Il vento di protesta ha ormai assunto la forza di un vero e proprio uragano. Nell’occhio del ciclone, la sede di Washington della U.S. House of Representatives , teatro della prima udienza sul famigerato Stop Online Piracy Act (SOPA). I principali protagonisti del web si sono così scagliati contro il senatore repubblicano Lamar Smith e il suo disegno di legge che vorrebbe abbattersi con violenza contro la pirateria online.
Giganti del calibro di Google, Yahoo! e Facebook . Ma anche le più svariate organizzazioni non profit come EFF, Public Knowledge e Fight For The Future . Le nuove misure ora al vaglio del Congresso rischierebbero seriamente di stravolgere la stessa natura del web, nell’estremo tentativo di porre fine alla massiva violazione del diritto d’autore made in USA .
È stato il chairman di Google Eric Schmidt a parlare di una proposta di legge “draconiana”, che vorrebbe obbligare i vari fornitori di servizi Internet a spazzar via centinaia di spazi web. Un vero e proprio attentato ai tradizionali meccanismi di funzionamento della rete. O, nelle parole di EFF , una seria minaccia alle attività del sistema noto come Domain Name System (DNS) .
Le misure proposte dal SOPA – insieme a quelle del già noto Protect IP Act (PIPA) – garantirebbero al Dipartimento di Giustizia statunitense la facoltà di costringere i singoli ISP a bloccare a mezzo DNS tutti gli spazi votati all’illecito . Ma anche di obbligare i motori di ricerca ad eliminare qualsiasi risultato verso i domini in violazione del copyright.
Negli Stati Uniti si è ora celebrato l’ American Censorship Day , che ha chiamato a raccolta colossi del web, testate specializzate e organizzazioni non profit. Uno dei partecipanti è Mozilla Foundation, finita nel mirino delle autorità nazionali per non aver rimosso un’estensione chiamata MAFIAA Fire . Ovvero un plug-in che permette agli utenti del browser di aggirare i blocchi ordinati dagli agenti federali.
La software house non è ovviamente l’unico bersaglio del temuto SOPA. Il senatore texano Lamar Smith ha già accusato Google di aver lucrato sui risultati di ricerca in violazione del copyright. Ma anche attraverso annunci pubblicitari relativi a farmaci importati da paesi vicini come il Canada .
Gli alti rappresentanti dell’industria dei contenuti sono stati ricevuti a Washington per illustrare la propria visione: misure legislative come PIPA e SOPA, sostengono, riuscirebbero a salvare l’economia statunitense, garantendo ai cittadini un numero maggiore di posti di lavoro . Proprio perché la pirateria attenterebbe al settore più vibrante e redditizio.
Diverso il parere di un gruppo di docenti universitari a stelle e strisce, tutti specializzati in materie legali. Il settore più vibrante sarebbe quello del commercio su Internet, ora minacciato dalla scure mostrata dal legislatore . SOPA costituirebbe inoltre una violazione del Primo Emendamento della Costituzione. La battaglia sembra solo all’inizio.
Mauro Vecchio
-
dropbox
non ho capito bene cosa cambia (newbie)bertucciaRe: dropbox
rispetto a cosa, a dropbox???mcmcmcmcmcRe: dropbox
- Scritto da: bertuccia> non ho capito bene cosa cambia (newbie)Aaaah, trollata fiacca, oggi! ;)Mela avvelenataRe: dropbox
- Scritto da: Mela avvelenata> > Aaaah, trollata fiacca, oggi! ;)perdona la "fibrosità" della mia risposta, ma..http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3339065&m=3339770#p3339770a posteriori, non è stata proprio una trollata..bertucciaRe: dropbox
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Mela avvelenata> > > > Aaaah, trollata fiacca, oggi! ;)> > perdona la "fibrosità" della mia risposta, ma..> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3339065&m=333> > a posteriori, non è stata proprio una trollata..No guarda questa cosa di autolinkarsi fa davvero schifo.dont feed the troll/dovellaRe: dropbox
Not sure if serious.fagottoRe: dropbox
- Scritto da: bertaccia> Mi piacerebbe poter sharare la mia musica con la> mia ragazza ma non si puo'> fare.Si potra'!Lasciaci il tempo.panda rossaRe: dropbox
