Era la fine dell’ ottobre 2009 quando il re della posta spazzatura Sanford Spamford Wallace veniva obbligato al pagamento dell’ astronomica cifra di 711,2 milioni di dollari . A stravincere la causa erano stati i vertici di Facebook, dopo che lo stesso Wallace era riuscito ad inviare agli utenti in blu quasi 30 milioni di mail non desiderate.
Il re dello spam, appunto. Wallace si è ora arreso agli agenti del Federal Bureau of Investigation (FBI), accusato di aver violato una precedente ordinanza che lo bandiva dalla gigantesca piattaforma in blu. Dietro il nome fittizio David Sinful-Saturdays Fredericks, Spamford avrebbe avuto accesso a Facebook durante un volo da Las Vegas a New York .
Il corpulento spammer rischia ora 40 anni di carcere, oltre ad un’ulteriore multa di 2 milioni di dollari . Wallace avrebbe infatti perseverato nelle sue attività, con altri 500mila account Facebook compromessi per il successivo invio di agguerriti messaggi di posta elettronica .
Wallace è ora in libertà, rilasciato in seguito alla cauzione di 100mila dollari. Dovrà ripresentarsi il prossimo 22 agosto presso una corte di San José. Lo stesso giudice californiano ha nuovamente impugnato il CAN-SPAM Act , legge statunitense che mette al bando la posta elettronica spazzatura.
Mauro Vecchio
-
ERRORI
Ciao Iwatat'è piaciuto il mattone? Te ne sono arrivati solo qualche centinaio, ma avrebbero potuto essere TAAAAANTI di più.La tua big N ha commesso troppi errori. Tanto per cominciare una finta patch di sicurezza che in realtà serviva a bloccare i chip R4 presenti in commercio.Se nel disclaimer ci fosse stato scritta la verità, invece di parlare di "minacce informatiche" io non avrei perso fiducia nei prodotti Nintendo e come me qualche altro giocatore avrebbe fatto altrettanto.Totale: un cliente XXXXXXXto e circa 600 euro di perdita secca (cioé quello che io non ho speso negli ultimi due anni e la moratoria andrà avanti ancora a lungo).Per concentrarci sulla tua bellissima 3DS... ci ho giocato sai? L'ho vista al Media World e devo dire che è un oggetto grazioso. Un po' più ingombrante del DSi, certo, ma ha mezzo schermo con 3D autostereoscopico.Che vuol dire? Vuol dire che non servono gli occhiali, certo... però il 3D lo vede solo il giocatore, un'altro che vede di striscio lo schermo non percepisce il 3D e vede pure sfocato.Unisci questo alla coda chilometrica per fare una partita (solo 2 console di prova e un mare di ragazzini brufolosi) e vedi bene che un vecchietto come me si stufa in fretta.Certo averla fatta uguale al Nintendo DS non è proprio il massimo eh? Si perde l'effetto novità.Sa di "già visto".Però il vero Errore, anzi: l'ERRORE è un altro.Dov'è la Killer Application? Quella di cui non puoi fare il porting perché non ha senso giocarla fuori dalla sua piattaforma? Dov'e' mario? Sonic? Le sorelle di Giana? Non ci sono giochi, o meglio, non c'è niente in commercio che sia giocabile solo sul 3DS e solo perché ha il 3D.Tutto sa di "già visto", sa di "vecchio".Hai voglia ad abbassare il prezzo.Le tue scuse giungono tardive e non sono accettate: altro che 20 giochi da scaricare (se aggiorni il firmware e contribuisci a rallentare l'avanzata dei chip R4) dovevi RESTITUIRE I SOLDI.Chiaro che per l'ultima opzione, non esiste bottegaio in Italia disposto ad un passo del genere.Al massimo... ti fa un buono."A ma', m'hanno dato un buono, chevvordi'?"Aggiungetegli la risposta della Sora Lella.Baci & AbbracciGTGuybrushRe: ERRORI
bhe è pensare che non aveva solo il taglio casual, visti i titoli usciti, come ssf4 e BBCS....Per il resto ti sei dimenticato di citare i blocchi regionali, quello ha fatto XXXXXXXre parecchie persone.SgabbioRe: ERRORI
- Scritto da: Sgabbio[...]> Per il resto ti sei dimenticato di citare i> blocchi regionali, quello ha fatto XXXXXXXre> parecchie> persone.Mi sembrava di sparare sulla croce rossa.GTGuybrushRe: ERRORI
Che t'o piji nder XXXX!LordAzuzuRe: ERRORI
- Scritto da: Guybrush> Le tue scuse giungono tardive e non sono> accettate: altro che 20 giochi da scaricare (se> aggiorni il firmware e contribuisci a rallentare> l'avanzata dei chip R4) dovevi RESTITUIRE I> SOLDI.Non ho capito... ma la 3DS ce l'hai oppure no?Prima dici di averla "provata" (dunque non acquistata) e poi non accetti le sue scuse (indirizzate agli acquirenti, quindi se non le accetti devi averla comprata!).ThEnOraRe: ERRORI
