Roma – Non si parla d’altro: da quando l’UDC nelle scorse ore ha buttato lì la proposta di una sovrattassa di due centesimi su ogni SMS spedito in Italia l’idea ha immediatamente catturato l’attenzione di tutti. L’uso notevolissimo dei messaggini accoppiato ai costi tutt’altro che indifferenti degli stessi sembra infatti creare una miscela esplosiva .
Ma partiamo dalla proposta. Se su ogni SMS italiano si imponesse una sovrattassa di due centesimi si otterrebbero in un anno almeno 540 milioni di euro : con queste cifre alla mano l’UDC ha parlato di incassi che potrebbero finanziare la ricerca. Cifre che sono la proposta del partito della coalizione di maggioranza al tavolo di lavoro sul taglio delle tasse voluto dal premier Berlusconi. “Stiamo valutando – ha confermato il sottosegretario all’Economia Gianluigi Magri – la fattibilità tecnica di una sovrattassa di due centesimi”.
L’idea della sovrattassa era già venuta al governo di Manila, nelle Filippine, che aveva però dovuto eseguire un clamoroso dietrofront dopo l’ondata di proteste con cui era stata accolta l’idea dai consumatori: l’uso degli SMS nelle Filippine è persino molto più popolare di quanto non sia in Italia. Ma già all’epoca qualcuno ne aveva ironicamente ipotizzato l’applicazione nel nostro paese.
Com’è scontato, la proposta dell’UDC ha messo in allarme i consumatori. In una dura nota, quelli di AltroConsumo parlano di un’idea che, se passasse, costituirebbe una “lesione dei diritti e delle garanzie dei consumatori”. Non solo, se i due centesimi venissero fatti pagare agli utenti, anziché agli operatori che sugli SMS lucrano moltissimo, si avrebbe secondo AltroConsumo “un rincaro di oltre il 13% sull’attuale prezzo medio dei messaggini, in un mercato, quello degli SMS, dove non c’è in pratica concorrenza: tutti gli operatori, anche il nuovo entrato Tre, hanno uniformato i propri prezzi sugli sms a un’unica tariffa, 15 centesimi”.
Quello del cartello delle tariffe è un problema a suo tempo già denunciato da AltroConsumo nei giorni bollenti dello scorso luglio, in cui ha avuto luogo il celeberrimo sciopero degli SMS , la protesta più vigorosa fin qui espressa dagli utenti di telefonia mobile italiane contro il caro-tariffa.
“Io sono favorevolissimo alla tassa sugli SMS proposta dall’UDC di Marco Follini – scrive invece Massimo Mantellini – A patto che una così esigua cifra la paghino gli operatori telefonici che guadagnano dai messaggini cifre formidabili e continuano ad aumentarne il costo (+45% negli ultimi 4 anni)”.
E già, perché le stime di AltroConsumo affermano che negli ultimi 3 anni e mezzo il costo degli SMS ha subito aumenti sconcertanti . Un esempio per tutti: il 12 febbraio 2001 gli SMS venivano proposti a 10,33 centesimi (cioè 200 lire, tariffa Omnitel Fast 50 Ricaricabile lanciata, appunto, il 12 febbraio del 2001). Oggi tutte le tariffe Vodafone comportano un costo per SMS di 15 centesimi. “Dunque – spiega l’Associazione dei consumatori – in 3 anni e mezzo i costi degli SMS sono cresciuti del 45%, con un incremento annuo medio di circa il 12%”. Il tutto a fronte di un servizio che agli operatori costa così poco che è persino difficile quantificarne l’onere.
“Di fatto, attualmente – continua AltroConsumo – i consumatori, per difendersi dal caro SMS, hanno un solo strumento: non attivare nuove tariffe e conservare le vecchie”. L’altra via è la protesta. Nelle Filippine ha funzionato, e da noi?
-
Con intenti commerciali?
Con intenti commerciali presso amici e conoscenti?Mah...BrontoleusRe: Con intenti commerciali?
