Verso il mito della società senza carta, il volume del materiale stampato sul pianeta è sceso dell’1,5 per cento dall’anno 2011, da 3,03 a 2,98 bilioni di pagine realizzate attraverso le principali stampanti sul mercato. Forniti dalla società d’analisi IDC, i dati statistici sulle produzioni cartacee dei dispositivi inkjet e laser non hanno certo impressionato gli addetti ai lavori.
C’è chi ha infatti sottolineato come con il volume totale di materiale stampato si possa coprire per intero la metropoli di New York quasi 240 volte. Gli stessi analisti di IDC hanno previsto che il tasso di produzioni cartacee dalle stampanti resterà più o meno stabile tra la fine di quest’anno e il 2017 .
In particolare, il calo nella produzione di pagine da stampa è stato garantito dai vari paesi occidentali, mentre l’intera area asiatico-pacifica (con l’esclusione del Giappone) si prepara alla leadership globale nei prossimi anni. L’esplosione dei dispositivi mobile nei paesi emergenti provocherà un aumento nell’utilizzo di stampanti entro il 2015 .
Per quanto concerne i vari vendor sul mercato, la percentuale più alta delle pagine stampate (25,3 per cento) è ad appannaggio dei modelli commercializzati da HP, seguiti da quelli di Canon (12,9 per cento) e Xerox (11 per cento). IDC attende una crescita nel volume complessivo di pagine realizzate attraverso le stampanti laser a colori.
Mauro Vecchio
-
ok...
... quindi ? Tutte cose che si sapevano da tempo, solo che ora si sono palesate.Allora che si fa ?Scendiamo in piazza e spacchiamo tutto ?Non utilizziamo più internet, solo carta e penna ?Non vedo tutto questo fermento, forse ne farà le spese la tecnologia cloud, ma neanche poi tanto.Negli USA va a manetta e fa risparmiare una barcata di soldi alle aziende, tranne nel paesello perché:1) non hanno capito ancora un XXXXX i nostri politicanti, ma questa non è una novità2) non hanno capito un XXXXX in generale3) non c'è una struttura adeguata per supportare il tutto.4) ignoranza generalizzata.Non mi pare che fb abbia subito flessioni, ne tanto meno Twitter e Google+.Anzi da quello che vedo gli utenti aumentano in continuazione.Dal canto mio, a parte isolarmi con un asceta sulla cima dell'Everest, ho preso le mie precauzioni del tutto normali. Più di quello non si può fare al momento.Ciao e buone ferie !. . .Cicli storici
Si, oggi sappiamo nei fatti quel che da tempo sappiamo nell'intuito.E sappiamo che la frustrazione, l'ansia, la rabbia sfogate in un forum o nelle chiacchiere da strada toglie energia alle persone, invece di spingerle all'azione.Ma in effetti ormai c'è poco da agire; la spinta del controllo attuato attraverso la tecnologia non può più essere arrestata e farà il suo corso.Andiamo a gonfie vele verso una tecnocrazia totalitaria, e questa spinta, se la storia è maestra, durerà per molti decenni, alla fine dei quali il pendolo incomincerà la rotazione inversa.Si starà sempre peggio, perché la sovrappopolazione provocata da un'economia come la nostra porterà alla diminuzione delle risorse, che per il bene di tutti dovranno essere sempre più razionate, per non parlare di ciò che accadrà a causa dell'inquinamento, dell'effetto serra, e di altre amenità simili.A causa di ciò, i paletti legislativi diventeranno sempre più fitti e sempre più rigidi, e i controlli diventeranno, grazie alla tecnologia, sempre più invasivi e punitivi, e il concetto di libertà subirà (sta già subendo) una notevole trasformazione.Il numero delle aziende che contano si ridurrà sempre più, perché il capitalismo spinge alla formazione di mega-entità economiche, e quindi politiche, e si andrà verso un mondo di dipendenti da enormi corporazioni, alla giapponese, o alla Rollerball, per intenderci.I trasporti diventeranno solo collettivi e probabilmente anche le abitazioni stesse subiranno trasformazioni.La privacy sarà una parola senza senso e chi ne parlerà sarà visto come qualcuno che vuole nascondere qualcosa.Il comunismo, scacciato dalla porta, ritorna dalla finestra del suo opposto (e quindi del suo uguale): il capitalismo.Già ora sta accadendo...CelaviekRe: Cicli storici
