Al Festival del Giornalismo di Perugia (sì, ci sono stato e sì, promesso, è l’ultima volta che ne parlo) era pieno di gente seduta apparentemente intenta a palparsi le ginocchia, o meglio certi rettangoli luminosi poggiati appunto sulle ginocchia.
“Ohibò – ha pensato Cassandra – vuoi vedere che i Pad tra i giornalisti hanno sfondato?”
Detto, fatto: dopo aver preso posizione di fronte al team di Wikileaks, faccio un veloce scan Bluetooth della sala in cui ci sono almeno una cinquantina di persone. Trovo otto sciagurati con il Bluetooth non solo acceso ma discoverable , e dopo una veloce analisi del tipo posso stilare, per quello che vale, la seguente classifica. Vincitori assoluti un gruppo di 5 Pad (ma a sorpresa i Galaxy), secondi classificati due poveri smartphone e buon ultimo un triste PC solo soletto. Forse che il risultato di questo sondaggio può interpretarsi come una presa del potere dei Pad almeno tra i giornalisti?
Curioso, se da una parte i giornalisti sono indubbiamente una categoria ad altissima informatizzazione, per quella che è la mia esperienza la comprensione dello strumento informatico è abbastanza bassa: pare collocarsi in qualche punto tra la casalinga di Voghera e il ragazzino smanettone, frenetico installatore di programmi free.
D’altra parte per un giornalista l’uso della tastiera, di una buona tastiera il cui feedback non faccia rimpiangere troppo la Lettera 22 , pare essere molto apprezzato. Strano che si rassegnino alla tastiera virtuale di un Pad, se non come ripiego in condizioni di emergenza.
Ma che ne sarà del povero portatile? Qui diventa necessario ampliare molto il discorso, visto che la tendenza all’abbandono del PC è diffusa in tutti i settori. E parlando di PC non intendo PC fissi, ormai davvero rari, ma solo i portatili (qualche volta meglio definirli “trasportabili”). Una buona parte dei gamer non “estremi” è stata ormai sedotta da quell’autentico Regno del Male che sono le console, mentre molti possessori di smartphone hanno esteso l’uso della messaggistica SMS/MMS ad una sia pur limitata posta elettronica su smartphone, e fino a quando la vista gli reggerà utilizzano il telefonino come frequente succedaneo del PC.
L’unico portatile sopravvissuto con successo sembra essere il netbook: questa categoria, il cui confine col Regno dei Portatili diventa sempre più incerto e sbrindellato, è comunque un oggetto non tascabile, a meno di non cecarsi con uno schermo 16:9 da 8-10 pollici. Necessitando di una qualche borsa per portarselo sempre appresso non presenta poi particolari vantaggi rispetto ad un portatile “vero” con una tastiera “vera”, e magari uno schermo da 12-14 pollici.
E qui forse arriviamo al punto. L’utilizzo di schermi microscopici o di macchine minimali connesse a monitor grandi non pare molto sostenibile da parte di chi del PC fa un uso intenso: nuovamente, non di gamer si parla ma piuttosto di persone che senza il loro fedele portatile si sentono diminuiti, menomati. Ho sentito qualcuno dire Hacker ?
In effetti chi col portatile condivide una parte rilevante del suo tempo non può rassegnarsi ad un oggetto che, per quello che può, fa solo finta di essere un PC. Le abitudini di questa particolare sottospecie dell’umanità sono già abbastanza poco sane: orari che dire irregolari è poco, magari fatti di ore rubate al sonno per motivi lavorativi o familiari. Se giovani, con abitudini alimentari spesso devastanti, grasse, dolci, salate e caffeiniche, quando non peggio. Vogliamo aggiungere a tutto questo anche una cecità precoce? No, in effetti sarebbe davvero troppo.
Anche il prototipo dell’Hacker, quella persona di pessimo carattere che risponde alle iniziali di R.M.S., gira non solo con il portatile ma con una piccola tastiera uso workstation SUN anni ’80.
Tutto qui. Forse davvero tra qualche tempo solo i veri hacker e i loro emuli avranno un PC.
Marco Calamari
Lo Slog (Static Blog) di Marco Calamari
Tutte le release di Cassandra Crossing sono disponibili a questo indirizzo
-
Re: Dove sono i soliti pirati?
Ma dove li prendeva, i file, se non erano ancora usciti?uno qualsiasiRe: Dove sono i soliti pirati?
la conoscenza è tutto....qualcuno li passava a lorodaitarnRe: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: uno qualsiasi> Ma dove li prendeva, i file, se non erano ancora> usciti?Hai provato a leggere l'articolo? Fa miracoli, soprattutto la parte sui complici... :DpippORe: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: pippO> - Scritto da: uno qualsiasi> > Ma dove li prendeva, i file, se non erano ancora> > usciti?> Hai provato a leggere l'articolo? Fa miracoli,> soprattutto la parte sui complici...> :DE allora, i complici erano colpevoli di acXXXXX non autorizzato e violazione di sistema informatico, che è un po' diverso dalla pirateria.uno qualsiasiRe: Dove sono i soliti pirati?
