Roma – Afferrare un prodotto di un supermercato con una mano e porlo nel carrello della spesa sarà presto per i clienti della catena britannica Tesco un gesto non privo di implicazioni tecnologiche. All’atto di prendere la confezione, infatti, delle cam a circuito chiuso cattureranno una “foto” del cliente del supermercato, il tutto grazie ad un chip.
Stando a quanto apparso nei giorni scorsi sul giornale inglese Guardian, e ripreso anche da EDRI , le tecnologie che Tesco sta sperimentando si basano sui RFID. Come noto ai lettori di Punto Informatico, si tratta di radiochip capaci di inviare segnali fino a circa una decina di metri o, nel caso del supermercato inglese, ad una telecamera. Non appena rimosso il prodotto dalla sua locazione, dunque, il consumatore viene fotografato.
L’idea di fondo di Tesco sembra quella di piazzare i piccoli ed efficienti RFID in una serie di prodotti, quelli evidentemente considerati più a rischio, in modo tale che alla prima fotografia scattata nel momento di prendere un prodotto dallo scaffale ne segua una seconda alla cassa. In questo modo il personale di sicurezza sarebbe in grado di individuare un cliente che “dimenticasse” di pagare un prodotto, finito magari in una tasca.
Quelli di Tesco, che per ora hanno sperimentato la cosa in un loro supermercato con delle lamette da barba, sostengono che non ci sono problemi per la privacy perché i clienti sanno della presenza di telecamere a circuito chiuso nel negozio. In realtà i manager Tesco negano che dietro questo sistema vi siano intenti di sicurezza quanto invece di inventario, ma a quanto pare in almeno una occasione una foto presa in questo modo è stata trasmessa alla polizia.
Difficile dire cosa accadrà quando ad un cliente capiterà di lasciare da qualche parte un prodotto preso in un primo tempo e poi non più acquistato per un ripensamento. Ad ogni modo, si annunciano tempi duri per i ladri, e forse non solo per loro.
Su RFID vedi anche:
Microsoft spalleggia i radiochip
Wal-Mart benedice i chippetti radio
-
Troppe tariffe
Per me è che in Italia ci sono troppe tariffe e mai chiare abbastanza, non si riesce a regolamentare una situazione così increscosa?ILCRITICORe: Troppe tariffe
Io volevo prendermi un cellulare e una scheda Omnitel, ma guardando su 190.it ho trovato miliardi di tariffe, e nessuna particolarmente vantaggiosa x me... in effetti sono troppe e con troppi lati bui, e gli SMS costano troppo (15 cent) ..niente, semplicemente mi sono depresso ^_^AnonimoRe: Troppe tariffe
gli sms costano troppo...con le nuove tariffe purtroppo tutti i gestori li fanno pagare così....prendi 3, che magari costano meno, non lo so.....pero' finiti i roaming vari........devi girare con la matassa del cavo per ricevere un po di segnale ;-)AnonimoSummer-d Card degli SMS
è una bufala... funziona solo per i telefonini omnitel... che senso ha? e si che telecom quando fa la sua summerd card per gli sms estende la possibilità di mandarli a tutti i gestori!in questo omnitel mi ha proprio delusoAkiroRe: SMS_CARD_BIDON
Vi racconto il pacco che mi ha tirato Vodafone!Ho ricaricato il cellulare via internet e avevo diritto alla SMS CARD gratuita. L'avete vista voi?E' il secondo anno che mi fregano!Ho deciso di cambiare gestore anche se effettivamente non so chi scegliere!Consigli?Viola S.AnonimoNon si è mai contenti...
E' vero, non se ne capisce più nulla di tutte queste tariffe, queste promozioni che vanno e vengono, cambiano continuamente. Eppoi tutti questi gestori, tutta questa concorrenza che confonde ancora di più le cose...Molto, molto meglio 10, 12 anni fa, con un solo gestore e un'unica tariffa da 2000 lire + IVA al minuto. Come erano chiare le cose, come era orientato al cliente il mercato!Forza parisAnonimoRe: SMS_CARD_BIDON
Ma non sarà che la devi attivare dal sito? :PUn mio amico lo ha fatto e ha funzionato.AnonimoRe: SMS_CARD_BIDON
La devi attivare sul sito!!!!Vedreai che se vai sul sito e la attivi ti dicono che per te è gratis.E' successo anche a me e ho chiamato il 190.Mi pare una critica gratuita.......AnonimoRe: Non si è mai contenti...