> E sappiamo che la frustrazione, l'ansia, la> rabbia sfogate in un forum o nelle chiacchiere da> strada toglie energia alle persone, invece di> spingerle> all'azione.Meno male che qualcuno lo ammette.Dovrebbero metterlo in esergo ogni volta che si apre la finestra per commentare su PI. :-D> e si andrà verso un mondo di> dipendenti da enormi corporazioni, alla> giapponese, o alla Rollerball, per> intenderci.Ah, ecco l'ispirazione del tuo commento: un film!Ho visto la versione del 1975, o l'ho trovata noiosissima. Quella del 2002 non so.Sergio MenegaleRe: Cicli storici
- Scritto da: Sergio Menegale> > E sappiamo che la frustrazione, l'ansia, la> > rabbia sfogate in un forum o nelle chiacchiere> da> > strada toglie energia alle persone, invece di> > spingerle> > all'azione.> Meno male che qualcuno lo ammette.> Dovrebbero metterlo in esergo ogni volta che si> apre la finestra per commentare su PI.> :-D> > > e si andrà verso un mondo di> > dipendenti da enormi corporazioni, alla> > giapponese, o alla Rollerball, per> > intenderci.> Ah, ecco l'ispirazione del tuo commento: un film!> Ho visto la versione del 1975, o l'ho trovata> noiosissima. Quella del 2002 non> so.Beh quella del 2002 è orribile, ma non c'entra assolutamente niente con quella del 1975 (invece trovo sia interessante nonostante abbia decisamente dei difetti). Quella del 2002 è solo un (pessimo) film d'azione alla "Fast & furious" ma molto più brutto....Re: Cicli storici
- Scritto da: Celaviek> Il comunismo, scacciato dalla porta, ritorna> dalla finestra del suo opposto (e quindi del suo> uguale): il capitalismo.il buon bookcin... :)http://ita.anarchopedia.org/Il_marxismo_come_ideologia_borghesere nudoRe: Cicli storici
Provo a sintetizzare il tuo intervento in modo drastico con tutti i limiti che comporta:--Kill capitalism before capitalism kills you.oppure anche--"Capitalism is the extraordinary belief that the nastiest of men, for the nastiest of reasons, will somehow work for the benefit of us all."Economist John Maynard Keynesboh... le ho buttate lìdoc allegato velenosoRe: Cicli storici
" [...]la sovrappopolazione provocata da un'economia come la nostra [...] Che cosa dice? Proprio nelle economie come le nostre, il tasso di natalità è diminuito da un bel pezzo. La situazione di "sovrapopolazione" è tipica, invece, dei paesi poveri o che stanno crescendo economicamente a tassi folli, come Cina e India. Questi due paesi sì, daranno problemi a tutto il mondo con la sovrapopolazione. L'Africa è sempre stata molto "fertile" e cresce anch'essa ritmi preoccupanti, tra massacri fra etnie che si odiano da sempre, tra islamisti e i poveri inermi apartenenti ad altre religioni. "[...] Il comunismo, scacciato dalla porta, ritorna dalla finestra [...]" Auguriamoci proprio che non avvenga più. Orrori ed errori che paghiamo ancora tutti anche in Occidente, dopo ventiquattro anni dal suo disfacimento ufficiale. Lech Walesa, grande e semplice uomo che ha contribuito a liberare la Polonia dal giogo comunista sovietico, pensava che "il comunismo non è altro che il passaggio [orrifico, nda] dal capitalismo al capitalismo".GingleRe: Cicli storici
@ GingleSono d'accordo con lei per quanto riguarda i Paesi occidentali.Per quelli orientali e del terzo mondo, l'esplosione demografica è un sottoprodotto della povertà indotta dall'avanzata del sistema capitalistico, già dal 1800.I valor originari di queste popolazioni (solo la Cina ha qualcosa di endemico precedente, e uno dei motivi è che è un'accozzaglia di etnie tenute insieme da sempre con la forza, e quindi non autoregolate) facevano in modo che l'equilibrio sociale restasse internamente a limitate oscillazioni autoregolate da guerre, religioni, usi e costumi.Quell'equilibrio non esiste più, e non dimentichiamo che il terzo mondo di oggi diverrà "mondo" domani...@ Sergio MenegaleIl tuo commento non ha niente di costruttivo, manifesta solo sarcasmo, quindi distruttività e quindi rabbia...