- Scritto da: Brontoleus> Con intenti commerciali presso amici e> conoscenti?> Mah...Magari aveva tanti parenti e tanti amici.AnonimoAndiamo bene
adesso si mettono a fare i delatori anche i video store... fra un po' quando mi metterò a ridere durante il promo anti pirateria al cinema verrò fustigato impalato e messo come monito davanti alla porta della sala ...AnonimoCerto che
Anche lui se la è cercata. Cioè andare in un videonoleggio e dichiarare quegli intenti (chiaramente illegali) ovvio che il gestore avvisa chi di dovere. Non è tanto un opera delatoria, quanto un atto dovuto da parte del titolare, anche perchè potenzialmente tale attività lede i propri interessi commerciali. Inoltre non denunciando una attività illecità di cui è al corrente il gestore sarebbe potuto essere coinvolto per favoreggiamento nel caso di una futura anche se improbabile (visti i numeri) indagine, con conseguente revoca della licenza. Insomma si è parato il c...ehm fondoschiena!Se vai in una armeria e compri una pistola dicendo al commesso:"sa devo uccidere il mio vicino..." forse qlc1 si potrebbe insospettire.Per me può chiedere l'infermità mentale come attenuante...AnonimoRe: Certo che
- Scritto da: Anonimo> Inoltre non> denunciando una attività> illecità di cui è al corrente> il gestore sarebbe potuto essere coinvolto> per favoreggiamentoSolo i pubblici ufficiali hanno l'obbligo (pena conseguenze su di loro e in molti casi la perdita del lavoro e anche il carcere) di segnalare o denunciare i reati di cui vengono a conoscenza.I privati cittadini non hanno obblighi da questo punto di vista.Il favoreggiamento non vale per tutti i reati e certamente non vale in questi casi.Spesso l'accusa di favoreggiamento è caduta in sede processuale nei confronti di mogli di uomini mafiosi che li aiutavano a nascondersi dalle FF.OO., quindi figuriamoci per reati molto più blandi come la pirateria audiovisiva.BrontoleusBè...
... onestamente mi spiego perchè non abbia trovato lavoro sino ad ora....:oAnonimoNon mi pare sbagliato
Farlo a scopo di lucro mi pare onestamente troppo...AnonimoRe: Con intenti commerciali?
> Con intenti commerciali presso amici e> conoscenti?Be' se un amico ti invita a cena e ti chiede di fargli la copia di un cd in effetti... poi non importa se non mangi da una settimana.AnonimoRe: Certo che
> Per me può chiedere> l'infermità mentale come> attenuante...ROTFL :DAnonimoRe: Andiamo bene
- Scritto da: Anonimo> adesso si mettono a fare i delatori anche i> video store... fra un po' quando mi> metterò a ridere durante il promo> anti pirateria al cinema verrò> fustigato impalato e messo come monito> davanti alla porta della sala ...Sì, inchiodato, come si usava nel medioevo... visto che siamo in tema...AnonimoRe: Non mi pare sbagliato
- Scritto da: Anonimo> Farlo a scopo di lucro mi pare onestamente> troppo...Infatti...AspideVergognatevi!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > adesso si mettono a fare i delatori> anche i> > video store... fra un po' quando mi> > metterò a ridere durante il promo> > anti pirateria al cinema verrò> > fustigato impalato e messo come monito> > davanti alla porta della sala ...Dovreste solo che vergognarvi di quello che dite...AnonimoRe: Certo che
Ci fu un caso del genere in cui furono coinvolti 2 extracomunitari, il giudice li assolse in quanto riconobbe che il loro gesto era dovuto necessita' riferendosi al fatto che avevano commesso il reato per potersi pagare da mangiare e quindi si trattava sopravvivenza; mi domando se in questo caso possa valere quella sentenza, bisogna vedere la sua situazione economica ma visto la quantita' bassa di materiale che gli hanno sequestrato (1) puo' essere che questo effettivamente accada.i due extracomunitari del caso sella cavarono in sostanza con un avvertimento e non mi sembra che i rappresentati della parte opposta digerirono molto bene la sentenza.(1) Se in un caso del genere vi vengono a casa e vi sequestrano i cd che avete faranno il conto totale a prescindere di quanti di questi siano effettivamente destinati alla vendita, ragione per cui il materiale sequestrato in questo caso mi appare estremamente esiguo.AnonimoRe: Con intenti commerciali?
