Releigh (USA) – Red Hat ha reso disponibile una nuova major release di Red Hat Linux , il proprio sistema operativo dedicato al mercato desktop. Con questa versione, che porta il numero 9, Red Hat corteggia quelli che definisce “gli entusiasti della tecnologia mainstream”, un pubblico composto da utenti consumer, studenti e piccoli professionisti che, nella maggior parte dei casi, cercano un’alternativa a Windows per i propri PC e workstation.
Red Hat Linux 9 si pone come una delle più dirette avversarie della distribuzione di MandrakeSoft, giunta proprio pochi giorni fa alla versione 9.1 . Sebbene quest’ultima conservi la leadership del mercato consumer, il futuro della distribuzione francese rimane in balia della grave situazione finanziaria in cui si dibatte MandrakeSoft.
“La distribuzione Red Hat, basata sull’operato della comunità open source, è diventata una valida soluzione per l’home computing con l’introduzione dell’interfaccia grafica Bluecurve nel 2002. In Red Hat Linux 9 abbiamo perfezionato l’installazione e l’interfaccia, aggiungendo nuovi strumenti e applicazioni per gli utenti finali,” ha dichiarato Brian Stevens, vice presidente dell’Operating Systems Development di Red Hat. “Il risultato è un sistema operativo desktop Open Source estremamente flessibile e semplice da usare”.
Molti si attendevano che la nuova release di Red Hat Linux portasse il numero di versione 8.1, e non 9: questa ipotesi era rafforzata dal fatto che le versioni beta avevano una numerazione compresa fra 8.0.92 e 8.0.94. Secondo alcuni, in questa nuova release non si trovano novità così eclatanti da giustificare “il salto” di versione, tuttavia è ben noto come nel settore del software il marketing giochi anche su questi piccoli, eppur importanti, particolari.
Introdotta per la prima volta nella Red Hat Linux 8 , rilasciata lo scorso settembre, l’interfaccia utente Bluecurve ha la caratteristica di combinare fra loro diversi elementi di Gnome e KDE amalgamandoli in un nuovo look unificato: a sei mesi di distanza dal suo debutto, la nuova GUI di Red Hat sembra essersi guadagnata l’approvazione della stragrande maggioranza degli utenti. In Red Hat Linux 9 Bluecurve è stata ulteriormente migliorata ed estesa a molte più aree del sistema operativo, quali i menù e il layout del desktop, e ad applicazioni come Mozilla e OpenOffice.
Se la maggiore novità di Red Hat Linux 8 consisteva proprio in Bluecurve, la novità più corposa – seppur non altrettanto evidente – di questa nuova versione è data dall’introduzione delle NPTL (Native POSIX Thread Library), un insieme di librerie che consentono al sistema operativo di eseguire in modo più efficiente e affidabile le applicazioni che eseguono più compiti (thread) simultaneamente (multithreading): ogni thread fa parte di uno stesso processo “padre”, ossia di un medesimo programma in esecuzione. Le applicazioni che potranno beneficiare in misura maggiore di questa novità sono, secondo Red Hat, i programmi Java, i database, il browser Mozilla e la suite per l’ufficio OpenOffice.
Ecco le altre novità di Red Hat Linux 9.
La libreria NPTL, compatibile con le più recenti specifiche dello standard POSIX , offre poi una maggiore scalabilità sia a livello software, supportando un numero virtualmente infinito di thread, sia a livello hardware, dove riesce a gestire in modo più efficiente un elevato numero di processori: questo avviene soprattutto grazie ad un più efficace supporto all’SMP (Simmetric MultiProcessing) – ora capace di suddividere fra i vari processori disponibili non soltanto i processi, ma anche i singoli thread – e all’architettura per il multiprocessing NUMA (Non Uniform Memory Architecture).
Sebbene NPTL mantenga la compatibilità con la libreria LinuxThread, la nuova tecnologia di threading rende inutilizzabili alcuni programmi, fra cui i driver per la grafica 3D forniti da Nvidia e ATI e alcuni tool di Sun per far girare i programmi scritti in Java.
L’altra importante miglioria introdotta in Red Hat Linux 9 è la più stretta integrazione con il Common Unix Printing System ( CUPS ), un sistema di stampa che supporta il drag and drop dei documenti e semplifica la gestione delle stampe. Sebbene CUPS fosse stato introdotto come opzione già nella versione 8, Red Hat Linux 9 ne fa ora il sistema di stampa predefinito.
Nel suo nuovo sistema operativo Red Hat ha poi limato il processo d’installazione, aggiunto nuovi strumenti grafici (wizard) per la configurazione di firewall, periferiche, monitor e scheda sonora, e migliorato l’organizzazione dei menù del desktop per un più veloce accesso ai tool e alle applicazioni di più frequente utilizzo.
Come tradizione, la nuova distribuzione include le versioni aggiornate dei pacchetti in bundle, fra cui OpenOffice 1.0.2, Mozilla 1.2.1, Evolution 1.2.2, XFree86 4.3.0, Gnome 2.2.0.1, KDE 3.1e Apache 2.0.4. Fra i componenti del core si trovano il kernel di Linux 2.4.20, GCC 3.2.1 e GNU libc 2.3 (con NPTL).
I file binari e il codice sorgente di Red Hat Linux 9 sono già disponibili qui per gli abbonati di Red Hat Network. Le versioni retail (su CD e DVD) saranno invece acquistabili nei punti vendita o presso il sito di Red Hat a partire dal prossimo 7 aprile, la stessa data in cui verranno rilasciate ufficialmente anche le versioni ISO gratuite della distribuzione (sebbene già oggi possano essere scaricate presso vari siti o attraverso il client open source peer-to-peer BitTorrent ).
-
urka...
...che il povero Ellison sia stato traumatizzato dalla sconfitta patita da Alinghi nella LV Cup? In effetti, arrivare sempre secondo deve essere frustrante... :-DAnonimoRe: urka...
Megli secondo, miliardario, con la possibilita' di fare da skipper su una sua barca alla LV che scrivere commenti sfigati e di accusa su questo forum contro quello questo o quello, contro MS o Oracle.Tanto sono convinto che se vi proponessero di entrare in Oracle con un buon stipedio, ci andreste di corsa e cambiereste molte delle vostre idee.AnonimoAttendibile quanto la CNN...
...o Fox e Sky TV in questi tempi di guerra.Ellison parla dei suoi sogni, non del mondo reale.Si sa che il "ragazzo" odia a morte Bill Gates, che gli ha levato qualche miliardo dalle tasche già piene zeppe che ha.Linux nel desktop non farà mai niente e verrà totalmente eliminato da Windows, entro 4-5 anni, con varie innovazioni che Microsoft ha già iniziato a far trapelare...Sul mercato server non mi pronuncio perchè la situaizone è più complessa, ma credo che l'avanzata di Linux verrà fermata da quest'anno.Vediamo se avrò ragione io o quello snob arricchito di Ellison. Tanto sparata per sparata, l'attendibilità è la stessa...EklepticalRe: Attendibile quanto la CNN...
> Linux nel desktop non farà mai niente e> verrà totalmente eliminato da Windows, entro> 4-5 anni, con varie innovazioni che> Microsoft ha già iniziato a far trapelare...mmm... interessante. Visto che le conosci ce le citi?> Sul mercato server non mi pronuncio perchè> la situaizone è più complessa, ma credo che> l'avanzata di Linux verrà fermata da> quest'anno.Direi che Win2003 dovrà dimostrare di essere solido per almeno un paio d'anni filati, prima che la gente si fidi sul serio.> Vediamo se avrò ragione io o quello snob> arricchito di Ellison. Tanto sparata per> sparata, l'attendibilità è la stessa...Oddio lui e CEO di Oracle, qualcosa se ne intende.AnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
> Direi che Win2003 dovrà dimostrare di essere> solido per almeno un paio d'anni filati,> prima che la gente si fidi sul serio.Piccola nota. Ho comprato un computer quest'anno, con installato XP. All'inizio tutto bene, a parte qualche feature odiosa che all'inizio ti fa perdere un po' di tempo (perchè devi capire come fare a eliminarla).Appena ho iniziato a farne un uso un po' professionale si è rivelato per quello che è: un sistema lento. E sono tornato a Win 2000.Win2003 lo proverò solo dopo 3 anni e solo se gente di cui mi fido mi stragiura che è veloce e stabile.hoffRe: Attendibile quanto la CNN...
> Direi che Win2003 dovrà dimostrare di essere> solido per almeno un paio d'anni filati,> prima che la gente si fidi sul serio.Piccola nota. Ho comprato un computer quest'anno, con installato XP. All'inizio tutto bene, a parte qualche feature odiosa che all'inizio ti fa perdere un po' di tempo (perchè devi capire come fare a eliminarla).Appena ho iniziato a farne un uso un po' professionale si è rivelato per quello che è: un sistema lento. E sono tornato a Win 2000.Win2003 lo proverò solo dopo 3 anni e solo se gente di cui mi fido mi stragiura che è veloce e stabile.hoffRe: Attendibile quanto la CNN...
- Scritto da: hoff > > Direi che Win2003 dovrà dimostrare di> essere> > solido per almeno un paio d'anni filati,> > prima che la gente si fidi sul serio. > Piccola nota. Ho comprato un computer> quest'anno, con installato XP. All'inizio> tutto bene, a parte qualche feature odiosa> che all'inizio ti fa perdere un po' di tempo> (perchè devi capire come fare a eliminarla). > Appena ho iniziato a farne un uso un po'> professionale si è rivelato per quello che> è: un sistema lento. E sono tornato a Win> 2000. > Win2003 lo proverò solo dopo 3 anni e solo> se gente di cui mi fido mi stragiura che è> veloce e stabile.Confermo: in ditta hanno preso un PC con XP (circa 1 anno fa) Un pentium Bello fiammante oltre il GHz... con XPUna carretta, Win2K su un vecchio pentiumII 300Mhz ci mette la meta' a fare il BootBene cosi' Evvai! Ancora un po' e si tolgono dai piedi.AlessandroxRe: Attendibile quanto la CNN...
