Cassandra è stata tentata di retrodatare di una dozzina d’anni questi “spiccioli”, ma per totale onestà intellettuale, sottolinea che il protagonista di queste righe non è un fascinabile bimbo di cinque anni, ma un sedicenne già in odore di studi di ingegneria. In quel tempo i bit erano confinati in mainframe sigillati in centri di calcolo, sparsi in giro per il mondo, spesso a loro volta asserviti ad entità analogiche come gli operatori umani, i lettori di schede di cartoncino ed i perforatori di nastri cartacei. Il nostro protagonista fu, un giorno del lontano 1972, condotto dalla di lui genitrice in un posto mai sentito nominare prima.
Tale luogo si trovava (e l’imperfetto è ahimè d’obbligo) a Montecarlo, a Villa Sauber, ed era chiamato “La collection de poupées et automates de M.me Madeleine de Galéa”.
In una bella villa liberty sul lungomare, già magione di M.me de Galéa , ricca vedova francese vissuta a cavallo tra l’Ottocento ed il Novecento, la spensierata padrona trascorse gli ultimi 30 anni della sua vita mettendo insieme una delle più grandi collezioni private di bambole al mondo. Ed agendo per puro piacere personale, la realizzò a suo totale gusto, senza nessuna pretesa antiquaria o di strutturazione. Nell’ultimo periodo, dopo che le fu necessario comprare la villa accanto per poter ospitare tutta la collezione e mostrarla all’ora del tè ai suoi ospiti, il suo interesse si spostò sugli automi, che iniziò a collezionare con la stessa spensieratezza, ma con costi e difficoltà decisamente maggiori.
Alla sua morte, nel 1956, la collezione di automi era arrivata a circa ottanta piccoli grandi capolavori. Qualche anno dopo l’erede donò l’intera collezione all’allora principe Ranieri III di Monaco; essa fu infine organizzata ed aperta al pubblico nel 1972, proprio a villa Sauber. Fu così che il nostro virgulto d’ingegnere fu condotto, ovviamente saltando completamente la collezione di bambole, direttamente nelle sale degli automi. Colà, in quello strano museo immerso in una penombra conservatrice, restò a bocca aperta di fronte ad ampie vetrine di mogano che contenevano questi costosissimi ed inutili, e splendidi proprio per questo, oggetti animati .
I delicatissimi automi funzionavano davvero per i visitatori; dei più importanti erano state infatti realizzate repliche esatte, e queste potevano essere viste in azione. E così “Zulma, l’Incantatrice di serpenti” poteva suonare, respirare, muoversi ed ammaliare il rettile che l’avvolgeva, ed il povero “Arlecchino scrivano”, seduto al suo tavolino, poteva comporre una lettera d’amore alla sua Colombina, intingendo ogni due parole la penna d’oca nel calamaio. Barboni acrobati, Orchestre di Scimmie, Pianisti-arpisti ed altri ricordi più o meno vividi di questi incredibili oggetti lo hanno da allora accompagnato, insieme al “Fumatore di narghilè” che era l’unico autorizzato a fumare vero tabacco in un museo.
Nei tanti anni passati l’ormai da tempo ingegnere ha cercato di tornare al museo, con la scusa di mostrarlo ad amici, tutte le volte che gli è stato possibile. Sofia, ormai forse troppo grande o troppo tecnologizzata, è stata l’ultima a beneficiarne, pur senza un particolare entusiasmo. La volta successiva però, come il Tardis, il museo delle meraviglie era sparito , ed al suo posto c’era un “normale” museo di arte moderna, dove niente sapevano di cosa fosse stato della “Collection de Galéa”.
Quest’anno finalmente ho avuto voglia di insistere, ed intervistando un paio di impiegati del museo e googlando a più non posso la verità è venuta fuori.
La collezione era costosissima da mantenere e necessitava di continui restauri, l’orientamento del Principato era quello di favorire le arti moderne e gli spazi mancavano. Il “Museo Nazionale di Monaco” è perciò diventato il “Nuovo Museo Nazionale di Monaco”, e a degnissima arte moderna l’ha completamente occupato. Bambole ed automi sono stati, speriamo amorevolmente, inscatolati ed immagazzinati da qualche parte nel Principato, come Han Solo nella grafite.
Un paio degli automi più pregevoli, Zulma ed il Fumatore, sono stati prestati per un’esposizione , ed un altro esemplare di Zulma è stato recentemente avvistato durante la vendita in un’asta specializzata. Dell’Arlecchino scrivano nessuna traccia, nemmeno su Google.
Il Principato diventa sempre più moderno, e lo spazio nei musei non basta mai (e la situazione di un altro, quello navale lo dimostra chiaramente); purtroppo a causa della crisi, che fatte le debite proporzioni colpisce anche qui, tutti i progetti di nuovi spazi museali sono abortiti.
Tuttavia, entità come la collezione degli automi di M.me de Galéa non possono essere costruite con un processo museale evolutivo; devono nascere già complete e perfette, e solo un fortunato individuo può ogni tanto nella storia permetterselo. Se parlassimo di altri automi, quelli cellulari di “Life”, la collezione di Galéa potrebbe essere definita un “Giardino dell’Eden”, una configurazione che non può essere ottenuta tramite evoluzione di un mondo, ma solo costruita completa fin dall’inizio da un “dio”.
E così queste piccole grandi e delicate meraviglie rimarranno in qualche caveau, in attesa che i modernizzatori passino di moda ed il futuro di ieri venga riscoperto, rivalorizzato e necessariamente anche restaurato. E chissà se Colombina ha ricevuto la lettera del suo amato. Se egli non l’avesse ancora finita, la poveretta dovrà aspettare per molto, molto tempo.
Marco Calamari
Lo Slog (Static Blog) di Marco Calamari
L’archivio di Cassandra/ Scuola formazione e pensiero
-
Milioni di dollari buttati nel wc
La nuova major release dovrebbe riportare l'interfaccia a uno schema simile a Seven Ma come, Metro UI non era rivoluzionaria e produttiva? (rotfl)(rotfl)Già mi immagino la faccia che faranno gli sviluppatori, quando i capoccia della Microsoft diranno loro di buttare nel wc tutto ciò che avevano sviluppato in questi tre anni e di riprendere l'interfaccia di Seven.DarwinRe: Milioni di dollari buttati nel wc
- Scritto da: Darwin> La nuova major release dovrebbe riportare> l'interfaccia a uno schema simile a> Seven > > Ma come, Metro UI non era rivoluzionaria e> produttiva? > (rotfl)(rotfl)> Già mi immagino la faccia che faranno gli> sviluppatori, quando i capoccia della Microsoft> diranno loro di buttare nel wc tutto ciò che> avevano sviluppato in questi tre anni e di> riprendere l'interfaccia di> Seven.A. l'articolo e' al condizionaleB. e' scritto da annunziataC. e' pubblicato su Punto InformaticoCapisci da solo che vale meno della carta con cui ti pulisci il XXXX?...Re: Milioni di dollari buttati nel wc
- Scritto da: ...> A. l'articolo e' al condizionaleYou don't say?> B. e' scritto da annunziataYou don't say?> C. e' pubblicato su Punto InformaticoYou don't say? > Capisci da solo che vale meno della carta con cui> ti pulisci il> XXXX?You don't say?DarwinRe: Milioni di dollari buttati nel wc
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: ...> > A. l'articolo e' al condizionale> You don't say?cioe'?> > > B. e' scritto da annunziata> You don't say?cioe'?> > > C. e' pubblicato su Punto Informatico> You don't say?cioe'?> > > Capisci da solo che vale meno della carta> con> cui> > ti pulisci il> > XXXX?> You don't say?cioe'?...Re: Milioni di dollari buttati nel wc
Non è un paragone calzante, la carta igienica ha un mercato immenso win8 non lo vogliono nemmeno i winari! (win)prova123Re: Milioni di dollari buttati nel wc