- Scritto da: panda rossa> Non c'e' limite all'idiozia se si arriva a> ragionare in questo> modo.> Il buon senso vuole che se tu vuoi sharare un> album con me, me lo lasci copiare e non infilare> paletti per costringere me a ricordarmi di> restituire o che poi magari perdo il> telefono...> Roba vecchia, inapplicabile coi beni digitali.Se il brano/album fosse restituibile attraverso il proprio account google non servirebbe avere fisicamente il telefono. E anche il prestatore potrebbe revocarne il prestito, più comodo di così!Sicuramente il business model legato alla musica (e altre opere) deve cambiare, ma il l'uguaglianza digitale==copiabilegratis non è sostenibile.C.CarloneRe: dropbox
Scritto da: Carlone> - Scritto da: panda rossa> > Non c'e' limite all'idiozia se si arriva a> > ragionare in questo> > modo.> > Il buon senso vuole che se tu vuoi sharare un> > album con me, me lo lasci copiare e non> infilare> > paletti per costringere me a ricordarmi di> > restituire o che poi magari perdo il> > telefono...> > Roba vecchia, inapplicabile coi beni> digitali.> > Se il brano/album fosse restituibile attraverso> il proprio account google non servirebbe avere> fisicamente il telefono. E anche il prestatore> potrebbe revocarne il prestito, più comodo di> così!> Sicuramente il business model legato alla musica> (e altre opere) deve cambiare, ma il> l'uguaglianza digitale==copiabilegratis non è> sostenibile.In realta' e' semplice fisica (non gratis ma a bassiiiiiissimo prezzo).> C.kraneRe: dropbox
- Scritto da: bertaccio> > La musica su internet dovrebbe essere libera e> gli artisti dovrebbero guadagnare (tanto se> bravi) soltanto suonando e insegnando l'arte,> proprio come funzionava una volta quando c'era> Beethoven che diceva che la musica e' di chi> l'ascolta.Il paragone con Beethoven non è molto calzante, visto che in sostanza era stipendiato.Deus ExRe: dropbox
- Scritto da: Deus Ex> - Scritto da: bertaccio> > > > > La musica su internet dovrebbe essere libera> e> > gli artisti dovrebbero guadagnare (tanto se> > bravi) soltanto suonando e insegnando l'arte,> > proprio come funzionava una volta quando> c'era> > Beethoven che diceva che la musica e' di chi> > l'ascolta.> > Il paragone con Beethoven non è molto calzante,> visto che in sostanza era> stipendiato.Era stipendiato per suonare l'organo in chiesa, non per comporre.panda rossaRe: dropbox
- Scritto da: Deus Ex> - Scritto da: bertaccio> > > > > La musica su internet dovrebbe essere libera> e> > gli artisti dovrebbero guadagnare (tanto se> > bravi) soltanto suonando e insegnando l'arte,> > proprio come funzionava una volta quando> c'era> > Beethoven che diceva che la musica e' di chi> > l'ascolta.> > Il paragone con Beethoven non è molto calzante,> visto che in sostanza era> stipendiato.Beh suonava regolarmente, insegnava musica e componeva per gli aristocratici dell'epoca, credo che percepisse anche piu' di uno stipendio. Non e' che stava a casa senza far niente ad aspettare l'assegno mensile della siae.bertaccioRe: dropbox
Ma come ca..o parli, condividerefraRe: dropbox
Hai ragione! *condividere*!Vivo in Inghilterra e gli italiani qui tendono ad "italianizzare" certi termini. Non e' una giustificazione ma un brutto vizio!bertaccioRe: dropbox
- Scritto da: bertuccia> non ho capito bene cosa cambia (newbie)Ti prego dimmi che sei un clone... senno' questo finisce linkato in ogni tuo post LOLsbrotflRe: dropbox
- Scritto da: sbrotfl> > Ti prego dimmi che sei un clone... senno' questo> finisce linkato in ogni tuo post LOLno sono proprio io..ringraziami che almeno questa notizia ha avuto qualche commento, altrimenti qua era il deserto dei tartari!ps. da quel che leggo è un dropbox che gestisce una sola tipologia di file (audio).. quindi ha un'interfaccia ritagliata su quello.. non è che avevo proprio XXXXXXto fuoribertucciaRe: dropbox
Direi che non è proprio così.Quello che dici te accade se lo provi dall'italia, negli USA puoi anche acquistare musica inoltre, la vera particolarità del servizio, riguarda la pubblicazione delle proprie canzoni da parte degli artisti. Per ora è una scommessa, ma se prendesse piede (e se le major non la XXXXno) sarebbe una rivoluzione, si tratta di replicare per la music quello che è stato fatto per i video amatoriali di youtube con la possibilità per l'artista di decidere il prezzo del brano e soprattutto di avere una ripartizione più equa dei guadagni con buona pace di SIAE & co.Una funzionalità carina che può essere sfruttata anche dall'italia è la creazione automatica di playlist a partire da un brano selezionato.MettiuzRe: dropbox
