Cape Canaveral (USA) – Non ci sono soldi per alcune delle più ambiziose missioni nello spazio profondo. Mentre l’amministrazione Bush nominava Mike Griffin alla guida della NASA in sostituzione di Sean O Keefe, su Nature sono apparse le prime indiscrezioni secondo cui l’agenzia spaziale americana sta per tagliare il programma Voyager, una missione di enorme rilievo partita nel 1977.
Il budget della divisione della NASA che si occupa delle due sonde Voyager One (nella foto) e Voyager Two, la Earth-Sun System division , è stato infatti ridotto per il prossimo anno da 74 a 53 milioni di dollari. Sebbene le due sonde avrebbero dovuto essere seguite nel loro viaggio verso lo spazio aperto per altri quindici anni, dunque, non ci sono più i 4,2 milioni di dollari l’anno che richiede la cattura e la gestione dei dati da loro forniti. E da ottobre potrebbe fare la stessa fine anche la sonda Ulysses, dedicata all’esplorazione dei poli solari.
La notizia ha sollevato una certa polvere. Come noto la Missione Voyager ha consentito di spingere le due sonde, lanciate nel gennaio del 1977, ad una distanza enorme dalla Terra: oggi Voyager One si trova a 14 miliardi di chilometri dal nostro pianeta e Voyager Two a poco più di 11 miliardi di chilometri.
Questo ha consentito alla NASA di raccogliere una messe di dati senza precedenti sul nostro Sistema Solare e sulla sua evoluzione. Dal 1977, le due Voyager hanno potuto esaminare Giove, Saturno, Urano e Nettuno, e molte delle loro lune, così come le principali caratteristiche fisiche e magnetiche dei pianeti.
Il lancio quell’anno e in quei giorni non fu casuale: entrambe le sonde hanno infatti potuto sfruttare una particolarissima posizione dei pianeti che si ripropone ogni 176 anni e che ha consentito loro di accelerare e modificare la propria rotta senza bisogno di sistemi propulsivi specifici a bordo.
La notorietà della missione Voyager ha seguito fasi alterne durante gli anni ma una testimonianza dell’interesse che ha suscitato presso i più accaniti sostenitori dell’esplorazione spaziale è data dalla serie Star Trek Voyager che Paramount-Viacom hanno prodotto per anni e che ha per protagonista un?astronave letteralmente scaraventata nello spazio profondo. Nel 2004 Paramount e il cast della celebre serie televisiva hanno consegnato alla NASA un riconoscimento per i successi riscossi nella comprensione dell’Universo.
Oggi entrambe le sonde sono dirette al di fuori del Sistema Solare, destinate a “vedere” il Sole come una qualsiasi delle tante stelle e quando si troveranno ad una distanza compresa tra gli 8 e i 23 miliardi di chilometri dal Sole raggiungeranno i confini del Sistema Solare. Ma ora, se l’intenzione della NASA sarà confermata, tutto questo potrebbe non accadere o, se accadrà, l’umanità potrebbe non saperne niente.
-
Se l'avesse fatto ...
... "qualche altra società" ora quest'area sarebbe piena di commenti di sdegno, etc...etc...Ma poiché l'hanno fatto altri... beh tutti in silenzio, in fondo domani questa notizia non ci sarà più...notte trolloni "a senso unico"AnonimoRe: Se l'avesse fatto ...
- Scritto da: Anonimo> ... "qualche altra società" ora quest'area> sarebbe piena di commenti di sdegno, etc...etc...> > Ma poiché l'hanno fatto altri... beh tutti in> silenzio, in fondo domani questa notizia non ci> sarà più...> > notte trolloni "a senso unico"Veramente sono diversi giorni che si parla di questa vicenda, ed Apple è stata alquanto criticata in proposito...AnonimoRe: Se l'avesse fatto ...
