Stava semplicemente facendo zapping, sorseggiando un cocktail Stinger . Ad un tratto, l’editorialista e blogger di Valleywag Ryan Tate si è imbattuto in un breve spot pubblicitario di iPad, il tanto chiacchierato tablet made in Cupertino . Uno spot che parlava di foto, video e libri impossibili da leggere in una sola vita. Per una rivoluzione già iniziata .
Uno spot bugiardo, almeno secondo l’indignato Ryan . E quindi, alle 9:34 della stessa sera, l’ editor di Valleywag ha fatto sapere al CEO Steve Jobs cosa pensasse davvero del messaggio pubblicitario della sua Apple. “Se Bob Dylan fosse giovane oggi – si può leggere nella mail spedita all’indirizzo privato di Jobs – cosa penserebbe della sua azienda?”.
Secondo Tate, il leggendario cantautore statunitense non riuscirebbe ad associare la parola iPad con la parola rivoluzione . Dal momento che “le rivoluzioni sono legate al concetto di libertà”. Poi, un breve silenzio, fino alle 12:52, solo 3 ore dopo. La risposta di Steve Jobs ha citato ancora Dylan, precisamente nel titolo di una sua celebre canzone: i tempi stanno cambiando.
“Si – ha risposto il CEO della Mela – la libertà da programmi che rubano i dati personali della gente. Dai programmi che uccidono la durata delle batterie. Libertà dalla pornografia . Sì, libertà”. Poco più di mezz’ora dopo, è giunta la risposta di Tate, che ha puntato il dito contro un presunto regime da parte di Apple nel decidere cosa includere nei suoi dispositivi mobile .
“E per quanto riguarda il porno – ha continuato Tate – io non voglio la libertà dalla pornografia. La pornografia va benissimo. E credo che mia moglie approverebbe”. Una dichiarazione respinta dallo stesso Jobs con un consiglio: “Dovrebbe stare attento alla pornografia, specialmente se lei ha bambini”.
E Tate ha controbattuto, in quello che si è presto trasformato in un infuocato carteggio elettronico. “PS: non sono un maniaco sessuale – ha spiegato il blogger – ma andiamo. Non credo che i miei figli saranno in pericolo se qualcuno in casa guarda una clip pornografica. Quello che so è che se qualcuno di loro avrà un iPad non potrà mai trovarci un solo contenuto pornografico”.
Ma questo per Jobs non avrebbe alcunché da spartire con il concetto di libertà, bensì col fatto che Apple faccia ciò che ritiene giusto per i suoi utenti . Parlando in generale, Jobs ha sottolineato come utenti, sviluppatori ed editori possano creare ciò che vogliono. “Non devono per forza sviluppare e pubblicare su iPad”.
Nelle due successive mail , il blogger di Valleywag – che sul sito della testata dedicata al gossip high-tech ha specificato come inizialmente Jobs non avesse afferrato minimamente l’identità del suo interlocutore – si è poi lasciato andare, paragonando la posizione attuale di Apple a quella di Microsoft che aveva imposto di scrivere per le API Win32 . La Mela avrebbe messo in atto – a dire di Tate – una sorta di vendetta personale nei confronti di Adobe , oltre a voler imporre “una moralità sul porno, sui segreti industriali, sull’integrità tecnologica nel senso più deviato del termine”. L’ editor non le ha mandate a dire a Jobs: “non mi piace che gli accalappiacani di Apple sfondino le porte dei miei colleghi di lavoro”.
Questo perché – come è noto – Valleywag fa parte del gruppo Gawker , proprietario anche della testata Gizmodo , al centro di quello che è stato chiamato anche iPhonegate . “Ti sbagli – ha risposto Jobs nella sua ultima missiva – nessuno ha sfondato alcuna porta. Ti fidi di blog malinformati”.
“E per quanto riguarda Microsoft – si può leggere infine – credo che abbiano tutto il diritto di imporre le regole che vogliono. Se alla gente non piace, possono scrivere per una diversa piattaforma o comprarne una diversa. Cosa che per altro sta succedendo. Per quello che ci riguarda, quel che stiamo cercando di fare è di creare e preservare l’esperienza utente che abbiamo immaginato”.
Mauro Vecchio
-
parallelismi
lasciatemi estrarre la frase"di un iPad pienamente operativo se ne può fare ampiamente a meno"ché mi fa ridere.ma non azzardatevi a dar via a flame, adesso, eh? =)mirkoRe: parallelismi
- Scritto da: mirko> lasciatemi estrarre la frase> "di un iPad pienamente operativo se ne può fare> ampiamente a> meno"> ché mi fa ridere.> ma non azzardatevi a dar via a flame, adesso, eh?> =)Anche di un'auto con Windows...PalleChristine..
lo sapevo che ci saremmo arrivati prima o poi...[yt]Xq9uz6pkAGk[/yt] @^InternetcraziaRe: Christine..
Ma saltare sulla macchina troppo difficile?RainheartRe: Christine..
