Un ingegnere Google avrebbe riferito ad altri Googler di avere un piano per raccogliere informazioni personali dalle reti wireless . Big G, in altre parole, sapeva.
A riportarlo nero su bianco è il rapporto di uno degli investigatori della Federal Communications Commissions (FCC), pubblicato da Google ora che il caso è chiuso insieme agli altri documenti relativi al procedimento, con solo alcuni particolari (tra cui il nome del diretto interessato) oscurati.
Tale fatto da un lato avvalorerebbe la tesi secondo cui il sistema di raccolta dati dalle reti aperte non era altro che il progetto indipendente di un singolo sviluppatore di Google, ma dall’altro sembrerebbe indicare dirette responsabilità (o almeno conoscenza dei fatti, quindi responsabilità oggettive) da parte di Moutain View.
Secondo tale rapporto, l’intenzione dell’ingegnere sarebbe arrivata fino ad almeno uno dei senior manager coinvolti nel progetto Street View già nel 2008, mentre nell’arco della sua difesa Mountain View ha sempre ribadito di esser venuta a conoscenza dei dati raccolti illegalmente dalle sue automobili solo nel 2010.
Nonostante questo proprio FCC ha proposto una multa di appena 25mila dollari nei confronti di Google per chiudere il caso in questione: FCC non ha rilevato che ci fossero le basi di una violazione della privacy, ma solo comportamenti ostruzionistici adottati da Google nei corso del procedimento. E tali condizioni di accordo sono state accettate anche dal Dipartimento di Giustizia che ha così chiuso il caso.
Claudio Tamburrino
-
la scoperta dell'acqua calda
Tutte le società cercano in maniera lecita di pagare meno tasse muovendosi verso i regimi fiscali maggiormente convenienti.E fino a quando non violano le leggi non vedo cosa ci sia di sbagliato o di riprovevole.shevathasRe: la scoperta dell'acqua calda
Che se tutti facessero così non ci sarebbe nessuno che paga le tasse per la zona/regione/stato/nazione in cui vive, pur però sempre rimanendo lì....e tutti quei soldi (anche se ovviamente in percentuale inferiore) andrebbero da altre parti.Io vivo sul confine italo-sloveno e ci sono un sacco di aziende che si spostano con la sede in Slo pur però avendo là solo uno sgabuzzino di 2x2 metri che fà da sede legale, mentre capannoni e sede operativa in Italia....quindi le tasse (inferiori che in italia) le pagano in Slo, eppure vivono e lavorano in Italia...quindi lo stato Italiano, da loro, non riceve quasi nulla, mentre io invece sono super-tassato.Non fermiamoci a vedere le storielline solo dal lato "convenienza", ci vuole anche un po' di rispetto: vivi in California? paghi le tasse in california e non in Tanzania grazie a escamotage burocratici dato che hai una sede anche là! Eh!AntonyRe: la scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: Antony> Io vivo sul confine italo-sloveno e ci sono un> sacco di aziende che si spostano con la sede in> Slo pur però avendo là solo uno sgabuzzino di 2x2> metri che fà da sede legale, mentre capannoni e> sede operativa in Italia....quindi le tasse> (inferiori che in italia) le pagano in Slo,> eppure vivono e lavorano in Italia...quindi lo> stato Italiano, da loro, non riceve quasi nulla,> mentre io invece sono> super-tassato.Quello che dici per le leggi italiane è un reato. La domanda è: perchè la Finanza non persegue questi imprenditori?Zucca VuotaRe: la scoperta dell'acqua calda
dipende pure da cosa fanno e come lo fannos'incappa nel reato di esterovestizione se l'oggetto sociale è in Italia e la sede amministrativa all'esteroperò visto che oggi la produzione avviene praticamente tutta all'estero, è molto probabile che in Italia abbiano uno sgabuzzino altrettanto piccolo che funge solo da sede di rappresentanzacollioneRe: la scoperta dell'acqua calda
