 2003Ti potrebbe interessare