Roma – Tempi duri per gli avvoltoi della SARS, quelli che sfruttano l’allarme generato dall’epidemia in corso per tentare di portarsi a casa un mucchio di soldi, costi quel che costi. Avvoltoi che spesso e volentieri scelgono internet per trovare i polli a cui sfilare il contante.
Per questo la Federal Trade Commission (FTC) e la Food and Drug Administration (FDA) hanno avviato una collaborazione che si è subito esplicata in un avvertimento a chi vende online cure, vaccini, sistemi di prevenzione e altre amenità. Chi lo fa rischia pesantissime sanzioni in assenza di prove convincenti dell’efficacia dei prodotti. Inoltre negli USA non si possono vendere farmaci che non siano stati autorizzati preventivamente dalla FDA.
L’avvertimento arriva dopo che le agenzie federali hanno individuato in rete alcune decine di siti pensati per spacciare rimedi, spesso proponendo come farmaci e strumenti di prevenzione antiSARS delle soluzioni già in commercio, dagli integratori vitaminici a disinfettanti per la casa…
Come se non bastasse, la speranza degli avvoltoi si aggrappa ancora una volta all’invio di tonnellate di spam. Secondo la FTC in questi giorni sono stati inviati milioni di messaggi di almeno sette tipi diversi da altrettanti improvvisati laboratori antiSARS.
-
Importante decisione?
Ma è mai possibile che ci voglia la sentenza di un tribunale (con relativo tempo perso e spese processuali) per stabilire qualcosa che anche il buonsenso di un bambino di 7 anni avrebbe potuto fare? Se il caro signor Grace avesse citato il diffamatore invece di ebay e avesse avuto ragione avrebbe potuto vincere la causa, ma invece che fa? Cita ebay, perde la causa e ricorre in appello... lolSe l'autore del post in questione è anonimo e non è possibile rintracciarlo allora che si metta l'anima in pace.ZywRe: Importante decisione?
- Scritto da: Zyw> Ma è mai possibile che ci voglia la sentenza di un tribunale (con relativo tempo perso e> spese processuali) per stabilire qualcosa che anche il buonsenso di un bambino di 7> anni avrebbe potuto fare?Ingenuo... hai per caso letto l'ultimo decreto italiano sui provider, che dispone - tra l'altro - che l'ISP che non obbedisca ad un provvedimento di un giudice sia perseguibile penalmente?Il nostro previdente legislatore ha pensato fosse necessario ribadire che la legge italiana vale anche per i provider. E allora, ci voleva una legge per stabilire qualcosa che anche il buonsenso di un bambino di 7 anni avrebbe potuto fare?Tra l'altro adesso qualcuno potrebbe domandarsi se anche gli altri cittadini non-ISP devono obbedire ai giudici ...> Se il caro signor Grace avesse citato il diffamatore invece di> ebay e avesse avuto ragione avrebbe potuto vincere la causa, ma invece che fa? Cita> ebay, perde la causa e ricorre in appello...> lolBeh, il signor Grace pare sia un avvocato americano, e citare un illustre sconosciuto non rende gli stessi soldi che in America si possono spillare a eBay con una causa civile ... :-)Anonimonon ho capito
ora non mi dite che sono un troll (troll) ... :-(però il senso di questo articolo è "non si può chiedere rimozione di materiali dai forum"oppure"utenti, guardatevi da quello che scrivete perchè a noi non fanno niente ma a voi si" ?AnonimoRe: non ho capito
- Scritto da: Anonimo> ora non mi dite che sono un troll (troll)> ... :-(> > però il senso di questo articolo è "non si> può chiedere rimozione di materiali dai> forum"> oppure> "utenti, guardatevi da quello che scrivete> perchè a noi non fanno niente ma a voi si" > > ?Significa: se qualcuno diffama su un forum ne risponde il qualcuno e non il gestore del forumgerryRe: non ho capito
- Scritto da: gerry> - Scritto da: Anonimo> > ora non mi dite che sono un troll (troll)> > ... :-(> > > > però il senso di questo articolo è "non si> > può chiedere rimozione di materiali dai> > forum"> > oppure> > "utenti, guardatevi da quello che scrivete> > perchè a noi non fanno niente ma a voi> si" > > > > ?> > Significa: se qualcuno diffama su un forum> ne risponde il qualcuno e non il gestore del> forume significa anche: "chi vuole pubblicare un forum sul proprio sito e ha paura di doversi imbarcare in moderazioni et similia, stia più tranquillo che la legge lo tutela".ciaoAnonimoRe: non ho capito
- Scritto da: Anonimo> e significa anche: "chi vuole pubblicare un> forum sul proprio sito e ha paura di doversi> imbarcare in moderazioni et similia, stia> più tranquillo che la legge lo tutela".In California...Anonimoavvocato disturbato?
Si prenda un lassativo.Certo e' meglio cercare di far causa ad E-bay che ad un privato che magari non ha soldi.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 mag 2003Ti potrebbe interessare