Discorso che fa acqua da tutte le parti! Non stiamo parlando di un dipendente che cerca delle scappatotie articolate al limite del legale, per pagare meno tasse all'estero pur vivendo in Italia. Stiamo parlando di una società che vende in tutto il mondo e può decidere di dislocare le sue sedi legali dove gli pare e piace senza commettere reato. Anche tu mi pare che ti lamenti di essere supertassato e se decidessi a causa di ciò di andartene a lavorare in Germania pur mantenendo la cittadinanza italiana, ad esempio, si dovrebbe considerare anche questo un modo per evadere il fisco italiano?Carlo ZXRe: la scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: shevathas> Tutte le società cercano in maniera lecita di> pagare meno tasse muovendosi verso i regimi> fiscali maggiormente> convenienti.Solo le società cercano di pagare meno tasse? I privati cittadini no?Esiste qualcuno in questo pineta che non cerchi di pagare meno tasse?Si, chi non è tenuto a pagarle. Ma sono veramente pochi.ruppoloRe: la scoperta dell'acqua calda
> Solo le società cercano di pagare meno tasse? I> privati cittadini no?Peccato che i privati cittadini *non possono* pagare meno tasse, anzi, sono i primi a pagarne sempre di più, come questo governo di "tecnici" ha ampiamente dimostrato.ospiteRe: la scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: ospite> > Solo le società cercano di pagare meno tasse? I> > privati cittadini no?> > Peccato che i privati cittadini *non possono*> pagare meno tasse,Ah no?Non basta chiedere al professionista/artigiano di turno di pagare in nero? In questo modo il privato cittadino evade la tassa denominata IVA.ruppoloRe: la scoperta dell'acqua calda
> Esiste qualcuno in questo pineta che non cerchi> di pagare meno tasse?Ti fa comodo pensarla così, ma sappi che esistono persone oneste che pagano tutte le tasse che devono perché ritengono sia giusto.NicklessRe: la scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: Nickless> > Esiste qualcuno in questo pineta che non cerchi> > di pagare meno tasse?> > Ti fa comodo pensarla così, ma sappi che esistono> persone oneste che pagano tutte le tasse che> devono perché ritengono sia> giusto.si, esatto!quando in italia paghi il 60% di quanto incassi, lo fai per onestà, perchè è giusto che la pubblica amministrazione e la politica vivino nel pieno benessere e a loro non manchi mai nullae se mai dovesse mancare qualcosa a questi, allora aumenteranno le aliquote (come di consueto) e tu pagherai sempre tutto per grande onesta!e mi raccomando, paga sempre fino all'ultimo centesimo, perchè le tasse ripagano tuttihttp://blog.ilgiornale.it/filippi/2012/04/17/vita-impossibile-di-un-imprenditore/ro1hsaekfRe: la scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: Nickless> Ti fa comodo pensarla così, ma sappi che esistono> persone oneste che pagano tutte le tasse che> devono perché ritengono sia> giusto.Ma loro pagano le tasse che devono e sono oneste perché non fanno niente di illegale. Poi dai con vie legali TUTTI pagherebbero meno tasse.Dottor StranamoreRe: la scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: Nickless> > Esiste qualcuno in questo pineta che non cerchi> > di pagare meno tasse?> > Ti fa comodo pensarla così,Non vedo dove sta la comodità.> ma sappi che esistono> persone oneste che pagano tutte le tasse che> devono perché ritengono sia> giusto.Certo che esistono, quello che ho detto io non è che tutti evadono le tasse, ma che tutti cercano di pagarne il meno possibile (che non significa evadere per forza).ruppoloRe: la scoperta dell'acqua calda
> E fino a quando non violano le leggi non vedo> cosa ci sia di sbagliato o di> riprovevole.Assolutamente nulla. Apple impone i "walled garden", ma non li subisce !Joe TornadoRe: la scoperta dell'acqua calda
> E fino a quando non violano le leggi non vedo> cosa ci sia di sbagliato o di riprovevole.... a prescindere dal fatto che si parli di Apple, vallo a dire a monti che l'elusione non è rirpovevole:http://it.wikipedia.org/wiki/Evasione_fiscale#Elusione_fiscaleNicklessRe: la scoperta dell'acqua calda