"Ad aiutare l'uomo sarebbero poi stati due membri di un altro gruppo warez, Rabid Neurosis, dipendenti di una fabbrica di CD per conto di Universal Music Group."è spiegato quiGurzo2007Re: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: pippO> > - Scritto da: uno qualsiasi> > > Ma dove li prendeva, i file, se non erano> ancora> > > usciti?> > Hai provato a leggere l'articolo? Fa miracoli,> > soprattutto la parte sui complici...> > :D> > E allora, i complici erano colpevoli di acXXXXX> non autorizzato e violazione di sistema> informatico, che è un po' diverso dalla> pirateria.Sei veramente uno spasso.... scusa la domanda forse indiscreta.. ma tua mamma sa che scrivi ste cose su internet?698817Re: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: krane> Infatti: chi danneggia ? Le telco disoneste che> vendono piu' banda di quella di cui> dispongono."disoneste" fino ad un certo punto: pochissimi vendono (e lo fanno a caro prezzo) banda garantita.Alla fin della fiere ad esser danneggiati sono gli altri utenti delle medesime telco> > > (Se son vere questa statisctiche, ovviamente)> > ( ma figurarsi... (rotfl) )Infatti avevo premesso... :-)Alcolemic AKA Il SolitoRe: Dove sono i soliti pirati?
presi questi, altri faranno il loro lavorodaitarnRe: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: daitarn> presi questi, altri faranno il loro lavorolavoro?Alcolemic AKA Il SolitoRe: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: Alcolemic AKA Il Solito> - Scritto da: krane> > Infatti: chi danneggia ? Le telco disoneste che> > vendono piu' banda di quella di cui> > dispongono.> "disoneste" fino ad un certo punto: pochissimi> vendono (e lo fanno a caro prezzo) banda> garantita.???Forse ti stai riferendo al nostro paese ed altri 2 - 3 terzomondisti come noi ? Perche' nella maggior parte del mondo non mi sembra esistano questi problemi.> Alla fin della fiere ad esser danneggiati > sono gli altri utenti delle medesime telcoE questo perche' alcuni utenti usano appieno la banda che e' stata venduta loro ? Che si lamentino con le telco.> > > (Se son vere questa statisctiche, ovviamente)> > ( ma figurarsi... (rotfl) )> Infatti avevo premesso... :-)kraneRe: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: krane> > "disoneste" fino ad un certo punto: pochissimi> > vendono (e lo fanno a caro prezzo) banda> > garantita.> > ???> Forse ti stai riferendo al nostro paese ed altri> 2 - 3 terzomondisti come noi ? Perche' nella> maggior parte del mondo non mi sembra esistano> questi> problemi.> uh? non sono aggiornatissimo, ma mi risultava fosse un problema comune...di sicuro è nelle nostre condizioni l'Australia, ad esempio...> > Alla fin della fiere ad esser danneggiati > > sono gli altri utenti delle medesime telco> > E questo perche' alcuni utenti usano appieno la> banda che e' stata venduta loro ? Che si> lamentino con le> telco.> > > > > (Se son vere questa statisctiche,> ovviamente)> > > ( ma figurarsi... (rotfl) )> > Infatti avevo premesso... :-)Alcolemic AKA Il SolitoRe: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: Alcolemic AKA Il Solito> - Scritto da: krane> > > "disoneste" fino ad un certo punto: pochissimi> > > vendono (e lo fanno a caro prezzo) banda> > > garantita.> > ???> > Forse ti stai riferendo al nostro paese ed altri> > 2 - 3 terzomondisti come noi ? Perche' nella> > maggior parte del mondo non mi sembra esistano> > questi problemi.> uh? non sono aggiornatissimo, ma mi risultava> fosse un problema comune...Che le telco vendano piu' banda di quanta abbiano ?> di sicuro è nelle nostre condizioni l'Australia,> ad esempio...> > > Alla fin della fiere ad esser danneggiati > > > sono gli altri utenti delle medesime telco> > E questo perche' alcuni utenti usano appieno la> > banda che e' stata venduta loro ? Che si> > lamentino con le telco.> > > > > (Se son vere questa statisctiche,> > > > > ovviamente) ( ma figurarsi... (rotfl) )> > > Infatti avevo premesso... :-)kraneRe: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: Alcolemic AKA Il Solito> - Scritto da: krane> > > Infatti: chi danneggia ? Le telco disoneste che> > vendono piu' banda di quella di cui> > dispongono.> > "disoneste" fino ad un certo punto: pochissimi> vendono (e lo fanno a caro prezzo) banda> garantita.> Il fatto che una pessima "prassi" possa essere condivisa da molte aziende come "modus operandi" non la rende meno abietta.brigRe: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: brig> > > Infatti: chi danneggia ? Le telco disoneste> che> > > vendono piu' banda di quella di cui> > > dispongono.> > > > "disoneste" fino ad un certo punto: pochissimi> > vendono (e lo fanno a caro prezzo) banda> > garantita.> > > > Il fatto che una pessima "prassi" possa essere> condivisa da molte> > aziende come "modus operandi" non la rende meno> abietta.E' una pessima pratica. Ma siccome in realtà non garantiscono nulla (ed è esplicito) non so quanto la si possa definire disonesta.Alcolemic AKA Il SolitoSolo per la diffusione di kane west
Dovrebbero fargli fare una passeggiata lungo il death row, ma mi accontenterò di una sessione rieducativa a base di napalm death h24 per un mesetto...Night GuruRe: Solo per la diffusione di kane west
scherzi????? west è il dio supremo, dovrebbero essere annullati dalla folgore di zeusdaitarnRe: Dove sono i soliti pirati?