- Scritto da: Rainheart> Ma saltare sulla macchina troppo difficile?Il tipo DEVE morire, se no che film orror del cavolo sarebbe?attonitoRe: Christine..
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Rainheart> > Ma saltare sulla macchina troppo difficile?> > Il tipo DEVE morire, se no che film orror del> cavolo> sarebbe?Se ci avesse provato, Christine avrebbe aperto il cofano e se lo sarebbe ingollato... ma l'effetto orroroso sarebbe stato diluito dal ridicolo ^_^FunzEcco perché...
non comprerò mai Fiat: c'è un sistema Microsoft dentro (rotfl)ruppoloRe: Ecco perché...
ruppolo.. rimani a piedi.. nessuna auto monta applelordreamRe: Ecco perché...
- Scritto da: lordream> ruppolo.. rimani a piedi.. nessuna auto monta> applel'importante è che non ci siano tecnologie Microsoft. Il resto va tutto bene.ruppoloRe: Ecco perché...
- Scritto da: ruppolo> non comprerò mai Fiat: c'è un sistema Microsoft> dentro> (rotfl)E che macchina compri? @^ :DullalaRe: Ecco perché...
- Scritto da: ullala> - Scritto da: ruppolo> > non comprerò mai Fiat: c'è un sistema Microsoft> > dentro> > (rotfl)> > E che macchina compri?> @^> :DCon quello che ha speso per comprarsi l'iQulcosa, la skoda superbaracca!!italianoRe: Ecco perché...
- Scritto da: italiano> - Scritto da: ullala> > - Scritto da: ruppolo> > > non comprerò mai Fiat: c'è un sistema> Microsoft> > > dentro> > > (rotfl)> > > > E che macchina compri?> > @^> > :D> > Con quello che ha speso per comprarsi l'iQulcosa,> la skoda> superbaracca!!Per ora mi tengo la mia vecchia Golf :DruppoloRe: Ecco perché...
- Scritto da: italiano> - Scritto da: ullala> > - Scritto da: ruppolo> > > non comprerò mai Fiat: c'è un sistema> Microsoft> > > dentro> > > (rotfl)> > > > E che macchina compri?> > @^> > :D> > Con quello che ha speso per comprarsi l'iQulcosa,> la skoda> superbaracca!!Oggi come oggi le skoda sono ottime auto, delle WW con qualche mila euro in meno sul groppone...sipercheRe: Ecco perché...
Un landini testacalda! :Dfox82iRe: Ecco perché...
- Scritto da: ullala> - Scritto da: ruppolo> > non comprerò mai Fiat: c'è un sistema Microsoft> > dentro> > (rotfl)> > E che macchina compri?> @^> :DUna qualsiasi altra!ruppoloRe: Ecco perché...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ullala> > - Scritto da: ruppolo> > > non comprerò mai Fiat: c'è un sistema> Microsoft> > > dentro> > > (rotfl)> > > > E che macchina compri?> > @^> > :D> > Una qualsiasi altra!Credevo una iAuto con osx no? @^Va a finire che se resti su VW ti tocca linux!http://www.linuxfeed.org/linux/auto-guidate-da-computer-senza-pilota-e-senza-microsoft.htmlMa anche con BMW e Peugeot ha delle buone probabilitàhttp://www.silicon.com/management/cio-insights/2009/03/04/bmw-peugeot-put-a-penguin-in-the-tank-with-linux-for-cars-39402346/ @^ullalaRe: Ecco perché...
Non fa ridere!fox82iRe: Ecco perché...
- Scritto da: fox82i> Non fa ridere!Infatti fa piangere. Pensa che 'sti buzzurri della Fiat vogliono CENTO EURO per l'adattatore USB per iPhone/iPod. Senza questo adattatore manco si ricaricano, i dipositivi Apple.Del resto il sito web della Fiat è uno dei pochi al mondo, tra i produttori di automobili, ad essere incompatibile con iPhone/iPad.Bill Gates ha fatto un ottimo lavoro in Italia, ha saputo ungere le ruote giuste!ruppoloRe: Ecco perché...
