Welcome to Apple. Non è la scritta di benvenuto posta all’entrata del quartier generale della Mela a Cupertino, bensì fa capolino sulle missive contenenti la documentazione fornita a un neo assunto da parte dell’azienda fondata da Steve Jobs e Steve Wozniak.

Alcune foto che circolano in Rete mostrano quella che probabilmente è una lettera di assunzione o una proposta di contratto che è stata fotografata e condivisa dal destinatario. In luogo della solita lettera prestampata e delle frasi di circostanza, l’assunzione a Cupertino assurge a pari ad un prodotto pronto per la commercializzazione. Niente viene lasciato al caso, dal package alla grafica.

Al momento non è dato sapere se l’offerta di lavoro sia andata a buon fine.
Giorgio Pontico
-
prezzo interessante
Ma ho il timore che se lo si considera esclusivamente un media center è troppo alto.Altro dubbio, l'installazione di W7 su un media center la ritengo inutileSe invece lo vogliamo prendere come PC da salotto, il design è sicuramente accattivante, il prezzo però è comunque eccessivo per le caratteristiche tecniche disponibile.La serie EEE mi sembra stia diventando la apple delle soluzioni WindowsquotaRe: prezzo interessante
- Scritto da: quota> Ma ho il timore che se lo si considera> esclusivamente un media center è troppo> alto.Tenendolo invece anche come serverino di rete, secondo me, può essere un buon compromesso per far girare quei servizi che devono rimanere online senza per forza avere un computer apposta in ballo.400 euro sono una bella cifretta, però ha i suoi perché.-- Saluti, KapLord Kapbello
veramente bello, finalmente dual core (seppur atom, ma d'altronde se vogliamo temperature basse e poco rumore...) e finalmente ION! L'uscita HDMI è fondamentale secondo me, basta un plug per collegarlo a qualsiasi tv di ultima generazione. Il prezzo mi sembra abbastanza equo tutto sommato.jonbonjoviche gingillo magnifico!
complimenti alla Asus per essere riuscita a sfornare un vero concentrato di tecnologia in uno spazio così ridotto. se non fosse che ho già il VHS, il lettore DVD, il lettore DIVX Pioneer e il media player WD l'avrei comprato di corsa! (mi manca solo il tv bello, ho ancora un crt 32", non li ho i soldi per un 46" LED da 2000/2500 euro)molto interessante anche il prezzo, costa come un eeepc 10" ma ha 2gb esp. a 4gb, anzichè 1gb esp. a 2gb, monta finalmente un dual core, ha uno storage decisamente interessante (250gb), monta un dvd-rw e ha pure un chipset grafico decente. ripeto tutto questo allo stesso prezzo di un 10" ASUS eeepc.magnifico...EDIT: ho corretto, avevo scritto 200 euro ma ovviamente era 2000 :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 ottobre 2009 16.05-----------------------------------------------------------lrobyRe: che gingillo magnifico!
Avesse il Blu-Ray (allo stesso prezzo) sarebbe davvero perfetto!malvynRe: che gingillo magnifico!
- Scritto da: malvyn> Avesse il Blu-Ray (allo stesso prezzo) sarebbe> davvero> perfetto!Avesse anche le ruote, sarebbe un carrettoiomeRe: che gingillo magnifico!
Viste le dimensioni, al massimo uno skateboard! ;-)MegRe: che gingillo magnifico!
- Scritto da: malvyn> Avesse il Blu-Ray (allo stesso prezzo) sarebbe> davvero> perfetto!guarda. il lettore media player WD preso a 100 euro nuovo 2 settimane fà mi permette di collegare 2 periferiche USB (chiavette fino a 32gb e hdd anche da 1/2tb, il limite è il costo che si vuole spendere) e di riprodurre direttamente da queste periferiche FOTO, FILMATI / VIDEO e FILM veri e propri, fino a 1080p (1920*1080 full hd) e perfino uscendo con audio digitale (toslink in fibra ottica) ad un impianto adeguato da 5.1 in poiio l'ho usato questo player con il mio ASUS 24" LCD full HD tramite HDMI insieme al mio impianto audio digitale Cambridge soundworks DTT 3500 (ha diversi anni ma suona ancora che è uno spettacolo) 5.1 e ti posso garantire che è veramente godurioso.per fare i test di massima qualità mi sono procurato i filmati fatti in full hd e audio digitale che vedi girare al supermercato sui televisori più cari (Sony, Samsung e Pasonic), devo dire che sono incredibili davveroal punto che preferisco guardarli in questo modo che non sul tv crt 32" con le sue casse integrate, anche se di maggiori dimensionilrobyRe: che gingillo magnifico!
vabbè, ma comunque i film in blu-ray non ce li vedi!Non tutti scaricano film a manetta, Qualcuno (ora direte che è un fesso) ancora acquista supporti originali, perchè ritiene sia giusto pagare per qualcosa che lo fa divertire.malvynRe: che gingillo magnifico!
- Scritto da: lroby> molto interessante anche il prezzo, costa come un> eeepc 10" ma ha 2gb esp. a 4gb, anzichè 1gb esp.> a 2gb, monta finalmente un dual core, ha uno> storage decisamente interessante (250gb), monta> un dvd-rw e ha pure un chipset grafico decente.OK, costa come l'Eee 10" (anche se alcuni modelli si trovano a 280 euro, ora), ma non fareiquesti confronti, visto che gli mancano tastiera, touchpad, casse, microfono e soprattutto il monitor LCD...Bye.ShuFarà concorrenza ad abaco
Una bella gatta da pelare per abaco che probabilmente non riuscirà a vendere più niente perché, anche se costa meno, è un prodotto più primitivo:abacocomputers.com/Computer-Desktop/Dual.htmlCippa LippaCosta troppo!
Per quel prezzo ci dovrebbe essere anche un ricevitore DTT e permettere di registrare come un DVD recorder, magari con masterizzatore Bluray!Altrimenti 400 euro SONO TROPPI!!!!vdayasrock
Scusatemi, non ho capito esattamente la differenza con un asrock ion 330 (http://www.asrock.com/nettop/overview.asp?Model=ION%20330). A parte il wireless e il design mi sembrano uguali. Non capisco quindi una differenza di prezzo così alta.Grazie fin d'ora a tutti quelli che si prenderanno la briga di illuminarmi.nomeRe: asrock
- Scritto da: nome> Scusatemi, non ho capito esattamente la> differenza con un asrock ion 330> (http://www.asrock.com/nettop/overview.asp?Model=I> Grazie fin d'ora a tutti quelli che si> prenderanno la briga di> illuminarmi.la Asrock è una sottomarca a basso costo della Asus.lrobyMetteteci perlomenoun lettore Blu-Ray...
Ancora parliamo di DVD, ma metteteci un lettore Blu-Ray così lo compro subito! :)patito_di_H DGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 06 10 2009
Ti potrebbe interessare