@ re nudoSe ti va di guardare i comportamenti tenuti dagli States verso i suoi cittadini e verso il resto del mondo (consulta Noam Chomski "I cortili dello zio Sam") vedrai da te che comunismo e capitalismo sono, nei fatti, due tipi (molto) diversi di totalitarismo... ma pur sempre totalitarismo!@ allegato velenosoKeynes è stato un grande, ed è un peccato che molti lo considerino sorpassato tout-court.Uno dei suoi caposaldi è che uno Stato deve tassare un po' di più quando le cose funzionano bene, e tassare un po' tanto di meno, e realizzare grandi opere pubbliche che provocano un "effetto moltiplicatore della spesa pubblica" quando le cose vanno male.Questo consente di appiattire i cicli (di circa otto anni) di benessere e inflazione.Diversamente dagli States, noi non abbiamo mai seguito questi suggerimenti, abbiamo sempre patito l'inflazione e adesso siamo in un periodo di stagflazione (stagnazione + inflazione = un incubo).Appena qualcuno ha provato a fare grandi opere pubbliche, si è aperta una paralizzante diatriba all'italiana, con i risultati che sappiamo.Tant'è...CelaviekRe: Cicli storici
> @ Sergio Menegale> Il tuo commento non ha niente di costruttivo,> manifesta solo sarcasmo, quindi distruttività e> quindi> rabbia...Scendi dal piedistallo. A stare a quote così alte l'ipossia è assicurata. E come effetto ci si sente dei dell'Olimpo, quando si è solo dei cretini come tutti gli altri.3000 m di piedistallo ti bastano. Ti fanno sentire al di sopra, senza darti strane idee.Sergio MenegaleRe: Cicli storici
- Scritto da: Celaviek> @ re nudo> Se ti va di guardare i comportamenti tenuti dagli> States verso i suoi cittadini e verso il resto> del mondo (consulta Noam Chomski "I cortili dello> zio Sam") vedrai da te che comunismo e> capitalismo sono, nei fatti, due tipi (molto)> diversi di totalitarismo... in realtà sono talmente simili che (come ben argomentato nell'articolo-saggio che ho linkato nel precedente commento, che invito a leggere):il comunismo è <i> la più astuta e sottile mistificazione del capitalismo della nostra epoca </i> e che: <i> Il marxismo non è solo la più sofisticata ideologia del capitalismo di stato, ma impedisce una concezione veramente rivoluzionaria della libertà </i> > ma pur sempre totalitarismo!su questo concordo pienamente > @ allegato velenoso> Keynes è stato un grande, ed è un peccato che> molti lo considerino sorpassato tout-court.non solo, chi ora "rivaluta" questi capitalisti "morbidi" (per es. i sostenitori della MMT) in realtà fa (forse anche di proposito) il gioco del capitalismo più feroce: illudendo le persone che si possa "aggiustare" il capitalismo ammorbidendolo o grazie a qualche giochetto monetario o finanziario, ovvero "aggiustare" il capitalismo con il capitalismo stesso, non si fa altro che assecondare il capitalismo stesso nei suoi continui processi di "riorganizzazione" (nei quali l'"assorbimento" del dissenso è parte fondamentale)c'è solo un modo per "aggiustare" il capitalismo: abbatterlo alle fondamenta> Diversamente dagli States, noi non abbiamo mai> seguito questi suggerimenti, non mi pare proprio per nulla che, almeno negli ultimi 50 anni, gli USA abbiano realmente seguito le teorie keynesiano... forse in un'altro mondo parallelo su un altra dimensione spazio-tempo...> Appena qualcuno ha provato a fare grandi opere> pubbliche, si è aperta una paralizzante diatriba> all'italiana, con i risultati che sappiamo.ah ecco... le grandi opere... il capitalismo di stato e parastato (leggasi: comunismo stile soviet) per "superare" la crisi del capitalismo... esilarante!re nudoRe: Cicli storici
> Il comunismo, scacciato dalla porta, ritorna> dalla finestra del suo opposto (e quindi del suo> uguale): il> capitalismo.Sbagliato tutto.Rifa.maxsixSogni
La sequenza di avvenimenti ormai nota come Datagate (grazie Edward) ha chiuso il circolo e detto la parola "fine" a due decenni di tecnoattivismo in Rete. [cit.]Sei un simpatico sognatore.PS: le ho viste le virgolette.maxsixeverything,...