- Scritto da: Anonimo> > Con intenti commerciali presso amici e> > conoscenti?> > Be' se un amico ti invita a cena e ti chiede> di fargli la copia di un cd in effetti...> poi non importa se non mangi da una> settimana.E' chiaro che questo intervento da parte delle forze dell'ordine e' quasi un buco nell'acqua, presuppongo che si aspettassero di trovare una vera e propria centrale......AnonimoRe: Andiamo bene
- Scritto da: Anonimo> adesso si mettono a fare i delatori anche i> video store... fra un po' quando mi> metterò a ridere durante il promo> anti pirateria al cinema verrò> fustigato impalato e messo come monito> davanti alla porta della sala ...a direla verità dovresti metterti con 4-5 amici come facciamo noi e 1 secondo dopo la fine del promo recitiamo all'unisono "VOI ABBASSATE I PREZZI E POI VEDREMO"e di solito il mormorio è di assenso.AnonimoRe: Vergognatevi!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > adesso si mettono a fare i delatori> > anche i> > > video store... fra un po' quando mi> > > metterò a ridere durante il> promo> > > anti pirateria al cinema> verrò> > > fustigato impalato e messo come> monito> > > davanti alla porta della sala ...> > Dovreste solo che vergognarvi di quello che> dite...anche tuAnonimoRe: Bè...
- Scritto da: Anonimo> ... onestamente mi spiego perchè non> abbia trovato lavoro sino ad ora....> > :ose va al noleggio e gli DICE che ha intenzione di fare quello ... miiiiiiiiAnonimoRe: Certo che
- Scritto da: Anonimo> Anche lui se la è cercata.> Cioè andare in un videonoleggio e> dichiarare quegli intenti (chiaramente> illegali) ovvio che il gestore avvisa chi di> dovere. Non è tanto un opera> delatoria, quanto un atto dovuto da parte> del titolare, anche perchè> potenzialmente tale attività lede i> propri interessi commerciali.che diavolo dici?praticamente tutti vanno al noleggio e doppiano.e su questo funziona il noleggio.se non si potesse fare vedresti colare a picco gli introiti dei noleggiatori.ed è talmente vero che dopo 2 anni io non trovo più certi film.me li sono persi al cinema, non li ho comprati ... penso di vederli comodamente a noleggio ... COL CAZZO!"se non te li duplichi sei un idiota" pare ti dicano.> Inoltre non> denunciando una attività> illecità di cui è al corrente> il gestore sarebbe potuto essere coinvolto> per favoreggiamento nel caso di una futura> anche se improbabile (visti i numeri)ma che stai dicendo.solo le autorità hanno l'obbligo di denunciare ecc ecc> indagine, con conseguente revoca della> licenza. Insomma si è parato il> c...ehm fondoschiena!secondo me non è affatto vero, è solo un punto di vistaquello che invece mi aspetto di più è che si sia sentito offeso nella sua INTELLIGENZA e nel suo ONORE nel sentirsi sbeffeggiare davanti al muso che gli avrebbero noleggiato e duplicato la roba. Questo si che è un oltraggio.E' una regola non scritta dai...> Se vai in una armeria e compri una pistola> dicendo al commesso:"sa devo uccidere il mio> vicino..." forse qlc1 si potrebbe> insospettire.le armerie che funzionano, vedi USA, non si fanno i fatti degli acquirenti. Se inizi a dirgli qualcosa fanno "la lalalalalalal non sentooooooooo"> Per me può chiedere> l'infermità mentale come> attenuante...si, il tipo che entra e dice così ... è proprio bacatoAnonimoRe: Certo che
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Anche lui se la è cercata.> > Cioè andare in un videonoleggio e> > dichiarare quegli intenti (chiaramente> > illegali) ovvio che il gestore avvisa> chi di> > dovere. Non è tanto un opera> > delatoria, quanto un atto dovuto da> parte> > del titolare, anche perchè> > potenzialmente tale attività> lede i> > propri interessi commerciali.> > che diavolo dici?> praticamente tutti vanno al noleggio e> doppiano.> e su questo funziona il noleggio.Può anchje essere ma il signorino ne faceva commercio e ha avuto la bella pensata di dirlo al noleggiatore. Il quale ha capito perfettamente che di lì a poco rischiava di noleggiare i film una volta sola, al signorino, appunto...> se non si potesse fare vedresti colare a> picco gli introiti dei noleggiatori.Si, ma se lo facesse qualcuno che poi rivende i dvd masterizzate l'effetto sarebbe lo stesso. > ed è talmente vero che dopo 2 anni io> non trovo più certi film.> me li sono persi al cinema, non li ho> comprati ... penso di vederli comodamente a> noleggio ... COL CAZZO!