legalmente e formalmente non si può fare nulla contro l'elusione. L'unico sarebbe cambiare le leggi. I processi alle intenzioni mi suonano tanto di medioevo.Monti con il reato di "abuso di diritto" sta facendo una stupidaggine grossa come una casa-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 aprile 2012 15.35-----------------------------------------------------------shevathasRe: la scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: Nickless> > E fino a quando non violano le leggi non vedo> > cosa ci sia di sbagliato o di riprovevole.> > ... a prescindere dal fatto che si parli di> Apple, vallo a dire a monti che l'elusione non è> rirpovevole:> > http://it.wikipedia.org/wiki/Evasione_fiscale#ElusL'elusione è legale e fatta alla luce del sole. Il problema di Monti è l'economia in nero, non il tizio che va a Trento a immatricolare il Mercedes per risparmiare. Chissà perché non approva la proposta della Gabanelli di tassare il contante. Altro che Tobin Tax, quella sì che farebbe entrare un sacco di soldi e poi diminuire la tassazione.Dottor StranamoreRe: la scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: shevathas> Tutte le società cercano in maniera lecita di> pagare meno tasse muovendosi verso i regimi> fiscali maggiormente> convenienti.> E fino a quando non violano le leggi non vedo> cosa ci sia di sbagliato o di> riprovevole.Io lo sapevo da anni che conveniva mettere la sede in Nevada, anche la Microsoft mica ce l'ha a Redmond. Avete scoperto l'acqua calda? Non vi siete mai chiesti come mai la California ha la silicon valley, le aziende più ricche del mondo e allo stesso tempo le pezze nel sedere come la Grecia?Dottor StranamoreRe: la scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: Dottor Stranamore> Io lo sapevo da anni che conveniva mettere la> sede in Nevada, anche la Microsoft mica ce l'ha a> Redmond. Avete scoperto l'acqua calda?Mancava il nome giusto per fare notizia:[img]http://www.geekculture.com/joyoftech/joyimages/1684.gif[/img]Teo_Re: la scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: shevathas> Tutte le società cercano in maniera lecita di> pagare meno tasse muovendosi verso i regimi> fiscali maggiormente> convenienti.> E fino a quando non violano le leggi non vedo> cosa ci sia di sbagliato o di> riprovevole.Infatti la cosa riprovevole è che nonostante abbiano potuto in questi anni godere di una magistratura "favorevole" in patria, abbiano anche cercato di evadere le tasse.Si devono decidere, o comprano i giudici, o evadono le tasse o pagano direttamente qualche politico.Diciamo che attualmente fanno tutti e tre e non va troppo bene.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: la scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: Winaro> - Scritto da: shevathas> > Tutte le società cercano in maniera lecita di> > pagare meno tasse muovendosi verso i regimi> > fiscali maggiormente> > convenienti.> > E fino a quando non violano le leggi non vedo> > cosa ci sia di sbagliato o di> > riprovevole.> > Infatti la cosa riprovevole è che nonostante> abbiano potuto in questi anni godere di una> magistratura "favorevole" in patria, abbiano> anche cercato di evadere le> tasse.> Si devono decidere, o comprano i giudici, o> evadono le tasse o pagano direttamente qualche> politico.> Diciamo che attualmente fanno tutti e tre e non> va troppo> bene.> > Parola di Winaro! ;)Eludere le tasse non vuol dire evaderle :-oDottor StranamoreApple
Brava Apple ,siamo con teVincenzo GrandeRe: Apple
- Scritto da: Vincenzo Grande>> Brava Apple ,siamo con tepiù che altro, se qualcuno ha da lamentarsi, deve farlo con chi crea le regole del gioco, non con i giocatori che a tali regole si attengono.(o forse apple e le altre hanno infranto delle regole? in quel caso non ci sarà problemi a sanzionarle credo)bertucciaRe: Apple
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Vincenzo Grande> >> > Brava Apple ,siamo con te> > più che altro, se qualcuno ha da lamentarsi, deve> farlo con chi crea le regole del gioco, non con i> giocatori che a tali regole si> attengono.> > (o forse apple e le altre hanno infranto delle> regole? in quel caso non ci sarà problemi a> sanzionarle> credo)guarda che una XXXXXta anche se legalizzata rimane lo stesso una XXXXXta, ma di sicuro apple trova sempre iMbecilli a difenderlaCaronteRe: Apple