roba da Ms,prima afferma una cosa e ci fa un sacco di marketing mediatico intorno...quando si accorge che non funziona torna alle idee vecchie proponendole come nuove di zecca.E la mitica Cortigiana ? vedremo uffici chiassosi dove tutti impartiscono comandi vocali :DEtypeRe: Milioni di dollari buttati nel wc
Molto probabilmente non è rivolto ai normodotati, ma ai portatori di handicap ...prova123Re: Milioni di dollari buttati nel wc
- Scritto da: Etype> roba da Ms,prima afferma una cosa e ci fa un> sacco di marketing mediatico intorno...quando si> accorge che non funziona torna alle idee vecchie> proponendole come nuove di> zecca.Strano che i sedicenti esperti di PI che decantavano la produttività di MetroUI non si siano ancora fatti vedere. :D> E la mitica Cortigiana ? vedremo uffici chiassosi> dove tutti impartiscono comandi vocali> :DRoba che se dici a Cortigiana "Voglio installare Linux!" come minimo va in BSOD il sistema.DarwinRe: Milioni di dollari buttati nel wc
- Scritto da: Darwin> Strano che i sedicenti esperti di PI che> decantavano la produttività di MetroUI non si> siano ancora fatti vedere. > :DStanno ancora cercando di uscire dal BSOD loop del patch tuesday di agosto.panda rossaRe: Milioni di dollari buttati nel wc
- Scritto da: Darwin> Strano che i sedicenti esperti di PI che> decantavano la produttività di MetroUI non si> siano ancora fatti vedere. > :Dun classico :)> Roba che se dici a Cortigiana "Voglio installare> Linux!" come minimo va in BSOD il> sistema.oppure si sente una voce con tono di comando che recita "Tu non avrai altro Dio all'infuori di me !"EtypeRe: Milioni di dollari buttati nel wc
> Roba che se dici a Cortigiana "Voglio installare> Linux!" come minimo va in BSOD il> sistema.E se scorreggi molto forte ti installa linux.nome e cognomeRe: Milioni di dollari buttati nel wc
Il sulXXXXXne di Vistabob 8.11 è durato meno di quanto previsto da Ballmerstein... ops, anche Ballmerstein è durato meno del previsto, e anche tutti quelli coinvolti nel progetto metrò sono stati sbattuti fuori o spostati!Con quello che è costato in promozioni, peggio di Vista ha fatto, che proprio un sucXXXXX non è.I metrosauri ora si sentiranno dire di adattarsi e di smetterla di rifiutare le novità, perchè Vistabob é vecchio e noioso... se lo sono meritati ampiamente!giallo rullaRe: Milioni di dollari buttati nel wc
Vistabob :DEtypeRe: Milioni di dollari buttati nel wc
- Scritto da: giallo rulla> Il sulXXXXXne di Vistabob 8.11 è durato meno di> quanto previsto da Ballmerstein... ops, anche> Ballmerstein è durato meno del previsto, e anche> tutti quelli coinvolti nel progetto metrò sono> stati sbattuti fuori o> spostati!> Con quello che è costato in promozioni, peggio di> Vista ha fatto, che proprio un sucXXXXX non> è.> I metrosauri ora si sentiranno dire di adattarsi> e di smetterla di rifiutare le novità, perchè> Vistabob é vecchio e noioso... se lo sono> meritati> ampiamente!Sembra quasi karmico.I più fanz di microsoft affermavano che le persone che criticavano l'imposizione di metro è per la resistenza alle novità o il cambiamento, ignorando che entrambi le parole non sono un sinonimo di miglioramento.Sappiamo della ridicola penetrazione di windows 8, che molti affermano che non sia per l'interfaccia idiota, ma per la crisi dei pc, bisogna vedere cosa succederà con windows 9.Sg@bbioRe: Milioni di dollari buttati nel wc
- Scritto da: Sg@bbio> Sappiamo della ridicola penetrazione di windows> 8, che molti affermano che non sia per> l'interfaccia idiota, ma per la crisi dei pc,> bisogna vedere cosa succederà con windows> 9.Se preinstalli win8 su ogni PC e ovvio che chiunque ha bisogno di un computer se lo ritrova rifilato.Win8 venderà ancora un pochino per la situazione detta sopra fino all'uscita del 9,a quel punto andrà in ombra è verrà archiviato come flop.EtypeRe: Milioni di dollari buttati nel wc
Già, i fanz delle mattonelle, i più ilari del web.Non facevano altro che dire1) chi non ama wincotto ha paura delle novitá, siete tutti una massa di ludditi, ecco perchè non decolla... e intanto un miliardemmezzo di utenti non ha avuto oaura delle vere novità ed è saltato su ios e android, altro che mattonelle appiccicate davanti al solito windows.2) è la crisi dei piccì ecco perchè vistabob non decolla... e intanto w7 continuava a vendere come il pane nonostante la masochistica pubblicità negativa della stessa ms (che voleva gli ut0nti nello store a scaricare i loro adware), nonostante la demenziale idea di ritirare i netbook da 200$ pensando di vendere altrettanti ultrabook (altro flop del millennium) da 1000$, roba che non la concepirebbe nemmeno Mel Brooks dei tempi d'oro.3) è che le azzziende aspettano il primo servispacc... ah, non vende nemmeno dopo il primo? ma no, lo sanno tutti che l'enterprize aspetta il secondo servicepacco... ah, non vende nemmeno adesso? aspettaespera...giallo rullaRe: Milioni di dollari buttati nel wc
- Scritto da: Sg@bbio> Sappiamo della ridicola penetrazione di windows> 8, che molti affermano che non sia per> l'interfaccia idiota, ma per la crisi dei pc,> bisogna vedere cosa succederà con windows 9.Mah, io ho comprato il PC e ho chiesto esplicitamente Seven. Forse con Windows 9 potrei considerare l'aggiornamento, visto che MS sembra azzeccare una major release dell'OS ogni due.FDGMa Metro UI non era il futuro?
Ma Metro non era il futuro? :(Ma non s'era detto che gli utenti si sarebbero abituati nel giro di poco tempo e avrebbero apprezzato i grandi miglioramenti introdotti Metro UI? :DMa non s'era detto che il Menu Start ormai era obsoleto? :@Ma non s'era detto che tanto per l'utente una cosa vale l'altra? :|Eppure ricordo che qui su PI c'era chi sosteneva priorio questo. (rotfl)E allora come mai tornano sui propri passi?E allora perché 'ste zozzerie? :@Annunzia CulataRe: Ma Metro UI non era il futuro?
Non sono su PI, ma in molti forum del settore, ci stava non poca gente convinta delle potenzialità di METRO e di come quelli che se ne lamentavano fossero dei vecchi :DSg@bbioRe: Ma Metro UI non era il futuro?
- Scritto da: Sg@bbio> Non sono su PI...e allora dove sei? :|bubuRe: Ma Metro UI non era il futuro?
- Scritto da: Sg@bbio> Non sono su PI, ma in molti forum del settore, ci> stava non poca gente convinta delle potenzialità> di METRO e di come quelli che se ne lamentavano> fossero dei vecchi> :DPatetici buffoni che adesso si guarderanno bene dal rimettere piede qua che ci sono 12 tir con rimorchio ricolmi di sterco di cammello pronti a scaricarglielo in faccia.Addio piastrelle!panda rossaRe: Ma Metro UI non era il futuro?
- Scritto da: Annunzia Culata> Ma Metro non era il futuro? :(> > Ma non s'era detto che gli utenti si sarebbero> abituati nel giro di poco tempo e avrebbero> apprezzato i grandi miglioramenti introdotti> Metro UI?> :D> > Ma non s'era detto che il Menu Start ormai era> obsoleto?> :@si. Ma da una banda di XXXXX.> Ma non s'era detto che tanto per l'utente una> cosa vale l'altra?> :|si. ma non avevano specificato "solo se si tratta di utenti apple".> > Eppure ricordo che qui su PI c'era chi sosteneva> priorio questo.> (rotfl)va be, gli articoli-marchetta non fanno testo.> > E allora come mai tornano sui propri passi?chiamasi "fallimento"> E allora perché 'ste zozzerie? :@e' il tentativo disperato di salvare il salvabile.......
Cospirazione Giudaico Comunista Massonica Internazionale [yt]teqVy7YTYGA[/yt]...Re: ...
- Scritto da: ...> Cospirazione Giudaico Comunista Massonica> Internazionale > > > > > [yt]teqVy7YTYGA[/yt]hai dimenticato i rettiliani e gli illuminati...Re: ...
- Scritto da: ...> hai dimenticato i rettiliani e gli illuminati ALIENI E RETTILIANI [yt]ZkJgo-Mzi8E[/yt]...Re: ...