NSA program collects 'nearly everything a user does on the net'http://www.theguardian.com/world/2013/jul/31/nsa-top-secret-program-online-datapre cisoOra l'avete capito?
Lo so, finchè lo dice un anonimo (solo per i comuni cittadini, ovvio, e neanche per tutti) e disilluso utente sembra assurdo, impossibile, inimmaginabile, anche quando cita altre fonti, quando mostra l'orribile, evidente verità, allora nessuno vuole crederlo.Non importa, è naturale, come si può voler vedere qualcosa di tanto orribile, una negazione tanto sfacciata e arrogante di quanto è più caro all'animo umano, la libertà, la dignità, la forza del diritto piuttosto che il diritto della forza?Ma ora ve lo dice qualcuno al di sopra di ogni sospetto. Calamari è, certo, insospettabile e insospettato. Egli non serve quello che voi chiamate, semplicistamente, il Potere. Nessuno lo paga per seminare paura, incertezza e dubbio. Lui vi pone - come altri - di fronte alla terribile realtà.E la terribile realtà è che il Potere ha prevalso. Parlo al passato perchè così è: internet è stata domata e soggiogata, sovvertita, senza che nessuno se ne accorgesse, nemmeno coloro che ingenuamente si credevano più avanzati, più dotti, più scaltri perchè in possesso di banali perle di conoscenza tecnica.Da più di dieci anni il controllo del web è stato realtà, e noi non lo sapevamo.Non lo sapevamo, non lo vedevamo perchè in cuor nostro non volevamo vedere, non potevamo concepire una simile, devastante sconfitta di tutto quello in cui credevamo. Non volevamo immaginare che il Grande Fratello vive, e con incommensurabile potenza governa.Come si può essere burattini, e voler continuare a vivere?Come si può veder crollare ogni speranza, e doverlo ammettere?Eppure è così. E per sempre.Ogni speranza è morta. Il terribile mondo nuovo ci circonda.Get RealRe: Ora l'avete capito?
> E la terribile realtà è che il Potere ha> prevalso. Parlo al passato perchè così è:> internet è stata domata e soggiogata, sovvertita,> senza che nessuno se ne accorgesse, nemmeno> coloro che ingenuamente si credevano più> avanzati, più dotti, più scaltri perchè in> possesso di banali perle di conoscenza> tecnica.> Mai parole furono più vere.Chapeaux.maxsixRe: Ora l'avete capito?
- Scritto da: maxsix> > E la terribile realtà è che il Potere ha> > prevalso. Parlo al passato perchè così è:> > internet è stata domata e soggiogata,> sovvertita,> > senza che nessuno se ne accorgesse, nemmeno> > coloro che ingenuamente si credevano più> > avanzati, più dotti, più scaltri perchè in> > possesso di banali perle di conoscenza> > tecnica.> > > > Mai parole furono più vere.> > Chapeaux.Tra dementi ci si intende....Re: Ora l'avete capito?
- Scritto da: Get Real > Ma ora ve lo dice qualcuno al di sopra di ogni> sospetto. Calamari è, certo, insospettabile e> insospettato. Egli non serve quello che voi> chiamate, semplicistamente, il Potere. Nessuno lo> paga per seminare paura, incertezza e dubbio. Lui> vi pone - come altri - di fronte alla terribile> realtà .> > E la terribile realtà è che il Potere ha> prevalso. Parlo al passato perchè così è:> internet è stata domata e soggiogata, sovvertita,> senza che nessuno se ne accorgesse, nemmeno> coloro che ingenuamente si credevano più> avanzati, più dotti, più scaltri perchè in> possesso di banali perle di conoscenza> tecnica.> > Da più di dieci anni il controllo del web è stato> realtà , e noi non lo sapevamo.Ah, ecco 'Get Real'! Mi mancava.Dopo tutti questi troll d'infimo livello, finalmente qualcuno che ci mette un pizzico d'impegno.Bravo! Ma si poteva fare di meglio. La parola 'realtà', per esempio, non si ripete abbastanza spesso. Puoi provvedere?anonRe: Ora l'avete capito?
