Web – Con la retromarcia avviata subito dopo essersi rimangiato l’annuncio secondo cui avrebbe riempito di contenuti pornografici la parte “adulta” del proprio sito, Yahoo! sperava di aver calmato il fuoco delle polemiche delle associazioni anti-pornografia, di molti concorrenti e dei gruppi dei genitori americani. Invece, ora, Yahoo! è nel mirino proprio di coloro le cui attività vorrebbe limitare.
I pornogruppi che rischiano di scomparire da Yahoo! per le recenti decisioni del management, infatti, stanno organizzando una rivolta .
Questi gruppi, che si reggono su spazi di scambio e di incontro online, mailing list e altri servizi basati sull’infrastruttura tecnologica di Yahoo!, gestiscono l’interazione e i messaggi di milioni di utenti Internet di tutto il Mondo.
Molti di questi gruppi, che sono diverse migliaia, sono stati “ereditati” da Yahoo! con l’acquisizione di eGroups.com, l’azienda che deteneva la leadership nella fornitura di servizi Internet per la creazione di comunità online da parte degli utenti.
Yahoo!, nel confermare la propria retromarcia , ha già iniziato a rimuovere gli annunci erotici personali dal proprio network e a ridurre le offerte di materiali adulti nella sua divisione shopping. Ma ha anche affermato che intende fare a meno di tutte le inserzioni pubblicitarie provenienti da siti e aziende operanti nel settore a luci rosse.
Quest’ultima decisione, temono i gestori dei gruppi, porterà alla eliminazione rapida delle comunità erotiche.
Una petizione per impedire che ciò accada sta rapidamente acquisendo visibilità tra gestori e utenti di questi gruppi.
Un aspetto della vicenda che non sembra venire preso in considerazione, al momento, dai fomentatori della protesta, riguarda la “gratuità” dei servizi fin qui forniti loro da Yahoo e, prima, da eGroups.
La vicenda, infatti, al di là della questione pornografia, destinata da sempre ad accendere gli animi e le polemiche, si può facilmente ricollegare alla sempre maggiore difficoltà per gli utenti Internet di appoggiarsi su servizi gratuiti, che di rado si rivelano affidabili nel tempo.
Il mutare delle condizioni di mercato o, come in questo caso, nuove esigenze di immagine da parte dei fornitori, fanno sì che i primi servizi ad essere “tagliati” o “rivisti” siano proprio quelli forniti su base gratuita. Come a dire che, oggi, neppure il maggiore portale sulla Rete può offrire garanzie a quegli utenti che non pagano per i suoi servizi…
-
cazzo...........COME E' strano IL MONDO...........
PARE CHE DEBBA DIALOGARE SOLO CON IBM CON LA QUALE SENTO DI AVERE AFFINITA' DA QUANDO APPOGGIA IL PINGUINO.STRANO DAVVERO QUESTO CONDO E COME CAMBIANO LE COSE.W IBM RITORNERO A COMPRARE I TUOI COMPUTERS, BASTA CHE NON ME LI PUBBLICIZZI "WINDOWS INSIDE".AnonimoRe: cazzo...........COME E' strano IL MONDO...........
Che noia... Senza rancore, ma sembri un vecchio dico in vinile che saltella e ripete la strofa...8-O- Scritto da: Alien> PARE CHE DEBBA DIALOGARE SOLO CON IBM CON LA> QUALE SENTO DI AVERE AFFINITA' DA QUANDO> APPOGGIA IL PINGUINO.> STRANO DAVVERO QUESTO CONDO E COME CAMBIANO> LE COSE.> W IBM RITORNERO A COMPRARE I TUOI COMPUTERS,> BASTA CHE NON ME LI PUBBLICIZZI "WINDOWS> INSIDE".AnonimoRe: cazzo...........COME E' strano IL MONDO...........
> W IBM RITORNERO A COMPRARE I TUOI COMPUTERS,> BASTA CHE NON ME LI PUBBLICIZZI "WINDOWS> INSIDE".Perfettamente d'accordo! Ho lavorato molto con IBM e il supporto e la documentazione che dà non ha paragoni.Speriamo che riesca a dare quel qualcosa in più a Linux che gli consenta di decollare.AnonimoRe: cazzo...........COME E' strano IL MONDO...........
> > W IBM RITORNERO A COMPRARE I TUOI> COMPUTERS,> > BASTA CHE NON ME LI PUBBLICIZZI "WINDOWS> > INSIDE".> > Perfettamente d'accordo! > Ho lavorato molto con IBM e il supporto e la> documentazione che dà non ha paragoni.> Speriamo che riesca a dare quel qualcosa in> più a Linux che gli consenta di decollare....ti auguro allora di non avere mai a che fare con la linea "casalinga", perche' e' un massacro. incompatibilita', componenti di scarsa qualita', supporto tecnico inesistente.AnonimoRe: cazzo...........COME E' strano IL MONDO...........
- Scritto da: lord auberon> > > W IBM RITORNERO A COMPRARE I TUOI> > COMPUTERS,> > > BASTA CHE NON ME LI PUBBLICIZZI> "WINDOWS> > > INSIDE".> > > > Perfettamente d'accordo! > > Ho lavorato molto con IBM e il supporto e> la> > documentazione che dà non ha paragoni.> > Speriamo che riesca a dare quel qualcosa> in> > più a Linux che gli consenta di decollare.> > ...ti auguro allora di non avere mai a che> fare con la linea "casalinga", perche' e' un> massacro. incompatibilita', componenti di> scarsa qualita', supporto tecnico> inesistente.mmmmmmmmmm.......davvero?PER FORZA, IBM L' HA SEMPRE COMMERCIALIZZATE "WINDOWS INSIDE". SONO SICURO CHE IBM CAMBIERA' REGISTRO ANCHE PER LE LINEE HOME COMPUTERS E LI COMMERCIALIZZERA' ANCHE CON LINUX DIRETTAMENTE, SOLO COS' POTRA' MIGLIORARE L' OFFERTA PER I PC CASALINGHI. ATTACCANDO IL DRAGASACCOCCE DI REDMOND DIRETTAMENTE IN QUELLA CHE FINO A IERI ERA CONSIDERATA CASA SUA.AnonimoStrano ??
Sono felice per la scelta di IBM, basta con le palate di merda. Abbiamo vinto noi. Ha vinto Linux.IBM si e' schierata con noi, curera' certamente i suoi interessi, ma adesso siamo piu' forti, e questo valorizza anche il lavoro di tutti quelli che hanno contribuito ad arrivare fino qui.Sempreche' si voglia veramente fare nero il guglielmino cancelli....P.S. Comunque sull'assistenza agli RS6000 avrei mooooolto da dire, comica la definirei....> Perfettamente d'accordo! > Ho lavorato molto con IBM e il supporto e la> documentazione che dà non ha paragoni.> Speriamo che riesca a dare quel qualcosa in> più a Linux che gli consenta di decollare.AnonimoRe: Strano ??
- Scritto da: Marie Astrid> Sono felice per la scelta di IBM, basta con> le palate di merda. Abbiamo vinto noi. Chi è "noi" ?> IBM si e' schierata con noi, curera'> certamente i suoi interessi, ma adesso siamo> piu' forti, e questo valorizza anche il> lavoro di tutti quelli che hanno contribuito> ad arrivare fino qui.> Sempreche' si voglia veramente fare nero il> guglielmino cancelli....Ma possibile che non si può parlare di Linux senza citare MS? (Un concorrente, naturalmente).Scusa, secondo te la Mercedes pubblicizza le sue macchine dicendo "compratele, che cavolo state a fare li' con quelle schifezze di Fiat?" ?.Mah...AnonimoComincia l'accerchiamento
E' l'inizio della fine. E' il primo passo verso il controllo di Linux da parte di IBM. E poi arriverà la "lotusizzazione".AnonimoRe: Comincia l'accerchiamento
- Scritto da: Darth Vader> E' l'inizio della fine. E' il primo passo> verso il controllo di Linux da parte di IBM.> E poi arriverà la "lotusizzazione".SEI UNA MALALINGUA...............SPARGITORE DI CORTINE FUMOGENE.RIDE BENE CHI RIDE ULTIMO.NESSUN CONTROLLO DI IBM SU LINUX, SOLO APPOGGIO PERCHE' IBM CREDE NELL' OPEN SOURCE E SOLO LE MALELINGUE PRETORIANE PER RABBIA E INVIDIA AFFERMANO IL CONTARIO E CERCANO DI SEMINARE ZIZZANIA.AnonimoRe: Comincia l'accerchiamento
- Scritto da: Alien> Guarda che il tasto capslock funziona perfettamente anche con Linux.AnonimoRe: Comincia l'accerchiamento
- Scritto da: Alien> NESSUN CONTROLLO DI IBM SU LINUX, SOLO> APPOGGIO PERCHE' IBM CREDE NELL' OPEN SOURCELinux _non_ e' Open Source!Linux e' Free Software.Per fortuna.AnonimoRe: Comincia l'accerchiamento
- Scritto da: Whiplash: Alien> > > NESSUN CONTROLLO DI IBM SU LINUX, SOLO> > APPOGGIO PERCHE' IBM CREDE NELL' OPEN> SOURCE> > Linux _non_ e' Open Source!> Linux e' Free Software.> Per fortuna.Eh? Chiarisci un po' per favore...AnonimoLinux non Open Source ma Free Software?
