Roma – Arriva dallo Spamhaus Project, una delle più celebri organizzazioni che si batte contro lo spam, la più sonora bocciatura per il progetto delle email a pagamento messo in moto da due giganti della rete, AOL e Yahoo. Un progetto, sostengono gli esperti di Spamhaus, pericoloso e controproducente .
Una delle menti dietro Spamhaus , Richard Cox, sostiene che “far pagare una email distruggerà lo spirito della rete”.
“Internet – aggiunge – è diventata quello che è per la libertà della comunicazione che rappresenta. Il dibattito aperto è ciò che le dà valore. Non dovrebbero esserci costi su certi servizi, e l’email dovrebbe essere libera e accessibile a tutti. Questo invece deluderà le persone”.
Secondo Cox il progetto di AOL e Yahoo, quello cioè di far pagare alle aziende l’invio di ciascuna email ai propri utenti che abbiano accettato di riceverle, una sorta di “posta prioritaria garantita”, non servirà a ridurre lo spam .
L’idea di Cox, che è poi quella che circola negli ambienti antispam, è che con il pagamento delle email commerciali, alle quali viene così garantita l’effettiva trasmissione ai destinatari, i filtri antispam possano essere resi meno flessibili: gli oneri per il loro mantenimento diminuirebbero ma così anche le garanzie per gli utenti che nessuna email legittima venga distrutta dai filtri stessi. “AOL – spiega infatti – ha già un ottimo sistema di gestione dello spam e Yahoo sta migliorando. Può forse rendere più facile filtrare le email, e fornire più risorse alla prevenzione dello spam, ma può anche far sì che gli utenti perdano email e così cambino provider”.
In sé il meccanismo di una white-list , ossia di una lista di mittenti “sicuri” da cui ricevere email, è utilizzato da anni in molte e diverse forme tanto dai provider quanto dagli utenti più attrezzati. Va da sé però che il rischio di dare alla white-list l’esclusività della gestione delle email commerciali può tradursi, per dirla con Cox, in una restrizione nell’uso dell’email sul quale non tutti gli utenti potrebbero essere d’accordo.
Secondo News.com il progetto delle due net-company americane è stato accolto con molto interesse nel Regno Unito, dove il Commissario all’informazione, che si occupa di predisporre le nuove normative antispam da sottoporre al Governo, ritiene che un sistema del genere possa “incoraggiare” le aziende a seguire più da vicino le disposizioni, “il che dal nostro punto di vista è una buona cosa”.
-
gira la ruota...
chi fa virus informatici si becca il carcere...chi in laboratorio crea virus mortali viene pagato profumatamente....favoloso :(AnonimoRe: gira la ruota...
- Scritto da: Anonimo> chi fa virus informatici si becca il carcere...> > chi in laboratorio crea virus mortali viene> pagato profumatamente....Cioe' chi? Cosa sai?Ovviamente non c'e' alcuna incongruenza in cio' che dici, dipende solo per chi lavori.In tutti e due i casi, se lo fai in proprio, rischi molto.Se lo fai per un governo o una azienda, la responsabilita' e' del comittente e quindi ovviamente non rischi e vieni stipendiato come ogni lavoratore..Ed ecco svanita la ruota.AnonimoRe: gira la ruota...
- Scritto da: Anonimo> chi fa virus informatici si becca il carcere...> > chi in laboratorio crea virus mortali viene> pagato profumatamente....> > favoloso :(Scommetto che quando ti prendi tu un virus lanci mille maledizioni su chi l'ha fatto però. Immagina, lavoro di un anno perso... Tu saresti felice?Anonimoporaccio.
secondo me e' un po' scemo uno che fa cosi', ma ha fatto bene a vendicarsi! l'onore prima di tutto :)ma non c'e' proprio modo di rendere vani questi attacchi? quando era stato attaccato qualche colosso tipo google e company si stava pensando a qualche soluzione, poi non si e' sentito piu' niente.AnonimoRe: poraccio.
- Scritto da: Anonimo> secondo me e' un po' scemo uno che fa cosi', ma> ha fatto bene a vendicarsi! l'onore prima di> tutto :)PI... il forum degli spammer che si svegliano presto. Dai, vai in strada a far rispettare il tuo onore... va'.AnonimoPer la redazione...