Ciao,sono riuscito ad accedere al sito come hai detto tu, ma per fare l'upload delle canzoni come si fa?domandaRe: dropbox
Ciao,sono riuscito a fare il login al sito come hai detto tu, ma non riesco a fare l'upload delle canzoni, mi spieghi per favore come si fa?domandaRe: dropbox
- Scritto da: domanda> Ciao,> sono riuscito a fare il login al sito come hai> detto tu, ma non riesco a fare l'upload delle> canzoni, mi spieghi per favore come si> fa?Una volta dentro, in alto a destra, sotto il tuo nome c'e' un pulsante grande con scritto UPLOAD MUSIC.Se ci clicchi ti fa scaricare il music manager.bertaccioRe: dropbox
Da me non c'è! Ho meglio c'è la scritta upload music (è in alto a sinistra), ma non è un link cliccabile: è solo un testo.domandaRe: dropbox
- Scritto da: bertaccia> Lo sto provando gia' da luglio [...]ok grazie per la spiegazionebertucciaContenID
In pratica Google sa quali canzoni sono più gettonate su Youtube e, così, potra incrociarle anche coi dati di ascolto dei terminali android. Un massa di informazioni notevole.gerryRe: ContenID
Già.Paragonabile a quella raccolta da Apple con iTunes o da Facebook con Spotify.Tempi duri...Joliet JakePirateria...
grazie a google da oggi ha vinto...TheOriginalFanboyRe: Pirateria...
ha già vinto da tempo, e le major lo sanno. solo tu non ci eri arrivato.chinderdeli sRe: Pirateria...
- Scritto da: TheOriginalFanboy> grazie a google da oggi ha vinto...sai che da pochi giorni apple ripulisce a pagamento tutti gli mp3 scaricati in una vita?EgoRe: Pirateria...
- Scritto da: TheOriginalFanboy> grazie a google da oggi ha vinto...Macaco e videotecario... poverino :(sbrotflRe: Pirateria...
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: TheOriginalFanboy> > grazie a google da oggi ha vinto...> > Macaco e videotecario... poverino :(ahah.. sto ridendo a crepapelle.. voi vedete solo ad un palmo dal vostro naso.. non di più.. mi fate tenerezza...per voi l'importante è che si possa fare tutto. ma il come, e il perchè delle cose, no, quello no... per voi l'importante è non pagare, evadere il sistema, andare contro il sistema, piuttosto dare dati personali gratis in cambio di pubblicità... etc etc.. bla bla bla.. che pochezza nei vostri discorsi...con itunes almeno SI CERCA di offrire una piattaforma pulita, senza pubblicità, per COMPRARE LEGALMENTE musica. condividere la musica LEGALE e fare quello che vuoi con la musica LEGALE.google invece va nella direzione opposta, carichi, condividi quello che vuoi...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 novembre 2011 11.08-----------------------------------------------------------TheOriginalFanboyRe: Pirateria...
- Scritto da: TheOriginalFanboy> - Scritto da: sbrotfl> > - Scritto da: TheOriginalFanboy> > > grazie a google da oggi ha vinto...> > > > Macaco e videotecario... poverino :(> > ahah.. sto ridendo a crepapelle.. voi vedete solo> ad un palmo dal vostro naso.. non di più.. mi> fate> tenerezza...> O forse sei tu che non riesci a vedere al di là dei tuoi tristissimi interessi?> per voi l'importante è che si possa fare tutto. No, solo quello che non nuoce a nessuno e fa bene a tutti.> ma il come, e il perchè delle cose, no, quello> no... per voi l'importante è non pagare, evadere> il sistema, andare contro il sistema,Sbagliato: vogliamo che il sistema assecondi i bisogni dei + eliminando i privilegi dei pochi.> piuttosto> dare dati personali gratis in cambio di> pubblicità... etc etc.. bla bla bla.. che> pochezza nei vostri> discorsi...Io la pochezza la vedo nei tuoi e di quelli come te.> > con itunes almeno SI CERCA di offrire una> piattaforma pulita, senza pubblicità, per> COMPRARE LEGALMENTE musica.Molti di noi pensiamo che la musica non si compri nè legalmente nè illegalmente.> condividere la musica> LEGALE e fare quello che vuoi con la musica> LEGALE.La musica è musica. Il concetto di legale o illegale applicato alla stessa è privo di senso alcuno.>dont feed the troll/dovellaRe: Pirateria...