Ma hai letto il suo post, prima di rispondere, perchè sei andato fuori strada.SgabbioRe: ERRORI
Assolutamente si!Ma come dici tu sono andata "volutamente" fuori strada perchè così mi andava, ponendo una domanda che non c'entra col merito del suo post.ThEnOraRe: ERRORI
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: Guybrush[...]> Non ho capito...Rileggi il post. Non e' difficile.> Prima dici di averla "provata" (dunque non> acquistata) e poi non accetti le sue scuse> (indirizzate agli acquirenti, quindi se non le> accetti devi averla> comprata!).Nintendo, con le sue policy draconiante, mi ha cagionato un danno ingiusto e notevole. Se non gli ho fatto causa è stato solo per convenienza economica, ma tutte le volte che posso, a buon diritto, parlarne in termini negativi (seppure non diffamatori) lo faccio volentieri. Giusto per ribadire il concetto di "mina vagante", innescata da una infelicissima mail inviatami dal loro brillante servizio clienti.GTGuybrushRe: ERRORI
- Scritto da: Guybrush > "A ma', m'hanno dato un buono, chevvordi'?"> Aggiungetegli la risposta della Sora Lella.Con piacere![yt]Iy9H8ltkAH8[/yt]panda rossaerrore di molti.
quello di percepire il 3ds come una revisione e non come una nuova console, forse la colpa è dovuta al nome, non proprio azzeccato è pure su pi molti confondevano questa cosa, pensando erratamente che il 3ds fosse una mera revisione.La nintendo non è certo nuova ai flop (virtual boy), ma questa è una bella batosta. Il taglio del prezzo cosi repentino poi ha fatto arrabbiare chi ha comprato la console all'uscità, un azione cosi sciocca non la vedevo ai tempi di XXXX con il 32x (ma li le cause erano diverse).Forse hanno pensato di tagliare il prezzo da subito, non solo per cercare di recuperare terreno, ma per ostacolare l'avvento di PSvita, che la sony, aveva annunciato un prezzo inferiore rispetto alla console portatile delle nintendo.Ma non è che la console ha venduto poco per le XXXXXte partorite ? Tipo i blocchi regionali e la possibilità di "spegnere" la console da remoto ? Non ci hanno pensato questi cervelloni ? (Ecco cosa succede ad atteporre il marketing e il capitalismo cieco, alla soddisfazione del cliente)SgabbioRe: errore di molti.
- Scritto da: Sgabbio> > Ma non è che la console ha venduto poco per le> XXXXXte partorite ? Tipo i blocchi regionali e la> possibilità di "spegnere" la console da remoto ?> Non ci hanno pensato questi cervelloni ? (Ecco> cosa succede ad atteporre il marketing e il> capitalismo cieco, alla soddisfazione del> cliente)Secondo me questi aspetti sono di secondo piano.Ha ragione Guy, manca la killer application.Mah, sarà l'inizio del declino della Nintendo della DS e WII!?!ThEnOraRe: errore di molti.
Non sono aspetti di secondo piano, credimi.Prima di tutto, e dall'inizio della attuale generazione di console (xbox 360, ps3, Wii, DS e PSP), che annunciavo in pompa magna che sarebbe stata la fine dei blocchi regionali.L'unica che ha mantenuto fede alla parole data, ironicamente è stata Sony con la ps3, ha rimosso pure i blocchi nella psp con un aggiornamento del firmware, considerando che storicamente la nintendo sulle portatili non metteva blocchi di nessun tipo tra le regioni.La microsoft lascia decidere alle software house, ma solo le grandi compagna possono sobbacarsi la spesa burocratica di tale azione.Adesso che con il 3ds la nintendo a introdotto i blocchi regionali nella sua console portatile, molta gente è rimasta scontenta. Non erano pochi quelli che prendevano i titoli impoirtati.Un' altra questione è la notizia della licenza d'uso che ha scontentato in molti.Cioè la gente è stufa di essere presa in giro cosi.Tra l'altro molti aspettano kid icarus che non esce mai.Per il resto non mi devi citare le due console nintendo come il loro declino, ormai son passati anni è la nintendo stessa ha deciso di fare il cambio generazionale, sperando di far contenti anche i non casual.SgabbioRe: errore di molti.
