Sparisce da Google il sito antisemita

Sparisce da Google il sito antisemita

La polemica era sorta nelle scorse settimane. Ora una combinazione di fattori ha cancellato dagli indici di Google quello spazio web che il motore ha spiegato di non voler censurare
La polemica era sorta nelle scorse settimane. Ora una combinazione di fattori ha cancellato dagli indici di Google quello spazio web che il motore ha spiegato di non voler censurare


Mountain View (USA) – A pochi giorni di distanza da una vivace polemica sulla presenza di un sito antisemita tra gli indici di Google, quello stesso sito è stato cancellato.

Fino a qualche giorno fa chiunque avesse ricercato il termine Jew (“ebreo”) su Google avrebbe trovato come secondo risultato utile il link a Jew Watch , sito dichiaratamente antisemita, così ostile alla comunità ebraica da aver scatenato persino una petizione web che ne chiedeva la rimozione da Google .

Rimozione che ora è avvenuta ma, sottolinea il più utilizzato dei motori di ricerca, non si tratterebbe di censura ma di una casuale sequenza di avvenimenti.

David Krane, portavoce di Google, ha spiegato che Jew Watch nella scorsa settimana ha avuto problemi di hosting dopo che il suo fornitore di servizi ha rimosso l’account di quel sito. E proprio nei giorni in cui Jew Watch era down, il sito è stato cercato dai crawler di Google, i software pensati per indicizzare le pagine web. Non avendolo trovato attivo, ha spiegato Krane, Jew Watch è stato rimosso dagli indici. “Ma se rimane su per il prossimo mese – ha affermato Krane – è probabile che tornerà su di nuovo”.

Google in una nota nei giorni scorsi aveva ulteriormente sottolineato che “gli unici siti che omettiamo di includere sono quelli che siamo tenuti a rimuovere o quelli che tentano di manipolare maliziosamente i nostri risultati di ricerca”.

Nessun mistero, dunque, con buona pace di coloro che volevano la rimozione di Jew Watch e che dal mese prossimo dovranno tornare a fare i conti con la popolarità di questo discusso spazio web.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 28 apr 2004
Link copiato negli appunti