Washington (USA) – Prosegue senza sosta la crociata delle autorità americane e dei gruppi per la privacy contro i soggetti che più si sono macchiati di massicce operazioni di spam: in questi giorni la Federal Trade Commission ( FTC ) americana ha annunciato un’altra ingente multa contro una società che con lo spam avrebbe ingigantito la propria redditività.
FTC ha infatti comminato una sanzione da 900mila dollari a JumpStart Technologies perché, a detta dell’autorità di controllo statunitense, avrebbe inviato dal 2002 in poi, milioni di messaggi commerciali non richiesti.
Ad aggravare la posizione dell’azienda, il fatto che le email – con cui la società pubblicizzava un proprio sito commerciale, oggi non più attivo – venivano mascherate come messaggi personali che contenevano un “consiglio”. Per il CAN-SPAM Act, la legge che dal 2003 ha aperto le “danze” per questo genere di procedimenti, inviare messaggi commerciali mascherati sia nel titolo che nel mittente e studiati per apparire “altro” rispetto a ciò che realmente sono, costituisce un’aggravante.
Non solo: all’azienda viene anche contestato di aver utilizzato quel sito per rastrellare nomi e indirizzi degli utenti e dei loro conoscenti, cui venivano promessi bonus, come prezzi scontati per cinema e teatri.
Stando a FTC, JumpStart svolgeva il suo lavoro promozionale sia per sé che per propri clienti, evidentemente poco disponibili a porsi domande sul metodo utilizzato per la pubblicità online.
Va detto che la multa imposta a JumpStart è apparsa piuttosto contenuta . Grazie a quella stessa normativa,invece, altri casi gestiti da tribunali sparsi sul territorio statunitense si sono tradotti in pene detentive e in risarcimenti plurimilionari .
Di interesse segnalare che nelle scorse ore, come riporta il celeberrimo gruppo antispam Spamhaus.org, l’Autorità per le comunicazioni australiana ha individuato e messo “sotto processo” uno spammer in quello che viene definito il primo caso del genere nel paese dei canguri. Si ritiene che il soggetto incriminato abbia trasmesso almeno 56 milioni di messaggi tra l’aprile 2003 e l’aprile dell’anno successivo. Le sanzioni che deriveranno da questo caso, con l’ enforcement delle leggi antispam, potrebbero raggiungere cifre mai viste prima.
-
bene!
se ci fossero due reti (una per i materiali drm ed una libera) avremmo eliminato il problema del monopolio dei DRM nei sistemi operativi in un colpo solo.semplicemente: palladium -> rete "privilegiata"tutti gli altri -> rete non privilegiataimho...ovviotristemente_famosoAnonimoRe: bene!
- Scritto da: Anonimo> se ci fossero due reti (una per i materiali drm> ed una libera) avremmo eliminato il problema del> monopolio dei DRM nei sistemi operativi in un> colpo solo.> > semplicemente: > > palladium -> rete "privilegiata"> tutti gli altri -> rete non privilegiata> > imho...ovvio> tristemente_famosoeh eh, già immagino la rete "privilegiata" con i 4 sfigati delle major a cercare di vendere a nessuno i loro prodotti mentre nella rete dei bassifondi balliamo la samba (mmm...forse è ora che vada a dormire...già, già)AnonimoRe: bene!
> eh eh, già immagino la rete "privilegiata" con i> 4 sfigati delle major a cercare di vendere a> nessuno i loro prodotti mentre nella rete dei> bassifondi balliamo la samba (mmm...forse è ora> che vada a dormire...già, già)Per questo vengono a rompere sulla rete che usiamo ora. E dobbiamo ringraziare perchè i piani originali prevedevano un uomo delle major in ogni casa dotata di connessione internet. Questo doveva essere presente ad ogni accesso della rete da parte dell'utente e sorvegliarlo con una pistola puntata verso di lui. Se non comprava gli sparavano in un piede, poi piano piano, se insisteva nel suo atteggiamento "non collaborativo", salivano fino a fargli un buco in testa. Resisi conto di quanto veniva a costare una soluzione del genere hanno abbandonato l'idea. Ora stanno sviluppando un robot che assolva a questo compito.AnonimoGratuita??? o_O
"Non possiamo dare linee veloci e dedicate in maniera del tutto gratuita", specifica Cicconi, "non ce lo possiamo permettere".Evidentemente m'era sfuggito qualcosa sull'evoluzione del mercato USA. Io ero rimasto ai tempi in cui la gente per la connessione pagava!Ma di che blaterano 'sti tizi?EklepticalRe: Gratuita??? o_O
Non so perche' ma la vedo nera ... in pratica dovremmo pagare l'abbonamento al provider per poi vedere la tv su ip ... e basta! Perche' tutto il resto non avra' banda ...Io comincerei a mettere un access point sul balcone ...se il vicino fa lo stesso ... e il suo vicino pure ...AnonimoRe: Gratuita??? o_O
- Scritto da: Anonimo> Non so perche' ma la vedo nera ... > in pratica dovremmo pagare l'abbonamento al> provider per poi vedere la tv su ip ... e basta!> Perche' tutto il resto non avra' banda ...esatto. ma la navigazione internet esisterà ancora per come la concepiamo oggi?> > Io comincerei a mettere un access point sul> balcone ...> se il vicino fa lo stesso ... e il suo vicino> pure ...eh già.....tristemente_famosoAnonimoRe: Gratuita??? o_O
- Scritto da: > > - Scritto da: Anonimo> > Non so perche' ma la vedo nera ... > > in pratica dovremmo pagare l'abbonamento al> > provider per poi vedere la tv su ip ... e basta!> > Perche' tutto il resto non avra' banda ...> > esatto. ma la navigazione internet esisterà> ancora per come la concepiamo> oggi?> sì però i siti che non pagano saranno lenti, indipendentemente dalla tua banda. i servizi come p2p e voip tra utenti saranno lenti, mentre saranno veloci i servizi offerti da chi paga.in pratica ci regaleranno a tutti la 100mbit casalinga però decideranno loro cosa ne facciamo, privilegiando o penalizzando i servizi che vogliono.AnonimoRe: Gratuita??? o_O
- Scritto da: Ekleptical> "Non possiamo dare linee veloci e dedicate in> maniera del tutto gratuita", specifica Cicconi,> "non ce lo possiamo permettere".> > Evidentemente m'era sfuggito qualcosa> sull'evoluzione del mercato USA. Io ero rimasto> ai tempi in cui la gente per la connessione> pagava!> > Ma di che blaterano 'sti tizi?Le connessioni alle dorsali costano una montagna di soldi, altro che gratis... Ora vogliono anche il pizzo... a quanto pare RIAA e MPAA insegnano..nattu_panno_damIniziamo a comprare router Wi-MAX!!!