> > NESSUN CONTROLLO DI IBM SU LINUX, SOLO> > APPOGGIO PERCHE' IBM CREDE NELL' OPEN> SOURCE> > Linux _non_ e' Open Source!> Linux e' Free Software.> Per fortuna.Ma cosa signigfica? che differenza c'è fra le due cose?ciao e grazieAnonimoRe: Comincia l'accerchiamento
Per la serie idee poche ma ben confuse...- Scritto da: Whiplash> > > - Scritto da: Alien> > > NESSUN CONTROLLO DI IBM SU LINUX, SOLO> > APPOGGIO PERCHE' IBM CREDE NELL' OPEN> SOURCE> > Linux _non_ e' Open Source!> Linux e' Free Software.> Per fortuna.AnonimoRe: Comincia l'accerchiamento
Mi sembra di aver già spiegato che IBM otterrà più vantaggi se Linux rimarrà Open Source per svariati motivi:1) Linux sta piano piano diventando una standard di fatto per lo stesso motivo per cui Win lo è diventato: facilità di accesso ad una certo tipo di tecnologia. Tanto più che la direzione che ha preso Microsoft è esattamente opposta a quella che ha decretato il suo successo: protezioni, protezioni, protezioni!2) IBM vende HW e soluzioni per e-business. Quindi il S.O. è solo una piccola parte del business IBM. Le speranze di IBM sono che Linux vada a rosicchiare il mercato di Windows, e le prerogative ci sono tutte. Il vantaggio per IBM è che può migliorare Linux in funzione del proprio mercato (purchè rimanga Open Source) mentre con Windows deve sottostare al business Microsoft (che si sa essere condizionato da scelte più economiche che tecnologiche...). Se poi le migliorie sono tecnologicamente valide non avranno problemia ad essere riconosciute dalla comunità Open Source.Insomma: questa volta IBM ha le idee piuttosto chiare e se continua a comportarsi così avrà garantito l'appoggio della comunità Open Source che sta crescendo a vista d'occhio. E non è poco!Saluti.- Scritto da: Darth Vader> E' l'inizio della fine. E' il primo passo> verso il controllo di Linux da parte di IBM.> E poi arriverà la "lotusizzazione".AnonimoRe: Comincia l'accerchiamento
- Scritto da: Leonardo> Mi sembra di aver già spiegato che IBM> otterrà più vantaggi se Linux rimarrà Open> Source per svariati motivi:> ......Discorso tanto logico e giusto quanto perfettamente inutile: non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire .....AnonimoRe: Comincia l'accerchiamento
Mmmm... riflette abbastanza bene quello che spesso penso io leggendo questi forum.- Scritto da: TeX> > > - Scritto da: Leonardo> > Mi sembra di aver già spiegato che IBM> > otterrà più vantaggi se Linux rimarrà Open> > Source per svariati motivi:> > ......> > Discorso tanto logico e giusto quanto> perfettamente inutile: non c'e' peggior> sordo di chi non vuol sentire .....AnonimoRe: Comincia l'accerchiamento
- Scritto da: Darth Vader> E' l'inizio della fine. E' il primo passo> verso il controllo di Linux da parte di IBM.Nulla di piu' falso.Per grazia di Iddio, esiste GNU e la sua licenza,GPL.Il kernel Linux e' inviolabile: restera' sempre patrimonio comune.AnonimoRe: Comincia l'accerchiamento
Beata innocenza...- Scritto da: Whiplash> > > - Scritto da: Darth Vader> > E' l'inizio della fine. E' il primo passo> > verso il controllo di Linux da parte di> IBM.> > Nulla di piu' falso.> Per grazia di Iddio, esiste GNU e la sua> licenza,> GPL.> Il kernel Linux e' inviolabile: restera'> sempre patrimonio comune.AnonimoRe: Comincia l'accerchiamento
- Scritto da: Darth Vader> > - Scritto da: Whiplash> > Il kernel Linux e' inviolabile: restera'> > sempre patrimonio comune.> Beata innocenza...Sei sempre cosi' laconico o sei in grado diargomentare, ogni tanto?P.S.Impara a quotare.AnonimoAttenzione in IBM sono una banda di opportunisti
Comunque per ora ci fanno comodo ma bisogna tenere sempre gli occhi aperti.Occhio ai facili entusiasmi.AnonimoRe: Attenzione in IBM sono una banda di opportunisti
- Scritto da: Alessandro> Comunque per ora ci fanno comodo ma bisogna> tenere sempre gli occhi aperti.> Occhio ai facili entusiasmi. IBM non è un'opera di carità. Fa i suoi interessi. Ed in questo momento, i suoi interessi sono di avere una piattaforma in grado di accogliere i sw di uno dei sistemi che maggiormente di stà sviluppando, Linux.Nessun ringraziamento quindi, e nessuna illusione.Soltanto che questi interessi, per ora, coincidono con quelli di chi, come me, vorrebbero vedere che in cima al podio ci sia veramente l'altleta più bravo, e non quello più scorretto.Quindi, per ora, sono contento di quello che IBM stà facendo.Anonimoera ora...
era ora che il mondo capisse che Microsoft e' la fine dell'informatica... vai con Linux!!!AnonimoRe: era ora...
sono d'accordissimo...fossi in zio bill venderei la baracca adesso, prima che gli crolli addosso!AnonimoRe: era ora...
- Scritto da: argusto> > sono d'accordissimo...> fossi in zio bill venderei la baracca> adesso, prima che gli crolli addosso!Nessuno la comprerebbe perche' tutti sanno checrollerebbe addosso all'acquirenteAnonimoW Linux!!
W Linux!!AnonimoMi sembra che abbiate travisato l'articolo...
Guardate che IBM non ha migliorato Linux, ma il suo Unix, permettendogli di portare le applicazioni Linux sul proprio S.O. più facilmente e senza grosse modifiche.Insomma... in termini semplicistici hanno "saccheggiato" quello che serviva loro e l'hanno integrato.Quando lo fa Microsoft con Windows, siete tutti a criticare; ora invece osannate IBM.Scusate, ma la coerenza la lasciate nel comodino a casa alla mattina? ?_?ByeeZerossAnonimoRe: Mi sembra che abbiate travisato l'articolo...
Ué. Hai scritto "coerenza" e "linux" nella stessa pagina. Non si fa. ;-)- Scritto da: Zeross> Guardate che IBM non ha migliorato Linux, ma> il suo Unix, permettendogli di portare le> applicazioni Linux sul proprio S.O. più> facilmente e senza grosse modifiche.> > Insomma... in termini semplicistici hanno> "saccheggiato" quello che serviva loro e> l'hanno integrato.> Quando lo fa Microsoft con Windows, siete> tutti a criticare; ora invece osannate IBM.> Scusate, ma la coerenza la lasciate nel> comodino a casa alla mattina? ?_?> > > Byee> ZerossAnonimoRe: Mi sembra che abbiate travisato l'articolo...
- Scritto da: Darth Vader> Ué. Hai scritto "coerenza" e "linux" nella> stessa pagina. Non si fa. ;-)Si si... ma in due paragrafi diversi! ;-)ByeeZerossAnonimoRe: Mi sembra che abbiate travisato l'articolo...
Ora non esageriamo eheh...Ognuno, come hai scritto tu, Zeross, usa quel che più gli piace o ciò che risponde meglio alle proprie esigenze... Tutto qui, le continue battaglie verbali tra linuxisti e windozzisti (ma si dirà così?) non hanno ragione di esistere, vediamo i risultati sul campo...Poi sarà la gente a giudicare...- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Darth Vader> > Ué. Hai scritto "coerenza" e "linux" nella> > stessa pagina. Non si fa. ;-)> > > Si si... ma in due paragrafi diversi! ;-)> > > Byee> ZerossChe dio vi (ci) scampi dall'ira funesta (della zia ernesta?) di Alien, che presto risponderà dicendo che siete pretoriani di redmond professori fedeli al dragasaccocce ecc.....Anonimo........NEMMENO LINUX E' OPERA DI CARITA'........
ANCORA CON QUESTI DISCORSI SENZA SENSO E IDIOTI STATE???MACCKE MANDRAKE, SUSE. RED-HAT, CALDERA, DEBIAN SONO FORSE FONDAZIONI ONLUS? (GLI UTONTI SANNO COSA SIGNIFICA O DEVO DARE SPIEGAZIONI ANCHE QUI?)E OVVIAMENTE NON MI RIFERISCO SOLO A LINUX (X GLI UTONTI PRETORIANI), MA A TUTTI I SO/SW OPEN SOURCE.VI CREDETE TANTO INTELLIGENTONI E INVECE SPARATE CAZZATE A RIPETIZIONE, ANDATE A LEGGERVI BEI RELATIVI LINK COSA SIGNIFICA "OPEN SOURCE" E SW RILASCIATI CON LICENZA "GPL". FORSE (DICO FORSE PER GLI UTONTI) LA SMETTERETE DI SPARARE CAZZATE ANCHE SU IBM.IBM HA PARLATO CHIARE DICENDO CHIARAMENTE COSA SI ASPETTA DA LINUX CON LA MONTAGNA DI FINANZIAMENTI CHE HA DESTINATO ALLA COMUNITA' "OPEN SOURCE",......TUTTO IL RESTO SONO CAZZATE SPARATE DAI PRETORIANI DEL DRAGASACCOCCE DI REDMOND PER ATTACCARE IBM E LA COMUNITA' OPEN SOURCE.MA STAVOLTA, COME DICEVA IL MIO BUON "VECCHIO" ........."NON C'E' TRIPPA PER GATTI"METTETEVI IL CUORE IN PACE PRETORIANI MATRIXARI DI REDMOND, IL COUNT DOWN PER IL DRAGASACCOCCE DI REDMOND E' COMINCIATO.GLI RESTANO MENO DI 2 ANNI PER LO "SCONTRO FINALE" CON LINUX.AnonimoRe: ........NEMMENO LINUX E' OPERA DI CARITA'........