- Scritto da: Anonimo> ... "qualche altra società" ora quest'area> sarebbe piena di commenti di sdegno, etc...etc...> > Ma poiché l'hanno fatto altri... beh tutti in> silenzio, in fondo domani questa notizia non ci> sarà più...> > notte trolloni "a senso unico""purtroppo" i segreti industriali sono cose serie.non voglio prendere le difese di apple, ma mi sembra ovvio che cerchi di tutelarsi: alcune indiscrezioni possono favorire la concorrenza e/o causare cataclismi in borsa. Non stiamo parlando di un povero Gargiulo che ha piratato osX o winXp, e se questi tre credono di aver commesso una semplice bravata... beh, spero non siano troppo severi con loro.Poi potremmo anche discutere dell'utilità dei segreti industriale e ipotizzare una loro abolizione, ma per adesso ogni azienda possiede i propri segreti.jokanaanRe: Se l'avesse fatto ...
- Scritto da: Anonimo> ... "qualche altra società" ora quest'area> sarebbe piena di commenti di sdegno, etc...etc...Si, buonanotte...Vuoi vedere che adesso, per sparlare di microsoft, dobbiamo aspettare che riesca ad inventare qualcosa che non si sia gia visto sui computer di "qualche altra società" almeno 2 anni prima :DTerra2Non comprate più IPOD
La libertà di stampa vale più di qualche canzoncina ascoltata in metropolitana e, fortunatamente, esistono alternative molto valide.AnonimoRe: Non comprate più IPOD
Il lettore Sony sembra veramente una figata (esteticamente).http://punto-informatico.it/p.asp?i=51850Foto:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=922621Poi magari per il fatto che supporta solo mp3 e ATRAC, ha il cavo proprietario... non sara' un granche', ma l'importante e' dare idee da copiare agli altri (display OLED)...TPKRe: Non comprate più IPOD
- Scritto da: Anonimo> La libertà di stampa vale più di qualche> canzoncina ascoltata in metropolitana e,> fortunatamente, esistono alternative molto> valide.gia vuoi mettere i microcess player :DAnonimoRe: Non comprate più IPOD
- Scritto da: Anonimo> La libertà di stampa vale più di qualche> canzoncina ascoltata in metropolitana e,> fortunatamente, esistono alternative molto> valide.Prendiamo Supershuffle! il modello tarocco Taiwanese!:http://www.luxpro-corp.com/e_575d.htmHa anche la Radio FM e il microfono per registrareAnonimoRe: Non comprate più IPOD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La libertà di stampa vale più di qualche> > canzoncina ascoltata in metropolitana e,> > fortunatamente, esistono alternative molto> > valide.> > Prendiamo Supershuffle! il modello tarocco> Taiwanese!:> http://www.luxpro-corp.com/e_575d.htm> > Ha anche la Radio FM e il microfono per registrareNon lo conoscevo, un ipod in meno a questi sciacalli. tnxAnonimoRe: Non comprate più IPOD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > La libertà di stampa vale più di qualche> > > canzoncina ascoltata in metropolitana e,> > > fortunatamente, esistono alternative molto> > > valide.> > > > Prendiamo Supershuffle! il modello tarocco> > Taiwanese!:> > http://www.luxpro-corp.com/e_575d.htm> > > > Ha anche la Radio FM e il microfono per> registrare> > Non lo conoscevo, un ipod in meno a questi> sciacalli. > tnxTu non comunque non l'avresti mai acquistato, visto che non sopporti Apple.Affondato ?AnonimoRe: Non comprate più IPOD
- Scritto da: Anonimo> La libertà di stampa vale più di qualche> canzoncina ascoltata in metropolitana e,> fortunatamente, esistono alternative molto> valide.hahahah, see see... come no... ahahahhahaAnonimoRe: Non comprate più IPOD
