San Francisco (USA) – Durante la conferenza JavaONE Bill Joy, il carismatico co-fondatore e capo scienziato di Sun, è tornato a parlare del progetto open source JXTA (JuXTApose), una piattaforma peer-to-peer che, attraverso Java, ambisce a divenire uno standard aperto.
JXTA, di cui si era già parlato diffusamente all’epoca dell’annuncio ufficiale, diverrà parte integrante di Sun ONE , un’infrastruttura tecnologica basata su standard aperti e concorrente della piattaforma Microsoft.NET.
“Il Web si sta evolvendo sia in profondità sia in larghezza in un Web espanso, che rende necessario comunicare e accedere alle risorse su Internet in modo più efficiente”, dichiarò Mike Clary, vice presidente del progetto JXTA, all’epoca del suo debutto su CollabNet . “Sun sta offrendo un approccio univoco per indirizzare la prossima fase del calcolo distribuito, un approccio che permetterà agli utenti di cercare, prendere ed usare ciò che desiderano in modo più facile e veloce”. Lo slogan è “Find it, Get it, Use it”.
JXTA si pone sulla scia di software come Napster e Gnutella, ma rispetto a questi quella di Sun appare come una piattaforma ben più vasta e ambiziosa che ha per obiettivo quello di rendere il peer-to-peer il sistema standard per utilizzare la rete: ricerca di informazioni, download di file, streaming di contenuti, fruizione di servizi.
Proprio perché si appoggia su tecnologie aperte come Java e XML, Joy spera che JXTA possa rapidamente divenire uno standard che renda interoperabili fra loro telefoni cellulari, PDA, set-top box ( come ad esempio la Playstation 2 ), computer desktop, server, consentendo ai dati e alle applicazioni di poter essere condivise e fatte girare in modo trasparente su ogni piattaforma che supporti Java.
Dopo un anno di sviluppo, lo scorso aprile Sun ha rilasciato agli sviluppatori tutti gli strumenti necessari per creare applicazioni basate sulla piattaforma JXTA, incluso un primo esempio di client. La casa del Sole ora dichiara che sarebbero più di 50.000 gli sviluppatori che hanno scaricato il codice sorgente del progetto e alcune decine le aziende ad aver iniziato lo sviluppo dei primi applicativi.
Durante la JavaONE Joy ha mostrato un programma di chat che consente agli utenti di cercare e scambiarsi dati in modo peer-to-peer ed alcuni altri applicativi che giravano su IPAQ e sulle server appliance Cobalt. La dimostrazione forse più interessante è stata quella di un software per lo streaming on-line in grado di scaricare i contenuti da più computer contemporaneamente, garantendo così un flusso di dati regolare e costante.
-
Piccola correzione
L'articolo recita: "Il problema vero, per chi dovesse mai avere il computer infettato da questo codice, sta però nel fatto che il virus infila nel file autoexec.bat sulla root di C: un comando che, al successivo riavvio del computer, tenterà di cancellare i file user.dat e system.dat e tenterà poi di formattare il disco C:. Il tutto facendo apparire a monitor la frase: "This Everything for my Girl Friend...., (CatEyes, KRSSL, SS Hostel)"."In realta' cerca anche di rimuovere i files USER.DA0 e SYSTEM.DA0. Questi sono gli unici che riesce a rimuove con successo perche' gli omonimi con estensione .DAT essendo in uso non verranno cancellati.Tutto qui. Vedremo quanto si diffondera'....Secondo me molti di piu' non appena il resto dell'Europa e dell'Asia si svegliera'.AnonimoRe: Piccola correzione
> root di C: un comando che, al successivo> riavvio del computer, tenterà di cancellare> i file user.dat e system.dat e tenterà poi> di formattare il disco C:. Il tutto facendo> apparire a monitor la frase: "This> Everything for my Girl Friend...., (CatEyes,> KRSSL, SS Hostel)"."> > In realta' cerca anche di rimuovere i files> USER.DA0 e SYSTEM.DA0. Questi sono gli unici> che riesce a rimuove con successo perche'> gli omonimi con estensione .DAT essendo in> uso non verranno cancellati.Direi proprio di no: durante l'avvio e l'esecuzione quindi di autoexec.bat questi files sono tali e quali ad altri, quindi non sono ancora in uso; questo, ovviamente, almeno finchè non viene completato il caricamento di autoexec.bat stesso e windows inizia a caricarsi veramente (se ci riesce ^__^)...Inoltre l'eliminazione dei da0 sarebbe quasi inutile, visto che vengono utilizzati solo di rado per controllo, backup o altro, ma non sono essenziali per il funzionamento di Windows che, tra l'altro, li rimpiazza al successivo riavvio...SalutiAnonimoRe: Piccola correzione
- Scritto da: MaurizioB> > root di C: un comando che, al successivo> > riavvio del computer, tenterà di> cancellare> > i file user.dat e system.dat e tenterà poi> > di formattare il disco C:. Il tutto> facendo> > apparire a monitor la frase: "This> > Everything for my Girl Friend....,> (CatEyes,> > KRSSL, SS Hostel)"."> > > > In realta' cerca anche di rimuovere i> files> > USER.DA0 e SYSTEM.DA0. Questi sono gli> unici> > che riesce a rimuove con successo perche'> > gli omonimi con estensione .DAT essendo in> > uso non verranno cancellati.> > Direi proprio di no: durante l'avvio e> l'esecuzione quindi di autoexec.bat questi> files sono tali e quali ad altri, quindi non> sono ancora in uso; questo, ovviamente,> almeno finchè non viene completato il> caricamento di autoexec.bat stesso e windows> inizia a caricarsi veramente (se ci riesce> ^__^)...> > Inoltre l'eliminazione dei da0 sarebbe quasi> inutile, visto che vengono utilizzati solo> di rado per controllo, backup o altro, ma> non sono essenziali per il funzionamento di> Windows che, tra l'altro, li rimpiazza al> successivo riavvio...Che l'eliminazione dei .DA0 sia inutile e' un paio di maniche, che il worm la faccia e' un altro. Come ti ha dettol'uso e' di back-up.Se poi sei proprio cosi' convinto che non sia cosi', allora ti invito ad andare qui:http://vil.mcafee.com/dispVirus.asp?virus_k=99099non tanto perche' c'e' scritto, quanto perche' ci lavoro e sono certo di quello del payload di un virus, worm, hoax o trojan che sia.Ciao. AnonimoSolo per W9x ed Me...
