Tokyo (Giappone) – Si chiama Professional Disc for Data (PDfD) la nuova linea di dischi ottici di Sony basata sulla tecnologia a laser blu e dedicata espressamente al mercato professionale.
Nonostante Sony sia una delle promotrici dello standard DVD Blu-ray , i dischi PDfD utilizzano un formato proprietario incompatibile con quest’ultimo. Il gigante giapponese sostiene infatti che Blu-ray è una tecnologia maggiormente adatta al mercato consumer.
Pur basandosi su dischi con simile densità di memorizzazione e su laser con identica frequenza d’onda, la tecnologia di Sony differisce da Blu-ray per diversi particolari, fra cui la maggior velocità di trasferimento dei dati e la maggiore resistenza e affidabilità dei supporti registrabili e riscrivibili. Caratteristiche, queste, che pur facendo lievitare i costi di dischi vergini e dispositivi di registrazione, si rivelano indispensabili per il mercato dello storage aziendale.
I supporti PDfD, che verranno introdotti nei prossimi mesi al prezzo di 45 dollari, hanno una capacità di 23,3 GB per singola faccia e possono essere letti e scritti, rispettivamente, alla velocità di 11 MB e 9 MB al secondo. Sony garantisce una durata di oltre 50 anni e la capacità, per le versioni riscrivibili, di essere masterizzati più di 10.000 volte.
Il produttore ha già in progetto l’introduzione di almeno tre generazioni di dischi PDfD: la seconda generazione, il cui arrivo sul mercato è previsto per il 2005, sarà rappresentata da supporti con capacità di 50 GB per singola faccia e transfer rate di 22 MB al secondo; la terza generazione, prevista per il 2007, porterà invece con sé capacità di 100 GB e velocità di lettura pari a 43 MB al secondo.
La scorsa settimana Sony ha svelato un disco Blu-ray fatto, per metà, di carta.
-
Se li mettano...
AnonimoRe: Se li mettano...
- Scritto da: Anonimo> ...nel culx!!!> > Io uso solo floppy Double Density da 725> KByte! Vanno da dio! :@:@:@E ci fai video, scommetto....AnonimoRe: Se li mettano...
No ci scrivo poemi in file di testo....:$AnonimoRe: Se li mettano...
- Scritto da: Anonimo> No ci scrivo poemi in file di testo....:$Mettili su carta finché sei in tempo, non uso più floppy da anni proprio perché sono affidabili come una Trabant di terza mano...AnonimoRe: Se li mettano...
> non uso più floppy da anni proprio> perché sono affidabili come una> Trabant di terza mano...Dio mio, la Trabant.... adoro quell'autoAnonimoRe: Se li mettano...
Era una battuta/provocazione ovviamente, solo mi stanno sulle palle perchè sono GLI STESSI che poi predicano contro la pirateria! Secondo te che ci metto su 300 GB di disco? Le foto della cresima (di 200.000 ragazzini pero'!!!) ???Poveri loro!!! :@AnonimoRe: Se li mettano...
AnonimoWeee! Come HAL9000?
Beeeello... ma saranno anche affidabili?*pensa a come riempire 300 GB con i suoi prodottini**non gli viene in mente niente*Mah, forse ci potrei fare una rete neurale...AnonimoRe: Se li mettano...
- Scritto da: Anonimo> > LE MENTI PICCOLE COME UNA CAPPOCCHIA DI> SPILLO NON DOVREBBERO SCRIVERE NEI FORUM! SE> A TE NON SERVE UN DISCO DA 300 GB NON LO> COMPRARE! A MOLTA GENTE INVECE UN DISCO> SIMILE SERVE PER INNUMEREVOLI MOTIVI. PER> FAVORE NON SCRIVETE SUI FORUM COSE INUTILI E> BANALI. UN FORUM SERVE PER CRESCERE INSIEME> E PER INFORMARSI NON PER SCRIVERE IDIOZIE.http://punto-informatico.it/forum/pocp.aspAnonimosola lettura, R, RW o...?
Ma questi super-CD saranno a sola lettura, saranno scrivibili, saranno riscrivibili, e quante volte? E quanto durano, magari un annetto? Come reggono i graffi? Un graffiettino microscopico o un'impronta ti cancella qualche decina di GB di roba? a quanto pare guardano bene dal precisare queste cose...non registratoRe: sola lettura, R, RW o...?