- Scritto da: Anonimo> La libertà di stampa vale più di qualche> canzoncina ascoltata in metropolitana e,> fortunatamente, esistono alternative molto> valide.Tu non puoi in nome della libertà, togliermi la libertà di comprare un iPod! Ma ti rendi conto del paradosso? No!Gia' non bevo cocacola e non prendo piu' Nesquik, ci manca solo l'iPod e siamo freschi, alla faccia della libertà, la vostra libertà è molto spicciola, la fate molto facile VOI!AnonimoRe: Non comprate più IPOD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La libertà di stampa vale più di qualche> > canzoncina ascoltata in metropolitana e,> > fortunatamente, esistono alternative molto> > valide.> > Tu non puoi in nome della libertà, togliermi la> libertà di comprare un iPod! Ma ti rendi conto> del paradosso? No!> > Gia' non bevo cocacola e non prendo piu' Nesquik,> ci manca solo l'iPod e siamo freschi, alla faccia> della libertà, la vostra libertà è molto> spicciola, la fate molto facile VOI!Non riesco a capacitarmi che esista gente che tra il Nesquik e l'iPod sceglie l'iPod!!! :s:'(TPKRe: Non comprate più IPOD
- Scritto da: TPK> Non riesco a capacitarmi che esista gente che tra> il Nesquik e l'iPod sceglie l'iPod!!! :s:'(Forse lo fa chi è allergico al cacao come in Fracchia la Belva UmanaAnonimoRe: Non comprate più IPOD
> Non riesco a capacitarmi che esista gente che tra> il Nesquik e l'iPod sceglie l'iPod!!! :s:'(Neppure io!Ovomaltina rules ;-)cicoRe: Non comprate più IPOD
- Scritto da: Anonimo> La libertà di stampa vale più di qualche> canzoncina ascoltata in metropolitana e,> fortunatamente, esistono alternative molto> valide.Per ora, una "valida alternativa" alla ghiera cliccabile ed all'organizzazione dei menu dell'iPod proprio non la vedo...Q88per 2 screenshots
e poi dicono che microsoft è tremenda...ci sta poco da direquelli della apple si sono comportati da sboroniAnonimoRe: per 2 screenshots
- Scritto da: Anonimo> e poi dicono che microsoft è tremenda...> ci sta poco da dire> quelli della apple si sono comportati da sboronila apple è storicamente molto anal-retentive sui suoi (C).pensa che ha fatto causa ad un tizio che aveva creato un sw per leggere mp3 su Pocket pc con la skin che ricalcava un ipod :jokanaanRe: per 2 screenshots
Fece causa anche alla M$ quando con win 3.1 (se ricordo bene la vers.) copiò il look and feel di Mac OS (cestino, etc.).Anche allora vinse e Bill Gates dovette ritirare il prodotto dal mercato e pagare i danni.Nel '95 Bill ci riprovò; ma allora Apple era attraversata da una crisi interna e non ebbe le forze per reagire a M$ in tribunale; di fatto consentendo che quel "look and feel" diventasse pubblico.Chissà se avesse reagito anche nel '95...... "dove saremmo oggi?" Certo con molto, ma molto meno win nel mondo; visto che Bill avrebbe dovuto rinunciare a dotare il suo pessimo o.s. di alcune facility user-friendly!AnonimoRe: per 2 screenshots
- Scritto da: Anonimo> Fece causa anche alla M$ quando con win 3.1 (se> ricordo bene la vers.) copiò il look and feel di> Mac OS (cestino, etc.).> Anche allora vinse e Bill Gates dovette ritirare> il prodotto dal mercato e pagare i danni.> Nel '95 Bill ci riprovò; ma allora Apple era> attraversata da una crisi interna e non ebbe le> forze per reagire a M$ in tribunale; di fatto> consentendo che quel "look and feel" diventasse> pubblico.> Chissà se avesse reagito anche nel '95......> "dove saremmo oggi?" Certo con molto, ma molto> meno win nel mondo; visto che Bill avrebbe dovuto> rinunciare a dotare il suo pessimo o.s. di alcune> facility user-friendly!i brevetti.. stimolano la ricerca e l'investimento su di essa... o la bloccano?è una brutta gatta da pelare, eh? comunque la mia posizione in merito è arcinota.basta vedere il sito http://www.made-in-china.com e cercarci un lettore mp3. Come mai la ricerca riesce ad andare avanti lì?jokanaanRe: per 2 screenshots
> la apple è storicamente molto anal-retentive sui> suoi (C).> > pensa che ha fatto causa ad un tizio che aveva> creato un sw per leggere mp3 su Pocket pc con la> skin che ricalcava un ipod :Questa non la sapevo.. be'.. a Cupertino vuol dire allora che sono veramente paranoici..Comunque mi è capitato di vedere sul web dei cloni cinesi dell'iPod... non mi spiacerebbe che i cinesi riuscissero a far abbassare la cresta ad Apple...AnonimoRe: per 2 screenshots
