Seoul (Corea del Sud) – Guardare la TV satellitare digitale dal proprio telefonino 3G. In Giappone e Corea questo sarà possibile grazie ad una nuova generazione di telefoni cellulari capaci di ricevere i programmi TV diffusi attraverso lo standard Digital Multimedia Broadcasting (DMB).
Samsung è il primo produttore ad aver rilasciato un system-on-a-chip per cellulari che, in poche decine di millimetri quadrati, contiene un ricevitore satellitare DMB in grado di ricevere i contenuti digitali trasmessi dal satellite e convertirli in immagini ad alta definizione.
“Abbiamo completato lo sviluppo del primo chip satellitare DMB al mondo per i telefoni cellulari”, ha affermato un portavoce di Samsung. “Il conseguimento di questo traguardo ci consentirà di essere fra i primi a spingere sul mercato dispositivi palmari dotati di tale tecnologia. Ci aspettiamo che il nostro lavoro acceleri la commercializzazione dei primi servizi DMB”.
Il chipset di Samsung sfrutterà il servizio di TV broadcasting DMB che la joint venture Mobile Broadcasting conta di lanciare durante il 2005: l’obiettivo è quello di portare i contenuti a pagamento della TV satellitare su un’ampia gamma di terminali mobili e, soprattutto, sulle automobili.
Samsung, che si è focalizzata fin dall’inizio nello sviluppo di un ricevitore satellitare DMB per i piccoli device, afferma che il proprio chipset è particolarmente ottimizzato per minimizzare i consumi e l’ingombro. Certo è che, almeno per questa prima generazione di chippetti satellitari, gli utenti dovranno probabilmente attendersi autonomie di funzionamento abbastanza ridotte, soprattutto tenendo conto delle risorse di calcolo necessarie per visualizzare filmati full-motion in alta definizione.
Secondo quanto riportato da Samsung, il mini-ricevitore permette di ricevere contenuti pay-per-view attraverso un meccanismo di autenticazione simile a quello già impiegato oggi dai canali satellitari a pagamento ma, rispetto a questi, basato sulla rete cellulare.
Toshiba ha già sviluppato un ricevitore DMB composto da 5 chip e, entro la fine dell’anno, conta di svilupparne una versione per telefonini.
In Europa è in via di definizione uno standard, il DVB-H, per la trasmissione di contenuti multimediali sui cellulari. A differenza del DMB, il DVB-H è una tecnologia di radiodiffusione terrestre pensata per espandere al mondo dei dispositivi mobili i contenuti trasmessi attraverso DVB-T, lo standard europeo per la TV digitale terrestre. La sperimentazione di DVB-H, che il Digital Video Broadcasting Project dovrebbe approvare a marzo, partirà entro l’estate in Germania e, più avanti, in Finlandia.