- Scritto da: anon>> Bravo! Ma si poteva fare di meglio. La parola> 'realtà', per esempio, non si ripete abbastanza> spesso. Puoi> provvedere?No. Potrebbe essere vietato. :(Get UnRealRe: Ora l'avete capito?
Dobbiamo denunciarti per istigazione al suicidio?cicciobelloRe: Ora l'avete capito?
- Scritto da: Get Real> internet è stata domata e soggiogata, sovvertita,> senza che nessuno se ne accorgesse, falso. non te ne sei accorto TU e la stragrande maggioranza delle persone... sono decenni che altri (pochi) si sono accorti di quello che succedeva> Da più di dieci anni il controllo del web è stato> realtà, e noi non lo sapevamo.falso. non lo sapevi TU e la stragrande maggioranza delle persone> Non lo sapevamo, non lo vedevamo perchè in cuor> nostro non volevamo vedere, falso. TU non volevi vedere, e con te la stragrande maggioranza delle persone> non potevamo> concepire una simile, devastante sconfitta di> tutto quello in cui credevamo. falos. potevamo eccome, e infatti pochi lo hanno fatto... mentre TU e la stragrande maggioranza delle persone non lo hanno potuto o voluto (e questo è ben più grave) fare> Come si può essere burattini, e voler continuare> a vivere?nello stesso modo in cui TU e la stragrande maggioranza delle persone lo hanno fatto in passato e continuano a volerlo fare ora> Come si può veder crollare ogni speranza, e> doverlo ammettere?basta volersi RIBELLARE... ma in troppi preferiscono essere schiavi e, con approcci come il tuo, essere i più grandi sostenitori/difensori dell'oppressionepre cisoRe: Ora l'avete capito?
- Scritto da: Get Real> Lo so, finchè lo dice un anonimo (solo per i> comuni cittadini, ovvio, e neanche per tutti) e> disilluso utente sembra assurdo, impossibile,> inimmaginabile, anche quando cita altre fonti,> quando mostra l'orribile, evidente verità, allora> nessuno vuole> crederlo.> > Non importa, è naturale, come si può voler vedere> qualcosa di tanto orribile, una negazione tanto> sfacciata e arrogante di quanto è più caro> all'animo umano, la libertà, la dignità, la forza> del diritto piuttosto che il diritto della> forza?> > Ma ora ve lo dice qualcuno al di sopra di ogni> sospetto. Calamari è, certo, insospettabile e> insospettato. Egli non serve quello che voi> chiamate, semplicistamente, il Potere. Nessuno lo> paga per seminare paura, incertezza e dubbio. Lui> vi pone - come altri - di fronte alla terribile> realtà.> > E la terribile realtà è che il Potere ha> prevalso. Parlo al passato perchè così è:> internet è stata domata e soggiogata, sovvertita,> senza che nessuno se ne accorgesse, nemmeno> coloro che ingenuamente si credevano più> avanzati, più dotti, più scaltri perchè in> possesso di banali perle di conoscenza> tecnica.> > Da più di dieci anni il controllo del web è stato> realtà, e noi non lo> sapevamo.> > Non lo sapevamo, non lo vedevamo perchè in cuor> nostro non volevamo vedere, non potevamo> concepire una simile, devastante sconfitta di> tutto quello in cui credevamo. Non volevamo> immaginare che il Grande Fratello vive, e con> incommensurabile potenza> governa.> > Come si può essere burattini, e voler continuare> a> vivere?> > Come si può veder crollare ogni speranza, e> doverlo> ammettere?> > Eppure è così. E per sempre.> > Ogni speranza è morta. Il terribile mondo nuovo> ci> circonda....Re: Ora l'avete capito?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: Get Real> Lo so, finchè lo dice un anonimo (solo per i> comuni cittadini, ovvio, e neanche per tutti) e> disilluso utente sembra assurdo, impossibile,> inimmaginabile, anche quando cita altre fonti,> quando mostra l'orribile, evidente verità, allora> nessuno vuole> crederlo.> > Non importa, è naturale, come si può voler vedere> qualcosa di tanto orribile, una negazione tanto> sfacciata e arrogante di quanto è più caro> all'animo umano, la libertà, la dignità, la forza> del diritto piuttosto che il diritto della> forza?> > Ma ora ve lo dice qualcuno al di sopra di ogni> sospetto. Calamari è, certo, insospettabile e> insospettato. Egli non serve quello che voi> chiamate, semplicistamente, il Potere. Nessuno lo> paga per seminare paura, incertezza e dubbio. Lui> vi pone - come altri - di fronte alla terribile> realtà.