- Scritto da: TheOriginalFanboy> - Scritto da: sbrotfl> > - Scritto da: TheOriginalFanboy> > > grazie a google da oggi ha vinto...> > > > Macaco e videotecario... poverino :(> > ahah.. sto ridendo a crepapelle.. voi vedete solo> ad un palmo dal vostro naso.. non di più.. mi> fate> tenerezza...> > per voi l'importante è che si possa fare tutto. > ma il come, e il perchè delle cose, no, quello> no... per voi l'importante è non pagare, evadere> il sistema, andare contro il sistema, piuttosto> dare dati personali gratis in cambio di> pubblicità... etc etc.. bla bla bla.. che> pochezza nei vostri> discorsi...> > con itunes almeno SI CERCA di offrire una> piattaforma pulita, senza pubblicità, per> COMPRARE LEGALMENTE musica. condividere la musica> LEGALE e fare quello che vuoi con la musica> LEGALE.> > google invece va nella direzione opposta,> carichi, condividi quello che> vuoi...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 18 novembre 2011 11.08> --------------------------------------------------La musica di per se è TUTTA legale!Quella illegale esiste solo nella tua povera (e scarsa) fantasia!tucumcariRe: Pirateria...
http://www.businessonline.it/news/14556/iPhone-4S-vendite-basse-per-colpa-dei-problemi-iPhone-5-e-cellulari-Android.htmlCosì, tanto per trollare insieme a te.hermanhesseMa la musica ...
(troll) Non era un brevetto Apple ? (troll)No, scherzi a parte penso che se gli artisti riuscissero a stringere accordi direttamente con Google o con degli intermediari in cui si contemplasse la possibilità di condividere in modo controllato, prenderebbero più soldi che passando per le major e i loro paletti idioti che non servono a nessuno.A proposito di paletti ... e la SIAE che ne pensa ? Ricordo che la musica condivisa è considerata come esecuzione in pubblico, tant'è che addirittura sui telefoni di qualche tempo fa non si poteva mettere un brano mp3 come suoneria per non farlo sentire in giro ... sono ancora ai tempi della pietra o in Italia non prenderà mai piede ?Ill InformerRe: Ma la musica ...
We're sorry. Google Music is currently only available in the United StatesLanfRe: Ma la musica ...
> No, scherzi a parte penso che se gli artisti> riuscissero a stringere accordi direttamente con> Google o con degli intermediariPerché, secondo te, se ci fosse solo Google a fare da intermediario, cambierebbe qualcosa?Da 3-4 case discografiche, ne avresti una sola con il monopolio.E a te piacerebbe una cosa simile?Credi che qualche piccolo artista abbia le capacità/conoscenze per "fare la voce grossa" con Google e far valere i suoi interessi?> in cui si> contemplasse la possibilità di condividere in> modo controllato, prenderebbero più soldi che> passando per le major e i loro paletti idioti che> non servono a nessuno.E cosa cambia tra Google-Major e una Major?Se hai un problema di posta, Google ti ha mai risposto?Pensa se fossi un semplice artista, senza potere contrattuale.PostTim Cook al tappeto!
Entro 5 anni, Tim Cook farà il lavapaimenti a Mountain View. Eccolo realizzato, l'incubo di Jobs. E di Ruppolo.Apple HaterRe: Tim Cook al tappeto!
- Scritto da: Apple Hater> Entro 5 anni, Tim Cook farà il lavapaimenti a> Mountain View. Eccolo realizzato, l'incubo di> Jobs. E di> Ruppolo.Entro cinque anni? Ma il mondo non doveva finire nel 2012 o c'è stata una proroga ?non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Tim Cook al tappeto!