sei così triste, ruppolino, che godi solo a vedere uno in galera perché ha condiviso senza scopo di lucro...01234Re: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: 01234> sei così triste, ruppolino, che godi solo a> vedere uno in galera perché ha condiviso senza> scopo di> lucro...no, gode a vedere uno in galera perchè ha condiviso materiale non suo e senza averne il diritto e con questo comportamento di fatto permettendo agli altri di fare altrettanto. Lucro o no, quella è un'altra storia. Varia la sanzione o la pena. Scommetto che se avesse condiviso roba sua Ruppolo non avrebbe goduto. E nessuno gli avrebbe detto niente? Che dici? Sarà così?698817Re: Dove sono i soliti pirati?
> Scommetto che se avesse condiviso roba> sua Ruppolo non avrebbe goduto. E nessuno gli> avrebbe detto niente? Che dici? Sarà> così?Se qualcuno condivide la tua roba, il vero problema che dovresti porti è: come l'ha avuta? Ti è entrato nel computer di nascosto? Ti ha forzato la porta di casa? Perchè, in quest'ultimo caso, se ti è entrato in casa per copiarsi l'hard disk, già che c'era poteva anche fare altro.uno qualsiasiRe: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: Alcolemic AKA Il Solito> uhm.. chi è che diceva che scaricare non> danneggia> nessuno?> (Se son vere questa statisctiche, ovviamente)Mica ho capito... chi danneggerebbe?Talking HeadRe: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: Talking Head> - Scritto da: Alcolemic AKA Il Solito> > uhm.. chi è che diceva che scaricare non> > danneggia> > nessuno?> > (Se son vere questa statisctiche, ovviamente)> > Mica ho capito... chi danneggerebbe?Gli altri utenti, che hanno meno bandaAlcolemic AKA Il SolitoRe: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: Alcolemic AKA Il Solito> - Scritto da: Talking Head> > - Scritto da: Alcolemic AKA Il Solito> > > uhm.. chi è che diceva che scaricare non> > > danneggia nessuno?> > > (Se son vere questa statisctiche, ovviamente)> > Mica ho capito... chi danneggerebbe?> Gli altri utenti, che hanno meno bandaQuello e' un problema delle telco, la banda non basta per tutti qualsiasi uso se ne faccia.kraneRe: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: krane> > > > Mica ho capito... chi danneggerebbe?> > > Gli altri utenti, che hanno meno banda> > Quello e' un problema delle telco, la banda non> basta per tutti qualsiasi uso se ne> faccia.si, ma se l'uso illecito (e non sto a disquisire se penale, amministrativo o quelchesia) fa sì che io abbia meno banda, le OO mi girano.In pratica, se viaggio mael perchè il treno è affollato, me la prendo con la compagnia ferroviaria. Ma se scopro che il 50% del posto è occupato da gente che non paga il biglietto, mi inca++o di + con loro...Alcolemic AKA Il SolitoRe: Dove sono i soliti pirati?