- Scritto da: non registrato> Ma questi super-CD saranno a sola lettura,> saranno scrivibili, saranno riscrivibili, eRead/Writehttp://www.optware.co.jp/english/what_021225.htmAnonimoRe: Se li mettano...
ma che discorso stupido! Vengono fabbricati anche i cerini...è così bello dare fuoco ai tappeti di mamma...però non me lo lasciano fare! ma che cavolate spari?!Ci metti 300Gb del tuo lavoro...ci metti 300 Gb dei tuoi filmati, ci metti, al limite 300 Gb di roba piratata, ma nessuna ti obbliga a mettercela o obbliga un pensiero di causa effetto come fai tu! Puoi anche non comprarlo!AnonimoRe: Se li mettano...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > LE MENTI PICCOLE COME UNA CAPPOCCHIA DI> > SPILLO NON DOVREBBERO SCRIVERE NEI> FORUM! SE> > A TE NON SERVE UN DISCO DA 300 GB NON LO> > COMPRARE! A MOLTA GENTE INVECE UN DISCO> > SIMILE SERVE PER INNUMEREVOLI MOTIVI.> PER> > FAVORE NON SCRIVETE SUI FORUM COSE> INUTILI E> > BANALI. UN FORUM SERVE PER CRESCERE> INSIEME> > E PER INFORMARSI NON PER SCRIVERE> IDIOZIE.> > punto-informatico.it/forum/pocp.asp Ma per favore non prendete tutto così seriamente, lasciate anche che uno faccia una battuta, non è la fine del mondo!Oppure temete che la Optware dopo che lui ha detto "se li mettano..." decida di non costruirli più e quindi voi poverini restate senza CD da 300 GB, una vera tragedia!AnonimoRe: Se li mettano...
Cosi' non possono prendere dall'amico smanettone fotosciòp, maya e autocad piratati, che cmq non sanno usare, e metterseli sui loro mega cd da 300GB e fare i fighi con gli amichetti dicendo: vedi io ci ho fotosciòp, sono bravo!!!La realtà e' che solo 1 persona su di un milione ha bisogno di questi "dischi", piu' che altro qualche azienda che deve fare grossi backup e che la capacità dei CD-DVD e' ridicola visto che si parla di centinaia o migliaia di GB e quindi non e' possibile per vari motivi creare un backup su centinaia di CD-DVD. Con questi dischi invece e' possibile usandone da uno a poche decine. E' utile ma per particolari scopi, sicuramente c'è chi li comprerà per metterci su fotosciòp, poco ma sicuro :-)AnonimoSolo scrittura :-)
Scherzi a parte, di questa tecnologia se ne parlava venti anni fa e le dimensioni allora mi sembravano spventose.ùNon so oggi che effetto mi farebbero i dati di allora rispetto a quelli degli D attuali, in fondo 300 GB non è poi così lontano dai dischi attauli.Comunque il problema che avevano allora era l'eccessivo tasso di allora in rilettura.Insomma di dischi write only :-) ottimi per la ... crittografia!AnonimoNon uscirà mai
Non è la prima azienda che presenta un prodotto superiore ai Grandi. La tecnologia è un fattore secondario. Contano soprattutto il conto in banca e le alleanze o fattore di subalternità ai Grandi che non lasceranno mai che una nuova azienda rubi loro quote di mercato. Semplicemente una dei Grandi comprerà l'aziendina e butterà tutto il lavoro nel cesso.Anonimola tecnologia, il progresso...
tutto molto bello, ma alla fine dei conti...con tutta la buona volonta', ma che ci devo mettere in un cd da 300 Gb??AnonimoRe: la tecnologia, il progresso...
- Scritto da: Anonimo> tutto molto bello, ma alla fine dei conti...> con tutta la buona volonta', ma che ci devo> mettere in un cd da 300 Gb??640 kb basteranno per tutti....AnonimoRe: sola lettura, R, RW o...?