- Scritto da: ...> - Scritto da: ...> > hai dimenticato i rettiliani e gli illuminati> > > ALIENI E RETTILIANI > > > [yt]> ZkJgo-Mzi8E[/yt]niente catto-demo-pluto-crazie?...Il Fallimento di Windows 8
Se Windows non interessa più' a nessuno un motivo ci sarà. I PC non tirano più' sul mercato nei Tablet e smartphone la MS non si è dimostrata alla portata (nonostante ottimi prodotti come il Surface e i cellulari Lumia). Il fallimento di Windows 8 ne è la prova la Metro UI non ha convinto gli utonti abituati al classico desktop. L'unico è sperare in Windows 9 con notebook venduti a meno di duecento euro WIN 9 è già fallito prima ancora di arrivare sul mercato..FrankRe: Il Fallimento di Windows 8
- Scritto da: Frank> Se Windows non interessa più' a nessuno un motivo> ci sarà. I PC non tirano più' sul mercato nei> Tablet e smartphone la MS non si è dimostrata> alla portata (nonostante ottimi prodotti come il> Surface e i cellulari Lumia). Il fallimento di> Windows 8 ne è la prova la Metro UI non ha> convinto gli utonti abituati al classico desktop.> L'unico è sperare in Windows 9 con notebook> venduti a meno di duecento euro WIN 9 è già> fallito prima ancora di arrivare sul> mercato..Win 8 ha fallito non perchè i pc non tirano più, ma perchè era imbarazzante come interfaccia, oltre all'alternanza obbligatoria tra desktop e metro, quando non volevi usare quell'affare tablet centrico.Chiediamoci perchè nei pc con istallato win 8, vari produttori includevano un loro tool che emulava il vecchio menu start.Sg@bbioRe: Il Fallimento di Windows 8
Che fosse un prodotto da dementi lo avevo sottolineato già ancora prima dell'uscita ufficiale: non è un problema di abitudine, il problema è che ha un interfaccia touch con un parco monitor non touch!!!! :|prova123Re: Il Fallimento di Windows 8
[yt]Ks4bD2RL3dM [/yt]...Re: Il Fallimento di Windows 8
- Scritto da: prova123> Che fosse un prodotto da <b> dementi </b> È che in MS volevano una fetta del mercato di Apple.ElrondRe: Il Fallimento di Windows 8
Il punto è quello! Se volevano spingere l'uso di pc o notebook con schermo touch (ergo roba sovraprezzata), hanno fallito miseramente, hanno avuto contro sviluppatori e utenti, hanno cercato di far andare una bicicletta con due cubi al posto delle ruote.Sg@bbioRe: Il Fallimento di Windows 8
Tool che hanno anticipato ampiamente lo start ibrido del futuro Win9,della serie che persino ad un programamtore indipendente gli è venuta un'idea migliore di quella originaria by RedmondEtypeRe: Il Fallimento di Windows 8
- Scritto da: Etype> Tool che hanno anticipato ampiamente lo start> ibrido del futuro Win9,della serie che persino ad> un programamtore indipendente gli è venuta> un'idea migliore di quella originaria by> RedmondC'è chi aveva teorizzato un modo di migliorare 8 in un video, facendo degli esempi, senza eliminare il tasto start.Comunque la colpa più che degli sviluppatori è del markettaro di turno.Sg@bbioRe: Il Fallimento di Windows 8
- Scritto da: Frank> Il fallimento di> Windows 8 ne è la prova la Metro UI non ha> convinto gli utonti abituati al classico desktop.Non e' questione di abitudine, ma di praticita' d'uso.In un ufficio non sono tollerabili piastrelle lampeggianti che contengono previsioni del tempo, icone sceme per segnalare le mail, gattini miagolanti e altre idiozie del genere.Desktop, quattro icone, una barra col menu dei comandi e una taskbar, e basta.E' una interfaccia che ha funzionato per anni e che continua a funzionare.> L'unico è sperare in Windows 9 con notebook> venduti a meno di duecento euro WIN 9 è già> fallito prima ancora di arrivare sul> mercato..Windows ha gia' fallito.La fine del supporto di XP ha aperto gli occhi a molta gente facendo trapelare una verita' che era stata sempre ignorata: M$ ha il potere di interrompere gli aggiornamenti in qualunque momento per spingere a versioni successive che potrebbero stravolgere tutto, e questo e' intollerabile.panda rossaRe: Il Fallimento di Windows 8
Lo fa qualsiasi azienda software, eh ?Sg@bbio.....
[yt]WuXrxxdzwxk[/yt].....Bene, ora spero che su OS X 10.11...
Torni l'interfaccia di Tiger. O anche di Leopard, che erano le migliori.Cioè, non so se mi spiego, ma Apple HA COPIATO LA MERDOSISSIMA interfaccia piatta di Windoze 8 (tranne, per fortuna, le piastrelle) su Yosemite. Con le icone disegnate dai figli spastici di Ballmer. Non ci posso credere.Rivoglio la vecchia interfaccia LICKABLE!!MacGeekRe: Bene, ora spero che su OS X 10.11...
Non penso che questo avvenga per Apple. Per Windows è stato possibile perchè i clienti hanno fatto muro ed alcuni dei più grandi produttori di computer hanno pestato Microsoft fino a quando non hanno ottenuto le licenze di Win7 sui nuovi dispositivi (questo è il motivo per cui auguro lunga vita a Linux ed Apple ... il monopolio non giova aiclientiClienti).Invece per Apple che qualsiasi cag*ta che tiri fuori ha praticamente tutti clienti che pagano ed esultano (sino a notte fonda del Day 0) non ha motivo di cambiare. Purtroppo quella interfaccia te la tieni.La cosa positiva è che Microsoft non l'ha spuntata su una GUI ... molto bene! Questo è il discorso che faccio sempre, a tutte le multinazionali per fare veramente male gli devi colpire il portafoglio è l'unica cosa che conta.(win)(apple)(linux) :p :Dprova123Win9
"Windows 9 a settembre"che materie deve riparare ? :D"Redmond è impaziente di chiudere il capitolo Windows 8 e lasciarsi alle spalle una release infelice"E finalmente è stato detto,ora l'attenzione si sposterà su Win9 e tanti saluti a Win8 che prenderà il posto di Vista.Quando uscirà ufficialmente il "nuovo OS" (ovvero un 8 rimaneggiato) 8 rimarrà solo uno spiacevole ricordo,verrà archiviato come flop.Al lancio di Win9 Ms se ne uscirà con "Ecco a voi il nuovo menu start ibrido" a questo punto gli utenti di 8 si sentiranno alquanto presi per i fondelli :D ..tutti gli studi che abolivano il famoso tasto che non era più usato dagli utenti miracolosamente torna alla ribalta :D Il famoso Modern UI passa in secondo piano,tornano protagonisti mouse e tastiera e ridiventa centrale il desktop (ma non era un'idea obsoleta?)"Su Windows 9 versione preliminare potrebbe anche debuttare Cortana, l'assistente personale digitale"Questa è bellissima,cosa cavolo me ne dovrei fare su un desktop di Cortigiana :p ? Assistente digitale e riconoscimento vocale,su un desktop ? Il secondo step di Ms è passare dal touch al vocale ?Ci si mette proprio di tutto per far apparire un OS rimaneggiato come nuovo.Ci mancava un altro elemento ciuccia risorse e superfluo.Specchietti per allodole.Della serie Ms dice tutto e poi il contrario di tutto quando non funziona,l'importante è vendere ad ogni costo.EtypeRe: Win9
- Scritto da: Etype> "Windows 9 a settembre"> > che materie deve riparare ? :DAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH10/10 > Al lancio di Win9 Ms se ne uscirà con "Ecco a voi> il nuovo menu start ibrido" a questo punto gli> utenti di 8 si sentiranno alquanto presi per i> fondelli :D ..tutti gli studi che abolivano il> famoso tasto che non era più usato dagli utenti> miracolosamente torna alla ribalta :D Il famoso> Modern UI passa in secondo piano,tornano> protagonisti mouse e tastiera e ridiventa> centrale il desktop (ma non era un'idea> obsoleta?)Mentre i soliti blog/siti prezzolati - che fino a qualche mese prima parlavano di MetroUI come una vera rivoluzione - diranno che il menu ibrido sarà la novità del secolo e che MetroUI è stato un fallimento.> Questa è bellissima,cosa cavolo me ne dovrei fare> su un desktop di Cortigiana :p ?[img]http://imgs.xkcd.com/comics/sandwich.png[/img] :DDarwinRe: Win9