- Scritto da: ruppolo> Infatti fa piangere. Pensa che 'sti buzzurri> della Fiat vogliono CENTO EURO per l'adattatore> USB per iPhone/iPod. Senza questo adattatore> manco si ricaricano, i dipositivi> Apple.> Del resto il sito web della Fiat è uno dei pochi> al mondo, tra i produttori di automobili, ad> essere incompatibile con> iPhone/iPad.Se iPhone/iPad usassero un connettore STANDARD USB (e si prendessero i maledetti 5V da li') forse non servirebbe spendere 100 euro per un connettore proprietario.. o no?AndreaRe: Ecco perché...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: fox82i> > Non fa ridere!> > Infatti fa piangere. Pensa che 'sti buzzurri> della Fiat vogliono CENTO EURO per l'adattatore> USB per iPhone/iPod. Senza questo adattatore> manco si ricaricano, i dipositivi> Apple.> Del resto il sito web della Fiat è uno dei pochi> al mondo, tra i produttori di automobili, ad> essere incompatibile con> iPhone/iPad.> Bill Gates ha fatto un ottimo lavoro in Italia,> ha saputo ungere le ruote> giuste!Si si so che vuol dire! So che per fare un preventivo di una Punto mi hanno chiesto più di 100 per la sola tecnologia bluetooth.. Il bello della faccenda è che sono rimasti di sasso quando gli ho detto gli effettivi costi di questa tecnologia e di cosa si può fare..In pratica gli ho presi un po' per i fondelli..fox82iRe: Ecco perché...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: fox82i> > Non fa ridere!> > Infatti fa piangere. Pensa che 'sti buzzurri> della Fiat vogliono CENTO EURO per l'adattatore> USB per iPhone/iPod. Senza questo adattatore> manco si ricaricano, i dipositivi> Apple.> Del resto il sito web della Fiat è uno dei pochi> al mondo, tra i produttori di automobili, ad> essere incompatibile con> iPhone/iPad.> Bill Gates ha fatto un ottimo lavoro in Italia,> ha saputo ungere le ruote> giuste!No, non è il sito fiat ad essere incompatibile con iPhone/iPad, è che usa flash, è iDispositivoMobileaTuaScelta che è incompatibile con flash.BTW la Fiat è cara a prescindere, basta vedere cosa hai di serie e quanto costa una banalissima ruata di scorta (non è nemmeno più di serie).Senza contare del fatto che Windows embedded viene spianato se ci colleghi un pendrive USB con U3.Se ti interessa, il sistema ford è perfettamente compatibile con iQualcosa, l'adattatore costa 20 ma nulla vieta di usare il cavo USB incluso nella confezione di iPod + un banale cavo AUX (il cavo Apple è solo dati e non trasporta l'audio). Se hai un dispositivo con iPhone OS puoi tranquillamente usare il bluetooth, se usi il cavo hai però i comandi al volante e vocali.P.S. C'è un particolare, dovrai fartene una ragione, il Bluetooth delle Ford è Nokia. (rotfl)DarkSchneiderRe: Ecco perché...
- Scritto da: ruppolo> non comprerò mai Fiat: c'è un sistema Microsoft> dentro> (rotfl)Mannaggia, quoto Ruppolo (rotfl)Ah, ho una Fiat, ma modello pre-infezione :p-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 maggio 2010 10.51-----------------------------------------------------------FunzRe: Ecco perché...
- Scritto da: ruppolo> non comprerò mai Fiat: c'è un sistema Microsoft> dentro> (rotfl)Per questo non c'è problema, basta fermare la macchina con la chiave che resetta, scendere un attimo, poi riaccendere e ripartire.Un pò scomodo se si deve fare un sorpasso...ma non impossibile. ;)ninjaverdeRe: Ecco perché...
io non trovo i tasti ctrl-alt-canc! :sfilobertoRe: Ecco perché...
- Scritto da: filoberto> io non trovo i tasti ctrl-alt-canc! :sPer Bacco!!!Allora si rischia seriamente la "frittata"! :|ninjaverdeper i winari una auto zeppa di trojan?
Che succederà ai poveri fans di window quando si troveranno un'auto zeppa di virus e trojan? ah ah ah poveracci ;-)e quando dovranno fernarsi in mezzo alla strada x deframmentare??? poi uno da una pulizia al registro e zac, l'auto frena solo con 3 ruote!!! ah ah ahhacherRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
- Scritto da: hacher> Che succederà ai poveri fans di window quando si> troveranno un'auto zeppa di virus e trojan? ah ah> ah poveracci> ;-)> e quando dovranno fernarsi in mezzo alla strada x> deframmentare??? poi uno da una pulizia al> registro e zac, l'auto frena solo con 3 ruote!!!> ah ah> ahTu ci scherzi ma purtroppo quello è il futuro molto prossimo...MS sta investendo miliardi di dollari per impiantare una sorta di 7 small sulle centraline dell'autoquotaRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
- Scritto da: quota> - Scritto da: hacher> > Che succederà ai poveri fans di window quando si> > troveranno un'auto zeppa di virus e trojan? ah> ah> > ah poveracci> > ;-)> > e quando dovranno fernarsi in mezzo alla strada> x> > deframmentare??? poi uno da una pulizia al> > registro e zac, l'auto frena solo con 3 ruote!!!> > ah ah> > ah> > Tu ci scherzi ma purtroppo quello è il futuro> molto> prossimo...> MS sta investendo miliardi di dollari per> impiantare una sorta di 7 small sulle centraline> dell'autoPoi ci sarà anche Face così si registreranno le chiacchiere, eventuali amanti e tutto il resto. Meglio con la web cam naturalmente....Certo tridimensionale...ovvio! ...e pagando il canone RAI... :DninjaverdeRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
Quanta ignoranza ....Se non lo sai ci sono già centrali elettriche, navi da crociera e militari che sono comandata da sistemi con windows Ma tu essendo un cantinaro non conosci il mondo reale, solo la tua cantinaharveyRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
Sarà anche come tu dici, ma certo che bisogna essere proprio dei pisquani patentati per affidarsi ad un sistema "ermetically closed" per applicazioni militari o impieghi altrettanto critici... Chi sa se anche i Cinesi si fiderebbero ad adottarlo per questi scopi... E questo senza parlare delle videate blu ed altri difettucci peculiari...GattazzoRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