- Scritto da: Anonimo> > > la apple è storicamente molto anal-retentive sui> > suoi (C).> > > > pensa che ha fatto causa ad un tizio che aveva> > creato un sw per leggere mp3 su Pocket pc con la> > skin che ricalcava un ipod :> > > Questa non la sapevo.. be'.. a Cupertino vuol> dire allora che sono veramente paranoici..> > > Comunque mi è capitato di vedere sul web dei> cloni cinesi dell'iPod... non mi spiacerebbe che> i cinesi riuscissero a far abbassare la cresta ad> Apple...E' semplicemente evidente che tu sei contro tutto quello che riguarda Apple.Non c'è bisogno che lo confermi...AnonimoRe: per 2 screenshots
- Scritto da: Anonimo> e poi dicono che microsoft è tremenda...Abuso di posizione dominante, monopolio, pratiche illegali, ricatti agli OEM, concorrenza sleale, far fallire società, ecc...ecco la tua microsoft....> ci sta poco da dire> quelli della apple si sono comportati da sboroniForse non l'hai capito, ma tutte le aziende proteggono i segreti industriali.AnonimoRe: per 2 screenshots
> Abuso di posizione dominante, monopolio, pratiche> illegali, ricatti agli OEM, concorrenza sleale,> far fallire società, ecc...> ecco la tua microsoft.... Microsoft + controllo sulla carta stampata = AppleAnonimoRe: per 2 screenshots
- Scritto da: Anonimo> > Abuso di posizione dominante, monopolio,> pratiche> > illegali, ricatti agli OEM, concorrenza sleale,> > far fallire società, ecc...> > ecco la tua microsoft....> > Microsoft + controllo sulla carta stampata = AppleMacology!AnonimoRe: per 2 screenshots
- Scritto da: Anonimo> > Abuso di posizione dominante, monopolio,> pratiche> > illegali, ricatti agli OEM, concorrenza sleale,> > far fallire società, ecc...> > ecco la tua microsoft....> > Microsoft + controllo sulla carta stampata = Apple Nulla di più falso...AnonimoRe: per 2 screenshots
- Scritto da: Anonimo> Abuso di posizione dominante, monopolio, pratiche> illegali, ricatti agli OEM, concorrenza sleale,> far fallire società, ecc...> ecco la tua microsoft....si però se publico uno screenshots di lungocornola microsoft mi ringraziamentre se publico mezza gif di tigerman steve jobsin persona mi cita in giudizio....che poi la microsoft sia piu subdola,diciamo che rientranei canoni di come le corporation si comportano.> Forse non l'hai capito, ma tutte le aziende> proteggono i segreti industriali.trovo difficile capire come un banale screenshotspossa mettere le pezze al culo ad Apple.AnonimoRe: per 2 screenshots
- Scritto da: Anonimo> si però se publico uno screenshots di lungocorno> la microsoft mi ringraziaNon si parla di uno screenshots di XP (tra l'altro di pubblico dominio) ma di un prodotto HW (in questo caso).> mentre se publico mezza gif di tigerman steve> jobs> in persona mi cita in giudizio....non è proprio in questo modo, diciamo che gli sviluppatori Apple ha un contratto per la segretezza che devono rispettare.Il parere di molti, è che questo è molto restrittivo...senza dubbio in questo caso sono anch'io d'accordo.> che poi la microsoft sia piu subdola,diciamo che> rientra> nei canoni di come le corporation si comportano.beh, con tutte le porcate che ha fatto e continua a fare, non è proprio così....ma forse con tutti i soldi di Gates, la gente chiude gli occhi.> trovo difficile capire come un banale screenshots> possa mettere le pezze al culo ad Apple.Guarda, Apple è ben lontana da avere le pezze al culo, visto i risultati fiscali degli ultimi anni, l'unica cosa che conta veramente è la presentazione ufficiale dei prodotti e non la fuga di notizie.Può essere anche non condiviso da tutti, però da parte mia ti assicuro che vale la pena aspettare un keynote per assistere e farsi stupire durante una presentazione di un nuovo prodotto.AnonimoRe: per 2 screenshots