- Scritto da: Alien> ANCORA CON QUESTI DISCORSI SENZA SENSO E> IDIOTI STATE???> MACCKE MANDRAKE, SUSE. RED-HAT, CALDERA,> DEBIAN SONO FORSE FONDAZIONI ONLUS? Oh...ma che urli a fare in questa maniera?In ogni caso, tra Debian e tutti gli altri chehai citato, c'e' una _lievissima_ differenza.Informati.AnonimoRe: ........NEMMENO LINUX E' OPERA DI CARITA'........
- Scritto da: Whiplash> > > - Scritto da: Alien> > ANCORA CON QUESTI DISCORSI SENZA SENSO E> > IDIOTI STATE???> > MACCKE MANDRAKE, SUSE. RED-HAT, CALDERA,> > DEBIAN SONO FORSE FONDAZIONI ONLUS? > > Oh...ma che urli a fare in questa maniera?> In ogni caso, tra Debian e tutti gli altri> che> hai citato, c'e' una _lievissima_ differenza.> Informati.?? Illuminami.Mi hanno detto che quelli di DEBIAN sono un pò gay, allora? Mica sarà questa la differenza.AnonimoRe: ........NEMMENO LINUX E' OPERA DI CARITA'........
- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Whiplash> > > > > > - Scritto da: Alien> > > ANCORA CON QUESTI DISCORSI SENZA SENSO> E> > > IDIOTI STATE???> > > MACCKE MANDRAKE, SUSE. RED-HAT,> CALDERA,> > > DEBIAN SONO FORSE FONDAZIONI ONLUS? > > > > Oh...ma che urli a fare in questa maniera?> > In ogni caso, tra Debian e tutti gli altri> > che> > hai citato, c'e' una _lievissima_> differenza.> > Informati.> ?? Illuminami.I troll non hanno avversione per la luce?> Mi hanno detto che quelli di DEBIAN sono un> pò gay, allora? Mica sarà questa la> differenza.Non saprei dirtelo.Prova a scrivere a loro.In ogni caso, Debian non ha finalita' commerciali. AnonimoRe: ........NEMMENO LINUX E' OPERA DI CARITA'........
- Scritto da: Alien> ANCORA CON QUESTI DISCORSI SENZA SENSO E> IDIOTI STATE???> MACCKE MANDRAKE, SUSE. RED-HAT, CALDERA,> DEBIAN SONO FORSE FONDAZIONI ONLUS? (GLI> UTONTI SANNO COSA SIGNIFICA O DEVO DARE> SPIEGAZIONI ANCHE QUI?)> E OVVIAMENTE NON MI RIFERISCO SOLO A LINUX> (X GLI UTONTI PRETORIANI), MA A TUTTI I> SO/SW OPEN SOURCE.> VI CREDETE TANTO INTELLIGENTONI E INVECE> SPARATE CAZZATE A RIPETIZIONE, ANDATE A> LEGGERVI BEI RELATIVI LINK COSA SIGNIFICA> "OPEN SOURCE" E SW RILASCIATI CON LICENZA> "GPL". FORSE (DICO FORSE PER GLI UTONTI) LA> SMETTERETE DI SPARARE CAZZATE ANCHE SU IBM.> IBM HA PARLATO CHIARE DICENDO CHIARAMENTE> COSA SI ASPETTA DA LINUX CON LA MONTAGNA DI> FINANZIAMENTI CHE HA DESTINATO ALLA> COMUNITA' "OPEN SOURCE",......TUTTO IL RESTO> SONO CAZZATE SPARATE DAI PRETORIANI DEL> DRAGASACCOCCE DI REDMOND PER ATTACCARE IBM E> LA COMUNITA' OPEN SOURCE.> MA STAVOLTA, COME DICEVA IL MIO BUON> "VECCHIO" .........> "NON C'E' TRIPPA PER GATTI"> METTETEVI IL CUORE IN PACE PRETORIANI> MATRIXARI DI REDMOND, IL COUNT DOWN PER IL> DRAGASACCOCCE DI REDMOND E' COMINCIATO.> GLI RESTANO MENO DI 2 ANNI PER LO "SCONTRO> FINALE" CON LINUX.ECCO COSA SUCCEDE A DARE INTERNET A CANI E PORCI, SOPRATUTTO CANI!!"PLONK"AnonimoRe: ........NEMMENO LINUX E' OPERA DI CARITA'........
- Scritto da: FUCK.> > - Scritto da: Alien> > ANCORA CON QUESTI DISCORSI SENZA SENSO E> > IDIOTI STATE???> > MACCKE MANDRAKE, SUSE. RED-HAT, CALDERA,> > DEBIAN SONO FORSE FONDAZIONI ONLUS? (GLI> > UTONTI SANNO COSA SIGNIFICA O DEVO DARE> > SPIEGAZIONI ANCHE QUI?)> > E OVVIAMENTE NON MI RIFERISCO SOLO A LINUX> > (X GLI UTONTI PRETORIANI), MA A TUTTI I> > SO/SW OPEN SOURCE.> > VI CREDETE TANTO INTELLIGENTONI E INVECE> > SPARATE CAZZATE A RIPETIZIONE, ANDATE A> > LEGGERVI BEI RELATIVI LINK COSA SIGNIFICA> > "OPEN SOURCE" E SW RILASCIATI CON LICENZA> > "GPL". FORSE (DICO FORSE PER GLI UTONTI)> LA> > SMETTERETE DI SPARARE CAZZATE ANCHE SU> IBM.> > IBM HA PARLATO CHIARE DICENDO CHIARAMENTE> > COSA SI ASPETTA DA LINUX CON LA MONTAGNA> DI> > FINANZIAMENTI CHE HA DESTINATO ALLA> > COMUNITA' "OPEN SOURCE",......TUTTO IL> RESTO> > SONO CAZZATE SPARATE DAI PRETORIANI DEL> > DRAGASACCOCCE DI REDMOND PER ATTACCARE> IBM E> > LA COMUNITA' OPEN SOURCE.> > MA STAVOLTA, COME DICEVA IL MIO BUON> > "VECCHIO" .........> > "NON C'E' TRIPPA PER GATTI"> > METTETEVI IL CUORE IN PACE PRETORIANI> > MATRIXARI DI REDMOND, IL COUNT DOWN PER IL> > DRAGASACCOCCE DI REDMOND E' COMINCIATO.> > GLI RESTANO MENO DI 2 ANNI PER LO "SCONTRO> > FINALE" CON LINUX.> > ECCO COSA SUCCEDE A DARE INTERNET A CANI E> PORCI, SOPRATUTTO CANI!!> > "PLONK"DAL NICK CHE TI SEI SCELTO SI VEDE DA DOVE VIENI.BAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU BAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU> >AnonimoIBM non pensa a linux, ma al suo UNIX
Non vedo dove in questa notiziaci sia una qualche buona nuovaper i linuxisti.IBM sta solo cercando di rendere semplice il trasporto di applicazionidel pinguino verso il suo SO, che non e' LINUX, ma AIX.Nel futuro di IBM c'e' AIX, non LINUX.IBM vuole solo sfruttare voi programmatoriopen-source per avere un numero di applicazionimaggiore per il suo so.Anche IBM vi ha abbandonato.Per LINUX sta arrivando la fineAnonimoRe: IBM non pensa a linux, ma al suo UNIX
- Scritto da: Paolo Zavarise> Non vedo dove in questa notizia> ci sia una qualche buona nuova> per i linuxisti.> > IBM sta solo cercando di rendere > semplice il trasporto di applicazioni> del pinguino verso il suo SO, che non e' > LINUX, ma AIX.> > Nel futuro di IBM c'e' AIX, non LINUX.> > IBM vuole solo sfruttare voi programmatori> open-source per avere un numero di> applicazioni> maggiore per il suo so.> > Anche IBM vi ha abbandonato.> > Per LINUX sta arrivando la fine (è una tua speranza questa?)..... RIDE BENE CHI RIDE ULTIMO. CHI VIVRA' VEDRA'....NE VUOI ANCORA?IBM HA INVESTITO SU LINUX E SULLA COMUNITA' OPEN SOURCE NEL PIENO RISPETTO ED AUTONOMIA DELLE PARTI, BENEFICI NE VERRANNO PER ENTRAMBI.TENETE GIU' LE MANI DA LINUX E DA IBM.PRETORIANI.AnonimoRe: IBM non pensa a linux, ma al suo UNIX
> Anche IBM vi ha abbandonato.> > Per LINUX sta arrivando la fineDal mio punto di vista, è abbastanza penosa questa felicità che alcuni utenti win hanno quando qualcosa è anche solo *apparentemente* a sfavore di linux, ma credete che vi chiudiamo le finestre? ognuno è libero di usare ciò che vuole, poi, se a voi piace windows continuate ad usarlo e non rompete le scatole, grazieAnonimoRe: IBM non pensa a linux, ma al suo UNIX
> Dal mio punto di vista, è abbastanza penosa> questa felicità che alcuni utenti win hanno> quando qualcosa è anche solo> *apparentemente* a sfavore di linux, maTrovo molto piu' penosa la felicità che alcuniutenti linux (vedi post precedenti)provano per qualcosa che in realta' non e' assolutamente a favore di linux.Togli pure il tuo *apparentemente*.CiaoAnonimoRe: IBM non pensa a linux, ma al suo UNIX