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> - Scritto da: Apple Hater> > Entro 5 anni, Tim Cook farà il lavapaimenti a> > Mountain View. Eccolo realizzato, l'incubo di> > Jobs. E di> > Ruppolo.> > Entro cinque anni? > Ma il mondo non doveva finire nel 2012 o c'è> stata una proroga> ?Si è prorogato il termine fino a che io non scendo dal treno e naturalmnte io scendo a Tucumcari! :Dhttp://www.youtube.com/watch?v=bYgA811Ska4tucumcariModello superato
Non capisco il senso di investire in un modello purchase, il modello che si affermera' sara' quello streaming-all-you-can con fee mensile; e' gia' sucXXXXX con netflix per i film e succedera' presto per la musica.Io prevedo spazio per due tipi di attori: jukebox stile spotify oppure radio stile last.fm, le cose ibride che ho visto fino ad ora non mi hanno convinto. Se vi interessa il tema date un'occhiata a questo progetto di ricerca su cui stiamo lavorando: mentor.fm e' una radio personalizzata, free, no pubblicita', se conoscete pandora, per certi versi e' simile.EugenioRe: Modello superato
- Scritto da: Eugenio> Non capisco il senso di investire in un modello> purchase, il modello che si affermera' sara'> quello streaming-all-you-can con fee mensile; e'> gia' sucXXXXX con netflix per i film e succedera'> presto per la> musica.c'è già... qriocity, 10 euro al mese e ascolti tutto quel che ti pare. UnaXXXXXta in teoria, se non fosse che puoi farlo solo quando sei connesso a una wireless perché ti serve banda.il signor rossiRe: Modello superato
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: Eugenio> > Non capisco il senso di investire in un modello> > purchase, il modello che si affermera' sara'> > quello streaming-all-you-can con fee mensile; e'> > gia' sucXXXXX con netflix per i film e> succedera'> > presto per la> > musica.> > c'è già... qriocity, 10 euro al mese e ascolti> tutto quel che ti pare. UnaXXXXXta in teoria, se> non fosse che puoi farlo solo quando sei connesso> a una wireless perché ti serve> banda.Io davvero non capisco, con 10 euro non ti compravi neanche un CD, ora puoi ascoltare tutta la musica che vuoi e la gente comunque continua a lamentarsi.E non e' nemmeno del tutto vera la storia del wireless visto che alcuni servizi ti fanno il caching sullo smartphone quindi la musica che hai ascoltato in wireless poi te la puoi ascoltare offline.EugenioRe: Modello superato
- Scritto da: Eugenio> Io davvero non capisco, con 10 euro non ti> compravi neanche un CD, ora puoi ascoltare tutta> la musica che vuoi e la gente comunque continua a> lamentarsi.Ma infatti l'ho detto come una cosa positiva! Anziché spendere 1 euro a canzone (e magari pensare che stai spendendo poco, mentre un euro a canzone è un furto), con 10 euro al mese ascolti tutto quello che ti pare.il signor rossiRe: Modello superato
- Scritto da: Eugenio> - Scritto da: il signor rossi> > - Scritto da: Eugenio> > > Non capisco il senso di investire in un> modello> > > purchase, il modello che si affermera'> sara'> > > quello streaming-all-you-can con fee> mensile;> e'> > > gia' sucXXXXX con netflix per i film e> > succedera'> > > presto per la> > > musica.> > > > c'è già... qriocity, 10 euro al mese e> ascolti> > tutto quel che ti pare. UnaXXXXXta in> teoria,> se> > non fosse che puoi farlo solo quando sei> connesso> > a una wireless perché ti serve> > banda.> > Io davvero non capisco, con 10 euro non ti> compravi neanche un CD, ora puoi ascoltare tutta> la musica che vuoi e la gente comunque continua a> lamentarsi.Quelli che si lamentano sono possessori di videoteche, di negozi di CD, mestieri resi inutili dall'automazione.kraneRe: Modello superato
peccato che devi dare i tuoi dati tramite facebook, che se la tengano, grooveshark rulz!gnammoloRe: Modello superato
- Scritto da: gnammolo> peccato che devi dare i tuoi dati tramite> facebook, che se la tengano, grooveshark> rulz!Di quali dati stai parlando?EugenioRe: Modello superato
In Italia abbiamo CuboMusica (di TI) che costa poco e funziona molto bene.PostRe: Modello superato
- Scritto da: Post> In Italia abbiamo CuboMusica (di TI) che costa> poco e funziona molto> bene. <i> Cubomusica è un servizio dedicato ai clienti ADSL residenziale Telecom Italia o con chiavetta TIM. </i> :DgerryRe: Modello superato
- Scritto da: gerry> - Scritto da: Post> > In Italia abbiamo CuboMusica (di TI) che> costa> > poco e funziona molto> > bene.> > <i> Cubomusica è un servizio dedicato ai> clienti ADSL residenziale Telecom Italia o con> chiavetta TIM. </i>E' un servizio italiano, per italiani che usano prodotti Telecom.Google Music, d'altra parte è per gli Usa, Apple ha dovuto attendere l'accettazione dei suoi accordi in ogni Stato, prima di dare un servizio "world-wide" e ancora oggi i sistemi Francesi sono staccati da quelli Italiani o Tedeschi.I diritti valgono per il singolo Paese, that's the way it is.PostSchiavi e contenti...
