Successo col botto per la missione della sonda LADEE , spedita da NASA a tutta velocità contro la superficie lunare dopo aver studiato la sottile atmosfera del satellite terrestre nel corso degli ultimi mesi. Un destino inevitabile, quello di LADEE, che non aveva più a disposizione carburante sufficiente per mantenere l’orbita intorno alla Luna.
Oltre allo studio dell’atmosfera lunare, LADEE (acronimo per Lunar Atmosphere and Dust Environment Explorer ) ha anche permesso di ottenere risultati “secondari” ma certo non meno importanti come il test di una comunicazione laser con banda dati da record di 622 Mbps in download e 20 Mbps in upload – lag escluso, ovviamente.
L’impatto controllato con la Luna non è stato esattamente “dolce”, rimarcano gli ingegneri NASA, considerando che è avvenuto a quasi 6.000 chilometri orari e avrà sicuramente generato un piccolo cratere o una serie di detriti sparsi su una zona pianeggiante.
La sonda LADEE si è trasformata nell’ennesimo rifiuto umano “scaricato” lontano dal nostro Pianeta, ma c’è chi fuori da NASA lavora per risolvere il problema delle costose (e inquinanti) tecnologie spaziali usa-e-getta una volta per tutte.
La società privata SpaceX ha appunto sfruttato la sua quarta missione di rifornimento della Stazione Spaziale Internazionale – missione che è stata sin qui un successo – sperimentando il rientro controllato e il recupero del primo stadio del razzo vettore Falcon 9R dopo l’ammaraggio nell’Oceano Atlantico.
Alfonso Maruccia
-
Questa se la potevano risparmiare...
Freedom of expression and information3. you are free to create, re-use and distribute content respecting the right to protection of intellectual property, including copyright;...tanto, chi la rispetta? :DThEnOraRe: Questa se la potevano risparmiare...
E difficile rispettare una cosa che è diventata la parodia di se stessa.Sg@bbioRe: Questa se la potevano risparmiare...
- Scritto da: Sg@bbio> E difficile rispettare una cosa che è diventata> la parodia di se> stessa.Rigirata di frittata.[img]http://mojo.dailybruin.com/wp-content/uploads/2014/01/omelet-flip-o.gif[/img]sgabbiaRe: Questa se la potevano risparmiare...
- Scritto da: sgabbia> - Scritto da: Sg@bbio> > E difficile rispettare una cosa che è diventata> > la parodia di se> > stessa.> > Rigirata di frittata.> > [img]http://mojo.dailybruin.com/wp-content/uploads2 al tavolo quattro. grazie.(certo che i kebab si sono evoluti... ora fanno anche frittate ...)bubbaRe: Questa se la potevano risparmiare...
Hanno voluto un mondo in cui non ci sono garanzie per nessuno.Benvenuti ... consideratela una opportunità :-oprova123Re: Questa se la potevano risparmiare...
Hahaha, garanzie!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)ThEnOraRe: Questa se la potevano risparmiare...
- Scritto da: ThEnOra> Freedom of expression and information> > 3. you are free to create, re-use and distribute> content respecting the right to protection of> intellectual property, including> copyright;> > > ...tanto, chi la rispetta? :D(newbie)Il kebabbaro?...........Re: Questa se la potevano risparmiare...
- Scritto da: ThEnOra> Freedom of expression and information> > 3. you are free to create, re-use and distribute> content respecting the right to protection of> intellectual property, including> copyright;> > > ...tanto, chi la rispetta? :Dlui?[img]http://www.unotre.com/main/wp-content/uploads/2013/08/kebabbaro-vestito-da-marinaio.jpg[/img]tucumcariRe: Questa se la potevano risparmiare...
- Scritto da: ThEnOra> ...tanto, chi la rispetta? :Dmi avvalgo del diritto a non rispettarla.ChEnOiacalpestati i miei diritti!
diritto di non vedere piu' articoli di botta': calpestatodiritto di vedere tornare quel pezzo di sgnacchera della Tesoro: calpestatoPI andrebe denunciato davanti al tribunale dell'AIA, altroche'!...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 22 04 2014
Ti potrebbe interessare