- Scritto da: Alcolemic AKA Il Solito> Gli altri utenti, che hanno meno bandaOddio, ti assicuro: non pensavo che un simile argomento potesse essere preso in considerazione, per quanto di parte la propria visione.E' la contraddizione finale, praticamente un buco nero della logica.Le TELCO producono un bene (la banda), e lo vendono agli utenti (offerta). I pirati, come tutti gli altri utenti, la comprano (domanda). Pagano soldi per questa banda. Siamo d'accordo sin qui? Ora i pirati, nella tua ottica, procurano un danno offrendo domanda al mercato? Ma il problema dei pirati non era proprio che sottraevano domanda al mercato del multimedia? Da quando in qua un settore soffre se ha PIU' domanda di un bene? Capisco non avere idea dei meccanismi economici, ma qui è logica elementare.Grazie alla pirateria che trainava la domanda le compagnie telefoniche hanno offerto bande decenti anche in Italia (come è sucXXXXX in tutto il mondo), a vantaggio degli altri utenti. Se poi la banda prodotta non basta, la colpa è della domanda che cresce o delle TELCO che preferiscono non fare investimenti? Investimenti che sarebbero, ovviamente, ripagati proprio grazie ai pirati che acquisterebbero volentieri pacchetti con più banda, favorendo la concorrenza.L'ignoranza è sempre perdonata, ma per favore siate almeno coerenti nel trolling.Talking HeadRe: Dove sono i soliti pirati?
Un esmepio più calzante.Immaginate il pirata come un contrabbandiere, che per spostarsi usa i treni, gli stessi dei pendolari. E lo fa portando sempre una valigia (piena di roba di contrabbando) di dimensioni pari alle massime consentite.Ovviamente la compagnia ferroviaria non progetta i treni pensando che TUTTI abbiano una valigia di quelle dimensioni, visto che abitualmente pochissimi viaggiatori hanno valigie con sé.Ora, immaginatevi il pendolare che viaggia stretto perché un sacco di spazio è occupato da quelle valigie (che non hanno ragione di esserci). Ilpendolare si XXXXXXX (giustamente) cne la compagnia. Ma ha anche ragione di XXXXXXXrsi per i contrabbandieri che usano (pur pagandolo) così tanto spazioAlcolemic AKA Il SolitoRe: Dove sono i soliti pirati?
A te e tua madre, menapìrla!TuioluiStrano che negli USA...
...per un reato così ABNORME abbiano dato solo 5 anni...gli dovevano dare la pena di morte oppure 247 anni di galera.USA...ma vaff....The DudeRe: Strano che negli USA...
- Scritto da: The Dude> ...per un reato così ABNORME abbiano dato solo 5> anni...gli dovevano dare la pena di morte oppure> 247 anni di> galera.> > USA...ma vaff....In compenso a Madoff hanno dato 150 anni, a Tanzi 8 anni che diventeranno una settimana... :DpippORe: Strano che negli USA...
- Scritto da: The Dude> ...per un reato così ABNORME abbiano dato solo 5> anni...gli dovevano dare la pena di morte oppure> 247 anni di> galera.> > USA...ma vaff....Hai mai provato a pensare che magari la pena sia proporzionata al DANNO che l'azione puo' fare?EnryRe: Strano che negli USA...
pubblicità gratis ? :DSgabbioRe: Strano che negli USA...
- Scritto da: Sgabbio> pubblicità gratis ? :DLa pubblicità e come distribuire se permetti lo decide il titolare dell'opera non tu, ne nessun altro che non ne abbia diritto. E nel caso in questione il diritto non c'è.EnryRe: Strano che negli USA...
Eh, troppo comodo !Joe TornadoRe: Strano che negli USA...
> Hai mai provato a pensare che magari la pena sia> proporzionata al DANNO che l'azione puo'> fare?Il danno, in realtà, è stato fatto dai complici che hanno rilasciato il file prima della pubblicazione.uno qualsiasiRe: Strano che negli USA...
- Scritto da: uno qualsiasi> > Hai mai provato a pensare che magari la pena sia> > proporzionata al DANNO che l'azione puo'> > fare?> > Il danno, in realtà, è stato fatto dai complici> che hanno rilasciato il file prima della> pubblicazione.E a catena da tutti gli altri a seguire... so che a te non è chiaro, ma così che funziona....EnryRe: Strano che negli USA...
- Scritto da: Enry> - Scritto da: The Dude> > ...per un reato così ABNORME abbiano dato solo 5> > anni...gli dovevano dare la pena di morte oppure> > 247 anni di> > galera.> > > > USA...ma vaff....> > > Hai mai provato a pensare che magari la pena sia> proporzionata al DANNO che l'azione puo'> fare?Certo che ci ho pensato. E 5 anni sono una cosa ASSURDA. Posso però capire il tuo punto di vista, se mi fossi lasciato condizionare dai loro ragionamenti isterici la penserei proprio come te.The DudeRe: Dove sono i soliti pirati?
E' un martire della Guerra Santa contro il copyright :pQuando morirà andrà in paradiso dove lo attendono fiumi di miele e vino, e settanta piattaforme su cui poter giocare eternamente a tutti i titoli mai prodotti (o in alternativa settanta vergini, secondo le sue preferenze) :pFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMarco Calamari 06 05 2011
Ti potrebbe interessare