- Scritto da: Darwin> [img]http://imgs.xkcd.com/comics/sandwich.png[/img> > :Dmi ricorda il riconoscimento vocale di XP con lo speech to text,sentivo spesso un bel "ripetere prego",anche quando funzionava bene potevi tranquillamente scrivere senza neanche tanta fretta con la tastiera, tanto lui scriveva in ritardo.Potrà essere utilie per chi è affetto da problemi motori ma nel 99% dei casi nessuno lo usa.EtypeRe: Win9
- Scritto da: Etype> "Windows 9 a settembre"> > che materie deve riparare ? :D> > "Redmond è impaziente di chiudere il capitolo> Windows 8 e lasciarsi alle spalle una release> infelice"> > E finalmente è stato detto,ora l'attenzione si> sposterà su Win9 e tanti saluti a Win8 che> prenderà il posto di Vista.Quando uscirà> ufficialmente il "nuovo OS" (ovvero un 8> rimaneggiato) 8 rimarrà solo uno spiacevole> ricordo,verrà archiviato come> flop.Uno dei tanti... > Al lancio di Win9 Ms se ne uscirà con "Ecco a voi> il nuovo menu start ibrido" a questo punto gli> utenti di 8 si sentiranno alquanto presi per i> fondelli :DCome da abitudine.Non c'e' nulla di nuovo nella politica di M$ da 20 anni a questa parte.> ..tutti gli studi che abolivano il> famoso tasto che non era più usato dagli utenti> miracolosamente torna alla ribalta :D Il famoso> Modern UI passa in secondo piano,tornano> protagonisti mouse e tastiera e ridiventa> centrale il desktop (ma non era un'idea> obsoleta?)Al contrario. Spacceranno il sistema come novita' in un mondo dominato dal touch.> "Su Windows 9 versione preliminare potrebbe anche> debuttare Cortana, l'assistente personale> digitale"> > Questa è bellissima,cosa cavolo me ne dovrei fare> su un desktop di Cortigiana :p ? Assistente> digitale e riconoscimento vocale,su un desktop ?Ci sara' da ridere...> Il secondo step di Ms è passare dal touch al> vocale> ?> Ci si mette proprio di tutto per far apparire un> OS rimaneggiato come nuovo.Ci mancava un altro> elemento ciuccia risorse e> superfluo.> > Specchietti per allodole.> > Della serie Ms dice tutto e poi il contrario di> tutto quando non funziona,l'importante è vendere> ad ogni> costo.Finche' ci saranno i fessi che comprano.panda rossaio uso LINUX
IO HO ADORATO WINDOWS HO INIZIATO SU WINDOWS 3.1 PER FINIRE SU WINDOWS XP ..MA DAL 8 APRILE 2014 HO ELIMINATO WINDOWS ED USO LINUX Versione 14.04 devo dire mi ci trovo benekenRe: io uso LINUX
- Scritto da: ken> IO HO ADORATO WINDOWS HO INIZIATO SU WINDOWS> 3.1 PER FINIRE SU WINDOWS XP > ..> MA DAL 8 APRILE 2014 HO ELIMINATO WINDOWS ED USO> LINUX Versione 14.04> > devo dire mi ci trovo beneinteressantissimograzie per avercelo dettoRe: io uso LINUX
verissimo, interessante commento da bimbominkia...BabbominkiaRe: io uso LINUX
[img]http://cdn.meme.li/instances/500x/23319549.jpg[/img]spongebobRe: io uso LINUX
Tu non sei un programmatore lascia perdere Linux è installa Windows 7...LumumbaRe: io uso LINUX
- Scritto da: ken> IO HO ADORATO WINDOWS HO INIZIATO SU WINDOWS> 3.1 PER FINIRE SU WINDOWS XP > ..> MA DAL 8 APRILE 2014 HO ELIMINATO WINDOWS ED USO> LINUX Versione 14.04La tastiera funziona male, pare che il CAPS-LOCK non si possa disabilitare ...GiamboRe: io uso LINUX
[img]http://cdn.meme.li/instances/500x/23319549.jpg[/img]spongebobRe: io uso LINUX
- Scritto da: ken> IO HO ADORATO WINDOWS Perchè?panda rosaRe: io uso LINUX
- Scritto da: ken> IO HO ADORATO WINDOWS HO INIZIATO SU WINDOWS> 3.1 PER FINIRE SU WINDOWS XP > ..> MA DAL 8 APRILE 2014 HO ELIMINATO WINDOWS ED USO> LINUX Versione 14.04> > devo dire mi ci trovo beneNon avrai mica installato mbutu?evvivaRe: io uso LINUX
- Scritto da: ken> IO HO ADORATO WINDOWS HO INIZIATO SU WINDOWS> 3.1 PER FINIRE SU WINDOWS XP > ..> MA DAL 8 APRILE 2014 HO ELIMINATO WINDOWS ED USO> LINUX Versione 14.04> > devo dire mi ci trovo beneSe vuoi intavolare un discorso serio devi chiarire questi punti:1) Perchè adoravi windows?2) Perchè lo hai eliminato?3) Perchè hai installato linux?4) Cosa trovi in linux che non hai trovato in windows?Se non chiarisci queste cose il tuo è solo un commento senza valore.Nome e cognomeRe: io uso LINUX
Bravo, ti meriti un leccalecca!iRobyRe: io uso LINUX
[img]http://cdn.meme.li/instances/500x/23319549.jpg[/img]spongebobRe: io uso LINUX
UBUNTU 14.04!UBUNTU, CRISTO! NON LINUX!Linux != UbuntuNon confondiamo, per favore.zioboiaRe: io uso LINUX
- Scritto da: ken> IO HO ADORATO WINDOWS HO INIZIATO SU WINDOWS> 3.1 PER FINIRE SU WINDOWS XP > ..> MA DAL 8 APRILE 2014 HO ELIMINATO WINDOWS ED USO> LINUX Versione 14.04> > devo dire mi ci trovo beneSi, ma è lui che usa te.ruppoloRe: io uso LINUX
è l'anno di linuxfishbrainRe: io uso LINUX
- Scritto da: ken> IO HO ADORATO WINDOWS HO INIZIATO SU WINDOWS> 3.1 PER FINIRE SU WINDOWS XP > ..> MA DAL 8 APRILE 2014 HO ELIMINATO WINDOWS ED USO> LINUX Versione 14.04e si vedeThe DudeLuca Luca
perchè hai cancellato il post di maxis e tutta la trama ?prova123Ma...
...non e' meglio aspettare il 2016 per Windows 10?anverone99Re: Ma...
- Scritto da: anverone99> ...non e' meglio aspettare il 2016 per Windows 10?Io sarei propenso a dilatare l' attesa a tempo indeterminato, così giusto per levarcelo dalle ...evvivaNovità? Benvenute.
Windows 8 a me piace molto. E' stato innovativo e coraggioso. Purtroppo molti utenti vogliono il nuovo e poi se non è una piccola variante di XP se ne lamentano. Certo W8 necessita di qualche limatina. Attendo il 9 e la novità che porterà con interesse.L'informatica doveva restare di nicchia come agli inizi. Più va avanti è più sono convito di questo. Di lamentoni che non hanno la foza di volontà di abituarsi e imparare il nuovo, il mondo informatico ne poteva fare a meno.Carmine RagusaRe: Novità? Benvenute.
a me più il 7Garson PolloRe: Novità? Benvenute.
- Scritto da: Garson Pollo> a me più il 7Windows 8 non è altro che Windows 7 + interfaccia touch.Se l'interfaccia touch ti fa XXXXXX, la disabiliti, ed è come avere W7.W7 uguale W8Re: Novità? Benvenute.
- Scritto da: W7 uguale W8> Windows 8 non è altro che Windows 7 + interfaccia> touch.beata la tua ignoranza!camirasicaRe: Novità? Benvenute.
+ bello il 7Garson PolloRe: Novità? Benvenute.
Nuovo = Migliore ? Non direi proprio.Sg@bbioRe: Novità? Benvenute.
rigirata di frittata[img]http://www.cucinafusion.com/versione%20italiana/ricette%20fusion/ricette%20vegetariane/frittata_pat_chevre/fritta11.jpg[/img]sgabbinoRe: Novità? Benvenute.
mai quanto la tua[img]http://www.gossipress.it/wp-content/uploads/2011/02/Virginio-risponde-alla-provocazione-di-Francesca-480x360.jpg[/img]sgabbeoRe: Novità? Benvenute.
Non è questione di novità e di abituarsi. Non penso di essere fuori dalla norma o ab-normal, e i dati di vendita di wincotto mi danno ragione: in 5 minuti ho imparato ad usare le grrrandissssime novità di 8, in due anni e passa (sono stato betatester) non ho imrato ad apprezzarlo.Neanche un po.La cosa più vicina al piacere di usare Windows 8 a cui posso pensare è il supplizio di Frà Dolcino.Ma ora è finita (prima delle solite trollate "ma allora usa seven", chi lavora deve per forza fare i conti con le "novità", e comunque non è un buon motivo per non esprimere il proprio parere), gaudeamus ignitur!giallo rullaRe: Novità? Benvenute.
- Scritto da: Carmine Ragusa> L'informatica doveva restare di nicchia come agli> inizi. Più va avanti è più sono convito di> questo. Di lamentoni che non hanno la foza di> volontà di abituarsi e imparare il nuovo, il> mondo informatico ne poteva fare a> meno.conosco svariati sistemisti informatici che sono rimasti a 7, o addirittura recentemente sono migrati da XP a 7 invece che passare direttamente a 8.1, perchè non conoscevano ancora 8. Cioè questi sistemisti (così si fanno chiamare, ma in realtà dimostrano di valere meno che zero), sono andati a dire ai dirigenti della loro azienda che 8 fa schifo, per mascherare in realtà la loro ignoranza!camirasicaRe: Novità? Benvenute.