Come sarebbe. Fino a ieri ci avete sfibrillato i coglioni dicendoci che Windows è una merda, che Linux è il sistema operativo rivelato da Dio all'uomo e che Microsoft, opponendosi alla diffusione di questa dimostrazione dell'esistenza di Dio, è una rapace e satanica entità. Secondo te perché ce l'abbiamo con i linuxari e, per estensione, con l'oggetto del loro smodato e integralista culto? - Scritto da: Andrea Carosi> > Anche IBM vi ha abbandonato.> > > > Per LINUX sta arrivando la fine> > Dal mio punto di vista, è abbastanza penosa> questa felicità che alcuni utenti win hanno> quando qualcosa è anche solo> *apparentemente* a sfavore di linux, ma> credete che vi chiudiamo le finestre? ognuno> è libero di usare ciò che vuole, poi, se a> voi piace windows continuate ad usarlo e non> rompete le scatole, grazieAnonimoRe: IBM non pensa a linux, ma al suo UNIX
> Anche IBM vi ha abbandonato.??? Il "mondo" Linux non vive mica su IBM! > Per LINUX sta arrivando la fineIBM qualche soldino per linux lo ha investitoa parte questo, il fatto che si favorisca ilporting su altri sistemi di programmi per linuxnon può che giovare al pinguino.Tu hai la classica mentalità di chi del free software non ha capito nulla.AnonimoRe: IBM non pensa a linux, ma al suo UNIX
Scusa, ma sono di opinione completamente diversa, il porting di Linux sui 390 non e' stato un giochino da poco ne da meno quello per la nuova architettura 64 bit. Per la prima volta non e' IBM a tirare sui mainframe ma altri, moltissimi per la precisione. Sara' IBM a doversi adeguare all'evoluzione del sistema e non il contrario. Linux interessa principalmente perche' e' open source e non perche si scrive ps -ax invece che ps -fe. Per cortesia, sii un po meno menagramo...- Scritto da: Paolo Zavarise> Non vedo dove in questa notizia> ci sia una qualche buona nuova> per i linuxisti.> > IBM sta solo cercando di rendere > semplice il trasporto di applicazioni> del pinguino verso il suo SO, che non e' > LINUX, ma AIX.> > Nel futuro di IBM c'e' AIX, non LINUX.> > IBM vuole solo sfruttare voi programmatori> open-source per avere un numero di> applicazioni> maggiore per il suo so.> > Anche IBM vi ha abbandonato.> > Per LINUX sta arrivando la fineAnonimoRe: IBM non pensa a linux, ma al suo UNIX
> Nel futuro di IBM c'e' AIX, non LINUX.Anche se fosse, ne ha tutte le buone ragioni, è il suo so di punta > IBM vuole solo sfruttare voi programmatori> open-source per avere un numero di> applicazioni> maggiore per il suo so.> > Per LINUX sta arrivando la fineLinux non morirà mai e sai perchè?Perchè chi sviluppua linux non lo fa seguendo una logica commerciale, lo fa x il puro piacere di programmare, se il so poi non avrà successo commerciale beh pazienza, forse lo abbandoneranno le grandi compagnie, ma non lo faranno certo i suoi utenti e i suoi svilupppatori che al contrario si rimboccheranno le maniche cercando di farlo diventare ancora una volta il miglioresenza lo spettro della data di uscita già fissata come fa qualcuno a redmond che poi farà uscire 245 service packAnonimo......FROM ALIEN - W IBM.....................
...........LA PIU' DEMOCRATICA DELLE MULTINAZIONALI SIGNIFICATIVAMENTE PER IL SOLO FATTO CHE APPAGGIA LINUX E LA COMUNITA' OPEN SOURCE, ALLA FACCIA DELLA MICROSOFT.AnonimoRe: ......FROM ALIEN - W IBM.....................
- Scritto da: Alien> ...........LA PIU' DEMOCRATICA DELLE> MULTINAZIONALI SIGNIFICATIVAMENTE PER IL> SOLO FATTO CHE APPAGGIA LINUX E LA COMUNITA'> OPEN SOURCE, ALLA FACCIA DELLA MICROSOFT.Ma per favore... Una multinazionale segue solo il suo profitto. E quando vi avra' ben sfruttato (o fatto un accordo commerciale con il diavolo) vi salutera'..AnonimoRe: ......FROM ALIEN - W IBM.....................
apri gli occhi la IBM è una multinazionale e segue solo il profitto... hai letto in fondo all'articolo? 14% di crescita sul mercato è quello che conta non il pinguino.Cmq c'è da esserne contenti dato che linux avrà sicuramente dei vantaggi da questa scelta ma non chiamarla "democratica" ecc ecc è ridicolo.- Scritto da: .> > > - Scritto da: Alien> > ...........LA PIU' DEMOCRATICA DELLE> > MULTINAZIONALI SIGNIFICATIVAMENTE PER IL> > SOLO FATTO CHE APPAGGIA LINUX E LA> COMUNITA'> > OPEN SOURCE, ALLA FACCIA DELLA MICROSOFT.> > Ma per favore... Una multinazionale segue> solo il suo profitto. E quando vi avra' ben> sfruttato (o fatto un accordo commerciale> con il diavolo) vi salutera'.> .AnonimoRe: ......FROM ALIEN - W IBM.....................
- Scritto da: .> > > - Scritto da: Alien> > ...........LA PIU' DEMOCRATICA DELLE> > MULTINAZIONALI SIGNIFICATIVAMENTE PER IL> > SOLO FATTO CHE APPAGGIA LINUX E LA> COMUNITA'> > OPEN SOURCE, ALLA FACCIA DELLA MICROSOFT.> > Ma per favore... Una multinazionale segue> solo il suo profitto. E quando vi avra' ben> sfruttato (o fatto un accordo commerciale> con il diavolo) vi salutera'.HEI HEI HEI HEI EHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIEsistono anche delle regole economiche per poter mangiare.D'accordo con Te che la maggior parte delle MULTINAZIONALI sono rapaci e squallide (RIPETO QUELLE FARMACEUTICHE E LA QUESTIONE AIDS SUDAFRICANA), ma qualcuna delle più sagge si deve pur salvare.Tra queste, poche, ci metto IBM sicuramente, la quale come ovvio deve sewguire le leggi economiche NATURALI del profitto, ma cìè profitto e profitto, ogni cosa ha dei limiti olttre i quali si va nell' illecito moralmente (dico "illecito moralmente") e non legale in quannto le leggi questo tipo di "PIRANIA" se le fanno ad hoc.IBM, la tiro fuori da questo mazzo, e vedo il suo attuale MANAGEMENT lungimirante e non arrogante e incapace come querllo dell' ALTRO TIPO DI MULTINAZIONALI.Alla lunga IBM e le Multinazionali come IBM che praticano una politica Economica Aziendale lungimirante saranno premiate prima di tutto dalla gente (non voglio dire clientela). E questo sarà merito del nuovo management di cui IBM si à saputa circondare, buttando fuori la vecchia feccia dei PIRATI DA QUATTROSOLDI che avrebbero precluso il futuro dell' Azienda.Questo tipo di Management incapace è tipico di quello attuale della Microsoft, che pensa di proteggersi a colpi di copyright e con pratiche di mercato predatorie e punitive per la CLIENTELA.Ripeto, basta leggere i loro CONTRATTI DI LICENZA pnei quali per il Cliente ci sono solo doveri e restrizioni punitive.Quindi, ripeto, W IBM e quelle Multinazionali che seguiranno la strada di IBM, contribuendo allo sviluppo della Comunità del SO/SW OPEN SOURCE.by AlienAnonimoRe: ......FROM ALIEN - W IBM.....................
> Tra queste, poche, ci metto IBM sicuramente,Non c'e' niente da fare, ognuno salva quello che gli interessa e il resto e' spazzatura. A te ora IBM sembra il salvatore venuto a liberarci dall'anticristo, ricordo che qualche settimana fa IBM era stata investita da una polemica non da poco per aver fornito durante la guerra macchinari ai nazisti.Una multinazionale e' una multinazionale, l'unica cosa alla quale punta sono i QUATTRINI, che poi li faccia con open-source, sistemi proprietari, chip, radio, tamagotchi o patatine non penso faccia molta differenza.Nel caso IBM faccia in futuro un accordo con Microsoft, stai sicuro che in qualche post ci trovero' te a sputarci contro.SalutossAnonimoThanks !!!