Cito:"Para Sisco Sapena, presidente di IRC-Hispano, si è detto soddisfatto della sentenza"Quel "Para" non è il nome del presidente di IRC-Hispano, ma è il "per" spagnolo...State attenti quando copiate! :p ;)AnonimoRe: Per la redazione...
> State attenti quando copiate! :p ;)Eh si infatti, colpa di un cut & paste frettoloso della citazione dal giornale spagnolo. Ciao!LambGalera?
Non so avra' pure sbagliato ma detta sinceramente la galera per una cosa cosi' e' completamente assurda, Ha piu' senso che gli dicano che non puo' toccare un computer per qualche anno, dargli un ritmo obbligatorio (tipo firmare in commissariato mattina e sera), cose cosi' ... Ma lo sbattono in carcere e vogliono pure 1,3 milioni di euro di danni? RobdapazzsandcreekRe: Galera?
- Scritto da: sandcreek> Non so avra' pure sbagliato ma detta sinceramente> la galera per una cosa cosi' e' completamente> assurda, Ha piu' senso che gli dicano che non> puo' toccare un computer per qualche anno, dargli> un ritmo obbligatorio (tipo firmare in> commissariato mattina e sera), cose cosi' ... Ma> lo sbattono in carcere e vogliono pure 1,3> milioni di euro di danni? RobdapazzInvece il Nano non ha ancora visto il Tugurio con le SbarreAnonimoRe: Galera?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: sandcreek> > Non so avra' pure sbagliato ma detta> sinceramente> > la galera per una cosa cosi' e' completamente> > assurda, Ha piu' senso che gli dicano che non> > puo' toccare un computer per qualche anno,> dargli> > un ritmo obbligatorio (tipo firmare in> > commissariato mattina e sera), cose cosi' ... Ma> > lo sbattono in carcere e vogliono pure 1,3> > milioni di euro di danni? Robdapazz> > Invece il Nano non ha ancora visto il Tugurio con> le Sbarrese hai le pal*e e le prove, dicci chi sarebbe questo Nano e quali sono le tue accuse e dopodicchè dicci il tuo nome e cognomese non sei capace di cio', se pregato di votare il mortadella e toglierti dai cog.....AnonimoRe: Galera?
> se hai le pal*e e le prove, dicci chi sarebbe> questo Nano e quali sono le tue accuse"assolto perchè il fatto non costituisce *più* reato" ti dice qualcosa?Salutami 'Ilvio, zerbino.RiotRe: Galera?
- Scritto da: sandcreek> Non so avra' pure sbagliato ma detta sinceramente> la galera per una cosa cosi' e' completamente> assurda, Ha piu' senso che gli dicano che non> puo' toccare un computer per qualche anno, dargli> un ritmo obbligatorio (tipo firmare in> commissariato mattina e sera), cose cosi' ... Ma> lo sbattono in carcere e vogliono pure 1,3> milioni di euro di danni? Robdapazzma hai letto tutta la notizia o ti sei fermato al titolo?il tizio ha fatto parecchio danno e per di più se l'era preso a viziosecondo me la condanna è perfettamente equaAnonimoPer la redazione 2
se si vuole usare un linguaggio tecnico, bisogna usarlo in maniera giusta.Il giudice non "commina" un bel nulla: casomai "infligge". E' il codice che "commina" una pena, in genere variabile da un minimo ad un massimo.pertanto la pena è stata INFLITTA all'autore di un wormAnonimoRe: Per la redazione 2
- Scritto da: Anonimo> > > se si vuole usare un linguaggio tecnico, bisogna> usarlo in maniera giusta.> Il giudice non "commina" un bel nulla: casomai> "infligge". E' il codice che "commina" una pena,> in genere variabile da un minimo ad un massimo.> > pertanto la pena è stata INFLITTA all'autore di> un wormintervento utilissimoAnonimoViva Zapatero...
...e ora? Se fosse stato berlusca si sarebbe gridato al regime...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 02 2006
Ti potrebbe interessare