Allontanarsi dalla tecnologia per un’ora al giorno. È questo il consiglio che Eric Schmidt ha dato agli studenti dell’Università di Boston nel suo discorso inaugurale alla cerimonia di consegna delle lauree.
Il presidente di Google, che ha anche ricevuto una laurea honoris causa, ha invitato i ragazzi a “spegnere quella cosa” almeno per un’ora al giorno e intrattenere “reali” conversazioni con amici e familiari, sperimentando il mondo che li circonda attraverso i sensi e non solo attraverso uno schermo . “La vita – ha aggiunto Schmidt – non va vissuta alla luce di un monitor”.
L’uomo che ha guidato l’azienda di Gmail e Google+ ha affermato che “questa generazione sta crescendo vivendo la propria vita di fronte agli schermi, sempre collegata a qualcosa o a qualcuno” e ha ribadito che la tecnologia non deve essere una maledizione, ma una benedizione, uno “strumento” per risolvere molti problemi perché il vero valore aggiunto è dato dalle persone.
Il chairman ha però spronato gli studenti ad avviare piccole imprese. “Naturalmente, vi consiglio di utilizzare tutti i servizi che Google offre per costruirle” ha poi scherzato.
Infine, non poteva mancare qualche parola su Facebook, il rivale di sempre. “La vita non è fatta del numero dei tuoi amici, ma delle persone su cui puoi contare – ha affermato Schmidt – Non premete sul tasto mi piace ma parlate con le persone che vi piacciono e che amate. Guardatele negli occhi”.
Gabriella Tesoro
-
non sapevo
che avessero aggiunto una cosa come l'ottimizzazione automaticaè un concetto interessante e può evitare parecchie ricompilazioni del kernelma imho la novità più interessante è la modalità x32collioneRe: non sapevo
No ma perchè chi non ricompila il kernel almeno una volta a settimana!AbbioRe: non sapevo
- Scritto da: Abbio> No ma perchè chi non ricompila il kernel almeno> una volta a settimana!tranquillo. la fuori gli incapaci di ricompilarsi il kernel si contano a miliardi.MeioRe: non sapevo
> tranquillo. la fuori gli incapaci di ricompilarsi> il kernel si contano a> miliardi.Mi spaventano molto di più quelli che non conoscono la grammatica... ;)ProvamelRe: non sapevo
- Scritto da: Meio> - Scritto da: Abbio> > No ma perchè chi non ricompila il kernel almeno> > una volta a settimana!> > tranquillo. la fuori gli incapaci di ricompilarsi> il kernel si contano a> miliardi. c'è da dire che non è cosi ricomplilare il kernel ogni 3 per due.SgabbioRe: non sapevo
- Scritto da: Meio> - Scritto da: Abbio> > No ma perchè chi non ricompila il kernel almeno> > una volta a settimana!> > tranquillo. la fuori gli incapaci di ricompilarsi> il kernel si contano a> miliardi.Conversazione:-"ciao amore come stai?"-"da schifo, ho un driver nuovo che non mi va su con modprobe"-"...... beh vabbe dai succede. Ascolta stasera usciamo? Pizza, cinema, camporella?"-"no, non combino, ora ricompilo il kernel e mi leggo anche tutte le righe di gcc che passano per trovare gli eventuali warning e/o error in compilazione. E che XXXXX"-"...., capisco e domani?"-"uguale, perché sono sicuro che stasera qualcosa mi sfugge e quindi domani lo rifaccio. Sto kernel".-"... ok, saluti. Ah visto che ci sei metti pure a /dev/null il mio numero di telefono."E' la sindrome del compila e ricompila il kernel.Di solito i medici consigliano il Maloox, nei casi più gravi una bella bevuta di olio di ricino.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 maggio 2012 22.10-----------------------------------------------------------maxsixRe: non sapevo
- Scritto da: collione> che avessero aggiunto una cosa come> l'ottimizzazione> automatica> Di deriva BSD, non si è inventato niente il Torquemada dello sfruttamento.Un copia e incolla.> è un concetto interessante e può evitare> parecchie ricompilazioni del> kernel> > ma imho la novità più interessante è la modalità> x32Da approfondire.maxsixRe: non sapevo
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: collione> > che avessero aggiunto una cosa come> > l'ottimizzazione> > automatica> > > Di deriva BSD, non si è inventato niente il> Torquemada dello> sfruttamento.> Un copia e incolla.cosa perfettamente lecita ed ammessa dalla licenza BSD, quindi di che stiamo parlando?iomeRe: non sapevo
- Scritto da: iome> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: collione> > > che avessero aggiunto una cosa come> > > l'ottimizzazione> > > automatica> > > > > Di deriva BSD, non si è inventato niente il> > Torquemada dello> > sfruttamento.> > Un copia e incolla.> > cosa perfettamente lecita ed ammessa dalla> licenza BSD, quindi di che stiamo> parlando?Purtroppo i winari e i macachi (si una volta al giorno) si riconoscono sempre!!!Pensano solo al commercio e a chi c'è l'ha più piccoloAndreaRe: non sapevo
- Scritto da: iome> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: collione> > > che avessero aggiunto una cosa come> > > l'ottimizzazione> > > automatica> > > > > Di deriva BSD, non si è inventato niente il> > Torquemada dello> > sfruttamento.> > Un copia e incolla.> > cosa perfettamente lecita ed ammessa dalla> licenza BSD, quindi di che stiamo> parlando?Di nulla.La mia era una constatazione e la tua un ammissione.Niente di che.maxsixRe: non sapevo