> si però se publico uno screenshots di lungocorno> la microsoft mi ringrazia> mentre se publico mezza gif di tigerman steve> jobs> in persona mi cita in giudizio....> che poi la microsoft sia piu subdola,diciamo che> rientra> nei canoni di come le corporation si comportano.vai nel laboratorio ferrari, fai un pò di foto indiscrete alla nuova F1 2005 e magari al prototipo segretissimo della f1 2006 e poi pubblicale sul tuo forum... vedi come montezemolo ti ringrazierà pubblicamente...ma è tanto difficile guardare al di là del proprio naso ?> trovo difficile capire come un banale screenshots> possa mettere le pezze al culo ad Apple.si tratta di dare in anticipo notizie su prodotti non ancora presentati... si tratta di dare in pasto l'originalità agli altri produttori... di certo non gli mette le pezze al culo... ma di sicuro una perdita economica c'è...AnonimoRe: per 2 screenshots
> Forse non l'hai capito, ma tutte le aziende> proteggono i segreti industriali.già, ma c'è segreto e segreto....hanno "inventato" i brevetti per spacciare per segreti o per proprietà cose assurde.il mondo è rallentato da questo schifoAnonimoRe: per 2 screenshots
- Scritto da: Anonimo> già, ma c'è segreto e segreto....> hanno "inventato" i brevetti per spacciare per> segreti o per proprietà cose assurde.Ehm, credo che per Apple sia importante presentare i prodotti in anteprima durante gli eventi ufficiali e non per fuga di notizie.> il mondo è rallentato da questo schifoVeramente non sono questi i veri problemi del mondo, forse solo per quello che riguarda IT.AnonimoCome in Synapse
ke skifo, ma il bene trionferà.....AnonimoRe: Come in Synapse
sì, tra mille anni, siamo in un nuovo medioevo, l'era del buio (e dei buoi)AnonimoRe: Come in Synapse
- Scritto da: Anonimo> ke skifo, ma il bene trionferà.....si ti rompono il pc come al cinese di synapse :DAnonimoRe: Come in Synapse
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ke skifo, ma il bene trionferà.....> > si ti rompono il pc come al cinese di synapse :Dpovero chino, poi lo fanno pure fuori :(AnonimoCome tutelare il Vostro interesse ?
Apple cura i suoi interessi, come tutti del resto.Apple ha ragione, ed anche i "giornalisti" hanno ragione. Le 2 parti devono sempre trovare una mediazione.Liberta' di informazione non significa poter liberamente scrivere di tutto senza pensare alle conseguenze e prendersi le dovute responsabilita'.Questo un giornalista lo sa bene. Sa che esiste un confine che non e' lecito superare (il che non significa che sia scorretto).Sebbene io ritenga esistano altre circostanze piu' delicate dove il diritto di cronaca debba fare un passo indietro (che e' diverso dal cercare di confondere la verita'), questa volta un giudice ha ritenuto mediare in favore di Apple.Stop !Ora facciamo un'altra riflessione, piu' attinente al titolo del thread..Apple e' quotata in Borsa.Voi siete azionisti Apple.A causa di queste notizie il titolo subisce speculazioni che vi danneggiano (o forse vi avvantaggiano, ma la controprova e' incerta).Non vi darebbe fastidio ?Non richiedereste a gran voce piu' controllo sulle informazioni e su chi ha contravvenuto agli accordi di riservatezza ?Magari stavolta vi e' pure andata bene... ma la prossima volta ?Io non so rispondere, non ho mai giocato in Borsa.Ma il fatto che vi siano in gioco gli interessi di diverse soggetti mi fa riflettere e dubitare.Dubitare che non esista un comportamento corretto, un giusto principio.Ma solo una convenienza, cioe' il massimo guadagno (o minimo danno), quello dei molti contro quello dei pochi.(l'anomalia e' quando sono i "pochi" ad avere la meglio, sebbene capiti spesso)Ogni tanto i "pochi" sono Apple, altre volte i giornalisti, altre gli azionisti ...AnonimoRe: Come tutelare il Vostro interesse ?