- Scritto da: Caronte> > guarda che una XXXXXta anche se legalizzata> rimane lo stesso una XXXXXtahai perfettamente ragione, ma le regole del gioco ti costringono a farla. Perché se non lo fai tu, ci sarà almeno un tuo competitor che lo farà, mettendoti in difficoltà.è un concetto piuttosto elementare ma non lo capisci, stranops. ti sei bruciato un altro nick, avanti col prossimoEDIT: un'altro :$-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 aprile 2012 16.52-----------------------------------------------------------bertucciaRe: Apple
haha petetici catechizzati dal ladrone appena morto.Comprate comprate, bheee bheeeFlaxBarpasserà
passerà un giorno senza che apple faccia una qualche XXXXXta?CaronteRe: passerà
una azienda che è riuscita a fare passare per santo un volgare monopolista ? ne dubito molto ....FlaxBarRe: passerà
- Scritto da: Caronte> passerà un giorno senza che apple faccia una> qualche> XXXXXta?L'ho sempre detto io, meglio Microsoft, meglio Microsoft.Ma quando lo facevo, giù tutti a ridere ed a prendermi per il XXXX.Ecco le conseguenze.Parola di Winaro! ;)WinaroMeglio alla Apple che allo stato
La Apple paga meno tasse utilizzando metodi LEGALI e con i soldi che risparmia può investire di più nella sua azienda: creare più lavoro in america, in europa e un po' anche in Cina. Offrire ottimi prodotti a prezzi contenuti.Lì mica hanno la sanita e le università pubbliche. Se pagasse di più di tasse quei soldi andrebbero tutti all'esercito.Dottor StranamoreRe: Meglio alla Apple che allo stato
non mi risulta che crei lavoro in america o in europa, almeno rispetto alle dimensioni. Lo crea in cina perchè gli conviene e non certo per beneficenza.E da quando in qua i prodotti apple sarebbero a prezzi contenuti?RoverRe: Meglio alla Apple che allo stato
- Scritto da: Rover> non mi risulta che crei lavoro in america o in> europa, almeno rispetto alle dimensioni. Ha una grande rete di vendita e di supporto tecnico.>Lo crea> in cina perchè gli conviene e non certo per> beneficenza.Un'azienda mica deve fare beneficienza. Lo stato quando bombarda altri paesi utilizzando i soldi dei contribuenti invece fa beneficienza?> E da quando in qua i prodotti apple sarebbero a> prezzi> contenuti?L'ipad ha dei prezzi che hanno fatto impazzire la concorrenza per poter offrire lo stesso a un prezzo simile, senza riuscirci.Dottor StranamoreRe: Meglio alla Apple che allo stato
Apple 50.000 dipendenti diretti+500.000 di foxconn che lavorano per appleMS 90.000.Ora dimmi chi crea lavoro e dove, anche in base agli utili.Sicuramente in apple non sanno cosa sia la funzione sociale del lavoro; gli altri sono appena meno peggioPer quanto riguarda i tablet quello che dici è apparentemente vero, ma in parte si lega al discorso sopra riportato, e in parte all'economia che apple riesce a fare grazie ai volumi (per ora).RoverRe: Meglio alla Apple che allo stato
http://www.idaireland.com/news-media/featured-news/apple-to-creative-over-50/"Apple to create over 500 jobs in a major expansion in Cork"MeXRe: Meglio alla Apple che allo stato
> non mi risulta che [Apple] crei lavoro in america o in europaA Cupertino assumono continuamente. In Texas stanno aprendo un centro di ricerca per 3600 impiegati. In Oregon stanno aprendo un nuovo data center, che si affiancherà a quello già aperto in North Carolina. A Cork (Irlanda) stanno ridando vita ad uno stabilimento produttivo e commerciale storico (e che, per mia esperienza, produceva i migliori Mac).Gli Apple Store aprono continuamente un po' dappertutto. Non so se nel bilancio siano nuovi posti di lavoro, o posti sottratti ad altri punti vendita, ma vedendo che i vecchi negozi ci sono ancora direi che vengono creati nuovi posti di lavoro.Non mi sembra, insomma, che i prodotti Apple siano pensati, fatti e venduti da robot.> E da quando in qua i prodotti apple sarebbero a> prezzi contenuti?Se sei uno di quelli (molti qui su PI) che ritengono che un iPad costi 600 euro, immagino che non sia nemmeno il caso di discuterne.Paolo T.Re: Meglio alla Apple che allo stato