Io ho offerto un mattone a Nintendo e odio il DRM dal profondo del cuore. Però secondo me ha ragione TheNora: queste cose danno fastidio a me, a te, a Guybrush. Il 98% degli acquirenti se ne frega o peggio, come quello che qui su PI l'altro giorno LODAVA Blizzard per il DRM always connected.IzioRe: errore di molti.
- Scritto da: Sgabbio> Non sono aspetti di secondo piano, credimi.Ah certo, per un utente come te sicuramente no, anzi, non posso che essere d'accordo.Tuttavia io sono dell'idea che oltre il 90% degli utenti che ha preso la DS non sia così "sofisticato".> Per il resto non mi devi citare le due console> nintendo come il loro declino, ormai son passati> anni è la nintendo stessa ha deciso di fare il> cambio generazionale, sperando di far contenti> anche i non> casual.No, hai capito male la citazione.Io mi riferivo "all'azienda Nintendo di oggi" che attraverso Wii e DS hanno permesso di ampliare il mercato videoludico in generale, toccando nuovi utenti.Il problema è dunque "continuare questa strada di espansione" e "mantenere contenti gli utenti acquisiti", cosa che attualmente gli sta venendo male, a quanto vedo.ThEnOraRe: errore di molti.
Per me, la "massa" ha capito eccome cosa offre di veramente nuovo il 3DS: il modaiolo treddì. Ma chi ritiene superfluo o addirittura fastidioso questo "effetto ottico" lascia la console sullo scaffale.Roberto PulitoRe: errore di molti.
Beh in realtà offre anche un hardware decisamente più prestante del DS, e in genere le nuove versioni delle vecchie console non offrono niente di più di questo, quindi il 3D è solo una chicca ulteriore in più, che chi non apprezza può tranquillamente disabilitare.FirePrinceRe: errore di molti.
A dire il vero Ospita giochi che sul DS difficilmente apparivano, come i picchiaduro nel calibro di Street fighter 4 (nome versione) e Blazblue.Caso mai più che l'effetto 3d senza occhiali, il problema sta del nome e della forma, dopo 2 revisioni parallele del DS, molti hanno capito male di cosa sia il 3ds in realtà...SgabbioRe: errore di molti.
Bisogna anche dire che Sony con la nuova PSP ha fatto tutto quello che gli è stato chiesto sia dagli utenti che dalle software house. Chi ora ha un DS e desidera una console portatile innovativa con giochi nuovi la otterrà acquistando la PSP Vita.Nintendo ha puntato tutto sul 3D ottenendo risultati interessanti, ma con dubbi sull'effetto della vista a lungo andare e non necessario per giocare e divertirsi in modo diverso. Da giocatore incallito, dopo aver provato il 3DS la prima cosa che ho pensato è che non mi serve.non soRe: errore di molti.
Questo è il problema dei c*****i (cervelloni ... sia ben chiaro :D) del marketing che molto probabilmente sono persone di mezza età che non capiscono una beata mazza di giochi, probabilmente non sanno nemmeno come si usano. Il loro grosso problema mentale è che sono convinti che il commerciale sia uno che possa vendere indifferentemente giochi o pomodori o vibratori (quegli oggetti con la fascia che li metti attorno alla vita per dimagrire ... maliziosi!)Al giorno d'oggi i commerciali DEVONO conoscere ciò vendono, altrimenti diventano obsoleti.Bene! Anche oggi ho contribuito ad aumentare l'entropia del sistema! :Dprova123Re: errore di molti.
- Scritto da: Sgabbio> Ma non è che la console ha venduto poco per le> XXXXXte partorite ? Tipo i blocchi regionali e la> possibilità di "spegnere" la console da remoto ?> Non ci hanno pensato questi cervelloni ? (Ecco> cosa succede ad atteporre il marketing e il> capitalismo cieco, alla soddisfazione del> cliente)Il problema principale che ai centri decisionali arrivano i ragionieri il cui unico scopo e' contenere i costi di produzione,poi contenere i costi di produzione ect. Difatti vengono partoriti degli aborti con limitazioni inaudite per il cliente che ha pagato; nessuno si meravigli se dato questi flop Apple fa passare l'ipad per una consolle di gioco.Picchiatell oD'accordo le scuse ma...