- Scritto da: Gattazzo> Sarà anche come tu dici, ma certo che bisogna> essere proprio dei pisquani patentati per> affidarsi ad un sistema "ermetically closed" per> applicazioni militari o impieghi altrettanto> critici...E certo, perche' il dirigente quando va a spendere qualche centinaia di migliaia di euro per un sistema di controllo, guarda se ha i sorgenti del SO sono rilasciati :D> E questo senza parlare delle videate blu ed altri> difettucci> peculiari...Ma secondo te installano windows 95 e ci installano tutti i programmini scaricati dai siti?harveyRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
Gisuto per curiosità: gli sportelli ATM dove tu prelevi i soldi per divertirti il sabato sera (ammesso che tu ti diverta) hanno installato Win98..Bello no?fox82iRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
- Scritto da: harvey> Quanta ignoranza ....> Se non lo sai ci sono già centrali elettriche,> navi da crociera e militari che sono comandata da> sistemi con windows> Ma tu essendo un cantinaro non conosci il mondo> reale, solo la tua cantinaTu che conosci e vivi all'aria aperta ci dici quali mezzi in forze a quali eserciti ? Con link please.kraneRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
- Scritto da: krane> Tu che conosci e vivi all'aria aperta ci dici> quali mezzi in forze a quali eserciti ? Con link> please.Vatti a vedere su cosa girano i DCS e gli SCADA, fai primaI grandi costruttori di PLC fanno tutta supervisione su windows. E secondo te le come vengono controllate le navi (dalla corvetta alla portaerei)?harveyRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
http://punto-informatico.it/2252139/PI/News/come-attaccare-una-centrale-nucleare.aspxhttp://punto-informatico.it/2313220/PI/News/nucleare-una-patch-software-centrale-allarma.aspxProblemi ad una centrale NUCLEARE perché usano S.O. basati su windows NT.Tu si che hai capito tutto del "mondo reale".poiuyRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
- Scritto da: poiuy> Problemi ad una centrale NUCLEARE perché usano> S.O. basati su windows> NT.Il problema e' l'utonti e la poca sicurezza.Non e' un problema della porta poco sicura se lasciano una centrale nucleare priva di sorveglianza> Tu si che hai capito tutto del "mondo reale".Infatti nel mondo reale le centrali atomiche hanno windows :DharveyRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
Quoto in pieno!- Scritto da: harvey> Quanta ignoranza ....> > Se non lo sai ci sono già centrali elettriche,> navi da crociera e militari che sono comandata da> sistemi con windows> > > Ma tu essendo un cantinaro non conosci il mondo> reale, solo la tua> cantinaRoby MariusRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
anche i treni ci sono ... si piantano all'improvviso che e' una bellezzalorenzoRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
mah... non credo che affiderò mai ad una macchina (windows per di piu) il compito di decidere o meno cosa farne della mia vita.Se mentre sto in autostrada a 130 parte la schermata blu? vengo terminato?grazie ma preferisco la mia buona vecchia lancia thema del 93.andrea.cRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
- Scritto da: andrea.c> Se mentre sto in autostrada a 130 parte la> schermata blu? vengo> terminato?No, al massimo ti si spegne l'autoradio ...Non credo nemmeno che sia permesso mettere la logica di sicurezza sotto qualsiasi SO, a meno di avere severissimi certificati (ottenibili solo da sistemi semplici per ovvi motivi)harveyRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
- Scritto da: andrea.c> Se mentre sto in autostrada a 130 parte la> schermata blu? vengo> terminato?No, al massimo ti si spegne l'autoradio ...Non credo nemmeno che sia permesso mettere la logica di sicurezza sotto qualsiasi SO, a meno di avere severissimi certificati (ottenibili solo da sistemi semplici per ovvi motivi)harveyRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
http://www.jokesunlimited.com/jokes/if_microsoft_made_cars.htmlMeXRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
La numero 9 è emblematica su quanto idiota sia questo sistema operativo.ruppoloRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
- Scritto da: ruppolo> La numero 9 è emblematica su quanto idiota sia> questo sistema> operativo.la numero 13 invece vale x tutte le macchine che partono con il tasto startblixRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
- Scritto da: MeX> http://www.jokesunlimited.com/jokes/if_microsoft_mGià vuoi mettere quando invece con OSX non ti scarica la mappa di una strada perchè è un "percorso XXXXX"?(rotfl)(rotfl)Leggi il punto 6 e consolati come puoi...se puoi!E aspettando che si "sblocchi" lo appstore della tua iMacchina spera che invece ti capiti un software automotive (rt-linux o vXworks) che rispetti gli standard! :pullalaRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
LOL ahahaha sei il piú divertente del forum, bravo!//PLONKMeXRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
- Scritto da: hacher> Che succederà ai poveri fans di window quando si> troveranno un'auto zeppa di virus e trojan? ah ah> ah poveracci> ;-)> e quando dovranno fernarsi in mezzo alla strada x> deframmentare??? poi uno da una pulizia al> registro e zac, l'auto frena solo con 3 ruote!!!> ah ah ahPer resettare sara' necessario premere contemporaneamente frizione-freno-accelleratore?attonitoRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
- Scritto da: attonito> - Scritto da: hacher> > Che succederà ai poveri fans di window quando si> > troveranno un'auto zeppa di virus e trojan? ah> ah> > ah poveracci> > ;-)> > e quando dovranno fernarsi in mezzo alla strada> x> > deframmentare??? poi uno da una pulizia al> > registro e zac, l'auto frena solo con 3 ruote!!!> > ah ah ah> > Per resettare sara' necessario premere> contemporaneamente> frizione-freno-accelleratore?Ehm, la terza gamba dove la predi?Risposte non volgari, please!utontoRe: per i winari una auto zeppa di trojan?