E' meglio essere alla mercé di una azienda che pago per averne in cambio un servizio o alla mercé di un'azienda pagata da altre aziende in cambio di non si sa bene cosa (e non mi venite a raccontare la storiella della pubblicità, non ci crede nessuno...). Il problema di Google (o Facebook) e tutto qui.A voi la sceltaQualcuno ha detto Google a vinto... Ne sono sicuroArch StantonRe: Schiavi e contenti...
- Scritto da: Arch Stanton> E' meglio essere alla mercé di una azienda che> pago per averne in cambio un servizio o alla> mercé di un'azienda pagata da altre aziende in> cambio di non si sa bene cosa Decidi tu: per un servizio che ti può essere tolto in qualunque momento senza nessuna motivazione, è meglio pagare (così se te lo tolgono tu ci hai rimesso anche dei soldi che non riavrai mai), o è meglio averlo gratis (così, se te lo tolgono, per lo meno per un po' te lo sei goduto gratis)?uno qualsiasiRe: Schiavi e contenti...
E' sicuramente meglio pagare, almeno sai quello che stai pagando.EugenioRe: Schiavi e contenti...
Anche se non pago so quanto sto pagando: zero.Se paghi, che vantaggio hai?uno qualsiasiRe: Schiavi e contenti...
Fin che "Vinto" non sia un luogo dove è andata Google, se intendi l'atto di "Vincere" associato al soggetto "Google" dovresti scrivere "Google HA vinto"Capra ! (Cit. Vittorio Sgarbi)- Scritto da: Arch Stanton> E' meglio essere alla mercé di una azienda che> pago per averne in cambio un servizio o alla> mercé di un'azienda pagata da altre aziende in> cambio di non si sa bene cosa (e non mi venite a> raccontare la storiella della pubblicità, non ci> crede nessuno...). Il problema di Google (o> Facebook) e tutto> qui.> > A voi la scelta> > Qualcuno ha detto Google a vinto... Ne sono sicuroAlbert AlzaimerRe: Schiavi e contenti...
i miei 2 centesimini?Se il servizio è web, c'è poco da fare, i tuoi dati vengono raccolti ed usati. Se non ti va bene, stai chiuso in casa (no internet).Certo l'utilizzo dei dati dovrebbe essere regolamentato/controllato (garanti, authority).Pagare per il contenuto? Sì, ma deve essere di qualità, privo di pubblicità e proveniente da fonti e canali di distribuzione privi di pubblicità (presente il modello di propaganda?).Una soluzione in cui:- i contenuti provengono da fonti senza pubblicità- sono distribuiti da chi raccoglie pubblicità- gli introiti pubblicitari vengono divisi tra chi distribuisce i contenuti e chi i contenuti li producepotrebbe aiutare ad avere contenuti scritti per chi vi accede e non per chi paga con la pubblicità, ad un costo che è la pubblicità.mcmcmcmcmcMegaupload
Megaupload....Achille FalzoneRe: Megaupload
- Scritto da: Achille Falzone> Megaupload....Youtube!Che ho vinto? :Dsbrotflcloud music? social music?