> > E la terribile realtà è che il Potere ha> prevalso. Parlo al passato perchè così è:> internet è stata domata e soggiogata, sovvertita,> senza che nessuno se ne accorgesse, nemmeno> coloro che ingenuamente si credevano più> avanzati, più dotti, più scaltri perchè in> possesso di banali perle di conoscenza> tecnica.> > Da più di dieci anni il controllo del web è stato> realtà, e noi non lo> sapevamo.> > Non lo sapevamo, non lo vedevamo perchè in cuor> nostro non volevamo vedere, non potevamo> concepire una simile, devastante sconfitta di> tutto quello in cui credevamo. Non volevamo> immaginare che il Grande Fratello vive, e con> incommensurabile potenza> governa.> > Come si può essere burattini, e voler continuare> a> vivere?> > Come si può veder crollare ogni speranza, e> doverlo> ammettere?> > Eppure è così. E per sempre.> > Ogni speranza è morta. Il terribile mondo nuovo> ci> circonda.mechasgabbi oRe: Ora l'avete capito?
Tu sei uno di quelli che quando lo Stato collasserà e le folle affamate e inferocite daranno fuoco ai centri del potere, ti imboscherai sperando di non essere riconosciuto come il collaborazionista che sei stato.Allora non finirai mai più di ringraziare l'anonimato che tanto disprezzi oggi e il fatto che torce e forconi non avranno l'acXXXXX ai dati della NSA...FunzRe: Ora l'avete capito?
> Tu sei uno di quelli che quando lo Stato> collasserà e le folle affamate e inferocite> daranno fuoco ai centri del potere, Ma che bella immagine, Funz. Non è che leggi un po' troppo i rivoluzionari alla Bakunin?Cristiano MetzRe: Ora l'avete capito?
- Scritto da: Cristiano Metz> > Tu sei uno di quelli che quando lo Stato> > collasserà e le folle affamate e inferocite> > daranno fuoco ai centri del potere, > > Ma che bella immagine, Funz. Non è che leggi un> po' troppo i rivoluzionari alla> Bakunin?Non so nemmeno chi sia.Basta informarsi un po' su argomenti come picco del petrolio e delle altre materie prime, energia, sovrappopolazione, degrado dei suoli, cambiamento climatico, eccetera, e unire i puntini.Il futuro che ci aspetta è una decrescita controllata o un collasso catastrofico, a seconda di come ci regoliamo.FunzRe: Ora l'avete capito?
- Scritto da: Funz> Tu sei uno di quelli che quando lo Stato> collasserà e le folle affamate e inferocite> daranno fuoco ai centri del potere, ti> imboscherai sperando di non essere riconosciuto> come il collaborazionista che sei> stato.Cioè mai. La Storia è finita, il Potere domina, incontrastato e incontrastabile.Spegni dentro di te ogni sogno rivoluzionario. Esso è, appunto, solo un sogno e persistere nella speranza renderà solo odiosa e insopportabile la tua esistenza, mentre attenderai fremente una rivolta che non avverrà mai.Giorno dopo giorno, anno dopo anno la disperazione ti logorerà: vedrai la gente accettare lo status quo senza discutere, invecchierai rimpiangendo di non aver mai agito, pur sapendo che era impossibile. Giungerai al letto di morte con l'orribile sospetto di aver facilitato le cose al Potere semplicemente aspettando un momento che non sarebbe arrivato mai, e contemporaneamente sapendo che non c'è mai stato nulla che nessuno potesse fare.Sei ancora in tempo: dimentica le fantasie ingenue prodotte dalla visione di troppi film d'azione, unisciti alla stragrande maggioranza della popolazione che sa qual'è il suo posto.Consolati, se puoi, pensando che tra mezzo miliardo di anni circa la Terra sarà inabitabile e ogni forma di vita estinta, e che nulla di quanto è sucXXXXX in passato avrà più importanza. Ogni segno dell'esistenza della razza umana sarà cancellato. Tutto ciò che siamo, siamo stati o saremo sparirà senza lasciare traccia.Alla fine, tutto è futile. Persino il Potere, in tempi geologici.Ma per il momento e finchè l'umanità avrà vita, esso domina incontrastato e incontrastabile.Inchinati. Non è "collaborazionismo", è buonsenso.Get RealRe: Ora l'avete capito?