- Scritto da: Anonimo> E' vero, non se ne capisce più nulla di> tutte queste tariffe, queste promozioni che> vanno e vengono, cambiano continuamente.> Eppoi tutti questi gestori, tutta questa> concorrenza che confonde ancora di più le> cose...> Molto, molto meglio 10, 12 anni fa, con un> solo gestore e un'unica tariffa da 2000 lire> + IVA al minuto. Come erano chiare le cose,> come era orientato al cliente il mercato!> > Forza parisArrabiu!AnonimoConsiglio Gestore
> Ho deciso di cambiare gestore anche se> effettivamente non so chi scegliere!> Consigli?Wind. prendo abbastanza bene, gli sms costano 12 e qualcosa e per le telefonate brevi è molto conveniente dato che non ha scatto alla risposta.AnonimoRe: Consiglio Gestore
- Scritto da: Anonimo> > Ho deciso di cambiare gestore anche se> > effettivamente non so chi scegliere!> > Consigli?> Wind. prendo abbastanza bene, gli sms> costano 12 e qualcosa e per le telefonate> brevi è molto conveniente dato che non ha> scatto alla risposta.io ho wind e vodafone, e wind non è per nulla conveniente , a meno che tu faccia telefonate sotto al minuto che poi sono difficili. ma su 4 minuti già risparmio con vodafone nonostante la tariffa a scatti, infatti wind la uso pochissimo e poi il servizio 155 è scadentissimoAnonimoRe: SMS_CARD_BIDON
- Scritto da: Anonimo> > Vi racconto il pacco che mi ha tirato> Vodafone!> Ho ricaricato il cellulare via internet e> avevo diritto alla SMS CARD gratuita.> L'avete vista voi?> E' il secondo anno che mi fregano!> > Ho deciso di cambiare gestore anche se> effettivamente non so chi scegliere!> Consigli?> > io ho avuto disservizi con Vodafone, ho scritto un fax, mi hanno telefonato e ho avuto il risarcimento, non dico Vodafone sia eccellente ma almeno ti da retta. Non hai visto al summer carda ne questo ne l'anno prima? manda un fax di protesta, aspetta 3 o 4 giorni che ti chiamino loro e vedi che ti sistemano tutto. Dal sito a parte la lentezza e l'inaccesibilità non ho mai avuto problemi. Tim è troppo cara.> > > Viola S.AnonimoRe: Summer-d Card degli SMS
- Scritto da: Akiro> è una bufala... funziona solo per i> telefonini omnitel... che senso ha? e si che> telecom quando fa la sua summerd card per> gli sms estende la possibilità di mandarli a> tutti i gestori!> certo comunque gli sms di tim costano 300 lire ivati, quelli di vodafone 200. questo già basta a dire abbasso timAnonimoRe: Troppe tariffe
- Scritto da: Anonimo> Io volevo prendermi un cellulare e una> scheda Omnitel, ma guardando su 190.it ho> trovato miliardi di tariffe, e nessuna> particolarmente vantaggiosa x me... in> effetti sono troppe e con troppi lati bui, e> gli SMS costano troppo (15 cent) ..> 15 cent tim,,vodafone 10AnonimoVolete cambiare gestore...
. e non sapete che pesci pigliare?Su http://www.tariffe.it/ si possono fare confronti fra le varie tariffe dei vari gestori.Roberto.PS: non ho nulla a che vedere col sito e/o la pubblicità ivi contenuta :)AnonimoRe: Summer-d Card degli SMS
Con le vekkie tariffe vodafone omnitel xò....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 lug 2003Ti potrebbe interessare