- Scritto da: Dottor Stranamore> La Apple paga meno tasse utilizzando metodi> LEGALI e con i soldi che risparmia può investire> di più nella sua azienda: creare più lavoro in> america, in europa e un po' anche in Cina.> Offrire ottimi prodotti a prezzi> contenuti.> Lì mica hanno la sanita e le università> pubbliche. Se pagasse di più di tasse quei soldi> andrebbero tutti> all'esercito.pulisciti le labbra, hai dei peli del XXXX di cook che ti sono rimasti attaccati, non posso credere a quello che ho letto, se apple avesse pagato il dovuto in america si sarebbero creati nuovi posti di lavoro e non avresti costretto i cittadini a nuovi esborsi per raggranellare quello che mancava ed invece intascava apple, ok difenderla ma fatelo con dignità almeno, o vi siete giocati anche quella da quando comprate roba apple?CaronteRe: Meglio alla Apple che allo stato
- Scritto da: Caronte> - Scritto da: Dottor Stranamore> > La Apple paga meno tasse utilizzando metodi> > LEGALI e con i soldi che risparmia può> investire> > di più nella sua azienda: creare più lavoro> in> > america, in europa e un po' anche in Cina.> > Offrire ottimi prodotti a prezzi> > contenuti.> > Lì mica hanno la sanita e le università> > pubbliche. Se pagasse di più di tasse quei> soldi> > andrebbero tutti> > all'esercito.> > pulisciti le labbra, hai dei peli del XXXX di> cook che ti sono rimasti attaccati, non posso> credere a quello che ho letto, se apple avesse> pagato il dovuto in america si sarebbero creati> nuovi posti di lavoro e Pagato il dovuto? E' legale l'elusione, quindi HA PAGATO IL DOVUTO. Che con le tasse si sarebbero creati posti di lavoro, in un paese dove il privato la fa da padrone , dove le spese militari e quelle delle carceri sono ingenti, è tutta da dimostrare come teoria. Tralasciamo poi l'incapacità di esprimere il proprio pensiero senza insultare o essere volgari.Dottor StranamoreRe: Meglio alla Apple che allo stato
- Scritto da: Dottor Stranamore> La Apple paga meno tasse utilizzando metodi> LEGALI e con i soldi che risparmia può investire> di più nella sua azienda: creare più lavoro in> america, in europa e un po' anche in Cina.> Offrire ottimi prodotti a prezzi> contenuti.> Lì mica hanno la sanita e le università> pubbliche. Se pagasse di più di tasse quei soldi> andrebbero tutti> all'esercito.E bravo il nostro intelligentone! Così le tasse che non paga Apple le devono pagare "i contribuenti".Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Meglio alla Apple che allo stato
- Scritto da: Winaro> - Scritto da: Dottor Stranamore> > La Apple paga meno tasse utilizzando metodi> > LEGALI e con i soldi che risparmia può> investire> > di più nella sua azienda: creare più lavoro> in> > america, in europa e un po' anche in Cina.> > Offrire ottimi prodotti a prezzi> > contenuti.> > Lì mica hanno la sanita e le università> > pubbliche. Se pagasse di più di tasse quei> soldi> > andrebbero tutti> > all'esercito.> > E bravo il nostro intelligentone! Così le tasse> che non paga Apple le devono pagare "i> contribuenti".> > Parola di Winaro! ;)Forse non hai capito che Apple fa tutto ciò legalmente, quindi paga il dovuto. Anche tu puoi aprire una ditta in Nevada e poi operare in qualsiasi altra città degli Stati Uniti, non è un sotterfugio, semplicemente è una cosa che possono fare TUTTI quando compilano il modulo. Quindi QUALSIASI contribuente può farlo.Dottor StranamoreRe: Meglio alla Apple che allo stato