- Scritto da: Anonimo> Apple e' quotata in Borsa.> Voi siete azionisti Apple.> A causa di queste notizie il titolo subisce> speculazioni che vi danneggiano (o forse vi> avvantaggiano, ma la controprova e' incerta).> > Non vi darebbe fastidio ?noAnonimoRe: Come tutelare il Vostro interesse ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Apple e' quotata in Borsa.> > Voi siete azionisti Apple.> > A causa di queste notizie il titolo subisce> > speculazioni che vi danneggiano (o forse vi> > avvantaggiano, ma la controprova e' incerta).> > > > Non vi darebbe fastidio ?> > nocerto, come no...di economia conosci qualcosa?non sembra...AnonimoRe: Come tutelare il Vostro interesse ?
- Scritto da: Anonimo> certo, come no...di economia conosci qualcosa?> non sembra...> ah che belle queste persone che da una parola di due lettere sanno già giudicare il prossimo.Tu ti intendi di botanica? non sembraAnonimoL'Apple è diventata un Reality Show
Ma possibile che tutti i giorni ci sia una notizia su questa società che ha il 3% del mercato desktop?Cosa non si fa per far parlare di se! E' persino disposta a farsi pubblicità negativa per questioni futili.E' proprio vero: non importa che se ne parli male o bene, l'importante è che se ne parli.Anonimoma siamo sicuri che apple = 3%?
mi chiedevo.... come fanno a dire che apple ha solo il 3% del mercato? su cosa si basano? e chi fa queste statistiche?io fino a 2 o 3 anni fa vedevo in giro per la città solo windows, e all'epoca apple aveva il 3%... ora che vedo in giro un sacco di mac... e apple ha ancora il 3%???non è che "qualcuno" paga per falsificare le statistiche?AnonimoRe: ma siamo sicuri che apple = 3%?
E' vero, forse ha il 2%.AnonimoRe: ma siamo sicuri che apple = 3%?
- Scritto da: Anonimo> E' vero, forse ha il 2%.haha bellissimaComunque il 3% per l'hardware è facilmente calcolabile. Mentre per il software puoi chiederti: ma linux l'hanno installato poi? Mozilla l'hanno scaricato ma lo usano?Mentre un MAC o l'hai comprato o non ce l'hai, non è che lo puoi scaricare da internet. Basta vedere le statistiche di vendita.AnonimoRe: ma siamo sicuri che apple = 3%?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' vero, forse ha il 2%.> > > haha bellissima> > Comunque il 3% per l'hardware è facilmente> calcolabile. Mentre per il software puoi> chiederti: ma linux l'hanno installato poi?> Mozilla l'hanno scaricato ma lo usano?> Mentre un MAC o l'hai comprato o non ce l'hai,> non è che lo puoi scaricare da internet. Basta> vedere le statistiche di vendita.Sì.. l problema è che i dati di vendita arrivano da chi vende.. non vi è una valutazione indipendente.. possono essere tranquillamente inventati... anche perchè uno zero virgola qualcosa in più o in meno al trimestre rea una massa di movimenti azionari a catena...AnonimoRe: ma siamo sicuri che apple = 3%?
- Scritto da: Anonimo> non è che "qualcuno" paga per falsificare le> statistiche?noAnonimoRe: ma siamo sicuri che apple = 3%?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non è che "qualcuno" paga per falsificare le> > statistiche?> > noQuoto e concordo.. la Apple se le falsifica da sola.. gratis!!!! :D :D :DAnonimoRe: TrollPLONK
come da topicAnonimoRe: ma siamo sicuri che apple = 3%?