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: collione> > che avessero aggiunto una cosa come> > l'ottimizzazione> > automatica> > > Di deriva BSD, non si è inventato niente il> Torquemada dello> sfruttamento.> Un copia e incolla.Potevi farlo tu il copia incolla, che ne dici ;) ?crumiroRe: non sapevo
- Scritto da: crumiro> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: collione> > > che avessero aggiunto una cosa come> > > l'ottimizzazione> > > automatica> > > > > Di deriva BSD, non si è inventato niente il> > Torquemada dello> > sfruttamento.> > Un copia e incolla.> > Potevi farlo tu il copia incolla, che ne dici ;) ? Scritto da: crumiro> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: collione> > > che avessero aggiunto una cosa come> > > l'ottimizzazione> > > automatica> > > > > Di deriva BSD, non si è inventato niente il> > Torquemada dello> > sfruttamento.> > Un copia e incolla.> > Potevi farlo tu il copia incolla, che ne dici ;) ?A gratis per pancione barbuto e torquemada sfruttanerd?Manco morto.maxsixRe: non sapevo
- Scritto da: maxsix> Di deriva BSD, non si è inventato niente il> Torquemada dello> sfruttamento.> Un copia e incolla.>non mi risultae comunque vogliamo contare quante tecnologie linux sono state importare nei bsd?parliamo di gallium? kms? che altro?> > Da approfondire.ti fa male ammettere che è una genialata?collioneRe: non sapevo
- Scritto da: collione> - Scritto da: maxsix> > > Di deriva BSD, non si è inventato niente il> > Torquemada dello> > sfruttamento.> > Un copia e incolla.> >> > non mi risulta> > e comunque vogliamo contare quante tecnologie> linux sono state importare nei> bsd?> > parliamo di gallium? kms? che altro?> Roba morta e sepolta da un pezzo, da quello che ne so.> > > > Da approfondire.> > ti fa male ammettere che è una genialata?No, semplicemente non ne ho capito ancora molto, quindi mi astengo.maxsixRe: non sapevo
- Scritto da: collione> che avessero aggiunto una cosa come> l'ottimizzazione> automatica> > è un concetto interessante e può evitare> parecchie ricompilazioni del> kernel> > ma imho la novità più interessante è la modalità> x32speriamo pure bene per btrfs, ora che hanno aggiunto il relativo fsckP.InquinoRe: non sapevo
Speriamo che si sbrighino a completare/stabilizzare btrfs, così potremo migrare da ext4, e finalmente avremo a disposizione le funzionalità di raid nativo (senza mdadm) e *soprattutto* gli snapshot...Pinco PancoRe: non sapevo
- Scritto da: Pinco Panco> Speriamo che si sbrighino a> completare/stabilizzare btrfs, così potremo> migrare da ext4, e finalmente avremo a> disposizione le funzionalità di raid nativo> (senza mdadm) e *soprattutto* gli> snapshot...testare lo snapshotting mi alletta parecchio...parlavo con darwin tempo fa di zfs ;)ps. mi pare che in base agli ultimi test di un po' di tempo fa, btrfs rimane una spanna dietro a ext4 in termini di prestazioni sulla gestione della scrittura dei metadati , etcsperiamo bene ora :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 maggio 2012 10.46-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: non sapevo
Eh, però ti manca un volume manager integrato, deduplicazione, cifratura on disk ecc.Diciamo che è un buon palliativo per migrare da ext4, ma di sicuro per arrivare a ZFS ce n'è ancora di strada da fare.Comunque, per ora, puoi andare di LVM, cryptsetup e btrfs.Certo, non è il massimo, però almeno ottieni qualcosa di vagamente simile a ZFS.DarwinRe: non sapevo
> > speriamo pure bene per btrfs, ora che hanno> aggiunto il relativo> fsckio non mi intendo di questo, ma l'fsck si mette a livello kernel?pippo75Re: non sapevo
ovviamente no, è semplicemente stato reso disponibile un tool per il check dei volumi btrfs ( prima non c'era )collioneRe: non sapevo
- Scritto da: pippo75> > > > speriamo pure bene per btrfs, ora che hanno> > aggiunto il relativo> > fsck> > io non mi intendo di questo, ma l'fsck si mette a> livello> kernel?non ho guardato il changelog ancorapenso abbiano fatto un lavoro congiunto sia a livello di modifica dei soegenti del modulo del kernel (btrfs) e sia del tool in user-land corrispettivo che deve interagire con essoP.InquinoRe: non sapevo
No.Il tool è completamente in userspace.DarwinRe: non sapevo
- Scritto da: collione> ma imho la novità più interessante è la modalità> x32Cioè quello che fa OS X da sempre (cioè almeno da Leopard)?MacGeekRe: non sapevo
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: collione> > ma imho la novità più interessante è la modalità> > x32> > Cioè quello che fa OS X da sempre (cioè almeno da> Leopard)?fonte?SgabbioRe: non sapevo
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: MacGeek> > - Scritto da: collione> > > ma imho la novità più interessante è la> modalità> > > x32> > > > Cioè quello che fa OS X da sempre (cioè almeno> da> > Leopard)?> fonte?OS X può far girare applicazioni a 64bit con kernel a 32 bit (e viceversa).Questa era una cosa decisamente innovativa rispetto a tutti gli altri OS che si erano visti e che necessariamente erano commercializzati in 2 versioni ben distinte e non del tutto compatibili tra loro.Dalla breve descrizione questa funzionalità sembra simile. O sbaglio?MacGeekGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 mag 2012Ti potrebbe interessare