- Scritto da: camirasica> - Scritto da: Carmine Ragusa> > L'informatica doveva restare di nicchia come> agli> > inizi. Più va avanti è più sono convito di> > questo. Di lamentoni che non hanno la foza di> > volontà di abituarsi e imparare il nuovo, il> > mondo informatico ne poteva fare a> > meno.> > conosco svariati sistemisti informatici che sono> rimasti a 7, o addirittura recentemente sono> migrati da XP a 7 invece che passare direttamente> a 8.1, perchè non conoscevano ancora 8. Cioè> questi sistemisti (così si fanno chiamare, ma in> realtà dimostrano di valere meno che zero), sono> andati a dire ai dirigenti della loro azienda che> 8 fa schifo, per mascherare in realtà la loro> ignoranza!Non sapevo che anche in miscrosoft usano il distorsore della realtàSg@bbiowindows 8.1 è ok
vorrei avere il log del web server di punto-informatico.it per vedere quanti usano Linux o Windows xp o 7. Scommetto che salterebbe fuori qualcosa del tipo 89% Windows 8.1, 10% Windows 7, 0,001% Linux. Inutile lamentarsi, su x86 Windows come SO desktop è imbattibile.microboyRe: windows 8.1 è ok
Faccio parte mio malgrado di quello 0,001%. Sfortunatamente il negoziante XXXXXXXX mi ha ha convinto a comprare un compiuter in offerta senza avvisarmi che c' era umbutu linux preinstallato.Aiutooo come faccio a passare a win8????!!!! PLEASEEEEE!!!!!!!preinstalla toRe: windows 8.1 è ok
Milione di mosche mangiano XXXXX quindi la XXXXX deve essere imbattibile!La diffusione di Linux è pari alla diffusione della vera intelligenza tra la gente, ad oggi 1-2% della popolazione.Forse in futuro l'umanità sarà più evoluta. Ad oggi la maggior parte degli utenti non fanno una vita tanto diversa dalle cozze.iRobyRe: windows 8.1 è ok
- Scritto da: iRoby> La diffusione di Linux è pari alla diffusione> della vera intelligenza tra la gente, ad oggi> 1-2% della popolazione.La non-diffusione di linux è dovuta semplicemente al parco giochi (seri) inesistente, stesso dicasi per certi softwares o drivers che non hanno la versione per linux.E tutto ciò a prescindere dall'intelligenza media della gente....Re: windows 8.1 è ok
Ma se Steam ha il 25% (oltre 250 titoli) di giochi che girano su Lunux.E l'hardware che non funziona con Linux ormai è raro.iRobyRe: windows 8.1 è ok
- Scritto da: iRoby> Milione di mosche mangiano XXXXX quindi la XXXXX> deve essere> imbattibile!> > La diffusione di Linux è pari alla diffusione> della vera intelligenza tra la gente, ad oggi> 1-2% della> popolazione.Quindi l'intelligenza sarebbe pagare un computer per essere al suo servizio, invece di farsi servire?> Forse in futuro l'umanità sarà più evoluta. Non ti preoccupare, una parte è già evoluta, ha capito che è il cavallo che porta l'uomo, non l'uomo il cavallo.> Ad> oggi la maggior parte degli utenti non fanno una> vita tanto diversa dalle> cozze.E chi ti dice che le cozze non vivono felici?ruppoloRe: windows 8.1 è ok
- Scritto da: ruppolo> Quindi l'intelligenza sarebbe pagare un computer> per essere al suo servizio, invece di farsi> servire?No quello vuol dire essere polli.Non a caso tu rientri ampiamente in questa categoria. > Non ti preoccupare, una parte è già evoluta, ha> capito che è il cavallo che porta l'uomo, non> l'uomo il> cavallo.Quindi tutti tranne gli applefan...DarwinRe: windows 8.1 è ok
- Scritto da: ruppolo > Quindi l'intelligenza sarebbe pagare un computer> per essere al suo servizio, invece di farsi> servire?E' una domanda che stai facendo a te stesso ? :D> Non ti preoccupare, una parte è già evoluta, ha> capito che è il cavallo che porta l'uomo, non> l'uomo il> cavallo.stai sotto il cavallo ora ? :D> E chi ti dice che le cozze non vivono felici?Quindi sei una cozza allora :DEtypeRe: windows 8.1 è ok
> La diffusione di Linux è pari alla diffusione> della vera intelligenza tra la gente, ad oggi> 1-2% della> popolazione.Un po' come la diffusione della coprofagia.nome e cognomeRe: windows 8.1 è ok
- Scritto da: iRoby> Milione di mosche mangiano XXXXX quindi la XXXXX> deve essere> imbattibile!> > La diffusione di Linux è pari alla diffusione> della vera intelligenza tra la gente, ad oggi> 1-2% della> popolazione.> > Forse in futuro l'umanità sarà più evoluta. Ad> oggi la maggior parte degli utenti non fanno una> vita tanto diversa dalle> cozze.Cavolo che esagerazione...personalmente uso Windows e mi trovo benissimo, soprattutto perchè mi piace fare qualche gioco.Non ho provato le ultime release di qualche distribuzione Linux, ma qualche anno fa facevano ancora schifo.SgarbiLista dei desideri
Io in win9 vorrei vedere:1) un nuovo filesystem... gli utenti hanno le tasche piene di ntfs da un decennio ormai. Nel 2014 perdere tempo con XXXXXXX tipo la deframmentazione del disco è inammissibile. AcXXXXX anche solo in lettura ai filesystems più comuni blabla sarebbe cosa gradita, ma non lo faranno mai! Avere la cartella utente fuori da C: sul serio, non in stile presa per i fondelli come funziona adesso, sarebbe cosa gradita così almeno i formattoni se li famo senza soffrire.2) un metodo di configurazione delle opzioni basilari chiaro e semplice: regedit per esempio è la cosa più orripilante, ridondante ed inutile che abbia mai visto su un computer. Purtroppo pare che la stessa microsoft non sappia come liberarsene. Con i soldi che prendono lascerei perdere la programmazione amatoriale framewow e cercherei un buon esorcista se fossi in loro.3) un sistema out of the box creato col principio di leggerezza o al massimo personalizzabile con vari livelli di prestazioni predefiniti. Lasciamo perdere stabilità/sicurezza tanto serve solo per giocare. Sai come si fa con i giochini? Si sceglie il dettaglio in base al proprio hardware, un click e pronto. XXXXX un utente non può perdere tempo a sXXXXXXXre con i 1000 mila servizi inutili precaricati e non documentati (ci mancherebbe eh), che se non ho degli ssd in raid mi tocca accendere il pc il giorno prima. La cosa più divertente poi è disabilitare tutto e notare che il tempo di boot rimane uguale :'(.4) Magari testare le patch prima di renderle disponibili (cylon).5) Un' interfaccia semplice e funzionale. Dai è una XXXXXXX il touchscreen metronotte, io sui miei monitor non ci volgio le zampate di nessuno che poi tocca passare il panno col detergente! Ho capito, molti di voi si staranno chiedendo: azzi vostri restate su win8 (rotfl).Bah, per ora va bene così anche se ci sarebbe dell' altro, ma è già tanto se riuscissero a portare a termine uno solo di questi punti. evvivaRe: Lista dei desideri
- Scritto da: evviva> 1) Nel 2014 perdere tempo con XXXXXXX> tipo la deframmentazione del disco> è inammissibile.Per quello basta un qualunque SSD e sei apposto.https://superuser.com/questions/97071/do-ssds-suffer-from-fragmentationLa de-frammentazione ormai è roba del passato, e nessuno ci perde più tempo infatti....Re: Lista dei desideri
il problema è NTFS che frammenta per uno sputo, poi se lavori con file grossi, c'è da piangere.Sg@bbioRe: Lista dei desideri
[img]http://3.bp.blogspot.com/-2DbojlfMoQw/UGWtIJFT-QI/AAAAAAAAAEk/OAJOebCjyxY/s1600/Immagine.JPG[/img]sgabibboRe: Lista dei desideri
- Scritto da: Sg@bbio> il problema è NTFS che frammenta per uno sputo,> poi se lavori con file grossi, c'è da> piangere.sono i dischi con i piatti a defframmentarsi, non è NTFS. Qualunque file system adotti il risultato non cambia perché o lo fai prima dopo o durante, il problema c'è sempre!sucRe: Lista dei desideri
- Scritto da: Sg@bbio> il problema è NTFS che frammenta per uno sputo,> poi se lavori con file grossi, c'è da> piangere.sono i dischi con i piatti a frammentarsi, non è NTFS. Qualunque file system adotti il risultato non cambia perché o lo fai prima dopo o durante, il problema c'è sempre!sucRe: Lista dei desideri
- Scritto da: ...> - Scritto da: evviva> > > 1) Nel 2014 perdere tempo con XXXXXXX> > tipo la deframmentazione del disco> > è inammissibile.> > Per quello basta un qualunque SSD e sei apposto.> https://superuser.com/questions/97071/do-ssds-suff> > La de-frammentazione ormai è roba del passato, e> nessuno ci perde più tempo> infatti.Eh, ma questa è una "feature" di big M sugli altri sistemi vanno benone gli ATA, sono loro che devono supportare l' hardware non il contrario.preinstalla toRe: Lista dei desideri