> mmm... interessante. Visto che le conosci ce> le citi?Sarà sufficiente il file system con attibuti e metadati estesi e integrazione SQL. Rivoluzionerà il modo di usare il comp e lascerà al palo tutto il resto...e sarà la mossa finale della Microsft per fare piazza pulita della concorrenza, Ellison inculso! Ovvio che getti strali per salvarsi la pellaccia! (Che tanto riamne cmq uno degli uomini più ricchi del mondo. Mai capito quest'odio atavico per Bill Gates! Mi pare anche altamente iprobabile che gli abbia rubato la donna, quindi proprio mi sfugge! ^_^)> Direi che Win2003 dovrà dimostrare di essere> solido per almeno un paio d'anni filati,> prima che la gente si fidi sul serio.Il mondo è pieno di gente che si fida GIA' di Windows Server ora! Figurati con la nuova versione e con l'integrazione delle tecnologie .NET!(Peraltro farei notare che il sito sul quale stai scrivendo è fra questi!! :P)> Oddio lui e CEO di Oracle, qualcosa se ne> intende.Mai detto il contrario. Ma quando la si spara grossa perchè l'altro è l'avversario che odi da una vita, in quell'attimo ti bruci tutta la tua attendibilità.EklepticalRe: Attendibile quanto la CNN...
- Scritto da: Eklepticalnel primo post affermi>Linux nel desktop non farà mai niente e verrà> totalmente eliminato da Windows, entro 4-5 anni,> con varie innovazioni che Microsoft ha già iniziato a far trapelare... poi in richiesta di maggiori argomentazioni affermi> Sarà sufficiente il file system con attibuti> e metadati estesi e integrazione SQL.> Rivoluzionerà il modo di usare il comp e> lascerà al palo tutto il resto.> ..e sarà la mossa finale della Microsft per> fare piazza pulita della concorrenza,oddio queste caratteristiche sono realmente fondamentali per un desktop .... cavoli sono anni che ne sento l'esigenza .... e se lo chiedi a chi utilizza xp ora ..... il 100% ti dirà ..... cavoli era orammmm ...... parliamo di desktop o server ...... deciditimi sà che sei un pò annebbiatoo forse sei in mancanza di argomentazioni ......AnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
- Scritto da: Eklepticalnel primo post affermi>Linux nel desktop non farà mai niente e verrà> totalmente eliminato da Windows, entro 4-5 anni,> con varie innovazioni che Microsoft ha già iniziato a far trapelare... poi in richiesta di maggiori argomentazioni affermi> Sarà sufficiente il file system con attibuti> e metadati estesi e integrazione SQL.> Rivoluzionerà il modo di usare il comp e> lascerà al palo tutto il resto.> ..e sarà la mossa finale della Microsft per> fare piazza pulita della concorrenza,oddio queste caratteristiche sono realmente fondamentali per un desktop .... cavoli sono anni che ne sento l'esigenza .... e se lo chiedi a chi utilizza xp ora ..... il 100% ti dirà ..... cavoli era orammmm ...... parliamo di desktop o server ...... deciditimi sà che sei un pò annebbiatoo forse sei in mancanza di argomentazioni ......AnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
- Scritto da: Ekleptical> > mmm... interessante. Visto che le conosci> ce> > le citi?> > Sarà sufficiente il file system con attibuti> e metadati estesi e integrazione SQL.> Rivoluzionerà il modo di usare il comp e> lascerà al palo tutto il resto.> ..e sarà la mossa finale della Microsft per> fare piazza pulita della concorrenza,> Ellison inculso! Ovvio che getti strali per> salvarsi la pellaccia! (Che tanto riamne cmq> uno degli uomini più ricchi del mondo. Mai> capito quest'odio atavico per Bill Gates! Mi> pare anche altamente iprobabile che gli> abbia rubato la donna, quindi proprio mi> sfugge! ^_^)Ha ha ha ha.... guarda che Oracle fornisce già da tempo un servizio simile.In linux di filesystem ce n'è un'orgia che fanno cose a tutt'oggi impensabili per win. Toh il primo che mi viene in mente. http://www.fs.netGuarda che tra le novità ti sei dimenticato il desktop 3D. Anni che lo sussurrano: mai visto nulla.> > Direi che Win2003 dovrà dimostrare di> essere> > solido per almeno un paio d'anni filati,> > prima che la gente si fidi sul serio.> > Il mondo è pieno di gente che si fida GIA'> di Windows Server ora! Figurati con la nuova> versione e con l'integrazione delle> tecnologie .NET!> (Peraltro farei notare che il sito sul quale> stai scrivendo è fra questi!! :P)(Programmo sistemi ASP.NET da 18 mesi)Questo sito non è sviluppato in .NET, ma col lurido vecchio ASP.A maggio uscirà il porting opensource dell'intero framework .NET. Se non lo sai si chiama Mono ( http://www.go-mono.com ). Gira su uno sfacello di architetture, su Linux e su Windows.Inoltre include un modulo per Apache 2 che farà girare le applicazioni ASP.NET.TRaduco, tutto il compilato .NET girerà nativamente su Linux e viceversa.AnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
- Scritto da: Ekleptical> Sarà sufficiente il file system con attibuti> e metadati estesi e integrazione SQL.> Rivoluzionerà il modo di usare il comp e> lascerà al palo tutto il resto.> ..e sarà la mossa finale della Microsft per> fare piazza pulita della concorrenza,Quando sento gli utenti incitare così al monopolio mi sembra di stare in un mondo rovesciato.Si è masochisti e ci si divertono a tirarsi martellate nelle palle?Anni di telecom e di monopoli statali non ci hanno insegnato nulla, allora.Il monopolio in un sistema liberista E' MALE solo la concorrenza può garantire innovazione continua e miglioramenti.Io non voglio che nessuno faccia piazza pulita della concorrenza, si chiami Ellison, Gates, Jobs o Stallman. Non augurerei nemmeno al mio peggior nemico una situazione come questa.gerryRe: Attendibile quanto la CNN...
E' evidente che non hai visto l'ultima versione di KDE sulla Mandrake 9.1Ellison ha ragione, prima o poi si avrà il sorpasso sul desktop.Sviluppare in Linux è più semplice e questo porterà ad un incremento notevole di applicazioni per Linux nei prossimi anni.Senza contare il fatto che su Linux stanno nascendo numerose Virtual Machine in grado di eseguire alcune categorie di applicativi Windows, cosa non vera in Windows.Un esempio della superiorità di Linux è già dato nella gestione dei File System, Linux vede FAT e NTFS, Windows viceversa non vede le partizioni di Linux.L'altro giorno dovevo convertire un semplice file .TIFF, pur avendo alcuni software commerciali su Windows (Paint Shop Pro) cribbio non riuscivo a convertire il file .TIFF, sono andato su Linux e subito ho fatto!!!Per non parlare di Php, MySQL, Apache, Mozilla, Postgres, The Gimp, ed altre decine di software che hanno una utilità reale e concreta e che si installano su quasi tutte le distro di Linux.E poi provati ad installare Mandrake 9.1 è poi mi vieni a dire.Io per installare Windows XP ho sudato freddo, la Mandrake 9.1 si è installata al primo colpo e con meno di 5 click di mouse!!!Io scommetto che prima o poi anche Microsoft tirerà fuori la sua Divisione Linux quando sarà messa alle strette, e Windows diventerà soltanto uno dei tanti Desktop per Linux, in concorrenza con KDE e GNOME e gli altri che nasceranno.AnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
> Io scommetto che prima o poi anche Microsoft> tirerà fuori la sua Divisione Linux quando> sarà messa alle strette, e Windows diventerà> soltanto uno dei tanti Desktop per Linux, in> concorrenza con KDE e GNOME e gli altri che> nasceranno.C'è poco da scommettere... l'hanno detto loro per primi!Più o meno suonava così, non ricordo le parole esatte: "Se i nostri clienti sceglieranno linux anche noi ci muoveremo in quella direzione". Ballmer mi sembra!C'era un articolo su qst sito tempo fa... non fatemelo cercare per avere il riferimento preciso, plz!AnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
> Ellison ha ragione, prima o poi si avrà il> sorpasso sul desktop.Il SORPASSO ?!?!??!?!??!!??!Ma se ora la quota di mercato e'talmente bassa da essere ridicola....sorpasso ? che comincino _almeno_ a prenderequalche quota in piu', altro che baggianateAnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
> L'altro giorno dovevo convertire un semplice> file .TIFF, pur avendo alcuni software> commerciali su Windows (Paint Shop Pro)> cribbio non riuscivo a convertire il file> .TIFF, sono andato su Linux e subito ho> fatto!!!uso psp praticamente tutti i gg e non mi risulta assolutamente che abbia problemi di conversione formati....oppure volevi passare da Tiff a Gif senza ridurre il numero dei colori? :P> > Per non parlare di Php, MySQL, Apache,> Mozilla, Postgres, The Gimp, ed altre decine> di software che hanno una utilità reale e> concreta e che si installano su quasi tutte> le distro di Linux.perché IIS, ASP, Explorer, Outlook, psp e altre decine di soft che girano solitamente su macchine win non hanno un utilita reale e concreta??? queta é bella> > E poi provati ad installare Mandrake 9.1 è> poi mi vieni a dire.> > Io per installare Windows XP ho sudato> freddo, la Mandrake 9.1 si è installata al> primo colpo e con meno di 5 click di> mouse!!!se hai sudato freddo a installare XP e hai usato 4 click per la mandrake ehehehe forse é meglio che le installazioni le fai fare a altri oppure prenditi il picci della chicco> Io scommetto che prima o poi anche Microsoft> tirerà fuori la sua Divisione Linux quando> sarà messa alle strette, e Windows diventerà> soltanto uno dei tanti Desktop per Linux, in> concorrenza con KDE e GNOME e gli altri che> nasceranno.o mamma !!!!sisi passa al picci della chicco vaAnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
beh anche te l'hai sparata grossina:linux non scomparirà, si ritaglierà uno spazio desktop consistente..... ne sono convinto. e ti dico pure perchè:l'utenza home, quella che ogni tanto videogiochicchia (non certo come l'hardcore gamer), ogni tanto va su internet, ogni tanto scrive qualcosina, ogni tanto scarica e masterizza qualcosa, non necessita di potenza ulteriore ad un p3 a 500... il resto fa comodo, ma non è indispensabile.all'epoca dei p3 a 500 il sistema operativo venduto OEM era win98 o winME. due cagate mostruose.difficilmente costoro valuteranno l'acquisto di un nuovo pc, se la potenza gli è già più che sufficiente, tuttavia si lamenteranno(e si lamentano già) dei bug che infestano i SO utilizzati.potrebbero:1) valutare l'acquisto di un SO decente;2) farsi duplicare e craccare un SO decente da qualche amico;3) farsi installare linux da qualche amico;considera cheal punto 1) : in genere l'utenza home è spilorcia mica da ridere, specie quando ci sono alternative gratis.al punto 2) : l'utenza è anche utontezza: se per un comune frequentatore di PI installare un XP craccato può essere una pratica relativamente facile, l'utonto di turno ha bisogno dell'amico smanettone;se l'amico smanettone è una persona onesta, eviterà di fare questo, e informerà l'utonto dell'alternativa free, ovvero linux (punto 3)_______alla fine ognuno usa un SO adatto ai suoi scopi, e soprattutto, nessuno paga per software che probabilmente non gli sono necessari.avvelenato che tra 28giga di backup si installa una slackozza ;)avvelenatoRe: Mica Troppo facile..
