Roma – Il ministro per l’Innovazione e le Tecnologie Lucio Stanca ha sottolineato in un intervento che è necessario investire di più per consentire al motore dell’innovazione di spingere verso l’alto la competitività del sistema Italia e delle imprese.
Annunciando a breve un Portale Italia, Stanca ha spiegato che occorre dare maggiori risorse alla ricerca scientifica, una delle assi portanti dell’innovazione e della capacità di competere. I fondi attualmente stanziati per la ricerca, ha affermato il Ministro, penalizzano le possibilità di crescita del paese.
Il sito del ministero all’Innovazione è qui .
-
Se il mercato non vuole UMTS...
...ca%%i vostri.Pino SilvestreAnonimoRe: Se il mercato non vuole UMTS...
- Scritto da: Pino Silvestre> > > > ...ca%%i vostri.> > Pino Silvestreanche tuoi, visto che su qualcuno dovranno scaricare le perdite..... o no?AnonimoRe: Se il mercato non vuole UMTS...
che fai da parafulmine ?AnonimoRe: Se il mercato non vuole UMTS...
- Scritto da: tristemente_famoso> - Scritto da: Pino Silvestre> > ...ca%%i vostri.> > Pino Silvestre> anche tuoi, visto che su qualcuno dovranno> scaricare le perdite..... o no?non ci penso propriopiuttosto rinuncio ad usare il cellularePino SilvestreAnonimoRe: Se il mercato non vuole UMTS...
La mia personale opinione e` che gli operatori non siano affatto interessati a lasciare la gallina dalle uova d'oro GSM per investire sulla nuova infrastuttura di rete necessaria allo UMTS. Il GPRS avrebbe potuto funzionare mantenendo la stessa rete del GSM e adattando solamente la parte "radio". Se non hanno investito li`, figuriamoci per lo UMTS...Rifare la rete non e` uno scherzo!Saluti.Anonimosi faranno molto male...
il gprs che doveva sondare l'interesse e l'eventuale mercato sta naufragando nel peggiore dei modi, il wap e' servito solo a chi vende/produce cellulariquando ci saranno cellulari integrati con i palmari forseAnonimoComuni....
Forse il problema e' che si e' caricato di aspettative troppo esagerate la parola "UMTS".Lo stato si e' succhiato fior fior di miliardi per le licenze e mo' i comuni hanno intenzione di pigliarsi la loro (per loro!) sostanziosa fetta...Io odio tutti questi dinosauri...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 mar 2002Ti potrebbe interessare