È un videogioco atteso ma già fucina di nuove idee grafiche, spesso irriverenti, spesso persino pornografiche. Si sta parlando di Spore, un gioco simulativo ideato da Will Wright . L’idea è questa: tu sei Dio, l’alfa e l’omega, l’onnipotente, l’onnisciente e l’onnipresente. E sei il Dio di una particolare specie che crei e modelli secondo le tue preferenze, dalle prime cellule ad intere galassie e in un intervallo temporale che va dalla Genesi all’Apocalisse. Il videogame che non ha mai nascosto grandi ambizioni sarà pronto il 7 settembre di quest’anno e in Italia in anteprima mondiale due giorni prima. Nel frattempo, Electronic Arts ha già rilasciato un
Ma su Internet, come accennato, è scoppiata tutta un’altra tendenza. Una “moda” tanto ampia da aver spinto qualcuno a coniare un nuovo termine: Sporn . Lo riporta anche UrbanDictionary.com : contenuti pornografici creati con Spore ; il termine è una combinazione delle parole “Spore” e “Porn”. La possibilità di modificare facilmente l’anatomia delle creature è stata utilizzata talvolta per la creazione di contenuti “scabrosi”, in verità più esilaranti che osceni.
Una prima battuta arriva da Lucy Bradshaw, produttore esecutivo di EA Maxis: “Abbiamo constatato che un minimo numero di persone sta usando l’editor per volgarità. Ad ogni modo in Spore c’è un parental control (filtro famiglia) che permette agli utenti di bloccare alcuni contenuti per tenerli fuori dal gioco”.
Spore implementa inoltre un sistema per la pubblicazione veloce di contenuti su YouTube e questo non ha fatto che accrescere velocemente la popolarità degli “Sporn”. I video sono stati comunque rimossi con celerità dal portale americano per la violazione di termini del servizio. È comunque possibile trovarne a quantità industriale con pochi click su Google.
Sembra non risentirne – probabilmente per un attento sistema di preapprovazione – la Sporepedia : si tratta del portale ufficiale che raccoglie le creature create dagli utenti e che al momento in cui si scrive ne contiene oltre un milione. Difficile valutare se questa probabilmente poco voluta popolarità inciderà positivamente o negativamente sulle vendite del videogame. Quel che è sicuro è che, porno o non porno, l’editor è davvero ben fatto. Provare per credere.
Enrico “Fr4nk” Giancipoli
-
ci credo che fa paura.
Non possono comprarlo, non possono assorbirlo, non possono ucciderlo.SgabbioRe: ci credo che fa paura.
...e fanno bene ad aver paura...Alfa81Re: ci credo che fa paura.
Se io lavorassi come sviluppatore avrei ancora più paura di quanto secondo voi ne ha Microsoft...- Scritto da: Sgabbio> Non possono comprarlo, non possono assorbirlo,> non possono> ucciderlo.davide73Re: ci credo che fa paura.
- Scritto da: davide73> Se io lavorassi come sviluppatore avrei ancora> più paura di quanto secondo voi ne ha> Microsoft...Evidente che non sei sviluppatore e non comprendi che l'open source favorisce e moltiplica le possibilità di lavoro per chi programma. Il fatto che Microsoft abbia paura non è una opinione oppure ipotesi: rileggi l'articolo e scopri chi è la fonte della notizia.www.aleksfalcone.orgRe: ci credo che fa paura.
Favorisce e moltiplica le possibilità di lavoro?!? Certo, ad una paga da fame però... contento tu!- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: davide73> > Se io lavorassi come sviluppatore avrei ancora> > più paura di quanto secondo voi ne ha> > Microsoft...> > Evidente che non sei sviluppatore e non comprendi> che l'open source favorisce e moltiplica le> possibilità di lavoro per chi programma.> > Il fatto che Microsoft abbia paura non è una> opinione oppure ipotesi: rileggi l'articolo e> scopri chi è la fonte della> notizia.davide73Re: ci credo che fa paura.
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: davide73> > Se io lavorassi come sviluppatore avrei ancora> > più paura di quanto secondo voi ne ha> > Microsoft...> > Evidente che non sei sviluppatore e non comprendi> che l'open source favorisce e moltiplica le> possibilità di lavoro per chi programma.il vero programmatore viene danneggiato dall'open source, semplicemente perchè il vero programmatore sviluppa prodotti unici e non dovrebbe subire la concorrenza di chi ha imparato ad appiccicare siti fatti con wordpress> > Il fatto che Microsoft abbia paura non è una> opinione oppure ipotesi: rileggi l'articolo e> scopri chi è la fonte della> notizia.microsoft ha 75 mila impiegati, tra programmatori e altri professionistise godi di certe cose, allora è tutto vero quello che si dice sulla gente dell'open sourcezinaPeccato che è proprio quello che...