Spinto da quelli che dicevano di provare mdk 9.1 per quanto similare (a semplicità d'uso) con windows mi sono procurato la distro e l'ho istallata, ammetto che mi è sembrata davvero molto bella e di certo nn ha nulla da invidiare.. certo mi son trovato per alcune cose.. istallare un programma , dei driver, o degli applicativi suppone una conoscenza maggiore del "doppio click" , e anche per la compatibilità periferiche ho avuto delle difficoltà (mi an detto che son già fortunato che mi vede lo scanner.. ma la webcam come faccio a vederla ed a usarla??) in finale sono "momentaneamente" tornato a win (dico momentaneamente perch dato il poco spazio nn otevo smanettarci su e aspettare di imparare.. nel frattempo che facevo? aspetto un hd + grande) . Questo per dire che nn è poi così facile per un utente ormai abituato ad un aproccio win nn è così semplice passare a Linux.. come molti dicono , anche se ammetto che ultimamente Linux sta facendo grossi passi, ho amici che lo usano da diversi anni e ne ho viste qualche evoluzioni.AnonimoRe: Mica Troppo facile..
- Scritto da: Anonimo> Spinto da quelli che dicevano di provare mdk> 9.1 per quanto similare (a semplicità d'uso)cut> , anche se ammetto che ultimamente Linux sta> facendo grossi passi, ho amici che lo usano> da diversi anni e ne ho viste qualche> evoluzioni.probabilmente qualche anno fa non saresti riuscito a terminare l'installazione da solo; in questo senso linux e' cresciuto moltoAnonimoRe: Mica Troppo facile..
- Scritto da: Anonimo> Spinto da quelli che dicevano di provare mdk> 9.1 per quanto similare (a semplicità d'uso)> con windows mi sono procurato la distro e> l'ho istallata, ammetto che mi è sembrata> davvero molto bella e di certo nn ha nulla> da invidiare.. certo mi son trovato per> alcune cose.. istallare un programma , dei> driver, o degli applicativi suppone una> conoscenza maggiore del "doppio click"il problema è che nessun(o quasi) produttore rilascia i driver linux per i propri prodotti hardware, e la comunità linux se li autocostruisce ..... con ovvie limitazioni sulla quantita di hardware supportati> anche per la compatibilità periferiche ho> avuto delle difficoltà (mi an detto che son> già fortunato che mi vede lo scanner.. ma la> webcam come faccio a vederla ed a usarla??)vedi sopra> in finale sono "momentaneamente" tornato a> win (dico momentaneamente perch dato il poco> spazio nn otevo smanettarci su e aspettare> di imparare.. nel frattempo che facevo?> aspetto un hd + grande) . Questo per dire> che nn è poi così facile per un utente ormai> abituato ad un aproccio win nn è così> semplice passare a Linux.. non dirmi che è stato facile passare dal nulla a winpenso sia molto + facile passare da win a linux .... o forse sbaglio?se ti fossi arreso alle prime frustazioni con win avresti il computer in cantina o come parte del tuo arredamento> come molti dicono> , anche se ammetto che ultimamente Linux sta> facendo grossi passi, ho amici che lo usano> da diversi anni e ne ho viste qualche> evoluzioni.un pò di impagno e vedrai che non è cosi' difficile ^__^basta non ragionare alla winAnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
> beh anche te l'hai sparata grossina:Dichiaratamente! Proprio come Ellison!> l'utenza home,..., non necessita di> potenza ulteriore ad un p3 a 500... il resto> fa comodo, ma non è indispensabile.Ok, il P3 500 però lo trovi ormai solo alle fiere! Chiunque compri un computer nuovo, anche al supermercato, minimo si trova col doppio di potenza.Fare a gara sui "ferri vecchi" non è una strategia che renda nel tempo!> potrebbero:> 2) farsi duplicare e craccare un SO decente> da qualche amico;Su un P3 500 Win XP funziona. Basta dotarlo di un po' di memoria, che ormai ti regalano veramente nelle patatine!Mettici 512 Mb (che costano 50 euro) e vedi che viaggia benissimo.Io ho ancora un dual Celeron 500 (overclockato). Disabilitando anche una delle CPU non è che il sistema cambi poi così tanto in prontezza da renderlo goffo.AH! Cmq lo cambierò verso fine anno, quadruplicando o sestuplicando la potenza!> se l'amico smanettone è una persona onesta,Seeee...trovami UNO smanettone onesto senza programmi crackati! E' proprio un ossimoro, guarda! :D> eviterà di fare questo, e informerà l'utonto> dell'alternativa free, ovvero linuxSolo se è un Linux fan con la sindrome del predicatore.> alla fine ognuno usa un SO adatto ai suoi> scopi, e soprattutto, nessuno paga per> software che probabilmente non gli sono> necessari.Vero. Ma qualcuno i programmatori che fanno il software che usi li deve pagare!E forse ti sfugge, ma se in ambito server la si può menare con la mitica (e leggendaria, in ogni senso) assistenza, in ambito desktop è full-free!Mi spieghi come fa un sistema ad andare avanti senza che la gente che ci programma dietro veda una lira? (Mandrake docet).Linux non avrà mai una quota desktop oltre i livelli di prefisso telefonico, per il semplice motivo che non ha modo di fare guadagni in questo ambito. E non essendoci modo di guadagnare, non c'è modo di portare avanti progetti impegnativi e di vasto respiro.EklepticalRe: Attendibile quanto la CNN...
> Linux non avrà mai una quota desktop oltre i> livelli di prefisso telefonico, per il> semplice motivo che non ha modo di fare> guadagni in questo ambito. E non essendoci> modo di guadagnare, non c'è modo di portare> avanti progetti impegnativi e di vasto respiro.Guarda in che direzione stanno spingendo le distribuzioniLinux: semplicità di installazione e d'uso. Indispensabile per l'utenza server ...BalboAnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
- Scritto da: Ekleptical> Seeee...trovami UNO smanettone onesto senza> programmi crackati! E' proprio un ossimoro,> guarda! :DBeh, io credo proprio di essere uno smanettone(se non altro per diritto di anzianità, visto che programmocomputers dall'84), e non ho nessun programmacrackato, visto che sui miei tre pc (anzi, 2 pc e un iMac)girano solo Debian Linux e MacOS 9.In ogni caso potrei darti una lunga lista di persone come me(cerca la parola "LUG"). CiaoenzogupiRe: Attendibile quanto la CNN...
- Scritto da: Ekleptical > Su un P3 500 Win XP funziona. Basta dotarlo> di un po' di memoria, che ormai ti regalano> veramente nelle patatine!> Mettici 512 Mb (che costano 50 euro) e vedi> che viaggia benissimo.> Io ho ancora un dual Celeron 500> (overclockato). Disabilitando anche una> delle CPU non è che il sistema cambi poi> così tanto in prontezza da renderlo goffo.> AH! Cmq lo cambierò verso fine anno,> quadruplicando o sestuplicando la potenza!cavoli non dirmi che hai aquistato una licenza XP full per metterla su un computer vecchio ...... eheheheheh ..... è copiata o crakkata o installata su + computer il santone mi è caduto in errore .... che fai non paghi il software ....> Seeee...trovami UNO smanettone onesto senza> programmi crackati! E' proprio un ossimoro,> guarda! :Dtrovami 1 utente privato windows senza programmi copiati o crakkati ;) > Solo se è un Linux fan con la sindrome del> predicatore. tu cosa gli consiglieresti .... allora prendi un computer 1000 euro ... poi prendi winxp office coreldraw e altri pochi programmi e ti trovi già a 2000 euroun gran consiglio ..... ma penso che chiunque(diciamo il 99%) ti manderebbero a fare in c... direttamente > Vero. Ma qualcuno i programmatori che fanno> il software che usi li deve pagare!c'è chi non la pensa come te ...... per fortuna ..... infatti oltre che per linux ora stanno spopolando anche progetti open source per win .... a scapito dei costosi e in alcuni casi obsoleti programmi commerciali> E forse ti sfugge, ma se in ambito server la> si può menare con la mitica (e leggendaria,> in ogni senso) assistenza, in ambito desktop> è full-free!> Mi spieghi come fa un sistema ad andare> avanti senza che la gente che ci programma> dietro veda una lira? (Mandrake docet).questo non c'è che dire è un limite di linuxma cmq mandrake stà pagando alcune scelte un pò troppo azzardate > Linux non avrà mai una quota desktop oltre i> livelli di prefisso telefonico, per il> semplice motivo che non ha modo di fare> guadagni in questo ambito.> E non essendoci> modo di guadagnare, non c'è modo di portare> avanti progetti impegnativi e di vasto> respiro.che il dio soldo sia con te e con il tuo spirito ..... cosa te ne farai poi di tutti quei soldi .... tanto quando muori non te li porti dietroAnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
- Scritto da: avvelenato> l'utenza home, quella che ogni tanto> videogiochicchia (non certo come l'hardcore> gamer), ogni tanto va su internet, ogni> tanto scrive qualcosina, ogni tanto scarica> e masterizza qualcosa, non necessita di> potenza ulteriore ad un p3 a 500... il resto> fa comodo, ma non è indispensabile.Lo dicevano anche al tempo del K6 a 200 Mhz... Ai tempi del Pentium a 120... Del 486 DX4 a 100Mhz.... ai tempi dei 386 a 20... ad libitum...AnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
- > Linux nel desktop non farà mai niente e> verrà totalmente eliminato da Windows, entro> 4-5 anni, con varie innovazioni che> Microsoft ha già iniziato a far trapelare...Quali? Palladium?AnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
Qua c'è tutta la potenza dell'Open Source:http://bochs.sourceforge.net/Windows che gira su una Virtual Machine (Bochs) su Linux.AnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
- Scritto da: Ekleptical> Linux nel desktop non farà mai niente e> verrà totalmente eliminato da Windows, entro> 4-5 anni, con varie innovazioni che> Microsoft ha già iniziato a far trapelare...Cioè? Con Palladium? Ahahaahahahah!!LukeAnonimoRe: Attendibile quanto la CNN...