-
Bello
Però io sto aspettando le fuel cellquando si sbrigheranno?AnonimoRe: Bello
- Scritto da: Anonimo> Però io sto aspettando le fuel cell> quando si sbrigheranno?Non arriveranno mai.Non le vuole nessuno. C'è già la corrente elettrica che è imbattibile per costo e reperibilità. Dovessi alimentare la mia fotocamera a "benza" (pagandolo profumatamente) anzichè ad elettricità, sarei rincoglionito, e come me tanti.le fuel cell saranno un fiasco; figurati, dopo la "ricarica" del cellulare, hai da "ricaricare" anche la batteria. Poi? Altri soldi da buttare? L'elettricità costa pochissimo e la batteria al litio del mio sonyericsson va avanti da 1 anno senza fare una piega.La tecnologia Fuel cell è semplicemente demenziale .AnonimoRe: Bello
- Scritto da: Anonimo> > la batteria al litio del mio> sonyericsson va avanti da 1 anno senza fare> una piega.preparati a buttarla via ...AnonimoRe: Bello
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > la batteria al litio del mio> > sonyericsson va avanti da 1 anno senza> fare> > una piega.> > preparati a buttarla via ...La prossima mi costerà poco e durerà altrettanto. Tu dovrai cambiarla ad ogni "pieno". Prepara la mano al portafogli.AnonimoRe: Bello
- Scritto da: Anonimo> > La prossima mi costerà poco e> durerà altrettanto. > Tu dovrai cambiarla ad ogni "pieno". > Prepara la mano al portafogli.Io uso una batteria a durata pressochè infinità, (faccio questo di mestiere il chimico), ma viste le multinazionali dovrò aspettare ancora un bel pò visto che il materiale usato se non correttamente sigillato può essere molto dannoso.AnonimoRe: Bello
- Scritto da: Anonimo> Io uso una batteria a durata> pressochè infinità, (faccio> questo di mestiere il chimico), ma viste le> multinazionali dovrò aspettare ancora> un bel pò visto che il materiale> usato se non correttamente sigillato> può essere molto dannoso.Di' pure che ti porti una piccola bomba in tasca.Anonimocelle solari
in Svizzera, vicino a dove abitavo io, c'era un negozio che vendeva un pannello solare ottimizzato per la ricarica di un telefono cellulare (il costo era però piuttosto alto). Io stesso mi sono costruito (sono stato fortunato a trovare i chip "sciolti") un pannello per ricaricare le batterie della macchina fotografica digitale e del lettore penna-usb/mp3. Al costo totale (batt escluse) di circa 13 euro.Bisogna avere un po' di pazienza ma funziona. :)Se poi abitassi in un posto più soleggiato... ;)MarcoAnonimoRe: Bello
> C'è già> la corrente elettrica che è> imbattibile per costo e reperibilità.Già, per ora costa poco, ma aspetta una quindicina di anni... quando il petrolio sarà quasi esaurito, l'inquinamento al massimo, il metano in corso di esaurimento anche quello.... e la produzione di elettricità da altre fonti sarà ancora indietro perchè le major del petrolio, nel frattempo, avranno fatto di tutto perchè queste fonti non si sviluppassero...Sarà anche un po' OT, ma il discorso va fatto: sai perchè per il momento è meglio trarre energia dal petrolio piuttosto che dal sole? perchè la prima fonte è sovvenzionata, mentre sul solare non ci sono sovvenzioni. Perchè?miss_nik_dyomIL PRIMO !?!?!?
che strano da 3 anni uso un caricabatterie solare per i miei telefoni e pocket pc molto simile a quello li.....è trasparente e sembra essere pure leggermente + piccolo, ha anche una batteria tampone da 3000 mAh per ricaricare i devices elettronici anche la sera o in posti senza sole....saluti,fragavaAnonimoIl petrolio
rivolto a chi è contro alle fuel cellPrima finisce e meglio è, solo così ci saranno vere fonti di energia alternative.Finchè ci sarà un briciolo di petrolio sulla terra, le energie alternative saranno confinate nei laboratori e noi che ci facciamo il culo a per trovarle!AnonimoTorace - praticamente a - triste
posto una chattata fatta con un'amico riguado a questa cosa :P# Lui # >> è grosso come il mio torace# Io # >> bhe' e' grosso come un portatile :P# Io # >> pero' si chiude a mo di libro e pesa 3 etti# Lui # >> >> certo solo che nn serve praticamente ad un cazzo# Io # >> hahahaha triste ma vero :SAnonimoRe: Bello