Ci scherzi ma... cerca USS Yorktown o leggi questo...http://www.wired.com/science/discoveries/news/1998/07/13987Sono passati 12 anni ma ancora non hanno imparato a fare sistemi operativi!Stefano R.No problem, ho macchine vecchie!
Ho una cinquecento del 98, una punto del 99 e una musa del 2007 ma senza computer se non il trip che non tocca abs o altri servizi utili dell'autovettura!Mi sa che me le tengo ancora per molto, specie la cinquecento che nulla ha di elettronico!E poi la rivendo al doppio del prezzo che l'ho pagata!E' vero che senza iPad si può campare ma senza macchina in Italia sai che isterismi?Me lo vedo uno che deve farsi 50 km per andare a lavorare e si trova con la macchina ferma perché da formattare!La prende a calci!utontoRe: No problem, ho macchine vecchie!
Che problema c'e'? Basta uscire e rientrare.MarcoRe: No problem, ho macchine vecchie!
- Scritto da: Marco> Che problema c'e'? Basta uscire e rientrare.vecchia :pFunzRe: No problem, ho macchine vecchie!
- Scritto da: Marco> Che problema c'e'? Basta uscire e rientrare."Hai mangiato la foglia" :oE poi le macchine vecchie non possono circolare poichè non sono euro 7 ... con win 7 naturalmente....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 maggio 2010 14.37-----------------------------------------------------------ninjaverdeRe: No problem, ho macchine vecchie!
- Scritto da: utonto> Ho una cinquecento del 98, una punto del 99 e una> musa del 2007 ma senza computer se non il trip> che non tocca abs o altri servizi utili> dell'autovettura!> Mi sa che me le tengo ancora per molto, specie la> cinquecento che nulla ha di> elettronico!> E poi la rivendo al doppio del prezzo che l'ho> pagata!> E' vero che senza iPad si può campare ma senza> macchina in Italia sai che> isterismi?> > Me lo vedo uno che deve farsi 50 km per andare a> lavorare e si trova con la macchina ferma perché> da> formattare!> La prende a calci!Belìn veramente! Se poi ti tocca metterci l'antivirus sopra e si appesantisce il sistema e ti fa i 20 all'ora sei rovinato ;)(rotfl)RedpillRe: No problem, ho macchine vecchie!
Basterebbe tenere separati i due sistemi guida e "entertainment" in modo che le schifezze che uno può scaricare infettino solamente la parte meno critica dell'eletttronica dell'auto, mantenedo blindata la gestione della meccanica.Paperoliber oRe: No problem, ho macchine vecchie!
*ogni* macchina recente, diciamo dall'introduzione del CAN-Bus in avanti, a prescindere dal *computer*(!), è dotata di una fitta rete di centraline, programmabili e non e volendo, facilmente alterabili.L'articolo, sia di PI che l'originale PDF verte in particolare contro le auto che hanno i cosidetti sistemi di "infotainment" (ormai non sanno che parole inventarsi), facilmente raggiungibili quindi dall'esterno, nell'articolo in particolare spiegano come abbiano facilmente raggiunto la ECU (che controlla il motore) per alterarne il funzionamento, manipolato il contakm e tutta un'altra serie di piacevoli gag.tutto questo però è fattibile anche senza questi sistemi pensati per quelli che al facciabuco o alla cèppions non possono rinunciare nemmeno sull'autolaghi, dopotutto, mica avrete una guardia 24x7 che vi sorveglia l'auto.Lascereste il vostro PC incustodito per ore in un parcheggio? Questo sono le auto oggi, dei pc con un motore a combustione interna.- Scritto da: utontoHo una cinquecento del 98, una punto del 99Vai a leggerti i test euroncap di queste due, mi sentirei più al sicuro su una macchina con la telnet aperta e password di root nota a tutti.VindicatorRe: No problem, ho macchine vecchie!