> "se non te li duplichi sei un idiota" pare> ti dicano.Secondo me lo dicono solo a te... :)> > > Inoltre non> > denunciando una attività> > illecità di cui è al> corrente> > il gestore sarebbe potuto essere> coinvolto> > per favoreggiamento nel caso di una> futura> > anche se improbabile (visti i numeri)> > ma che stai dicendo.> solo le autorità hanno l'obbligo di> denunciare ecc eccNon diciamo sciocchezze... al di là di quel concetto che pare largamente sfuggirti che si chiama onestà... il noleggiatore avrebbe potuto effettivamente essere incriminato per favoreggiamento se si fosse dimostrato che era consapevole di ciò che il genietto faceva con i dvd. E consapevole lo era visto che glielo aveva detto lui....> > indagine, con conseguente revoca della> > licenza. Insomma si è parato il> > c...ehm fondoschiena!> > secondo me non è affatto vero,> è solo un punto di vista> quello che invece mi aspetto di più> è che si sia sentito offeso nella sua> INTELLIGENZA e nel suo ONORE nel sentirsi> sbeffeggiare davanti al muso che gli> avrebbero noleggiato e duplicato la roba.> Questo si che è un oltraggio.> E' una regola non scritta dai...> > > Se vai in una armeria e compri una> pistola> > dicendo al commesso:"sa devo uccidere> il mio> > vicino..." forse qlc1 si potrebbe> > insospettire.> > le armerie che funzionano, vedi USA, non si> fanno i fatti degli acquirenti. Se inizi a> dirgli qualcosa fanno "la lalalalalalal non> sentooooooooo"Si infatti negli USA ci sono un sacco di morti ammazzati e quella gente ha il portafogli sporco di sangue....> > Per me può chiedere> > l'infermità mentale come> > attenuante...> > si, il tipo che entra e dice così ...> è proprio bacatoConcordoAnonimoRe: Non mi pare sbagliato
- Scritto da: Anonimo> Farlo a scopo di lucro mi pare onestamente> troppo...sono d'accordo.una cosa è divulgare la cultura, una cosa è tentare di fare soldi alle spalle degli altri.Anonimoma dai..
140 CD e 105 DVD, ma da quando tempo aveva il PC? UNA SETTIMANA? :):|Comunque sono un pò tantini perchè le forze dell'ordine possano dire che contengono tutti materiale copiato, insomma il solito quarto d'ora di gloria... Ed infine mi chiedo, ma non poteva andare in un altro videonoleggio?AnonimoLa legge è uguale per tutti
Attenti questo è un pericolosissimo criminale da cui dobbiamo guardarci bene.Non come certi poveri disgraziati come Giovanni Brusca che per vivere bruciano i bambini nell'acido e hanno all'attivo circa un migliaio di omicidi e quindi viene giustamente scarcerato.Ma lo spaccio di cd video e affini è un crimine punibile con processi x direttissima ,ehh non c'e' che dire .LA LEGGE è UGUALE PER TUTTI.(apple)AnonimoRe: Vergognatevi!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > adesso si mettono a fare i delatori> > anche i> > > video store... fra un po' quando mi> > > metterò a ridere durante il> promo> > > anti pirateria al cinema> verrò> > > fustigato impalato e messo come> monito> > > davanti alla porta della sala ...> > Dovreste solo che vergognarvi di quello che> dite...Dai Urbani!Non fare il trollone come al solito!Cribbio!BerlusconiRe: ma dai..
- Scritto da: Anonimo> 140 CD e 105 DVD, ma da quando tempo aveva> il PC? UNA SETTIMANA? :):|> > Comunque sono un pò tantini> perchè le forze dell'ordine possano> dire che contengono tutti materiale copiato,> insomma il solito quarto d'ora di gloria... > > Ed infine mi chiedo, ma non poteva andare in> un altro videonoleggio?Quoto :DMa come hanno fatto a dimostrare lo scopo di lucro?AnonimoFahrenheit 451
guardatevi il film e preparatevi ....AnonimoRe: Fahrenheit 451
- Scritto da: Anonimo> guardatevi il film e preparatevi ....Impariamo tutti i film a memoria? :DAnonimoRe: La legge è uguale per tutti
- Scritto da: Anonimo> Attenti questo è un pericolosissimo> criminale da cui dobbiamo guardarci bene.> > Non come certi poveri disgraziati come> Giovanni Brusca che per vivere bruciano i> bambini nell'acido e hanno all'attivo circa> un migliaio di omicidi e quindi viene> giustamente scarcerato.Questo ragionamento dove porta...?Allora, io potrei benissimo prendere a bastonate tua nonna e fregarle la borsetta, perché tanto c'è Brusca che ha fatto peggio e quindi questo mio piccolo crimine mi deve essere perdonato?!?!?!?mARCOsmARCOsRe: Vergognatevi!!!!!!!