...e a metterli sui balconi!! Perchè la internet come la conosciamo sta per fare una bruttissima fine. Chi ci capisce, sa...AnonimoRe: Iniziamo a comprare router Wi-MAX!!!
..soprattutto, chi ci capisce sa che i router wi-max non sono ancora in vendita e non lo saranno ancora per vario tempo. :pAnonimoRe: Iniziamo a comprare router Wi-MAX!!!
Di tutti i commenti che ho letto, questo e' il piu' sensato, anche se...metti che tutti (o meglio molti, ma non tantissimi) mettano su una rete parallela e incontrollabile.Quanti SECONDI pensi ci vorranno perche' venga approvata una legge che sanzioni con pene pesantissime questo comportamento?Ciau>GT<AnonimoClandestini
Anche la carboneria era illegale.E non credo che nel 1789 a Parigi i nobili approvassero il fatto che gli venisse tagliata la testa...A buon intenditore...J.J. :$AnonimoRe: Iniziamo a comprare router Wi-MAX!!!
- Scritto da: Anonimo> Di tutti i commenti che ho letto, questo e' il> piu' sensato, anche se...> > metti che tutti (o meglio molti, ma non> tantissimi) mettano su una rete parallela e> incontrollabile.> Quanti SECONDI pensi ci vorranno perche' venga> approvata una legge che sanzioni con pene> pesantissime questo comportamento?> > Ciau> >GTAnonimo[OT] Re: Iniziamo a comprare router Wi-M
- Scritto da: Anonimo[...]> basta renderla privata, con una password ubiquaE' arrivato il GENIO delle telecomunicazioni... siamo a posto.markoerRe: Iniziamo a comprare router Wi-MAX!!!
Dove posso comperare 12 modem wimax e soprattutto quanto costano?AnonimoIn Italia con Libero 2 velocità
per chi usa il P2P va da schifo, bloccando anche il traffico web, la posta e tutto il restoper chi invece non lo usa va benissimo...ma sarò libero di usare la mia connessione che pago come mi pare o devono decidere loro cosa posso o non posso fare ???ma siamo in cina ???AnonimoRe: In Italia con Libero 2 velocità
No,no siamo in Cina.Siamo in Italia...Il regime è lo stesso, solo che qua al posto dei carri armati ci sono le veline ma il risultato non cambia.Solo più infiocchettato.J.J. :'(AnonimoRe: In Italia con Libero 2 velocità
- Scritto da: Anonimo> No,no siamo in Cina.> Siamo in Italia...> Il regime è lo stesso, solo che qua al posto dei> carri armati ci sono le veline ma il risultato> non cambia.> Solo più infiocchettato.> J.J.> :'( ecco vedete, tutti addosso a Telecom, quando offre il servizio migliore... no io prendo Libero no io prendo Tiscali, e poi vi trovate in brache di telaAnonimoRe: In Italia con Libero 2 velocità
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > No,no siamo in Cina.> > Siamo in Italia...> > Il regime è lo stesso, solo che qua al posto dei> > carri armati ci sono le veline ma il risultato> > non cambia.> > Solo più infiocchettato.> > J.J.> > :'( > > ecco vedete, tutti addosso a Telecom, quando> offre il servizio migliore... no io prendo> Libero no io prendo Tiscali, e poi vi trovate in> brache di telaQuoto. Quando ho sottoscritto l'Adsl mi sono preso la briga di leggere i CONTRATTI, cosa che forse l'autore del primo post non ha fatto. Il contratto di Libero diceva: "sono garantiti i seguenti servizi: navigazione web, ftp, posta [e poco altro]". Allora ho pensato: "con questa clausola questi mi inculano, tipo chiuderanno certe porte o le rallenteranno"... Cosa che infatti è successa!Il contratto di Alice non conteneva la stessa clausola... infatti funziona tutto per bene, sempre.PiskyRe: In Italia con Libero 2 velocità
- Scritto da: Anonimo> per chi usa il P2P va da schifo, bloccando anche> il traffico web, la posta e tutto il restoUsa l'ultima versione di azureus e non succede.AnonimoJim Cicconi
E che pretese poteva avere con quel nome? Va già bene se non si reca direttamente in casa degli utenti a offrire la sua protezione!AnonimoRe: Jim Cicconi
- Scritto da: > E che pretese poteva avere con quel nome? Va già> bene se non si reca direttamente in casa degli> utenti a offrire la sua> protezione!questo commento, da un italiano non me lo sarei aspettato. ma forse e' vero, siamo una nazione di imbecilli, di pizza mandolini e mafia.Anonimoio uso netsukuku
... e sto apposto! :)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 03 2006
Ti potrebbe interessare