- Scritto da: preinstalla to> - Scritto da: ...> > - Scritto da: evviva> > > > > 1) Nel 2014 perdere tempo con XXXXXXX> > > tipo la deframmentazione del disco> > > è inammissibile.> > > > Per quello basta un qualunque SSD e sei apposto.> >> https://superuser.com/questions/97071/do-ssds-suff> > > > La de-frammentazione ormai è roba del passato, e> > nessuno ci perde più tempo> > infatti.> > Eh, ma questa è una "feature" di big M sugli> altri sistemi vanno benone gli ATA, sono loro che> devono supportare l' hardware non il> contrario.Ho 6 HDD in questo momento tutti funzionanti, mi sa che faccio prima a buttare nel XXXXX windooze (idea).evvivaRe: Lista dei desideri
- Scritto da: ...> Per quello basta un qualunque SSD e sei apposto.> https://superuser.com/questions/97071/do-ssds-suffCambiare tipo di periferica per supplire ad una lacuna di windows che si porta dietro da una vita la chiami apposto ?> La de-frammentazione ormai è roba del passato, e> nessuno ci perde più tempo> infatti.per questo è presente in Win 8 ? :DEtypeRe: Lista dei desideri
- Scritto da: Etype> Cambiare tipo di periferica per supplire ad una> lacuna di windows che si porta dietro da una vita> la chiami apposto?La periferica la cambi anche per tutti gli altri vantaggi degli SSD rispetto agli HDD tradizionali.Con in più il beneficio di non doverti più preoccupare del defrag.> per questo è presente in Win 8 ? :DE' presente per retro-compatibilità: nel caso si utilizzino i normali dischi magnetici. Così come sarà presente anche su Win 9 per lo stesso motivo....Re: Lista dei desideri
- Scritto da: Etype> Cambiare tipo di periferica per supplire ad una> lacuna di windows che si porta dietro da una vita> la chiami <b> apposto </b> ?Ma infatti lui ha scritto <i> apposto </i> , participio passato del verbo apporre. Ho apposto la firma, è stato <i> apposto </i> un cartello... <i> A posto </i> è polirematica del sostantivo posto, ed indica mettere a posto, in ordine, sistemare...Lui non voleva dirti che con la SSD sei <i> a posto </i> , ma che saresti stato <i> apposto </i> nell'elenco di quelli che credono che basti una SSD per mettere <i> a posto </i> Windows.Capito? :DSta a te decidere se accettare come mettere <i> a posto </i> Windows da uno che non conosce l'italiano.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 agosto 2014 10.37-----------------------------------------------------------iRobyRe: Lista dei desideri
- Scritto da: evviva> Io in win9 vorrei vedere:> > 1) un nuovo filesystem... gli utenti hanno le> tasche piene di ntfs da un decennio ormai. Nel> 2014 perdere tempo con XXXXXXX tipo la> deframmentazione del disco è inammissibile.Ma dai c'è la deframmentazione automatica :D> AcXXXXX anche solo in lettura ai filesystems più> comuni blabla sarebbe cosa gradita, ma non lo> faranno mai!ecco ti sei risposto da solo.> Avere la cartella utente fuori da> C: sul serio, non in stile presa per i fondelli> come funziona adesso, sarebbe cosa gradita così> almeno i formattoni se li famo senza> soffrire.eh quante ne vuoi ora...> 2) un metodo di configurazione delle opzioni> basilari chiaro e semplice: regedit per esempio> è la cosa più orripilante, ridondante ed inutile> che abbia mai visto su un computer. Purtroppo> pare che la stessa microsoft non sappia come> liberarsene. Con i soldi che prendono lascerei> perdere la programmazione amatoriale framewow e> cercherei un buon esorcista se fossi in> loro.elimini il registro,elimini regedit..Tutti i software scrivono i file delle impostazioni su semplici file di testo .ini ,chiaro,semplice,lineare> 3) un sistema out of the box creato col principio> di leggerezza ma scherzi ? pachiderma tutta la vita !!! :D> o al massimo personalizzabile con> vari livelli di prestazioni predefiniti.o anche personalizzabili,può essere un'idea...smanettando lo si può fare lo stesso,oppure usando software particolari.> Lasciamo perdere stabilità/sicurezza tanto serve solo per> giocare.Quindi se stai vincendo in un videogioco e ti si impalla il sistema non ti incavoli ?> Sai come si fa con i giochini? Si> sceglie il dettaglio in base al proprio hardware,> un click e pronto.:)> XXXXX un utente non può> perdere tempo a sXXXXXXXre con i 1000 mila> servizi inutili precaricati e non documentati (ci> mancherebbe eh)Ma scusa poi il gusto di non poter smanettare fa perdere interesse :> che se non ho degli ssd in raid> mi tocca accendere il pc il giorno prima. La cosa> più divertente poi è disabilitare tutto e notare> che il tempo di boot rimane uguale> :'(.Feature di Ms "cambiare tutto per non cambiare niente"> 4) Magari testare le patch prima di renderle> disponibili> (cylon).Infatti lo fanno,sono gli utenti i betatester,quale campione più esteso è meglio di questo ?> 5) Un' interfaccia semplice e funzionale. Dai è> una XXXXXXX il touchscreen metronottemetronotte :D> io sui> miei monitor non ci volgio le zampate di nessuno> che poi tocca passare il panno col detergente!allora si che oltre alle zampate ti giochi anche il monitor ....> Bah, per ora va bene così anche se ci sarebbe> dell' altro, ma è già tanto se riuscissero a> portare a termine uno solo di questi> punti.come sei ottimista :DEtypeRe: Lista dei desideri
- Scritto da: Etype> - Scritto da: evviva> > Io in win9 vorrei vedere:> > > > 1) un nuovo filesystem... gli utenti hanno le> > tasche piene di ntfs da un decennio ormai.> Nel> > 2014 perdere tempo con XXXXXXX tipo la> > deframmentazione del disco è inammissibile.> > Ma dai c'è la deframmentazione automatica :D> > > AcXXXXX anche solo in lettura ai filesystems> più> > comuni blabla sarebbe cosa gradita, ma non lo> > faranno mai!> > ecco ti sei risposto da solo.> > > Avere la cartella utente fuori da> > C: sul serio, non in stile presa per i> fondelli> > come funziona adesso, sarebbe cosa gradita> così> > almeno i formattoni se li famo senza> > soffrire.> > eh quante ne vuoi ora...> > > 2) un metodo di configurazione delle opzioni> > basilari chiaro e semplice: regedit per> esempio> > è la cosa più orripilante, ridondante ed> inutile> > che abbia mai visto su un computer. Purtroppo> > pare che la stessa microsoft non sappia come> > liberarsene. Con i soldi che prendono> lascerei> > perdere la programmazione amatoriale> framewow> e> > cercherei un buon esorcista se fossi in> > loro.> > elimini il registro,elimini regedit..> Tutti i software scrivono i file delle> impostazioni su semplici file di testo .ini> ,chiaro,semplice,lineare> > > 3) un sistema out of the box creato col> principio> > di leggerezza > > ma scherzi ? pachiderma tutta la vita !!! :D> > > o al massimo personalizzabile con> > vari livelli di prestazioni predefiniti.> > o anche personalizzabili,può essere> un'idea...smanettando lo si può fare lo> stesso,oppure usando software> particolari.> > > Lasciamo perdere stabilità/sicurezza tanto> serve solo> per> > giocare.> > Quindi se stai vincendo in un videogioco e ti si> impalla il sistema non ti incavoli> ?Un passo alla volta, prima facciamo partire il gioco...> > > Sai come si fa con i giochini? Si> > sceglie il dettaglio in base al proprio> hardware,> > un click e pronto.> > :)> > > XXXXX un utente non può> > perdere tempo a sXXXXXXXre con i 1000 mila> > servizi inutili precaricati e non> documentati> (ci> > mancherebbe eh)> > Ma scusa poi il gusto di non poter smanettare fa> perdere interesse> :> > > che se non ho degli ssd in raid> > mi tocca accendere il pc il giorno prima. La> cosa> > più divertente poi è disabilitare tutto e> notare> > che il tempo di boot rimane uguale> > :'(.> > Feature di Ms "cambiare tutto per non cambiare> niente"> > > 4) Magari testare le patch prima di renderle> > disponibili> > (cylon).> > Infatti lo fanno,sono gli utenti i> betatester,quale campione più esteso è meglio di> questo> ?> > > 5) Un' interfaccia semplice e funzionale.> Dai> è> > una XXXXXXX il touchscreen metronotte> > metronotte :D> > > io sui> > miei monitor non ci volgio le zampate di> nessuno> > che poi tocca passare il panno col> detergente!> > allora si che oltre alle zampate ti giochi anche> il monitor> ....Chi compra desktop/laptop phuckscreen merita questo ed altro.> > Bah, per ora va bene così anche se ci sarebbe> > dell' altro, ma è già tanto se riuscissero a> > portare a termine uno solo di questi> > punti.> > come sei ottimista :Dios macos i 2 mondi separatiRe: Lista dei desideri
