Spam, giornata di studio a Roma

Spam, giornata di studio a Roma

Garante e ISOC
Garante e ISOC


Roma – Si terrà martedì 4 maggio a partire dalle 9 presso la “Sala Convegni del Garante per la Protezione dei dati personali” a piazza Montecitorio 121 a Roma l’appuntamento Giornata di lavoro sullo spam organizzata dalla stessa Autorità garante con la collaborazione di ISOC (Società Internet).

“Lo spam – si legge in una nota – è un fastidioso fenomeno facente parte delle patologie della rete che è andato aggravandosi in modo preoccupante nei tempi recenti. Lo spam reca un danno economico perché occupa banda, intasa i mail server, impone la presenza di risorse software ed umane per limitarlo, impone un fastidio e perdita di tempo agli utenti della rete, costituisce una indebita intromissione nella sfera personale degli utenti, mina la catena di fiducia che è alla base dello sviluppo del commercio elettronico, etc. Anche nelle discussioni in corso in ambito globale (World Summit on Information Society), lo spam viene citato come uno dei problemi ai quali porre particolare attenzione per un sano sviluppo della Società dell?Informazione stessa”.

La giornata è pensata per mettere attorno ad un tavolo esperti tecnici, gestori di servizi, esperti di diritto e rappresentanti delle istituzioni, “per approfondire – spiega la nota – un discorso tecnico-culturale che delinei i confini del fenomeno, per passare in rassegna le misure tecniche più efficaci in uso e per trovare una sinergia tra giuristi, tecnici, operatori e rappresentanti delle istituzioni atta a ridurre significativamente il fenomeno”.

Tra gli interventi previsti quelli di: Stefano Rodotà, presidente dell’Autorità garante, Stefano Trumpy, presidente ISOC, Furio Ercolessi, uno dei maggiori esperti italiani di spam e Raimondo Bruschi, operatore internet e altri ancora.

Dalla giornata ci si attende la formazione di un Gruppo di lavoro misto che possa elaborare “codici di comportamento, misure tecniche e di sensibilizzazione sia per i fornitori di servizi che per gli utenti finali”.

Il programma completo e le istruzioni per chi desidera iscriversi all’incontro di Roma sono disponbili su questa pagina .

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 27 apr 2004
Link copiato negli appunti