> Cioè mai. La Storia è finita, il Potere domina,> incontrastato e> incontrastabile.> > Spegni dentro di te ogni sogno rivoluzionario.> Esso è, appunto, solo un sogno e persistere nella> speranza renderà solo odiosa e insopportabile la> tua esistenza, mentre attenderai fremente una> rivolta che non avverrà> mai.> > Giorno dopo giorno, anno dopo anno la> disperazione ti logorerà: vedrai la gente> accettare lo status quo senza discutere,> invecchierai rimpiangendo di non aver mai agito,> pur sapendo che era impossibile. Giungerai al> letto di morte con l'orribile sospetto di aver> facilitato le cose al Potere semplicemente> aspettando un momento che non sarebbe arrivato> mai, e contemporaneamente sapendo che non c'è mai> stato nulla che nessuno potesse> fare.> > Sei ancora in tempo: dimentica le fantasie> ingenue prodotte dalla visione di troppi film> d'azione, unisciti alla stragrande maggioranza> della popolazione che sa qual'è il suo> posto.> > Consolati, se puoi, pensando che tra mezzo> miliardo di anni circa la Terra sarà inabitabile> e ogni forma di vita estinta, e che nulla di> quanto è sucXXXXX in passato avrà più importanza.> Ogni segno dell'esistenza della razza umana sarà> cancellato. Tutto ciò che siamo, siamo stati o> saremo sparirà senza lasciare> traccia.> > Alla fine, tutto è futile. Persino il Potere, in> tempi> geologici.> > Ma per il momento e finchè l'umanità avrà vita,> esso domina incontrastato e> incontrastabile.> > Inchinati. Non è "collaborazionismo", è buonsenso.http://it.wikipedia.org/wiki/Disturbo_paranoide_di_personalit%C3%A0http://www.sapere.it/sapere/medicina-e-salute/enciclopedia-medica/Psichiatriche/delirio.htmllavosRe: Ora l'avete capito?
il tuo sogno di tecnocontrollo totale crollerà quando i potenti dovranno decidere se usare gli ultimi fondi per l'energia dei dataserver o per l'esercito che li difenda dai rivoluzionari che vorranno appenderli per i piedi in piazza. Sempre che non siano i militari stessi ad anticiparli...Continua a vivere il tuo sogno brutto, perché quando la realtà busserà alla porta sarà troppo tardi per te.Funzl'apocalisse che non c'è
Vorrei capire di quale apocalisse si parla? La guerra civile Siriana? La guerra in RDC? La guerra in Afghanistan? La guerra in Darfur? No del Datagate. Allora i nostri dati "privati" sono in mano ai governi. Già ma quali governi? Corea del Nord? Cina? Cuba? Arabia Saudita? No Stati Uniti d'America. Ossia una delle più antiche democrazie liberali della Storia. E per quale ragione? Inviare commandi CIA a casa di ogni attivista? Obbligarci tutti ad acquistare prodotti made USA? Imporre l'idioma yankee ai ns figli?No per scoprire la presenza di cellule terroriste in circolazione e verificare la fedeltà degli alleati. Da quando esistono gli stati esiste lo spionaggio e le forme con cui si manifesta sono connesse con le tecnologie esistenti nel periodo. Credere nella privacy di dati sul sistema internet è come credere che su Marte ci sono i Marziani e su Venere ci sono i Venusiani. Nell'istante stesso in cui invio dati personali in un habitat non controllato e controllabile da me, la mia privacy decade. E' un fatto FISICO. Tutto dipenderà dalle intenzioni di chi riceve i dati di rispettarla. E non c'è legge che mi possa tutelare oltre ogni ragionevole dubbio. Se uno Stato utilizza a mia insaputa dati personali per aumentare la mia sicurezza percepita quale sarà la mia attitudine? Questo fatto mi arreca danni superiori ai vantaggi? Si può gridare all'Apocalisse per tutto questo? Nella perenne società dello Spettacolo