God Bless Your Soul IBM Boy's !!Thanks a lot.Anonimofree software = open source
http://www.free-soft.org/ :"Open Source" is a marketing name for Free Software, recently coined to overcome the confusion over the word "free" in the English language. Open Source refers to the fact that the source code of Free Software isopen to and for the world to take, to modify and to reuse.mi pare evidente che open source è uguale a dire free software, che non significa freeware.AnonimoRe: free software = open source
pazzesco.esistono fondazioni che registrano marchi senza nemmeno saperne il significato.mahCiao ;)AnonimoIl vero monopolio deve ancora venire
Una riflessione per tutti.La Microsoft ha raggiunto una leadership nel mercato dei sistemi operativi a tal punto che quasi tutti parlano di monopolio.Ormai in molti (IBM, SGI, Compaq, ...) vogliano scrollarsela di dosso con la sua ingordigia.Anche se ammiro la comunita Linux (anche lo ho installato sul mio PC), mi sembra che Linux è solo lo strumento delle "grandi" per cercare di liberarsi da Microsoft.Vedremo il mercato, l'unico giudice , come accetterà la proposta di liberarsi di Windows.Io vorrei, però, spostare l'attenzione su un fenomeno che le scelte delle "grandi" information companies (prima HP, IBM, SGI) stanno compiendo in questo periodo. Mi riferisco all'addozione dell'architettura Intel a 64 bit a fianco delle proprie architetture per grandi server.Forse su tale architettura Microsoft non riuscirà a divenire il "sistema di default", ma per l'hardware Intel diventerà egemone.Dubito pure che AMD o altre vogliano fare concorrenza a Intel (AMD non ha mai avuto grandi riconoscimenti dalle "grandi" nonostante la sua matura e caparbia concorenza).Fra 5 o più anni una cospicua fetta dei server, sia piccoli che grandi, saranno in mano a Intel. Da lì le "grandi" dovranno di nuovo trovare un modo per liberarsi della Intel e, similmente a Microsoft, della sua ingordigia. Ma questa volta non avranno strumenti come linux: un microprocessore non si può copiare, regalare ... Intel avrà una leadership tecnologica e un forza con la propria architettura standard che difficilmente qualcuno riuscirà a realizzare una reale alternativa.Tutto ciò mi sembra strano. Le "grandi"stanno con le proprie mani tagliandosi fuori dalla torta dei microprocessori. Non penso che sia così insignificante la fetta del proprio fatturato fatta con la vendita dei microprocessori.L'unica a distinguersi è SUN, la quale con il suo "orgoglio" ha fatto scelte "coraggiose". Negli ultimi anni il mercato l'ha premiata (non penso certo per il suo "orgoglio"). Creandosi anche per i grandi server uno standard, penso che non riuscirà più a preservare quote di mercato rimanendo fedele alla sua archituttura. Sono curioso di vedere come continuirà....In conclusione, anche se inizialmente i consumatori avranno dei vantaggi in questa svolta, uno standard porta comunque delle economie di scala, sul lungo termine Intel imporrà i propri prezzi, prezzi sicuramente non ribassati ogni mese sotto la pressione di concorrenti ed allora......lascio a voi immaginare.AnonimoRe: Il vero monopolio deve ancora venire
> Ma questa volta non avranno> strumenti come linux: un microprocessore non> si può copiare, regalare ...Di questo non ne sarei così sicuro...Prova ad andare su www.opencores.org/mission.shtmlNel frattempo guardiamo la storia: è vincente la tecnologia a cui si può avere accesso più facilmente.Così Microsoft ha vinto su Apple nonostante sia arrivata dopo e con un prodotto di qualità inferiore (mi riferisco a Win 3.x contro il Mac OS di allora).E con le stesse modalità Linux sta diventando sempre più popolare rispetto a Windows (anche se non direi che Linux abbia da invidiare qualcosa a Windows eccetto una migliore interfaccia grafica che cmq sta migliorando a ritmi incessanti sia per quanto riguarda KDE sia per GNOME).Ciao.AnonimoRe: Il vero monopolio deve ancora venire
- Scritto da: FrancoZnip. Non credo che il monopolio Intel sarebbe più solido di quello M$. Non dimentichiamo che qualche anno fa IBM dettava legge, finchè non si è scontrata con M$.... e IBM perde ancora sangue per questo......AnonimoRe: Alien
> cerca anche di leggere tra le righe e di> cogliere il senso del pensiero.Senti ho provato a leggere tra le righe dei tuoi messaggi, pero' ci sono solo spazi bianchi!!! :)))))> Il resto, sono cazzate. Su questo hai pienamente ragione! :)))))Dai sto scherzando (anzi no :))) :DDDAnonimoIL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
Sono piu'che sicuro che Linux si rivelera'ben presto un bluff: non da'alcuna garanzia sulléfficienza del sistema operativo in tutte le sue applicazioni.Un buon sistema operativo al giorno d'oggi (purtroppo) si giudica dalla sua efficienza e dalla sicurezza in rete - Linux ha dei pessimi browser per la navigazione:Netscape xLin ne é un chiaro esempio(cancella i form refreshando la pagina opgni volta che ne si modifichino le dimensioni).Oltertutto Windows é praticamente una fortezza, poiché non vi é modo di penetrare nel PC senza l'ausilio di trojan; con Linux, invece, si sfrutta la tecnica dell'exploit.Ció fa di questo SO un perdente.Se si contano poi le innumerevoli applicazioni per Windows che si trovano al giorno d'oggi (grafica, musica, ottimizzazione dei drivers, ecc....)e la sua praticita', direi che Linux non ha speranze.Linux é morente!!!!!MaxAnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
- Scritto da: Goi Massimiliano> Sono piu'che sicuro che Linux si> rivelera'ben presto un bluff: non da'alcuna> garanzia sulléfficienza del sistema> operativo in tutte le sue applicazioni.> > Un buon sistema operativo al giorno d'oggi> (purtroppo) si giudica dalla sua efficienza> e dalla sicurezza in rete - Linux ha dei> pessimi browser per la navigazione:Netscape> xLin ne é un chiaro esempio(cancella i form> refreshando la pagina opgni volta che ne si> modifichino le dimensioni).> > Oltertutto Windows é praticamente una> fortezza, poiché non vi é modo di penetrare> nel PC senza l'ausilio di trojan; con Linux,> invece, si sfrutta la tecnica> dell'exploit.Ció fa di questo SO un> perdente.> > Se si contano poi le innumerevoli> applicazioni per Windows che si trovano al> giorno d'oggi (grafica, musica,> ottimizzazione dei drivers, ecc....)e la sua> praticita', direi che Linux non ha speranze.> > Linux é morente!!!!!> > MaxUHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU...... PRETORIANO CHE PROTEGGE IL SUO ORACOLO????? ...... E IL SUO STIPENDIO???? DIFFUSORE DI CORTINE FUMOGENE????ILLUSO, LA TUA E' SOLO UNA SPERANZA CHE MOLTO PRESTO ANDRA' E UN' ILLUSIONE DESTINATA A RIMANERE TALE.ANCHE AOL A QUANTO PARE STA' MOLLANDO IL DRAGASACCOCCE DI REDMOND, PRESTO SARA' UN EFFETTO DOMINO.A PRESTO.by AlienAnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
No, dico, ma tis ei fumato il borotalco prima di scrivere ste cose????Allora, procediamo con ordine:> Sono piu'che sicuro che Linux si> rivelera'ben presto un bluff: non da'alcuna> garanzia sulléfficienza del sistema> operativo in tutte le sue applicazioni.Non dà nessuna garanzia ma effettivamente le prestazioni e l'affidabilità ci sono.Hai mai letto la licenza di winNT? ti dà garanzie?? non mi pare.> Un buon sistema operativo al giorno d'oggi> (purtroppo) si giudica dalla sua efficienza> e dalla sicurezza in rete - Linux ha dei> pessimi browser per la navigazione:NetscapePer te sicurezza ed efficenza = bei browser??mi trattengo dall'insultarti... ;o)> xLin ne é un chiaro esempio(cancella i form> refreshando la pagina opgni volta che ne si> modifichino le dimensioni).Netscape dalla versione 6 è "bello", inoltre ha pure iniziato a fare come IE, cioè aggiungendo marcatori proprietari, non rispettando gli standard...Ah, si, il fatto che IE ti fa vedere i form anche se non chiudi il tagRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!! x Cirio
> > Un buon sistema operativo al giorno d'oggi> > (purtroppo) si giudica dalla sua> efficienza> > e dalla sicurezza in rete - Linux ha dei> > pessimi browser per la> navigazione:Netscape> > Per te sicurezza ed efficenza = bei browser??> mi trattengo dall'insultarti... ;o)Da qui si vede he non hai capito una m.....a!!!!> > xLin ne é un chiaro esempio(cancella i> form> > refreshando la pagina opgni volta che ne> si> > modifichino le dimensioni).> > Netscape dalla versione 6 è "bello", inoltre> ha pure iniziato a fare come IE, cioè> aggiungendo marcatori proprietari, non> rispettando gli standard...EEEEHHHH??????> Ah, si, il fatto che IE ti fa vedere i form> anche se non chiudi il tagRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!! x Cirio