- Scritto da: Vindicator> *ogni* macchina recente, diciamo> dall'introduzione del CAN-Bus in avanti, a> prescindere dal *computer*(!), è dotata di una> fitta rete di centraline, programmabili e non e> volendo, facilmente> alterabili.> L'articolo, sia di PI che l'originale PDF verte> in particolare contro le auto che hanno i> cosidetti sistemi di "infotainment" (ormai non> sanno che parole inventarsi), facilmente> raggiungibili quindi dall'esterno, nell'articolo> in particolare spiegano come abbiano facilmente> raggiunto la ECU (che controlla il motore) per> alterarne il funzionamento, manipolato il contakm> e tutta un'altra serie di piacevoli> gag.> tutto questo però è fattibile anche senza questi> sistemi pensati per quelli che al facciabuco o> alla cèppions non possono rinunciare nemmeno> sull'autolaghi, dopotutto, mica avrete una> guardia 24x7 che vi sorveglia> l'auto.> Lascereste il vostro PC incustodito per ore in un> parcheggio? Questo sono le auto oggi, dei pc con> un motore a combustione> interna.> > - Scritto da: utonto> Ho una cinquecento del 98, una punto del 99> > Vai a leggerti i test euroncap di queste due, mi> sentirei più al sicuro su una macchina con la> telnet aperta e password di root nota a> tutti.Mi sto toccando per scaramanzia!Ma mai avuto incidenti e ti assicuro che basta usare il proprio cervello per non avere incidenti che affidarsi a centraline elettroniche!Cmq qua si parla di sistemi collegati alla rete e con possibilità di infettarsi e non dell'elettrauto che collega il pc per aggiornare il firmware di una scheda!utontoRe: No problem, ho macchine vecchie!
- Scritto da: utonto> - Scritto da: Vindicator> Mi sto toccando per scaramanzia!> Ma mai avuto incidenti e ti assicuro che basta> usare il proprio cervello per non avere incidenti> che affidarsi a centraline elettroniche!A che serve il cervello se quando vai a 120 in curva o mentre sei su una strada di montagna se si spegne l'impianto elettrico non puoi piu' ne' frenare ne' sterzare ?> Cmq qua si parla di sistemi collegati alla rete e> con possibilità di infettarsi e non> dell'elettrauto che collega il pc per aggiornare> il firmware di una scheda!kraneRe: No problem, ho macchine vecchie!
- Scritto da: utonto> - Scritto da: Vindicator> > *ogni* macchina recente, diciamo> > dall'introduzione del CAN-Bus in avanti, a> > prescindere dal *computer*(!), è dotata di una> > fitta rete di centraline, programmabili e non e> > volendo, facilmente> > alterabili.> > L'articolo, sia di PI che l'originale PDF verte> > in particolare contro le auto che hanno i> > cosidetti sistemi di "infotainment" (ormai non> > sanno che parole inventarsi), facilmente> > raggiungibili quindi dall'esterno, nell'articolo> > in particolare spiegano come abbiano facilmente> > raggiunto la ECU (che controlla il motore) per> > alterarne il funzionamento, manipolato il> contakm> > e tutta un'altra serie di piacevoli> > gag.> > tutto questo però è fattibile anche senza questi> > sistemi pensati per quelli che al facciabuco o> > alla cèppions non possono rinunciare nemmeno> > sull'autolaghi, dopotutto, mica avrete una> > guardia 24x7 che vi sorveglia> > l'auto.> > Lascereste il vostro PC incustodito per ore in> un> > parcheggio? Questo sono le auto oggi, dei pc con> > un motore a combustione> > interna.> > > > - Scritto da: utonto> > Ho una cinquecento del 98, una punto del 99> > > > Vai a leggerti i test euroncap di queste due, mi> > sentirei più al sicuro su una macchina con la> > telnet aperta e password di root nota a> > tutti.> > Mi sto toccando per scaramanzia!mah.. in realta' la suddetta punto (seconda serie) ha un euroncap pari a 4.. molto per macchine di questo tipo direibubbaRe: No problem, ho macchine vecchie!
- Scritto da: utonto> Ho una cinquecento del 98, una punto del 99 e una> musa del 2007 ma senza computer se non il trip> che non tocca abs o altri servizi utili> dell'autovettura!eh? essendo post 95 hanno tanto di canbus e obd... mi sa che non ci siamo.> Mi sa che me le tengo ancora per molto, specie la> cinquecento che nulla ha di> elettronico!L'obd è obbligatorio dal 95.> Me lo vedo uno che deve farsi 50 km per andare a> lavorare e si trova con la macchina ferma perché> da> formattare!> La prende a calci!ahah ... fantastico... "Signorina, provi ad uscire e rientrare"...HappyCactusche c'entra il cloud computing?
che c'entra il cloud computing?reXistenZRe: che c'entra il cloud computing?