ciao ragazzi,io sono del parere che per trovare servizi pensati solo ed esclusivamente agli utenti bisogna cercare i cosiddetti: ALTRENATIVI/CREATIVI ... non scordiamoci che i big copiano idee .. guardate questo sito web: www.ivonmusic.comè un cloud music a tutti gli effetti ma è anche un social network all evenienza.. io lo uso tantissimo è vedo ogni giorno modifiche a tutta la piattaforma . ho scopeto infatti che sono online da circa un mese.. teniamo d occhio questo servizio che a parer mio di strada ne farà tantissima e farà la barba a tutti gli altri. è gratis semplice e intuitivo.roberto rossiALTRENATIVO
STAVATE PARLANDO DI ME??CREATIVORe: ALTRENATIVO
- Scritto da: CREATIVO> STAVATE PARLANDO DI ME??Si! Stavamo giusto parlando degli effetti della droga sul cervello umano! :Ssbrotfltanstaafl
http://www.phrases.org.uk/meanings/tanstaafl.htmlovvero:Non Esistono Cose Come I Pasti GratisSe stai mangiando vuol dire che:1) Qualcuno ha rimediato il cibo2) Qualcuno ha cucinato ergo3) Qualcuno ha rimediato il combustibilee non ci metto tutta la gente che ha dovuto lavorare (e quindi è stata pagata) per produrre tutti gli acXXXXXri necessari a farti consumare il "tuo" pasto.Wikipedia non è gratis, "vive" grazie alle donazioni degli utenti.La nuvola di cui sopra "vive" perché la pubblicità mirata consente di inviare le offerte pubblicitarie a chia) ha dimostrato, mediante profilazione, che può essere interessatob) ha sufficiente capacità di spesase pure 1/10000 degli utenti spende 1 dollaro al giorno e tu prendi il 1% dei ricavi, questo vuol dire che "guadagni" 1$ al giorno per milione di utenti per punto % di prelievo sugli acquisti. Con una media di acquisti giornaliera molto bassa.Le offerte mirate consentono di alzare (non so di quanto) la percentuale di acquisti (e quindi di dollari spesi) per milione di utenti.GTGuybrush FuorisedeRe: tanstaafl
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> http://www.phrases.org.uk/meanings/tanstaafl.html> > ovvero:> > Non Esistono Cose Come I Pasti Gratis> > Se stai mangiando vuol dire che:> 1) Qualcuno ha rimediato il cibo> 2) Qualcuno ha cucinato ergo> 3) Qualcuno ha rimediato il combustibile> e non ci metto tutta la gente che ha dovuto> lavorare (e quindi è stata pagata) per produrre> tutti gli acXXXXXri necessari a farti consumare> il "tuo"> pasto.> > Wikipedia non è gratis, "vive" grazie alle> donazioni degli> utenti.> La nuvola di cui sopra "vive" perché la> pubblicità mirata consente di inviare le offerte> pubblicitarie a> chi> > a) ha dimostrato, mediante profilazione, che può> essere> interessato> b) ha sufficiente capacità di spesa> > se pure 1/10000 degli utenti spende 1 dollaro al> giorno e tu prendi il 1% dei ricavi, questo vuol> dire che "guadagni" 1$ al giorno per milione di> utenti per punto % di prelievo sugli acquisti.> Con una media di acquisti giornaliera molto> bassa.> > Le offerte mirate consentono di alzare (non so di> quanto) la percentuale di acquisti (e quindi di> dollari spesi) per milione di> utenti.> > GTNon capisco se tu sei pro o contro alla pubblicità mirata...Dal canto mio posso dirti che referisco di gran lunga un sistema gratis (per me) e con pubblicità mirate in cui posso scegliere se cliccarci o meno piuttosto che devi pagare per avere il servizio...sbrotflRe: tanstaafl
- Scritto da: Guybrush Fuorisede>> http://www.phrases.org.uk/meanings/tanstaafl.htmloh meno male.secondo te è giusto quello che scrivevo qui?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3313658&m=3313770#p3313770perchè mi erano state fatte un po' di obiezioni..bertucciaRe: tanstaafl
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> http://www.phrases.org.uk/meanings/tanstaafl.html> > ovvero:> > Non Esistono Cose Come I Pasti Gratis> QUOTORiuscire a fargliela capire agli sfruttatori del mulo... :'(maltoRe: tanstaafl
- Scritto da: malto> - Scritto da: Guybrush Fuorisede> >> http://www.phrases.org.uk/meanings/tanstaafl.html> > > > ovvero:> > > > Non Esistono Cose Come I Pasti Gratis> > > QUOTO> Riuscire a fargliela capire agli sfruttatori del> mulo...> :'(Quelli che gia' pagano tasse sui supporti ? Secondo me eliminando gli intermediari i passi diventano gia' quasi gratis e se i prezzi rispecchiassero questo il mulo non servirebbe piu' a nessuno.kraneRe: tanstaafl