- Scritto da: Dottor Stranamore> La Apple paga meno tasse utilizzando metodi> LEGALI e con i soldi che risparmia può investireVedo che molti sono contrari, ma io sottoscrivo: i suoi metodi sono LEGALI. Nessuna azienda è obbligata a fare beneficenza. Se c'e' un cavillo da sfruttare, lo sfruttano. E fanno bene! Finché le regole saranno queste..In america molte tasse vengono decise localmente, quindi le aziende vanno dove vengono corteggiate meglio.Appena arriverà la "secessione" in Italia, con un forte aumento dell'autonomia fiscale regionale, vedrete che quelle aziende più grandi delle regioni faranno ciò che vogliono (Fiat, Fincantieri, Coop, etc..). Il dibattito è aperto.. :-P> di più nella sua azienda: creare più lavoro in> america, in europa e un po' anche in Cina.Vabbeh, qui non sono molto convinto..> Offrire ottimi prodotti a prezzi contenuti... qui per niente..> Lì mica hanno la sanita e le università> pubbliche. Se pagasse di più di tasse quei soldi> andrebbero tutti all'esercito.Se Obama avesse avuto un forte disavanzo statale avrebbe fatto passare la sua sanità pubblica in un attimo.Nel mezzo c'e' un mare, e la goccia Apple ha dato il suo contributo.Comunque ho la sensazione che agli americani non gliene importi niente della sanità e delle università pubbliche. Per loro non è valore aggiunto. Considera che gli ultimi 15 anni in italia ci siamo avvicinati a questo mondo. Un'altro dibattito è aperto.. :-PBidonBidonRe: Meglio alla Apple che allo stato
> Appena arriverà la "secessione" in Italia, con un> forte aumento dell'autonomia fiscale regionale,> vedrete che quelle aziende più grandi delle> regioni faranno ciò che voglionoAnche senza pensare alle vicende di una nazione industrialmente sempre più irrilevante come la nostra, vale la pena ricordare che la situazione europea è simile, se non più confusa, a quella americana. Acquistare dal Lussemburgo, ad esempio, causa in Italia l'immediata attivazione di una procedura di allerta per "importazione da stato in black list [sic - lo scrive staccato il nostro fisco]". Produrre in Irlanda o in Croazia comporta il pagamento di tasse molto più basse.L'armonizzazione delle politiche fiscali non è mai stata fatta, ed è osteggiata da molti stati, per motivi diversi.Paolo T.Re: Meglio alla Apple che allo stato
> Lì mica hanno la sanita e le università pubblicheSe parli degli USA, hanno università e sanità pubbliche. In paricolare, le università pubbliche della California sono tra le migliori del mondo. La sanità pubblica, una quindicina di anni fa, non aveva una bella fama, ma più o meno funzionava.Paolo T.Re: Meglio alla Apple che allo stato
vivi in US?MeXRe: Meglio alla Apple che allo stato
- Scritto da: Paolo T.> > Lì mica hanno la sanita e le università> pubbliche> > Se parli degli USA, hanno università e sanità> pubbliche. In paricolare, le università pubbliche> della California sono tra le migliori del mondo.> La sanità pubblica, una quindicina di anni fa,> non aveva una bella fama, ma più o meno> funzionava.Sì be' a dire il vero lo sapevo perché il mio migliore amico è un dipendente di una università statale nello stato di WA. Però quella appunto riceve le briciole da parte dello stato.Dottor StranamoreApple evade il fisco?
"Apple avrebbe adottato tecniche per evadere quanto dovuto al fisco" ma stai scherzando? Evadere il fisco è un'azione illegale in qualsiasi paese di questo mondo e non vedo proprio come possa essere questo il caso di Apple dal momento che le tasse le paga regolarmente a tutti i paese dove risiedono le sedi legali della società. E' la legge che prevede che una SPA di quel calirbo possa decidere di dislocare le sue sedi legali in qualsiasi parte del mondo. Quindi, vorrei chiedere all'autore dell'articolo, da dove salta fuori l'evasione fiscale della Apple?Carlo ZXRisaniamo il debito pubblico europeo