- Scritto da: Berlusconi> Dai Urbani!> Non fare il trollone come al solito!> > Cribbio!HaHAHaHAHAHAHahaHa :D !Quest'ultimo, infatti, dopo aver appreso dall'uomo cosa avrebbe fatto dei CD e DVD presi in affitto, gli ha negato la tessera per il noleggio, provocando una reazione violenta del disoccupato 32enne.Se questa parte è vera allora questo imbecillotto se lè cercata e meriterebbe pubblica fustigazione non per il fatto della duplicazione ma per non aver taciuto i propri ca**i..anzi sarebbe da cuttargli la lingua e prenderlo a calci in bocca.AnonimoRe: La legge è uguale per tutti
- Scritto da: mARCOs> Allora, io potrei benissimo prendere a> bastonate tua nonna e fregarle la borsetta,> perché tanto c'è Brusca che ha> fatto peggio e quindi questo mio piccolo> crimine mi deve essere perdonato?!?!?!?No dovresti essere punito come uno che ha bastonato una vecchietta e gli ha scippato la borsa. La pena deve essere PROPORZIONALE al reato.AnonimoRe: La legge è uguale per tutti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: mARCOs> > > Allora, io potrei benissimo prendere a> > bastonate tua nonna e fregarle la> borsetta,> > perché tanto c'è Brusca> che ha> > fatto peggio e quindi questo mio piccolo> > crimine mi deve essere perdonato?!?!?!?> > No dovresti essere punito come uno che ha> bastonato una vecchietta e gli ha scippato> la borsa. La pena deve essere PROPORZIONALE> al reato.Si infatti lo hanno solo denunciato... mica sta alla ruota della tortura....AnonimoMa l'avete letta la notizia prima di pon
tificare tanto???Questo qui ha picchiato il noleggiatore perchè non gli dava la tessere per noleggiare i dvd di cui voleva fare copie da vendere.Il noleggiatore ha chiamato la polizia.E ha fatto bene.PuntoAnonimogiustizia fatta!!!!!!
abbiamo asicurato alla giustizia questo pericolosissimo criminale.........ora siamo tutti piu' sicuriridicoloAnonimofine di lucro?
fine in galera!!!--------------------------------------http://www.vrbe.orgCollimatenon vedo cosa c'è di strano
...il lucro c'èLa vendita di materiale coperto da diritto d'autore è comunque DIVERSA dallo scaricare film e musica per uso personale.Se invece scarico e poi vendo lo "scaricato", allora.....divento uguale ai vu cumprà dietro l'angolo!!!!!!!!!!!!!Quanto accaduto nella specie mi sembra ineccepibile.AnonimoVideoteca casalinga
Voleva mettersi su un videonoleggio casalingo e spargeva la voce nel posto sbagliato:ppuffettaRe: Ma l'avete letta la notizia prima di
io penso che debba essere + grave la pena x aver picchiato il videonoleggiatore e non per la detenzione di un centinaio di cassette...AnonimoRe: La legge è uguale per tutti
proposti 8 anni di carcere per il NOSTRO (mio no, vostro semmai...) PRESIDENTE DEL CONSIGLIO... corruzione semplice... VOLETE SCOMMETTERRE CHE NON FARà NEANKE 1 GIORNO?AnonimoRe: La legge è uguale per tutti
la legge è ugule per tuttiMA QUALCUNO E' PIU' UGUALE DEGLI ALTRIquesto qualcuno però non è lui evidentementeAnonimoOra se la prendono anche con i disperati
disoccupati..........AnonimoRe: Ora se la prendono anche con i dispe
- Scritto da: Anonimo> disoccupati..........Che razza di discorso! Allora si può fare ciò che si vuole, perché si è disoccupati?Quello lì non solo lucrava sulle copie di film venduti ad amici ( vendeva agli amici, pensa che razza di persona che è...) ma forse ha anche picchiato o minacciato (l'articolo parla di "una reazione violenta" ) il noleggiatore di DVD.Vada in galera, com'è giusto che sia.mARCOs140...150...