- Scritto da: krane> - Scritto da: malto> > - Scritto da: Guybrush Fuorisede> > >> >> http://www.phrases.org.uk/meanings/tanstaafl.html> > > > > > ovvero:> > > > > > Non Esistono Cose Come I Pasti Gratis> > > > > QUOTO> > Riuscire a fargliela capire agli sfruttatori> del> > mulo...> > :'(> > Quelli che gia' pagano tasse sui supporti ?> Secondo me eliminando gli intermediari i passi> diventano gia' quasi gratis e se i prezzi> rispecchiassero questo il mulo non servirebbe> piu' a> nessuno.Ben un euro su un'hard disk da un tera! :|Grazie per l'obolo sua grazia :DmaltoRe: tanstaafl
> Riuscire a fargliela capire agli sfruttatori del> mulo...> :'(Gli "sfruttatori" del mulo pagano l'equo compenso ... considerando che le loro attività è comunque considerata illecita dal diritto italiano, è anche troppo.Joe TornadoRe: tanstaafl
- Scritto da: Joe Tornado> > Riuscire a fargliela capire agli sfruttatori> del> > mulo...> > :'(> > > Gli "sfruttatori" del mulo pagano l'equo compenso> ... considerando che le loro attività è comunque> considerata illecita dal diritto italiano, è> anche> troppo.preferisco pagare l'artista, e i cd comprarli da nierle!maltoRe: tanstaafl
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Guybrush Fuorisede> >> >> http://www.phrases.org.uk/meanings/tanstaafl.html> > oh meno male.> > secondo te è giusto quello che scrivevo qui?> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3313658&m=331> > perchè mi erano state fatte un po' di obiezioni..- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Guybrush Fuorisede> >> >> http://www.phrases.org.uk/meanings/tanstaafl.html> > oh meno male.> > secondo te è giusto quello che scrivevo qui?> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3313658&m=331> > perchè mi erano state fatte un po' di obiezioni..PR si riferiva ad un altro concetto, relativo l'effettivo valore che ha un bene "immateriale" rispetto alla mano che lo produce.Io non comprerò mai il tuo fuoco, ma ti posso noleggiare per accenderne uno.O insegnarmi a farlo.Ciò che mi fa rodere del servizio di Google è che dietro la parola "gratis" in realtà c'è la profilazione e il valore, assai elevato (in termini economici), dei dati personali.E il mio "ammonimento" non è relativo al servizio, che è pure interessante, ma al fatto che NON E' GRATIS MANCO PER IL (bip).Solo: non viene pagato direttamente in denaro, ma con beni immateriali tanto quanto il servizio erogato.Se si ha chiaro questo concetto si puo' parlare di fruirne in modo consapevole, se non è chiaro... si finisce nello spennatoio.Un salutoGTP.S.:Al simpaticone che parla di "sfruttatori del mulo" rispondo molto semplicemente: l'artista sarà ricompensato quando si degnerà di fare un concerto nella zona dove risiede il maggior numero di "sfruttatori".Per il semplice motivo che lo scaricatore "paga" mettendo a disposizione la propria banda per altri scaricatori, così facendo effettua un'operazione di pubblicità che è naturalmente mirata e con precisione assoluta.Se invece di leggere i log per cercare qualcuno a cui far causa, si leggesse in quale zona un certo cantante/gruppo è seguito, si farebbero concerti "mirati" e con la certezza di fare sempre il tutto esaurito.Guybrush FuorisedeRe: tanstaafl
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> Al simpaticone che parla di "sfruttatori del> mulo" rispondo molto semplicemente: l'artista> sarà ricompensato quando si degnerà di fare un> concerto nella zona dove risiede il maggior> numero di> "sfruttatori".> Per il semplice motivo che lo scaricatore "paga"> mettendo a disposizione la propria banda per> altri scaricatori, così facendo effettua> un'operazione di pubblicità che è naturalmente> mirata e con precisione> assoluta.> Se invece di leggere i log per cercare qualcuno a> cui far causa, si leggesse in quale zona un certo> cantante/gruppo è seguito, si farebbero concerti> "mirati" e con la certezza di fare sempre il> tutto> esaurito.Se ne sei così certo, perchè non lo fai?Soldi garantiti senza sforzo, cosa vuoi di più? :DmaltoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 nov 2011Ti potrebbe interessare