Vi ricordate quando Pavarotti fu costretto a pagare il fisco per aver dichiarato la residenza a Montecarlo quando invece effettivamente viveva in Italia? Ecco, con le multinazionali che eludono (eludono, non evadono) si potrebbe fare la stessa cosa. In Lussemburgo iTunes sàrl ha un piccolo ufficio con una dozzina di impiegati che serve esclusivamente a giustificare il fatturato. Ma è ovvio che 12 impiegati non possono produrre un giro d'affari di miliardi di dollari. Esattamente come Pavarotti non poteva vivere a Montecarlo senza consumare energia elettrica, acqua, senza effettuare telefonate, senza usare la carta di credito (mentre faceva tutte queste cose in Italia)... La sorgente del business di Apple è quindi dislocata altrove. Lo sappiamo tutti dove. Allora deve pagare le tasse in California. Punto. Ci vorrebbe una bella legge internazionale per impedire il trasferimento delle royalties, i patents... in altri paesi come l'Irlanda, solo per pagare meno tasse. Ora, io credo che se l'Europa approvasse delle leggi contro l'elusione delle multinazionali, il gettito fiscale derivante riuscirebbe a coprire l'intero debito pubblico europeo. Altro che crisi. Lo sapevate che nei paradisi fiscali ci sono circa 1000 miliardi di dollari parcheggiati dalle multinazionali americane? Leggete quest'articolo sul Sole24Ore se non ci credete: http://bit.ly/KmVeS0LucaRe: Risaniamo il debito pubblico europeo
Più comodo a dirsi che a farsi. Un fisco uguale in tutti gli Stati Uniti o in tutta Europa non è facile da fare.Comunque non credo abbiano piccoli uffici in Lussemburgo, quando sento gli italiani che lavorano per quelle aziende non mi parlano di uffici con 2 tavoli. C'è una sede vera e propria. Bisognerebbe sentire magari Simone Brunozzi che lavora in Lussemburgo per conto di Amazon.Dottor StranamoreRe: Risaniamo il debito pubblico europeo
si ma Pavarotti viveva in lussembergo o no? perché prima di tutto è una PERSONA non un'azienda, e secondo, se lui AVESSE VISSUTO in Lussemburgo non ci sarebbe il problema.Probabilmente, aveva la RESIDENZA ma "de facto" viveva in Italia Una SPA se vuole fare la sua sede EUROPEA in Irlanda perché paga meno tasse cosa le dici? no sei costretta ad aprire un ufficio in OGNI PAESE in cui sei presente con i tuoi prodotti?MeXRe: Risaniamo il debito pubblico europeo
- Scritto da: MeX> si ma Pavarotti viveva in lussembergo o no?> perché prima di tutto è una PERSONA non> un'azienda, e secondo, se lui AVESSE VISSUTO in> Lussemburgo non ci sarebbe il> problema.> > Probabilmente, aveva la RESIDENZA ma "de facto"> viveva in Italia Una SPA se vuole fare la sua> sede EUROPEA in Irlanda perché paga meno tasse> cosa le dici? no sei costretta ad aprire un> ufficio in OGNI PAESE in cui sei presente con i> tuoi> prodotti?ma anche aprire un ufficio in ogni paese può non essere una soluzione. ES la Tizio ha uffici in ogni paese europeo; Caio vuole comprare il software "pippo" dal costo di 1.000 dalla Tizio italia, questa lo compra a sua volta dalla Tizio irlanda per 999. Guadagno netto 1, e su quello dovrebbe pagare le tasse all'Italia.shevathasRe: Risaniamo il debito pubblico europeo
Ho un'idea. Per esempio si potrebbe tassare l'azienda sulla base degli impiegati presenti in un determinato paese. Per esempio, se Apple ha il 50% dei suoi impiegati in California, deve pagare il 50% di tasse in California. Se ha 12 impiegati in Lussemburgo, pagherà lo 0.0001% di tasse in Lussemburgo. Fico!In questo modo, l'unica via per pagare meno tasse sarebbe di trasferire la forza lavoro in paesi come il Lussemburgo. Ma se tutte le multinazionali si spostassero in Lussemburgo, la tassazione di quel paese aumenterebbe, così come stanno aumentando gli stipendi in Cina. È la legge economica della domanda e dell'offerta. Quindi piano piano le imposte di tutti i paesi del mondo si livellerebbero. Allo stesso tempo la produzione e quindi anche la ricchezza si distribuirebbero più uniformemente nel pianeta. Secondo voi può funzionare?Lucachoice
[img]http://s7.postimage.org/nesz4w6cb/choice.png[/img]MeXRe: choice
[img]http://blog.ilmatemagico.com/images-ilblogsonoio/contromano-autostrada-spagna.jpg[/img]perche` vanno tutti nella direzione sbagliata?think differentRe: choice
[img]http://img155.imageshack.us/img155/7143/wp8zy.jpg[/img]WinaroRe: choice
La seconda Choice però non è tua, ma di Apple.Svegliati.Tuo padreRe: choice
son macachi... non ci sono speranze...gnammoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 apr 2012Ti potrebbe interessare