non sembrano un'infinità... però facendo due conti la multa sarà sui 18000? (è il doppio del prezzo delle opere vero?)AnonimoRe: La legge è uguale per tutti
no la dicitura corretta è:la legge è uguale per tuttima non siamo tutti ugualiAnonimoRe: Ora se la prendono anche con i dispe
- Scritto da: mARCOs> > - Scritto da: Anonimo> > disoccupati..........> > Che razza di discorso! Allora si può> fare ciò che si vuole, perché> si è disoccupati?> > Quello lì non solo lucrava sulle> copie di film venduti ad amici> (vendeva agli amici, pensa che razza> di persona che è...) ma forse ha> anche picchiato o minacciato (l'articolo> parla di "una reazione violenta") il> noleggiatore di DVD.> > Vada in galera, com'è giusto che sia.1° per vendere ci deve anche essere chi compra.Perchè non sbattono in galera anche chi glieli comprava i CD? Magari sono persone che avevano tutti soldi per comprarseli originali.2° vorrei sapere da chi è partita la denuncia.magara prorpio dai suoi "amici"3° il negozio di noleggio non ha nessun diritto di ritirare la tessera perchè forse il cliente si copia i film.deve avere delle prove certe.magari potrebbe avere il 90% dei clienti che lo fanno e furbo come si crede..non se lo immagina neanche.4° tu parli di galera?....perchè non provi ad andarci tu che poi ci dici su sei ancora così spanizzo? Non hai mai copiato un cd ,una videocattetta dalla TV oppure una schifosissima cassetta audio? Attendo a come rispondi perchè potresti perdere credibilità. Ti ricordo che è sempre un fine di lucro.Pulisciti la bocca prima di parlare...AnonimoRe: Ma l'avete letta la notizia prima di pon
vedi che non hai capito?si sono messi le mani addosso perchè il negoziante lo stava spingendo fuori del negozio con cattiveria....il tipo potrebbe aver fatto resistenza e il negoziante potrebbe avergli dato un pugno in faccia....tu potresti appartenere al quel gruppo di persone che il pugno se lo tiene stretto e tace senza ribellarsi......AnonimoRe: non vedo cosa c'è di strano
- Scritto da: Anonimo> ...il lucro c'èAd amici e conoscenti? Avrà chiesto sì e no il rimborso spese. Se no non solo perdeva tutti gli amici, ma non gli conveniva più e li compravano davvero sulle bancarelle.> Se invece scarico e poi vendo lo> "scaricato", allora.....divento uguale ai vu> cumprà dietro l'angolo!!!!!!!!!!!!!http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=800948BrontoleusRe: Ora se la prendono anche con i dispe
- Scritto da: mARCOs> ( vendeva agli amici, pensa che razza> di persona che è...)E a quanto? Se un DVD vuoto sta mediamente un euro (dalle sottomarche a 0,20 ai plurimarchiati a 2,50), il noleggio per 6 ore costa 2 euro, calcolando ripping, ricompressione, sbattimento, usura del masterizzatore, corrente, andata e ritorno a comprare DVD vuoti e a noleggiare e restituire il DVD del film, quanto poteva chiedere? 3,50? 4 euro? Di più nessuno glielo compra, amico o meno.BrontoleusRe: Ora se la prendono anche con i dispe
- Scritto da: Anonimo> 4° tu parli di galera?....perchè non> provi ad andarci tu che poi ci dici su sei> ancora così spanizzo? Non hai mai> copiato un cd ,una videocattetta dalla TV> oppure una schifosissima cassetta audio?> Attendo a come rispondi perchè> potresti perdere credibilità. Ti> ricordo che è sempre un fine di> lucro.Profitto, non lucro. Ma adesso non c'è più differenza.BrontoleusRe: Certo che
- Scritto da: Brontoleus> Solo i pubblici ufficiali hanno l'obbligo> (pena conseguenze su di loro e in molti casi> la perdita del lavoro e anche il carcere) di> segnalare o denunciare i reati di cui> vengono a conoscenza.> I privati cittadini non hanno obblighi da> questo punto di vista.> Il favoreggiamento non vale per tutti i> reati e certamente non vale in questi casi.> Spesso l'accusa di favoreggiamento è> caduta in sede processuale nei confronti di> mogli di uomini mafiosi che li aiutavano a> nascondersi dalle FF.OO., quindi figuriamoci> per reati molto più blandi come la> pirateria audiovisiva.Tiriamo in ballo il senso civico. Se non esistesse da nessuna parte, sarebbe ovunque come a Napoli. Tutti si fanno i cazzi propri (per paura o altro) e dato che nessuno vuole avere l'occhio del Grande Fratello piazzato davanti casa e la polizia non può fare i miracoli (vedi "onnipresenza") si finisce che poi ammazzano la gente e la fanno franca.Di sicuro denunciare un illecito non è mio dovere, quando lo riscontro non penso a un eventuale denuncia per "favoreggiamento" nel caso non dicessi niente. Se vedo delle luci dal vicino e so che torna la settimana prossima da Cuba chiamo gli sbirri, perchè come è successo a lui potrebbe succedere a me e spero che ci sia un'altra persona come il sottoscritto che farebbe lo stesso.Ma sono idee personali...snowturaRe: La legge è uguale per tutti
