Santa Clara (USA) – Dopo il lancio, all’inizio dell’anno, della sua prima linea di server x86 basata sui processori Opteron, Sun ha rinnovato la fiducia nel giovane processore a 32/64 bit di AMD facendone il cuore di un nuovo server a quattro vie e di due nuove workstation a singolo e doppio processore.
Erede del sistema dual-processor Fire V20z, il nuovo server Fire V40z include quattro CPU Opteron e si rivolge in modo particolare ad ambiti come i servizi finanziari, la ricerca scientifica, le biotecnologie, l’esplorazione petrolifera, e il design elettronico automobilistico e aerospaziale.
Come il precedente, anche il nuovo modello di Fire Vxxz è compatibile con i sistemi operativi Linux, Solaris e Windows.
Le due nuove workstation W1100z e la W2100z, rispettivamente a uno e due processori, rappresentano invece la prima famiglia di workstation di Sun basate su Opteron. Entrambe sono state ottimizzate per far girare il sistema operativo Linux-based della società di Santa Clara, Java Desktop System.
“La flessibilità del processore AMD Opteron con Direct Connect Architecture riduce i costi e la complessità di portare sul mercato soluzioni x86 a quattro vie”, ha dichiarato John Fowler, executive vice president, Network Systems Group di Sun. “Grazie all’eliminazione dei colli di bottiglia del front side bus e al miglioramento delle prestazioni dell?intero sistema, la combinazione della piattaforma di Sun Solaris x86 e del processore AMD Opteron offre alle aziende una soluzione completa di server e workstation x86 che non può essere paragonata a nessun’altra soluzione presente oggi sul mercato”.
Da notare come Fowler evidenzi il legame fra Opteron e Solaris, questo a conferma di come il colosso californiano stia tentando di promuovere la versione x86 di Solaris come alternativa a Linux sui server di fascia “economica”.