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Però io sto aspettando le fuel> cell> > quando si sbrigheranno?> > > Non arriveranno mai.> Non le vuole nessuno. C'è già> la corrente elettrica che è> imbattibile per costo e reperibilità.> Dovessi alimentare la mia fotocamera a> "benza" (pagandolo profumatamente)> anzichè ad elettricità, sarei> rincoglionito, e come me tanti.> > le fuel cell saranno un fiasco; figurati,> dopo la "ricarica" del cellulare, hai da> "ricaricare" anche la batteria. Poi? Altri> soldi da buttare? L'elettricità costa> pochissimo e la batteria al litio del mio> sonyericsson va avanti da 1 anno senza fare> una piega.> > La tecnologia Fuel cell è> semplicemente demenziale .> > questo lo dici te. Man mano che il consumo degli apparecchi elettronici aumenta, sono necessarie nuove modalità per fornirle di energia.E finora non esistono batterie portatili che possano fornire potenza nell'ordine della decina di watt.Quindi, potrai sempre telefonare col telefonino a ricarica, potrai sempre far foto a ricarica (ricordati la pila di scorta), ma non dar del deficiente a chi pretende almeno un'autonomia giornaliera costi quel che costi (e poi non credere che il metanolo sia così caro.)avvelenatoRe: x chi è contro le fuel cell
- Scritto da: Anonimo> e risponde dicendo che la sua batteria al> litio è meglio,la gente contraria alle fuel cell lo è per ragioni esclusivamente di natura economica.. han paura di dover finire all'acquisto di ricariche ogni volta.Personalmente sono più ottimista, ci saranno i bottiglioni da un litro di soluzione al metanolo con il quale ricaricare le batterie, e questi costeranno il giusto.L'unica cosa di cui mi preoccuperei è la necessità di un sistema di ricarica standard, come esiste in fondo sugli accendini. Bisognerebbe che la classe politica cogliesse subito la palla al balzo, perché se si evitano le speculazioni dei "soliti" si potrà completare un grosso passo, con una fonte di energia così grande e portatile, nella crescita tecnologica globale. avvelenato che vuole più autonomia da notebook e palmari (e lettori mp3 )avvelenatoRe: Il petrolio
- Scritto da: Anonimo> rivolto a chi è contro alle fuel cell> > Prima finisce e meglio è, solo> così ci saranno vere fonti di energia> alternative.> > Finchè ci sarà un briciolo di> petrolio sulla terra, le energie alternative> saranno confinate nei laboratori e noi che> ci facciamo il culo a per trovarle!e poi la plastica diverrà merce rara e preziosa! (il petrolio non serve SOLO all'energia!)avvelenatoRe: Bello
> esaurimento anche quello.... e la produzione> di elettricità da altre fonti> sarà ancora indietro perchè le> major del petrolio, nel frattempo, avranno> fatto di tutto perchè queste fonti> non si sviluppassero...Veramente la situazione e' un po' diversa, ma le multinazionali non hanno granche' voglia di parlarne......sapete chi e' che sta investendo MILIARDI di Euro l'anno in ricerca sulle fonti alternative? Le compagnie petrolifere!Gli amministratori oculati ragionano sul lungo periodo, e il lungo periodo e' nell'ordine dei 30-40 anni. Lo sanno benissimo che il petrolio finira'.Quindi stanno da una parte facendo ostruzionismo all'adozione del solare OGGI, ma dietro le quinte si preparano ad essere i monopolisti anche del nuovo mondo post-petrolio.Se fossero scemi non sarebbero cosi' ricchi e potenti, che credete?Ciao, RenatoAnonimoRe: Bello
-> > La tecnologia Fuel cell è> semplicemente demenziale .> > tu ti droghi .. e semplicemente non sai quello che dici ..AnonimoQui si possono già acquistare da tempo!!
Ricaricare col solo? Bella scoperta.http://66.71.133.241/pag_shopping.asp?level=2&levelsot=0008&vai=1 Fatevi un giro qui: http://www.ilportaledelsole.it/ e cominciamo a mandare in pensione il petrolio.BrickeAnonimoRe: Qui si possono già acquistare da tempo!!