- Scritto da: Anonimo> proposti 8 anni di carcere per il NOSTRO> (mio no, vostro semmai...) PRESIDENTE DEL> CONSIGLIO... corruzione semplice... VOLETE> SCOMMETTERRE CHE NON FARà NEANKE 1> GIORNO?da qui l'uso della parola "PROPOSTI"...snowturaRe: Andiamo bene
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > adesso si mettono a fare i delatori> anche i> > video store... fra un po' quando mi> > metterò a ridere durante il promo> > anti pirateria al cinema verrò> > fustigato impalato e messo come monito> > davanti alla porta della sala ...> > Sì, inchiodato, come si usava nel> medioevo... visto che siamo in tema...Stra-quoto con tanto di super risataAnonimoRe: Ora se la prendono anche con i dispe
- Scritto da: Anonimo> 1° per vendere ci deve anche essere chi> compra.Perchè non sbattono in galera> anche chi glieli comprava i CD? Magari sono> persone che avevano tutti soldi per> comprarseli originali.Non è prevista l reclusione per chi compra materiale copiato. Per quello è prevista un'ammenda.> 2° vorrei sapere da chi è partita la> denuncia.magara prorpio dai suoi "amici"O forse dal noleggiatore. Non hai letto la notizia?> 3° il negozio di noleggio non ha nessun> diritto di ritirare la tessera perchè> forse il cliente si copia i film.deve avere> delle prove certe.magari potrebbe avere il> 90% dei clienti che lo fanno e furbo come si> crede..non se lo immagina neanche.Il noleggiatore ha il diritto di denunciare chi vuole.> 4° tu parli di galera?....perchè non> provi ad andarci tu che poi ci dici su sei> ancora così spanizzo? Non hai mai> copiato un cd ,una videocattetta dalla TV> oppure una schifosissima cassetta audio?> Attendo a come rispondi perchè> potresti perdere credibilità. Ti> ricordo che è sempre un fine di> lucro.Non è fine di "lucro", quello semmai è "profitto".E cmq non ho mai agito come il tizio in questione. Non ho mai copiato e venduto nulla. Se poi questo qui lo faceva pure con gli amici, non solo è un parassita della società ma mi fa pure vomitare.mARCOsmARCOsRe: Ora se la prendono anche con i dispe
- Scritto da: Brontoleus> E a quanto? Se un DVD vuoto sta mediamente> un euro (dalle sottomarche a 0,20 ai> plurimarchiati a 2,50), il noleggio per 6> ore costa 2 euro, calcolando ripping,> ricompressione, sbattimento, usura del> masterizzatore, corrente, andata e ritorno a> comprare DVD vuoti e a noleggiare e> restituire il DVD del film, quanto poteva> chiedere? 3,50? 4 euro? Di più> nessuno glielo compra, amico o meno.Perché nessuno dovrebbe comprarglielo? Non tutti son capaci di fare tutto il lavoro da soli. Se un certo DVD originale costa 15-20 euro, sarebbe un "buon affare" pagarlo anche 8-10 euro.mARCOsmARCOsRe: Ora se la prendono anche con i dispe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: mARCOs> > > > - Scritto da: Anonimo> > > disoccupati..........> > > > Che razza di discorso! Allora si> può> > fare ciò che si vuole,> perché> > si è disoccupati?> > > > Quello lì non solo lucrava sulle> > copie di film venduti ad amici> > (vendeva agli amici, pensa che razza> > di persona che è...) ma forse ha> > anche picchiato o minacciato (l'articolo> > parla di "una reazione violenta") il> > noleggiatore di DVD.> > > > Vada in galera, com'è giusto che> sia.> > 1° per vendere ci deve anche essere chi> compra.Perchè non sbattono in galera> anche chi glieli comprava i CD? Magari sono> persone che avevano tutti soldi per> comprarseli originali.> > 2° vorrei sapere da chi è partita la> denuncia.magara prorpio dai suoi "amici"> > 3° il negozio di noleggio non ha nessun> diritto di ritirare la tessera perchè> forse il cliente si copia i film.deve avere> delle prove certe.magari potrebbe avere il> 90% dei clienti che lo fanno e furbo come si> crede..non se lo immagina neanche.> > 4° tu parli di galera?....perchè non> provi ad andarci tu che poi ci dici su sei> ancora così spanizzo? Non hai mai> copiato un cd ,una videocattetta dalla TV> oppure una schifosissima cassetta audio?> Attendo a come rispondi perchè> potresti perdere credibilità. Ti> ricordo che è sempre un fine di> lucro.> > Pulisciti la bocca prima di parlare...> > > in effetti è un pò eccessiva la reazione violenta..al max cambiava videoteca.AnonimoRe: Ora se la prendono anche con i dispe
dargli un lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoMa.....