- Scritto da: Anonimo> mi chiedevo.... come fanno a dire che apple ha> solo il 3% del mercato? su cosa si basano? e chi> fa queste statistiche?> > io fino a 2 o 3 anni fa vedevo in giro per la> città solo windows, e all'epoca apple aveva il> 3%... ora che vedo in giro un sacco di mac... e> apple ha ancora il 3%???> > non è che "qualcuno" paga per falsificare le> statistiche?Non credo proprio che ci sia qualcuno che paga, cosa molto probabile che per il singolo produttore vendere il proprio HW raggiungendo il 3% nel mondo è comunque una grande soddisfazione.Nel mondo PC (x86) la percentuale è così alta perchè non si considera il singolo ma i 10-20 produttori diversi, i cloni, ecc...AnonimoRe: ma siamo sicuri che apple = 3%?
- Scritto da: Anonimo> mi chiedevo.... come fanno a dire che apple ha> solo il 3% del mercato? su cosa si basano? e chi> fa queste statistiche?> > io fino a 2 o 3 anni fa vedevo in giro per la> città solo windows, e all'epoca apple aveva il> 3%... ora che vedo in giro un sacco di mac... e> apple ha ancora il 3%???> > non è che "qualcuno" paga per falsificare le> statistiche?Per falsificarle non so.. ma in italia Apple detiene circa l'1% del mercato.. diversi operatori della distribuzione componentistica PC che conosco concordano...AnonimoRe: ma siamo sicuri che apple = 3%?
- Scritto da: Anonimo> Per falsificarle non so.. ma in italia Apple> detiene circa l'1% del mercato.. diversi> operatori della distribuzione componentistica PC> che conosco concordano...Pensa se fossero di più! Già quell'1% rompe abbastanza le OO...AnonimoRe: ma siamo sicuri che apple = 3%?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Per falsificarle non so.. ma in italia Apple> > detiene circa l'1% del mercato.. diversi> > operatori della distribuzione componentistica PC> > che conosco concordano...> > Pensa se fossero di più! Già quell'1% rompe> abbastanza le OO...Ma come sei infantile...e intollerante.Se provi tanto fastidio, perchè sei in un forum che si parla di Apple?Vai altrove, ci sono notizie di linux, microsoft, amd, intel e simili....AnonimoRe: ma siamo sicuri che apple = 3%?
- Scritto da: Anonimo> Per falsificarle non so.. ma in italia Apple> detiene circa l'1% del mercato.. diversi> operatori della distribuzione componentistica PC> che conosco concordano...Attiva ?E' risaputo che in Italia il mercato non è molto aperto ad alternative, già linux che gira sullo stesso HW ha problemi ad essere digerito, figuriamoci una piattaforma diversa.Diciamo che buona colpa è anche di Apple Italia, che non agevola, non pubblicizza i prodotti in modo adeguato (come succede in altre parti del mondo!)Per esempio, in paesi come la Svizzera o l'Australia Apple arriva al 5% del mercato...AnonimoRe: ma siamo sicuri che apple = 3%?