- Scritto da: Ekleptical> Ellison parla dei suoi sogni, non del mondo> reale.> ...> Linux nel desktop non farà mai niente e> verrà totalmente eliminato da Windows, entro> 4-5 anni, con varie innovazioni che> Microsoft ha già iniziato a far trapelare...Ah, e _questo_ sarebbe il mondo reale ? O sono i _tuoi_ sogni ? 4 o 5 anni fa' le dot.com andavano a gonfie vele, a manhattan c'erano ancora due torri di vetro e acciaio (E alla Casa Bianca sedeva un tale al quale interessavano piu' i pompini che le bombe), il prodotto di punta della Microsoft era Windows ME (O 98SE ?) e l'idea di avere una CPU di 1Ghz era fantascenza.> Sul mercato server non mi pronuncio perchè> la situaizone è più complessa, ma credo che> l'avanzata di Linux verrà fermata da> quest'anno.Bah, esperti germanici la pensano in modo diverso ... Tu hai consultato le stelle o hai letto i fondi di caffe' ?> Vediamo se avrò ragione io o quello snob> arricchito di Ellison. Tanto sparata per> sparata, l'attendibilità è la stessa...E quel paranoico arricchito di Bill Gates non le ha mai sparate :-) ? Ultimamente, tra una stron%ata e l'altra, lui e scimmia-Ballmer sono considerati i clowns dell'Informatica :-DGiamboE lo stiamo ad ascoltare.
MS buttata fuori dai server web? Ma se anche questo mese e' in crescita (Netcraft)? Cmq questo tipo, se tanto loda l'open dovrebbe stare attento ad alternative open ai suoi prodotti, piu' che guardare in casa d'altri.AnonimoRe: E lo stiamo ad ascoltare.
- Scritto da: Anonimo> > MS buttata fuori dai server web? Ma se anche> questo mese e' in crescita (Netcraft)? ahahah... winari del cavolo aspettate...AnonimoRe: E lo stiamo ad ascoltare.
> - Scritto da: Anonimo> > > > MS buttata fuori dai server web? Ma se> anche> > questo mese e' in crescita (Netcraft)? Si si... ma intanto l'installato di Apache è quasi il triplo di quello di IIS. Se Ms lo avesse previsto non avrebbe certo sviluppato Asp.hoffRe: E lo stiamo ad ascoltare.
> questo tipo, se tanto loda l'open dovrebbe> stare attento ad alternative open ai suoi> prodotti, piu' che guardare in casa d'altri.All'altezza di Oracle (di OpenS e gratuito) al momento c'è solo PostgreSQLAnonimoRe: E lo stiamo ad ascoltare.
MSDE ti fa schifo ?AnonimoRe: E lo stiamo ad ascoltare.
- Scritto da: Anonimo> MSDE ti fa schifo ?...semplicemente mi piace tantissimo PostgreSQLAnonimoRe: E lo stiamo ad ascoltare.
> MS buttata fuori dai server web? Ma se anche> questo mese e' in crescita (Netcraft)? Hai usato un "anche" di troppo.E' attestato sul 35% circa, ciò significa che alcuni mesi sale, altri scende, ma resta comunque dove si trova (non leggere solo la statistica mensile che dice poco o nulla)AnonimoRe: E lo stiamo ad ascoltare.
> E' attestato sul 35% circa, ciò significa> che alcuni mesi sale, altri scende, ma resta> comunque dove si trova (non leggere solo la> statistica mensile che dice poco o nulla)Perchè, Linux sale? :)EklepticalRe: E lo stiamo ad ascoltare.
> Perchè, Linux sale? :)....e le quotazioni FIAT salgono?......Stavamo parlando di web server, leggi i post precedenti prima di scrivere.AnonimoRe: E lo stiamo ad ascoltare.
- Scritto da: Anonimo> > > MS buttata fuori dai server web? Ma se> anche> > questo mese e' in crescita (Netcraft)? > > Hai usato un "anche" di troppo.> E' attestato sul 35% circa, ciò significa> che alcuni mesi sale, altri scende, ma resta> comunque dove si trova (non leggere solo la> statistica mensile che dice poco o nulla)Dai un'occhiata al grafico che c'e' piu' sotto. Numero di server Win rilevati (indipendentemente dal server web che montano). Curva monotona crescente.AnonimoRe: E lo stiamo ad ascoltare.
- Scritto da: Anonimo> Dai un'occhiata al grafico che c'e' piu'> sotto. Numero di server Win rilevati> (indipendentemente dal server web che> montano). Curva monotona crescente.20% in un anno non e' poco (A discapito di chi ? NT4 ?).Pero' 1MIO di IP e' poco.GiamboRe: E lo stiamo ad ascoltare.
> Cmq> questo tipo, se tanto loda l'open dovrebbe> stare attento ad alternative open ai suoi> prodotti, piu' che guardare in casa d'altri.Beh, il motivo per cui attacca tanto Microsoft è che è tranquillo che alternative vere ai suoi prodotti high-end non ce ne sono e difficilmente ce ne saranno! Il campo dei db di alto livello non è accessibile all'Open Source e non lo sarà probabilmente mai, perchè richiede risorse ingenti in termini umani e di mezzi. E IBM non ha certo nessun interesse a stroncare le sue remunerative soluzioni propietarie andando a finanziare pure quel settore! La concorrenza più diretta è Microsoft SQL Server, che pesca anche in fascia bassa, non Oracle o DB2.Viste in quest'ottica le sparate di Ellison sono perfettamente comprensibili!E' solo un sogno dell'eterno secondo di ottenere la vittoria finale sul primo della classe più brutto, rozzo e sfigato di lui, ma che lo frega da una vita! ^_^E visto che lui non gliela può fare, manda avanti le truppe Open a tentare di stroncarlo per lui. Ma più che a Bush, assomiglia a Saddam che lancia i suoi proclami.EklepticalRe: E lo stiamo ad ascoltare.
vuoi dire che M$ e Bush non fanno propaganda ...............questa è veramente bella ..... la incornicioAnonimoRe: E lo stiamo ad ascoltare.
> vuoi dire che M$ e Bush non fanno propaganda> ...............> > questa è veramente bella ..... la incornicioForse ti sfugge il post più sotto col titolo CNN non a caso! :PCerto che Bush fa propaganda, ma alla fine la guerra la vincerà lui!EklepticalRe: E lo stiamo ad ascoltare.
> sono e difficilmente ce ne saranno! Il campo> dei db di alto livello non è accessibile> all'Open Source e non lo sarà probabilmente> mai, perchè richiede risorse ingenti in> termini umani e di mezzi.PostgreSQL Prima di sparare sentenze usalo e ti accorgerai che è molto potente, sicuramente all'altezza di Microsoft SQL Server.Te lo dice uno che in ufficio usa Oracle, PostgreSQL e in alcune occasioni SyBaseAnonimoRe: E lo stiamo ad ascoltare.
Il fatto che per un ufficio tu usi tre differenti dbms non ripone certo a tuo favore in quanto affidabilità e professionalitàper me sei come chi sul pc ha 2-3 differenti distribuzioni di linux (uno che fa l'espertone ma poi...)AnonimoRe: E lo stiamo ad ascoltare.
> Te lo dice uno che in ufficio usa Oracle,> PostgreSQL e in alcune occasioni SyBase... ma non Microsoft SQL Server, pero' sipermette di usarlo come metro di paragoneper PostgreSQL...sei un po' faziosetto o mi sbaglio ?e non tirarmi fuori le solite baggianateche SQL Server deriva da Sybase perche'dalla versione 7.0 non c'e' quasi piu' una rigadi codice del vecchio sybasee qui http://www.tpc.org chi l'ha visto ?AnonimoRe: E lo stiamo ad ascoltare.
- Scritto da: Anonimo> > MS buttata fuori dai server web? Ma se anche> questo mese e' in crescita (Netcraft)? "Anche" ? Non ha neppure recuperato la perdita di Febbraio !Fabbraio: -0.48%, Marzo +0.43%.Se guardi bene il grafico, e' da 1 anno che IIS perde terreno su Apache ... > Cmq questo tipo, se tanto loda l'open dovrebbe> stare attento ad alternative open ai suoi> prodotti, piu' che guardare in casa d'altri.Non che mi stia particolarmente antipatico, devo pero' ammettere che Oracle e' un signor-database. Pero' solo per fascia-alta (O altissima :-)), appena si scende un attimino le alternative open (Come Firebird) non hanno concorrenti :-)GiamboRe: E lo stiamo ad ascoltare.
- Scritto da: Giambo> "Anche" ? Non ha neppure recuperato la> perdita di Febbraio !> Fabbraio: -0.48%, Marzo +0.43%.> Se guardi bene il grafico, e' da 1 anno che> IIS perde terreno su Apache ... Dai un'occhiata anche tu al grafico che c'e' piu' sotto. E soprattutto Apache 2.. questo sconosciuto... doveva essere la sentenza finale. Ad oggi lo chiamerei "cenerentola 2".> > Cmq questo tipo, se tanto loda l'open> dovrebbe> > stare attento ad alternative open ai suoi> > prodotti, piu' che guardare in casa> d'altri.> > Non che mi stia particolarmente antipatico,> devo pero' ammettere che Oracle e' un> signor-database.Io direi un buon database. E' famoso, ha una storia, ha una base installata, e' solido. Fin qui siamo d'accordo. Ma si decidano a dare qualcosa che fa molto comodo agli sviluppatori, ad esempio i cursori non forward only e basta, le transazioni gestibili manualmente, ecc... Tutte cosine che i concorrenti offrono.> Pero' solo per fascia-alta> (O altissima :-)), appena si scende un> attimino le alternative open (Come Firebird)> non hanno concorrenti :-)Non hanno concorrenti? Ma se e' la prima volta che sento questo nome? Rotfl.AnonimoRe: E lo stiamo ad ascoltare.