...ha fatto la Apple con Mac OS X, iPhone e Mobile Me. Non che siano chissà quali idee, ma la M$ ha avuto l'opportunità di realizzare questa convergenza molto tempo fa, quando il mondo dei palmari e dei primi smartphone era saldamente in mano sua (non che adesso il panorama sia così diverso...)Solo che M$ sembra che proceda a tentoni...non è stata pronta all'avvento di internet, non è stata pronta quando il settore della ricerca su web è decollato, non è stata pronta nemmeno all'avvento dell'open source...non hanno una strategia chiara...a parte gli strumenti di sviluppo, i loro prodotti appaiono slegati (provate a portare un file .doc da Office per Win ad Office per Mac) e privi di una visione a lungo termine...Adesso il numero di due di M$ se ne esce con una ennesima idea vaga e confusa...d'altronde già il numero uno è quello che è...provaci ancora Ray...ZacRe: Peccato che è proprio quello che...
C***o e WLM e tutti i servizi Live dove li metti?Se interesa WLM è il più usato al mondo, e probabilmente è il futuro delle comunicazioniluigima sta notizia gia non era uscita?
mi sembra di avere avuto un dejavuZioTanoMa questo articolo....
....non era gia uscito? o no?FabioCaro P.I.
Invece di calcellare i commenti (molto cina docet) dove si dice che l'articolo era gia stato proposto perchè non cerchi di argomentare?Fabiolinux rocks!!!
Prima ti ignoranoPoi ti deridonoPoi ti combattonoPoi vincinoi siamo al punto 3...bye bye BigMIl grande bill aveva gia nasato tutto, per quello se n'e andato, lui era un nerd e amava il suo lavoro ma nonostante cio lo ha abbandonato.... chissà perche...ps. consiglio ai winzozziani di iniziare a installare linux cosi almeno non rimanete indietro...proskilledRe: linux rocks!!!
- Scritto da: proskilled> Prima ti ignorano> Poi ti deridono> Poi ti combattono> Poi vinci> > noi siamo al punto 3...> bye bye BigM> > Il grande bill aveva gia nasato tutto, per quello> se n'e andato, lui era un nerd e amava il suo> lavoro ma nonostante cio lo ha abbandonato....> chissà> perche...> > ps. consiglio ai winzozziani di iniziare a> installare linux cosi almeno non rimanete> indietro...Bill, secondo me, non aveva previsto niente: quelli che hanno previsto sono IBM, SUN, quelli che c'erano prima di microsoft e che gli sopravviveranno dopo.kraneRe: linux rocks!!!
- Scritto da: krane> - Scritto da: proskilled> > Prima ti ignorano> > Poi ti deridono> > Poi ti combattono> > Poi vinci> > > > noi siamo al punto 3...> > bye bye BigM> > > > Il grande bill aveva gia nasato tutto, per> quello> > se n'e andato, lui era un nerd e amava il suo> > lavoro ma nonostante cio lo ha abbandonato....> > chissà> > perche...> > > > ps. consiglio ai winzozziani di iniziare a> > installare linux cosi almeno non rimanete> > indietro...> > Bill, secondo me, non aveva previsto niente:> quelli che hanno previsto sono IBM, SUN, quelli> che c'erano prima di microsoft e che gli> sopravviveranno> dopo.personalmente non la penso cosìl'open source non fa business, può servire all'artigiano che ti chiede 50 euro per installarti un sitarello con phpnuke, ma non va bene alle grosse aziende come IBM e SUNfinora nessuno ha fatto business con l'open source, questo è un dato matematico inconfutabilee non venite a parlare di redhat, la quale vive grazie al supporto ad alcuni pochi ma grande aziende capitalistiche mondialise IBM sopravviverà, non sarà certo perchè si è buttata sull'open source (questa è solo una mossa mediatica destinata ad esaurirsi a breve), ma bensì perchè vende computer e infrastrutture, stessa cosa più o meno per SUNl'open source non è altro che una soluzione per abbattere il business del software, una mossa maligna di chi sopravvive di odio e invidiamicrosoft non si butterà mai nell'open source al 100% poichè non ne otterrebbe alcun guadagno, cosa che invece può favorire, dal punto di vista mediatico, aziende come google, le quali vivono di pubblicità on line e non di softwarestessa cosa vale per Adobe, Autodek, Symantec e altri big del software, a questi conviene chiudere anzichè buttarsi nell'open sourceaziende come microsoft, adobe, ecc... hanno decine di migliaia di impiegati che non potrebbero stipendiare se adottassero una politica di assistenza (anzichè di vendita licenze), questa non è ideologia o mania di denaro, ma è una situazinoe reale irrisolvibilele aziende che invece passano dal closed all'open, lo fanno solo perchè il loro business non è focalizzato sulla vendita delle licenze, sono solitamente piccole realtà, oppure realtà finanziate da entità terzesibilaRe: linux rocks!!!