> > bello, IIS ha il 20% del mercato e tu mi> > vieni a dire che i suoi antagonisti sono> > morenti???> > IIS? E che é????> > > Ma mantini almeno un po' dignità, stai> > zitto!!!!> > Stai zitto tu, che fai piú bella figura!!!!IIS è il WEB server di MScredo che tu non abbia più di 12 anni o la televisione ti ha spappolato il cervello .....o entrambi comunque se hai qualche neurone ancora funzionante e un minimo di umiltàleggiti questohttp://www.punto-informatico.it/p.asp?i=35861AnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!! x Cirio
> > > .............> > > Oltertutto Windows é praticamente una> > > fortezza, poiché non vi é modo di> > penetrareEvitiamo di commentare ....> > > nel PC senza l'ausilio di trojan; con> > Linux,> > > invece, si sfrutta la tecnica> > > dell'exploit.Ció fa di questo SO un> > > perdente.> > > > Questa me la spieghi! quale sarebbe la> > "tecnica dlel'exploit"???> > mmmmm... hahahahahah!!! (scusa ma non> riesco> > a trattenermi...)> > Non l'hai mai sentita????> Ma allora sei proprio un lamer!!!> Mai sentito parlare di "buffer overflow"?Scusami ma io, come molti, non sono un grande genio del computer, quindi potresti descrivermi (descriverci) la questone in parole semplici (magari con qualche esempio) ? Grazie !> > > ................> > > Linux é morente!!!!!> > > > Difatti la quasi totalità dei webserver> > usano l'accoppiata linux/unix/freebsd (ma> a> > dire il vero più il terzo) e apache...> > Seeee!!!! mmmmm... hahahahahah!!! (scusa ma> non riesco a trattenermi...)> Informati meglio, lamero!!!!! Fatti almeno> una cultura prima di parlare!!!!> > > bello, IIS ha il 20% del mercato e tu mi> > vieni a dire che i suoi antagonisti sono> > morenti???> > IIS? E che é????Beh. Io, come affermavo prima, sono un incompetente.Pero' almeno arrivo a sapere cosa e' IIS !!!P.S. Fatti un favore: dimostra di non essere solo un rivenditore di sw Microsoft pauroso di perdere parte degli incassi !!!AnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!! x Cirio
- Scritto da: Goi Massimiliano> > Questa me la spieghi! quale sarebbe la> > "tecnica dlel'exploit"???> > mmmmm... hahahahahah!!! (scusa ma non> riesco> > a trattenermi...)> > Non l'hai mai sentita????> Ma allora sei proprio un lamer!!!------------^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ROTFLISSIMO!!!!> Mai sentito parlare di "buffer overflow"?E te sai di cosa stai parlando? :-) > > ottimizzazione dei drivers... altro punto> > dolente, ma stiamo recuperando in> fretta...> > ;o)> > Seeee!!!! mmmmm... hahahahahah!!! (scusa ma> non riesco a trattenermi...)Se ti diverti con cosi' poco, ridi pure :-)Ma cmq, su quali dati basi queste tue convinzioni?> > Difatti la quasi totalità dei webserver> > usano l'accoppiata linux/unix/freebsd (ma> a> > dire il vero più il terzo) e apache...> > Seeee!!!! mmmmm... hahahahahah!!! (scusa ma> non riesco a trattenermi...)> Informati meglio, lamero!!!!! Fatti almeno> una cultura prima di parlare!!!!Lim (n->oo) ROTFL^n [snip]> IIS? E che é????Lim (n->oo) ROTFL^(n^n)Gia' meglio del post precedente, complimenti :-)AnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!! x Cirio
> Da qui si vede he non hai capito una> m.....a!!!!Spiega allora! ;o)> Non l'hai mai sentita????> Ma allora sei proprio un lamer!!!> Mai sentito parlare di "buffer overflow"?Quindi secondo al tua teoria in win non si riuscirebbe a fare un buffer overflow????spiegami su cosa basi questa tua incredibile certezza.> > Grafica ok, ma se faccio grafica uso un> mac,> > non un pc.> Mah........C'è proprio poco da dire mah. Quando diventerai maggiorenne e crescerai e magari inizierai a lavorare... ;o)> Seeee!!!! mmmmm... hahahahahah!!! (scusa ma> non riesco a trattenermi...)> Informati meglio, lamero!!!!! Fatti almeno> una cultura prima di parlare!!!!Allora si vede che proprio non sai un cacchio!fai sta prova: scegli un po' di siti a caso, fai telnet sulla porta 80 e poi get: nel 90% dei casi ti rispondono che il webserver è apache. e non è certo su win.> IIS? E che é????Ignorante.AnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!! x Cirio
- Scritto da: Goi Massimiliano> > > Un buon sistema operativo al giorno> d'oggi> > > (purtroppo) si giudica dalla sua> > efficienza> > > e dalla sicurezza in rete - Linux ha> dei> > > pessimi browser per la> > navigazione:Netscape> > > > Per te sicurezza ed efficenza = bei> browser??> > mi trattengo dall'insultarti... ;o)> > Da qui si vede he non hai capito una> m.....a!!!!Anche tu però..non ti sei spiegato molto bene..Cmq concordo: in linux non ci sono browsers decenti, tranne forse NS 4.7x con qualche plugin.Aspettiamo mozilla 1.0> > > > > xLin ne é un chiaro esempio(cancella i> > form> > > refreshando la pagina opgni volta che> ne> > si> > > modifichino le dimensioni).> > > > Netscape dalla versione 6 è "bello",> inoltre> > ha pure iniziato a fare come IE, cioè> > aggiungendo marcatori proprietari, non> > rispettando gli standard...> > EEEEHHHH??????> > > Ah, si, il fatto che IE ti fa vedere i> form> > anche se non chiudi il tagRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!! x Cirio
puahhahaha, spero proprio che tu faccia a posta, perchè se lo pensi veramente sei monnezza...ahahahahhaahao mai pensato di andare alla RAI? Ti assumono come comico al posti di celentano... fai "350 TeraByte di trojate"....sarebbe un successo!AnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
- Scritto da: Goi Massimiliano> Sono piu'che sicuro che Linux si> rivelera'ben presto un bluff: non da'alcuna> garanzia sulléfficienza del sistema> operativo in tutte le sue applicazioni.ROTFL > Un buon sistema operativo al giorno d'oggi> (purtroppo) si giudica dalla sua efficienza> e dalla sicurezza in rete - Linux ha dei> pessimi browser per la navigazione:Netscape> xLin ne é un chiaro esempio(cancella i form> refreshando la pagina opgni volta che ne si> modifichino le dimensioni).ROTFL^3 > Oltertutto Windows é praticamente una> fortezza, poiché non vi é modo di penetrare> nel PC senza l'ausilio di trojan; con Linux,> invece, si sfrutta la tecnica> dell'exploit.Ció fa di questo SO un> perdente.ROTFL^12!!!!!!! > Se si contano poi le innumerevoli> applicazioni per Windows che si trovano al> giorno d'oggi (grafica, musica,> ottimizzazione dei drivers, ecc....)e la sua> praticita', direi che Linux non ha speranze.ROTFLASTC > Linux é morente!!!!!Niente male come post trolleggiante, ma devo dire che ho anche visto di meglio.Impegnati di piu' la prossima volta! :-)AnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
Ragazzo mio, qui semo diventati matti :O Rileggiamo un po' cio' che hai detto:- Scritto da: Goi Massimiliano> Sono piu'che sicuro che Linux si> rivelera'ben presto un bluff: non da'alcuna> garanzia sulléfficienza del sistema> operativo in tutte le sue applicazioni.La garanzia dell'efficenza di Linux la puoi controllare tu stesso all'interno dei codici sorgente che ti rende disponibile! E poi non dimentichiamoci che un'importante differenza fra Win e Linux e' che mentre un baco con i programmi Linux viene risolto dagli stessi utenti 5 ore dopo la sua scoperta per il software epr Windows bisogna aspettare nuove versioni o Service Packs! > Un buon sistema operativo al giorno d'oggi> (purtroppo) si giudica dalla sua efficienza> e dalla sicurezza in rete - Linux ha dei> pessimi browser per la navigazione:Netscape> xLin ne é un chiaro esempio(cancella i form> refreshando la pagina opgni volta che ne si> modifichino le dimensioni).> > Oltertutto Windows é praticamente una > fortezza, poiché non vi é modo di penetrare > nel PC senza l'ausilio di trojan; con Linux, > invece, si sfrutta la tecnica > dell'exploit.Ció fa di questo SO un > perdente. > A parte che non so da quando in qua si giudichi la sicurezza sulla rete di SO dal browser... poi se Netscape non ti piace (non piace neanche a me) direi di provare Opera 5; poi raccontami...Se poi vogliamo parlare di sicurezza e stabilita'... beh, direi che siamo proprio fuori! Chiedi se una sola importante azienda usa NT! I sistemi Microsft (TUTTI!) sono instabili per definizione! Win NT e 2000 perdono in tutti i confronti (e questo non lo dico solo io ma tutte le riviste, anche quelle per Windows come PC World o PC Professionale) con Linux; se poi si vuole un sistema piu' stabile di Linux... beh, ci sono le alternative quali i sistemi *BSD anch'essi gratuiti oppure si possono spendere milioni per sistemi quali ULTRIX o che so io. Il fatto che possa essere bucato avviando un exploit non e' un difetto per il quale valga la pena di restare su Windows! Se consideriamo i Server, sia quelli importanti che meno, quelli piu' assennati preferiscono usare un sitema come Linux o Solaris e patcharlo piuttosto che usare un sistema inconsistente come NT o 2000, tutti gli altri se usano NT non e' certo perche' non possono essere bucati via exploit ma semplicemente perche' molti sysadmin sono troppo incompetenti per passare a un sistema operativo diverso (non dimentichiamoci peraltro che per bucare NT esistono altri modi oltre ai trojans, basta non essere LAMER, amigo ;)). Se poi guardiamo il campo dei PC desktop, beh, in quel caso il problema non si pone proprio! Ad esempio se utilizzi una distribuzione Mandrake Linux non esistono exploits in quanto e' una distribuzione creata appositamente per i PC desktop e nessun hacker ha l'interesse di bucarla! Poi a livello di stabilita' mettila a confronto con Win ME: in Linux le FAMOSE SCHERMATE BLU esistono solo come screen saver per prendere in giro la Microsoft, e i crash di sistema sono un fastidio dimenticato!