Mysql, sicuramente meglio di access, è indubbio che maturando un po'certi software per linux insidieranno microsoft sopratutto nelle aziende le quali oggi non capiscono e non accettano che un programma fatto fare apposta oggi e dal costo elevato dopo 5 anni non giri più su windows e li costringa a nuove e ulteriori spese mentre su linux continuerebbe a girare senza problemi, ci sono aziende che non hanno interesse ancora oggi a sostituire il gestionale in dos con uno in windows in quanto sono abituati con quello che gli fa le stesse cose di uno in windows (anche se io trovo meno faticoso lavorare in windows). quando una azienda ha come imperativo contenere i costi dato che i margini sono smepre più risicati, il costo tecnologico è uno di quelli da contenere, oltretutto la corsa alla cpu più veloce e al windows più pesante è solo una corsa che interessa poche aziende che fanno grafica per le altre è uno spreco di risorseAnonimoRe: E lo stiamo ad ascoltare.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Giambo> > "Anche" ? Non ha neppure recuperato la> > perdita di Febbraio !> > Fabbraio: -0.48%, Marzo +0.43%.> > Se guardi bene il grafico, e' da 1 anno> che> > IIS perde terreno su Apache ... > > Dai un'occhiata anche tu al grafico che c'e'> piu' sotto.Fatto, se tu avessi letto tutto il mio messaggio avresti evitatodi farmelo notare.> E soprattutto Apache 2.. questo> sconosciuto... doveva essere la sentenza> finale. Ad oggi lo chiamerei "cenerentola> 2".Si vede che non c'e' necessita' di Apache2, come non c'e' necessita' di IIS5/6 > > Pero' solo per fascia-alta> > (O altissima :-)), appena si scende un> > attimino le alternative open (Come> Firebird)> > non hanno concorrenti :-)> > Non hanno concorrenti? Ma se e' la prima> volta che sento questo nome? Rotfl.Si vede che sei ignorante (Nel senso che ingnori l'esistenza di altri db). Fatti un giretto su http://firebird.sourceforge.net/GiamboMicrosoft si cancella da sola
Esagerando si finisce per spararsi sui piedi... Per dire , diamo un'occhiata a come il sistema educativo negli States stia mandando a cagare http://orange.math.buffalo.edu/csc/resolution2_april2003_approved.htmlE' un piccolo elenco - ma molto esauriente - di questo processo terminale ....AnonimoRe: Microsoft si cancella da sola
> Esagerando si finisce per spararsi sui> piedi... Per dire , diamo un'occhiata a come> il sistema educativo negli States stia> mandando a cagare Il sistema educativo degli States è tradizionalmente fonte privilegiata di introiti per il signor Steve Jobs, non per la Microsoft.Cmq sono solo gli ultimi strilli del pinguino. Ha già raggiunto l'apice di popolarità. Da ora in poi non farà che declinare, vedrete. Ne riparliamo fra un paio d'anni....EklepticalRe: Microsoft si cancella da sola
> Cmq sono solo gli ultimi strilli del> pinguino. Ha già raggiunto l'apice di> popolarità. Da ora in poi non farà che> declinare, vedrete. Ne riparliamo fra un> paio d'anni....Ci sto, tra un paio d'anni vedremo...(io però sono sicuro che tra un paio d'annilinux sarà ancora più avanti)....a tra due anni! :)enzogupiRe: Microsoft si cancella da sola
- Scritto da: enzogupi> > Cmq sono solo gli ultimi strilli del> > pinguino. Ha già raggiunto l'apice di> > popolarità. Da ora in poi non farà che> > declinare, vedrete. Ne riparliamo fra un> > paio d'anni....> > Ci sto, tra un paio d'anni vedremo...> (io però sono sicuro che tra un paio d'anni> linux sarà ancora più avanti).> > ...a tra due anni! :)Mi ricorda un personaggio di it.comp.os.dibattiti, tale "Gabriele del Giovince", che predisse la fine di Linux entro 6 mesi gia' diversi anni fa' ... Io gli dissi che sarei ripassato entro due anni per controllare (Oramai ne sono passati di piu'), ma mi sono dimenticato di farlo ... Se solo ritrovassi il messaggio con google :-) ...GiamboRe: Microsoft si cancella da sola
- Scritto da: Ekleptical...> Cmq sono solo gli ultimi strilli del> pinguino. Ha già raggiunto l'apice di> popolarità. Da ora in poi non farà che> declinare, vedrete. Ne riparliamo fra un> paio d'anni....Va bene. Basta che prometti che nel frattempo non ti farai più sentire....AnonimoRe: Microsoft si cancella da sola
- Scritto da: Ekleptical> Il sistema educativo degli States è> tradizionalmente fonte privilegiata di introiti> per il signor Steve Jobs, non per la Microsoft.> > Cmq sono solo gli ultimi strilli del pinguino. Ha> già raggiunto l'apice di popolarità. Da ora in> poi non farà che declinare, vedrete. Ne> riparliamo fra un paio d'anni....Penso che mi si possa concedere un anticipo di tre giorni ...Allora, ne sei ancora sicuro che linux non importi piu' a nessuno ?ChernobylRe: Microsoft si cancella da sola
- Scritto da: Chernobyl> - Scritto da: Ekleptical> > Il sistema educativo degli States è> > tradizionalmente fonte privilegiata di introiti> > per il signor Steve Jobs, non per la Microsoft.> > > > Cmq sono solo gli ultimi strilli del pinguino.> Ha> > già raggiunto l'apice di popolarità. Da ora in> > poi non farà che declinare, vedrete. Ne> > riparliamo fra un paio d'anni....> > Penso che mi si possa concedere un anticipo di> tre giorni ...> Allora, ne sei ancora sicuro che linux non> importi piu' a nessuno ?Non so se ti risponderà... gli ultimi strilli di Ekleptical si son sentiti diverso tempo fa... poi ha avuto la bella idea di installare il Service Pack 2 di Windows XP... ottenendo di perdere tutti i certificati digitali degli MP3 che aveva acquistato... da allora ha fatto solo più uscite rare e sottotono...AnonimoAlla larga anche da lui
Un Bill Gates un po' frustrato.... Speriamo che Linux riesca a creare una vera alternativa in tutti i campi e che MS non scompaia ma diventi un competitor in un mercato aperto...comunque non è certo Ellison l'alternativa democratica a Gates...se mi passate la battuta politica è come scegliere tra Hitler e Stalin....AnonimoRe: Alla larga anche da lui
ehehehehcome darti tortoAnonimoEllison ci becca sempre
e' meglio che qualcuno a Redmond inizi a tremareAnonimoRe: Ellison ci becca sempre
E' jettatore?AnonimoRe: Ellison ci becca sempre
Si, infatti la coppa America l'ha vinta eccome il perdente....ZioBill***Windows cresce sempre di piu'***- Scritto da: Anonimo> e' meglio che qualcuno a Redmond inizi a> tremareAnonimoRe: E la barca di Seattle?