I Giochi con la G* dove sono?No perché per esempio su IBS vedo ancora una serie senza fine di spinoff-brutti-di-film-brutti, re-re-porting vetusti, Giuliaclinicadegliaborti 3 e poco altro. Continuo a leggere in giro di due-tre giochi usciti o (che stanno per uscire in Giappone) e che comprerei volentieri se avessi un 3DS, poi però uno cerca di approfondire quando verranno localizzati e si trova davanti un muro di "vedremo". Allora ditelo che non li volete vendere!*quelli della generazione corrente, non i classici del NES/SNES reimpacchettati per la N-ESima volta o la manciata scarsa di giochi validi usciti sul N64 quasi quindici anni fa.Emoticon e videoRe: D'accordo le scuse ma...
La cosa bella è che con i blocchi regionali, hanno ucciso il florito import di giochi :DSgabbioRe: D'accordo le scuse ma...
Non preoccuparti, tra poco arriveranno i Pokèmon Paunazzo e Cromato, che avranno ben 250 nuovi pokèmon!!...e... Nuovi pokèmon, che vuoi di più?Francesco_Holy87Re: D'accordo le scuse ma...
Una bella Porkèmon!!! (rotfl)prova123Non vendono mai in perdita!
E questa e' l'ennesima dimostrazione di come non e' vero che questa gente vende le console in perdita.Hanno cominciato a vendere a 250 facendo una cresta enorme.Adesso vendono a 170 facendo una cresta normale.Arriveranno a 100 (o meglio 99.99) e ancora realizzeranno del margine.Ma la gente sta cominciando finalmente a capire, e a non farsi piu' prendere per i fondelli da questa accolita di approfittatori.panda rossaRe: Non vendono mai in perdita!
Effettivamente, e lo dico con il cuore, ma prendere una console, portatile per giunta, può avere il 3D e pure la fotocamera... Ma a 270 che sarebbe più di 1/4 di stipendio per la maggior parte degli italiani... Ma jat a zappà a'terr oì!!!Francesco_Holy87Re: Non vendono mai in perdita!
- Scritto da: Francesco_Holy87> Ma a 270 che> sarebbe più di 1/4 di stipendio per la maggior> parte degli italiani...Io faccio lo stesso ragionamento per chi ha l'iphone che è 3/4 di stipendio!ThEnOraRe: Non vendono mai in perdita!
Ma infatti quella è un'altra cosa... Il 90% di chi compra l'iphone4, lo compra a contratto, tipo 30 al mese per 30 mesi... A volte questi contratti sono una presa per il c*** che illudono al consumatore di aver risparmiato, quando invece spendono se non la stessa cifra, molto di più. Però c'è chi 30 e più al mese li spende in bollette telefoniche, e quindi in un certo senso è conveniente. Solo in casi particolari, però...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 agosto 2011 18.20-----------------------------------------------------------Francesco_Holy87Re: Non vendono mai in perdita!
nessuno e' obbligato a comprarlo. io ho appena preso un DS (non DSi).aldoRe: Non vendono mai in perdita!
DS lite ? Ma sbaglio oppure si trova fuori produzione ?SgabbioRe: Non vendono mai in perdita!
Visto il calo del 3DS non appena il DSi va sotto i 100 euri, mi compro il secondo DSi con relativa EZFlashVi che merita già solo per gli ottimi homebrew :Dprova123Re: Non vendono mai in perdita!
Visto il calo del 3DS non appena il DSi va sotto i 100 euri, mi compro il secondo DSi con relativa EZFlashVi che merita già solo per gli ottimi homebrew :Dprova123Re: Non vendono mai in perdita!
Non generalizzare e non mischiare i modelli di business.ThEnOraRe: Non vendono mai in perdita!
- Scritto da: panda rossa> E questa e' l'ennesima dimostrazione di come non> e' vero che questa gente vende le console in> perdita.Non è proprio così.Tutti i produttori di console accettano di vendere in perdita pur di far crescere l'installato. Se poi ci metti la registrazione obbligatoria, gli aggiornamenti di firmware che bloccano i mod-chip, ma che sulla carta sono "per la sicurezza informatica" ed i giochini in salsa social capisci che non solo il consolaro di turno puo' vantare un bel numero di console attive e tenute sotto controllo, ma puo' anche indicare agli sviluppatori (certo non a gratis) che tipo di clienti aspettarsi e, giocoforza, che tipo di giochi sviluppare.Giochi sui quali il consolaro intaschera' un bel po' di dobloni in royalties.GT-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 agosto 2011 16.49-----------------------------------------------------------GuybrushcmeepziXWUkQsnerTB
http://albuteroloverthecounter.tk/albuterol-no-prescription.html#6374 albuterol aerosol, http://lexapro20mg.tk/cheap-lexapro-online.html#4933 cheap lexapro online, http://albuteroloverthecounter.tk/albuterol-aerosol.html#9606 albuterol aerosol,vFUuHNawDao mjGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 05 08 2011
Ti potrebbe interessare