è d'obbligo creare l'evento definitivo, ma lungi da essere una modalità seria di affrontare il problema. Il Datagate sembra il prodotto di un governo Orwelliano o di una dittatura occulta globalizzata (leggi complotto dei Grandi Burattinai della Storia, detto per inciso gli stessi che non sono in grado di impedire il default di Lehmann Brothers). Nel frattempo nessuno si scandalizza di come la Coca Cola sta veicolando il proprio brand: si mette a confronto un evento negativo giornaliero con eventi positivi quotidiani con frequenza assoluta superiore a 10 potenza 2. Dopo di ché si invita al consumo di Coca Cola nonché ad inviare le proprie idee per migliorare il mondo. Tutto questo non ha niente a che fare con la violazione di privacy ma è una manipolazione di menti per avere conoscenza dei propri sogni. Una volta inviati la Coca Cola ci farà quello che vorrà. Nemmeno Orwell aveva immaginato tanto in 1984: la volontaria trasmissione dei propri sogni nel cassetto. Anzi erano proprio questi che mettevano i bastoni nelle ruote dell'infernale meccanismo. Il datagate è un buffonata in confronto, ma la comunicazione pubblicitaria non è mai in discussione sopratutto se ha un origine da un Brand globale. E' la solita solfa: tutto quello che arriva da una struttura governativa è il male per la rete, dimenticando che se fosse stato per il mondo della libera iniziativa imprenditoriale staremmo ancora con i mainframe e le BBS. Da povero eretico affermo che il caso Datagate è un complicato gioco di potere tra servizi d'intelligence mondiali e non una questione di privacy. Sgombrato il campo dalla questione si potrebbe iniziare a discutere seriamente di privacy e di dati personali.Rocco SantoroRe: l'apocalisse che non c'è
- Scritto da: Rocco Santoro> Vorrei capire di quale apocalisse si parla? La> guerra civile Siriana? La guerra in RDC? La> guerra in Afghanistan? La guerra in Darfur? No> del Datagate. Allora i nostri dati "privati" sono> in mano ai governi. Già ma quali governi? Corea> del Nord? Cina? Cuba? Arabia Saudita? No Stati> Uniti d'America. Ossia una delle più antiche> democrazie liberali della Storia. E per qualeIo direi EX democrazia liberale, e lo dico con estremo rammarico e preoccupazione.> ragione? Inviare commandi CIA a casa di ogni> attivista? Obbligarci tutti ad acquistare> prodotti made USA? Imporre l'idioma yankee ai ns> figli?No per scoprire la presenza di cellule> terroriste in circolazione e verificare lasolita scusa, te la bevi come acqua fresca.> fedeltà degli alleati. Da quando esistono gli"verificare la fedeltà"?Ma vaffanc****. [...]bla bla bla, benaltrismo, servilismo. Direi che c'è tutto.FunzRe: l'apocalisse che non c'è
TLDR.Comunque: spiare i governi di altre nazioni e le loro forze armate e potenzialità economiche è un conto, intercettare TUTTA la loro popolazione un altro. Significa per gli incivili americani la popolazione europea è il nemico.Bene, allora diventiamolo.Uscita IMMEDIATA dalla NATO, Obombo del Congo non può gioare alla guerra senza basi e senza alleati. Rimpatrio forzato di tutti i cittadini americani su suolo europeo, chiusura e sequestro di ogni impresa in Europa. Tutti i cittadini Europei negli USA vanno riportati qui, con i loro beni, IMMEDIATAMENTE. Alleanza da subito con Russia e Cina. Tagliare ogni rapporto economico con americani e loro lacchè: il loro mercato non è poi così importante per i nostri prodotti, il mondo è grande.GUERRA agli ameriCani SUBITO!BrosifGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 lug 2013Ti potrebbe interessare