> > Se si contano poi le innumerevoli> applicazioni per Windows che si trovano al> giorno d'oggi (grafica, musica,> ottimizzazione dei drivers, ecc....)e la sua> praticita', direi che Linux non ha speranze.Ci sono applicazioni per Windows solo perche' finora ha avuto il monopolio, ragazzo mio; ma finamente qualcosa si sta muovendo; secondo me per la grafica Linux non e' votato a causa della sua architettura in demoni, ma se devo fare grafica uso un Mac o mi installo un BeOS che sono LONTANI ANNI LUCE da Windows in fatto di stabilita'! Il supporto hardware di Linux sta inoltre crescendo rapidamente e ha ormai quasi raggiunto l'unico aspetto che fa di Windows un sistema operativo da prendere ancora minimamente in considerazione: la compatibilita'. Per quanto riguarda la praticita' alcune distribuzioni stanno sfatando nche questo mito di Linux, e sono veramente semplicissime, non richiedono alcuna particolare conoscenza (per es. Corel, Caldera, ecc.). Certo che non sono belle come la Slackware ma... diciamo che ci si accontenta ;)> Linux é morente!!!!!Un recente sondaggio ha affermato che il 10% degli utenti ha installata nel proprio PC una distribuzione di Linux, considerando che e' un sistema operativo esploso da poco mi sembra un bel passo ;) Quasi tutti i miei amici ne hanno una distribuzione installatae ci si trovano da Dio, non hanno piu' bisogno di formattare ogni 2 mesi per vedere il SO lavorare a una velocita' decente!Con questo commento non voglio dire che Linux sia un SO perfetto, perche' purtroppo non ne esistono ancora, ma che ha comunque degli ottimi punti di forza!Caro mio, Linux non e' morente, sta proprio nascendo ora!AnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
- Scritto da: slack\b0y> > La garanzia dell'efficenza di Linux la puoi> controllare tu stesso all'interno dei codici> sorgente che ti rende disponibile! E poi> non dimentichiamoci che un'importante> differenza fra Win e Linux e' che mentre un> baco con i programmi Linux viene risolto> dagli stessi utenti 5 ore dopo la sua> scoperta per il software epr Windows bisogna> aspettare nuove versioni o Service Packs! Sbagliato, gli hotfix vengono resi disponibili in brevissimo tempo (si va dalle 24 alle 72 ore, perchè vengono anche testati nel laboratori Microsoft).I Service Packs sono le raccolte di tali hotfix, resi disponibili ad intervalli + o - regolare per comodità degli utenti che così, scaricando un'unico file, hanno a disposizione tutti gli hotfixes.> Se poi vogliamo parlare di sicurezza e> stabilita'... beh, direi che siamo proprio> fuori! Chiedi se una sola importante azienda> usa NT!Expert System S.p.A.e ne potrei citare altre...> I sistemi Microsft (TUTTI!) sono> instabili per definizione! Win NT e 2000> perdono in tutti i confronti (e questo non> lo dico solo io ma tutte le riviste, anche> quelle per Windows come PC World o PC> Professionale) con LinuxScusa, ma a naso mi pare che non conosci bene NT o 2000. Non credo di sbagliarmi, nevvero?> Poi a livello di stabilita' mettila> a confronto con Win ME: in Linux le FAMOSE> SCHERMATE BLU esistono solo come screen> saver per prendere in giro la Microsoft, e i> crash di sistema sono un fastidio> dimenticato!Anche tu cadi nell'assunto (sbagliato) di confrontare un sistema ibrido 16/32-bit (Win9x) con uno interamente a 32-bit (Linux).E' un paragone che non ha senso fare, concordi? > Un recente sondaggio ha affermato che il 10%> degli utenti ha installata nel proprio PC> una distribuzione di Linux, considerando che> e' un sistema operativo esploso da poco mi> sembra un bel passo ;) Quasi tutti i miei> amici ne hanno una distribuzione installatae> ci si trovano da Dio, non hanno piu' bisogno> di formattare ogni 2 mesi per vedere il SO> lavorare a una velocita' decente!> Con questo commento non voglio dire che> Linux sia un SO perfetto, perche' purtroppo> non ne esistono ancora, ma che ha comunque> degli ottimi punti di forza!Si, per certi aspetti questo è vero.Ma anche Microsoft non stà certo a guardare, e chi ha provato seriamente WinXP può confermarlo.> Caro mio, Linux non e' morente, sta proprio> nascendo ora!Nessuna delle due... è nato tempo fa e avrà vita propria. Io non credo morirà, ma non credo neanche che sostituirà in toto Windows.In fin dei conti possono vivere entrambi, non ti pare? "This could be heaven for everyone" :)ByeeZerossAnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
- Scritto da: Zeross> > Nessuna delle due... è nato tempo fa e avrà> vita propria. Io non credo morirà, ma non> credo neanche che sostituirà in toto> Windows.METTETEVI IL QUORE IN PACE, E' UNO DEGLI OBIETTIVI DI LINUX, E CI RIUSCIRA'.> In fin dei conti possono vivere entrambi,> non ti pare? > "This could be heaven for everyone" :)SU QUESTO SI PUO' DISCUTERE, NON SU ALTRO. by AlienAnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
- Scritto da: Zeross> Anche tu cadi nell'assunto (sbagliato) di> confrontare un sistema ibrido 16/32-bit> (Win9x) con uno interamente a 32-bit> (Linux).> E' un paragone che non ha senso fare,> concordi?Questo e' vero, e' un'errore comune.Giustificabile IMHO, ma e' pur sempre un errore. > Si, per certi aspetti questo è vero.> Ma anche Microsoft non stà certo a guardare,> e chi ha provato seriamente WinXP può> confermarlo.IMHO i sistemi Microsoft sono troppo invadenti.Soffrono della sindrome "faccio tutto io", che personalmente non piace, e che anzi molti (per quel che sento) trovano eccessiva.Quanti di noi hanno odiato Clippy (animazioni ROTFLOSE a parte) gia' dal secondo giorno?E WinXP, per quel che mi e' dato di vedere, porta all'estremo questa (per me) spiacevole tendenza.Oltre a questo, se WinXP e' stabile, veloce, efficiente, parco di risorse, non possiamo che esserne tutti contenti.> Nessuna delle due... è nato tempo fa e avrà> vita propria. Io non credo morirà, ma non> credo neanche che sostituirà in toto> Windows.Neanch'io. Hanno due impostazioni troppo diverse.Non dico che una e' migliore dell'altra: sono proprio diverse.Sorvolando sulle simpatiche manovre di Microsft, ovviamente...> In fin dei conti possono vivere entrambi,> non ti pare? > "This could be heaven for everyone" :)Certo. un 50-50 IMHO sarebbe molto buono.Senza contare che cosi' si potrebbe avere anche piu' spazio per altri sistemi IMHO interessanti quali BeOS o un *BSD.AnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
............> > > Poi a livello di stabilita' mettila> > a confronto con Win ME: in Linux le FAMOSE> > SCHERMATE BLU esistono solo come screen> > saver per prendere in giro la Microsoft,Tra l'altro quello screen saver e carinissimo...:-)> e i> > crash di sistema sono un fastidio> > dimenticato!> > Anche tu cadi nell'assunto (sbagliato) di> confrontare un sistema ibrido 16/32-bit> (Win9x) con uno interamente a 32-bit> (Linux).> E' un paragone che non ha senso fare,> concordi?Concordo.Pero' il paragone lo fa anche la MS che continua a vendere un sistema operativo in buona parte a 16 bit (quando l'ultimo processore a 16 bit Intel ha una ventina d'anni) come s.o. di punta per il mercato dei PC casalinghi. E non mi venire a dire che la gente comunemente si compra un PC con la licenza di Windows 2000. Se compra la licenza e' quella di Win Me. Se ha Windows 2000 a casa normalmente e' perche' lo ha piratato.Quindi, almeno per il mercato casalingo, il paragone inizia ad avere un po' piu' di senso.Poi, scusami, ma cosa centrano i crash di sistema con il numero di bit ?> > ..................> > Caro mio, Linux non e' morente, sta> proprio> > nascendo ora!> > Nessuna delle due... è nato tempo fa e avrà> vita propria. Io non credo morirà, ma non> credo neanche che sostituirà in toto> Windows.> In fin dei conti possono vivere entrambi,> non ti pare? Su questo concordo in pieno !!!!Anzi, io aggiungerei MacOS, e BeOS (ho provato la Personal Edition e trovo che non sia male).Poi sara' scelta dei singoli utilizzare l'uno o l'altro a seconda dei loro gusti e delle loro esigenze.Per arrivare a questo pero' secondo me e' necessario facilitare il porting degli applicativi fra i vari sistemi. In questo l'open source e' chiaramente avvantaggiato, ma mi rendo conto che non tutti sono disponibili a diffondere sw open source.AnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