- Scritto da: Anonimo> Si, infatti la coppa America l'ha vinta> eccome il perdente....> Ehm, l'unico team accusato di rubare le idee altrui è stato OneWorld, indovina un po' chi è il proprietario....Paul Allen! Il socio di Billgheiz. Il lupo perde il pelo...e muore di freddo.LOLE oltretutto è uscito prima dalla coppa...> ZioBill> ***Windows cresce sempre di piu'***Seeee, è obeso.> > - Scritto da: Anonimo> > e' meglio che qualcuno a Redmond inizi a> > tremareE' un pezzo che tremano.AnonimoRe: Ellison ci becca sempre
- Scritto da: Anonimo> e' meglio che qualcuno a Redmond inizi a> tremare hanno gia' iniziato a tremare da un bel po'.AnonimoRe: Ellison ci becca sempre
Mi ricordo infatti i Network Computer! ;-)AnonimoRe: Ellison ci becca sempre
> Mi ricordo infatti i Network Computer! ;-)Ecco appunto uazuazuazcicoRe: Ellison ci becca sempre
> e' meglio che qualcuno a Redmond inizi a> tremareMa ROTFL!!!!!!!!!!!Ma quando mai ci becca ahahahahhacicoScommessa
Son sicuro che fra 25 anni oltre la meta dei sistemi operativi installati sia su server che su desktop , sia in ufficio che a casa saranno liberi e open source e gran parte di questi saranno anche scaricabili gratuitamente , cosi come la maggioranza dei pacchetti comunemente utilizzati.Conservate pure questo post e se sbaglio previsione rinfacciatemelo tra 26 anni ma se avrò avuto ragione abbiate l'onesta intellettuale di riconoscermelo.firmato: yuptost[Quande è che punto informatico si deciderà a rimettere li nick anche per gli utenti non registrati?]AnonimoRe: Scommessa
- Scritto da: Anonimo> Son sicuro che fra 25 anni oltre la meta dei> sistemi operativi installati sia su server> che su desktop , sia in ufficio che a casa> saranno liberi e open source e gran parte di> questi saranno anche scaricabili> gratuitamente , cosi come la maggioranza dei> pacchetti comunemente utilizzati.> Conservate pure questo post e se sbaglio> previsione rinfacciatemelo tra 26 anni ma se> avrò avuto ragione abbiate l'onesta> intellettuale di riconoscermelo.Potrei arrivare a scommetterlo anche prima di 25 anni, anche se in effetti fare una previsione non e` facile. COn 25 vai sul sicuro, pero`.> firmato: yuptost> [Quande è che punto informatico si deciderà> a rimettere li nick anche per gli utenti non> registrati?]magari e` per invogliare a registrarsi... e` anche una questione di "quale yuptost sei?" potrei non mettere la password e firmarmi anch'io yuptost, volendo... io mi son registrato per questo, almeno, per far sapere quando davvero sono io.AnonimoRe: Scommessa
io abbasserei notevolmente gli anni e alzerei notevolmente la percentualeil ceo Oracle ha ragione quando parla di Cina e Indiapensare che non sono neanche negli 8 paesi + industrializzatima danno da mangiare entrambi ad oltre un miliardo di persone ciascunoe c'è l'italia che a malapena riesce a gestire 60 milioni di persone .......a parte questo piccolo particolare saranno proprio questi 2 paesi a fare la differenza e trainare linux verso l'olimpopoi c'è sempre l'incognita palladium ...... che potrebbe accellerare notevolmente il processoalmeno questo è il mio punto di vistaAnonimoRe: Scommessa
- Scritto da: Anonimo> poi c'è sempre l'incognita palladium ......> che potrebbe accellerare notevolmente il> processo> Secondo me Palladium, come tutte le iniziative tese a limitare e controllare la libertà degli utenti, finirà per scoppiare come una bolla di sapone. Sarà l'ennesima prova del fatto che la libertà non si può comprare e che chi ci prova finisce col fallire!AnonimoRe: Scommessa
> Secondo me Palladium, come tutte le> iniziative tese a limitare e controllare la> libertà degli utenti, finirà per scoppiare> come una bolla di sapone. Sarà l'ennesima> prova del fatto che la libertà non si può> comprare e che chi ci prova finisce col> fallire!Attenzione perché mai come ora si sonocreate le condizioni per cercare di farepassare leggi a supporto di tecnologiesimili.Io dico: teniamo la guardia alzata.cicoRe: Scommessa
> Son sicuro che fra 25 anni oltre la meta dei> sistemi operativi installati sia su server> che su desktop , sia in ufficio che a casa> saranno liberi e open source Ok, io scommetto che fra 25 anni l'Open Source non esisterà più! (a parte gli inevitabili 4 gatti ideologici che rimangono sempre in qualsiasi filosofia)Vediamo chi ci sarà andato più vicino!Conservati anche il mio post! ;)EklepticalRe: Scommessa
- Scritto da: Ekleptical> Ok, io scommetto che fra 25 anni l'Open> Source non esisterà più! (a parte gli> inevitabili 4 gatti ideologici che rimangono> sempre in qualsiasi filosofia)> Vediamo chi ci sarà andato più vicino!> Conservati anche il mio post! ;)Non esserne cosi` sicuro. Qui e` diverso, tutto quello che ruota attorno alla "macchina programmabile a logica binaria" e` diverso, e qui i cicli storici del menga, per la prima volta, sembrano non contare. Qui non c'e` niente di solido. Queste macchine, questa rete, sono nate per tutto tranne che per costruire imperi finanziari, e anche se i soldi volendo si possono tirare fuori anche dall'aria fritta, se ci si impegna abbastanza (tipo fare la parte di un tuttora immaginario ispettore anti-inquinamento per la certificazione del rispetto del protocollo di Kyoto), all'origine storica del software c'e` l'open-source.AnonimoCaro Ellison..
Pensi a fare un Oracolo funzionante prima.........che la versione 9x e' una bella formaggera...AnonimoFinche la barca va...
Consiglierei a Ellison di tornare a fare quello che fa meglio (perdendo comunque): guidare barche di Coppa America.AnonimoEllison come Saddam
e tristi uomini....che uomini tristi...ZioBill***no linux and no open source software were used to write this post. Linux simply doesn't exist.***AnonimoMac OS X
Io credo che anche Mac OS X avrá un'ottima diffusione sia nel campo desktop che server...Attualmente uso un PowerBook 17" e sono molto soddisfatto.Ciao.AnonimoRe: Mac OS X
> Io credo che anche Mac OS X avrá un'ottima> diffusione sia nel campo desktop che> server...Io credo che Mac OS X avrà un'ottimadiffusione sia nelle discariche che negliinceneritori> Attualmente uso un PowerBook 17" e sono> molto soddisfatto.anche io della mia trollataciao nehAnonimoRe: Mac OS X
io sono costretto ad usare un macintosh al lavoro e avrei voglia di prenderlo a calci. e' il primo esempio di computer che fa quello che dice lui e non quello che dici tu.orripilanteAnonimoRe: Mac OS X
Mac OS X almeno c'ha una shell... dubito che quella prenda iniziative!Ciao, KreckerAnonimoRe: Mac OS X
- Scritto da: Anonimo> io sono costretto ad usare un macintosh al> lavoro e avrei voglia di prenderlo a calci.> e' il primo esempio di computer che fa> quello che dice lui e non quello che dici> tu.> > orripilanteInvece di parlargli, prova ad usare il mouse e la tastiera...AnonimoRe: Mac OS X
- Scritto da: Anonimo> io sono costretto ad usare un macintosh al> lavoro e avrei voglia di prenderlo a calci.> e' il primo esempio di computer che fa> quello che dice lui e non quello che dici> tu.> > orripilanteAnch'io gli dicevo tante cose, ma lui non mi diceva niente. Poi ho chiamato un'esorcista e tutto è passato.Il tuo caso però mi sembra un filino più complesso .... Q.I. basso?AnonimoRe: Mac OS X
Non saprei, gli manca una certa marcia in piu`: quella di essere open, amichevole, il cui scopo primario non e` il $oldo. Non so se la gente si libererebbe volentieri di MS per cadere dalla padella nella brace. O almeno mi piace sperare che sia cosi`. A me personalmente: non mi piace, non ne ho bisogno, non lo voglio.AnonimoLOL!!!!
Dice il perdente:> "StarOffice non è così terribile, è quasi utilizzabile"MUAHHHHHHHHHHHH!!!!!!Mi sto sganasciando dalle risate.... > "Anche Mozilla non è male"ARGHHHHHHHHHHHHHH!!!!!>. Tuttavia, per abbattere il monopolio di Microsoft servono strumenti ancora migliori. Ma arriveranno".Allora lo ammette che cio' che c'e' ora per linux fa veramente schifo!!!!ZioBill***no linux and no open source software were used to write this post***AnonimoRe: LOL!!!!
ZioBill è sempre così TROLL quando posta, che quasi fà tenerezza.Comunque, se vogliamo entrare nel merito dei gusti personali trovo mozilla un gran bel browser e, primo fra tutti, migliore di IE per diverse cosette.Openoffice non mi piace molto, per questo uso KOffice però non posso dirmi un utilizzatore massiccio di questo tipo di prodotti.Comunque, è la qualità complessiva che mi fà preferire l'uso di linux all'uso di windows, non una presa di posizione aprioristica.shimitarRe: LOL!!!!
> migliore di IE per diverse cosette. AHAHAHAHAHA!!!!!Hai mai sentito parlare di un intranet portal? Sai cos'è un dhtml behavior?Te ne potrei elencare altre mille....JPAnonimoRe: LOL!!!!
eheheheheheheheheheheheehhehehehhecon l'unica differenza che chi usa queste ca----te e meglio che smetta di fare siti web(anzi probababilmente non ha mai iniziato) ....se poi penso ai danni che ha fatto il bacato JS mi scompiscio dalle risateAnonimoRe: LOL!!!!
- Scritto da: shimitar> > ZioBill è sempre così TROLL quando posta,> che quasi fà tenerezza.> EheHeh....quando qualcuno non e' d'accordo con voi taleban-linuzzari....> Comunque, se vogliamo entrare nel merito dei> gusti personali trovo mozilla un gran bel> browser e, primo fra tutti, migliore di IE> per diverse cosette.>MA percarita'.... non diciamo str.... il motore di IE e' il migliore, in termini di funzionalita' e di compatibilita' con lo standard DE FACTO. Inoltre, da studi indipendenti, e' anche risultato ancora una volta il piu' veloce motore di rendering. (non ho il link sotto mano, ma se andate sul sito di ziobudda lo trovate nell'archivio delle news di un paio di settimane fa) > Openoffice non mi piace molto, per questo> uso KOffice però non posso dirmi un> utilizzatore massiccio di questo tipo di> prodotti.>Ah, beh, ora si spiega perche' "in termini di qualita'" trovi maggior conforto in linzozz... > Comunque, è la qualità complessiva che mi fà> preferire l'uso di linux all'uso di windows,> non una presa di posizione aprioristica.Vedi la risp. precedente: se non siete dei 'power user' allora puo' anche bastarvi la limitata disponibilita' di features di un sistema linux (sul desktop), ma se il pc lo usate veramente, linux e' troppo, troppo limitato...ZioBill***no linux forever***AnonimoRe: LOL!!!!
> > > Comunque, se vogliamo entrare nel merito> dei> > gusti personali trovo mozilla un gran bel> > browser e, primo fra tutti, migliore di IE> > per diverse cosette.> >> MA percarita'.... non diciamo str.... il> motore di IE e' il migliore, in termini di> funzionalita' e di compatibilita' con lo> standard DE FACTO.è talmente lo standard che ora LO CAMBIANOE METTONO QUELLO DI GEKO !!!!!!http://news.com.com@212.190.116.226/news.php?LFuZG1b3informati winzozzaro e impara ad usare un VERO browser, altro che standard !!!!!AnonimoRe: LOL!!!!
> > ZioBill è sempre così TROLL quando posta,> > che quasi fà tenerezza.> EheHeh....quando qualcuno non e' d'accordo> con voi taleban-linuzzari....Leggi sotto.> Vedi la risp. precedente: se non siete dei> 'power user' allora puo' anche bastarvi la> limitata disponibilita' di features di un> sistema linux (sul desktop), ma se il pc lo> usate veramente, linux e' troppo, troppo> limitato...A me sembra di usare "veramente" il pc, la tastiera mi sembra vera, il mouse e l'LCD anche, il tower pure è piuttosto solido se gli do un calcio. Perchè tu usi i computer "immaginari"?Comunque sono passato a linux qualche anno fà e lo uso ancora oggi perchè posso farci molto di più di quello che facevo sotto windows: se avessi una esigenza che non posso soddisfare con linux sarei tornato a windows invece più uso linux più scopro che non potrei fare le stesse cose con Windows.Torno a ripetere, caro trolletto, che non uso linux per presa di posizione ma perchè soddisfa le mie esigenze, funziona bene, mi dà più libertà di Windows.shimitarRe: LOL!!!!