Che le macchine potrebbero un giorno collegarsi tra loro in città e informarsi della situazione del traffico, incidenti, lavori, podcast...Wolf01follie
va bene avere la macchina connessa per l'infotainment, ma che siano connessi anche apparati di controllo della sicurezza... questo è fare la cose col c..o.non si guarda più al rapporto rischi/benefici di una tecnologia?sembra semplicemente che se una cosa è tecnicamente possibile bisogna farla per forza, e il più velocemente possibile... non è così! è consentito fermarsi a riflettere o la nostra civiltà tecnologica è talmente malata che il "progresso" si sta trasformando in una caduta libera che non è più possibile fermare/rallentare?folliRe: follie
- Scritto da: folli> va bene avere la macchina connessa per> l'infotainment, ma che siano connessi anche> apparati di controllo della sicurezza... questo è> fare la cose col> c..o.> non si guarda più al rapporto rischi/benefici di> una> tecnologia?Il problema è che ad oggi si è concentrato il problema della sicurezza informatica al solo settore desktop e server, senza pensare che ogni dispositivo programmabile è potenzialmente manomittibile, e da questo ai sistemi di comunicazione.Passi per i sistemi più semplici (microcontrollori e sonde connesse al canbus, anche se per i primi avrei qualche dubbio in merito), tuttavia più il sistema è flessibile e più è potenzialmente pericoloso.Del resto le normative di sicurezza spesso non sono complete, il "rischio guasto" è solo raramente preso in considerazione dal punto di vista software...HappyCactusmaddai
A quando una discussione sui carciofi Apple?Certo che come i fanboy/bmbmk non c'è nulla.scRuppoloPEBSASW
Ovvero il problema è tra sedile e volante.Non è un discorso tecnico, ma:- così impari a comprare auto con tutta 'sta elettronica a bordo- così impari a lasciare acXXXXX alla tua auto a pigs&dogs.Non sai cos'hai comprato, non ne capisci? Caz*z*i tuoi, facevi meglio a prendere il bus (non quello dati!)FunzRe: PEBSASW
- Scritto da: Funz> Ovvero il problema è tra sedile e volante.> Non è un discorso tecnico, ma:> - così impari a comprare auto con tutta 'sta> elettronica a> bordo> - così impari a lasciare acXXXXX alla tua auto a> pigs&dogs.> > Non sai cos'hai comprato, non ne capisci? Caz*z*i> tuoi, facevi meglio a prendere il bus (non quello> dati!)Giusto, perché affidarsi a qualcuno che ti mette ai ripari da questi inconvenienti? Meglio scornarsi!ruppoloRe: PEBSASW
- Scritto da: Funz> Ovvero il problema è tra sedile e volante.> Non è un discorso tecnico, ma:> - così impari a comprare auto con tutta 'sta> elettronica a> bordo> - così impari a lasciare acXXXXX alla tua auto a> pigs&dogs.> > Non sai cos'hai comprato, non ne capisci? Caz*z*i> tuoi, facevi meglio a prendere il bus (non quello> dati!)Forse non ti è chiaro il concetto dietro alla sigla OBD, e tutto quello che ne consegue.Dovresti rifletterci su, il problema non è sempre addossabile all'utente, anzi. E' come pretendere che un utente studi architettura e scienza delle strutture prima di acquistare casa. Anzi, anche diritto prima di firmare un contratto e glottologia prima di contrattare con l'acquirente...HappyCactusRe: PEBSASW
- Scritto da: HappyCactus> - Scritto da: Funz> > Ovvero il problema è tra sedile e volante.> > Non è un discorso tecnico, ma:> > - così impari a comprare auto con tutta 'sta> > elettronica a> > bordo> > - così impari a lasciare acXXXXX alla tua auto a> > pigs&dogs.> > > > Non sai cos'hai comprato, non ne capisci?> Caz*z*i> > tuoi, facevi meglio a prendere il bus (non> quello> > dati!)> > Forse non ti è chiaro il concetto dietro alla> sigla OBD, e tutto quello che ne> consegue.Non me ne fo**e un accidente dell'OBD e tutto quello che ne consegue.> Dovresti rifletterci su, il problema non è sempre> addossabile all'utente, anzi. E' come pretendere> che un utente studi architettura e scienza delle> strutture prima di acquistare casa. Anzi, anche> diritto prima di firmare un contratto e> glottologia prima di contrattare con> l'acquirente...L'utente si becca quello che gli propina il mercato, se il mercato propina solo auto infarcite di elettronica l'utente si becca solo quelle.Ma non fiata e non fa nulla, non sa nulla. Direi che la colpa se non è interamente sua, lo è in gran parte.FunzRe: PEBSASW
- Scritto da: Funz> > Forse non ti è chiaro il concetto dietro alla> > sigla OBD, e tutto quello che ne> > consegue.> Non me ne fo**e un accidente dell'OBD e tutto> quello che ne> consegue.Da ciò si può comprendere il taglio del commento.Adieu.HappyCactusRe: PEBSASW