- Scritto da: non registrato> Ma questi super-CD saranno a sola lettura,> saranno scrivibili, saranno riscrivibili, e> quante volte? E quanto durano, magari un> annetto? Come reggono i graffi? Un> graffiettino microscopico o un'impronta ti> cancella qualche decina di GB di roba?> > a quanto pare guardano bene dal precisare> queste cose...Il vantaggio del metodo olografico è che dovrebbe essere insensibile a tutto. Un ologramma puoi pure spezzarlo in due senza perdere un solo bit di informazione (utile per fare le copie :-P ).Chiaramente se si tratta di un vero ologramma.Se invece usano il termine olografico solo perchè usano un laser su un supporto "fotografico" allora non è detto.AnonimoRe: la tecnologia, il progresso...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > tutto molto bello, ma alla fine dei> conti...> > con tutta la buona volonta', ma che ci> devo> > mettere in un cd da 300 Gb??> > 640 kb basteranno per tutti....ROTFLMAO....AnonimoRe: la tecnologia, il progresso...
- Scritto da: Anonimo> tutto molto bello, ma alla fine dei conti...> con tutta la buona volonta', ma che ci devo> mettere in un cd da 300 Gb??in uno ci metteranno winzozz 2008 e ne useranno almeno 3 per distribuire office 2010:D:D:D:D:DAnonimoRe: la tecnologia, il progresso...
ci metti una sbrancata di porno no ?AnonimoAddio Harddisk
Se sono vere le dimensioni e se sarà possibile scriverci sopra un numero x di volte, vista anche la velocità, credo che in futuro faremo a meno degli HD.Il problema è che non credo che arriveranno nei tempi previsti. Ci saranno sicuramente problemi anche di ordine commerciale. Da ammirare è anche il transfer rate, come dice anche l'articolo.CMQ sono sempre ben disposto alle novità. Aspettiamo e vediamo.Ciao a tutti.Mirko.Anonimoé proprio un ologramma
Leggendo le specifiche di come viene fatta in teoria è proprio la creazione di un ologramma all'interno del supporto. Quello che non dicono sono le dimensioni di un Masterizzatore/Lettore... Deve contenere lo stesso due laser, come quelli tradizionali ma si tratta di procedure ottiche un pochino differenti, e se quello mostrato in foto, quello blu scurohttp://www.optware.co.jp/images/p_zu04.jpgè il masterizzatore (passatemi il termine, intendo "ciò che scrive sul supporto") che usano, dubito che molto presto arrivi dentro a computer desktop e portatili...Tenete ancora i vostri CD o DVD burner e HD ben stretti!!!scorpiopriseOffice XP Professional 2006
11958GB...distribuito su quattro comodi IperUltraCD da 300 GB :))Fantastico!(apple)Terra2I bei tempi...
SIGH...e pensare che per il Commodore 64 avevano fatto un intero sistema operativo a finestre e icone da usare col mouse...e il tutto che stava comodamente nin 64 KBYTE..coi suoi floppy da 5" 1/4 su cui stavano..incredibile...170 KBYTE di roba!!!! che giochi.. e pensare che alcuni giochi stavano su...2 o anche 3-4 floppy!!!! e con l'Amiga??? SIGH...Indiana Jones and the fate of atlantis su 9 dischi da 880 KBYTE...aaaaahhhh che bei ricordi con lo swapping continuo dei dischi....AnonimoRe: la tecnologia, il progresso...
- Scritto da: Anonimo> tutto molto bello, ma alla fine dei conti...> con tutta la buona volonta', ma che ci devo> mettere in un cd da 300 Gb??beh tutti i DivX che scarichi ad esempio... ;)AnonimoRe: Office XP Professional 2006
che io sappia, alla suite di Office 2003 si sono aggiunti altri 4 programmi nuovi, mentre quelli vecchi si sono perfezionati alla grande diventando totalmente compatibili tra di loro, il tutto sta dentro un CD, non vedo questo umorismo come se office fosse un programma "grosso" in proporzione lo è molto di più Corel Draw!Boh.. punti di vista!:)uccio2Re: I bei tempi...