- Scritto da: Anonimo> MA percarita'.... non diciamo str.... il> motore di IE e' il migliore, in termini di> funzionalita' e di compatibilita' con lo> standard DE FACTO. Non sono d'accordo.L'implementazione CSS2 di IE non mi è mai piaciuta, manca di un sacco di cose.Non si riesce a fargli capire che non deve spezzare le tabelle su due pagine in fase di stampa, non si riesce a fargli capire position:fixed, non si riesce a fargli capire min-whidth e min-height, non supporta gli Attribute selectors e gli Adjacent selectors Quando Mozzilla e Opera lo fanno da tempo.Guardati la comparazione di westcivhttp://www.westciv.com/style_master/academy/browser_support/index.htmlIE collezziona un sacco di bollini rossi che levati, paradossalmente quello per Mac è migliore di quello per windows.> > Openoffice non mi piace molto, per questo> > uso KOffice però non posso dirmi un> > utilizzatore massiccio di questo tipo di> > prodotti.> >> Ah, beh, ora si spiega perche' "in termini> di qualita'" trovi maggior conforto in> linzozz...Esiste un rapporto qualità/prezzogerryRe: LOL!!!!
caro winzzozzaro, e questo vale per tutti > > "Anche Mozilla non è male"> > ARGHHHHHHHHHHHHHH!!!!!il nuovo msie 7 avra' il motore di Geko !!!!!ooooohhhh ma guarda guarda è quello di Mozillaoooooohhhhh forse lo ziobilletto se l'è preso nella backdoor oggiooohhhAnonimoRe: LOL!!!!
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=341523ZioBill***IE forever***- Scritto da: Anonimo> caro winzzozzaro, e questo vale per tutti > > > > "Anche Mozilla non è male"> > > > ARGHHHHHHHHHHHHHH!!!!!> > il nuovo msie 7 avra' il motore di Geko !!!!!> ooooohhhh ma guarda guarda è quello di> Mozilla> > oooooohhhhh forse lo ziobilletto se l'è> preso nella backdoor oggi> > ooohhhAnonimoRe: LOL!!!!
> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid> > ZioBill> ***IE forever***ahahahah vai Zio! che figura di palta :-DAnonimoRe: LOL!!!!
A boccalo'....- Scritto da: Anonimo> caro winzzozzaro, e questo vale per tutti > > > > "Anche Mozilla non è male"> > > > ARGHHHHHHHHHHHHHH!!!!!> > il nuovo msie 7 avra' il motore di Geko !!!!!> ooooohhhh ma guarda guarda è quello di> Mozilla> > oooooohhhhh forse lo ziobilletto se l'è> preso nella backdoor oggi> > ooohhhAnonimoRe: Quando la paura di sparire è tanta si ur
>il problema per oracle e uno e uno solo a parte il loro >costosissimo e lentissimo db su questo permettermi di dubitare, ah scusa ma sei uno da wizard: avanti.. avanti... avanti... fine. Scusa non avevo capito chi postava.>e un application server più bucato di un colabrodo, non ha altre fonti d'introito. Su questo hai ragione per la versione hp-ux ma su piattaforma winnt non mi risulta. >la MS fa paura perchè oltre ai suoi SO produce un DB che >fa paura alla oracle, inoltre l'integrazione tra SO e DB che >MS puo eseguire, per oracle e solo un miraggio.Ti ricordo che SQL server gira solo su piattaforma win (che non è l'unica nel mercato grazie a Dio) e per fortuna il db Oracle non dipende la SO altimenti saremmo a posto.Inoltre trovami un'altro DB con meno parametri statici di oracle (tanto per farti capire: parametri che non necessitano il riavvio del DB) nel mercato...next...next...endAnonimoRe: Quando la paura di sparire è tanta si ur
- Scritto da: Anonimo> su questo permettermi di dubitare, ah scusa> ma sei uno da wizard: avanti.. avanti...> avanti... fine. Scusa non avevo capito chi> postava.I wizard non c'entrano.Performance:http://www.tpc.org/tpcc/results/tpcc_perf_results.asp?resulttype=all&version=5Guarda chi è primo. Guarda chi è secondo. Guarda chi è quarto. Eh, toh! Guarda un po' chi è quinto...Costo:http://www.tpc.org/tpcc/results/tpcc_price_perf_results.aspVogliamo cercare insieme Oracle in questa classifica?> Ti ricordo che SQL server gira solo su> piattaforma win (che non è l'unica nel> mercato grazie a Dio) e per fortuna il db> Oracle non dipende la SO altimenti saremmo a> posto.Pare che nei cassetti di Microsoft ci sia una versione di SQL per Unix che, se dovesse servire, potrebbe essere tirata fuori.D'altra parte è un DB. Non un pezzo del SO.AnonimoRe: Quando la paura di sparire è tanta s
> Performance:> http://www.tpc.org/tpcc/results/tpcc_perf_resQuesto mi sembra un confronto tra server, non tra dbms.Qualche mese fà c'era un articolo su un confronto tra dbms, non ricordo il giornale....se qualcuno lo ha letto potrebbe ricordarmi che giornale era?AnonimoRe: Quando la paura di sparire è tanta s
> Qualche mese fà c'era un articolo su un> confronto tra dbms, non ricordo il> giornale....se qualcuno lo ha letto potrebbe> ricordarmi che giornale era?ah si certo un giornale contro l'organismosuper-partes certificatore ah siAnonimoRe: Quando la paura di sparire è tanta s
- Scritto da: Anonimo> > Performance:> > > http://www.tpc.org/tpcc/results/tpcc_perf_res> > Questo mi sembra un confronto tra server,> non tra dbms.> Qualche mese fà c'era un articolo su un> confronto tra dbms, non ricordo il> giornale....se qualcuno lo ha letto potrebbe> ricordarmi che giornale era?Ma conosci TPC org? Leggiti le info sul sito. E' un confronto tra diverse configurazioni di DBMS con pubblicate anche le configurazioni hardware e software.AnonimoRe: Quando la paura di sparire è tanta si ur
testina le classifiche così come stanno non servono a un bel niente.Prima di postare link a caso fai dei confronti seri:come prima cosa è necessario isolare i sistemi cluster da quelli non cluster (a casa mia hanno prestazioni diverse)se analizzo solo le macchine cluster la classifica è la seguente:http://www.tpc.org/tpcc/results/tpcc_perf_results.asp?resulttype=clustere se guardi oltre ai db ci sono due macchine notevolmente diverse:SQL server --> hp DL 760 --> 10,603,803 US $ Oracle --> hp DL 580 --> 2,533,095 US $ ora vai a fare un giro sul sito dell'HP e confronta le caratteristiche delle macchine (non quelle di prezzo che te le ho già esposte).Vuoi qualche altra lezione di come si leggono le statistiche?Next...Next...Next...EndAnonimoRe: Quando la paura di sparire è tanta si ur
- Scritto da: Anonimo> testina le classifiche così come stanno non> servono a un bel niente.> > Prima di postare link a caso fai dei> confronti seri:> come prima cosa è necessario isolare i> sistemi cluster da quelli non cluster (a> casa mia hanno prestazioni diverse)> > se analizzo solo le macchine cluster la> classifica è la seguente:> http://www.tpc.org/tpcc/results/tpcc_perf_res> e se guardi oltre ai db ci sono due macchine> notevolmente diverse:> SQL server --> hp DL 760 --> 10,603,803 US> $ > Oracle --> hp DL 580 --> > 2,533,095 US $ Spiegami una cosa: come mai allora il costo per transazione è più basso sulla macchina che costa 5 volte di più? Non vuole forse dire che per raggiungere le stesse prestazioni il costo per transazione sarebbe stato tale da costituire una pubblicità negativa?Non è che i test siano fatti tutti da Microsoft, chi vuole li fa e li sottopone al TPC org.AnonimoPinguino insidi Windows anche in questo
settore.onestamente fino ad ora il pinguino ha eroso solo fasce di mercato ai vari unix utilizzati come web server, posta ecc....,la quota di mercato in ambito server di win non e mai stata erosa anzi aumenta, e stranamente win riesce a guadagnare punti proprio in ambito server fascia alta (win 2000 datacenter), quindi che dire a parte le solite fesserie dei linari vecchi e nuovi win vive e prospera e trova sempre maggiori vie di diffusione (telecomunicazione, hw specializzato, auto, video ludico ecc...)mentre le solite sw house (oracle e co) mungono sempre la solita mucca, MS sonda nuovi settori questo è la sua vera forza.AnonimoRe: Pinguino insidi Windows anche in que
illuditi puretutti i settori microsofto sono in secca PERDITA !se non fosse per i vari winzozz icspiiii e office sarebbe già fallita.Chi sa come mai qui due prodotti escono ad un ritmo di uno all'anno e sono sempre piu' vincolanti per l'utente ? mha .....AnonimoRe: Pinguino insidi Windows anche in que
- Scritto da: Anonimo> illuditi pure> tutti i settori microsofto sono in secca> PERDITA !> se non fosse per i vari winzozz icspiiii e> office sarebbe già fallita.> Chi sa come mai qui due prodotti escono ad> un ritmo di uno all'anno e sono sempre piu'> vincolanti per l'utente ? > mha .....Non so da dove tiri fuori le tue notizie, ma io sono andato a prendere il report annuale del 2002 dal sito microsoft (http://www.microsoft.com/msft/ar.mspx) e quello che dici è assolutamente diverso da quello che è il bilancio ufficiale Microsoft.Ecco la porzione relativa al software server.[...] Enterprise Software and Services revenue was $4.08 billion, $4.83 billion, and $5.11 billion in 2000, 2001, and 2002. Enterprise Software and Services includes Server Platforms, Server Applications, Developer Tools and Services, and Enterprise Services. In fiscal 2002, Server Applications, including Microsoft SQL Server and .NET Enterprise Servers, increased 10% compared to fiscal 2001. Server Platform revenue, which includes Windows 2000 Server and Windows NT Server operating systems, increased 10% versus fiscal 2001 driven by a modest overall increase in Windows-based server shipments and increased deployment of Windows 2000 Server.Per quanto riguarda il comparto Consumer ecco cosa dice il report:[...] Consumer Software, Services, and Devices revenue was $1.63 billion, $1.95 billion, and $3.59 billion in 2000, 2001, and 2002. Consumer Software, Services, and Devices includes the Xbox video game system; MSN Internet access; MSN network service; PC and online games; learning and productivity software; mobility; and embedded systems. The majority of the revenue growth from fiscal 2001 stemmed from sales of the Xbox video game system released in fiscal 2002. MSN Internet access revenue increased as a result of both a higher subscriber base and higher average revenue per subscriber due to a reduction in promotional subscriber programs. Revenue from MSN network services increased despite a declining Internet advertising market.AnonimoRe: Pinguino insidi Windows anche in que