- Scritto da: Funz> Ovvero il problema è tra sedile e volante.il che vale anche per te> Non è un discorso tecnico, ma:> - così impari a comprare auto con tutta 'sta> elettronica a bordosolitamente non compro un'auto in base a quanta elettronica ha a bordo, ma quando vai oltre una certa fascia l'elettronica c'è, e non puoi decidere di non metterla...> - così impari a lasciare acXXXXX alla tua auto a> pigs&dogs.certo, ma non sono "io" guidatore a dare acXXXXX agli altri: è chi la produce che non ha preso le dovute cautele> Non sai cos'hai comprato, non ne capisci? Caz*z*i> tuoi, facevi meglio a prendere il bus (non quello> dati!)Tu invece non sai di cosa stai parlando...sadness with youRe: PEBSASW
- Scritto da: sadness with you> solitamente non compro un'auto in base a quanta> elettronica ha a bordo, ma quando vai oltre una> certa fascia l'elettronica c'è, e non puoi> decidere di non> metterla...Cala di fascia e compra auto più semplici> > - così impari a lasciare acXXXXX alla tua auto a> > pigs&dogs.> > certo, ma non sono "io" guidatore a dare acXXXXX> agli altri: è chi la produce che non ha preso le> dovute> cautelee tu avresti dovuto saperlo, quando l'hai lasciata al meccanico, all'elettrauto, al posteggiatore...> > Non sai cos'hai comprato, non ne capisci?> Caz*z*i> > tuoi, facevi meglio a prendere il bus (non> quello> > dati!)> > Tu invece non sai di cosa stai parlando...altrochè se capisco, capisco questo: l'utente compra senza la minima cognizione di causa, e subisce i danni dell'insicurezza del sistema.Il cog*lione è lui, prima ancora di andare a vedere le colpe di chi ha fatto il sistema.FunzOT: la lingua, innanzitutto.
Hacker: colui che compie hacks. "Hackerare" è un termine senza senso, se proprio volessimo italianizzarlo, dovremmo dire "hackare".italianoPoteva andare peggio...
Ad esempio la Boeing si e' ritrovata a riprogettare da zero l'intera avionica del 787 perche' originariamente prevedeva la condivisione della stessa rete fisica sia per i sistemi di controllo dell'aereo che per fornire connettivita' ai passeggeri.The BishopRe: Poteva andare peggio...
- Scritto da: The Bishop> Ad esempio la Boeing si e' ritrovata a> riprogettare da zero l'intera avionica del 787> perche' originariamente prevedeva la condivisione> della stessa rete fisica sia per i sistemi di> controllo dell'aereo che per fornire> connettivita' ai> passeggeri.Uh che bello, un flight simulator con realtà aumentata :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 maggio 2010 13.53-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Poteva andare peggio...
---------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 maggio 2010 13.53-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Poteva andare peggio...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: The Bishop> > Ad esempio la Boeing si e' ritrovata a> > riprogettare da zero l'intera avionica del 787> > perche' originariamente prevedeva la> condivisione> > della stessa rete fisica sia per i sistemi di> > controllo dell'aereo che per fornire> > connettivita' ai> > passeggeri.> > Uh che bello, un flight simulator con realtà> aumentata> :Dc'è niente da ridere XXXXXXXXX.chiedere ai famigliari di chi era sul volo SWR111.mi meraviglio che la lezione non sia stata ancora compresa.VindicatorRe: Poteva andare peggio...
???Quello c'entra come Bertinotti nel PDL !!!Questa e' una cosa totalmente diversa.In quel caso, un cortocircuito ha causato un incendio in cabina che poi ha causato il disastro. Nel caso dellle avioniche originali del 787 era possibile violare i sistemi di controllo dell'aereo tramite un attacco informatico (che e' diverso in quanto perpetrabile in maniera intenzionale).The Bishopun software apposito
Leggo:""Lo studio indica come sull'auto bersaglio sia stato installato un software apposito che ha permesso ai ricercatori di prendere il controllo del mezzo da remoto""ma senza questo SW, funziona ugualmente?Per installarlo, devo essere da locale/remoto?pippo75Re: un software apposito
- Scritto da: pippo75> Leggo:> > ""Lo studio indica come sull'auto bersaglio sia> stato installato un software apposito che ha> permesso ai ricercatori di prendere il controllo> del mezzo da> remoto""> > ma senza questo SW, funziona ugualmente?> Per installarlo, devo essere da locale/remoto?Domandalo ad un Hacker ;)Sai i ladri lavorano in locale di solito, ma in questo caso... diciamo "forse" ANCHE da remoto.ninjaverdeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 17 05 2010
Ti potrebbe interessare