- Scritto da: Anonimo> SIGH...e pensare che per il Commodore 64> avevano fatto un intero sistema operativo a> finestre e icone da usare col mouse...e il> tutto che stava comodamente nin 64 KBYTE..> coi suoi floppy da 5" 1/4 su cui> stavano..incredibile...170 KBYTE di roba!!!!> che giochi.. e pensare che alcuni giochi> stavano su...2 o anche 3-4 floppy!!!! e con> l'Amiga??? SIGH...Indiana Jones and the fate> of atlantis su 9 dischi da 880> KBYTE...aaaaahhhh che bei ricordi con lo> swapping continuo dei dischi....Direi che il bello erano i giochi, non certo la tecnologia che utilizzavano...Ricordi quando, durante l'installazione di Wing Commander, il 12° ed ultimo dischetto ti sputava perché era rovinato?Se tra un (1!!!) anno avremo sul mercato DVD da 300Gb, sarò sicuramente contento, perché forse anche la PS3 li utilizzerà. :DAnonimoRe: Office XP Professional 2006
Guarda ciccio che office sono 4 cd. Corel draw 2.AnonimoRe: Office XP Professional 2006
- Scritto da: Anonimo> Guarda ciccio che office sono 4 cd. Corel> draw 2.la suite centrale (w+e+pp) sta su un cd, comprese clipart, fonts e cavolatine varie, gli altri sono prodotti aggiuntivi, non sono cd pieni fino all'orlo e hanno un sacco di multimedia aggiunto.il peso di un programma non si giudica da quanto sono grandi gli installer, posso farti un pack di "hallo word" con un dvi per ogni passo dell'installazione e riempirci un dvd...mediamente tutti i produttori attuali zeppano un sacco di cavolate su n cd, che dire ad es di drivers di qualche decina di KB per cui viene dato un cd a periferica (con manuali in 5000 lingue, videoguida, tonn di grafica, installer strafighi (che scazz4n0 comunque a scrivere nel registro...)...)?Il problema è che molti utenti (e dirigenti d'azioenda) vanno un tanto al kg e "fa figo" per questa gente vedere tot cd colorati al posto di uno, e d'altra parte non costano quasi niente a chi fa i pack, come le cavolate rigorosamente accopirighted che ci schiaffano su.AnonimoRe: Weee! Come HAL9000?
:@...una mega cavolata per permettere alla fantomatica società giapponese (ha un sito di riferimento per controllare le specifiche?) di essere quotata in borsa e avere qualche ora di popolarità. Nel 2005 avremo, forse, i fantomatici DVD da 17 GB in commercio (doppia faccia e doppio strato...), quindi i 300 GB di disco riscrivibile(???) potremmo averli forse entro il 2015-2020...ma a che ci serve avere 300 GB su un disco se poi i programmi crescono dello stesso ritmo in dimensione?aloha! bonfa:| :-)AnonimoRe: Office XP Professional 2006
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Guarda ciccio che office sono 4 cd.> Corel> > draw 2.> la suite centrale (w+e+pp) sta su un cd,> comprese clipart, fonts e cavolatine varie,> gli altri sono prodotti aggiuntivi, non sono> cd pieni fino all'orlo e hanno un sacco di> multimedia aggiunto.> il peso di un programma non si giudica da> quanto sono grandi gli installer, posso> farti un pack di "hallo word" con un dvi per> ogni passo dell'installazione e riempirci un> dvd...> mediamente tutti i produttori attuali> zeppano un sacco di cavolate su n cd, che> dire ad es di drivers di qualche decina di> KB per cui viene dato un cd a periferica> (con manuali in 5000 lingue, videoguida,> tonn di grafica, installer strafighi (che> scazz4n0 comunque a scrivere nel> registro...)...)?> Il problema è che molti utenti (e> dirigenti d'azioenda) vanno un tanto al kg e> "fa figo" per questa gente vedere tot cd> colorati al posto di uno, e d'altra parte> non costano quasi niente a chi fa i pack,> come le cavolate rigorosamente accopirighted> che ci schiaffano su.Appunto, il senso era questo, non hai colto?TecnomayaRe: la tecnologia, il progresso...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > tutto molto bello, ma alla fine dei> conti...> > con tutta la buona volonta', ma che ci> devo> > mettere in un cd da 300 Gb??> Una volta avevo un mini-disc dell'OLIVETTI da 8 KB, dico OTTO pari a 8192 bites...Poi passai al floppy da 256 KB, da 8 pollici, poi 512 e infini 1MB sempre da 8 pollici, sembrava ENORME !!!!!Poco dopo trovai i "floppettini" da 5,25 da 360 KB e 1,2 GB (Grande !!)Nella mia azienda comprarono un computer Honeweel con un hard da ben 5 GB, pensai che era anche troppo easegerato.Adesso invece ?Pensa ad un'azienda come la RAI, se avesse la necessità di mettere on-line tutti i suoi archivi ?Altro che disco da 300 GB, servirebbero da 300 miliardi di TB !!SalutiAlexAnonimo117 Euro
Solo di tassa SIAE sul supporto.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 apr 2004Ti potrebbe interessare