il problema non starebbe tanto nel fatto che il tipo avrebbe copiato e venduto, anche se agli amici e parenti, perchè poteva:1. evitare di dire quello che faceva (scelta molto intelligente!!!);2. evitare la reazione del noleggiatore, perchè non credo che quest'ultimo sia pazzo!!!Perciò avrebbe fatto meglio a star zitto o tuttalpiù, dopo aver combinato il "fattaccio", ad andarsene con la coda tra le gambe, perchè comunque il noleggiatore aveva ragione!Chiunque avrebbe reagito così se avesse saputo di subire un danno dall'azione altrui e per di più illegale!!!Dò pienamente ragione al noleggiatore perchè era in casa sua e del resto non poteva tollerare anche un'aggressione!Se fosse stato solo per la presunta "vendita" gli avrei dato ragione, perchè in un paese dove il lavoro (promessa non mantenuta e sappiamo da CHI!!!) NON C'E' e zio nano bandanna ha detto agli operai della FIAT in C.I.G. che potevano "arrotondare" con "qualche attività NON ufficiale", il tipo è "ufficialmente" autorizzato!!!:@:@:@:@:@AnonimoRe: Ma l'avete letta la notizia prima di pon
Scusa ma tu c'eri?Se hanno preso il tizio (mi viene da chiamrlo in altro modo ma eviterò) è perchè evidentemente la colpa era sua. Se fosse stato a terra sanguinante portavano via il videonoleggiatore no?- Scritto da: Anonimo> vedi che non hai capito?> > si sono messi le mani addosso perchè> il negoziante lo stava spingendo fuori del> negozio con cattiveria....il tipo potrebbe> aver fatto resistenza e il negoziante> potrebbe avergli dato un pugno in faccia....> > tu potresti appartenere al quel gruppo di> persone che il pugno se lo tiene stretto e> tace senza ribellarsi......AnonimoRe: Ora se la prendono anche con i dispe
> 4° tu parli di galera?....perchè non> provi ad andarci tu che poi ci dici su sei> ancora così spanizzo? Non hai mai> copiato un cd ,una videocattetta dalla TV> oppure una schifosissima cassetta audio?> Attendo a come rispondi perchè> potresti perdere credibilità. Ti> ricordo che è sempre un fine di> lucro.> > Pulisciti la bocca prima di parlare...> Miiii mangiato pesante eh? Manca solo il classico "abbassa lo sguardo"... :|Te lo posso dire? Al di là delle opinioni sul fatto specifico gente che risponde come te non ha un briciolo di educazione.AnonimoRe: non vedo cosa c'è di strano
- Scritto da: Brontoleus> > - Scritto da: Anonimo> > ...il lucro c'è> Ad amici e conoscenti? Avrà chiesto> sì e no il rimborso spese. Se no non> solo perdeva tutti gli amici, ma non gli> conveniva più e li compravano davvero> sulle bancarelle.Si ma quanti "amici e conoscenti" aveva? :oInsomma se l'hanno preso è perchè qualcosa faceva.... (minaccie, aggressione e vendita di materiale contraffatto) dubito che chi fa cose per gli amici sia perseguibile....AnonimoRe: Ora se la prendono anche con i dispe
- Scritto da: Anonimo> Te lo posso dire? Al di là delle> opinioni sul fatto specifico gente che> risponde come te non ha un briciolo di> educazione.Lascialo perdere, dài...Sarà un parente di quel tizio manesco e villano che si è fatto denunciare dal noleggiatore! Bella coppia di parassiti!mARCOsmARCOsRe: 140...150...
- Scritto da: Anonimo> non sembrano un'infinità...> però facendo due conti la multa> sarà sui 18000? (è il doppio> del prezzo delle opere vero?)Una bazzecola per un disoccupato...Terra2è la prima volta che
vedo delle VHS coinvolte in una notizia di cronaca riguardante la pirateria..... :PBarone dello Zwanlandhisre(linux)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 11 2004
Ti potrebbe interessare