- Scritto da: Anonimo> Ricaricare col solo? Bella scoperta.> > 66.71.133.241/pag_shopping.asp?level=2&levels> > Fatevi un giro qui: www.ilportaledelsole.it/> e cominciamo a mandare in pensione il> petrolio.Non sei tu o il popolo che decide su questo, ma le multinazionali!AnonimoRe: Il petrolio
Ci sono plastiche ottenibili con prodotti alternativi al pretrolio e cmq riscoprirai o riscopriranno l'obbligo morale del riciclo!- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > rivolto a chi è contro alle fuel> cell> > > > Prima finisce e meglio è, solo> > così ci saranno vere fonti di> energia> > alternative.> > > > Finchè ci sarà un> briciolo di> > petrolio sulla terra, le energie> alternative> > saranno confinate nei laboratori e noi> che> > ci facciamo il culo a per trovarle!> > e poi la plastica diverrà merce rara> e preziosa! (il petrolio non serve SOLO> all'energia!)AnonimoRe: Bello
- Scritto da: Anonimo> > Però io sto aspettando le fuel> cell> Non arriveranno mai.> Non le vuole nessuno. C'è già> la corrente elettrica che è> imbattibile per costo e reperibilità.> Dovessi alimentare la mia fotocamera a> "benza" (pagandolo profumatamente)> anzichè ad elettricità, sarei> rincoglionito, e come me tanti.> > le fuel cell saranno un fiasco; figurati,> dopo la "ricarica" del cellulare, hai da> "ricaricare" anche la batteria. Poi? Altri> soldi da buttare? L'elettricità costa> pochissimo e la batteria al litio del mio> sonyericsson va avanti da 1 anno senza fare> una piega.> > La tecnologia Fuel cell è> semplicemente demenziale .Ragazzi, qui si sta parlando di cose con un'ignoranza seconda solo a quelli che hanno tradotto "fuel cell" letteralmente, come "celle a combustibile".Ma non si parla mica di benzina! (a parte che si potrebbe anche, e con costi di mantenimento simil a quelli di uno Zippo, ma è un altra storia). Gli ultimi esemplari costruiti vanno ad etanolo; con una bottiglia di Grappa da 3 euro ci posso ricaricare l'inimmaginabile, oltre che naturalmente berla. Il chimico del commento più sopra probabilmente ne ha una a Metanolo, realizzata annifa ma lasciata in sospeso perchè il metanolo è tossico (ma non esplode ... facilmente, esattamente come non capita spesso, ma capita, che esplodano batterie al litio).Inoltre, la ricarica è IMMEDIATA, e solo questo lo renderebbe migliore di qualsiasi caricabatteria.Compreso quello solare, che comunque nell'attesa non è male...però caspita, informarsi prima di sputare sentenze....AnonimoRe: Bello
> Io uso una batteria a durata> pressochè infinità, (faccio> questo di mestiere il chimico), ma viste le> multinazionali dovrò aspettare ancora> un bel pò visto che il materiale> usato se non correttamente sigillato> può essere molto dannoso.Usi metanolo, etanolo, tetraborati, boridruri, sali fusi (bello!)... ??? Da buon chimico con l'etanolo ci puoi fare il nocìno! Altro che pericoloso :)Io ne avevo costruita una carina un annetto fa. Peccato per il costo della membrana.Oggi xò uso molto i pannelli solari x le ricariche delle batterie.Contina cosìMarcoAnonimoRe: Bello
Guarda furbone che le fuel cell non si alimentano con la benzina ma in primo luogo con l'idrogeno (per eliminare l'emissione di CO2, e' utile introdurle anche e soprattutto per questo) e in alcuni casi (esistono diverse tipologie di FC) si possono alimentare anche con altri idrocarburi.Informarsi prima di sparare giudizi a vanvera!FrancescoAnonimoRe: Il petrolio
veramente io sentivo sempre citare un detto del tipo "l'eta' della pietra non si e' conclusa per la scomparsa delle pietre" il cui significato e' proprio opposto al tuo, comunque...AnonimoRe: x chi è contro le fuel cell
vabbè... ma come lo produciamo tutto sto metanolo per sostituire il petrolio? o vuoi distillare sempre il petrolio?AnonimoRe: Qui si possono già acquistare da tempo!!