- Scritto da: Anonimo> > Non so da dove tiri fuori le tue notizie, ma> io sono andato a prendere il report annuale> del 2002 dal sito microsoft> (http://www.microsoft.com/msft/ar.mspx) e> quello che dici è assolutamente diverso da> quello che è il bilancio ufficiale> Microsoft.Ma tu chiedi all'oste se il suo vino è buono!!!Tit.AnonimoRe: linaro spara panzane statte zitto
ha già risposto a dovere l'altro, comunque perchè posti ste fesserie non perdere tempo se il tuo capo linz torvido scopre che invece di svangare codice spari fesserie sui forum ti taglia la paghetta (ops. che te taglia visto che sviluppi a gratis ahahahhahahahhahhahahahha)AnonimoRe: Pinguino insidi Windows anche in que
- Scritto da: Anonimo> settore.> > onestamente fino ad ora il pinguino ha eroso> solo fasce di mercato ai vari unix> utilizzati come web server, posta ecc....,> la quota di mercato in ambito server di win> non e mai stata erosa anzi aumenta, e> stranamente win riesce a guadagnare punti> proprio in ambito server fascia alta (win> 2000 datacenter), quindi che dire a parte le> solite fesserie dei linari vecchi e nuovi> win vive e prospera e trova sempre maggiori> vie di diffusione (telecomunicazione, hw> specializzato, auto, video ludico ecc...)veramente per quel che riguarda il campo server, w2k sostituisce principalmente NT, e non sempre.per quanto riguarda le altre vie di diffusione: - video games: è evidente il fatto che xbox è venduta sottocosto per imporla sul mercato, attingendo per questo dagli introiti provenienti da altri settori (vedasi bilancio ms) - telecomunicazioni: nel campo dei cellulari 3G è stata abbandonata anche da Sendo con cui prima sviluppava la piattaforma - auto: sembra uno di quelli in cui stia andando bene, ma non si sa quanto, nè si sa quanto vadano gli altri - video ludico: cosa intendi? - ecc che sarebbe?AnonimoRe: Pinguino insidi Windows anche in que
- Scritto da: Anonimo> > veramente per quel che riguarda il campo> server, w2k sostituisce principalmente NT, e> non sempre.E' vero. Qualche volta sostituisce applicazioni Unix o MVS. O applicazioni Access su PC personali le cui esigenze di affidabilità e accessibilità sono cresciute.> > per quanto riguarda le altre vie di> diffusione:> - video games: è evidente il fatto che xbox> è venduta sottocosto per imporla sul> mercato, attingendo per questo dagli> introiti provenienti da altri settori> (vedasi bilancio ms)Ma l'hai guardato sul serio il bilancio MS. Perché se non ho capito male lì si dice che l'investimento che è andato a pesare sulle altre voci è quello della creazione degli stabilimenti. La produzione non mi sembra sia in perdita, al limite è a costo o a margini ridotti.> - telecomunicazioni: nel campo dei> cellulari 3G è stata abbandonata anche da> Sendo con cui prima sviluppava la> piattaformaC'è HTC, che è quella che produce il telefono per Orange e che produceva già l'I-PAQ per Comapq (gran palmare, quello).> - video ludico: cosa intendi?Hai presente Age of Empires (quello che da due anni vince premi come gioco di strategia) o Flight Simulator, Combat Flight Simulator? Poi ci sono i giochi per Xbox.> - ecc che sarebbe?Tablet PC. Mai sentito? Palmari. Windows Media Central. Remote Display. Anche questi mai sentiti? Periferiche ottiche e wireless. Magari se non leggessi solo slashdot li avresti sentiti.AnonimoRe: Pinguino insidi Windows anche in que
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > veramente per quel che riguarda il campo> > server, w2k sostituisce principalmente> NT, e> > non sempre.> > E' vero. Qualche volta sostituisce> applicazioni Unix o MVS. O applicazioni> Access su PC personali le cui esigenze di> affidabilità e accessibilità sono cresciute.> > > > > per quanto riguarda le altre vie di> > diffusione:> > - video games: è evidente il fatto che> xbox> > è venduta sottocosto per imporla sul> > mercato, attingendo per questo dagli> > introiti provenienti da altri settori> > (vedasi bilancio ms)> > Ma l'hai guardato sul serio il bilancio MS.> Perché se non ho capito male lì si dice che> l'investimento che è andato a pesare sulle> altre voci è quello della creazione degli> stabilimenti. La produzione non mi sembra> sia in perdita, al limite è a costo o a> margini ridotti.> > > - telecomunicazioni: nel campo dei> > cellulari 3G è stata abbandonata anche da> > Sendo con cui prima sviluppava la> > piattaforma> > C'è HTC, che è quella che produce il> telefono per Orange e che produceva già> l'I-PAQ per Comapq (gran palmare, quello).> > > - video ludico: cosa intendi?> > Hai presente Age of Empires (quello che da> due anni vince premi come gioco di> strategia) o Flight Simulator, Combat Flight> Simulator? Poi ci sono i giochi per Xbox.> > > - ecc che sarebbe?> > Tablet PC. Mai sentito? Palmari. Windows> Media Central. Remote Display. Anche questi> mai sentiti? Periferiche ottiche e wireless.> > > Magari se non leggessi solo slashdot li> avresti sentiti.che dire hai perfettamente ragioneAnonimoRe: Pinguino insidi Windows anche in que
> > - ecc che sarebbe?> > Tablet PC. Mai sentito? Palmari. Windows> Media Central. Remote Display. Anche questi> mai sentiti? Periferiche ottiche e wireless.> > Magari se non leggessi solo slashdot li> avresti sentiti.Strano, io leggo molto slashdot ed è proprio li che ho sentito parlare (anche bene) delle tecnologie che elenchi...Forse sei tu a non leggerlo?PaoloAnonimoche Linux sta già conquistando i mercati
desktop di paesi come Cina e Indiae allora chi se ne accorge, perchè li pagavano le licenze winhahahahahahahahahhahahahAnonimoRe: che Linux sta già conquistando i mercati
> desktop di paesi come Cina e IndiaPeraltro farei notare che l'India ha appena rinnovato il suo contratto per la Pubblica Amministrazione con Microsoft...Questo per fare capire l'attendibilità del soggetto Ellison, quando si parla di Bill Gates... il complesso di inferiorità è una brutta cosa!EklepticalRe: che Linux sta già conquistando i mer
> Peraltro farei notare che l'India ha appena> rinnovato il suo contratto per la Pubblica> Amministrazione con Microsoft...mi puoi dare il link a questa notizia?grazieAnonimoRe: che Linux sta già conquistando i mer
ehehehehsi vede che non sei mai stato in india o in orientedove lo stipendio tipo è una frazione bassissima in confronto al costo di un computer ..... figuriamoci se poi aquistano il softwaree ti dirò di più, in thailandia mio cugino fino ad un anno fa aveva un internet point nella città del re(tra le + ricche e ben tenute del paese)tu dirai che gli internet point ci sono d'appertutto, con l'unica differenza che in quei paesi i maggiori utilizzatori di questo servizio non sono i turisti ...... ma gli studenti ..... che ci fanno i 'compiti' .... perchè non hanno i soldi per aquistarsi un computer(e non pensare che costino meno che qui .... perchè sbaglieresti clamorosamente) ...... figuriamoci un office a 600$sai perchè ha chiuso? .... non perchè la gente ha aquistato il computer .... ma perchè è diventato un mercato florido e i prezzi sono andati talmente in basso da non giustificare + lo sforzotenevo a precisare che nessun internet poit(detto da mio cugino) utilizza software pagato .... o pirata win(la maggior parte) o linuxAnonimodue cose le ha dette giuste:
StarOffice non è così terribile, è quasi utilizzabile", ha detto Ellison. "Anche Mozilla non è male. Tuttavia, per abbattere il monopolio di Microsoft servono strumenti ancora migliori. Ma arriveranno".Su questo ha perfettamente ragione..... c´e´ ancora molta... molta strada da fare per infastidire il monopolio microsoft nel mercato desktop"Microsoft è già stata uccisa da un prodotto open source. Sbaragliata, cancellata, trascinata da una posizione dominante ad una del tutto secondaria", ha detto Ellison riferendosi alla guerra vinta dal server Web Apache nei confronti di Internet Information Services. "Microsoft aveva virtualmente il monopolio sui server Web, e dopo è stata cancellata dalla faccia della Terra. E questo sta nuovamente per succedere (nel campo dei sistemi operativi, NdR) con Linux".mi sa che ha letto troppi fumetti :)e al di la di questo non mi pare che sia proprio cosi come giustamente sottolinea l´articolo a fondo pagina.Root5guerra vinta dal server Web Apache su
IIS.bo ma questo dove ha tirato fuori sti dati, IIS e vivo e vegeto,e con il nuovo win 2003.net web server (versione a basso costo solo per web server) IIS ritornerà in vetta.infatti fino ad ora la limitata diffusione di IIS era causata dal dover acquistare una costosa licenza per win2000 server, oggi con il nuovo win 2003 .net web server puoi avere ad un costo irrisorio la potenza di un IIS 6 con asp.net e il nuovo domini di applicazione, che impedisce alle web application in crach di bloccare tutto e di essere velocissime, le ripartenze automatiche in caso di crash, la configurazione tutta in xml, (basta con il metabase del vecchio IIS) sicurezza integrata ecc........AnonimoRe: guerra vinta dal server Web Apache su
secondo me ti sei fatto un'overdose di marketing microsoft. vedremo i fatti che attualmente parlano chiaramente a favore di apache.