- > > - Scritto da: Anonimo> > > Per falsificarle non so.. ma in italia Apple> > detiene circa l'1% del mercato.. diversi> > operatori della distribuzione componentistica PC> > che conosco concordano...> > Attiva ?> > E' risaputo che in Italia il mercato non è molto> aperto ad alternative, già linux che gira sullo> stesso HW ha problemi ad essere digerito,> figuriamoci una piattaforma diversa.> > Diciamo che buona colpa è anche di Apple Italia,> che non agevola, non pubblicizza i prodotti in> modo adeguato (come succede in altre parti del> mondo!)> Per esempio, in paesi come la Svizzera o> l'Australia Apple arriva al 5% del mercato...Mah.. quel che mi chiedo, seriamente, non per alimentare flames, è come mai, se veramente OSX è così superiore a Windows, e sei prezz sonoi ormai comparabili, la sostituzione del parco macchine win con mac non sia esponenziale.. dovremmo avere ovunque il 20% entro l'anno, il 50%in due... a me vengono in mente due risposte: o siamo tuti fessi per oltre il 95% o dalla Apple no ce laraccontano proprio giusta... Personalmentennmi pronuncio sull'oggi.. ma sono stato (anche) un Mac User sino al 2001 e per quel che riguarda i "vecchi" OS8.6 e OS9 non ho visto enormi vantaggi.. Stabilità apparentemente maggiore dei Win 9x/Me, ma casini inenarrabili quando le macchine si impiantavano, spesso con necessità di ricorere all'assistenza... più un sacco di noie e costi aggiuntivi per (cercare di) essere compatibili con le suite MS Office per Win ...che faranno storcere anche il naso- ma sono lo standard negli uffici... se mi davano qualcosa da rivedere a casa mica potevo dirgli "non me ne frega un c.., o c'ho er Mac"AnonimoRe: ma siamo sicuri che apple = 3%?
- Scritto da: Anonimo> mi chiedevo.... come fanno a dire che apple ha> solo il 3% del mercato? su cosa si basano? e chi> fa queste statistiche?> > io fino a 2 o 3 anni fa vedevo in giro per la> città solo windows, e all'epoca apple aveva il> 3%... ora che vedo in giro un sacco di mac... e> apple ha ancora il 3%???> > non è che "qualcuno" paga per falsificare le> statistiche?far credere ai macachi di essere una minoranza, una razza scelta, fa parte della strategia di marketing.AnonimoRe: ma siamo sicuri che apple = 3%?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > mi chiedevo.... come fanno a dire che apple ha> > solo il 3% del mercato? su cosa si basano? e chi> > fa queste statistiche?> > > > io fino a 2 o 3 anni fa vedevo in giro per la> > città solo windows, e all'epoca apple aveva il> > 3%... ora che vedo in giro un sacco di mac... e> > apple ha ancora il 3%???> > > > non è che "qualcuno" paga per falsificare le> > statistiche?> > far credere ai macachi di essere una minoranza,> una razza scelta, fa parte della strategia di> marketing.Sei parecchio maleducato per essere un utente x86, ma non sei capace d'intervenire senza insultare i macuser?Dai, cerca di fare la persona seria.Anonimoma siamo sicuri apple = 3%, apple>10%
- Scritto da: Anonimo> mi chiedevo.... come fanno a dire che apple ha> solo il 3% del mercato? su cosa si basano? e chi> fa queste statistiche?> > io fino a 2 o 3 anni fa vedevo in giro per la> città solo windows, e all'epoca apple aveva il> 3%... ora che vedo in giro un sacco di mac... e> apple ha ancora il 3%???> è da molto che se ne parla:http://macdailynews.com/index.php/weblog/comments/more_people_use_apple_macs_than_you_think_8_12_percent_of_homes_use_macs/http://macdailynews.com/index.php/weblog/comments/10_percent_of_computer_users_use_a_mac_3_percent_is_macs_approximate_quarte/http://macdailynews.com/index.php/weblog/comments/syracuse_post_standard_3_percent_is_a_false_stat_mac_holds_10_to_12_percent/> non è che "qualcuno" paga per falsificare le> statistiche?uno a caso?AnonimoRe: ma siamo sicuri che apple = 3%?
sapete che vi dico, e chi se ne frega, a me basta che Apple continui a produrre computer.AnonimoSempre più
come micro$oftAnonimoRe: falso...
- Scritto da: Anonimo> come micro$oftApple difende i propri segreti industriali, come tutte le società...MS e Apple sono due società ben diverse, specialmente nella condotta aziendale.AnonimoSe l'avesse fatto microsoft?
Zozzeria microsoft?Vogliamo dare addosso ai poveracci?Basta chiedere! :Dhttp://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3953&numero=999Terra2Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 03 2005
Ti potrebbe interessare