Si ma le multinazionali guadagnano grazie ai nostri soldi.Quando tu fai la spesa puoi decidere se comprare la carne alla coop oppure alla norcineria di zona.Puoi decidere se installare l'impianto a GPL nella tua auto.Puoi decidere se installare il pannello solare per la produzione di acqua calda.Se ci informiamo, ci organizziamo possiamo cambiare qualcosina. Se ci arrendiamo in partenza non cambieremo nulla. Personalmente preferisco avere la coscenza pulita e pensare che io ho fatto il possibile. Non è questione di utopia o di ingenuità. So benissimo che non posso cambiare il mondo da solo. Ma tutti insieme possiamo fare qualcosa.AnonimoRe: x chi è contro le fuel cell
- Scritto da: Anonimo> vabbè... ma come lo produciamo tutto> sto metanolo per sostituire il petrolio? o> vuoi distillare sempre il petrolio?producendo la grappa! di metanolo "di scarto" ne hai a volontàe oltretutto un bicchierino ogni tanto.. ci sta bene! salute! avvelenato che preferisce gli alcolici leggeri, come il MartiniavvelenatoRe: Bello
- Scritto da: Anonimo> > Usi metanolo, etanolo, tetraborati,> boridruri, sali fusi (bello!)... ??? Da buon> chimico con l'etanolo ci puoi fare il> nocìno! Altro che pericoloso :) voglio la ricetta! avvelenato che adora il nocinoavvelenatoRe: x chi è contro le fuel cell
AnonimoRe: Bello
Domanda: sono infiammabili?AnonimoRe: Qui si possono già acquistare da tempo!!
Infatti, mi trovi d'accordissimo...da poco ho cambiato casa e ho già provveduto all'installazione di due bei pannelli solari per il riscaldamento dell'acqua...vi dico solamente che in inverno mi trovi l'acqua già a 20 - 25 gradi...in estate... 40 - 50 a seconda di quanto picchia il caldo...e rispetto a dove abitavo prima... (stessa città, ho solo cambiato indirizzo) ho un risparmio del 30%e non è poco...MiPRe: Bello
ma ti pare.... le celle fotovoltaiche sono al silicio... (cioè roccia trattata con altri minerali)AnonimoSpieghiamo COSA sono le FuelCell...
Parlando di motori di auto... vi riporto delle righe tratte da un sito, così, (spero) che qualcuno cambi idea su questa OTTIMA fonte di energia...Che cosa sono le fuel cell?In pratica sono delle batterie elettrochimiche, nelle quali si produce energia elettrica grazie a una reazione chimica fra un carburante (che può essere idrogeno, metano o metanolo) e l?ossigeno dell?aria. Reazione che viene attivata in determinate condizioni di pressione del carburante e a temperatura controllata, in presenza di un catalizzatore (platino) che riveste una membrana in materiale sintetico. È chiaro che se viene utilizzato l?idrogeno, che non contiene carbonio, nel processo non c?è alcuna produzione di CO2, che è invece presente come sottoprodotto della reazione se si utilizzano metano o metanolo. Ma in quantità sensibilmente inferiori (circa 1/3) rispetto ai motori convenzionali.premetto che io riporto solamente ciò che ho letto...MiPEcco perchè invece non si usa l'Idrogeno
domanda tratta dal sito del post superiore:Se l?idrogeno è così pulito, perché non è già stato utilizzato ?Intanto, anche l?idrogeno è pulito solo se viene prodotto in maniera pulita. Oggi come oggi la maggior parte dell?idrogeno per impieghi industriali viene prodotto a partire da combustibili fossili e dunque, in termini di accumulo di CO2 nell?atmosfera, il bilancio complessivo non cambierebbe di molto. Diverso il discorso se si trovasse il modo di produrre idrogeno a prezzi compatibili da fonti energetiche naturali (energia solare, eolica o idroelettrica).eccovi il sito su cui andare a rileggere il tutto...http://www.motorbox.com/archivio/0/155/MiPGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 02 2004
Ti potrebbe interessare