Il file autoexec.bat non viene processato dai sistemi NT, quindi...Anonimoformattone
il caro vekkio formattone hehehec:\>format c:/q/autotest:PAnonimovirus da idoti
oltre ad essere un virus da idoti paranoici e segaioli, vorrei vedere chi diavolo fa click su un eseguibile ricevuto via e-mail !AnonimoRe: virus da idoti
- Scritto da: punto exe> oltre ad essere un virus da idoti paranoici> e segaioli, vorrei vedere chi diavolo fa> click su un eseguibile ricevuto via e-mail !Uno che scrive "idoti" (due volte...) invece di "idioti" potrebbe farlo....fraternamenteAnonimoRe: virus da idoti
Saresti sopreso nel conoscere quanto sia sconfinata la curiosita' della gente."Curiosity Killed the cat" ma pure l'uomo :-)Tra parentesi non tutti i mail servers scansionano gli allegati in formato .exe. Per quelli dove cio' avviene il problema non si pone ma per altri rimane..- Scritto da: punto exe> oltre ad essere un virus da idoti paranoici> e segaioli, vorrei vedere chi diavolo fa> click su un eseguibile ricevuto via e-mail !AnonimoRe: virus da idoti
- Scritto da: punto exe> oltre ad essere un virus da idoti paranoici> e segaioli, vorrei vedere chi diavolo fa> click su un eseguibile ricevuto via e-mail !E' vero che è un virii da segaioli =)))però ci sono tante tecniche per far sembrare jpg un file exe....sai quanti nemici ho distrutto? =))AnonimoConsiglio
Allora, vediamo un po'... sto laMERD di virii formatta, eh? mmmmm...... nn mi sta beneAllora vi consiglio di rinominare i file FORMAT.COM e DELTREE.EXE che si trovano in %windir%\command (di solito, infatti possono sta pure nella path del DOS) e chiamarli in quello che volete. Magari fate pure un programmillo che al suo avvio scrive "FORMAT.COM è stato eseguito" (scriveteci quello che vi pare) e mettetelo al posto dell'originale, così quando qualcosa tenta di avviarlo, vi messaggia la vostra scritta...PS: se non siete grandi programmatori lo potete fare anke in batch e poi, con una utility tipo bat2com lo trasformate in com. Per chi nn è esperto, ve lo faccio in 2 righe:**CUT HERE@echo offecho FORMAT.COM è STATO AVVIATO CON I PARAMETRI: echo %1 %2 %3 %4pause**CUT HERE non è il massimo, ma io già mi sento + sikuro...AnonimoRe: Consiglio
peack- Scritto da: HomoSapiens> Allora, vediamo un po'... sto laMERD di> virii formatta, eh? mmmmm...... nn mi sta> bene> Allora vi consiglio di rinominare i file> FORMAT.COM e DELTREE.EXE che si trovano in > %windir%\command (di solito, infatti possono> sta pure nella path del DOS) e chiamarli in> quello che volete. Magari fate pure un> programmillo che al suo avvio scrive> "FORMAT.COM è stato eseguito" > (scriveteci quello che vi pare) e mettetelo> al posto dell'originale, così quando> qualcosa tenta di avviarlo, vi messaggia la> vostra scritta...> PS: se non siete grandi programmatori lo> potete fare anke in batch e poi, con una> utility tipo bat2com lo trasformate in com.> Per chi nn è esperto, ve lo faccio in 2> righe:> **CUT HERE> @echo off> echo FORMAT.COM è STATO AVVIATO CON I> PARAMETRI: > echo %1 %2 %3 %4> pause> **CUT HERE > > non è il massimo, ma io già mi sento +> sikuro...Sem plice e geniale :))))AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 06 2001
Ti potrebbe interessare