- Scritto da: sibila> > Bill, secondo me, non aveva previsto niente:> > quelli che hanno previsto sono IBM, SUN, quelli> > che c'erano prima di microsoft e che gli> > sopravviveranno dopo.> personalmente non la penso cosìParliamone...> l'open source non fa business, può servire> all'artigiano che ti chiede 50 euro per> installarti un sitarello con phpnuke, ma non va> bene alle grosse aziende come IBM e SUNPerfetto: non hai capito quello che penso io; IBM e SUN non vogliono farci business, vogliono evitare che ci sia un monopolista unico che possa ricattare i produttori di ferro, come e' gia' capitato in passato con microsoft.> finora nessuno ha fatto business con l'open> source, questo è un dato matematico> inconfutabileHai studiato economia per dire questo ?Io si e dico il contrario, se vuoi te lo dimostro.> e non venite a parlare di redhat, la quale vive> grazie al supporto ad alcuni pochi ma grande> aziende capitalistiche mondialiSe secondo te questo non e' business...Del resto anche Autocad vive grazie al supporto ad alcuni pochi ma grande aziende capitalistiche mondiali> se IBM sopravviverà, non sarà certo perchè si è> buttata sull'open source (questa è solo una mossa> mediatica destinata ad esaurirsi a breve), ma> bensì perchè vende computer e infrastrutture,> stessa cosa più o meno per SUNCome detto sopra e' gia' successo in passato che un monopolista del software potesse ricattare ditte di hw, le grandi ditte di hw vogliono stare lontani dal dare una possibilita' del genere a chi fa sistemi operativi; per quello si sono basati su una base unica che non puo' essere comprata.> l'open source non è altro che una soluzione per> abbattere il business del software, una mossa> maligna di chi sopravvive di odio e invidiaSecondo me sei tu che hai odio ed invidia, le grandi aziende come IBM pensano al business mica alle ripicche e alla filosofia; quando studi queste situazioni prima di tutto devi chiederti quali sono i riscontri PRATICI delle azioni delle corporazioni, il resto e' fuffa che hai in testa e che non fa di te un buon osservatore.kraneRe: linux rocks!!!
- Scritto da: proskilled> Prima ti ignorano> Poi ti deridono> Poi ti combattono> Poi vinci> > noi siamo al punto 3...> bye bye BigM> > Il grande bill aveva gia nasato tutto, per quello> se n'e andato, lui era un nerd e amava il suo> lavoro ma nonostante cio lo ha abbandonato....> chissà> perche...> > ps. consiglio ai winzozziani di iniziare a> installare linux cosi almeno non rimanete> indietro...vista l'arroganza degli utenti linux, preferisco spegnere il PC, anzichè passare nella sponda dei bamba ignoranti e spacchiosiromonRe: linux rocks!!!
- Scritto da: romon> preferisco spegnere il PCBRAVO! UN PREMIO PER ROMON! ROMON FOR PRESIDENT! HURRA!FastaRe: linux rocks!!!
- Scritto da: romon> - Scritto da: proskilled> > Prima ti ignorano> > Poi ti deridono> > Poi ti combattono> > Poi vinci> > > > noi siamo al punto 3...> > bye bye BigM> > > > Il grande bill aveva gia nasato tutto, per> quello> > se n'e andato, lui era un nerd e amava il suo> > lavoro ma nonostante cio lo ha abbandonato....> > chissà> > perche...> > > > ps. consiglio ai winzozziani di iniziare a> > installare linux cosi almeno non rimanete> > indietro...> > vista l'arroganza degli utenti linux, preferisco> spegnere il PC, anzichè passare nella sponda dei> bamba ignoranti e> spacchiosiI commerciali microsoft invece... Dei simpaticoni (rotfl)Ma se ti faccio conosciere un addetto dell'acquedotto municipale veramente odioso tu smetti di lavarti e bere ? (rotfl)(rotfl)kraneDove sono finiti i tizi pro M$?
avanti, voi che parlate sempre pro ms dove siete? zittie subiteasdGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiEnrico Giancipoli 26 06 2008
Ti potrebbe interessare