- Scritto da: evviva> Io in win9 vorrei vedere:> > 1) un nuovo filesystem... gli utenti hanno le> tasche piene di ntfs da un decennio ormai. Nel> 2014 perdere tempo con XXXXXXX tipo la> deframmentazione del disco è inammissibile.> AcXXXXX anche solo in lettura ai filesystems più> comuni blabla sarebbe cosa gradita, ma non lo> faranno mai! Avere la cartella utente fuori da> C: sul serio, non in stile presa per i fondelli> come funziona adesso, sarebbe cosa gradita così> almeno i formattoni se li famo senza> soffrire.> > 2) un metodo di configurazione delle opzioni> basilari chiaro e semplice: regedit per esempio> è la cosa più orripilante, ridondante ed inutile> che abbia mai visto su un computer. Purtroppo> pare che la stessa microsoft non sappia come> liberarsene. Con i soldi che prendono lascerei> perdere la programmazione amatoriale framewow e> cercherei un buon esorcista se fossi in> loro.> > 3) un sistema out of the box creato col principio> di leggerezza o al massimo personalizzabile con> vari livelli di prestazioni predefiniti. Lasciamo> perdere stabilità/sicurezza tanto serve solo per> giocare. Sai come si fa con i giochini? Si> sceglie il dettaglio in base al proprio hardware,> un click e pronto. XXXXX un utente non può> perdere tempo a sXXXXXXXre con i 1000 mila> servizi inutili precaricati e non documentati (ci> mancherebbe eh), che se non ho degli ssd in raid> mi tocca accendere il pc il giorno prima. La cosa> più divertente poi è disabilitare tutto e notare> che il tempo di boot rimane uguale> :'(.> > 4) Magari testare le patch prima di renderle> disponibili> (cylon).> > 5) Un' interfaccia semplice e funzionale. Dai è> una XXXXXXX il touchscreen metronotte, io sui> miei monitor non ci volgio le zampate di nessuno> che poi tocca passare il panno col detergente! Ho> capito, molti di voi si staranno chiedendo <ed io> cosa faccio adesso col mio notebook sovraprezzato> touch-transformer-convertibile?>: azzi vostri> restate su win8> (rotfl).> > Bah, per ora va bene così anche se ci sarebbe> dell' altro, ma è già tanto se riuscissero a> portare a termine uno solo di questi> punti.In sostanza vuoi Linux :DDarwinRe: Lista dei desideri
Opzione per una modalità read only pura, e passa la paura.Tutte le api e il filesystem devono supportare l'utf8, siamo nel 2014 crispo santo!Finire una buona volta tutte le ottime idee inserite nel 95 (nel 1995 biosanto!) che sono rimaste a metà.Finire una buona volta le demenziali idee inserite in Vista, tipo l'UAC che è un obrobbrio lasciato a metà mentre dovrebbe essere richiamato dalle altre api... meglio comunque una implementazione fatta e finita.Un po di modularità non guasterebbe, e ti garantisco che la prima cosa che poterei via da ogni mia macchina sarebbero INterdentExploder e le Mattonelle Malefiche (e il tracciamento delle ricerche di Bing).Una dieta seria. Con Vista le spec ufficiali minime passano da 128mb di ram a 1gb, solo per vedere il bel faccione del sistema. Dopo 7 anni di aggiornamenti ognuno pubblicizzato con "do more with less" un piccì con un giga di ram è scattante come un bradipo sotto morphina.giallo rullaRe: Lista dei desideri
> 1) un nuovo filesystem... gli utenti hanno le> tasche piene di ntfs da un decennio ormai.l'utente medio non sa neanche cosa sia il FS.> 2014 perdere tempo con XXXXXXX tipo la> deframmentazione del disco è inammissibile.butta via anche ext4.> AcXXXXX anche solo in lettura ai filesystems più> comuni blabla sarebbe cosa gradita, ma non lo> faranno mai!teoricamente è possibile ma MS non ha l'interesse ad implementarlo.> Avere la cartella utente fuori da> C: sul serio, non in stile presa per i fondelli> come funziona adesso, sarebbe cosa gradita così> almeno i formattoni se li famo senza> soffrire.Se cerchi con google dovrebbero esserci le istruzioni per farlo.> 2) un metodo di configurazione delle opzioni> basilari chiaro e semplice: regedit per esempio> è la cosa più orripilante, ridondante ed inutile> che abbia mai visto su un computer. regedit ridondante? Devo avene uno diverso.> 4) Magari testare le patch prima di renderle> disponibiliAvendo XP non ho il problema, hanno finito le patch :)> 5) Un' interfaccia semplice e funzionale.Per questo che tengo XP, gui semplice ed elementare.pippo75Re: Lista dei desideri
- Scritto da: pippo75> > 1) un nuovo filesystem... gli utenti hanno le> > tasche piene di ntfs da un decennio ormai.> > l'utente medio non sa neanche cosa sia il FS.> Resta il fatto che l' utente medio ne fa le spese allo stesso modo di un sysadmin.> > 2014 perdere tempo con XXXXXXX tipo la> > deframmentazione del disco è inammissibile.> > butta via anche ext4.Posso anche farlo tanto ci stanno gli altri, con windoze ho solo NTFS... i fratelli minori fat stendiamo un velo pietoso.> > > AcXXXXX anche solo in lettura ai filesystems più> > comuni blabla sarebbe cosa gradita, ma non lo> > faranno mai!> > teoricamente è possibile ma MS non ha l'interesse> ad> implementarlo.> Non è teoricamente possibile: è una realtà con soluzioni di terze parti, potrebbero sbattersi 5 minuti e fare qualcosa anche loro. > > Avere la cartella utente fuori da> > C: sul serio, non in stile presa per i fondelli> > come funziona adesso, sarebbe cosa gradita così> > almeno i formattoni se li famo senza> > soffrire.> > Se cerchi con google dovrebbero esserci le> istruzioni per> farlo.>Lassamo perdere Googgole, finisce che qualche programma di XXXXX ricrea la cartella Documents and Settings sotto C: e ci piazza le sue impostazioni a tua insaputa. Lo stesso discorso di prima: una XXXXXXX di partizione secondaria ntfs&CO non la puoi montare direttamente sulla cartella utenti, cosa che immagino si possa fare da decenni con altri SO e correggetemi se sbaglio.> > > > 2) un metodo di configurazione delle opzioni> > basilari chiaro e semplice: regedit per esempio> > è la cosa più orripilante, ridondante ed inutile> > che abbia mai visto su un computer. > > regedit ridondante? Devo avene uno diverso.>http://support.microsoft.com/kb/835823Cucù. Lo so si riferisce a win98, ma bada bene i problemi restano gli stessi sino a prova contraria. Suscita ilarità la parte dove consigliano i regcleaners. Si dovrebbero mettere d' accordo: regcleaners si, regcleaners no. Non perderti la parte sulla ridondanza. > > 4) Magari testare le patch prima di renderle> > disponibili> > Avendo XP non ho il problema, hanno finito le> patch> :)> Contento tu...> > 5) Un' interfaccia semplice e funzionale.> > Per questo che tengo XP, gui semplice ed> elementare.evvivaRe: Lista dei desideri
- Scritto da: pippo75> l'utente medio non sa neanche cosa sia il FS.Quindi solo perché l'utente medio non sa cosa sia un FS è giusto tenere una porcheria vecchia e difettosa?Ah beh, vedi che poi hanno ragione quelli che dicono che MS in*ula i propri clienti? > butta via anche ext4.Considerando che su Linux l'unico FS mainstream a soffrire di frammentazione in maniera un po' più evidente del solito è Btrfs, direi che la tua affermazione è sbagliata.Certo, ext4 - come tutti i FS di questo mondo - soffre di frammentazione, ma stiamo parlando di percentuali tendenti allo 0% in condizioni normali, e percentuali accettabili su dischi riempiti completamente. > teoricamente è possibile ma MS non ha l'interesse> ad> implementarlo.Ovvio.Altrimenti poi rischi di rendere più sicuro il sistema operativo. > regedit ridondante? Devo avene uno diverso.Ridondante no, ma inutile e orripilante direi di sì. > Avendo XP non ho il problema, hanno finito le> patch> :)Oddio.Usare un OS non mantenuto non è che sia un mossa proprio geniale, eh.DarwinRe: Lista dei desideri
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: pippo75> > l'utente medio non sa neanche cosa sia il FS.> Quindi solo perché l'utente medio non sa cosa siaera in risposta a "gli utenti hanno le tasche piene di ntfs"> un FS è giusto tenere una porcheria vecchia e> difettosa? Devo avere il PC difettoso, il suo lavoro lo fa ancora bene.> Certo, ext4 - come tutti i FS di questo mondo -> soffre di frammentazione, ma stiamo parlando di> percentuali tendenti allo 0% in condizioni> normaliallora perchè hanno messo il servizio di defrag in background? > Usare un OS non mantenuto non è che sia un mossa> proprio geniale,> eh.sto provando anche mint ma per il momento anche se non mantenuto non vedo che problemi avrebbe XP, se ne sei a conoscenza. Prepararsi al peggio per un ipotetico Nibiru non mi sembra il caso.pippo75Re: Lista dei desideri