Finalmente uno che ha capito qualcosa! Io l'ho gia' detto in un altrocommento su un altro articolo che non mi interessa vedere Bill Gatesstramazzare a terra ma solo vedere una concorrenza che e' la cosa che piu'giova all'utente finale!E cmq conosco NT anche se non 2000 ma anche di quest'ultimo non ne parlanobenissimo... anche se posso sbagliarmi. Ora veniamo ad alcune precisazioni:- Scritto da: Zeross> - Scritto da: slack\b0y> > > > La garanzia dell'efficenza di Linux la> puoi> > controllare tu stesso all'interno dei> codici> > sorgente che ti rende disponibile! E poi> > non dimentichiamoci che un'importante> > differenza fra Win e Linux e' che mentre> un> > baco con i programmi Linux viene risolto> > dagli stessi utenti 5 ore dopo la sua> > scoperta per il software epr Windows> bisogna> > aspettare nuove versioni o Service Packs! > > Sbagliato, gli hotfix vengono resi> disponibili in brevissimo tempo (si va dalle> 24 alle 72 ore, perchè vengono anche testati> nel laboratori Microsoft).> I Service Packs sono le raccolte di tali> hotfix, resi disponibili ad intervalli + o -> regolare per comodità degli utenti che così,> scaricando un'unico file, hanno a> disposizione tutti gli hotfixes.> Aspetta, preciso un po': un'importante differenza fra Windows e Linux e'che con Linux essendo tutti gli utenti che vogliano esserlo "creatori" delSO stesso i bachi non vengono solo corretti in fretta ma anche scopertimolto presto! Immaginati un SO che abbia milioni di programmatori che locontrollino!> > Se poi vogliamo parlare di sicurezza e> > stabilita'... beh, direi che siamo proprio> > fuori! Chiedi se una sola importante> azienda> > usa NT!> > Expert System S.p.A.> e ne potrei citare altre...> Ok, ma se consideriamo ad esempio i principali providers italiani, nessunomonta su 1 server NT :) E anche se non tutti, qualcuno usa Linux :P> > Poi a livello di stabilita' mettila> > a confronto con Win ME: in Linux le FAMOSE> > SCHERMATE BLU esistono solo come screen> > saver per prendere in giro la Microsoft,> e i> > crash di sistema sono un fastidio> > dimenticato!> > Anche tu cadi nell'assunto (sbagliato) di> confrontare un sistema ibrido 16/32-bit> (Win9x) con uno interamente a 32-bit> (Linux).> E' un paragone che non ha senso fare,> concordi?Questo e' vero solo da un lato, la creazione di un sistema ibrido 16/32-bite' stato un punto di forza per Microsoft perche' non le ha fatto perdereutenti quando la compatibilita' con i vecchi programmi era fondamentale, mae' anche un grosso difetto al quale la casa di Redmond deve farfronte! Prima di passare alla doppia configurazione Win \ Linux che ho sulmio PC ne ho aspettato di tempo perche' la Microsoft mettesse incircolazione un sistema per desktop a 32 bit reali!> > Caro mio, Linux non e' morente, sta> proprio> > nascendo ora!> > Nessuna delle due... è nato tempo fa e avrà> vita propria. Io non credo morirà, ma non> credo neanche che sostituirà in toto> Windows.> In fin dei conti possono vivere entrambi,> non ti pare? > "This could be heaven for everyone" :)Per precisare: Linux sta nascendo ora nel senso che ora sta cominciando aesplodere e sta conoscendo una grande crescita, so bene che si e'cominciato a lavorare su tale sistema operativo gia dal lontano '91 :)ByeAnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
STAI MANZO!STAI MOLTO MANZO!non e' che puoi fare tutto quello che vuoi!AnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
AH AH AH AH AH AH!!!!Appena riesco a smettere di ridere mi salvo il tuo post e me lo tengo gelosamente custodito per quando sono depresso....P.S.: come hai fatto ad accozzare tante nozioni così una sull'altra? Devi aver fatto un corso da venditore per qualche gruppo assicurativo... certe cose puoi proporle a qualche manager in giacca e cravatta che ne sa tanto di soldi quanto poco di informatica. I forum di P.I. sono frequentati da molti tecnici quindi, se accetti un consiglio, assicurati di sapere cosa stai dicendo prima di dirlo!- Scritto da: Goi Massimiliano> Sono piu'che sicuro che Linux si> rivelera'ben presto un bluff: non da'alcuna> garanzia sulléfficienza del sistema> operativo in tutte le sue applicazioni.> > Un buon sistema operativo al giorno d'oggi> (purtroppo) si giudica dalla sua efficienza> e dalla sicurezza in rete - Linux ha dei> pessimi browser per la navigazione:Netscape> xLin ne é un chiaro esempio(cancella i form> refreshando la pagina opgni volta che ne si> modifichino le dimensioni).> > Oltertutto Windows é praticamente una> fortezza, poiché non vi é modo di penetrare> nel PC senza l'ausilio di trojan; con Linux,> invece, si sfrutta la tecnica> dell'exploit.Ció fa di questo SO un> perdente.> > Se si contano poi le innumerevoli> applicazioni per Windows che si trovano al> giorno d'oggi (grafica, musica,> ottimizzazione dei drivers, ecc....)e la sua> praticita', direi che Linux non ha speranze.> > Linux é morente!!!!!> > MaxAnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
- Scritto da: Goi Massimiliano> Sono piu'che sicuro che Linux si> rivelera'ben presto un bluff: non da'alcuna> garanzia sulléfficienza del sistema> operativo in tutte le sue applicazioni.ROTFL... e magari sei pure convinto di quello che dici.> Un buon sistema operativo al giorno d'oggi> (purtroppo) si giudica dalla sua efficienza> e dalla sicurezza in rete - Linux ha dei> pessimi browser per la navigazione:Netscape> xLin ne é un chiaro esempio(cancella i form> refreshando la pagina opgni volta che ne si> modifichino le dimensioni).Quindi "sicurezza in rete"="browser"Ma dove cacchio hai studiato? per corrispndenza? RadioElettra? CEPU? > Oltertutto Windows é praticamente una> fortezza, poiché non vi é modo di penetrare> nel PC senza l'ausilio di trojan; con Linux,> invece, si sfrutta la tecnica> dell'exploit.Ció fa di questo SO un> perdente.L'ignoranza dilaga...> Se si contano poi le innumerevoli> applicazioni per Windows che si trovano al> giorno d'oggi (grafica, musica,> ottimizzazione dei drivers, ecc....)e la sua> praticita', direi che Linux non ha speranze.Se si contano le ca##ate che hai detto si potrebbe scrivere un libro comicoAnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
- Scritto da: Goi Massimiliano> Sono piu'che sicuro che Linux si> rivelera'ben presto un bluff: non da'alcuna> garanzia sulléfficienza del sistema> operativo in tutte le sue applicazioni.Garanzie?Guarda che se spendi 2.500.000 per comprarti windows 2000 server, e poi hai un problema e chiami microsoft, ti senti rispondere che la licenza che hai NON ti da diritto a nessun tipo di assistenza tecnica.Sarebbero queste le garanzie?Adesso ti dico una cosa: ho 6 macchine freebsd inhousing negli stati uniti.Hanno un uptime di 2 anni e 6 mesi.Sono passate da freebsd 2.6 a freebsd 4.3-STABLE facendo l'aggiornamento via rete, e completamente da remoto , cioe' io dall'italia ho fatto tutto via ssh.Quando NT riesce a stare online senza un solo crash 2 anni e sei mesi di fila, me lo fai sapere: per ora microsoft garantisce 2600 ore, cioe' 100 giorni circa.Per non parlare dell'aggiornamento: l'idea di installare un upgrade senza essere sulla console e' pura utopia.Quando riesci a fare le stesse cose cion windows, chiama.Il guaio e' che io saro' in pensione.Ho 30 anni.LevAnonimoRe: IL FUTURO E' WINDOWS!!!!!!
- Scritto da: Lev> > > - Scritto da: Goi Massimiliano> > Sono piu'che sicuro che Linux si> > rivelera'ben presto un bluff: non> da'alcuna> > garanzia sulléfficienza del sistema> > operativo in tutte le sue applicazioni.> > Garanzie?> > Guarda che se spendi 2.500.000 per comprarti> windows 2000 server, e poi hai un problema e> chiami microsoft, ti senti rispondere che la> licenza che hai NON ti da diritto a nessun> tipo di assistenza tecnica.> > Sarebbero queste le garanzie?> > Adesso ti dico una cosa: ho 6 macchine> freebsd in> housing negli stati uniti.> Hanno un uptime di 2 anni e 6 mesi.> Sono passate da freebsd 2.6 a freebsd> 4.3-STABLE > facendo l'aggiornamento via rete, e> completamente da remoto , cioe' io> dall'italia ho fatto tutto via ssh.> > Quando NT riesce a stare online senza un> solo crash 2 anni e sei mesi di fila, me lo> fai sapere: per ora microsoft garantisce> 2600 ore, cioe' 100 giorni circa.> > Per non parlare dell'aggiornamento: l'idea> di installare un upgrade senza essere sulla> console e' pura utopia.> > Quando riesci a fare le stesse cose cion> windows, chiama.> > Il guaio e' che io saro' in pensione.> Ho 30 anni.UHAUUUUUUUUUUUUUUUUU Lev.......ME LI HAI SECCATI I PRETORIANI DI REDMOND.bye from AlienAnonimoRe: IMPORTANTE E' RIDIMENSIONARE MICROSOFT
Questo è il nocciolo della questione!Dovrebbero farti un monumento....CiaoAnonimoRe: IMPORTANTE E' RIDIMENSIONARE MICROSOFT
> Insomma usa quello che vuoi ma risparmaci le> tue stupide rimostranze.Se c'è qualcosa di stupido qua sei te.E prima di parlare di ciò che non sai puoi cominciare a leggere questo, ignorante.http://www.apogeonline.com/webzine/1998/06/29/01/199806290102AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 apr 2001Ti potrebbe interessare