6) Se formatto una USB pen drive in 2 partizioni vorrei vederle tutte e due !Quel XXXXX di windows non ci riesce.qualcunoRe: Lista dei desideri
- Scritto da: qualcuno> 6) Se formatto una USB pen drive in 2 partizioni> vorrei vederle tutte e due> !> Quel XXXXX di windows non ci riesce.non ho provato ma dicono che sia possibilehttp://lmgtfy.com/?q=partizioni+penna+usbciaopippo75Re: Lista dei desideri
Come al solito devi smanettare sull'hardware per adattarlo al sistema operativo difettoso.Però si da il caso che i miei pen drive vengono usati più spesso su linux che su windows, meglio evitare troppe ciofeche.qualcunosperiamo bene
Il mio pensiero è che Windows 7 sia un ottimo sistema operativo. Dopo l'epico XP ed il maldestro tentativo di Windows Vista, Seven è un ottimo sistema.Detto questo non ho affatto compreso Windows 8 e non lo comprenderò mai. A mio avviso è il peggior sistema operativo partorito da casa Microsoft. Si il peggiore, addirittura peggio del leggendario Windows Millenium. Per mille motivi ma in sintesi lo reputo un maldestro tentativo di creare un sistema a metà tra le moderne piattaforme touch e quelle classiche. Non è che non ci si abitui alle novità (ho imparato ad usare Android in qualche ora...) ma le novità se non sono studiate bene non fanno altro che disorientare l'utente finale. Disorientano pure gli addetti ai lavori (la modalità provvisoria disabilitata che si abilita solo da sistema avviato è folle).In Windows 9 mi piacerebbe vedere un Windows 7 migliorato, magari con più funzionalità di condivisione, magari abolendo i classici setup e creando un Store (serio) di programmi (esclusivo).Mi piacerebbe pure che il Sistema non si piantasse in shutdown ogni 2 giorni per scaricare e installare Mb su Mb di aggiornamenti. Ecco magari una volta al mese. Mi piacerebbe qualche services pack in più.Ho letto in un commento che gli utenti avrebbero le palle piene di NTFS e che nel 2014 non può stare dietro a deframmentazioni etc... Volevo solo precisare che l'utente medio neanche sa cosa sia NTFS e che a differenza di FAT32, la deframmentazione di NTFS è un'operazione poco utile.Saluti.Giacomo S.Re: speriamo bene
Credo che se falliranno anche con w9 sará la fine di windows. E sará colpa loro.Nome e cognomeRe: speriamo bene
Non c'è nulla da comprendere,come fai a vendere sempre lo stesso prodotto ? Così ogni tanto ci mettono qualcosa di diverso e cambiano il numeretto.In realtà anzichè sfornare Win Vista,Win7,8,9,ecc è molto più onesto mettere Win7,7.2,7.4,ecc tanto è sempre il solito windows precedente con in più (o in meno) qualche funzionalità,ritocco alla grafica,ecc.La charm bar in win9 sparirà quando su Win 8 veniva presentata come una chicca.Ecco cosa fa Ms prima mette,poi toglie,poi la mette ma in maniera diversa,poi fa un asoluzione ibrida,poi sposta,eccPoi si inventa che la nuova caratteristica X ci sarà solo su 9 su 8 si rimane così com'è,in questo modo rendi più appetibile il "nuovo OS" così quelli insoddisfatti saranno più propensi a pagare per avere il 9,tattiche consumistiche.In poche parole chi ha preso l'8 si è ritrovato una fregatura e la stessa Ms tende a nascondere la polvere sotto il tappeto sviando l'attenzione sul 9.Poi a cosa serve sfornare un OS ogni 3 anni quando il supporto ne dura 10 ? Oltretutto poi legare una suite di office ad un OSHa senso solo per il suo potafogli,non di certo per l'utente.EtypeRe: speriamo bene
Ah beh a me la danza dei numeri di Winzozz non interessa, io quando prendo un Notebook con Win non faccio manco il boot, piallo subito tutto e ci metto Linux.Per me possono arrivare anche a Windows 100...Tra l'altro devo scegliere una macchinetta per il prox autunno display 11,6 o max 13.3.iRobyRe: speriamo bene
Win8.1U1 su 3 desktop diversi....spengo,compare la scritta "spegnimento del sistema in corso ..."poi avviene una bellissima chicca :Si spegne prima il monitor e dopo 7-8 secondi si spegne l'unità.Queste erano le famose ottimizzazioni dell'avvio e dello spegnimento tanto decantate ?Dare l'impressione che si spegne prima ? Cosa che non capitava ne con 7 ne con il vecchio XP,veramente fantastico.mi ricorda vagamente il messaggio "ora puoi spegnere il computer" nei vecchi pc,solo che qui avviene il contrario :DEtypeRe: speriamo bene
Se fanno quel sistema antipirateria su 9, che si vociferava un mesa fa, ci sarà da ridere, obbligo di connessione a internet, obbligo dell'accunt allo store... lolSg@bbioRe: speriamo bene
- Scritto da: Etype> Non c'è nulla da comprendere,come fai a vendere> sempre lo stesso prodotto ? Chiedilo a chi fa la Nutella.ruppoloRe: speriamo bene
Nutella fa sistemi informatici ? ottimo a sapersi,preparo i grissini :DEtypeRe: speriamo bene
vorresti che il prossimo windows usasse solo un unico posto per rifornirsi di software?Sg@bbioRe: speriamo bene
- Scritto da: Sg@bbio> vorresti che il prossimo windows usasse solo un> unico posto per rifornirsi di software?Dubito. Credo si riferisse ad uno store affidabile, non all'unico.FDGRe: speriamo bene
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Sg@bbio> > > vorresti che il prossimo windows usasse solo> un> > unico posto per rifornirsi di software?> > Dubito. Credo si riferisse ad uno store> affidabile, non> all'unico.Microsoft verrebbe XXXXXata nell'immediato visto la sua posizione dominante nei pc e affini, tra l'altro poi potrebbe anche cassare concorrenti scomodi.Sg@bbioRe: speriamo bene
- Scritto da: Giacomo S.> Il mio pensiero è che Windows 7 sia un ottimo> sistema operativo.È un XXXXX un po' meno XXXXX degli altri.> Dopo l'epico XPE cosa avrebbe di "epico" questo sistema, a parte rappresentare l'ancora di salvezza rispetto le future (oggi passate) cretinate partorite da Ballmer?> ed il> maldestro tentativo di Windows Vista, Seven è un> ottimo> sistema.> Detto questo non ho affatto compreso Windows 8 e> non lo comprenderò mai.Eppure è facile da comprendere, se osservi Microsoft da un punto di vista più lontano. Questa azienda sa solo copiare maldestramente. Ora hai compreso?> A mio avviso è il peggior> sistema operativo partorito da casa Microsoft. Si> il peggiore, addirittura peggio del leggendario> Windows Millenium. Per mille motivi ma in sintesi> lo reputo un maldestro tentativo di creare un> sistema a metà tra le moderne piattaforme touch e> quelle classiche. Non è che non ci si abitui alle> novità (ho imparato ad usare Android in qualche> ora...) ma le novità se non sono studiate bene> non fanno altro che disorientare l'utente finale.> Disorientano pure gli addetti ai lavori (la> modalità provvisoria disabilitata che si abilita> solo da sistema avviato è> folle).> > In Windows 9 mi piacerebbe vedere un Windows 7> migliorato, magari con più funzionalità di> condivisione, magari abolendo i classici setup e> creando un Store (serio) di programmi> (esclusivo).Entra nel mondo Apple e troverai tutte le cose che aspetti da tempo.> Mi piacerebbe pure che il Sistema non si> piantasse in shutdown ogni 2 giorni per scaricare> e installare Mb su Mb di aggiornamenti. Ecco> magari una volta al mese. Mi piacerebbe qualche> services pack in> più.> > Ho letto in un commento che gli utenti avrebbero> le palle piene di NTFS e che nel 2014 non può> stare dietro a deframmentazioni etc... Volevo> solo precisare che l'utente medio neanche sa cosa> sia NTFS e che a differenza di FAT32, la> deframmentazione di NTFS è un'operazione poco> utile.> > Saluti.Arrivederci nel mondo Apple.ruppoloRe: speriamo bene
- Scritto da: ruppolo> Eppure è facile da comprendere, se osservi> Microsoft da un punto di vista più lontano.> Questa azienda sa solo copiare maldestramente.> Ora hai> compreso?e tu parli pure ? :D> Entra nel mondo Apple e troverai tutte le cose> che aspetti da> tempo.ahahaha,spasosso veramente ....ma tu ci credi pure a queste scemenze che dici o lo fai tanto per leccare la mela ? :D> Arrivederci nel mondo Apple."perchè io valgo" (rotfl)EtypeRe: speriamo bene
- Scritto da: ruppolo> Arrivederci nel mondo Apple.Dove, in cambio, farai in continuazione la riparazione dei permessi che magicamente si spu**anano da soli e non ti fanno più partire le App.